PDA

View Full Version : pentium 4 3200 vs i7 950


lamas
21-12-2009, 13:08
visto che mi sono regalato un nuovo monitor dell 2209wa, per metterlo alla frusta, vorrei cambiar il mio pentium 4 3200 con s/m e process. piu' prestazionale.
Noterei differenze se montassi oltre alla s/m opportuna anche un processore i7 950 o 940??? uso 365 gradi grazie

Dre@mwe@ver
21-12-2009, 14:49
Scherzi vero? Un i7 950 sarà come minimo il 500% più veloce del Pentium 4 in ogni ambito...gli incrementi sarebbero enormi :D

Non puoi proprio paragonare i7 e P4...i primi sono davvero su un altro pianeta, anzi, in un altro universo ;)

alienStock
21-12-2009, 14:51
oddio :sofico:

ti prego dimmi che scheda video hai..... :asd:

Jean240
21-12-2009, 15:50
:D..Non puoi proprio mettere a paragone il pentium 4 con una cpu del genere..l'i7 è molto ma molto ma molto più prestazionale!!! In realtà non puoi mettere a paragone il pentium 4 con nessuno dei proci attuali sia che siano intel siano che siano Amd: sono ovviamente tutti su un altro pianeta!

jrambo92
21-12-2009, 15:56
Il Pentium 4 non lo si poteva paragonare a nulla neanche 5 anni fa :asd:

×§ñåkê×
21-12-2009, 16:02
sarà come minimo il 500% più veloce del Pentium 4

considerando tutti i core, e la capacità di calcolo del singolo, direi anche 1200+% :asd:

lamas
21-12-2009, 17:04
ora scheda video ho un ati 9800xt ma agp, dovrei prenderla pc e cosa mi consigliate? non voglio il max, devo solo spremere il mio nuovo pannello che come ris max arriva a 1680x1050 rigrazie

calabar
21-12-2009, 18:47
Ti consiglio di chiedere direttamente per una macchina nuova nella sezione delle "configurazioni complete PC Desktop".

Comunque l'i7 950 ha un rapporto prezzo-prestazioni abbastanza svantaggioso (non tanto per le prestazioni, che sono molto elevate, ma per il prezzo, che è molto alto).

Secondo me, se proprio vuoi stafare, punta su un i7 860 (magari da tirare un po' su di frequenza, anche se non ce ne sarebbe bisogno...), altrimenti ci sono alternative più economiche ma comunque molto valide (i5 750, phenom II 955/965/720 BE C3, ecc...)

Del resto 1680x1050 non è certo una risoluzione che può creare problemi ad un computer moderno, anche di fascia medio-bassa.

Eyes Of The tiger
21-12-2009, 20:50
il core i7 975 contro un P4 è come mettere un gamberetto contro un cetaceo abominevole da 30m.

E' un distacco del tipo 50 volte meglio per i7 o anche di più, la differenza non è abissale, è proprio galattica.

XCRYSIS95
21-12-2009, 21:12
Differenza....???
LASCIAMO STARE :asd:
Cmq ti consiglio di spostarti in configurazioni complete!!!;)

Vash_85
21-12-2009, 21:40
Azz....:eek: :eek:

Credo che processori tipo celeron/sempron attuali vadano tipo 3-4 volte più veloci di un pIV 3.2 ghz....figurati un i7

19giorgio87
21-12-2009, 22:00
comunque il socket non è compatibile e dovresti cambiare tutto, dalla mobo alle ram..e ovviamente anche scheda video..e alimentatore :)

comunque io ho un P4 e gioco a Resident Evil 5 con un buon framerate... :Prrr:

ahah..dopo gennaio mi prendo un core2 duo così mi upgrado a qualche anno fa ahah

jrambo92
21-12-2009, 22:06
comunque il socket non è compatibile e dovresti cambiare tutto, dalla mobo alle ram..e ovviamente anche scheda video..e alimentatore :)

comunque io ho un P4 e gioco a Resident Evil 5 con un buon framerate... :Prrr:

ahah..dopo gennaio mi prendo un core2 duo così mi upgrado a qualche anno fa ahah

Non è una cattiva scelta il core 2 duo, permette ancora di giocare egregiamente a tutti i titoli, sopratutto con frequenze vicine ai 3.00GHz.

Solo che ti troveresti a prendere una piattaforma non più aggiornabile, quindi qualora ti venisse in mente un nuovo upgrade dovrai affrontare di nuovo la spesa complessiva di cpu, ram e mobo.

È per questo che io prenderei una mobo AM3 + Phenom II :p

19giorgio87
21-12-2009, 22:13
io ho un modo di fare upgrade tutto mio.. :) cioè mi aggiorno a 2-3 anni fa :) non uso nemmeno HDD Sata :) ho comprato mobo+vga a 70€, e aggiungendo il processore andrei a 120,130€ poi magari fra altri 4 o 5 anni mi prenderò un i5 (ormai non più super moderno) con mobo compatibile a prezzi ridicoli paragonati ad adesso :)

Dre@mwe@ver
22-12-2009, 13:53
Così facendo non ti conviene affatto, spendi solo soldi per avere qualcosa di vecchio...ad esempio, invece di comprare un core 2 duo, con gli stessi soldi prendi un Athlon II x2 e forse anche un x3 spendendo più o meno uguale o poco più, ma ottieni un pc più veloce su un socket nuovo....comprare cose vecchie in informatica non conviene affatto ;)

