View Full Version : La mia azienda assume e cresce ma la Cgil non ci sta e mi fa guerra
frankytop
18-12-2009, 15:02
nostro inviato a Galliate (Novara)
«Basta sono stufo di sentirmi definire un padrone che sfrutta i lavoratori». Alain Houli è un imprenditore di origine francese che da trent'anni vive in Italia, dove ha creato un'azienda che produce mobili da giardino in plastica e oggi fattura 22 milioni di euro. Una bella realtà che dà lavoro a cento dipendenti più a un'altra quarantina tramite una cooperativa.
Bella per tutti, ma non per la Cgil, che gli ha dichiarato guerra in una storia tristemente emblematica della mentalità di una parte del nostro sindacato, che sembra rimasto ancorato agli anni Settanta. Nonostante l'evidenza, nonostante il buon senso. Già, perché in questo terribile 2009, la Shaf non solo non ha mandato nessuno in cassa integrazione, ma ha addirittura assunto altre quattro persone a tempo indeterminato. La sua colpa? Ha deciso di non tollerare più l'assenteismo.
«La mia è una situazione paradossale», spiega Houli nello stabilimento di Galliate, alle porte di Novara. Non ha proprio l'aspetto del padrone; anzi, è un industriale che non ama i conflitti e che, contrariamente a molti spregiudicati manager, ha sempre considerato prioritaria la dimensione umana dell'azienda. «Pensi che grazie all'automazione avrei potuto licenziare metà dei dipendenti, ma mi sono sempre rifiutato di ridurre il personale», afferma. Ed è sempre stato piuttosto generoso sul fronte salariale, garantendo superminimi e straordinari più alti della media.
Ciò nonostante da tempo è tormentato dalle assenze sul lavoro. «Nelle aziende del nostro settore sono pari al 4-5%, ma nel mio reparto produzione raggiungono il 25-30%. Sono gli stessi 10-15 operai, che ogni dieci giorni restano a casa, quasi sempre per malattia. Le conseguenze sono pesanti. Significa che quattro delle diciassette presse restano ferme», spiega Houli, che ha cercato di risolvere il problema tendendo la mano; ha istituito addirittura un premio di presenza. E non da poco: pari a una mensilità. «Mi aspettavo la comprensione e l'aiuto del sindacato, ma non è arrivato. Mi dicevano: non possiamo farci nulla, come se l'assenteismo fosse una fatalità». La produttività è addirittura diminuita e allora Houli ha deciso di reagire. Ha sostituito gli interinali con una cooperativa, come consentito dalla legge. Risultato: la produttività è passata da 400-500 pezzi al giorno a 800-1000.
Ma la Cgil si è infuriata, considerando illegale il ricorso alla cooperativa. Dapprima ha proclamato uno sciopero «perché si lavora troppo». Poi per una settimana ha deciso mezz'ora di astensione alla fine di ognuno dei tre turni, con un danno immenso perché ciò comportava lo spegnimento e la riaccensione delle macchine che necessitano di una lunga messa a punto.
«Succedono cose molto gravi in azienda - spiega Houli -. Alcuni operai hanno subito minacce fisiche, che sono state denunciate ai carabinieri. Altri sono stati invitati brutalmente a rallentare il ritmo, ma la Cgil anziché difendere i meritevoli e aiutarci a punire chi boicotta, ha sempre chiuso gli occhi. Anziché affrontare il problema ci diceva: “Ah ci sono sempre teste calde”». Houli in passato, quando l'azienda era a Rho, è stato costretto persino a presidiare i cancelli alle 4 del mattino per allontanare i provocatori.
Nei comunicati il sindacato confederato più a sinistra parla di «lavoratori trattati come bestie», nei colloqui lo accusano «di fregare e spremere i lavoratori» e di voler delocalizzare. «Ma se così fosse non starei qui a impazzire con loro, me ne sarei già andato da un pezzo», si arrabbia Houli, che tiene duro, ma non capisce certe logiche. O forse le capisce fin troppo bene. Che sindacato è quello che rema contro l'Italia che resiste?
Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/economia/la_mia_azienda_assume_e_cresce_ma_cgil_non_ci_sta_e_mi_fa_guerra/16-12-2009/articolo-id=407257-page=0-comments=1)
frankytop
18-12-2009, 15:04
Quando la Cgil ostacola le aziende che resistono…
In un Paese moderno, quando le cose vanno male, tutti dovrebbero dare prova di buon senso e aiutarsi reciprocamente, superando schemi e barriere ideologiche. Tremonti, ad esempio, proponendo una tassa sui petrolieri e la speculazione fa un discorso che non è certo di destra, l’altro giorno la Camera, come già scritto su questo blog, ha approvato all’unanimità la legge sul Made in Italy, eppure nella nostra società permangono resistenze anacronistiche, come quelle di un certo sindacato.
