PDA

View Full Version : alice gate 2 plus wifi e windows 7


Isg-Emu
21-12-2009, 21:39
Da quando ho installato windows 7, ogni tanto trovo il router disconnesso dalla rete..Il bello è che non è la rete che cade, la lucina verde resta accesa fissa (indicazione che il segnale c'è), dopodichè non riesce più a riconnettersi se non lo spengo e riaccendo (quindi resettandolo in pratica). La cosa curiosa è che questi problemi sono iniziati da quando ho messo windows 7 64 bit, con vista 64 non li faceva. Mi capita almeno un paio di volte al giorno...
Qualche idea ?

mavelot
21-12-2009, 21:56
Sinceramente no....

ti sto proprio scrivendo da un portatile con Seven 64b, connesso in WIFI a router Alice AGPF con fw 4.4.2

Comincia a dirci, se sei connesso in ETH o Wifi.
Come hai impostato la rete (dhcp o manuale).
se hai abilitato IPV4 + IPV6 o solo IPV4.

Il modello e versione del router esatti !!

Isg-Emu
21-12-2009, 22:05
Sinceramente no....

ti sto proprio scrivendo da un portatile con Seven 64b, connesso in WIFI a router Alice AGPF con fw 4.4.2

Comincia a dirci, se sei connesso in ETH o Wifi.
Come hai impostato la rete (dhcp o manuale).
se hai abilitato IPV4 + IPV6 o solo IPV4.

Il modello e versione del router esatti !!

Allora, sono connesso in ethernet, la rete è impostata in dchp, ci sono abilitati ipv4 e ipv6. Il modello è l'alice gate 2 plus wifi (quello bianco con le antennine, in cui per aprire le porte ethernet a emule bastava aggiungerle da configura lan, non il modello nuovo dove imposta impostare ip statico eccetera)...

mavelot
21-12-2009, 22:30
Allora, sono connesso in ethernet, la rete è impostata in dchp, ci sono abilitati ipv4 e ipv6. Il modello è l'alice gate 2 plus wifi (quello bianco con le antennine, in cui per aprire le porte ethernet a emule bastava aggiungerle da configura lan, non il modello nuovo dove imposta impostare ip statico eccetera)...

e meno male che avevo chiesto il modello esatto :read:

SONO TUTTI BIANCHI CON LE ANTENNINE :doh:

1) MARCA PIRELLI o DIAL FACE ??
2) VERSIONE HW e SW

Comq comincia con disabilitare IPV6, che non ti serve

Isg-Emu
22-12-2009, 08:24
e meno male che avevo chiesto il modello esatto :read:

SONO TUTTI BIANCHI CON LE ANTENNINE :doh:

1) MARCA PIRELLI o DIAL FACE ??
2) VERSIONE HW e SW

Comq comincia con disabilitare IPV6, che non ti serve

se magari mi dici da dove vedere queste informazioni, lo faccio...l'ipv6 da dove si disabilita ?
Come software la versione è aga_3.2.6, hardware L1

mavelot
22-12-2009, 10:08
se magari mi dici da dove vedere queste informazioni, lo faccio...l'ipv6 da dove si disabilita ?
Come software la versione è aga_3.2.6, hardware L1

E' quello che serviva....

L'ipv6 lo disabiliti dalle proprietà della scheda di rete (dove si imposta l' IP per capirci).

Nell'elenco dei protocolli c'è IPv4 e IPv6.
Togli la spunta da IPv6.
Poi prova a non usare il DHCP, ma ad impostare un IP fisso così:

IP 192.168.1.XX
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

DNS primario 151.99.125.1
DNS secondario 212.216.112.112

scusa la banalità....do per scontato che stai usando una delle 3 porte gialle e non quella verde !

Isg-Emu
22-12-2009, 10:19
E' quello che serviva....

L'ipv6 lo disabiliti dalle proprietà della scheda di rete (dove si imposta l' IP per capirci).

