View Full Version : Roma come il farwest
LINK (http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/cronaca_locale/roma/2009/12/22/1107400-prime_trecento_pistole_sono_state_consegnate.shtml)
Rivoluzione a Roma
Vigili urbani con l'arma
Alemanno: no ai pistoleri
di Dario Martini
Consegnate le prime 300 Beretta 84. In arrivo altre 2.500 armi. Giuliani: "Così la città sarà più sicura". Oltre all'abilità nel maneggiare l'arma gli agenti dovranno superare test psico-attitudinali e prove teoriche.
Alemanno consegna la prima pistola ad una vigilessa Le prime trecento pistole sono già state consegnate. Altri 2.500 vigili urbani riceveranno l'arma nei prossimi mesi quando avranno finito l'addestramento. Ma il sindaco Alemanno, che ieri ha consegnato simbolicamente due Beretta 84 agli agenti Paolo Carbonari e Daniela Agostini, ha esortato tutti a non farsi prendere da tentazioni da Far West: «Nessuno faccia il pistolero, fate in modo che i cittadini si sentano sicuri. Servirà grande attenzione e umiltà». Il primo cittadino ha tagliato il nastro dell'armeria del comando generale dei vigili in via della Consolazione. Anche il comandante della Municipale ha rassicurato sull'utilizzo delle pistole: «La vera sfida non è averla nella fondina, ma è come si porta. L'arma deve essere utilizzata con professionalità e tranquillità. Perché un agente sicuro dà anche più sicurezza».
Un'esigenza dettata anche dal fatto che i dati del 2007 hanno registrato ben 350 agenti feriti nella Capitale. E come ha ricordato lo stesso Alemanno «più volte i vigili sono stati costretti ad agire sotto scorta. Così, invece, saranno autonomi». Ma è la stessa missione della polizia municipale a conoscere una rivoluzione copernicana: «Un ruolo che crescerà nel tempo - ha spiegato il sindaco - perché i vigili urbani sono la vera polizia di prossimità e noi vogliamo che questa crescita di funzioni venga accompagnata da una crescita di dotazioni. Quindi anche più attenzione sull'addestramento, sui locali e sull'organico». Con l'assegnazione dell'arma, infatti, i vigili assumono la qualità di agenti di pubblica sicurezza. L'addestramento è complesso e si svolgerà nel centro di tiro della polizia di Stato di Nettuno dove è stato allestito anche un poligono virtuale. Oltre all'abilità nel maneggiare l'arma gli agenti dovranno superare test psico-attitudinali e prove teoriche. Se si conta che la polizia municipale ha un organico di oltre 6.500 uomini, alla fine del tirocinio quasi la metà dei vigili potranno sfoggiare la Beretta nella fondina.
Giuliani ha sottolineato come «il 58% dei vigili ha chiesto di essere dotato dell'arma e di questi il 14% non è risultato idoneo». Attualmente il Municipio «più armato» è il I. Nel centro storico sono 32 gli agenti già in possesso della pistola. L'armamento negli altri Municipi è così suddiviso: 16 nel II, 9 nel III, 11 nel IV, 8 nel V, 11 nel VI, 13 nel VII, 11 nell'VIII, 12 nel IX, 12 nel X, 10 nell'XI, 8 nel XII, 16 nel XIII, 11 nel XV, 9 nel XVI, 13 nel XVII, 10 nel XVIII, 5 nel XIX e 14 nel XX. Quattro pistole sono state distribuite anche al Pics (Pronto intervento centro storico), otto al Gssu (Gruppo sociale sicurezza urbana) e 29 al Gpit (Gruppo pronto intervento traffico). Gli altri vigli ritenuti idonei verranno addestrati a scaglioni nei prossimi mesi entro il 2011. Il prefetto Giuseppe Maddalena, direttore centrale per gli istituti di istruzione della polizia ha spiegato come l'addestramento serva anche a «stringere rapporti con la polizia di Stato». E c'è già chi va oltre: «Ora diamo anche lo spray urticante e il bastone distanziometro», ha chiesto il segretario del Sulpm Alessandro Marchetti.