Sul Giornale oggi racconto la storia emblematica(di cui sopra) di un imprenditore di origine francese, Alain Houli, che vive e lavora da 30 anni in Italia, il quale sebbene abbia retto benissimo alla crisi senza mandare in cassa integrazione neanche un lavoratore, è ostacolato dalla Cgil che anzichè aiutarlo a risolvere i problemi con un manipolo di operai assenteisti cronici, li protegge, chiudendo gli occhi di fronte a minacce gravi in fabbrica. Anzi, fa di tutto per boicottare l’azienda e lo gratifica di un linguaggio da anni Settanta: lo accusa di “trattare gli operai come bestie”, i quali invece hanno stipendi superiori alla media e condizioni ineccepibili, di essere “un padrone che sfrutta i lavoratori” e via dicendo
Sia chiaro: io credo che il sindacato abbia un’utilità sociale e che certe lotte in presenza di soprusi. Non lo demonizzo, ma ho l’impressione che le organizzazioni più estreme, come la Cgil, anziché proteggere i lavoratoi onesti e meritevoli, sovente tuteli soprattutto quelli disonesti, gli assenteisti i fubri che, nelle aziende private e in quelle pubbliche, abusano dei diritti e delle protezioni garantite dalla legge.
Sarà forse per questo che sempre più persone decidono di non iscriversi al sindacato? Mi chiedo: quando avremo anche in Italia un sindacato moderno,capace di difendere i lavoratori senza danneggiare le aziende che danno ricchezza a questo Paese?
Blog di Marceloo Foa (Il Giornale.it) (http://blog.ilgiornale.it/foa/2009/12/16/quando-la-cgil-ostacola-le-aziende-che-resistono/)
AntonioBO
18-12-2009, 15:07
[B]Q
Sul Giornale
Blog di Marceloo Foa (Il Giornale.it) (http://blog.ilgiornale.it/foa/2009/12/16/quando-la-cgil-ostacola-le-aziende-che-resistono/)
:nera:
questi qua hanno una strana concezione del sindacato moderno o dell'opposizione moderna.... l'opposizione moderna è quella che aderisce in maniera simpatica e disponibile ai voleri di Berlusconi. Un sindacato moderno è quello che dice sempre di sì a licenziamenti, delocalizzazioni e non rompe i coglioni al padrone.... io sono all'antica.... mi spiace, se calpestano i miei diritti ROMPO I COGLIONI E TANTO!!
^TiGeRShArK^
18-12-2009, 15:10
Quando la Cgil ostacola le aziende che resistono…
...al malgoverno di Ilvio che non ha fatto assolutamente nulla per una crisi che ha sempre negato e le cui uniche azioni sono servite a favorire, as usual, i CRIMINALI. :)
perche' quei lavoratori fanno tanta malattia ? non sara' che soffrono di problemi cronici ?
il sindacato parla male dell'azienda , il suo proprietario ne parla bene , ovviamente.
chissa' qual e' la realta'...
Cmlkamklzmlka
Vincenzo1968
18-12-2009, 15:17
Dal Piano di Rinascita Democratica (http://www.eretici.info/PianoP2.pdf):
Il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la
sollecitazione di tutti gli istituti che la Costituzione prevede e
disciplina, dagli organi dello Stato ai partiti politici, alla
stampa, ai sindacati, ai cittadini elettori.
...
i sindacati, sia confederali CISL e UIL, sia autonomi, nella ricerca di un
punto di leva per ricondurli alla loro naturale funzione anche al prezzo di
una scissione e successiva costituzione di una libera associazione dei
lavoratori;
...
Per quanto concerne i sindacati la scelta
prioritaria è fra la sollecitazione alla rottura, seguendo
cioè le linee già esistenti dei gruppi minoritari della CISL
e maggioritari dell'UIL, per poi agevolare la fusione con
gli autonomi, acquisire con strumenti finanziari di pari
entità i più disponibili fra gli attuali confederati allo scopo
di rovesciare i rapporti di forza all'interno dell'attuale
trimurti.
