View Full Version : Tagliare e giuntare video.
Cerco software.
Vi prego di consigliarmi programmi già testati con esito positivo.
Google me ne trova millemila, ma uno peggio dell'altro.
Qualità pessima in uscita, formati non supportati, eccessiva difficoltà d'uso, ...
Ciao!
Dovresti specificare che tipo di file video vuoi modificare.
Se si tratta di un file .avi ti consiglierei di utilizzare virtualdub.
Lo uso da una vita ed è sempre stato efficiente!
Spero di esserti stato utile!
Beh, dipende da quello che capita di volta in volta.
Ma almeno i principali, avi, mpg, wmw, flv.
Virtual dub? Me ne avesse aperto uno che è uno!
Beh, dipende da quello che capita di volta in volta.
Ma almeno i principali, avi, mpg, wmw, flv.
Virtual dub? Me ne avesse aperto uno che è uno!
Mah...strano...mi son sempre trovato benissimo con quel programma..e sono sempre riuscito ad aprire sia avi che mpeg se non erro...
Altri programmi non saprei a dire il vero...
Esiste anche un virtualdubmod più o meno simile al precedente quindi non saprei se potrebbe esserti d'aiuto
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2009, 12:25
Virtual dub? Me ne avesse aperto uno che è uno!
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Avrai grossa crisi con quel VirtualDub o direttamente con il tuo sistema operativo.
Comunque puoi provare anche con Avidemux:
http://fixounet.free.fr/avidemux/
Se anche con questo non riesci a caricare nessun video, vuol dire che non è cosa :)
Saluti.
Scaricato e provato con un wmv: me lo ha aperto, ma andava in conflitto col mouse!
Ma sia ben chiaro: io di programmi funzionanti ne ho trovati, solo che il video ottenuto dopo i tagli era sempre di pessima qualità.
Volete saperne una: ho tagliato un brano da un DVD e l'ho uppato su Youtube non ostante fosse di cattiva qualità; ci ha pensato Youtube ad ottimizzarlo!
Vorrà dire che farò così: lo carico su Youtube, glielo lascio sistemare e lo riscarico.
Altre segnalazioni sono comunque bene accette.
provati questi?
http://www.doeasier.org/splitter/
http://www.doeasier.org/joiner/
Inutile dire che non ho preso nota delle miriadi che ho provato!
Grazie comunque, riprovo, si sa mai.
xcdegasp
21-12-2009, 14:27
spostatop nella sezione corretta :)
Questa mi à nuova: ho scaricato e usato splitter.
Al momento di salvare lo spezzone mi dà errore e si chiude il programma!
Joiner è anche peggio: richiede la registrazione (gratuita) e, nella pagina apposita, ti invita a cliccare su un "bottone" che però non c'è!
Se hai diversi file in formati differenti che vuoi tagliare e riunire, penso che la soluzione migliore sia di inizialmente convertirli tutti in avi con format factory: selezioni Tutti verso avi e aggiungi i file: nelle impostazioni di destinazione scegli la codifica video xvid o divx, la dimesione video ecc.. e il bitrate almeno a 1024, e per l'audio scegli mp3 (non vbr) almeno a 128 kbps.
Una volta convertiti i file puoi aprirli in sequenza in virtual dub, cioè apri il primo, utilizzi la funzione append dal menù file e aggiungi il secondo e così via.
Ora hai tutti i video in sequenza e puoi tagliare tutte le parti che vuoi utilizzando i marcatori di virtual dub.
Fatto i tagli necessari, selezioni dal menù audio Direct stream copy (selezionato di default), e dal menù Video selezioni: Full Processing mode (selezionato di default), Smart rendering (che serve a codificare solo i punti di giuntura senza ricodificare l'intero filmato) e in Compression scegli il codec utilizzato in format factory (xvid o divx).
Infine salvi dal menù File.
Se il filmato finale è di dimensioni eccessive puoi variare il bitrate video in Format factory, in base alla qualità dei differenti filmati di partenza.
E' più facile a farsi che a dirsi, ma con i programmi freeware credo che questa sia una buona soluzione.
Il tuo impegno nel perorare la causa VirtualDub è encomiabile, ma si scontra maledettamente con quanto da me sperimentato.
Malgrado i ripetuti tentativi non mi ha mai aperto un video!!!!!
Neanche convertiti nei formati apparentemente "digeriti" da quel programma.
Deve esserci qualcosa, una sorta di viscerale incompatibilità tra lui e me.
Non ho ancora fatto prove sul portatile, ma l'esperienza mi insegna che se un programma non mi gira sul desktop non lo fa neanche altrove.
*********************************************************
Qualcuno ha esperienza di AVS (reclamizzato anche da HWU)?
Mi sento leggermente preso per il culo.... non peroro nessuna causa.
Se virtualdub non apre un file, ti da' un messaggio di errore: ce la fai a riportare il messaggio relativo all'errore o è un impegno troppo gravoso?
Mi spiace che te la sia presa, non era assolutamente nelle mie intenzioni.
Dopo faccio quello che mi hai chiesto, ma devo riscaricare il programma, dato che l'ho cancellato per l'ennesima volta.
