PDA

View Full Version : Ecco come D'Alema sta lavorando duramente per consegnare anche la Puglia a Berlusconi


franklar
19-12-2009, 12:16
La Puglia, uno dei pochi posti in Italia (regioni "rosse" a parte) dove la sinistra ha tenuto botta alle urne.
Prima l'incredibile vittoria di Nichi Vendola alla regione, poi la notevole riconferma di Michele Emiliano (PD) al comune di Bari. Eppure qui s'è sempre respirata aria di destra.

Nel moderato disinteresse della stampa nazionale, negli ultimi mesi abbiamo assistito al duro lavoro di Massimino D'Alema per riconsegnare questa terra al berlusconesimo. La battaglia finale sarà l'elezione del governatore della regione, dove Vendola avrebbe avuto buon gioco a riconfermarsi; a D'Alema questo rosso che vince proprio non piace, e le sta tentando tutte per annacquarlo con una bella alleanza con l'UDC.
UDC che si comporta come una lavoratrice da marciapiede (http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=294571&IDCategoria=1): si concede a chi paga di più, in termini di favori e poltrone. L'assoluto vuoto politico, culturale, di idee e di valori di questo partito è a livelli da far impallidire Mastella.

Ebbene, il sogno di D'Alema in puglia è stato far alleare PD e UDC.
Per riuscirci era necessario far fuori il comunista vincente, quel Vendola che in questi anni ha rimesso in piedi infrastrutture (vedi il successo dell'Acquedotto Pugliese ancora tenacemente pubblico), comunicazioni, trasporto pubblico, sanità pubblica.
Una regione rinata, dopo gli anni bui della gestione dell'indagato Raffaele Fitto, il delfino del berlusca.
Per questo Vendola avrebbe ri-stravinto, non per i giochini e le alleanze acrobatiche del Lìder Maximo di Gallipoli, quel perdente di successo che è ancora uno dei pilastri sui quali poggia l'impero berlusconiano.

E invece forse non andrà così. A D'Alema è venuta la bella idea di far candidare alla regione Michele Emiliano, l'attuale sindaco PD recentemente rieletto a furor di popolo.
Un gran colpo sarà, far perdere alla sinistra regione e comune.

Grazie Massimo, se dovessi tornare a fare un comizio nel mio paese io sarò quello che, occhio allucinato, ti lancerà in faccia una statuina della Basilica di San Nicola :doh:
(è solo una battuta eh, vorrei specificarlo per coloro che hanno un senso dell'umorismo problematico).

T3d
19-12-2009, 12:23
dove Vendola avrebbe avuto buon gioco a riconfermarsi

cazzata gigantesca e in malafede, ma qualcuno legge i sondaggi?

il cdx ha 10punti di vantaggio sul csx, anche con vendola. l'ago della bilancia è proprio l'udc che ha il 10% dei consensi mancanti...

franklar
19-12-2009, 12:38
cazzata gigantesca e in malafede, ma qualcuno legge i sondaggi?

gli stessi che davano Vendola per spacciato contro Fitto l'altra volta? :asd:

Ti pare comunque proponibile l'alleanza con un partito che minaccia ogni due per tre di passare dall'altra parte, gente che Francia o Spagna l'importante è che se magna?
Non l'abbiamo forse imparato da esperienze di governo nazionale che coalizioni che vincono per un pelo grazie ad alleanze del genere semplicemente non reggono?

E se D'Alema invece di cercare i voti di un altro partito si impegnasse per incrementare i consensi del proprio? Ad esempio NON facendo litigare due (ormai ex) ottimi amici, nonché politici vincenti (a differenza del D'Alema stesso) come Vendola e Emiliano?
Ad esempio riproponendo su scala regionale l'esperienza degli EmilLab (http://www2.micheleemiliano.it/emilab), per ricordare ai pugliesi cosa è stato fatto e a cosa si rischia di tornare rimettendo al potere gli amici di Berlusconi, gente più interessata a compiacere la Lega e la Confindustria del nord piuttosto che a governare (e s'è visto lo stato di abbandono in cui versava questa regione dopo due giunte Fitto...)