...
b6) dare attuazione agli articoli 39 e 40 della Costituzione
regolando la vita dei sindacati e limitando il diritto di sciopero nel
senso di:
1) introdurre l'obbligo di preavviso dopo avere esperito il concordato;
2) escludere i servizi pubblici essenziali (trasporti; dogane; ospedali
e cliniche; imposte; pubbliche amministrazioni in genere) ovvero
garantirne il corretto svolgimento;
3) limitare il diritto di sciopero alle causali economiche ed assicurare
comunque la libertà di lavoro;
:bimbo:
frankytop
18-12-2009, 15:18
:nera:
questi qua hanno una strana concezione del sindacato moderno o dell'opposizione moderna.... l'opposizione moderna è quella che aderisce in maniera simpatica e disponibile ai voleri di Berlusconi. Un sindacato moderno è quello che dice sempre di sì a licenziamenti, delocalizzazioni e non rompe i coglioni al padrone.... io sono all'antica.... mi spiace, se calpestano i miei diritti ROMPO I COGLIONI E TANTO!!
Si certo,i DIRITTI dei lavoratori,di quelli che facendosi scudo con leggi vergogna fanno i propi beneamati perchè tanto sanno che molto difficilmente (quasi mai)possono essere licenziati.
W l'Italia.
P.S. ma te,perchè non vai nella TUA bella Repubblica Popolare Cinese a sperimentare il sano lavoro invece di stare qui sfruttato dai seguaci di Berlusconi.:cool:
AntonioBO
18-12-2009, 15:25
Si certo,i DIRITTI dei lavoratori,di quelli che facendosi scudo con leggi vergogna fanno i propi beneamati perchè tanto sanno che molto difficilmente (quasi mai)possono essere licenziati.
W l'Italia.
P.S. ma te,perchè non vai nella TUA bella Repubblica Popolare Cinese a sperimentare il sano lavoro invece di stare qui sfruttato dai seguaci di Berlusconi.:cool:
HA HA HA HA HA HA HA quando non ci sono argomenti si tira in ballo la Cina o Cuba... tranquillo che la Cina si sta avvicinando grazie all'azzannatore di caviglie On.le Ministro Maroni già condannato a 4 mesi e rotti di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale e-giustamente- promosso a ministro degli interni. Non sapevi che il tuo ministro degli interni è un pregiudicato?
perche' quei lavoratori fanno tanta malattia ? non sara' che soffrono di problemi cronici ?
il sindacato parla male dell'azienda , il suo proprietario ne parla bene , ovviamente.
chissa' qual e' la realta'...
Cmlkamklzmlka
a me piacerebbe sapere in che giorni si ammalano....
non è che si ammalano in prossimità del weekend ?:D
ALBIZZIE
18-12-2009, 15:29
sono 10-15 operai su più di cento?
e quante visite fiscali gli sono state fatte?
in un caso simile sarebbe la prima cosa che viene in mente, però sull'articolo non viene riportato.
insomma, sono malati veri o malati immagginari?
a me piacerebbe sapere in che giorni si ammalano....
non è che si ammalano in prossimità del weekend ?:D
bisogna vedere se lavorano di sabato.
considera che la domenica non viene pagata come malattia.
Se non lavorano di sabato , che si ammalano a fare? dovrebbero rimanere a casa per niente...
C;.a;.z;.;.zz
tdi150cv
18-12-2009, 15:40
quando chiuderà anche questa azienda poi vedremo se i sindacati si faranno carico di trovare un nuovo posto di lavoro a questa gente ...
frankytop
18-12-2009, 15:43
HA HA HA HA HA HA HA quando non ci sono argomenti si tira in ballo la Cina o Cuba... tranquillo che la Cina si sta avvicinando grazie all'azzannatore di caviglie On.le Ministro Maroni già condannato a 4 mesi e rotti di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale e-giustamente- promosso a ministro degli interni. Non sapevi che il tuo ministro degli interni è un pregiudicato?
Si lo sapevo e mi compiaccio che Maroni sia ministro.:)
Chi è che non ha argomenti?Ciao ne.
Jacoposki
18-12-2009, 15:47
vorrei altre fonti su questa storia. il rotolo non è una fonte attendibile nemmeno per il meteo e le partite di calcio, per quanto mi riguarda.
situazione che non mi piace.
odio chi cazzeggia al lavoro.. ma domanda:
han fatto i controlli del caso?
se son sempre a casa sticazzi.. non possono farla sempre franca. però occhio a non partire con le crociate "datori di lavoro seri e volenterosi" che grazie a sta crisi sto vedendo le peggio porcate a livelli di contratti, visto che i sacrifici vengono sempre visti come dovuti da una parte sola
Mailandre
18-12-2009, 16:22
E' come sentire il padron di Confindustria al loro congresso!! :D
Incolpano lo stato di mancanza di infrastrutture e chi più ne ha ne metta ....solo che dopo ,..DOPO si scopre che le loro società offShore dislocate in paradisi fiscali non pagano mica le tasse nel "LORO PAESE" ... si ma questo è irrilevante per questi "signori" della morale..!! :mbe:
Questo Francese è un uomo troppo buono (senz'altro) ...se non ha ancora delocalizzato in nome delle famiglie Italiane a cui da un lauto salario in cambio del "poco" lavoro che fanno!!
