PDA

View Full Version : Blu-ray 3D: scelte le specifiche definitive


Redazione di Hardware Upg
17-12-2009, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/blu-ray-3d-scelte-le-specifiche-definitive_31096.html

Codec Multiview Video Coding, retrocompatibilità con i vecchi lettori e supporto a PlayStation 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dotlinux
17-12-2009, 16:11
Già al cinema rende bene sono da determinati posti ... a casa per non vedere il mobilio devo andare a mezzo metro dal tv per evitare che mi venga un ictus?

DIGIMAU2000
17-12-2009, 16:21
una cosa non è chiara nella notizia: i nuovi TV LCD 3D avranno tutti l'emettitore ad infrarossi? Lemettitore ad Infrarossi è richiesto solo per la PS3 o per tutti i vecchi e nuovi lettori?

bongo74
17-12-2009, 16:21
Tutto sbagliato, tutto da rifare
diciamo pure che il problema del cinema non è certo la qualita' "video", ma la qualita' di attori+recitazione+storia che ci sta sotto

negli ultimi anni la qualita' dei film è calata enormemente, attori pessimi storie inverosimili , effetti speciali e null'altro

sara' bello vedere il solito cinepanettone in 3d?

bs82
17-12-2009, 16:26
Ati faccia la gradita sorpresina del supporto a questo tipo di 3D con i catalyst 10.1 che dovrebbero uscire a inizio gennaio....

Mari.Enx77
17-12-2009, 16:32
Già al cinema rende bene sono da determinati posti ... a casa per non vedere il mobilio devo andare a mezzo metro dal tv per evitare che mi venga un ictus?

quoto, secondo me allo stato attuale è solo una forzatura..va bene armarsi di occhialini e cyber cappellini in due ore di cazzeggio al cinema per farsi due risate con gli amici..ma non mi vedo proprio per un utilizzo home della cosa..già mi immagino la scena degli zii anziani che vengono a trovarti a casa e trovano 4 40enni in sul divano con gli occhialini a schivare meteoriti con la testa..:sofico:

demon77
17-12-2009, 16:39
mah.. questa cosa del 3D at home non so se è poi sta figata..
dopo un po' che guardi un film in 3d non lo percepisci più tanto.. senza contare che comunque sforzi parecchio la vista anche se in modo involontario!

piererentolo
17-12-2009, 16:45
Cappero adesso che si erano abbassati i prezzi volevo prendere il lettore Blu-Ray... mi sà che aspetto ancora qualche mese e vedo come và avanti la storia del 3D

Hikaro
17-12-2009, 17:10
La tecnologia del cinema 3d ordinario e quella con occhiali attivi sono molto diverse tra loro.
La seconda è veramente una figata!

Mari.Enx77
17-12-2009, 17:18
La tecnologia del cinema 3d ordinario e quella con occhiali attivi sono molto diverse tra loro.
La seconda è veramente una figata!

io so che si parlava di pannelli 3d per la visione senza occhiali..ovviamente in prospettiva futura..forse qualcosa del genere in ambito home potrà anche andare, ma se le cose non cambiano non credo abbia senso

magilvia
17-12-2009, 17:27
Meno male che stavolta hanno scelto il formato migliore: occhialini attivi, FULL-HD e 60Hz per occhio... meglio di così...

Hikaro
17-12-2009, 17:32
io so che si parlava di pannelli 3d per la visione senza occhiali..ovviamente in prospettiva futura..forse qualcosa del genere in ambito home potrà anche andare, ma se le cose non cambiano non credo abbia senso

'spetta! Non si parla di pannelli 3d, ma di tecnologia simile a quella di NVIDIA, ovvero con un paio di occhiali che oscurano prima un occhio poi l'altro (60hz per occhio), entrambe le immagini poi si mescolano nella tua mente creando un'illusione di prospettiva.
Il principio di base è lo stesso degli occhiali con lenti verde/rossi (o blu/rossi). Il problema di questa tecnica obsoleta è sempre stata legata alla regolazione di ogni singolo TV e quindi su alcuni, per via dei settaggi, non riuscivi a vedere l'effetto 3d.
Adesso con le lenti attive invece è tutta un'altra cosa, per giunta il fastidioso colore verde/rosso non esiste più.