T3d
19-12-2009, 12:47
gli stessi che davano Vendola per spacciato contro Fitto l'altra volta? :asd:

Ti pare comunque proponibile l'alleanza con un partito che minaccia ogni due per tre di passare dall'altra parte, gente che Francia o Spagna l'importante è che se magna?
Non l'abbiamo forse imparato da esperienze di governo nazionale che coalizioni che vincono per un pelo grazie ad alleanze del genere semplicemente non reggono?

governo nazionale e governo regionale sono due situazioni assolutamente diverse. alle regionali il csx si gioca una partita importantissima per mettere in difficoltà il consenso di cui gode il governo, impartendogli una batosta elettorale (da quanto non succede?) impensabile fino a pochi mesi fa.

senza l'udc in puglia di perde, 10 punti percentuali non si recuperano con le belle parole di vendola ma con una alleanza organica con l'udc, che ci piaccia o no.

altrimenti la diamo per vinta e finisce lì... ma sostenere che con vendola abbiamo chance di vincere è assolutamente falso e in malafede.

E se D'Alema invece di cercare i voti di un altro partito si impegnasse per incrementare i consensi del proprio? Ad esempio NON facendo litigare due (ormai ex) ottimi amici, nonché politici vincenti (a differenza del D'Alema stesso) come Vendola e Emiliano?
Ad esempio riproponendo su scala regionale l'esperienza degli EmilLab (http://www2.micheleemiliano.it/emilab), per ricordare ai pugliesi cosa è stato fatto e a cosa si rischia di tornare rimettendo al potere gli amici di Berlusconi, gente più interessata a compiacere la Lega e la Confindustria del nord piuttosto che a governare (e s'è visto lo stato di abbandono in cui versava questa regione dopo due giunte Fitto...)

ripeto, 10 punti percentuali di consenso non si recuperano con le parole... siamo seri per piacere.

חוה
19-12-2009, 13:07
intanto emiliano non è candidabile, devono ancora fargli una legge ad hoc ( ad personam) per consentire di candidare un sindaco alla regione

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=292073&IDCategoria=470
e cmq

L'Udc corre da Fitto
dà benservito al Pd
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=294571&IDCategoria=1

insomma c'è un casino in atto, in puglia

^TiGeRShArK^
19-12-2009, 13:20
intanto emiliano non è candidabile, devono ancora fargli una legge ad hoc ( ad personam) per consentire di candidare un sindaco alla regione

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=292073&IDCategoria=470
e cmq

L'Udc corre da Fitto
dà benservito al Pd
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=294571&IDCategoria=1

insomma c'è un casino in atto, in puglia
un pò come scopelliti che è sindaco e il pdl l'ha candidato alla regione? :)

חוה
19-12-2009, 13:53
boh, mi pare che le leggi elettorali possano variare da regione a regione

non so in calabria com'è, io so quella di qui, ed emiliano non è eleggibile per ora

franklar
20-12-2009, 14:50
ripeto, 10 punti percentuali di consenso non si recuperano con le parole... siamo seri per piacere.

Tu dai per scontato che tutti quelli che voterebbero l'attuale presidente siano disposti a votare anche per un'oscena alleanza con l'UDC.
Questa è chiaramente una pia illusione e, alla fine dei conti, una scommessa perdente su tutta la linea.

10 punti si recuperano evitando di fare le solite stronz.te alla D'Alema, e sapendo "vendere" all'elettorato quanto si è fatto. Non sono parole, ma semplicemente i risultati della "ricostruzione" di ciò che era rimasto della puglia dopo le giunte di centrodestra.

L'UDC, come si vede, non è sinistra, soprattutto non è affidabile, ti pugnala alle spalle e si vende al "nemico" prima che tu possa accorgertene.

intanto emiliano non è candidabile

ma soprattutto non ne voleva sapere di candidarsi, perché si è appena riconfermato a Bari e alla grande, sta facendo un buon lavoro e non si capisce perché debba piegarsi ai voleri di uno stratega del (piccolo) calibro di D'Alema, uno che ormai prende batoste elettorali pure nella natìa Gallipoli (alle ultime europee il PD ha preso la metà dei voti del PDL), figuriamoci :asd:

חוה
20-12-2009, 20:44
Tu dai per scontato che tutti quelli che voterebbero l'attuale presidente siano disposti a votare anche per un'oscena alleanza con l'UDC.
Questa è chiaramente una pia illusione e, alla fine dei conti, una scommessa perdente su tutta la linea.

10 punti si recuperano evitando di fare le solite stronz.te alla D'Alema, e sapendo "vendere" all'elettorato quanto si è fatto. Non sono parole, ma semplicemente i risultati della "ricostruzione" di ciò che era rimasto della puglia dopo le giunte di centrodestra.