Eccone uno:
http://i373.photobucket.com/albums/oo171/infasil/th_Messaggio_VirtualDub.jpg (http://s373.photobucket.com/albums/oo171/infasil/?action=view¤t=Messaggio_VirtualDub.jpg)
Si trattava di uno stupidissimo .avi scaricato dalla rete.
Installa Xvid (http://www.koepi.info/xvid.html) che è il codec freeware necessario per aprire i file divx/xvid. Il codec divx non è a gratis; se vuoi provare la procedura che ti ho descritto nel mio primo messaggio dovrai con format factory codificare i tuoi video in xvid.
Buona fortuna e auguri!
Azz, ma tutto questo solo per far lavorare VirtualDub?
E' pazzesco!
Comunque ti ringrazio per le dritte e ricambio gli auguri.
Vedrò di fare qualcosa prima del 2010.
Neno1982
26-12-2009, 08:26
Azz, ma tutto questo solo per far lavorare VirtualDub?
E' pazzesco!
Comunque ti ringrazio per le dritte e ricambio gli auguri.
Vedrò di fare qualcosa prima del 2010.
non c'è niente di strano.. se un video è codificato con un certo codec il minimo che devi fare per lavorarlo è installare quel codec,
poi con virtualdub ci puoi fare di tutto (virtualdub non ha i codec integrati).
visto che non sembri molto esperto ti consiglio di iniziare installando un codec pack (tipo questo: http://www.codecguide.com/download_kl.htm), così eviti di dover trovare i codec che ti servono uno a uno, vedrai che virtualdub aprirà quasi tutti i file che hai (se devi ricodificare anche i wmv ti serve un plugin che trovi qua http://home.comcast.net/~fcchandler/index.html).
ti consiglio di leggere qualche guida in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
Grazie anche a te per i consigli.
Ma... non si potrebbero mettere d'accordo per 'sti maledetti codec?
E... K-lite codc pack (che qualche programma mi ha installato senza che io glielo dicessi) non basta? Ce n'è un miliardo!
Si, è vero, di video non mi sono mai occupato, ma è una lacuna che vorrei colmare.
Il 3d che hai citato lo avevo già adocchiato: approfondirò.
Il tuo impegno nel perorare la causa VirtualDub è encomiabile, ma si scontra maledettamente con quanto da me sperimentato.
Penso che questa frase fosse rivolta a me...
Comunque visto che alla fine tutti consigliano virtualdub?!?!?
Era comunque solo per ridere.
A piangere dovrei essere solo io!
Era comunque solo per ridere.
A piangere dovrei essere solo io!
Non sei riuscito a risolvere?
Nemmeno dopo aver installato i codec?
Per adesso ho soprasseduto.
Per adesso ho soprasseduto.
Ah mi spiace...penso di non poterti essere d'aiuto allora...
Appena riprendo mi rifaccio vivo, di solito sono ostinato.
Appena riprendo mi rifaccio vivo, di solito sono ostinato.
ok.Speriamo tu riesca a risolvere
Ci riprovo.
Ho scaricato un .avi da 700 Mb.
Poichè vorrei ricavarne un DVD leggibile da un qualunque DVD Player, ho pensato di convertirlo in un .mpg (giusto?) usando AVS Video Converter.
Quel programma, dopo ore di lavoro, mi ha creato un file di quasi 10 giga!
Almeno andasse; no, va a scatti!
Riscarico VirtualDub (ma perchè bisogna girare 5214897 pagine prima di trovare il link?) che, incredibilente, me lo apre (seppure con una raccomandazione).
Adesso cosa faccio?
Ci riprovo.
Ho scaricato un .avi da 700 Mb.
Poichè vorrei ricavarne un DVD leggibile da un qualunque DVD Player, ho pensato di convertirlo in un .mpg (giusto?) usando AVS Video Converter.
Quel programma, dopo ore di lavoro, mi ha creato un file di quasi 10 giga!
Almeno andasse; no, va a scatti!
Riscarico VirtualDub (ma perchè bisogna girare 5214897 pagine prima di trovare il link?) che, incredibilente, me lo apre (seppure con una raccomandazione).
Adesso cosa faccio?
Cioè vuoi snellire i 10 giga in modo da farli entrare in un dvd?
Non saprei ad essere onesto... non so se virtualdub può esserti d'aiuto in questo caso...
Cioè: mi stai dicento che VirtualDub non converte i file video.
Ma allora che cacchio fa?
Cioè: mi stai dicento che VirtualDub non converte i file video.
Ma allora che cacchio fa?
Virtualdub converte i filmati ma,che io sappia, li converte da mpeg ad avi al max e non il contrario...in pratica comprime il file.
Onestamente come dici tu non saprei...anche perchè non conviene assolutamente convertire un file da avi ad mpeg: la qualità non migliora ed occupi solo spazio in più.
Mi sembra di aver capito che tu vuoi usarlo col tuo lettore dvd ma in questo caso non so aiutarti.
Penso sia meglio acquistare direttamente un lettore divx
Neno1982
14-01-2010, 07:21
se vuoi creare un dvd-video partendo da file in vari formati ti consiglio DVD Flick, è semplicissimo da usare. puoi impostare la dimensione standard del dvd è fa tutto in automatico
Ne ho fatto uno con DVD Video Soft, devo ancora collaudarlo sul lettore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.