View Full Version : airport extreme nuova: problema dual band
ho appena preso la nuova AE.. collegata all'hag di fastweb, creata la nuova rete wifi ecc ecc, poi mi trovo in leopard 2 reti uguali, di cui una a 5ghz..
in quella normale mi connetto a 130Mbps e le prestazioni sono buone (sposto un file da 700Mb in circa 5 minuti sul disco usb collegato all'AE), invece se tento di connettermi a quella a 5ghz la velocità di connessione indicata da menu meters è 270Mbps (ero già sbavazzante quando l'ho vista) pero' poi le prestazioni di rete sono infime e di fatto inutilizzabili.
altrove mi è stato detto che in realtà avrebbe dovuto creare una rete sola lasciando i default e che l'imac dovrebbe agganciarsi in N mentre gli altri dispositivi (iphone e netbook) in g.. ma non è così..
ho chiesto aiuto anche sul supporto apple ma non ha risposto nessuno..
qualche idea??
mi sarebbe molto utile una connessione tra l'imac e l'AE a 270Mbps, in quanto faccio streaming di film anche in hd verso la ps3.. e poi anche il trasferimento dei file verso il disco condiviso ne trarrebbe giovamento..
Lostdog 81
14-12-2009, 19:54
Hai disattivato il wi-fi dell'hag?
è un modello vecchio, con solo 3 porte lan e senza wifi..
Lostdog 81
14-12-2009, 20:26
Ah ok... comunque anche a me suona un po' strano che si vedano due reti distinte per le diverse bande! Mistero...
chrismass
20-12-2009, 13:43
Ciao io ho il tuo stesso problema, ho acquistato la nuova airport extrem dual band ho configurato le due reti a 5 ghz e la 2.4. Verifico la velocità ed anche a me minimo la 5 ghz mi dice che va a 300 ma nella realtà è inutilizzabile. A questo punto sono costretto ad utilizzare la 2.4 ghz con una connessione a 54. Ho contattato la Apple ma non mi hanno saputo dare risposte dicono che è un problema di interferenze. Non riesco neanche ad accedere al disco collegato all'airport solo per navigarci dentro. Ad oggi non sono riuscito a risolvere alcun problema, qualcuno ha avuto questa situazione ? Ha qualche idea che riesca a farci uscire da questa situazione?
Ringrazio tutti anticipatamente....
la cosa è strana: dovrebbe crearti una sola rete sulle due bande.
Hai provato a cambiare canale ?
ho scoperto che anche altre persone hanno questo problema, è una issue della AE, nella banda a 5ghz è lentissimo il transfer rate..
in attesa di firmware nuovo da mamma apple...
c' è gente che ne parla benissimo ... :boh:
..se il mac si connettesse a 5ghz alle velocità promesse sarebbe il router definitivo per le mie esigenze..
Cannavò88
20-12-2009, 18:10
..se il mac si connettesse a 5ghz alle velocità promesse sarebbe il router definitivo per le mie esigenze..
a volte basterebbe provare in un altra stanza, prova a fare così..capisco che puo' essere uno sbattone portare tutto sufficientemente lontano ma almeno escludi la possibilità "interferenze"
chrismass
21-12-2009, 07:19
Sicuramente come avete accennato è un problema di transfer. Io ho parzialmente risolto, (IN ATTESA DI NUOVO AGGIORNAMENTO), configurando una sola rete a 2.4. Questa rete quando era combinata con la 5 Ghz andava al massimo a 54, da sola arriva a 145. non sono i 300 promessi ma per ora è accettabile.
anche io ho fatto come te, chrissmass.. in realtà a me è indifferente se creo o meno la 5ghz, comunque la 2.4ghz mi si connette all'imac a 130Mb.. che è assolutamente decente, per carità... ma come giustamente dici anche tu, attendo con ansia un update..
vedo se per caso spegnendo la 5ghz mi guadagna qualcosa, mi sembra un tentativo fattibile:)
io invece di fastweb ho Alice casa e due AE dualband per fare il ponte wireless da dove è il modem a dove è il lettore BR e PS3 da cui vedo film in streaming.