Paier
22-12-2009, 14:08
Davero ha paragonato un p4 ad un i7? :eek: :eek:
ahahah.. comunque forse si è lasciato ingannare dalla frequenza di clock!
I 2.66Ghz di clock di un i7 920 sono più performanti di tutti i quad core o i phenom II x4 con clock inferiore ai 3.4Ghz, tutto merito dell'architettura ;)

Eyes Of The tiger
22-12-2009, 14:18
Davero ha paragonato un p4 ad un i7? :eek: :eek:
ahahah.. comunque forse si è lasciato ingannare dalla frequenza di clock!
I 2.66Ghz di clock di un i7 920 sono più performanti di tutti i quad core o i phenom II x4 con clock inferiore ai 3.4Ghz, tutto merito dell'architettura ;)

ti confondi con i5, che è superiore anche a quelli a phenom con 3.4ghz :D in attesa del prossima vero rivale amd che avrà 3600Mhz. il 920 della intel anche se ha 2.66ghz nessuno phenom II potrà mai batterlo penso.

Vash_85
22-12-2009, 14:20
dejavu... :confused: :confused: :mbe: :mbe:

maledetto jrambo mi hai contagiato con la tua malattia :sofico:

Eyes Of The tiger
22-12-2009, 14:22
scusa vash ma perchè cerchi un x3 nella firma ? con pochi euro in più c'è il 955

Vash_85
22-12-2009, 14:24
scusa vash ma perchè cerchi un x3 nella firma ? con pochi euro in più c'è il 955

Ho una mobo am2 del 2006 :) , non supporta cpu am3 con tdp da 125w ed oltre, quindi o prendo un 720 be o un 945 con tdp da 95w

Paier
22-12-2009, 14:35
ti confondi con i5, che è superiore anche a quelli a phenom con 3.4ghz :D in attesa del prossima vero rivale amd che avrà 3600Mhz. il 920 della intel anche se ha 2.66ghz nessuno phenom II potrà mai batterlo penso.

:D :D :D ancora meglio!

Eyes Of The tiger
22-12-2009, 14:57
:D :D :D ancora meglio!

a quel punto aggiungi 80€ e prendi l'860 ma che centra ?

jrambo92
22-12-2009, 15:00
dejavu... :confused: :confused: :mbe: :mbe:

maledetto jrambo mi hai contagiato con la tua malattia :sofico:

:asd:

noooo... non dirmi che... ancora? incredibile :D :D :D

ilratman
22-12-2009, 15:09
Il Pentium 4 non lo si poteva paragonare a nulla neanche 5 anni fa :asd:

straquoto era un processore osceno!

quando ho letto il titolo del thread non ci credevo!

mi sto scompiscando!

ora scheda video ho un ati 9800xt ma agp, dovrei prenderla pc e cosa mi consigliate? non voglio il max, devo solo spremere il mio nuovo pannello che come ris max arriva a 1680x1050 rigrazie

beh il discorso è facile

i7 750
una scheda madre p55 socket 1156, quella che vuoi tu vanno tutte bene.
2x2GB di ddr3 1333 1.5V
una ati 5770
un alimentatore nuovo tipo corsair vx450!

più tutto il resto.

Eyes Of The tiger
22-12-2009, 15:11
straquoto era un processore osceno!

quando ho letto il titolo del thread non ci credevo!

mi sto scompiscando!



beh il discorso è facile

i7 750
una scheda madre p55 socket 1156, quella che vuoi tu vanno tutte bene.
2x2GB di ddr3 1333 1.5V
una ati 5770
un alimentatore nuovo tipo corsair vx450!

più tutto il resto.

si sono d'accordo

wispo
22-12-2009, 16:36
Davero ha paragonato un p4 ad un i7? :eek: :eek:
ahahah.. comunque forse si è lasciato ingannare dalla frequenza di clock!
I 2.66Ghz di clock di un i7 920 sono più performanti di tutti i quad core o i phenom II x4 con clock inferiore ai 3.4Ghz, tutto merito dell'architettura ;)


:mc:
:asd:

_ROBERTO_
22-12-2009, 16:36
Ti consiglio di chiedere direttamente per una macchina nuova nella sezione delle "configurazioni complete PC Desktop".

Comunque l'i7 950 ha un rapporto prezzo-prestazioni abbastanza svantaggioso (non tanto per le prestazioni, che sono molto elevate, ma per il prezzo, che è molto alto).

Secondo me, se proprio vuoi stafare, punta su un i7 860 (magari da tirare un po' su di frequenza, anche se non ce ne sarebbe bisogno...), altrimenti ci sono alternative più economiche ma comunque molto valide (i5 750, phenom II 955/965/720 BE C3, ecc...)

Del resto 1680x1050 non è certo una risoluzione che può creare problemi ad un computer moderno, anche di fascia medio-bassa.