Zuz
17-12-2009, 17:34
Non ne capisco molto, ma secondo me, se non volessero costringerci a cambiare continuamente televisore, potrebbe bastare un normale TV HD (con la giusta frequenza però...): l'emettitore infrarossi si potrebbe collegare direttamente al lettore Blu-Ray (ormai quasi tutti hanno una porta USB) e alla PS3... e poi non si possono usare gli occhialini passivi?
I videogiochi comunque con un monitor sufficientemente ampio, gli occhialini 3D e l'head tracking per tracciare i movimenti della testa dovrebbero essere eccezionali...

Mari.Enx77
17-12-2009, 17:45
'spetta! Non si parla di pannelli 3d, ma di tecnologia simile a quella di NVIDIA, ovvero con un paio di occhiali che oscurano prima un occhio poi l'altro (60hz per occhio), entrambe le immagini poi si mescolano nella tua mente creando un'illusione di prospettiva.
Il principio di base è lo stesso degli occhiali con lenti verde/rossi (o blu/rossi). Il problema di questa tecnica obsoleta è sempre stata legata alla regolazione di ogni singolo TV e quindi su alcuni, per via dei settaggi, non riuscivi a vedere l'effetto 3d.
Adesso con le lenti attive invece è tutta un'altra cosa, per giunta il fastidioso colore verde/rosso non esiste più.

si si, questo l'ho capito, ma per me una soluzione di questo tipo diviene user friendly nel momento in cui uno non deve utilizzare altre periferiche ma solo accendere il televisore e magari cliccare il tasto ''3D'' del telecomando..questo perchè tolta la foga iniziale dovuta alla novità il dover effettuare operazioni preliminari diviene quasi un incentivo a soprassedere in molte occasioni..

il mio è infatti una considerazione piu' ampia rispetto alla news..

rb1205
17-12-2009, 17:45
Tutto sbagliato, tutto da rifare
diciamo pure che il problema del cinema non è certo la qualita' "video", ma la qualita' di attori+recitazione+storia che ci sta sotto
negli ultimi anni la qualita' dei film è calata enormemente, attori pessimi storie inverosimili , effetti speciali e null'altro
sara' bello vedere il solito cinepanettone in 3d?

E non ci son più le mezze stagioni. Suvvia, non è certo una novità che ogni anno escano un pò di film di qualità e una vagonata di film "fast-food" (quando non ciofeche vere e proprie). Ogni film fà storia a sè, evitiamo di cadere nel qualunquismo da bar.
Per quanto riguarda un eventuale "trend" dell'ultimo periodo, vorrei ricordare che i cinepanettoni girano dalla bellezza di 20 anni...
Il 3D può essere un valido pennello in più in mano agli artisti della pellicola, come ad esempio lo è stato il dolby.

Mari.Enx77
17-12-2009, 17:56
Il 3D può essere un valido pennello in più in mano agli artisti della pellicola, come ad esempio lo è stato il dolby.

a mio avviso è una forzatura..film come ''viaggio al ventro della terra in 3D''' non faranno mai di certo storia..a mio avviso sonodi maggiore impatto scene in IMAX piuttosto che 3d..forse lo salverei solo per lungometraggi della pixtar..quelli si che son carini da vedere..

ciocia
17-12-2009, 18:37
Con quello che ho pagato il mio tv lcd, per almeno 10 anni non lo cambiero' di certo per avere il 3D

xxxyyy
17-12-2009, 18:43
Ottimo!
Finalmente uno standard per il 3D.
Adesso basta che HDI esca l'anno prossimo con la sua bella TV laser e posso cambiare il mio CRT a bassa definizione e VHS con un bel lettore BD 3D.

jpjcssource
17-12-2009, 19:05
Ottimo!
Finalmente uno standard per il 3D.
Adesso basta che HDI esca l'anno prossimo con la sua bella TV laser e posso cambiare il mio CRT a bassa definizione e VHS con un bel lettore BD 3D.

Usi ancora le VHS? :Puke: Con i lettori dvd a 30 euro oramai da anni?