Gli stessi addestratori di Placanica e Spaccarotella? :mbe:
introspective
22-12-2009, 14:11
scusa ma i vigili urbani hanno sempre avuto la pistola :mbe:
Freeskis
22-12-2009, 14:13
anche i cittadini possono avere armi per difendersi dai vigili ? :)
io mi prenoto per un barret :)
Giant Lizard
22-12-2009, 14:14
scusa ma i vigili urbani hanno sempre avuto la pistola :mbe:
infatti...non capisco :confused: qua a Milano l'hanno sempre avuta. Ormai è polizia locale, quindi sono forze armate.
ALBIZZIE
22-12-2009, 14:18
scusa ma i vigili urbani hanno sempre avuto la pistola :mbe:
a roma, no!
ALBIZZIE
22-12-2009, 14:21
{|e;30173646']LINK (http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/cronaca_locale/roma/2009/12/22/1107400-prime_trecento_pistole_sono_state_consegnate.shtml)
ma adesso che saranno più sicuri, usciranno dai bar dove si rifugiavano perchè terrorizzati dal traffico di roma? :mbe:
Ducatino
22-12-2009, 14:22
Giusto così.
ordine prima di tutto.
chi si comporta sempre in maniera irreprensibile non ha nulla da temere :)
la stessa cosa vale nel caso dei Spaccarotella o Placanica:
se uno non si fosse trovato davanti una manica di ultrà rissosi
ed un altro un esagitato giottino con la voglia di far male
le cose sarebbero andate diversamente, per la vittima ma non solo.
ALBIZZIE
22-12-2009, 14:26
Giusto così.
ordine prima di tutto.
chi si comporta sempre in maniera irreprensibile non ha nulla da temere
sei di roma, no?
e pensi che nella capitale non ci sia ordine perchè la polizia municipale non è dotata di pistole??? :mbe:
quindi adesso con il cinturone, spariranno le auto in tripla fila, i lavavetri, gli zingari nelle metro, le bancarelle sui marciapidi, i tavoli dei bar sulle strisce pedonali, gli abusivismi dentro la caffarella?
poi gli esempi fatti da te e jacki c'entrano ben poco
Ducatino
22-12-2009, 14:28
no ma in questo caso ce ne sarà almeno un pizzico di più, è ovvio altrimenti non si sarebbe arrivati a questo provvedimento.
lo so anch'io che l'esempio non c'azzecca ma visto che è stato ( pretestuosamente) tirato in ballo ho voluto sottolineare alcuni fondamentali dettagli
FabioGreggio
22-12-2009, 14:50
Giusto.
Un pò di morti alla cazzo ci renderà più vicini agli Usa.
Evvai!
Da quando ho cominciato a farci caso, noto sempre di più
che in generale c'è un problema di comunicazione, nel senso
dell'uso improprio della lingua italiana per comunicare le cose.
Dal titolo del thread pensavo ci fosse stata una sparatoria
con qualche morto stecchito
invece hanno ridato in ordinanza le armi alla polizia municipale
(non ai volontari...), cosa che a Roma c'era già stata credo, e
che c'è in altre città. E comunque non sarebbe il primo corpo
armato che gira per le città (vedasi carabinieri, polizia di stato e gdf)
io rifletteri su questa cosa
è così difficile dare il nome giusto alle cose?
A milano i vigili hanno il manganello e basta, quelli con la pistola è polizia municipale.
a Londra i poliziotti di quartiere non portano la pistola e questo da sempre ......e non è proprio una cittadina di provincia :D
;30175229']A milano i vigili hanno il manganello e basta, quelli con la pistola è polizia municipale.
Non sono la stessa cosa :confused: ?
Da quando ho cominciato a farci caso, noto sempre di più
che in generale c'è un problema di comunicazione, nel senso
dell'uso improprio della lingua italiana per comunicare le cose.
Dal titolo del thread pensavo ci fosse stata una sparatoria
con qualche morto stecchito
invece hanno ridato in ordinanza le armi alla polizia municipale
(non ai volontari...), cosa che a Roma c'era già stata credo, e
che c'è in altre città. E comunque non sarebbe il primo corpo
armato che gira per le città (vedasi carabinieri, polizia di stato e gdf)
io rifletteri su questa cosa
è così difficile dare il nome giusto alle cose?