..già quì a me pare molto dubbia la faccenda del "benefattore"...però non conosco la situazione e quindi ..lascio in sospeso.
Tante cose non tornano ;
La Malattia è regolata dai CCNL della categoria ,....e comunque hanno in se delle chiare regole che ne tutelano la correttezza.
Un lavoratore in malattia , ha per regola il fatto che debba essere esonerato dal lavoro per mezzo di un "Certificato Medico"!!
Mica se lo stampa il certificato .."il lazzarone" di turno!!
Medico compiacente???.... non credo che in modo continuativo un Medico pregiudichi la sua professionalità nel caso di un'ispezione .
Il Datore di Lavoro ,può richiedere quando vuole un'ispezione nel domicilio del Lavoratore per accertare lo stato di malattia "presunto"!!
Credo sia un bel deterrente per i "lazzaroni" cronici del settore Privato.
Come diceva Cyrano , ...sono molti i casi di Malattia professionale che vengono "confusi" da "lazzaronismo cronico"....però a molti fa comodo chiudere il sacco da sopra e chi c'è dentro è dentro !!
La matematica:
Cioè ,..su 17 presse , quando 4 restano ferme la produzione si abbassa paurosamente!!
Poi sono sempre quei 10/15 operai del reparto che macano!!
Assenze del 25/30% .....!!
100 dipendenti???!! :confused:
40 di indotto!!
La produzione che raddoppia con le "Cooperative" vs "Interinali" (ma non erano assunti in nome della NON DELOCALIZZAZIONE??)
Insomma ...se volete lavorare fatelo in fretta e a meno costo degli altri!!
Si perchè la "Lauta" paga che l'impreditore d'oltralpe recita , dovrebbe essere più alta di altre!!...Ma quali "altre"??...600 € oppure 1500 € ???
Poi , la FILCEM , non è la CGIL !!!:mbe:
FILCEM è una federazione della CGIL , ed è del tutto autonoma nelle scelte che ritiene siano compatibili con il loro CCNL di categoria.
Strumentalizzare il nome della CGIL , già di per se ha chiare motivazioni POLITICHE e chiari indirizzi peculiari.
Tante volte la CGIL non daccordo con le decisioni di alcune FEDERAZIONI !!..Tante volte ,..ma tante!! :D
Infatti adesso c'è un congresso con 2 mozioni del tutto distinte ...ma che ve lo dico a fare :D ...tanto per chi vuole Strumentalizzare è "tutto un brodo" !! :O
Poi :
"Nei comunicati il sindacato confederato più a sinistra parla di «lavoratori trattati come bestie»"
E questi da dove sbucano fuori???:confused: :stordita:
La CGIL .....confederato,....più a sinistra!!??? :confused:
Comunque in via del tutto "generale" , la CGIL è sempre stata contro al "Premio presenza" ...mentre per i "Premio risultato" è molto più disponibile , anche se in rapporto a quote fisse!!
Confindustri continua a prederire e a pubblicizzare il "Premio legato al Bilancio"....è un peccato che però questo "Bilancio" sia regolamentato in modo "bislacco" da depenalizzazioni e da "scritture" al quanto personalizzabili a ragion di fatturato ,..e comunque gestiti SOLO ed esclusivamente dall'Azienda !!:D
Ci sono fior fiori di "creativi" che alterano i numeri come si vuole far apparire....e quindi questo si tramuta in poche lire di "premio" ..!!
Quindi , mi pare di capire che l'imprenditore d'oltralpe ha risolto i suoi problemi con i "dannati delle Cooperative"!!!
Cazzo,... se ha raddoppiato la produzione (quindi adesso il fatturato passera da 22Ml di € a 44Ml di € !!!!)..che cazzo ha da lamentare ai lettori del Giornale???!!
Vuole dire che la CGIL è la rovina dell'Italia???
Bene,...già i lettori del giornale lo sanno ,.... non c'è bisogno di autoproclamarsi ad oltranza perpetuamente!!!
Non vuole andare in Cina???
Bene,...non c'è nessuno che impedisce tale pratica imprenditoriale,...è altrettanto pacifico che se non lo fa è perchè è un benefattore dell'Italia???:confused: :rolleyes:
Poi:
Non c'è solo la CGIL come sindacato!!