Sei sicuro che la tv al laser si vedrà dalle nostre parti, perchè negli USA escono tv al laser da anni, ma non sono mai arrivate qui da noi.

Io mi chiedo più che altro a cosa serva HDMI 1.4 quando la ps3 viene considerata già compatibile con i bd 3d pur avendo una 1.3

Spero solo che ciò non voglia dire che, chi usa PS3, se vorrà vedere i film in modalità 3d si vedrà applicare un downscaling delle immagini da 1080p ad una risoluzione inferiore per sopperire alla limitatezza della banda passante della porta HDMI della PS3.

M1ao
17-12-2009, 19:22
Imho, prima che mi metta ad acquistare un sistema apposito per il 3D ci sarà la PS4.

Quello che più mi dà fastidio nel vedere i film in 3D è che non si ottimizza la vista periferica.
Non me ne intendo però spero possiate intuire quello che dico e se qualcuno ne capisce spero possa darmi qualche info in più a riguardo: quando un'immagine 3D inizia da centro schermo (o comunque dal punto in cui l'occhio è focalizzato), l'osservatore percepisce correttamente la sensazione 3dimensionale dell'oggetto.
Se invece la 3dimensione inizia o si sposta improvvisamente verso la vista periferica si nota quell'effetto sfuocato fastidiosissimo che dà poi quel leggero senso di spaesatezza...

Magari poi me ne accorgo solo io e necessito una visita dall'oculista (spero di no XD ) però il limite maggiore che vedo in questo momendo è quello.

Mari.Enx77
17-12-2009, 19:41
Usi ancora le VHS? :Puke: Con i lettori dvd a 30 euro oramai da anni?

Sei sicuro che la tv al laser si vedrà dalle nostre parti, perchè negli USA escono tv al laser da anni, ma non sono mai arrivate qui da noi.

Io mi chiedo più che altro a cosa serva HDMI 1.4 quando la ps3 viene considerata già compatibile con i bd 3d pur avendo una 1.3

Spero solo che ciò non voglia dire che, chi usa PS3, se vorrà vedere i film in modalità 3d si vedrà applicare un downscaling delle immagini da 1080p ad una risoluzione inferiore per sopperire alla limitatezza della banda passante della porta HDMI della PS3.
quoto, francamente mi sembra paradossale..solo un mero tentativo di abboccare qualche abbiocco! :D

xboxlive75
17-12-2009, 19:48
immaginate un pornazzo con questa tecnologia :asd:

Mari.Enx77
17-12-2009, 19:49
immaginate un pornazzo con questa tecnologia :asd:
ahahha ti dirò, il dvd è stato spinto in gran parte dall'industria del porno ai tempi..sarà anche così stavolta??

jpjcssource
17-12-2009, 19:56
ahahha ti dirò, il dvd è stato spinto in gran parte dall'industria del porno ai tempi..sarà anche così stavolta??

I ricordo che fu la vhs più che altro ;)
Il dvd è nato praticamente senza dover lottare senza un'altro formato degno di nota a differenza di VHS vs Betamax e BD vs HDDVD.

xboxlive75
17-12-2009, 19:56
ahahha ti dirò, il dvd è stato spinto in gran parte dall'industria del porno ai tempi..sarà anche così stavolta??

sta volta nn lo so se si ripetera la cosa,attualmente il porno in hd nn va molto

Denny21
17-12-2009, 20:17
immaginate un pornazzo con questa tecnologia :asd:

:D :D :D

Mari.Enx77
17-12-2009, 20:31
I ricordo che fu la vhs più che altro ;)
Il dvd è nato praticamente senza dover lottare senza un'altro formato degno di nota a differenza di VHS vs Betamax e BD vs HDDVD.

io invece ricordo un altro strano formato che ora mi sfugge che al momento del passaggio vhs dvd provò ad inserirsi..era una specie di cassettone (tipo vhs) ma ovviamente non ebbe proprio successo..comunque quello che intendevo è che spinse su il formato, non il formato in quanto tale (rispetto alle vhs)

sta volta nn lo so se si ripetera la cosa,attualmente il porno in hd nn va molto

io credo semplicemente che il porno a pagamento non vada piu'.con quello che offre internet!:sofico: :oink:

ale'

II ARROWS
17-12-2009, 20:46
Sbagliato, non devono fare il formato basato su una tecnologia, piena di difetti tralaltro.