Intanto prima precisazione la PS3 è G in wireless quindi a più di 54 Mbits non si può connettere ed è anche un caso alquanto fortunato, in genere se si connette alla metà ci si può ritenere fortunati... io ho disattivato il wireless ed ho collegato PS3 e lettore BR alla seconda AE che estende la prima, così wia ethernet ho un collegamento a 100 MBits.
Streamin in HD alla PS3 così puoi farlo impostando in modo opportuno PS3 media server, ma a volte la riproduzione è comunque a scatti visto che i video inviati decompressi hanno bitrate enormi. In genere gli MKV li converto con tsmuxerGUI da mkv a TS e li metto su una nas compatibile DLNA, in questo modo lo streaming è perfetto, visto è la PS3 ad occuparsi della decodifica ed in teoria può bastare anche un wireless G per vedere i filmati (in genere il bitrate è sui 20Mbit/s con questo sistema che uso, con PS3 media serve avere bitrate doppi è più che normale)
P.S.: in dualband la frequenza dei 2,4 GHz si dovrebbe preoccupare di fornire accesso wireless G e la 5 GHz per l'N, mentre configurando tutto a 2,4 GHz su quella frequenza si va più piano perchè c'è più affollamento, almeno io avevo capito questo.
la mia ps3 è collegata in ethernet gigabit all'airport..
è solo l'imac a dover sfruttare la wireless N..
ho provato anche a spegnere la 5ghz ma non è cambiato nulla, si connette 130Mbps.. quindi mi sa che mi tocca per forza attendere una patch di apple..
a me non serve altro, ripeto, già funziona tutto più che bene, ma potrebbe andare ANCORA MEGLIO se riuscissi a sfruttare la banda da 5ghz per il collegamento da imac a AE...
ma cosa intendete con "mi si connette ad XXX Mbits" ?!? Come misurate la velocità di connessione ??? :mbe:
personalmente uso menu meters, ma credo si possa verificare anche da utility network
personalmente uso menu meters, ma credo si possa verificare anche da utility network
menu meters ti dice i valori di ricezione/trasmissione istantanei, non a "quanto è connesso" (frase che di per sé non ha molto significato).
I valori di ricezione/trasmissione possono essere influenzati da mille fattori, ma soprattutto da cosa stai misurando: download/upload dal web ? Trasferimento file da un Mac all' altro ?
Leggendo le vostre frasi mi viene il dubbio che stiate giudicando l' AE in base a rilevazioni sbagliate ....
non sono rilevazioni sbagliate, c'è un problema OGGETTIVO di file transfer quando ci si connette a 5ghz, ci sono discussioni aperte su apple discussions e si aspetta tutti un firmware nuovo.. c'è poco da chiarire;)
non è che sto dicendo che non ci siano problemi, ma tu hai scritto "si connette a 130 Mbps", frase che non significa nulla.
Sto cercando di capire a cosa vi riferite
chrismass
22-12-2009, 20:54
Per conoscere la velocità di connessione con un mac è facile, non serve alcun software o applicazione, tieni premuto alt e clicchi sul simbolino del segnale wireless (in alto a destra). E' una diagnosi sicuramente istantanea giacchè cambia ogni volta che visualizzo. Come già accennato numerose volte su questo forum e su altri forum, comprese le discussioni sul apple questo è un problema molto comune ed irrisolto. Io ho telefonato all'assistenza ed anche loro non ti sanno dare spiegazioni. Ti dicono che "ci deve essere qualche interferenza". Io ho provato a spegnere tutto in casa ad eccezione del modem e del computer ed a piazzarmi e dieci centimetri dalla base airport niente da fare. il problema non si risolve neanche imponendo i canali e allo stesso modo non si risolve imponendo la resistenza interferenze come suggeriscono alla Apple. Secondo me dobbiamo aspettare il futuro aggiornamento apple.