Nell'elenco dei protocolli c'è IPv4 e IPv6.
Togli la spunta da IPv6.
Poi prova a non usare il DHCP, ma ad impostare un IP fisso così:

IP 192.168.1.XX
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

DNS primario 151.99.125.1
DNS secondario 212.216.112.112

scusa la banalità....do per scontato che stai usando una delle 3 porte gialle e non quella verde !

ok, grazie, ora proverò. Sì sto usando una porta gialla. Ti volevo chiedere, ma è normale che con vista64 con queste impostazioni funzionava e con win7 di tanto in tanto si disconnetta ?

mavelot
22-12-2009, 10:26
ok, grazie, ora proverò. Sì sto usando una porta gialla. Ti volevo chiedere, ma è normale che con vista64 con queste impostazioni funzionava e con win7 di tanto in tanto si disconnetta ?

direi di no.....stiamo andando a tentativi.

Sicuramente il driver della nic è diverso, per cui può darsi ci sia una diversa gestione del link

Isg-Emu
22-12-2009, 10:31
direi di no.....stiamo andando a tentativi.

Sicuramente il driver della nic è diverso, per cui può darsi ci sia una diversa gestione del link

c'è anche da aggiungere che ultimamente pure il portatile (connesso in wifi allo stesso router), si è disconnesso qualche volta (cosa che prima non accadeva) e sul portatile ho win xp...Mi è venuto in mente. può essere che il router si stia guastando ? E mi conviene forse chiederne uno nuovo? Magari l'installazione di win7 potrebbe essere una coincidenza? Certo che è strana però

Isg-Emu
23-12-2009, 17:41
Oggi neppure una disconnessione, semplicemente disabilitando l'ipv6, così come mi era stato consigliato. Non voglio parlare prima di verificare a fondo ma....che fosse davvero questo il problema?

Buone feste a tutti.

mavelot
24-12-2009, 12:39
Oggi neppure una disconnessione, semplicemente disabilitando l'ipv6, così come mi era stato consigliato. Non voglio parlare prima di verificare a fondo ma....che fosse davvero questo il problema?

Buone feste a tutti.

Credo di si.
l'IPv6 è "prioritario", all'IPv4.
Quindi accade che la scheda di rete resetti il link tentando una connessione IPv6

Angleman
27-12-2009, 15:34
a me invece è sta capitando che una volta aver messo il windows 7, quando voglio installare il router di alice gate 2 plus wi-fi, non mi fa accedere perchè richied i permessi da amministratore! :(
io ho un solo account (Admin), per cui non so proprio come procerede
intanto però volevo scaricare i driver del router dal sito di alice, ma l'operatore 187 mi ha detto telefonicamente che con questo sistema operativo non posso installare questo tipo di router.
secondo voi come dovrei fare?
ho anche provato ad installare il terminal adaptor (la chiavetta wi-fi di alice) ma niente da fare... lo stesso identico problema che mi dà per il router
HELP! :muro:

mavelot
27-12-2009, 15:45
Per il router non c'è bisogno di installare NIENTE !!!!

Angleman
27-12-2009, 15:54
come niente.... e allora come faccio a collegarmi da quel pc?

mavelot
27-12-2009, 16:03
Disinstalla tutta la merdaccia di alice.....


Devi SOLO, collegare il tuo bel cavo ethernet al Gate. Mettere la scheda di rete con la Configurazione automatica dell'IP, e vai in internet

Angleman
27-12-2009, 16:27
io lo tengo di solito collegato con l'usb perkè stranamente si collega più veloce con l'usb che con l'eth, ma cmq nn me lo riconosce (tramite usb)
devo provare con la configurazione di connessione?

Angleman
27-12-2009, 16:44
ok intanto collegando semplicemente il cavo eth ala scheda di rete funziona tutto veloce... basta aprire il browser di navigazione e va perfettamente ;)
...solo ke con windows 7 non riesco ad impostare tutto come ip tatico dns ecc, nemmeno la velocità di connessione

mavelot
27-12-2009, 17:05
ok intanto collegando semplicemente il cavo eth ala scheda di rete funziona tutto veloce... basta aprire il browser di navigazione e va perfettamente ;)
...solo ke con windows 7 non riesco ad impostare tutto come ip tatico dns ecc, nemmeno la velocità di connessione

clicca sull'icona della rete, apri centro connessioni di rete, dopodichè clicca su modifica impostazioni scheda. Da li accedi al classico pannello con le connessioni di rete dove puoi impostare l'IP

drjack
28-12-2009, 21:43
Da quando ho installato windows 7


Salve, mi riaggancio a questo post, per non aprirne un altro, visto che l'argomento è bene o male simile.