Si, perchè non si capisce più un razzo chi sono i vigili, chi i poliziotti, chi i vigili urbani, chi la polizia municipale, chi gli ausiliari.... :D
Cmq, ce l'avevano davvero 'sta pistola, i vigili? E perché gliel'avevano tolta?
http://it.wikipedia.org/wiki/Polizia_municipale
La scelta di armare o meno la Polizia Municipale è rimessa alla potestà decisionale dell’ente locale. Il D.M. 04 marzo 1987 n. 145 stabilisce le modalità operative e il tipo di armamento che può essere adottato. La nomina ad Agente di Pubblica Sicurezza consente la frequentazione del corso di abilitazione all’uso delle armi da fuoco presso i Tiro a Segno Nazionale, che rilasciano l’abilitazione a seguito del superamento con esito positivo del corso medesimo. L’arma assegnata dal Sindaco secondo le modalità stabilite con regolamento dell’Ente, a norma del D.M. 04 marzo 1987 n. 145 può essere portata nell'ambito del territorio di appartenenza anche al di fuori del servizio. Inoltre, ai sensi dell’art. 8 del D.M. 04 marzo 1987 n. 145 agli operatori di Polizia Municipale è consentito il porto dell'arma nei comuni in cui svolgono compiti di collegamento e rappresentanza, e comunque per raggiungere dal proprio domicilio il luogo di servizio e viceversa.
vigili e polizia municipale ( o locale ) sono la stessa cosa : vigile è una denominazione vecchia
gli ausiliari controllano solo la sosta e possono essere non necessariamente dipendenti comunali
in ambito cittadino gli 'agenti con la pistola' hanno la qualifica di pubblica sicurezza e hanno le stesse funzioni della polizia di stato
nomeutente
22-12-2009, 16:43
anche i cittadini possono avere armi per difendersi dai vigili ? :)
io mi prenoto per un barret :)
Intanto ti prenoto 3 gg di sospensione, per il barret non saprei.
vigili e polizia municipale ( o locale ) sono la stessa cosa : vigile è una denominazione vecchia
gli ausiliari controllano solo la sosta e possono essere non necessariamente dipendenti comunali
in ambito cittadino gli 'agenti con la pistola' hanno la qualifica di pubblica sicurezza e hanno le stesse funzioni della polizia di stato
E allora i vigili prima la pistola non ce l'avevano, no?
La mia scuola confina con un comando (caserma, come vi pare) dei vigili urbani. Molti hanno la pistola.
massimo78
22-12-2009, 17:30
ma adesso che saranno più sicuri, usciranno dai bar dove si rifugiavano perchè terrorizzati dal traffico di roma? :mbe:
a Roma ci sono stati molti casi di violenza da parte degli extracomunitari, ho più volte letto articoli in cui il vigile di turno discuteva con un ambulante e veniva picchiato da un gruppo di suoi connazionali...
il punto è che mi sembra eccessivo dargli un'arma, tanto poi non è che può sparare a vista...
Giusto.
Un pò di morti alla cazzo ci renderà più vicini agli Usa.
Evvai!
Ti stupirai vedendo come anche nei feudi rossi i vigili siano già armati da anni:
http://www.nove.firenze.it/foto/vigili_urbani.jpg
http://www.nove.firenze.it/foto/vigili_urbani.jpg
a Roma ci sono stati molti casi di violenza da parte degli extracomunitari, ho più volte letto articoli in cui il vigile di turno discuteva con un ambulante e veniva picchiato da un gruppo di suoi connazionali...
il punto è che mi sembra eccessivo dargli un'arma, tanto poi non è che può sparare a vista...