Per conoscere la velocità di connessione con un mac è facile, non serve alcun software o applicazione, tieni premuto alt e clicchi sul simbolino del segnale wireless (in alto a destra). E' una diagnosi sicuramente istantanea giacchè cambia ogni volta che visualizzo. Come già accennato numerose volte su questo forum e su altri forum, comprese le discussioni sul apple questo è un problema molto comune ed irrisolto. Io ho telefonato all'assistenza ed anche loro non ti sanno dare spiegazioni. Ti dicono che "ci deve essere qualche interferenza". Io ho provato a spegnere tutto in casa ad eccezione del modem e del computer ed a piazzarmi e dieci centimetri dalla base airport niente da fare. il problema non si risolve neanche imponendo i canali e allo stesso modo non si risolve imponendo la resistenza interferenze come suggeriscono alla Apple. Secondo me dobbiamo aspettare il futuro aggiornamento apple.
quel "velocità di Trasmissione" che leggi, che tra l' altro è espresso come numero puro, dubito sia da interpretare come "velocità a cui sei connesso".
A casa mia (Time Capsule + Airport Express -n) è 145 praticamente ovunque
chrismass
22-12-2009, 21:59
Guarda cosa ho trovato sulla rete "L'Airport Extreme utilizza MIMO con 3 antenne e non da possibilità di attaccare un'antenna esterna.
Ovviamente tengo a precisare che le prestazioni migliori si hanno se tutti i nodi della rete seguono lo stesso standard, in questo caso 802.11n. Se nella vostra rete ci sono invece anche Mac che si connettono tramite 802.11g - e soprattutto 802.11b - le performance diminuiranno.
Solo i Mac Intel di ultima generazione possono gestire MIMO, chi usa altri Mac non deve aspettarsi grandi passi avanti se installa una nuova AirPort Extreme, per esempio la prima serie di MacBook Core Duo non è compatibile con MIMO ne con 802.11n.
Cosa da tener conto se si utilizzano Airport Express è che neanche questi dispositivi al momento riescono a gestire l'802.11n e che quindi se li si utilizza per allungare il raggio d'azione della rete, la velocità risulterà ridotta ai soliti (e soprattutto TEORICI e NON fullduplex) 54Mbit."
Secondo me ha colto nel segno il problema, infatti nella nuova airport extrem non è possibile disattivare la 2.4 se si potesse forse la 5 andrebbe a dovere. Sono ancora più convinto che il problema sarà risolto con un aggiornamento.
Ho verificato ieri sera, il mio macbook pro si connette a quasi 300 MBits ed avevo anche l'iPhone connesso in G
duncan, hai una ae nuova o vecchia versione?
se nuova, evidentemente sei uno dei fortunati che non ce l'hanno bacata..
comunque, che voi sappiate, se faccio un reclamo me la sostituiscono o devo per forza sperare e aspettare un fw update??
Ho verificato ieri sera, il mio macbook pro si connette a quasi 300 MBits ed avevo anche l'iPhone connesso in G
ed io ripeto la domanda: cosa significa "si connette a 300 Mbits" ?
Dove misuri questo valore ?
Guarda cosa ho trovato sulla rete "L'Airport Extreme utilizza MIMO con 3 antenne e non da possibilità di attaccare un'antenna esterna.
Ovviamente tengo a precisare che le prestazioni migliori si hanno se tutti i nodi della rete seguono lo stesso standard, in questo caso 802.11n. Se nella vostra rete ci sono invece anche Mac che si connettono tramite 802.11g - e soprattutto 802.11b - le performance diminuiranno.
Solo i Mac Intel di ultima generazione possono gestire MIMO, chi usa altri Mac non deve aspettarsi grandi passi avanti se installa una nuova AirPort Extreme, per esempio la prima serie di MacBook Core Duo non è compatibile con MIMO ne con 802.11n.
Probabilmente la problematica risiede proprio qui. L' AE trasmette sulle due bande, ma alla fine è limitata dalla velocità delle periferiche meno prestanti (quelle in standard 802.11b/g).
Cosa da tener conto se si utilizzano Airport Express è che neanche questi dispositivi al momento riescono a gestire l'802.11n e che quindi se li si utilizza per allungare il raggio d'azione della rete, la velocità risulterà ridotta ai soliti (e soprattutto TEORICI e NON fullduplex) 54Mbit."