Faccia l'accordo con le "signorine grandi firme" ed è belle che fatta!! :D
Una adesso va a fare il Presidente della Regione nelle liste del PdL ,..ma fino a che gli altri 2 non trovano il posto nell'UDC può comunque far firmare di tutto e di più!! :fagiano:
Ma si ,..diciamolo ,...questa CGIL vuole far fallire l'Italia,....e difende Tutti i lazzaroni del Paese,.....diciamolo!!
Stemperiamo gli animi e votiamo il Partito dell'Amore....!!
E' questo il messaggio???..... così sei contento! :stordita: :fagiano:
Mailandre
18-12-2009, 16:23
quando chiuderà anche questa azienda poi vedremo se i sindacati si faranno carico di trovare un nuovo posto di lavoro a questa gente ...
Cosa vuoi che chiuda ,..se ha raddoppiato il fatturato con i Cooperativi dello sfruttamento!!?? :stordita:
Mailandre
18-12-2009, 16:29
vorrei altre fonti su questa storia. il rotolo non è una fonte attendibile nemmeno per il meteo e le partite di calcio, per quanto mi riguarda.
ognuno è padrone di dire la sua,..ma però per via del tutto personale , mi piacerebbe ascoltare anche quei rovina Italia di Sindacati dei chimici!! :D
Mailandre
18-12-2009, 16:32
sono 10-15 operai su più di cento?
e quante visite fiscali gli sono state fatte?
in un caso simile sarebbe la prima cosa che viene in mente, però sull'articolo non viene riportato.
insomma, sono malati veri o malati immagginari?
tu dici a quanto ammonterebbe il "disastro" produttivo di quei 12,5 operai su 100 & 40 d'indotto , che si assentano una settimana al mese???
....diciamo il 3%??? ..oppure sbaglio io?? :stordita:
e poi con i cooperativi sta facendo soldi a palate ...il Francese!! :D
Mailandre
18-12-2009, 16:36
situazione che non mi piace.
odio chi cazzeggia al lavoro.. ma domanda:
han fatto i controlli del caso?
se son sempre a casa sticazzi.. non possono farla sempre franca. però occhio a non partire con le crociate "datori di lavoro seri e volenterosi" che grazie a sta crisi sto vedendo le peggio porcate a livelli di contratti, visto che i sacrifici vengono sempre visti come dovuti da una parte sola
Ricordo che stiamo parlando di Azienda settore PRIVATO ,...credo che qualche "restrizione" e controllo diverso da pubblico Impiego lo hanno senz'altro!!
Il "cazzeggio" nel PRIVATO è assai improbabile ,.. le regole ci sono eccome sui CCNL ....e confindustria le applica a GoGo....
Ricordo che stiamo parlando di Azienda settore PRIVATO ,...credo che qualche "restrizione" e controllo diverso da pubblico Impiego lo hanno senz'altro!!
Il "cazzeggio" nel PRIVATO è assai improbabile ,.. le regole ci sono eccome sui CCNL ....e confindustria le applica a GoGo....
Nelle grande aziende ci sono dei boschetti dove si puo' vegetare per anni.
Mailandre
18-12-2009, 16:45
Nelle grande aziende ci sono dei boschetti dove si puo' vegetare per anni.
DOVE???.... in FIAT???
...Non confondere i "boschetti" con i subalterni del padrone ..... gli informatori .... i parenti dei dirigenti....
Stiamo parlando di che % percentuale???....
degli zero virgola zero zero!!!...o di numeri significativi??
....
La maggior parte degli addetti sono collocati in micro aziende che si guardano in viso dalla mattina alla sera .. lo sappiamo no !??
La "Grandi" sono la minoranza degli adetti ....ma minoranza però!! :)
DOVE???.... in FIAT???
...Non confondere i "boschetti" con i subalterni del padrone ..... gli informatori .... i parenti dei dirigenti....
Stiamo parlando di che % percentuale???....
degli zero virgola zero zero!!!...o di numeri significativi??
....
La maggior parte degli addetti sono collocati in micro aziende che si guardano in viso dalla mattina alla sera .. lo sappiamo no !??
La "Grandi" sono la minoranza degli adetti ....ma minoranza però!! :)
Io ho lavorato meglio nelle piccole aziende, li almeno il "padrone" ha interesse a valutare le persone per cio' che valgono e coloro che si agitano tanto ma non fanno niente vengono sgamati. Nelle grandi aziende conta invece la fuffa.
DOVE???.... in FIAT???
...Non confondere i "boschetti" con i subalterni del padrone ..... gli informatori .... i parenti dei dirigenti....
Stiamo parlando di che % percentuale???....
degli zero virgola zero zero!!!...o di numeri significativi??
....
La maggior parte degli addetti sono collocati in micro aziende che si guardano in viso dalla mattina alla sera .. lo sappiamo no !??