Questa è un'osservazione giusta. Meglio un taser che può usare piuttosto che una pistola che non può nemmeno sfiorare.
massimo78
22-12-2009, 17:34
Questa è un'osservazione giusta. Meglio un taser che può usare piuttosto che una pistolo che non può nemmeno sfiorare.
oddio... anche il Teaser non puoi usarlo su chi vuoi e come vuoi eh... da belle schicchere...
giannola
22-12-2009, 17:36
{|e;30173646']LINK (http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/cronaca_locale/roma/2009/12/22/1107400-prime_trecento_pistole_sono_state_consegnate.shtml)
Gli stessi addestratori di Placanica e Spaccarotella? :mbe:
ma io mi domanderei....a te cosa interessa di Roma...a Palermo i vigili hanno una pistola dacchè ero bambino e non ho visto stracciarti le vesti per questo :O
{|e;30176106']E allora i vigili prima la pistola non ce l'avevano, no?
prima quando? e dove?
a Roma ci sono stati molti casi di violenza da parte degli extracomunitari, ho più volte letto articoli in cui il vigile di turno discuteva con un ambulante e veniva picchiato da un gruppo di suoi connazionali...
il punto è che mi sembra eccessivo dargli un'arma, tanto poi non è che può sparare a vista...
Infatti non è che possano mettersi a sparare liberamente....almeno che il solo avere la pistola in fondina non funzioni da deterrente per certe aggressioni, non lo so...mah.
proevolution
22-12-2009, 18:01
{|e;30173646']LINK (http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/cronaca_locale/roma/2009/12/22/1107400-prime_trecento_pistole_sono_state_consegnate.shtml)
Gli stessi addestratori di Placanica e Spaccarotella? :mbe:
OT
eh si Placanica si doveva far spaccare la testa e rimanere immobile
In:stordita:
io su questa cosa sn d'accordo
ma io mi domanderei....a te cosa interessa di Roma...a Palermo i vigili hanno una pistola dacchè ero bambino e non ho visto stracciarti le vesti per questo :O
Anche qui i vigili hanno la pistola, ma non per questo condivido...
Infatti non è che possano mettersi a sparare liberamente....almeno che il solo avere la pistola in fondina non funzioni da deterrente per certe aggressioni, non lo so...mah.
Proprio quest'estate uno qui (mi risparmio nome e cognome perché ovviamente è stato subito tutto messo a tacere) ha sparato in aria così, tanto perché aveva le balle girate dal fatto che un tizio aveva parcheggiato davanti al ristorante di suo figlio....
Ciccio17
22-12-2009, 18:42
Il problema non è la pistola in sè, il problema è che non possono usarla quando servirebbe.
introspective
22-12-2009, 18:44
qua i vigili l'hanno sempre avuta la pistola, e anche mio zio che abita da tutt'altra parte e faceva il vigile sempre avuta, cmq credimi che sono loro i primi a non volerla dato che quando sei armato puo cambiare il modo in cui vieni visto dal malvivente e di conseguenza come si comporterà, inoltre il pericolo che l'arma ti venga tolta e usata contro di te è alto
MadJackal
22-12-2009, 18:49
infatti...non capisco :confused: qua a Milano l'hanno sempre avuta. Ormai è polizia locale, quindi sono forze armate.
Non confondiamo la polizia con le forze armate. Sono cose SEPARATE.
Così come polizia e carabinieri.... Dipendono da ministeri diversi. :rolleyes:
dave4mame
22-12-2009, 19:07
oddio... anche il Teaser non puoi usarlo su chi vuoi e come vuoi eh... da belle schicchere...
il teaser al massimo ti fa voglia di andare al cinema :D
comunque, l'addestratore pare non essere un granchè, in effetti...
Vigile romano si ferisce con pistola, era armato da 3 giorni
Una delibera ha restituito ai vigili di Roma l'arma dopo oltre 30 anni
08 dicembre, 14:42
salta direttamente al contenuto dell'articolo
salta al contenuto correlato
Indietro Stampa Invia Scrivi alla redazione Suggerisci ()
ROMA - Si è ferito accidentalmente ad una mano mentre maneggiava la pistola di ordinanza che aveva da appena tre giorni in dotazione, così come altri suoi colleghi, in base alla delibera della giunta comunale che ha "restituito" ai vigili urbani di Roma l'arma da fuoco dopo oltre trent'anni. L'incidente, per fortuna senza gravi conseguenze, è accaduto nei bagni dei locali che ospitano il V gruppo dei Vigili Urbani in via Filippo Fiorentini, nella capitale.