Quoto. 1680x1050 è una risoluzione ben gestibile sopratutto senza attivare filtri

_ROBERTO_
22-12-2009, 16:38
Differenza....???
LASCIAMO STARE :asd:
Cmq ti consiglio di spostarti in configurazioni complete!!!;)

Quoto. Dovresti cambiare tutto

_ROBERTO_
22-12-2009, 16:44
Così facendo non ti conviene affatto, spendi solo soldi per avere qualcosa di vecchio...ad esempio, invece di comprare un core 2 duo, con gli stessi soldi prendi un Athlon II x2 e forse anche un x3 spendendo più o meno uguale o poco più, ma ottieni un pc più veloce su un socket nuovo....comprare cose vecchie in informatica non conviene affatto ;)

Quoto. Componenti troppo vecchie non sono convenienti.
Es. CPU su socket 775, schede AGP

lamas
22-12-2009, 22:10
ok, vado x i7 920 intanto, poi velociraptor nuovo 300gb che ho qui in casa, case termaltake, scheda m asus non so ancora modello ottimale come non lo so x le memorie

fabioss
24-12-2009, 11:58
ormai è stato già detto tutto ma voglio lo stesso dirti la mia. io in casa, oltre al pc in firma, ho altri 3 pc. vabbè il più vecchio è un pentium mmx 200mhz, 32mb di ram, 3gb di hdd e scheda video da 4mb + acceleratore grafico 3dfx. vabbè non fa testo.:D
poi ho un athlon xp 2200, 1gb di ram, 80gb di hdd e scheda video geforce 7600gs 256mb e oltre a quello ho un notebook intel core 2 duo p8400 (2.26ghz), 3gb di ram, 300gb di hdd e scheda video geforce 9650m gt 1gb. beh, per fartela breve il notebook, per ovvie ragioni, è il doppio più veloce rispetto all'athlon xp. ma proprio il doppio esatto esatto.
pensa quindi alla differenza, diciamo a parità di frequenza, tra il p4 3.2ghz e l'i7-950 (3.06ghz). ora provo a farti alcuni esempi pratici ma ovviamente potrei anche sparare una marea di cavolate, quindi non mangiatemi.:D

allora:
- in windows se non erro una cpu dual core o quad core sfrutta tutti i core quindi: P4 andrà a 3.2ghz fisso mentre l'i7-950 sfruttando tutti i core andrà a 3.06ghz+3.06ghz+3.06ghz+3.06ghz senza contare poi come già detto la differenza proprio tecnologica. quindi SE, e ripeto SE, quella somma di frequenze è giusto farla avrai 3.2ghz vs 12.24ghz. insomma giusto quelle 4 volte più veloce.:eek:

- in applicazioni che sfruttano non tutti i core invece: P4 andrà a 3.2ghz anchè perchè solo quel core ha mentre l'i7-950 utilizzando la funzione di turbo-mode e con solo 2 core attivi andrà a 3.36ghz+3.36ghz. quindi in questo caso 3.2ghz vs 6.72ghz quindi il doppio più veloce ma presumo la differenza sia ancora maggiore sempre per il discorso tecnologico.


insomma se tutto quello che ho detto è corretto nella peggiore della ipotesi per l'i7-950 (e cioè solo 2 core attivi) quest'ultimo andrà già il doppio del P4.




ora aggreditemi pure.:D

bobby10
24-12-2009, 15:29
ormai è stato già detto tutto ma voglio lo stesso dirti la mia. io in casa, oltre al pc in firma, ho altri 3 pc. vabbè il più vecchio è un pentium mmx 200mhz, 32mb di ram, 3gb di hdd e scheda video da 4mb + acceleratore grafico 3dfx. vabbè non fa testo.:D
poi ho un athlon xp 2200, 1gb di ram, 80gb di hdd e scheda video geforce 7600gs 256mb e oltre a quello ho un notebook intel core 2 duo p8400 (2.26ghz), 3gb di ram, 300gb di hdd e scheda video geforce 9650m gt 1gb. beh, per fartela breve il notebook, per ovvie ragioni, è il doppio più veloce rispetto all'athlon xp. ma proprio il doppio esatto esatto.
pensa quindi alla differenza, diciamo a parità di frequenza, tra il p4 3.2ghz e l'i7-950 (3.06ghz). ora provo a farti alcuni esempi pratici ma ovviamente potrei anche sparare una marea di cavolate, quindi non mangiatemi.:D

allora:
- in windows se non erro una cpu dual core o quad core sfrutta tutti i core quindi: P4 andrà a 3.2ghz fisso mentre l'i7-950 sfruttando tutti i core andrà a 3.06ghz+3.06ghz+3.06ghz+3.06ghz senza contare poi come già detto la differenza proprio tecnologica. quindi SE, e ripeto SE, quella somma di frequenze è giusto farla avrai 3.2ghz vs 12.24ghz. insomma giusto quelle 4 volte più veloce.:eek:

- in applicazioni che sfruttano non tutti i core invece: P4 andrà a 3.2ghz anchè perchè solo quel core ha mentre l'i7-950 utilizzando la funzione di turbo-mode e con solo 2 core attivi andrà a 3.36ghz+3.36ghz. quindi in questo caso 3.2ghz vs 6.72ghz quindi il doppio più veloce ma presumo la differenza sia ancora maggiore sempre per il discorso tecnologico.


insomma se tutto quello che ho detto è corretto nella peggiore della ipotesi per l'i7-950 (e cioè solo 2 core attivi) quest'ultimo andrà già il doppio del P4.




ora aggreditemi pure.:D

LOL non è così :D

La frequenza non si somma perchè non è che hai un unico core che viaggia a 12.24Ghz.
In un quad le cpu sono quattro e si dividono il lavoro ma ognuna di loro viaggia alla propria frequenza (nel tuo esempio 3.0ghz)
Un applicazione eseguita da 4cpu insieme viene ovviamente eseguita più velocemente rispetto ad una singola cpu.