Ho appena installato Windows 7 Professional. Mi rileva correttamente la rete wi-fi di casa, ma non mi riconosce la chiave per connettermi!!!!

Naturalmente sono certo che sia giusta visto che la stessa chiave la uso su 2 notebook con winxp (tra cui questo dalla quale sto scrivendo).

Non so più cosa fare, è mezzora che sto sbattendo la testa.

Che devo fare?

Se può servire sto provando su un Netbook Asus Eee PC 1000 HE, e il router è quello fornito da Telecom, l'Alice Gate VoIP.

Spero possiate aiutarmi

Grazie

mavelot
28-12-2009, 22:35
Sicuro che non sia impostato il Controllo di Accesso sul router ?? (filtro sul MAC address)

Prova a vedere se si collega disabilitando la crittografia prima di tutto

drjack
28-12-2009, 23:20
Sicuro che non sia impostato il Controllo di Accesso sul router ?? (filtro sul MAC address)

Prova a vedere se si collega disabilitando la crittografia prima di tutto


Il "Controllo di Accesso" è disabilitato.
Ho fatto la prova a disabilitare la crittografia e si collega tranquillamente.

Purtroppo, ho scoperto proprio adesso che è un problema noto:

http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7networkit/thread/31bc9d73-d980-477e-befa-4091decbe19b

:muro: :muro: :muro:

mavelot
28-12-2009, 23:41
Il "Controllo di Accesso" è disabilitato.
Ho fatto la prova a disabilitare la crittografia e si collega tranquillamente.

Purtroppo, ho scoperto proprio adesso che è un problema noto:

http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7networkit/thread/31bc9d73-d980-477e-befa-4091decbe19b

:muro: :muro: :muro:

??? io uso windows 7 ultimate x64 e Alice Gate Voip Plus, e mai un problema del genere.

Cmq se può servire ho letto l'articolo. Io infatti ho sempre usato la crittografia AES

drjack
29-12-2009, 09:49
io uso windows 7 ultimate x64 e Alice Gate Voip Plus, e mai un problema del genere.


Non so che dirti, ma come avrai notato, non sono l'unico ad avere tale problema.


Cmq se può servire ho letto l'articolo. Io infatti ho sempre usato la crittografia AES


Io non ho capito una cosa. In quel thread che ti ho postato, Marcello F., Support Engineer Microsoft e Moderatore di quel forum, suggerisce di "modificare il tipo di algoritmo di crittografia da TPIK a AES", giusto?
Io ho provato a modificare sul router questo tipo di crittografia, ma il risultato è uguale, non mi riconosce la chiave. Devo forse riavviare win? Fare qualcos'altro?

Davvero, non so più che pesci pigliare.... :muro:

P.S. in ultima analisi ho pensato magari di comprare un access point, interfacciarlo col router, e collegarmi con il netbook a questo access point. Il ragionamento fila???

mavelot
29-12-2009, 11:21
P.S. in ultima analisi ho pensato magari di comprare un access point, interfacciarlo col router, e collegarmi con il netbook a questo access point. Il ragionamento fila???

Il ragionamento fila....ma ti ripeto a me non è mai successo. Per cui, permettimi di dubitare delle "capacità", di tutte le persone che non ci sono riuscite.

Il fatto che ci siano un tanti ad avere il problema non significa che sia un vero problema

PS: Mi sono accorto che non hai detto che modello di router hai (pirelli o dial face), e anche la versione di firmware.
Io ho sempre usato i Pirelli.....mica tu hai un Dial Face ???

drjack
29-12-2009, 12:44
Il ragionamento fila....ma ti ripeto a me non è mai successo. Per cui, permettimi di dubitare delle "capacità", di tutte le persone che non ci sono riuscite.


Potresti avere pure ragione, ma ti ribalto una domanda:

può essere cosi complicato agganciarsi ad una rete wi-fi, con windows 7? Visto che con XP è na minchiata galattica? (Ovviamente avendo tutte le credenziali corrette)


Il fatto che ci siano un tanti ad avere il problema non significa che sia un vero problema


Su questo non sono d'accordo. Perchè è la legge dei grandi numeri: se molti hanno lo stesso problema, qualcosa vorrà pur dire, no? Poi partendo sempre dal discorso fatto su, che su XP era na minchiata....