Il vigile urbano, di 35 anni, forse per la curiosità, stava maneggiando l'arma quando è partito un colpo. E' stato medicato e ora sta bene. "Per fortuna non è accaduto nulla di grave - ha detto il comandante della polizia municipale di Roma, Angelo Giuliani - ma l'incidente deve servire da monito a tutto il corpo: la pistola non deve essere maneggiata, il colpo non deve essere messo in canna. Insomma occorre adottare tutte le precauzioni che i vigili di Roma hanno appreso durante il corso". Fino ad ora sono state consegnate ai vigili urbani oltre 300 pistole e a fine anno saranno 500 le armi in dotazione al corpo.
"Non vogliamo essere degli impiegati armati, e per questo chiediamo che i locali dei gruppi siano dotati di standard di sicurezza adeguati, che ora non hanno, per evitare imprevisti", dice Gabriele Di Bella, sindacalista del corpo di polizia municipale di Roma.
"Siamo stati formati da eccellenti istruttori della Polizia - spiega - il training è stato di altissimo livello. Ma quello che manca sono dotazioni, come armadietti blindati, nelle sedi dei gruppi. Luoghi dove effettuare in sicurezza il carico e lo scarico delle armi. Sono stato facile profeta a chiedere giorni fa tali misure".
_Magellano_
22-12-2009, 19:46
Da quando ho cominciato a farci caso, noto sempre di più
che in generale c'è un problema di comunicazione, nel senso
dell'uso improprio della lingua italiana per comunicare le cose.
Dal titolo del thread pensavo ci fosse stata una sparatoria
con qualche morto stecchito
invece hanno ridato in ordinanza le armi alla polizia municipale
(non ai volontari...), cosa che a Roma c'era già stata credo, e
che c'è in altre città. E comunque non sarebbe il primo corpo
armato che gira per le città (vedasi carabinieri, polizia di stato e gdf)
io rifletteri su questa cosa
è così difficile dare il nome giusto alle cose?
Ho pensato la stessa cosa,immaginavo la solita resa dei conti fra coatti per un parcheggio invece cosi non è stato.
Evidentemente serviva il titolo ad effetto per sperare di dare quella sensazione di "emergenza",anche a costo di non entrarci secondariamente.
a Roma ci sono stati molti casi di violenza da parte degli extracomunitari, ho più volte letto articoli in cui il vigile di turno discuteva con un ambulante e veniva picchiato da un gruppo di suoi connazionali...
il punto è che mi sembra eccessivo dargli un'arma, tanto poi non è che può sparare a vista...Sparare a vista? non possono sparare manco se minacciati,basta vedere come è andato il caso giuliani.
Finisci nei guai per salvare la tua incolumità,figurati puntare la pistola ad uno seppur armato che manco ti stava per ammazzare.
introspective
22-12-2009, 20:21
Pericoloso.
ma pensate forse le le guardie giurate siano piu addestrate e controllate degli agenti di polizia municipale? sinceramente non ci vedo tutto questo scandalo
_Magellano_
22-12-2009, 22:21
ma pensate forse le le guardie giurate siano piu addestrate e controllate degli agenti di polizia municipale? sinceramente non ci vedo tutto questo scandalo
Il padre di una mia ex faceva appunto la guardia giurata,be' mio nonno che sparava agli uccelli quando era giovane posso dire sia meglio addestrato di lui. :asd:
Mi ha raccontato una delle prove a cui era stato sottoposto per l'uso della pistola era colpire una sagoma a 6 metri di distanza,e parlo di una sagoma grande quanto un automobile se non ricordo male.
Fratello Cadfael
22-12-2009, 22:25
A Roma i vigili avevano la pistola fino alla fine degli anni Settanta. Dopo un paio di "incidenti" (l'uccisione di Giorgiana Masi durante una manifestazione e quella di uno o due tossici su una Cinquecento che non si era fermata all'alt) la pistola smise di far parte dell'equipaggiamento, anche se chi l'aveva ha potuto decidere di continuare a tenerla in dotazione e per tutti i vigili assunti nei concorsi successivi non è stata mai richiesta.