Secondo me ha colto nel segno il problema, infatti nella nuova airport extrem non è possibile disattivare la 2.4 se si potesse forse la 5 andrebbe a dovere. Sono ancora più convinto che il problema sarà risolto con un aggiornamento.
e chi l' ha scritta questa fesseria ? ;)
Da svariati mesi è stata messa sul mercato una Airport Express che supporta l' 802.11n, quindi se estendi una rete creata con Airport Extreme con una di queste nuove Airport Express avrai una rete in standard 802.11n.
Tra parentesi non capisco le vostre "pippe mentali": il vostro service provider bene che vi vada vi garantisce 4-8 Mbit/s (ma anche fossero i 20 Mbit/s di fastweb o Tiscali ....) e voi siete tristi perchè l' Airport Extreme vi limita a 54 Mbit/s ????
L' AE potrebbe anche darvene 10000 di Mbit/s, ma la trasmissione sarebbe sempre limitata ai 4 Mbit/s che il vostro provider vi garantisce ...
ed io ripeto la domanda: cosa significa "si connette a 300 Mbits" ?
Dove misuri questo valore ?
con il tasto alt sull'icona come è stato scritto in precedenza.
A me interessa la velocita della mia rete interna perchè ho NAS ed altro collegati tutto ad 1GBits e facendo fotografia mi interessa avere una rete prestante.
Probabilmente la problematica risiede proprio qui. L' AE trasmette sulle due bande, ma alla fine è limitata dalla velocità delle periferiche meno prestanti (quelle in standard 802.11b/g).
e chi l' ha scritta questa fesseria ? ;)
Da svariati mesi è stata messa sul mercato una Airport Express che supporta l' 802.11n, quindi se estendi una rete creata con Airport Extreme con una di queste nuove Airport Express avrai una rete in standard 802.11n.
Tra parentesi non capisco le vostre "pippe mentali": il vostro service provider bene che vi vada vi garantisce 4-8 Mbit/s (ma anche fossero i 20 Mbit/s di fastweb o Tiscali ....) e voi siete tristi perchè l' Airport Extreme vi limita a 54 Mbit/s ????
L' AE potrebbe anche darvene 10000 di Mbit/s, ma la trasmissione sarebbe sempre limitata ai 4 Mbit/s che il vostro provider vi garantisce ...
non capisco perchè continui a travisare.. chi ha parlato di problemi con internet??
io ho precisato nel mio post che siccome faccio streaming di contenuti hd anche 1080p dal mac alla ps3 (cablata all'AE in gigabit), nonstante già la connessione a 130Mb (qualcuno ti ha spiegato anche il discorso di "a quanto si connette) sia decente, mi sarebbe molto utile sfruttare i 5ghz e i 300Mb o quasi che essa consente!
Comunque torno a prcisare che la PS3 ha la ethernet a 100Mbit non Gigabits
Comunque torno a prcisare che la PS3 ha la ethernet a 100Mbit non Gigabits
qui (http://playstation.about.com/od/ps3/a/PS3SpecsDetails_3.htm), qui (http://en.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3#Hardware), e qui (http://www.ps3rules.com/ps3-specs.htm)dicono che sia gigabit
con il tasto alt sull'icona come è stato scritto in precedenza.
ed io ripeto che quel valore non è indice di "a quanto sei connesso", ma che per saperlo devi fare dei test di transfer rate ....
A me interessa la velocita della mia rete interna perchè ho NAS ed altro collegati tutto ad 1GBits e facendo fotografia mi interessa avere una rete prestante.
ok, quindi la cosa migliore che tu possa fare è trasferire file di grandi dimensioni all' interno della tua rete e monitorare l' effettiva velocità di trasmissione (iStat Pro o programmi simili vanno benissimo).
non capisco perchè continui a travisare.. chi ha parlato di problemi con internet??
io ho precisato nel mio post che siccome faccio streaming di contenuti hd anche 1080p dal mac alla ps3 (cablata all'AE in gigabit), nonstante già la connessione a 130Mb (qualcuno ti ha spiegato anche il discorso di "a quanto si connette) sia decente, mi sarebbe molto utile sfruttare i 5ghz e i 300Mb o quasi che essa consente!
io non traviso nulla, sto solo precisando che scrivere "si connette a XXX" non significa nulla.