PS: Mi sono accorto che non hai detto che modello di router hai (pirelli o dial face), e anche la versione di firmware.
Io ho sempre usato i Pirelli.....mica tu hai un Dial Face ???

Io ho il router in oggetto, l'Alice gate 2 plus wifi, che modello sia esattamente e che firmware abbia installato, onestamente non lo so, e non essendo a casa in questo momento, non posso verificarlo. A proposito, ma esattamente cosa devo fare per verificare il modello (Pirelli, Dial Face?) e il firmware installato?

Grazie

Ciao

drjack
29-12-2009, 14:47
PS: Mi sono accorto che non hai detto che modello di router hai (pirelli o dial face), e anche la versione di firmware.
Io ho sempre usato i Pirelli.....mica tu hai un Dial Face ???

Allora, sono a casa e sto guardando la scatola. C'è scritto:


ALICE GATE VoIP 2 Plus Wi-Fi
by Pirelli Broadband Solution S.P.A.


Per quanto riguarda la versione del firmware, andando su Dettagli Modem nell'interfaccia di gestione del router mi dice:


Nome: Alice Gate VoIP
Versione hardware: L1
Versione globale: AGPF_4.5.0sx
Versione boot loader: cfe-AGPF-10-0007
Versione kernel: 2.6
Versione drv ADSL: A2pB021.d17i
Versione drv Wi-Fi: 4.150.10.5.cpe2.0


ragazzi, non so davvero più che fare....ma posso comprarmi un access point solo per sta storia? Miiiiiii come mi girano :( :(

mavelot
29-12-2009, 14:50
MA cribio è lo stesso mio modello.

Io ho il FW 4.4.2 però....ma questo non conta.....ti dico il 26 a S.Stefano sono stato a casa di mio cugino con il TUO IDENTICO router e FW, e mi sono connesso alla rete WIFI con il mio portatile che uso a casa mia con il mio router....per cui a questo punto io sospetto che il problema siano i driver della scheda di rete.....qualche strano problema legato alla gestione del WPA/WPA2.

onestamente senza mettere le mani "sul pezzo" non so più cosa pensare

drjack
29-12-2009, 15:22
MA cribio è lo stesso mio modello.

Io ho il FW 4.4.2 però....ma questo non conta.....ti dico il 26 a S.Stefano sono stato a casa di mio cugino con il TUO IDENTICO router e FW, e mi sono connesso alla rete WIFI con il mio portatile che uso a casa mia con il mio router....per cui a questo punto io sospetto che il problema siano i driver della scheda di rete.....qualche strano problema legato alla gestione del WPA/WPA2.

onestamente senza mettere le mani "sul pezzo" non so più cosa pensare

Questo notebook di cui parli, su cui gira windows seven, e che si connette tranquillamente alla rete wireless con un router identico al mio, che modello è?

Perchè io ho un netbook asus eee pc 1000 he, e a questo punto potrei pensare pure io che i driver della scheda di rete non stanno funzionando correttamente, soprattutto visto il passaggio da xp a seven. Infatti ieri volevo provare dal sito dell'asus a vedere se c'erano aggiornamenti, ma purtroppo il sito era down. (proverò stasera, vediamo)

mavelot
29-12-2009, 15:30
E' un HP serie 6730s, con scheda Intel(R) WiFi Link 5100 AGN

Edit: Hai provato a cambiare la password del router (con il 4.5.0sx, si può editare) e inserirne una più corta ?
Non vorrei che il problema fosse la lunghezza di 24 caratteri

drjack
29-12-2009, 16:23
E' un HP serie 6730s, con scheda Intel(R) WiFi Link 5100 AGN

Edit: Hai provato a cambiare la password del router (con il 4.5.0sx, si può editare) e inserirne una più corta ?
Non vorrei che il problema fosse la lunghezza di 24 caratteri

No, onestamente questa prova non l'ho fatta, ma pensandoci bene....