MegaBakunin
22-12-2009, 22:30
Un po di anni fà tutti i vigili avevano una pistola, ma se l'anno levata un motivo c'è......i furti e gli attacchi agli stessi aumenteranno per appropriarsene.........
_Magellano_
22-12-2009, 22:34
Un po di anni fà tutti i vigili avevano una pistola, ma se l'anno levata un motivo c'è......i furti e gli attacchi agli stessi aumenteranno per appropriarsene.........
Sai che hai ragione non ci avevo pensato.
Daltronde queste vigilesse piccolette e grassocce non sono un gran chè quando si va oltre gli strilli e l'isterismo,immagino un brutto ceffo di quelli che si vedono alla stazione termini magari aiutandosi da un amico potrebbe rubare l'arma.
introspective
22-12-2009, 23:05
Sai che hai ragione non ci avevo pensato.
Daltronde queste vigilesse piccolette e grassocce non sono un gran chè quando si va oltre gli strilli e l'isterismo,immagino un brutto ceffo di quelli che si vedono alla stazione termini magari aiutandosi da un amico potrebbe rubare l'arma.
infatti come dicevo sopra saranno loro le prime a non volerla
MegaBakunin
22-12-2009, 23:30
infatti come dicevo sopra saranno loro le prime a non volerla
O le prime ad usarle....con la società che ci ritroviamo.......specialmente quella italiana.....
introspective
22-12-2009, 23:55
O le prime ad usarle....con la società che ci ritroviamo.......specialmente quella italiana.....
ma non credo proprio,sparare a una persona non è esattamente come in call of duty :asd:
MegaBakunin
23-12-2009, 00:01
ma non credo proprio,sparare a una persona non è esattamente come in call of duty :asd:
si ma la paura fa brutti scherzi :O
OT
eh si Placanica si doveva far spaccare la testa e rimanere immobile
In:stordita:
io su questa cosa sn d'accordo
Ho pensato la stessa cosa,immaginavo la solita resa dei conti fra coatti per un parcheggio invece cosi non è stato.
Evidentemente serviva il titolo ad effetto per sperare di dare quella sensazione di "emergenza",anche a costo di non entrarci secondariamente.
Sparare a vista? non possono sparare manco se minacciati,basta vedere come è andato il caso giuliani.
Finisci nei guai per salvare la tua incolumità,figurati puntare la pistola ad uno seppur armato che manco ti stava per ammazzare.
Scusatemi tanto, ma non dovrebbero essere addestrati per sparare alle gambe piuttosto che in testa? :mbe:
MegaBakunin
23-12-2009, 00:31
{|e;30180568']Scusatemi tanto, ma non dovrebbero essere addestrati per sparare alle gambe piuttosto che in testa? :mbe:
si ma sicuramente è più facile mirare agli arti superiori che alla gambe......poi in quei momenti vorrei vedere con quanta lucidità si affronta la situazione.......poi magari capita una donna con le mestruazioni .....vedi un pò che esce...:rolleyes:
jumpermax
23-12-2009, 00:42
Non ci vedo niente di scandaloso visto che le altre forze dell'ordine girano armate. Il punto semmai è che devi essere almeno addestrato nelle tecniche di combattimento altrimenti dell'arma dietro non te ne fai niente, anzi è solo un problema.
si ma sicuramente è più facile mirare agli arti superiori che alla gambe......poi in quei momenti vorrei vedere con quanta lucidità si affronta la situazione.......poi magari capita una donna con le mestruazioni .....vedi un pò che esce...:rolleyes:
E' appunto questo il problema!!!!
_Magellano_
23-12-2009, 12:46
{|e;30180568']Scusatemi tanto, ma non dovrebbero essere addestrati per sparare alle gambe piuttosto che in testa? :mbe:Si e allora,se per questo non dovrebbero sparare per niente potendo evitarlo.
Siccome comunque uno ha sbagliato a sparare si leva la pistola a tutti o non la si da agli altri?