L'UDC, come si vede, non è sinistra, soprattutto non è affidabile, ti pugnala alle spalle e si vende al "nemico" prima che tu possa accorgertene.



ma soprattutto non ne voleva sapere di candidarsi, perché si è appena riconfermato a Bari e alla grande, sta facendo un buon lavoro e non si capisce perché debba piegarsi ai voleri di uno stratega del (piccolo) calibro di D'Alema, uno che ormai prende batoste elettorali pure nella natìa Gallipoli (alle ultime europee il PD ha preso la metà dei voti del PDL), figuriamoci :asd:

guarda , personalmente mi sembra tutto una pagliacciata

sti qui pare non abbiano capito niente

per dire

Ribadisce: ''Sono totalmente indisponibile a candidarmi alla Regione Puglia''. Ma in un'intervista all'emittente televisiva salentina 'TeleRama' e' molto piu' duro con Vendola: ''Potrebbe dare una mano a sbloccare la situazione - dice - Potrebbe scegliere il suo successore''.
E alla domanda del giornalista di TeleRama: se glielo chiede D'Alema lei dice di no, ma se glielo chiede Vendola lei potrebbe dire di si' e candidarsi? Emiliano risponde: ''Mi pare una forzatura, pero' se me lo chiede Vendola gia' la cosa e' diversa''. E aggiunge anche:''Se Vendola non fa un passo indietro indicando un altro candidato commette un duplice delitto: nei confronti dell'intero centrosinistra di cui lui e' leader indiscusso e l'altro contro se stesso perche' uccide il suo futuro politico''. (ANSA)

cioè emiliano non si vorrebbe candidare (:sofico: ) ma non vorrebbe nemmeno vedere vendola riconfermarsi

a me me pare na strunzata

חוה
22-12-2009, 15:00
VITTORIA :yeah:

BARI - ''La migliore candidatura che il Pd della Puglia possa offrire per questo progetto è quella del sindaco della città capoluogo nonchè presidente del Partito democratico pugliese. Chiedo quindi al sindaco di Bari Michele Emiliano di candidarsi alla guida della Regione Puglia del 2010”. Lo annuncia il segretario regionale pugliese del Pd, Sergio Blasi, in un comunicato nel quale dà notizia che “domani mattina 23 dicembre è convocato presso la sede regionale del partito in via Re David, 17 il tavolo del centro sinistra allargato a Udc e Io Sud di Adriana Poli Bortone. Prevista in calendario anche l’assemblea regionale del partito che sarà convocata per il 28 dicembre”.

“Il tentativo di trasformare le elezioni regionali da parte di Berlusconi e della destra italiana in un voto plebiscitario che consenta al leader della Pdl di creare ulteriori lacerazioni al Paese – spiega Blasi – necessita una risposta forte che raccolga intorno al medesimo progetto tutte quelle forze che hanno a cuore gli interessi del sud e delle sue popolazioni”.

Franco2
22-12-2009, 15:11
Mi sembra che lo stesso stia succedendo in Piemonte: Mercedes Bresso, presidente in carica della regione e che pare benvoluta dai corregionali, pare non verrà ricandidata perchè "sgradita" nell'ipotesi di un'alleanza con l'UDC.
Così, almeno, veniva descritta la situazione qualche settimana fa. Non so come si sono evolute le cose in seguito.

gugoXX
22-12-2009, 15:24
Mi sembra che lo stesso stia succedendo in Piemonte: Mercedes Bresso, presidente in carica della regione e che pare benvoluta dai corregionali, pare non verrà ricandidata perchè "sgradita" nell'ipotesi di un'alleanza con l'UDC.
Così, almeno, veniva descritta la situazione qualche settimana fa. Non so come si sono evolute le cose in seguito.

Eh, ma anche loro.
Mettere a presidente del Piemonte una persona di nome Mercedes e' un bell'affronto!!!

(Ha fatto la battuta)

Spectrum7glr
22-12-2009, 19:51
un pò come scopelliti che è sindaco e il pdl l'ha candidato alla regione? :)

o anche le intenzioni del PD

VITTORIA :yeah:

BARI - ''La migliore candidatura che il Pd della Puglia possa offrire per questo progetto è quella del sindaco della città capoluogo nonchè presidente del Partito democratico pugliese. Chiedo quindi al sindaco di Bari Michele Emiliano di candidarsi alla guida della Regione Puglia del 2010”. Lo annuncia il segretario regionale pugliese del Pd, Sergio Blasi, in un comunicato nel quale dà notizia che “domani mattina 23 dicembre è convocato presso la sede regionale del partito in via Re David, 17 il tavolo del centro sinistra allargato a Udc e Io Sud di Adriana Poli Bortone. Prevista in calendario anche l’assemblea regionale del partito che sarà convocata per il 28 dicembre”.

