PDA

View Full Version : Torino: il Pdl insorge con contro un murales della metropolitana.


svarionman
14-12-2009, 11:26
Via il murale dalla metro
"E' contro Berlusconi"

http://www3.lastampa.it/fileadmin/media/torino/cronaca/murales_g.jpg
Il lungo murale che arreda l'entrata alla metro di Porta Nuova

L’opera è alla fermata della metro di Porta Nuova da circa un mese, da quando cioè il suo autore Paolo Gillone l’ha disegnata per la rassegna di «Paratissima». Un murale che corre lungo la parete davanti al gate per accedere alla banchina, ma solo ieri il consigliere comunale di An-Pdl Ferdinando Ventriglia ha puntato il dito contro l’opera chiedendo che venisse al più presto cancellata. Motivo? Nel murale, che riporta 160 concetti collegati attraverso degli spinotti, compare anche la parola «Berlusca» immersa tra altre parole di attualità come «consenso», «politics», «mafia», «crime», «business» e «corruption».

Secondo Ventriglia l’accostamento tra il presidente del Consiglio e quei concetti integra chiaramente una serie di reati che vanno «dalla calunnia alla diffamazione a mezzo stampa». Per di più «aggravati dalla reiterazione quotidiana e dal fatto che la parete simula i graffiti spontanei, ma è in realtà un prodotto costoso commissionato da Gtt a qualche artista politicamente impegnato e scarsamente consapevole». Gtt, l’azienda che ha messo a disposizione lo spazio della sua stazione, smentisce: «L’azienda non ha finanziato né tantomeno commissionato l’opera in oggetto».

L’autore Paolo Gillone, in arte Jins, dichiara che l’opera va interpretata: «Non ho mai accostato Berlusconi alla mafia. Se qualcuno guardasse l’intera opera vedrebbe che ho inserito 160 concetti, con cui ogni giorno i media ci bombardano, e li ho collegati tra loro secondo associazioni di idee. “Berluska” è quindi legato a “consenso” e “politics” che a sua volta è collegato a “crime”, che ancora a sua volta è collegato a “mafia”. Nessun collegamento diretto, così come non ci sono tra “Berluska” e “love”».

La spiegazione di Jins, però, arriva troppo tardi. Il Comune, con spirito molto “politics” ma meno da magnate dell’arte, ha prontamente annunciato che l’opera, disegnata su pannelli di cartongesso, verrà rimossa questa mattina dagli addetti di Gtt. Non sembrano molto d’accordo i frequentatori della metropolitana che abbiamo intervistato ieri sera. «Non vedo alcuno spirito offensivo in quest’opera - dichiara Nino Bixio, generale di brigata della guardia di finanza in congedo -. L’arte moderna si caratterizza per una spiritualità poetica, basta guardare Kandinsky. Per quanto riguarda gli aspetti politici, penso che l’arte non debba essere per nessun motivo condizionata dalla politica».

Parla invece di «libertà d’espressione» Stefano Pentassuglia, studente fuorisede di Taranto di 23 anni. Si trova proprio davanti al murale e lo commenta: «Non sono un critico, ma a me quest’opera piace molto. Tra l’altro penso che i collegamenti tra i concetti ci stiano, sono collegamenti che faremmo tutti e non ci vedo nulla di offensivo». Egidio Ruggiero, 48 anni, è convinto «che se anche ci fosse stato il nome di qualche altro politico non farebbe differenza». Secondo lui «la parola mafia non connota solo quella della coppola e del fucile, la mafia è una mentalità, un modo d’intendere i rapporti tra le persone che purtroppo molto spesso è vicino al modo di pensare di chi gestisce il potere, economico e politico».

C’è anche l’anticomunista: «Perché cancellarlo? - domanda Dumitru Salapa, romeno di 45 anni - È democrazia. Da noi era comunismo che diceva: “Zitto tu, questo non lo puoi scrivere”. La democrazia è poter esprimere tutto».