masty_<3
24-12-2009, 15:39
ora aggreditemi pure.:D

Ti aggrediamo visto che non si sommano le frequenze dei core
Innanzitutto netburst è così antica che ormai siamo passati 2 generazioni avanti
anche col modello di punta pentium4 (l'ExtremeEdition da 3.73Ghz) ormai non siamo al livello del più infimo nehalem (prendiamo il caso teorico di un 750 con 3 core off e senza turbo, lo supera). Poi i core sono una cosa fondamentale, ripartiscono il calcolo su più processori, così da risultare ognuno meno occupato

fabioss
24-12-2009, 15:54
accetto l'aggressione.:D

toglietemi una curiosità. nella situazione attuale, escludendo gli i7 extreme, c'è una cpu che risulta a default (quindi senza fare OC) più prestazionale dell'i7-950?

bongo74
25-12-2009, 10:57
pero' il p4 lo puoi vendere, tanto su ebay ci sono tanti "affezzionati" e quando vedono frequenze elevate hanno una erezione mentale

XCRYSIS95
25-12-2009, 11:02
pero' il p4 lo puoi vendere, tanto su ebay ci sono tanti "affezzionati" e quando vedono frequenze elevate hanno una erezione mentale

:asd:

jrambo92
25-12-2009, 11:05
accetto l'aggressione.:D

toglietemi una curiosità. nella situazione attuale, escludendo gli i7 extreme, c'è una cpu che risulta a default (quindi senza fare OC) più prestazionale dell'i7-950?

In ambito gaming se la batte con i Phenom II con clock più alto, mentre nel multi-threading non c'è scampo per nessuno contro gli i7, almeno per il momento.

fabioss
25-12-2009, 12:17
quindi dite che nei giochi un i7-950 è paragonabile ad esempio ad un phenom II x4 965?

bobby10
25-12-2009, 13:01
quindi dite che nei giochi un i7-950 è paragonabile ad esempio ad un phenom II x4 965?

No il Phenom II 965 si avvicina molto all'i7 920 (2.66ghz)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_3.html
L'intel più potente è l'i7 975

19giorgio87
25-12-2009, 15:32
e io ho un P4 3.0ghz cloccato a 3.4 :) gioco anche ad assassins creed ahah..sono un P4 Enthusiast :p

fabioss
25-12-2009, 16:44
No il Phenom II 965 si avvicina molto all'i7 920 (2.66ghz)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_3.html
L'intel più potente è l'i7 975

quindi, escludendo i due extreme (i7-965 e i7-975), l'i7-950 è davvero la cpu più veloce in assoluto attualmente? parlo soprattutto a livello di giochi.

19giorgio87
25-12-2009, 16:51
per i giochi è meglio l'i5

fabioss
25-12-2009, 16:56
cioè l'i5-860 (credo che sia l'i5 più potente) nei giochi va meglio di un i7-950?

Dre@mwe@ver
25-12-2009, 17:06
Allora, la scelta migliore per i giochi è l'i5 750. Una CPU più potente costa il doppio e ti darebbe solo 1-2 frame in più, quello che conta nei giochi è la scheda video, dato che anche un semplice dual core permette di giocare alla grande. L'i7 950 è una cattiva scelta secondo me, trovo che gli unici Nehalem convenienti siano l'i5 750, l'i7 920 e, forse, l'i7 860.

fabioss
25-12-2009, 18:16
l'i7-950 è una cattiva scelta per il prezzo? te lo chiedo perchè a livello prestazionale ho sentito che è più che ottimo.

jrambo92
25-12-2009, 22:02
l'i7-950 è una cattiva scelta per il prezzo? te lo chiedo perchè a livello prestazionale ho sentito che è più che ottimo.

Si certo, per il prezzo s'intende, dato che le stesse prestazioni possono essere raggiunte con un po' di overclock ai modelli 920 o 860 più economici.

Dre@mwe@ver
25-12-2009, 22:22
l'i7-950 è una cattiva scelta per il prezzo? te lo chiedo perchè a livello prestazionale ho sentito che è più che ottimo.

Beh certo, jrambo ti ha spiegato anche il perchè ;)

Personalmente, se dovessi rimanere sul 1366, prenderei un i7 920 ;)

fabioss
26-12-2009, 03:24
considerazione più che giusta. nel mio caso però ho voluto optare per l'i7-950 sostanzialmente per 3 motivi:

1) sconto ricevuto sul prezzo dell'i7-950 quindi non di moltissimo superiore al prezzo dell'i7-920
2) non farò l'OC e quindi volevo una cpu vicina ai 3ghz già a default
3) come vga ho una 5970 e leggendo qualche recensione ad esempio l'i5-750 è una cpu che la castra e non poco e quindi, visto che non farò l'OC, i 3ghz dell'i7-950 di sicuro aiutano a tirar fuori un bel po' di potenziale. poi è chiaro che per tirare fuori tutto il potenziale servirebbe un OC @ 4ghz ma una buona base di partenza a default a mio avviso è necessaria.

jrambo92
26-12-2009, 10:24
Il Core i5 non castra proprio nulla, per quella vga basta e avanza anche un E8400 ;)
spesso le recensioni hanno il solo scopo di far vendere componenti molto costosi e sovradimensionati anche a chi non ne ha realmente la necessità, bisogna guardarsi molto bene, non fidarsi ciecamente, un esempio è fudzilla.... ma ce ne sono moltissimi di sparapalle.