La "Grandi" sono la minoranza degli adetti ....ma minoranza però!! :)
No, affatto, ci sono persone che se restassero a casa non solo sarebbe lo stesso ma sarebbe meglio perche' sono d'impaccio e non sono una percentuale trascurabile.
Mailandre
18-12-2009, 17:02
Io ho lavorato meglio nelle piccole aziende, li almeno il "padrone" ha interesse a valutare le persone per cio' che valgono e coloro che si agitano tanto ma non fanno niente vengono sgamati. Nelle grandi aziende conta invece la fuffa.
Di che stai parlando però!??
Di personale impiegatizio ,..oppure di Produzione??
No perchè le "Grandi" aziende sono regolamentate dal lavoro a cottimo o a catena ..quindi "legate" a tempistiche ben appurate.
Gli Impiegati è un'altra storia!!
Li tutti che pensano di essere loro i "salvatori" ed i più meritevoli!!
Tu ne sei un'esempio:
Tu dici di essere bravo e meritevole ,..il tuo vicino di scrivania dice agli altri che non capisci una mazza!! :D :D ....lo dico perchè è cosa appurata e "normale"!!
Di che stai parlando però!??
Di personale impiegatizio ,..oppure di Produzione??
No perchè le "Grandi" aziende sono regolamentate dal lavoro a cottimo o a catena ..quindi "legate" a tempistiche ben appurate.
Gli Impiegati è un'altra storia!!
Li tutti che pensano di essere loro i "salvatori" ed i più meritevoli!!
Tu ne sei un'esempio:
Tu dici di essere bravo e meritevole ,..il tuo vicino di scrivania dice agli altri che non capisci una mazza!! :D :D ....lo dico perchè è cosa appurata e "normale"!!
Per quello che ne sai di me posso vivere di elemosine. Non sono io l'oggetto del 3d.
Pero' ti posso dire che ho lavorato anche alla CGIL, in nero!
Mailandre
18-12-2009, 17:06
No, affatto, ci sono persone che se restassero a casa non solo sarebbe lo stesso ma sarebbe meglio perche' sono d'impaccio e non sono una percentuale trascurabile.
Vedi: questo è l'esempio della tua superiorità morale e intellettuale!!
Ne è piena l'Italia fortunatamente.... ve lo mettete nel culo uno con l'altro!! :D :D
In più sei in grado di giudicare TUTTA l'indistria Italiana.
Sei davvero bravo ..... meriti un'aumento , se convinci il tuo Datore di lavoro!!
Auguri anche a te ... :)
Peace & Love
Ps. niente di personale Eh.... è che generalizzo come fai tu,..e basta!!
Poi potresti essere il nuovo cervello Italiano... :stordita:
Scusa se ti senti toccato ...non me ne volere.
perche' quei lavoratori fanno tanta malattia ? non sara' che soffrono di problemi cronici ?
il sindacato parla male dell'azienda , il suo proprietario ne parla bene , ovviamente.
chissa' qual e' la realta'...
Cmlkamklzmlka
sta di fatto che cambiando l'ordine degli addendi il risultato è cambiato :D
Si produce di più. Magari c'erano tanti lavativi ? :O
Mailandre
18-12-2009, 17:10
Pero' ti posso dire che ho lavorato anche alla CGIL, in nero!
Puoi dire tutto e di più..... sei libero come una colomba ,..io non ti limiterò il pensiero....ne hai diritto !!
Mailandre
18-12-2009, 17:13
sta di fatto che cambiando l'ordine degli addendi il risultato è cambiato :D
Si produce di più. Magari c'erano tanti lavativi ? :O
Allora,... qual'è il problema del Francese??!! :)
Gli operai che sono lavativi,
oppure la CGIL ???
Il fatturato si è raddoppiato ,..quindi qual'è il problema?? :confused:
Se vabbeh detto dal rotolo :rolleyes:
sta di fatto che cambiando l'ordine degli addendi il risultato è cambiato :D
Si produce di più. Magari c'erano tanti lavativi ? :O
Se ha sostituito del personele che si ammalava spesso con altro che non lo fa , ovvio che la produzione sia aumentata...
c'.a'.z'.'.a
Di che stai parlando però!??
Di personale impiegatizio ,..oppure di Produzione??
No perchè le "Grandi" aziende sono regolamentate dal lavoro a cottimo o a catena ..quindi "legate" a tempistiche ben appurate.
Gli Impiegati è un'altra storia!!
Li tutti che pensano di essere loro i "salvatori" ed i più meritevoli!!