Il murales è stato rimosso ieri.
Che dire.....excusatio non petita....

trallallero
14-12-2009, 11:47
Il murales è stato rimosso ieri.
Che dire.....excusatio non petita....

Beh se l'è cercata: ha messo "Berluska" troppo vicino a "mafia" e "crime" e proprio sotto "corruption".
Però peccato perchè sembra un murales interessante ... chissà con cosa è stato nascosto :rolleyes:

nomeutente
14-12-2009, 12:01
"Calunnia"? :mbe:
Capisco se al bar uno non sa la differenza fra calunnia e diffamazione, ma il consigliere comunale di un capoluogo di regione potrebbe anche sfogliare un codice penale prima di rilasciare una dichiarazione :doh:

Tensai
14-12-2009, 13:57
Beh se l'è cercata: ha messo "Berluska" troppo vicino a "mafia" e "crime" e proprio sotto "corruption".
Però peccato perchè sembra un murales interessante ... chissà con cosa è stato nascosto :rolleyes:

Oddio.
Berlusconi è legato diretttamente solo a legge (la fa), politica (idem), business (devo davvero dirlo?) e qualcosa che non si vede.

Difatti credo che l'unico accostamento sbagliato sia stato mafia->election day.

trallallero
14-12-2009, 14:01
Oddio.
Berlusconi è legato diretttamente solo a legge (la fa), politica (idem), business (devo davvero dirlo?) e qualcosa che non si vede.

Difatti credo che l'unico accostamento sbagliato sia stato mafia->election day.

«Non ho mai accostato Berlusconi alla mafia. Se qualcuno guardasse l’intera opera vedrebbe che ho inserito 160 concetti, con cui ogni giorno i media ci bombardano, e li ho collegati tra loro secondo associazioni di idee. “Berluska” è quindi legato a “consenso” e “politics” che a sua volta è collegato a “crime”, che ancora a sua volta è collegato a “mafia”. Nessun collegamento diretto, così come non ci sono tra “Berluska” e “love”»
;)

wingman87
14-12-2009, 18:42
Era bellissimo quel murales, ci passavo davanti tutti i giorni ma la parte incriminata non l'avevo mai vista. Se questa non è censura cos'è?

rgart
15-12-2009, 10:35
trova delle persone che fanno murales di destra o liberali allora.... Se molti artisti sono orientati a sinistra c'è poco da lamentarsi...

ConteZero
15-12-2009, 10:52
Il fatto è che a Torino e provincia c'è queta moda dei murales "legali", con contenuti sempre molto a sinistra e critici verso la società. Ok la libertà d'espressione, ma non vedo perchè nei luoghi pubblici (a maggior ragione a chi non apprezza i murales) ci si debba sorbire continuamente messaggi unidirezionali che non si condividono.

Perché "artista di desta" è un ossimoro (specie con la destra italiana) ?
Ho idea che per bilanciare l'unica cosa fattibile sarebbe riempire la città dei sonetti di Bondi.

Wesker
15-12-2009, 10:58
Perché "artista di desta" è un ossimoro (specie con la destra italiana) ?
Ho idea che per bilanciare l'unica cosa fattibile sarebbe riempire la città dei sonetti di Bondi.

Piuttosto rinuncio ai murales...

sander4
15-12-2009, 11:12
Perché "artista di desta" è un ossimoro (specie con la destra italiana) ?
Ho idea che per bilanciare l'unica cosa fattibile sarebbe riempire la città dei sonetti di Bondi.

Io li farei sentire nella metro, invece di quelle musichette noiose.

ripensandoci meglio non dargli idee, non si sa mai :asd:

Fratello Cadfael
15-12-2009, 15:03
Il fatto è che a Torino e provincia c'è queta moda dei murales "legali", con contenuti sempre molto a sinistra e critici verso la società. Ok la libertà d'espressione, ma non vedo perchè nei luoghi pubblici (a maggior ragione a chi non apprezza i murales) ci si debba sorbire continuamente messaggi unidirezionali che non si condividono.
Basta guardare da un'altra parte.
Più o meno lo stesso concetto che dicono i filogovernativi se uno si lamenta dell'ennesima puntata di Porca a Porca o dell'ennesimo edittoriale di AuguSco Dinzolini. Anche quelli sono messaggi unidirezionali che non condivido mandati in onda su una rete pubblica...

