View Full Version : Tamron 17 50 vc
Ciao a tutti. ho acquistato il tamron af17 50 xr vc da poco.
Premetto che non l'ho ancora provato ma mi sono accorto che girandolo sottosopra si sente all'interno un clic clok, come se qualcosa all'interno non fosse ben saldo.Mi chiedevo se alcuni possessori di questo obbiettivo hanno riscontrato lo stesso problema e quindi se è normale o se invece può essere dovuto a un guasto.
grazie ciao
SuperMariano81
16-12-2009, 16:35
Ciao a tutti. ho acquistato il tamron af17 50 xr vc da poco.
Premetto che non l'ho ancora provato ma mi sono accorto che girandolo sottosopra si sente all'interno un clic clok, come se qualcosa all'interno non fosse ben saldo.Mi chiedevo se alcuni possessori di questo obbiettivo hanno riscontrato lo stesso problema e quindi se è normale o se invece può essere dovuto a un guasto.
grazie ciao
Dovrebbe essere lo stabilizzatore, attendi che passi qualcuno che ha questo tamron.
WildBoar
16-12-2009, 16:43
Dovrebbe essere lo stabilizzatore, attendi che passi qualcuno che ha questo tamron.
lo stabilizzatore dovrebbe far questo rumore quando tieni schiacciato il tasto AF non sempre, o sbaglio? da come lo descrive mi fa più pensare a qualche vite o altro che si è staccato...:rolleyes:
cmq anche io non ho questo obiettivo quindi aspetta altri commenti di chi lo ha.
p.s.piuttosto come ti sembra che vada come nitidezza? hai modo di controntrarlo con il vecchio o con un canon-nikon kit o altro?
Vendicatore
16-12-2009, 16:48
Anche a me pare strano che faccia rumore staccato dalla macchina.
Se l'hai preso in negozio portalo a far vedere (se è un centro commerciale rinunciaci, chiama l'assistenza direttamente...).
che tempestività ragazziii.
ho chiamato l'assistenza e dicono che probabilmente è lo stabilizzatore automatico.
Prima però mi hanno chiesto se la messa a fuoco era ok.
Domani o al più tardi dopodomani farò le prime foto con questo obbiettivo.
Quindi ne deduco che se le foto saranno apposto il rumorino è del tutto normale altrimenti--Assistanza!!!!:cry:
appena posso vi farò sapere ma tenete ben presente che non sono Bresson.
ciao
SuperMariano81
16-12-2009, 19:01
p.s.piuttosto come ti sembra che vada come nitidezza? hai modo di controntrarlo con il vecchio o con un canon-nikon kit o altro?
Io non ce l'ho :stordita:
Per il mio canon 17-40 è una lama :O (era per dire qualcosa)
buona
ho fatto un po di prove e tutto mi sembra funzioni come dovrebbe.
L' obbiettivo ha un eccellente nitidezza e anche una messa a fuoco precisa.
Guardando diverse foto/video in rete scattate con obbiettivo canon ritengo che a parte la sfocatura (più carina quella del canon) il tamron si difende molto bene.
Se wildboar vuole fare in modo che lo metta alla prova in situazioni critiche basta chiedere......
ciao
lo_straniero
21-12-2009, 11:18
Io non ce l'ho :stordita:
Per il mio canon 17-40 è una lama :O (era per dire qualcosa)
:oink: :sofico:
-ArtOfRight-
21-12-2009, 12:53
una messa a fuoco precisa.
Velocità dell'AF???
Potresti postare qualche foto a 2,8???
Grazie mille:)
WildBoar
21-12-2009, 13:05
buona
ho fatto un po di prove e tutto mi sembra funzioni come dovrebbe.
L' obbiettivo ha un eccellente nitidezza e anche una messa a fuoco precisa.
Guardando diverse foto/video in rete scattate con obbiettivo canon ritengo che a parte la sfocatura (più carina quella del canon) il tamron si difende molto bene.
Se wildboar vuole fare in modo che lo metta alla prova in situazioni critiche basta chiedere......
ciao
grazie, si sarei curioso di sapere qualche commento sulla nitideza visto che leggo pareri contrastanti, qualcuno dice che non è all'altezza del vecchi tamron non stabilizzato.
magari se puoi dirci tu com'è rispetto ad un altro obiettivo di focali simili con cui hai modo di confrontarlo (se hai un obiettivi del kit ad esempio).
se ti va sono ben accette foto o crop 100%, magari una fatta a 50mm a 2,8 e poi magari anche rifatta a f/4 o più.
grazie!
Mi accodo alla richiesta di Wildboar.
Su che corpo lo utilizzi?
Ciao e grazie
DIDAC
ciao.
Per ART;La velocità AF mi sembra discreta(per me più che sufficiente ).
per Wild;vengo da una reflex piuttosto vecchia quindi....
Scusate lìigniuuuranza ma dovete spiegarmi bene che tipo di foto dovrei fare per valutare bene la nitidezza!!!
iso? tempi? 50mm? due o più f? formato?
grazie ciao
WildBoar
22-12-2009, 10:02
-iso: più bassi possibile (100-200)
-tempi:quelli che servono per una corretta esposizione
-diaframma: tutto aperto cioè 2,8 (la condizione più difficile) e se hai voglia prova a rifare la stessa foto a f/4 o 5,6.
-50mm va bene, è la focale più interessante per ritratti, fai un simil-ritatto in modo che si veda lo sfocato dietro (anche fatto ad un oggetto inanimato va bene).
thanks. :)
p.s. ah ovviamente non postare immagini da 5MP o il moderatore ti corre dietro, caricale su altri siti, o se le posti qui ridimensionate e/o posta dei crop al 100%
SuperMariano81
22-12-2009, 10:17
ah ovviamente non postare immagini da 5MP o il moderatore ti corre dietro, caricale su altri siti, o se le posti qui ridimensionate e/o posta dei crop al 100%
:asd: :asd: :asd:
stavo provando a caricare un crop fatto ieri ma non va neanche a pagarlo.
57 kb sono troppi????? lo chiedo perché nel forum ho trovato file più pesanti ma nelle regole del forum ne consigliano 25 credo...
proverò ancora
ficofico
22-12-2009, 10:52
Ti consiglio di farti un dominio gratuito di 2° livello, io ho interfree ad esempio e mi trovo bene, ci metti su quello che vuoi tranquillamente e non hai la lentezza e il resize maledetta di imageshack ( o come cavolo si chiama ;) )
non so se può servire un simile file, distrutto dal ridimensionamento comunque;
1/10-4.5-50mm-100iso
1/20-2.8-50mm-100iso
flash off
ficofico
22-12-2009, 15:16
No, inutile, troppo piccola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.