Tu ne sei un'esempio:
Tu dici di essere bravo e meritevole ,..il tuo vicino di scrivania dice agli altri che non capisci una mazza!! :D :D ....lo dico perchè è cosa appurata e "normale"!!
Nelle aziende che conosci tu esistono solo impiegati ed operai alla catena di montaggio?
No, non sono io che mi sento toccato in questa discussione.
Mailandre
18-12-2009, 17:20
Se ha sostituito del personele che si ammalava spesso con altro che non lo fa , ovvio che la produzione sia aumentata...
c'.a'.z'.'.a
Pensa che non son mica stati bravi nemmeno a raccontarla questi quì!! :O
Cioè ,...12,5 operai su 140 che riducono la produzione del 50% restando in malattia una settimana al mese !! :D
Si perchè se ha raddoppiato la produzione , significa che quei 12,5 operaiacci li faceva lavorare come 60 !! :D :D :ciapet:
Ma che cavolo stiamo leggendo..poi!!?? :confused:
Pensa che non son mica stati bravi nemmeno a raccontarla questi quì!! :O
Cioè ,...12,5 operai su 140 che riducono la produzione del 50% restando in malattia una settimana al mese !! :D
Si perchè se ha raddoppiato la produzione , significa che quei 12,5 operaiacci li faceva lavorare come 60 !! :D :D :ciapet:
Ma che cavolo stiamo leggendo..poi!!?? :confused:
Certo che basta se questa percentuale puo' bloccare processi prodittivi.
Se ha sostituito del personele che si ammalava spesso con altro che non lo fa , ovvio che la produzione sia aumentata...
c'.a'.z'.'.a
ma va ? :sofico:
io deduco invece che quelli che c'erano prima erano lavativi. quindi ben gli sta.
blamecanada
18-12-2009, 17:22
Cosa dovrebbe fare un sindacato? Tutelare gl'interessi dei lavoratori.
Interessi dei lavoratori significa: stipendî piú alti, maggior sicurezza sul luogo di lavoro, in poche parole: piú spese per il padrone.
È quindi evidente che un padrone, a meno che non sia una specie di filantropo, vedrà in malo modo il sindacato, è normale.
Anzi, se non lo vede male, probabilmente vuol dire che è un sindacato che tutela scarsamente i lavoratori.
Chiedere ad un imprenditore di parlar bene dei sindacati è come chiedere ad un oste di parlar male del so vino.
Mailandre
18-12-2009, 17:25
Certo che basta se questa percentuale puo' bloccare processi prodittivi.
Dove??
Sulle presse ???
Quelle che devi premere 2 pulsanti in contemporanea per rispettare le norme di sicurezza??
Hai mai sentito parlare di intercambiabilità??
Stiamo parlando di presse che fanno tavoli e sedie in PVC...mica di ricerche in laboratorio scientifico!! :D
Dai...sognate pure ...la CGIL è una rovina Italia....fate Training Autogeno tutte le sere prima di addormentarvi...:fagiano:
nomeutente
18-12-2009, 17:25
Se quelli che stanno a casa spesso in malattia sono i 40 assunti tramite cooperativa, non c'è niente di cui stupirsi. Sono cooperative sociali, cioè aziende che esistono apposta per garantire un reddito minimo a persone che hanno difficoltà ad introdursi nel mondo del lavoro per i canali normali.
Se voleva dei lavoratori presenti al 100% li assumeva con contratto normale e li pagava lo stipendio normale.
Mailandre
18-12-2009, 17:28
ma va ? :sofico:
io deduco invece che quelli che c'erano prima erano lavativi. quindi ben gli sta.
E bè ,..tanto erano interinali quie "lavativi" !!
Eri la tu ?? LO sai di certo ??? ..oppure è frutto del Training Autogeno della sera??
Dove??
Sulle presse ???
Quelle che devi premere 2 pulsanti in contemporanea per rispettare le norme di sicurezza??
Hai mai sentito parlare di intercambiabilità??
Stiamo parlando di presse che fanno tavoli e sedie in PVC...mica di ricerche in laboratorio scientifico!! :D
Dai...sognate pure ...la CGIL è una rovina Italia....fate Training Autogeno tutte le sere prima di addormentarvi...:fagiano:
Non ho detto che la CGIL e' la rovina d'Italia anche se, molti anni fa ho avuto un'esperienza negativa in una sede locale che non rispecchia la realta' italiana. Ho detto che nelle grandi aziende ci sono sacche di improduttivita'.
A volte per cattiva organizzazione, altre volte sono lavoratori che sono mobbizzati e l'azienda intende umiliarli anche se magari, essendo anziani, possono solo resistere.
Io sono un vecchio e sono anni luce distante da quello che credi di vedere in me.