Per vedere quanto prestante sia la tua rete devi fare altri test. Ti faccio un esempio: sul mio Mini c' è scritto che è "connesso a 145" (per usare il vostro termine :p ) in questo momento, ma provando a spostare un file verso la mia Time Capsule arrivo a superare i 200 Mbit/s in alcuni momenti
allora, mettiamola così..
se mi connetto in 2.4ghz riesco a spostare un file da 700Mb al disco attaccato alla AE in circa 4 minuti, decente.
se mi connetto a 5Ghz non riesco nemmeno a spostare una foto da 3 Mb..
qui (http://playstation.about.com/od/ps3/a/PS3SpecsDetails_3.htm), qui (http://en.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3#Hardware), e qui (http://www.ps3rules.com/ps3-specs.htm)dicono che sia gigabit
Cavolo mi ricordavo male allora :D
allora, mettiamola così..
se mi connetto in 2.4ghz riesco a spostare un file da 700Mb al disco attaccato alla AE in circa 4 minuti, decente.
se mi connetto a 5Ghz non riesco nemmeno a spostare una foto da 3 Mb..
che tu abbia dei problemi sul 5 Ghz non l' ho mai messo in dubbio ;)
ed io ripeto che quel valore non è indice di "a quanto sei connesso", ma che per saperlo devi fare dei test di transfer rate ....
ok, quindi la cosa migliore che tu possa fare è trasferire file di grandi dimensioni all' interno della tua rete e monitorare l' effettiva velocità di trasmissione (iStat Pro o programmi simili vanno benissimo).
[cut]
Quel valore che si legge è la velocità a cui aggancia il segnale, che oltretutto cambia abbastanza frequentemente perché ieri sera quando ho fatto la prova variava da 216 a 280 circa, i test li faccio tutte le volte che devo trasferire qualcosa ed in genere la valocità di trasferimento in wifi è di circa 30 MByte/s mentre via ethernet viaggia assai di più...
Quel valore che si legge è la velocità a cui aggancia il segnale, che oltretutto cambia abbastanza frequentemente perché ieri sera quando ho fatto la prova variava da 216 a 280 circa, i test li faccio tutte le volte che devo trasferire qualcosa ed in genere la valocità di trasferimento in wifi è di circa 30 MByte/s mentre via ethernet viaggia assai di più...
30 MB/s wifi è molto buono.
Io difficilmente supero i 20-24 ... normalmente mi assesto sui 15
ho potuto impostare i jumbo frame sul nas :D
Scusate se inquino il thread ma mi serve una conferma veloce e qui ho visto che fate al caso mio :sofico:
Ho preso la ps3 anche per vedere video sulla tv al piano di sopra (il mac e il router stanno a quello sotto) ma il segnale wifi non è al 100% per tenere alta la qualità di trasmissione...
se prendo una airport express e ci collego la ps3 via cavo questa mi rafforza la rete (alice) e posso avere un beneficio nello streaming?
Scusate se inquino il thread ma mi serve una conferma veloce e qui ho visto che fate al caso mio :sofico:
Ho preso la ps3 anche per vedere video sulla tv al piano di sopra (il mac e il router stanno a quello sotto) ma il segnale wifi non è al 100% per tenere alta la qualità di trasmissione...
se prendo una airport express e ci collego la ps3 via cavo questa mi rafforza la rete (alice) e posso avere un beneficio nello streaming?
occhio che l' Airport Express funziona benissimo per estendere una wireless creata da Apple (quindi Time Capsule o Airport Extreme), ma è possibile che "litighi" con prodotti di altre case
sigh, hai ragione:
Domanda: AirPort Express può estendere ("ripetere" o "ritrasmettere") in modalità wireless la rete di un punto di accesso di terzi?
Risposta: No. Tuttavia può estendere in modalità wireless la portata di una rete WDS ospitata da una base AirPort Extreme o un'altra base AirPort Express
dal sito apple
comunque questo è vero per quasi tutti i router, in genere per estendere un wifi è meglio usare almeno prodotti della solita marca se non addirittura il solito modello.
Comunque per risponderti io l'ho fatto con 2 Airport Extreme proprio per PS3 e lettore BR
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.