Più che altro ho visto che sul sito dell'Asus (finalmente oggi funziona nuovamente), ci sono parecchi download riferiti al mio Asus EeePc 1000 HE per Windows 7, due dei quali per la scheda di rete wi-fi.
Visto che io ho soltanto formattato XP e installato sopra SEVEN, magari, forse, risolverò il problema. Boh, proverò...

mavelot
29-12-2009, 16:33
Allora aggiorna i driver.
E poi prova una pass più corta

drjack
29-12-2009, 22:22
Allora aggiorna i driver.
E poi prova una pass più corta

Driver wireless scaricati dal sito asus e installati correttamente.

NON FUNZIONA LO STESSO

Password più corta, non posso neanche provarla, visto che sia con modalità di cifratura "WPA-PSK TKIP 256 bit" che con "WPA-PSK AES 256 bit", devo inserire minimo 24 caratteri (quella attuale) max 32.

morale della favola:

NON FUNZIONA LO STESSO

assurdo, mi sembra assurdo, qualsiasi sia il problema (win7 o il router) che non si riesca a far funzionare una cosa del genere, assurdo. :muro: :muro: :muro:

[ore 22.26] Ultima prova, cambio la Modalità di cifratura in "WEP 128 bit" e................FUNZIONA!!!!!!!!!!

P.S. domanda: ma come mai Windows 7 non supporta le altre modalità di cifratura, che, scusate se dico na stupidaggine, dovrebbero essere più sicure (giusto?)???

mavelot
29-12-2009, 23:32
Non lo so !!!

Mi sono dimenticato di dirti.....qui a casa ho il mio vecchio portatile ASUS M6Ne (circa 5 anni di età) con Windows 7 Ultimate 32 bit, e scheda WIFI Intel.

Funziona perfettamente !!

Quindi per me il problema è qualcosa nel netbook

drjack
30-12-2009, 09:37
Quindi per me il problema è qualcosa nel netbook


Un'idea, non so se è corretta, seguite il mio ragionamento:

alla fine il tutto ha funzionato impostando sul router la crittografia WEP 128 bit, mentre con WPA TPIK (o AES) 256 bit, non ne voleva sapere.
Partendo dal presupposto che Windows Seven dovrebbe essere un sistema più avanzato di XP, non mi pare possibile che con XP tutto funzionava correttamente con qualsiasi crittografia, mentre con Seven no.

Ragion per cui vi domando: ma può essere che bisogna settare qualcosa su Windows Seven, per, diciamo, fargli accettare reti wi-fi crittografate a 256 bit siano esse TPIK che AES???

non so se ho sparato na stupidaggine :fagiano:

mavelot
30-12-2009, 10:10
E' una buona ipotesi.

In fine dei conti sui Netbook è presente una versione castrata di 7, la Basic....per cui è possibile.....si dovrebbe cercare materiale in rete al riguardo.

drjack
30-12-2009, 10:22
E' una buona ipotesi.

In fine dei conti sui Netbook è presente una versione castrata di 7, la Basic....per cui è possibile.....si dovrebbe cercare materiale in rete al riguardo.

No no, io ho installato Windows 7 Professional Edition (abbiamo diverse licenze qui in ufficio)

Mi viene il dubbio che più che Windows 7, il problema possano essere i driver (seppur aggiornati) della scheda di rete wi-fi per windows 7. :confused:

boh...l'importante che almeno, in un modo o in un altro funziona ;)

mavelot
30-12-2009, 10:26
No no, io ho installato Windows 7 Professional Edition (abbiamo diverse licenze qui in ufficio)

Mi viene il dubbio che più che Windows 7, il problema possano essere i driver (seppur aggiornati) della scheda di rete wi-fi per windows 7. :confused:

boh...l'importante che almeno, in un modo o in un altro funziona ;)

eh allora no.....io non ho dovuto fare assolutamente NIENTE per collegarmi.