Questo perchè giocando a risoluzioni full-hd (per le quali è stata concepita questa vga) e attivando tutti i filtri, si diventa gpu-limited, cioè il numero di fps dipende per la quasi totalità dalla vga. Alle basse risoluzioni (800x600) e disattivando tutti i filtri (Anisotropico, Anti Aliasing...) si diventa cpu-limited e quindi potrebbe essere necessario l'acquisto di una cpu più potente di un dual-core, ma non mi sembra il caso.

Infine, tutti i Core i5/i7 hanno la modalità Turbo mode, che aumenta indipendentemente le frequenze dei core (opera cioè un overclock) quando si eseguono operazioni single-thread, cioè nella maggior parte dei casi, e quindi arriva tranquillamente a superare i 3GHz sul core interessato.

Dre@mwe@ver
26-12-2009, 11:40
Beh, avere un 950 e non tirarlo un pò...mmmm dai lanciati sull'overclock!!! :D

Comunque questa storia dell'essere CPU Limited ha davvero poco senso con le CPU di oggi, l'ho detto tante volte...:D

bobby10
26-12-2009, 13:12
quindi, escludendo i due extreme (i7-965 e i7-975), l'i7-950 è davvero la cpu più veloce in assoluto attualmente? parlo soprattutto a livello di giochi.

Ci sarebbe anche l'i7 960 con frequenza 3.2ghz.

bobby10
26-12-2009, 13:16
Il Core i5 non castra proprio nulla, per quella vga basta e avanza anche un E8400 ;)
spesso le recensioni hanno il solo scopo di far vendere componenti molto costosi e sovradimensionati anche a chi non ne ha realmente la necessità, bisogna guardarsi molto bene, non fidarsi ciecamente, un esempio è fudzilla.... ma ce ne sono moltissimi di sparapalle.

Questo perchè giocando a risoluzioni full-hd (per le quali è stata concepita questa vga) e attivando tutti i filtri, si diventa gpu-limited, cioè il numero di fps dipende per la quasi totalità dalla vga. Alle basse risoluzioni (800x600) e disattivando tutti i filtri (Anisotropico, Anti Aliasing...) si diventa cpu-limited e quindi potrebbe essere necessario l'acquisto di una cpu più potente di un dual-core, ma non mi sembra il caso.

Infine, tutti i Core i5/i7 hanno la modalità Turbo mode, che aumenta indipendentemente le frequenze dei core (opera cioè un overclock) quando si eseguono operazioni single-thread, cioè nella maggior parte dei casi, e quindi arriva tranquillamente a superare i 3GHz sul core interessato.

Concordo.

Anzi nei giochi l'i5 750 è anche più veloce degli i7 860 e 870 in quanto non dispone dell Hyper threading utile nel rendering e simili ma limitante nei giochi..

Puoi vederlo qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html

fabioss
26-12-2009, 13:19
ragazzi quello che dite sulla 5970 ovviamente non può che farmi piacere. cioè sapere di non essere cpu limited neanche con un dual core è una gran cosa perchè mi fa capire posso spremerla per benino con l'i7-950. però devo dirvi con sincerità che siete i primi a dirmi una cosa del genere, quasi tutti mi hanno detto che appunto è una vga che riesce a tirar fuori il meglio di se solo con cpu con OC @ 3.5/4.0ghz, non di meno.
ripeto, magari fosse come dite voi.:D

Ci sarebbe anche l'i7 960 con frequenza 3.2ghz.

beh si però a dir la verità non l'ho mai trovato da nessuna parte. cioè sembra essere una cpu poco diffusa. strano.

jrambo92
26-12-2009, 19:14
Concordo.

Anzi nei giochi l'i5 750 è anche più veloce degli i7 860 e 870 in quanto non dispone dell Hyper threading utile nel rendering e simili ma limitante nei giochi..

Puoi vederlo qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_13.html

Esatto, poichè il sistema operativo potrebbe assegnare parte del lavoro ai core logici invece che ai core fisici, facendo calare le prestazioni.
Al momento è inutile, anzi controproducente prendere un processore più costoso del Core i5 750 per avere il massimo in gaming.

jrambo92
26-12-2009, 19:15
ragazzi quello che dite sulla 5970 ovviamente non può che farmi piacere. cioè sapere di non essere cpu limited neanche con un dual core è una gran cosa perchè mi fa capire posso spremerla per benino con l'i7-950. però devo dirvi con sincerità che siete i primi a dirmi una cosa del genere, quasi tutti mi hanno detto che appunto è una vga che riesce a tirar fuori il meglio di se solo con cpu con OC @ 3.5/4.0ghz, non di meno.
ripeto, magari fosse come dite voi.:D



beh si però a dir la verità non l'ho mai trovato da nessuna parte. cioè sembra essere una cpu poco diffusa. strano.

Forse sono rimasti all'epoca del Pentium 4..... :mc:

Jack 85
26-12-2009, 19:19
Bhe la differenza tra p4 e i7, non credo ci sia un unità di misura per affarmare quanto siano distanti l'un l'altra:sofico: per quanto riguarda i games i5 750 tutta la vita:O ottimi prezzi, e prestazioni notevoli!

fabioss
26-12-2009, 19:24
Forse sono rimasti all'epoca del Pentium 4..... :mc:

ripeto, io vorrei tanto fosse come dite voi ma allora perchè non ne parliamo, in maniera civile ovvio, nella discussione sulla 5970? magari ho inteso male io.