“Il tentativo di trasformare le elezioni regionali da parte di Berlusconi e della destra italiana in un voto plebiscitario che consenta al leader della Pdl di creare ulteriori lacerazioni al Paese – spiega Blasi – necessita una risposta forte che raccolga intorno al medesimo progetto tutte quelle forze che hanno a cuore gli interessi del sud e delle sue popolazioni”.


che ne dici: la smettiamo di vedere illegalità dappertutto e ci informiamo un po' sulla differenza tra ineleggibilità e incompatibilità?

sander4
23-12-2009, 21:52
d'alema?

RIFORME, DELL'UTRI: D'ALEMA NOSTRO PRINCIPALE REFERENTE

Massimo D'Alema - Pd (23/12/2009) - D'Alema resta il migliore di tutti. E' lui l'interlocutore per le riforme istituzionali". Lo afferma Marcello Dell'Utri in una intervista al Riformista, nella quale precisa: "Sono sempre stato dalemiano e lo sono ancora. Nonostante la sua insuperabile forza da scorpione che lo spinge a mordere e nonostante le sue battute salaci, è il più bravo e il più coraggioso". Il senatore del Pdl appoggia l'invito di Napolitano alla collaborazione ma sul fatto che il presidente della Repubblica non vede il clima giusto per le riforme commenta: "Mi limito ad osservare che non esiste un clima giusto e uno sbagliato per realizzare le riforme. Le riforme si fanno quando c'è la volontà politica di farle, senza aspettare chissà quale cambiamento metereologico. E Berlusconi questa volontà ce l'ha" a differenza di "quelli che non hanno interesse alla stabilizzazione del paese e alla pacifica convivenza civile. Il partito dell'odio, per intenderci, e la sinistra giudiziaria. Da Di Pietro in giù. O in su, se preferisce". Dell'Utri aggiunge che il Pdl attende dal Pd un segnale "sia sul legittimo impedimento sia sul Lodo Alfano che riproponiamo per via costituzionale. Anche perché non sono riforme ad personam, valgono per tutti. E se tra i tutti c'è anche Berlusconi mica si può mettere in discussione per questo il principio generale.

http://www.imgpress.it/notizia.asp?idnotizia=47940&idSezione=1

......

Kratos
23-12-2009, 23:09
Da elettore sia di Vendola che di Emiliano non posso che constatare l'inevitabile AUTODISTRUZIONE del centro-sinistra (?) pugliese.

Ma pensano davvero che gli elettori si bevano come niente queste incomprensibili logiche(?) di partito che portano ad attaccare a testa bassa il presidente uscente, tentare di candidare uno appena eletto sindaco, lasciare i baresi che lo hanno riconfermato con un palmo di naso, modificare in corsa le leggi elettorali e tentare alleanze improbabili e destabilizzanti?

Non mi dite che lo fanno per cercare di vincere perchè anche un bambino capirebbe che così si va esattamente nella direzione opposta. E se ne accorgeranno molto presto :muro:

T3d
24-12-2009, 00:10
Da elettore sia di Vendola che di Emiliano non posso che constatare l'inevitabile AUTODISTRUZIONE del centro-sinistra (?) pugliese.

Ma pensano davvero che gli elettori si bevano come niente queste incomprensibili logiche(?) di partito che portano ad attaccare a testa bassa il presidente uscente, tentare di candidare uno appena eletto sindaco, lasciare i baresi che lo hanno riconfermato con un palmo di naso, modificare in corsa le leggi elettorali e tentare alleanze improbabili e destabilizzanti?