Deve essere il lettore, in base a come è collegato, a inviare l'immagine correttamente partendo dalle due.

jpjcssource
17-12-2009, 20:57
io invece ricordo un altro strano formato che ora mi sfugge che al momento del passaggio vhs dvd provò ad inserirsi..era una specie di cassettone (tipo vhs) ma ovviamente non ebbe proprio successo..comunque quello che intendevo è che spinse su il formato, non il formato in quanto tale (rispetto alle vhs)



io credo semplicemente che il porno a pagamento non vada piu'.con quello che offre internet!:sofico: :oink:

ale'

Boh non ricordo, vabbè forse avremo un futuro con tette e banane che bucano lo schermo con film talmente coinvolgenti che certi maniaci si faranno letteralmente il televisori ad un certo punto :sofico:

Konzen
17-12-2009, 21:11
"Come prevedibile, è stato scelto il software di decodifica Multiview Video Coding, che consente di avere un'immagine in piena risoluzione HD (1080p) per ogni occhio. Questo metodo richiede il 50% in più dello spazio sui supporti."

credo che questo metodo richieda il doppio di spazio su disco e cioè il 100% e non il 50%.

ritengo che queste cose siano una figata dal punto di vista tecnologico ma sono anche delle pacchianate senza futuro in casa.

scusa se voglio guardare un film con la famiglia in 3d devo comperare 3-4 paia di occhiali? per non parlare quando ci sono le fredde serate invernali a casa con degli amici.... 5-6 paia?

ghiltanas
17-12-2009, 21:24
perlomeno nn hanno imposto l'hdmi 1.4 come condizione necessaria, sarebbe stati passibili di linciaggio a quel punto :rolleyes:
Cmq ne passerà del tempo prima che si diffonda, nn è che la gente cambierà di colpo i loro tv ( o meglio vpr) perchè questi se ne vengono fuori con la moda del 3d.
Nei giochi la vedo + indicata questa tecnolgia, nei film boh, io vorrei che prima si stabilizzasse come si deve il 2k in 2d

LUKE88123
17-12-2009, 21:30
IO fino ad ora ho provato solo il 3d al cinema, e mi è piaciuto molto. mi sorge però un dubbio; ho sentito di molti che affermano di accusare mal di testa e nausea dopo qualche minutoi di utilizzo degli occhiali attivi; non è che sarebbe stato meglio optare per una tecnologia con occhiali passivi??
Per mari En
era forse il mini DV?(quello usato ancora in alcune videocamere)

kedante
18-12-2009, 00:04
Sono contento... appena sony presenterà delle tv 3d ready a un prezzo ragionevole cambierò sicuramente il mio sony 46' full HD!

Secondo me le tv 3d ready a buon prezzo saranno messe in commercio per londra 2012 con sky che trasmetterà in 3d (come ha fatto per i mondiali di calcio con l'HD)!

jpjcssource
18-12-2009, 00:10
Per chi non lo sapesse comunque, i mondiali di calcio sudafricani del prossimo anno saranno il primo grande evento sportivo ad essere trasmesso in 3d

ghiltanas
18-12-2009, 00:27
Per chi non lo sapesse comunque, i mondiali di calcio sudafricani del prossimo anno saranno il primo grande evento sportivo ad essere trasmesso in 3d

si ma probabilmente le partite saranno trasmesse nei cinema..

Mari.Enx77
18-12-2009, 00:28
Per chi non lo sapesse comunque, i mondiali di calcio sudafricani del prossimo anno saranno il primo grande evento sportivo ad essere trasmesso in 3d

ecco, anche qui..che diaminepotrebbe apportare una visione 3d di una partita di calcio se le inquadrature per ragioni oggettive son tutte grandangolari..potrei accettarlo per una partita della nfl, visto che ultimamente sembra di essere davvero in campo..non so nemmeno come facciano a fare certe riprese..in tempo reale poi..
Per mari En
era forse il mini DV?(quello usato ancora in alcune videocamere)
no, era qualcosa di piu' voluminoso, probabilmente sempre a nastro magnetico..ma forse me lo sono sognato!