Dre@mwe@ver
26-12-2009, 20:19
Si sbagliano...un i5 750 a 2.66ghz è già sovrabbondante per qualsiasi VGA, figuriamoci un i7 950.

lamas
26-12-2009, 23:12
semplice curiosita: dite che la cpu I5 750 basta e avanza ora. Vorrei sapere a quale cpu di casa amd, la paragonereste? +- stesso livello?

jrambo92
26-12-2009, 23:16
semplice curiosita: dite che la cpu I5 750 basta e avanza ora. Vorrei sapere a quale cpu di casa amd, la paragonereste? +- stesso livello?

Phenom II X4 965 Black Edition

ilratman
26-12-2009, 23:52
Si sbagliano...un i5 750 a 2.66ghz è già sovrabbondante per qualsiasi VGA, figuriamoci un i7 950.

qui intervengo io per dire che ti sbagli!

una scheda video come la 5890 ha talmente tanta potenza attualmente che con qualsiasi cpu attuale sei cpu limited!

anche i7@4000 non risolve la cosa perchè per la 5890 il fullhd è una bazzecola come per una 8800gt l'800x600, se giochi con una 8800gt a 800x600 hai bisogno di un dual core almeno a 4GHz per non essere cpu limited!

che poi ci si giochi bene è ovvio, ma che riesce a dare il max dei frame che può non credo tu possa dirlo!

schede come la 5890 verranno sfruttate solo con la prossima generazione di processori intel che usirà a fine 2010 e che sarà una rivoluzione rispetto ad i7 come lo fu il c2d rispetto al p4!

poi ovviamente dovranno esserci giochi all'altezza di tanta potenza.

fabioss
27-12-2009, 14:46
è curiosa come cosa però. c'è chi dice che in full-hd, visto che il carico di lavoro passa dalla cpu alla vga, non si è cpu-limited e c'è chi dice, come vi dicevo prima, che neanche con un i7 @ 3.5/4.0ghz non si è cpu-limited.



p.s. 5970, non 5890.

bobby10
28-12-2009, 15:04
ragazzi quello che dite sulla 5970 ovviamente non può che farmi piacere. cioè sapere di non essere cpu limited neanche con un dual core è una gran cosa perchè mi fa capire posso spremerla per benino con l'i7-950. però devo dirvi con sincerità che siete i primi a dirmi una cosa del genere, quasi tutti mi hanno detto che appunto è una vga che riesce a tirar fuori il meglio di se solo con cpu con OC @ 3.5/4.0ghz, non di meno.
ripeto, magari fosse come dite voi.:D



Allora il primo consiglio è di non dare troppo retta ai fanatici
Perchè un core2duo non dovrebbe sfruttare una vga di ultima generazione? La maggior parte dei games sono ottimizzati per sfruttare solo due processori quindi nella maggior parte dei casi un quad è inutile.

Cos'è il cpu-limited? Un E8400 a 3.0ghz su un monitor full hd va fortissimo e la fluidità dei giochi dipenderà dalla potenza della vga. Certo se porti la frequenza a 4ghz farai qualche fps in più (credo 6 o 7) ed è normale ma a questo punto ti potrei dire che sei ancora cpu-limited perchè se porti la cpu a 6ghz guadagni altri fps.. Quindi? siamo sempre cpu-limited? Spesso si abusa con questo termine e diventa una osservazione inutile.

Prova a giocare con una cpu da 2ghz a 1024*768 e vedi come si inchiomma tutto..direi che in questo caso è giusto parlare di cpu-limited non di certo un e8400 in full hd che magari non farà andare al massimo un 5970 ma da 350fps a 320fps credo che tu non veda la differenza.

Dre@mwe@ver
28-12-2009, 16:03
Quoto, è normale che avendo una CPU più veloce aumentino gli FPS, dato che anche la CPU conta nei giochi (anche se in maniera molto minore della scheda video), e non solo la VGA...ma parlare di CPU limited oggi non ha senso secondo me.

fabioss
28-12-2009, 19:53
che poi se si ha una vga potente e un processore non di ultima generazione basta impostare la risoluzione nei giochi a 1920x1080 e far gravare così tutto il lavoro sulla vga. questo discorso vale anche con le cpu di ultima generazione dove il risultato è ottimizzato per via della potenza in più.
spero di non aver detto cavolate.

Jean240
28-12-2009, 20:13
Allora sai cosa è? che se una cpu ti fa fare 45 fps e un'altra 50 tra le due la differenza è nulla perchè tu di quei 5 fps in più manco te ne accorgi..Quindi parlare che si è cpu-limited con un e8500 o affini mi sembra una cosa proprio esagerata!!!

fabioss
29-12-2009, 13:03
che poi ragazzi appunto quante storie, se le cose stanno davvero così avendo una 5970 s'imposta la risoluzione dei giochi in full-hd (1920x1080 o 1920x1200), monitor permettendo, e addio cpu-limited.
che poi chi ha una 5970 genericamente un monitor full-hd, anche da 22", ce l'ha ma anche senza il full-hd basta impostare la risoluzione massima consentita dal monitor. certo, magari a 1680x1050 il problema del cpu-limited ci sarà ma sarà limitato, niente di preoccupante che possa far pensare che i 500/600€ di una 5970 sia soldi buttati via.