Non mi dite che lo fanno per cercare di vincere perchè anche un bambino capirebbe che così si va esattamente nella direzione opposta. E se ne accorgeranno molto presto :muro:

guarda che il PD cerca disperatamente un accordo con l'udc non per capriccio, ma perchè i sondaggi sono chiari. senza un accordo con casini, ci sono 10 punti percentuali di distacco con il cdx, punti di consenso che ha la forza centrista.

con vendola purtroppo si perde sonoramente e non lo dico solo io.

poi si può pure decidere di sostenere vendola e rompere con casini rimanendo coerenti e puri, ma dopo non cerchiamo colpevoli e capri espiatori, perchè la realtà è questa. senza l'udc in puglia non si hanno chance, qualche volta bisogna sporcarsi le mani e scendere a compromessi per cercare una risicata vittoria.

una lucida analisi di qualcuno che conosce bene la situazionev(non fatevi ingannare dal nome del blog, è una analisi molto obiettiva):
http://il-liberale.blogspot.com/2009/12/la-puglia-in-mano-ai-democristiani.html

franklar
24-12-2009, 00:47
guarda che il PD cerca disperatamente un accordo con l'udc non per capriccio, ma perchè i sondaggi sono chiari. senza un accordo con casini, ci sono 10 punti percentuali di distacco con il cdx, punti di consenso che ha la forza centrista.

Dopo questo http://www.irispress.it/Iris/page.asp?VisImg=S&Art=68766&Cat=1&IdTipo=0&TitoloBlocco=Enti%20%20Locali&Codi_Cate_Arti=24 altro che 10 punti diventano... :asd:

Peraltro gli unici sondaggi che ho trovato risalgono all'estate e danno:

CSX+UDC: 52%
CDX: 48%

CSX: 46%
CDX+UDC: 54%

Considerando che mancano tre mesi, che 8 punti di distacco (ammesso che siano reali o almeno attendibili) non sono una cazzo di punizione divina immutabile ma se ci si dà da fare si possono colmare (come già dimostrato) etc. magari si poteva anche tentare qualcosa invece di fare la figura di chi litiga di continuo e poi si vende per disperazione al primo che passa.

Visto che le cose si sono messe così, io metterei già la bandierina blu sulla regione. Qualcuno poi mi spieghi perché un D'Alema che non ha mai vinto alle urne continua a decidere le strategie del centrosinistra.

T3d
24-12-2009, 00:50
sondaggi del 3 ottobre:
http://il-liberale.blogspot.com/2009/12/i-sondaggi-di-gpg-puglia-3-ottobre-2009.html

se tu credi veramente che si recuperino 10 punti percentuali con le parole, possiamo anche finirla qui di discutere...

per non parlare poi di una catastrofica alleanza cdx+udc, in quel caso il PD può anche non presentarsi e lasciarla vinta al cdx.

massi_it
24-12-2009, 01:02
Da elettore sia di Vendola che di Emiliano non posso che constatare l'inevitabile AUTODISTRUZIONE del centro-sinistra (?) pugliese.

Ma pensano davvero che gli elettori si bevano come niente queste incomprensibili logiche(?) di partito che portano ad attaccare a testa bassa il presidente uscente, tentare di candidare uno appena eletto sindaco, lasciare i baresi che lo hanno riconfermato con un palmo di naso, modificare in corsa le leggi elettorali e tentare alleanze improbabili e destabilizzanti?

Non mi dite che lo fanno per cercare di vincere perchè anche un bambino capirebbe che così si va esattamente nella direzione opposta. E se ne accorgeranno molto presto :muro:

mi sembra che sia proprio così mannaggia :muro:

dave4mame
24-12-2009, 08:17
Eh, ma anche loro.
Mettere a presidente del Piemonte una persona di nome Mercedes e' un bell'affronto!!!

(Ha fatto la battuta)

beh.. anche il cognome stride...

חוה
19-01-2010, 06:52
Come' è continuata la storia?
mi sembra sia venuto fuori un bel casino ( per ora) nel pd, tra emiliano boccia vendola insulti accuse mi candido forse no facciamo le primarie forse no forse sì......


ps e leggermente ot : leggo una dichiarazione di boccia.
L’Acquedotto compra e vende acqua: ovvio che sia un bene pubblico, ma bisogna uscire dalla demagogia. Se l’acqua è pubblica, la Regione di Vendola dovrebbe darla gratis a tutti e, invece, in Puglia si pagano le tariffe più alte. Per questo sono per la statalizzazione delle imprese che detengono il patrimonio delle principali utilities, ma sulla gestione no: pretendo che le famiglie del San Paolo di Bari non paghino nulla e i benestanti come me e Vendola paghino di più. E, per farlo, occorre aprire le porte della gestione alla competizione tra privati, pur tutelando la maggioranza in mano pubblica.

e una news su/di vendola : vendola indagato per una nomina a primario ( peraltro non effettuata) e lui che riponde : operazione ad orologeria

franklar
19-01-2010, 19:55
la notizia dell'a.d.g. a Vendola finora non ha trovato conferme ufficiali.