ConteZero
15-12-2009, 15:21
Intanto potete prepararvi col bondolizer, il generatore casuale di poesie di Bondi:
http://gamberorotto.com/miscellanea/sandro-bondi-il-generatore-di-poesie/#Bondolizer

Spectrum7glr
15-12-2009, 15:26
Bè Bondi era comunista...gli avete insegnato voi a scrivere, poi non vi lamentate :D

JINS©
16-12-2009, 14:36
mi permetto di inserirmi in questa interessante discussione allegando, come spunto, il documento a motivazione del site specific project "YOURLIFE@SUBWAY" approvato da GTT e dagli organizzatori della manifestazione ben un mese prima del 7 novembre, data della performance.
Oserei dire un documento "ufficiale"che il signor Ventriglia poteva leggere e che i dirigenti GTT potevano utilizzare a difesa dell'opera.
Il murale e' stato volutamente STRUMENTALIZZATO e il suo significato volutamente STRAVOLTO. Inoltre e' stato cancellato furtivamente nella notte prima dell'uscita dei giornali in modo che nessuna telecamera potesse riprender nulla e nessun cittadino potesse andare a sincerarsi personalmente dell'effettiva intenzione di infamare il presidente del consiglio. Oserei dire un provvedimento dal profumo "sovietico". Chi sono i VERI comunisti in Italia?

J!NS© -Live@PortaNuova–Underground®2009

-Ogni giorno, da quando mi sveglio a quando vado a dormire, il mio cervello
viene stimolato da migliaia di messaggi che il mondo esterno mi manda.
Questi messaggi mi dicono di fare qualcosa, di comprare qualcos’altro, di andare
di qua’ o di la’, che qualcosa e’ vietata , giusta, sbagliata,o anche solo accaduta
o prossima a venire o divenire...
....nella maggior parte dei casi mi si comunicano concetti, spesso associati/accoppiati ad immagini,che sono completamente slegati dalla mia vita personale,dalla mia etica, da un modo di vivere naturale.
-Esco per strada,salgo sul bus,scendo nel metro’, accendo la tv, apro il frigo, viaggio in macchina, entro in un club o al cinema...Ovunque, comunque, non c’e’pace per la mia (ormai satura) mente.
-Sarebbe interessante e divertente, immaginare un ambiente, dove poter essere “assaliti-accerchiati-avvolti” da idee interessanti e, a mio avviso, “importanti”.
Un luogo dove mi sia possibile comunicare ai miei concittadini , i miei concetti, le mie immagini, le mie associazioni di idee.
Cio’ che mi ha colpito-toccato-emozionato negli ultimi tempi,
Notizie che furono ieri “scottanti” , e sono oggi gia’ dimenticate, a cui proprio non ho potuto fare a meno di pensare vivendo nel 2009 , in Italia, sul pianeta Terra,e che ho trattato negli ultimi anni con il mio lavoro artistico.
Questioni inerenti il vivere moderno,la finzione e la realta’,la prepotenza e la falsita’ dei Mass Media. Domande che mi sono posto e alle quali ho cercato di dare risposta.
Fatti che vorrei sottolineare e far notare agli altri oltre che a me stesso.
-Il luogo dove finalmente potro’ sperimentare e condividere questa incredibile ed originale esperienza sara’ il piu’ “underground” possibile...
...uno dei luoghi sotterranei della mia citta’ con piu’ passaggio di persone : l’entrata/uscita della metropolitana di Torino-Stazione Portanuova.
Il tutto a ritmo di musica e dal vivo nei giorni 7 ed 8 novembre a Torino,
e a seguire nel tempo, finche’ traccia restera’.