jrambo92
29-12-2009, 13:06
Basta anche abilitare tutti i filtri sulla qualità per diminuire il cpu-limited, poi con il v-sync attivo è inutile fare più di 60/75 fps poichè non se ne accorgerebbe nessuno essendo limitati dal refresh del monitor.

bobby10
29-12-2009, 13:16
che poi ragazzi appunto quante storie, se le cose stanno davvero così avendo una 5970 s'imposta la risoluzione dei giochi in full-hd (1920x1080 o 1920x1200), monitor permettendo, e addio cpu-limited.
che poi chi ha una 5970 genericamente un monitor full-hd, anche da 22", ce l'ha ma anche senza il full-hd basta impostare la risoluzione massima consentita dal monitor. certo, magari a 1680x1050 il problema del cpu-limited ci sarà ma sarà limitato, niente di preoccupante che possa far pensare che i 500/600€ di una 5970 sia soldi buttati via.

oltre alla risoluzione alza tutti i dettagli grafici al massimo..è la cosa più ovvia da fare con una scheda così.
Al di sotto del full hd la 5970 non conviene assolutamente dato che ci sono schede da 100€ che farebbero lo stesso lavoro egregiamente.

Jean240
29-12-2009, 13:34
oltre alla risoluzione alza tutti i dettagli grafici al massimo..è la cosa più ovvia da fare con una scheda così.
Al di sotto del full hd la 5970 non conviene assolutamente dato che ci sono schede da 100€ che farebbero lo stesso lavoro egregiamente.

Quotone!!! Se prendi una 5970 almeno devi avere un bel monitor (22-23 pollici) full hd se no è inutile...puoi fare lo stesso lavoro con una 5770!!

fabioss
29-12-2009, 14:37
ah vabbè certo, la 5970 è una scheda nata proprio per il full-hd e va usata come minimo alla risoluzione di 1920x1080 (o 1920x1200) e con tutti, ma proprio tutti, i filtri attivi e la qualità massima. in questa maniera si allontana il rischio di cpu-limited e lei può esprimere tutto il suo potenziale.

_ROBERTO_
29-12-2009, 17:11
Per me l'importante è spendere il giusto ed avere una media di 60fps. Si può giocare otttimamente già con un e8400

BobbyBlitz
29-12-2009, 22:02
salve, partecipo anch'io alla discussione con una domanda :D
Attualmente si consiglia per giocare il core i5 750 rispetto a i7 920, per il discorso hyper threading e per risparmiare su cpu e mobo.
Ma per chi non cambia sistema ogni 2-3 anni è consigliabile l'I5? non è un socket che avrà una vita minore dell'1366? se compro una mobo I7, ora metto un i7920, tra qualche anno posso upgradare, senza cambiare mobo.
Con I5 che faccio, me lo tengo com'è?

jrambo92
29-12-2009, 22:07
Con I5 che faccio, me lo tengo com'è?

Gli fai un po' di overclock, ma non credo ce ne sarà bisogno....

BobbyBlitz
29-12-2009, 22:12
Gli fai un po' di overclock, ma non credo ce ne sarà bisogno....

Ok, ma ti parlo da qui a diciamo 3 anni. Dal mio punto di vista il pc deve durare un 5 anni, se posso uogradare la cpu è meglio secondo me. Se invece cambio sistema ogni 2-3 anni mi faccio l'I5. Consigli a riguardo?

jrambo92
29-12-2009, 22:16
Ok, ma ti parlo da qui a diciamo 3 anni. Dal mio punto di vista il pc deve durare un 5 anni, se posso uogradare la cpu è meglio secondo me. Se invece cambio sistema ogni 2-3 anni mi faccio l'I5. Consigli a riguardo?

Tieni conto che il Q6600 è uscito nel 2007 ed è ancora un'ottima cpu per il gaming e lo sarà ancora per molto, il Core i5 è circa il 50% più potente del Q6600 (a Turbo mode disattivato) per cui, non c'è da preoccuparsi, in 5 anni cambi al massimo 2 schede video se vuoi giocare sempre al massimo, senza compromessi.

BobbyBlitz
29-12-2009, 22:21
Tieni conto che il Q6600 è uscito nel 2007 ed è ancora un'ottima cpu per il gaming e lo sarà ancora per molto, il Core i5 è circa il 50% più potente del Q6600 (a Turbo mode disattivato) per cui, non c'è da preoccuparsi, in 5 anni cambi al massimo 2 schede video se vuoi giocare sempre al massimo, senza compromessi.