Ah, ieri mattina voci dall'UDC pugliese riportavano un "se Vendola dovesse vincere le primarie PD l'alleanza sarà tutta da valutare". :stordita:

franklar
24-01-2010, 23:35
PUGLIA, VENDOLA TRIONFA:
PRIMARIE VINTE CON IL 73% (http://www.leggonline.it/articolo.php?id=43318)

Dicevamo? :stordita:

(EPIC D'ALEMA FAIL comunque :asd: )

franklar
25-02-2010, 17:49
se tu credi veramente che si recuperino 10 punti percentuali con le parole,

Ah, comunque secondo tutti i sondaggi quei 10 punti non esistono più, e la campagna elettorale è all'inizio. Tanto per mettere i puntini sulle i e pure sulle y... :stordita:

franklar
29-03-2010, 20:47
con vendola purtroppo si perde sonoramente e non lo dico solo io.


Infatti, lo diceva anche un sacco di gente che non conosce la situazione in Puglia ;)

D'Alema intanto ha tenuto un profilo molto basso nelle ultime settimane, a voler far dimenticare di essere stato l'ideatore e l'attuatore di una strategia suicida. Ora, speriamo che nel PD si ricordino che la sua testa è da far saltare (prima che faccia altri danni).

ConteZero
29-03-2010, 21:23
Visti i risultati probabilmente a saltare sarà anche il suo famiglio Bersani.

Se non sono del tutto in letargo a questo punto nel PD si sono accorti che il profilo basso non paga... e che cercare di "andare al centro" non serve.

Fratello Cadfael
29-03-2010, 23:25
cazzata gigantesca e in malafede, ma qualcuno legge i sondaggi?

il cdx ha 10punti di vantaggio sul csx, anche con vendola. l'ago della bilancia è proprio l'udc che ha il 10% dei consensi mancanti...

governo nazionale e governo regionale sono due situazioni assolutamente diverse. alle regionali il csx si gioca una partita importantissima per mettere in difficoltà il consenso di cui gode il governo, impartendogli una batosta elettorale (da quanto non succede?) impensabile fino a pochi mesi fa.

senza l'udc in puglia di perde, 10 punti percentuali non si recuperano con le belle parole di vendola ma con una alleanza organica con l'udc, che ci piaccia o no.

altrimenti la diamo per vinta e finisce lì... ma sostenere che con vendola abbiamo chance di vincere è assolutamente falso e in malafede.



ripeto, 10 punti percentuali di consenso non si recuperano con le parole... siamo seri per piacere.

Mmmhhh... non sei stato un buon profeta, eh? ;)
Hai visto mai che per vincere si debba mandare D'Alema con la sua barchetta in qualche isola del Pacifico e smettere di fare calcolucci elettorali?

blamecanada
30-03-2010, 00:00
Mmmhhh... non sei stato un buon profeta, eh? ;)
Hai visto mai che per vincere si debba mandare D'Alema con la sua barchetta in qualche isola del Pacifico e smettere di fare calcolucci elettorali?
*

Lo dicevo che non si possono sommare a freddo i voti.

franklar
30-03-2010, 00:15
PD+UDC, senza il 15% dei voti portati da Vendola, sarebbero andati all'opposizione. Anzi, l'UDC magari sarebbe saltata il prima possibile sul carro del vincitore, lasciando il csx pugliese a livelli veneti.

D'Alema non ne ha mai azzeccata una. UNA. Mai. Basta, per favore, qualcuno lo accompagni all'uscita.

חוה
30-03-2010, 06:33
chissà cosa sarebbe successo se l'udc avesse trovato una alleanza

in teoria (come in piemonte) sommando le percentuali di 2° e 3° si sarebbe potuto avere un altro esito

franklar
30-03-2010, 10:58
Certo, ma era abbastanza sensato prevedere che i due galli nel pollaio (Poli Bortone vs. la gang di Fitto) non avrebbero potuto convivere, così come era difficile pensare di mettere d'accordo la sinistra-sinistra con una che viene dal MSI.

sander4
30-03-2010, 11:03
PD+UDC, senza il 15% dei voti portati da Vendola, sarebbero andati all'opposizione. Anzi, l'UDC magari sarebbe saltata il prima possibile sul carro del vincitore, lasciando il csx pugliese a livelli veneti.

D'Alema non ne ha mai azzeccata una. UNA. Mai. Basta, per favore, qualcuno lo accompagni all'uscita.

*