IO fino ad ora ho provato solo il 3d al cinema, e mi è piaciuto molto. mi sorge però un dubbio; ho sentito di molti che affermano di accusare mal di testa e nausea dopo qualche minutoi di utilizzo degli occhiali attivi; non è che sarebbe stato meglio optare per una tecnologia con occhiali passivi??

bhe veramente c'è anche chi messo di fronte ad uno schermo con refresh a 50mhz va in crisi epilettica :eek: percio' credo che uno su mille possa anche essere insofferente per qualche motivo a queto tipo di tecnologia

jpjcssource
18-12-2009, 00:29
si ma probabilmente le partite saranno trasmesse nei cinema..

Lo penso anche io visto che difficilmente a Giugno vi sarà una diffusione di TV 3D sufficiente da giustificare trasmissioni televisive con questa tecnologia.

jpjcssource
18-12-2009, 00:31
ecco, anche qui..che diaminepotrebbe apportare una visione 3d di una partita di calcio se le inquadrature per ragioni oggettive son tutte grandangolari..potrei accettarlo per una partita della nfl, visto che ultimamente sembra di essere davvero in campo..non so nemmeno come facciano a fare certe riprese..in tempo reale poi..


Questo non lo sò nemmeno io :fagiano:

ghiltanas
18-12-2009, 00:34
ecco, anche qui..che diaminepotrebbe apportare una visione 3d di una partita di calcio se le inquadrature per ragioni oggettive son tutte grandangolari..potrei accettarlo per una partita della nfl, visto che ultimamente sembra di essere davvero in campo..non so nemmeno come facciano a fare certe riprese..in tempo reale poi..



ad esempio con giocattoli del genere:
http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/soluzioni-per-il-3d-professionale-da-sony_4864.html :D

ghiltanas
18-12-2009, 00:40
Io mi chiedo più che altro a cosa serva HDMI 1.4 quando la ps3 viene considerata già compatibile con i bd 3d pur avendo una 1.3


un momento, concordo che sia giusto che l'hdmi 1.4 nn sia una condizione necessaria al 3d, però proprio inutile nn è, visto che ad esempio integra l'HDMI Ethernet Channel e l'audio return channel, che per esempio ti permettono di risparmiare cavi. Sono cose in + che se ci sono è meglio e chi in futuro prenderà apparecchi con hdmi 1.4 si ritroverà queste features, l'importante è che però siccome esce un nuovo standard quello vecchio va sostituito per forza...per me è questo l'importante, cosi nn è stato e tanto meglio :)

xxxyyy
18-12-2009, 00:42
Usi ancora le VHS? :Puke: Con i lettori dvd a 30 euro oramai da anni?

Sei sicuro che la tv al laser si vedrà dalle nostre parti, perchè negli USA escono tv al laser da anni, ma non sono mai arrivate qui da noi.


Si', lo uso per registrare... (il dvd ce l'ho sul pc)

Piu' che altro lo spero che venga venduta anche qui da noi. HDI sta cercando dei partner commerciali che la producano... spero pensino anche al mercato europeo... in effetti sono sempre troppo ottimista. Vedremo a Natale 2010 cosa siccede.

gionnyyy
18-12-2009, 09:44
booo...io sono sbalordito.
qualcuno oltre me riesce a capire che non stanno facendo altro che riscoprire l'acqua calda????

nel 98 la tecnica 3d con gli occhialini esisteva gia!!! avevo speso il mio bel milione per la elsa gladiac ultra 64mb con 3d revelator, e vi assicuro che funzionava da paura (i vecchi e superati tubi catodici andavano gia a 120hz).
ora siamo qui, nel 2009 ancora con sti occhialini??? cazzarola!!!!! resa sicuramente maggiore con sti monitor da una piazza emmezzo..... ma se in famiglia siamo in 4? occhialini per tutti...????
giochi con gli amici? occhialini per tutti???? daiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!