Per cui propendo anche io per i driver

martu1987
10-08-2010, 15:47
Mi hanno appena regalato un pc fisso con windows 7 e non riesco a far funzionare alice gate 2 plus! Il router wireless funziona correttamente e così riesco a connettermi col portatile (vista). Cosa devo fare per far funzionare questo modem sul pc fisso?! HELP!!!!

elevul
18-08-2010, 18:44
Successo anche a me un po di volte che il router si isolasse completamente, disconnettendo i computer connessi (sia via ethernet che via wifi), e non fosse possibile risolvere semplicemente riavviando.
Normalmente risolvo riavviando il router con il cavo del pc con win7 staccato, e ritorna a funzionare.

fluke81
21-08-2010, 11:56
io ho il gate 2 plus e posso collegarlo solo tramite usb perche la porta lan si è bruciata, come faccio a configurarlo con windows 7 64 bit?

non c'è un .exe autoconfigurante?,l'altra volta ho dovuto smanettare un po e non ricordo nemmeno bene cosa ho fatto per farlo funzionare

mavelot
21-08-2010, 12:04
Non credo esisteno driver per la porta USB con windows 7 per giunta x64

fluke81
21-08-2010, 12:08
Non credo esisteno driver per la porta USB con windows 7 per giunta x64

a me funziona, sto usando i driver vecchi, pero mi pare che dovetti fare tutto l'installazione manuale da gestione dispositivi, vorrei evitare:stordita:

mavelot
21-08-2010, 12:08
Mi hanno appena regalato un pc fisso con windows 7 e non riesco a far funzionare alice gate 2 plus! Il router wireless funziona correttamente e così riesco a connettermi col portatile (vista). Cosa devo fare per far funzionare questo modem sul pc fisso?! HELP!!!!

Mah...giuro che non riesco a comprendere per quale motivo, tante persone hanno problemi con 7 e alicegate, e io non ho MAI avuto un problema ...sono fortunato ???

Prova a disabilitare dalla scheda di rete il protocollo IPv6. Può dare fastidio, visto che 7 lo considera prioritario rispetto a IPv4 e il router non lo supporta. E' comunque inutile avere lo stack IPv6 se non lo si usa.
Prova quindi a lasciare Ottieni Indirizzo Automaticamente, e riavviare se necessario. DEVE funzionare.

Altrimenti prova ad assegnare al PC un Ip statico:

IP 192.168.1.10 (per esempio)
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

DNSI 151.99.125.1
DNSII 212.216.112.112

dryw
25-12-2010, 00:52
è bello quando le cose si risolvono..ma non è i mio caso!(per ora)

Modem alice gate voip 2 wifi, win 7 ultimate su acer exensa 5230 con scheda di rete Atheros.

Sono due giorni che cerco in vano di far connettere in wifi il trabiccolo al pc.

Ho istallato i drives più aggiornati appositi acer per 7 ed anche i drives per xp (dato che col suddetto si connette), rileva la disponibilita' ma dice 'impossibile connettersi' ho provato tutti gli algoritmi di crittografia ed l'ho addirittura disabilitata NON SI CONNETTE è fantastico come fa girar le scatole.

Attualmente sono connesso via ethernet, ho riavviato il modem e la sezione wifi NIENTE

E' tutto esatto non vedo dove possa essere il problema, non vorrei buttare il modem (lo farò appena possibile) ma la mancanza di risultati mi sta facendo regredire allo stato animale.

up: risolto era quel c a z z o di controllo in accesso abilitato b a s t a r d o scusate ma devo sfogarmi da qualche parte..

mavelot
25-12-2010, 01:38
è bello quando le cose si risolvono..ma non è i mio caso!(per ora)

Modem alice gate voip 2 wifi, win 7 ultimate su acer exensa 5230 con scheda di rete Atheros.

Sono due giorni che cerco in vano di far connettere in wifi il trabiccolo al pc.

Ho istallato i drives più aggiornati appositi acer per 7 ed anche i drives per xp (dato che col suddetto si connette), rileva la disponibilita' ma dice 'impossibile connettersi' ho provato tutti gli algoritmi di crittografia ed l'ho addirittura disabilitata NON SI CONNETTE è fantastico come fa girar le scatole.

Attualmente sono connesso via ethernet, ho riavviato il modem e la sezione wifi NIENTE

E' tutto esatto non vedo dove possa essere il problema, non vorrei buttare il modem (lo farò appena possibile) ma la mancanza di risultati mi sta facendo regredire allo stato animale.

up: risolto era quel c a z z o di controllo in accesso abilitato b a s t a r d o scusate ma devo sfogarmi da qualche parte..

Non si è certo abilitato da solo. I router vengono configurati automaticamente con il controllo di accesso disabilitato