Quindi per chi intende solo giocare, consigli I5 950 anche sul discorso longevità?
Grazie del consiglio. Ci sono anche altre opinioni? thanx!:)

jrambo92
29-12-2009, 22:24
Quindi per chi intende solo giocare, consigli I5 950 anche sul discorso longevità?
Grazie del consiglio. Ci sono anche altre opinioni? thanx!:)

Esatto, i5 750 che al momento viene sfruttato il 40% al massimo dai giochi più pesanti (in full-hd) :)

bobby10
29-12-2009, 22:25
Ok, ma ti parlo da qui a diciamo 3 anni. Dal mio punto di vista il pc deve durare un 5 anni, se posso uogradare la cpu è meglio secondo me. Se invece cambio sistema ogni 2-3 anni mi faccio l'I5. Consigli a riguardo?

capisco cosa vuoi dire anche io cerco di arrivare ai 5anni con una cpu.. Diciamo che se hai la possibilità di spendere di più punti al socket 1366 che "dovrebbe" essere più longevo..in caso contrario un i5 su 1156 è perfetto per giocare e costa poco. E' un bell'acquisto al momento.
Poi secondo il mio parere inutile consigliare a chiunque un più costoso i7 920..sono cpu molto potenti che praticamente non sfrutta nessuno.

tomenx
29-12-2009, 22:38
io ho un p4 24 @ 2.8 con 1.5 giga di ram e scheda ati hd3650 e sinceramente gioco decentemente a tutti i giochi attuali, non mi spingo a risoluzioni elevate, daccordo, ma gioco per quel che mi serve. Cioè, il pc mi serve per vedere film, questa mobo asus p4pe la ho da 7 anni ormai, ci sono affezionato, inoltre vedo tutti i film che voglio senza problemi, anche a 1080...il pc è collegato al videoproiettore epson ed ho fatto una saletta cinematografica...scheda audio auzen cinema con opamp modificati, casse anteriori empire 1000 e posteriori sub creative inspire...cioè per vedere film e andare sul web non vedo proprio a cosa possa servire in più un pc con 7 core...cosa và più veloce l'immagine ?!?!?! internet si apre come si apre sui pc di lavoro, che sono 3.2 p4...l'unica sarebbero appz e giochi...ma per me che navigo e vedo film ed ascolto musica...con un pc di 8 anni fa ci vado benissimo...ed in più gioco a resident evil 5 gta ecc...tranne the saboteur che no nmi parte proprio lol!

bobby10
29-12-2009, 22:49
io ho un p4 24 @ 2.8 con 1.5 giga di ram e scheda ati hd3650 e sinceramente gioco decentemente a tutti i giochi attuali, non mi spingo a risoluzioni elevate, daccordo, ma gioco per quel che mi serve. Cioè, il pc mi serve per vedere film, questa mobo asus p4pe la ho da 7 anni ormai, ci sono affezionato, inoltre vedo tutti i film che voglio senza problemi, anche a 1080...il pc è collegato al videoproiettore epson ed ho fatto una saletta cinematografica...scheda audio auzen cinema con opamp modificati, casse anteriori empire 1000 e posteriori sub creative inspire...cioè per vedere film e andare sul web non vedo proprio a cosa possa servire in più un pc con 7 core...cosa và più veloce l'immagine ?!?!?! internet si apre come si apre sui pc di lavoro, che sono 3.2 p4...l'unica sarebbero appz e giochi...ma per me che navigo e vedo film ed ascolto musica...con un pc di 8 anni fa ci vado benissimo...ed in più gioco a resident evil 5 gta ecc...tranne the saboteur che no nmi parte proprio lol!

Concordo con te..l'importante è che si riesce a soddisfare le proprie esigenze. Con i giochi la situazione è più complicata però tutti i miei pc da gioco son durati ben 5anni aggiornando solo la vga e un pò di ram.

Anche io ho un p4 2.8 con una 3650 agp e dopo 5anni potevo giocarci ancora ma i compromessi erano diventati troppi e non mi piaceva più..

jrambo92
29-12-2009, 22:53
Concordo con te..l'importante è che si riesce a soddisfare le proprie esigenze. Con i giochi la situazione è più complicata però tutti i miei pc da gioco son durati ben 5anni aggiornando solo la vga e un pò di ram.
Quoto, anche i miei pc...

Anche io ho un p4 2.8 con una 3650 agp e dopo 5anni potevo giocarci ancora ma i compromessi erano diventati troppi e non mi piaceva più..
stessa cosa, solo che il P4 era da 3.06GHz :D

bobby10
29-12-2009, 23:18
Quoto, anche i miei pc...


stessa cosa, solo che il P4 era da 3.06GHz :D

eh ma la mia 3650 agp è ddr3 :O Facciamo un 3dmark05 :Perfido: LOL

fabioss
30-12-2009, 02:00
Tieni conto che il Q6600 è uscito nel 2007 ed è ancora un'ottima cpu per il gaming e lo sarà ancora per molto, il Core i5 è circa il 50% più potente del Q6600 (a Turbo mode disattivato) per cui, non c'è da preoccuparsi, in 5 anni cambi al massimo 2 schede video se vuoi giocare sempre al massimo, senza compromessi.

beh in tal caso spero che con la mia configurazione arriverò come minimo, e ripeto come minimo, ai 5 anni di gioco senza compromessi. dico questo perchè è una configurazione fatta appositamente per la longevità e di conseguenza il gioco per più anni possibili senza compromessi e senza metterci mani.

jrambo92
30-12-2009, 10:28
eh ma la mia 3650 agp è ddr3 :O Facciamo un 3dmark05 :Perfido: LOL
:asd: lo farei se non l'avessi smembrato.... :(

beh in tal caso spero che con la mia configurazione arriverò come minimo, e ripeto come minimo, ai 5 anni di gioco senza compromessi. dico questo perchè è una configurazione fatta appositamente per la longevità e di conseguenza il gioco per più anni possibili senza compromessi e senza metterci mani.
Core i7 e Core i5 avranno la stessa longevità per quanto riguarda il gaming.

fabioss
30-12-2009, 10:43
beh 5 anni sono un ottimo risultato, niente male.