sicuramete e meglio aspettare che escano in produzione lcd che fanno il 3d senza occhiali,peraltro gia visto il filmato su youtube...

ice.man
18-12-2009, 10:24
al cinema si cusno ancora i vechi occhiali a lente blu+lente rossa
con effetti decenti solo con l'animazione 3d in cui i colori sono calcolati al pc
qui invece si parla di vera stereoscopia che mantine inalterata la risuluzione e la varietà cromatica
io cmq consiglio a tutti di acquistare solo tv in sottocosto a max 600E in attesa che le cose si chiariscano
tanto i primi tv 3d per miseri 20Hz in piu du frequenza e un emettitore a infroarossi che serve a sincronizzare gli occhiali....li faranno pagare 3-4.000E.....
quindi io aspetto il 2012 minimo per acquistarli

alkio85
18-12-2009, 10:56
io per principio non metterò mai degli occhiali per vedere la tv... inoltre siamo propio sicuri che non creino problemi agl occhi ??
gli occhi dovrebbero essere ben sollecitati...
inoltre chi ha problemi di vista cosa fa' ??? Si mette occhiali su occhiali ?!!?
ps: io ci vedo benissimo, non ho bisogno di occhiali ma i miei invece li usano...

ricordo i primi occhiali attivi nvidia che mi vendettero con la scheda video geffo2ti , era una figa sembrava tutto 3d davvero !! Molto meglio del 3d del cinema...
ma quegli occhilini erano a cavo ed erano pesanti... facevan male dopo ore di gioco...

mar.ste
18-12-2009, 11:50
Commento # 33 di: jpjcssource pubblicato il 18 Dicembre 2009, 00:10
Per chi non lo sapesse comunque, i mondiali di calcio sudafricani del prossimo anno saranno il primo grande evento sportivo ad essere trasmesso in 3d


L'effetto 3d dovrebbe essere percepibile molto di più con scene "da vicino" che con quelle "da lontano"!... Quindi molto probabilmente risulterà meglio nei film a luci rosse che nelle partite di calcio!!
(a meno di non cominciare a mettere delle telecamere attaccate ai giocatori come fanno nella F1...:)

rb1205
18-12-2009, 12:17
al cinema si cusno ancora i vechi occhiali a lente blu+lente rossa

Ma de che? :doh:
Tutti i multisala abilitati al 3d che ho visto/sentito usano real d3d o disney digital 3d, il primo con lenti polarizzate e il secondo con occhiali attivi.

GiulianoPhoto
18-12-2009, 15:59
Il 3D con gli occhialini è una porcata stile lavagnetta giochi preziosi anni 80 (ve la ricordate?)

Il giorno che faranno uno standard 3D senza occhialini se ne potrà riparlare....

nel frattempo non capisco tutto questo slancio a mettere sto benedetto 3D...la popolazione è appena passata al DVD e deve ancora muoversi in massa verso il blue ray e loro tirano fuori sta cosa?? stanno forse calando le vendite di TV full hd??? eheheheheheh mi sa proprio di si.

II ARROWS
18-12-2009, 20:23
Ice.man, che ne dici di entrare nel 21° secolo?

WOPR@Norad
18-12-2009, 21:40
ahahha ti dirò, il dvd è stato spinto in gran parte dall'industria del porno ai tempi..sarà anche così stavolta??

Mi pare che comunque, i contenuti pornografici, siano gli unici ad aver sfruttato degnamente l'opzione multiangolo che, in tutta la mia esperienza di fruitore di dvd, ho visto solo in "biancaneve e i sette nani", per la localizzazione dei nomi dei nani sui lettini...

WOPR@Norad
18-12-2009, 21:42
io invece ricordo un altro strano formato che ora mi sfugge che al momento del passaggio vhs dvd provò ad inserirsi..era una specie di cassettone (tipo vhs) ma ovviamente non ebbe proprio successo..comunque quello che intendevo è che spinse su il formato, non il formato in quanto tale (rispetto alle vhs)

Sei sicuro che fosse un formato video? L'unico che mi ricordi di quel periodo, a livello domestico, è la cassetta digitale di philips che doveva essere in concorrenza con il minidisc di sony...