Poi oltre la situazione che ti è stato fatto notare sotto,c'è da dire che non sempre hai lo spettro visivo libero per sparare alle gambe,chessò un criminale nascosto dietro una feritoia per dirne uno o riparato da una panchina.
roma come il farwest
ammazza che titolo equilibrato, poi dice il catastrofismo
:D
seriamente, se i vigili vengono addestrati come si deve, dove è il problema?
per il tipo di lavoro che fanno mi sembra compatibile come soluzione, come i portavalori, la vigilanza privata e i metronotte.
siamo già nel farwest, eppure i duelli a mezzogiorno di fuoco non si vedono tanto spesso.
ma non credo proprio,sparare a una persona non è esattamente come in call of duty :asd:
una persona sola che fa fuori un esercito, figo
:D
Non ci vedo niente di scandaloso visto che le altre forze dell'ordine girano armate. Il punto semmai è che devi essere almeno addestrato nelle tecniche di combattimento altrimenti dell'arma dietro non te ne fai niente, anzi è solo un problema.
vigili, polizia, carabinieri, finanza forestale... troppe persone che girano armate, per logica sarebbe da accorpare e dividere i compiti. mi sembra assurdo che il vigle urbano giri a fare il rambo di quartiere !
se si vuoe ristabilire l'ordine si deve non armare le fdo, ma togliere di mezzo i potenziali delinquenti !
a quando doteremo le fdo di boccette di olio di ricino ?
Questa è un'osservazione giusta. Meglio un taser che può usare piuttosto che una pistola che non può nemmeno sfiorare.
le regole d'ingaggio immagino sarebbero le stesse. anche con il taser puoi ammazzare una persona.
lo scopo primario del portare un'arma è quello di deterrenza.
jumpermax
23-12-2009, 13:26
vigili, polizia, carabinieri, finanza forestale... troppe persone che girano armate, per logica sarebbe da accorpare e dividere i compiti. mi sembra assurdo che il vigle urbano giri a fare il rambo di quartiere !
se si vuoe ristabilire l'ordine si deve non armare le fdo, ma togliere di mezzo i potenziali delinquenti !
a quando doteremo le fdo di boccette di olio di ricino ?
polemica pretestuosa. Armare le forze dell'ordine non è un'azione da stato fascista. Qua il problema semmai è valutare se sono in grado di usarle oppure no.
Si e allora,se per questo non dovrebbero sparare per niente potendo evitarlo.
Siccome comunque uno ha sbagliato a sparare si leva la pistola a tutti o non la si da agli altri?
Poi oltre la situazione che ti è stato fatto notare sotto,c'è da dire che non sempre hai lo spettro visivo libero per sparare alle gambe,chessò un criminale nascosto dietro una feritoia per dirne uno o riparato da una panchina.
E chi ha detto questo? Io ho polemizzato sugli addestratori, mica sulla pistola si o no....
proevolution
23-12-2009, 13:35
{|e;30180568']Scusatemi tanto, ma non dovrebbero essere addestrati per sparare alle gambe piuttosto che in testa? :mbe:
dirlo cosi sembra facile ....:O ma in realtà è l'opposto
polemica pretestuosa. Armare le forze dell'ordine non è un'azione da stato fascista. Qua il problema semmai è valutare se sono in grado di usarle oppure no.
non serve armare di piu delle forze dell'ordine quando non esistono leggi per ingabbiare per parecchio tempo i potenziali delinquenti, alla fine ci ritroveremo con un agente per ogni potenziale delinquente, armare non serve, quello che serve è togliere dalla libera circolazione parecchi potenziali delinquenti che sono liberi grazie indulti sconti , ecc ecc...
_Magellano_
23-12-2009, 13:51
{|e;30185380']E chi ha detto questo? Io ho polemizzato sugli addestratori, mica sulla pistola si o no....
Ah ok devo averti confuso con qualche altro utente.
edit. sbagliato thread :D
MegaBakunin
23-12-2009, 20:35
{|e;30186594']edit. sbagliato thread :D
no no io segnalo :p :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.