Magari fossi uno di quei colletti bianchi che sgomitano per fare carriera.
Mailandre
18-12-2009, 17:46
Non ho detto che la CGIL e' la rovina d'Italia anche se, molti anni fa ho avuto un'esperienza negativa in una sede locale che non rispecchia la realta' italiana.
Non posso dire nulla su questo.
Sò che le azioni le fanno gli uomini , NON L'ORGANIZZAZIONE SINDACALE!!
La responsabilità della azioni personali o locali che siano , non devono per forza "intrecciarsi" con la Confederazione.
Ho detto che nelle grandi aziende ci sono sacche di improduttivita'.
A volte per cattiva organizzazione,
Ecco ,..su questo mi trovi molto daccordo.
Le scelte dell'organizzazione del Lavoro le fanno i Dirigenti ,..mica i dipendenti.
A volte si portano via le colpe degli altri ..... questo è un fatto!
Io sono un vecchio e sono anni luce distante da quello che credi di vedere in me.
Magari fossi uno di quei colletti bianchi che sgomitano per fare carriera.
Non lo so chi sei :) ...leggo solo quello che affermi , e ti dico il mio personale pensiero a riguardo....
Ps. ma insomma , qual'è il problema del "Francese"??? :confused: :stordita: :fagiano:
Non si può fare lo sciopero mezz'ora a fine turno???
Oppure avere la "CGIL" fra le balle??
Non posso dire nulla su questo.
Sò che le azioni le fanno gli uomini , NON L'ORGANIZZAZIONE SINDACALE!!
La responsabilità della azioni personali o locali che siano , non devono per forza "intrecciarsi" con la Confederazione.
Ecco ,..su questo mi trovi molto daccordo.
Le scelte dell'organizzazione del Lavoro le fanno i Dirigenti ,..mica i dipendenti.
A volte si portano via le colpe degli altri ..... questo è un fatto!
Non lo so chi sei :) ...leggo solo quello che affermi , e ti dico il mio personale pensiero a riguardo....
Ps. ma insomma , qual'è il problema del "Francese"??? :confused: :stordita: :fagiano:
Riprendo domani, devo staccare, lieto di esserci chiariti, in effetti i miei post sono stati scritti male:)
Freeskis
18-12-2009, 17:51
quando chiuderà anche questa azienda poi vedremo se i sindacati si faranno carico di trovare un nuovo posto di lavoro a questa gente ...
tranquillo ci pensa silvio col ponte :cool:
Mailandre
18-12-2009, 17:54
Riprendo domani, devo staccare, lieto di esserci chiariti, in effetti i miei post sono stati scritti male:)
MixKey , guarda che hai la libertà di pensarla come vuoi ,..mica io ho la verità in tasca!!?? :stordita: :D
Ho il mio pensiero ,..ma non per questo deve per forza essere condiviso da tutti..!
E' giusto che ognuno esprima il pensiero che meglio trova....
Scusa tu , se pensavi che indirettamente il mio fosse un'attacco personale.
ciao
giacomo_uncino
18-12-2009, 18:19
scusate questo dice che causa assenteismo di 10-15 operai su 100 questi gli riducevano la produzione della metà.....
e che ha risolto sostituendo gli interinali con una cooperativa , :mbe:
sarà ma a me sembra un articolo senza senso
cdimauro
20-12-2009, 03:50
Pero' ti posso dire che ho lavorato anche alla CGIL, in nero!
Puoi dire tutto e di più..... sei libero come una colomba ,..io non ti limiterò il pensiero....ne hai diritto !!
Qui ha ragione lui, perché lo scandalo dei lavoratori in nero è roba recente di cui s'è parlato anche qui.
Vuoi che creda a questo articolo?fammi il piacere
Dream_River
20-12-2009, 09:42
HA HA HA HA HA HA HA quando non ci sono argomenti si tira in ballo la Cina o Cuba...
Oppure Berlusconi in un thread dove non c'entra niente
Cosa dovrebbe fare un sindacato? Tutelare gl'interessi dei lavoratori.
Interessi dei lavoratori significa: stipendî piú alti, maggior sicurezza sul luogo di lavoro, in poche parole: piú spese per il padrone.
È quindi evidente che un padrone, a meno che non sia una specie di filantropo, vedrà in malo modo il sindacato, è normale.
Anzi, se non lo vede male, probabilmente vuol dire che è un sindacato che tutela scarsamente i lavoratori.
Chiedere ad un imprenditore di parlar bene dei sindacati è come chiedere ad un oste di parlar male del so vino.
*
è ingenuo aspettarsi dai sindacati una visione più larga e lungimirante per la quale ricevono i soldi del tesseramento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.