Gia’ solo l’idea che uscendo dalla metropolitana, l’uomo della strada si trovi davanti
a concetti tipo “Putin-Politkoskaya-Litvinenko-Dubrovka”, piuttosto che “Sex-Lies-Terror, Islam-TwinTowers-Braves”, o ancora “Hope-Conspiracy-Dollar”, “Trust-PortoRotondo-GenovaG8”, mi fa letteralmente “SBALLARE” , sicuramente meglio della solita minestra “Nokia-Culodidonna-Iphone-investi-Telecom-granditette-compraBarilla-mercedes-deluxe-Ferrero-bellegambe-votapartitodellaliberta’-passaldigitaleterrestre”etc.che ci dobbiamo sorbire tutti i santi giorni della nostra vita.

Se poi qualcuno volesse rispondere alla domanda “Why Mr.Provenzano was arrested the day after the election day?” sarei anche molto felice.

PaoloJINS©Gillone, October 2009

JINS©
16-12-2009, 14:58
Oddio.
Berlusconi è legato diretttamente solo a legge (la fa), politica (idem), business (devo davvero dirlo?) e qualcosa che non si vede.

Difatti credo che l'unico accostamento sbagliato sia stato mafia->election day.

non vedo perche' debba essere sbagliato...non si e' mai sentito parlare di compravendita di voti in sicilia? ne han parlato tv e giornali, non me la son certo inventata io! Quel murale non l'ha fatto ne' dio ne' un giudice, non e' una sentenza, puo' essere interpretato come si fa con i lavori artistici...ci sara' sempre qualcuno che avra' da discutere e in realta' la sua funzione e' di far ronzare i cervelli, di far pensare... cosa a quanto pare scomoda per la classe dirigente sia di destra che di sinistra, al punto di arrivare a distruggerlo. Censura e' l'estremo strumento del potere per conservare il potere stesso. Democrazia e' liberta' di espressione e tutela delle minoranze, fossero anche le stesse composte da pochissime persone devono poter esprimersi e sopravvivere.IL MURALE ERA DI TUTTI,valeva parecchie migliaia di € che son state rubate alla citta',io non ho voluto alcun compenso e non sono ne' schierato con ne' al servizio di alcun partito politico,in piu' mi e' stato chiesto di farlo e ho accettato perche' sarebbe stato un lavoro per la GENTE e non per il pubblico dell'arte.Fare qualcosa per la gente e' l'unico motivo che mi fa rimanere in Italia piuttosto che "scappare" come molti altri miei colleghi a NewYork dove gli artisti han sicuramente piu' speranze di poter svolgere il loro lavoro con successo.

JINS©
16-12-2009, 15:18
Il fatto è che a Torino e provincia c'è queta moda dei murales "legali", con contenuti sempre molto a sinistra e critici verso la società. Ok la libertà d'espressione, ma non vedo perchè nei luoghi pubblici (a maggior ragione a chi non apprezza i murales) ci si debba sorbire continuamente messaggi unidirezionali che non si condividono.

vorrei precisare anche a mister Morkar che io non sono un graffitista ma un artista con un considerevole curriculum. Mi e' stato proposto di fare un intervento "sitespecific" su un muro di cartongesso che sarebbe stato asportato quando avrebbero deciso di aprire il passaggio diretto con la stazione. Lo stesso, doveva tornare al legittimo proprietario o esser donato alla citta' nel caso in cui la citta' l'avesse voluto. A parte le falsita' scritte sui giornali non conosco per il momento procedimenti penali nei miei confronti e non escludo di chiedere i danni a gtt. Infine Stampa e TV utilizzano tutti i giorni immagini di violenza per creare audience e vendere giornali. La pubblicita' utilizza il sesso per attirare l'attenzione su marchi commerciali. Io detesto entrambe le cose ma me le devo sorbire , la mia reazione e' di spegner la mia di tv non di oscurare tutte quelle del nostro amato belpaese.

Ciaba
16-12-2009, 15:55
Il PdL insorge contro qualsiasi cosa vada, anche solo nel loro cervello(?), contro la linea di pensiero(?), imposta. Solidarietà all'artista e all'intelligenza umana...sempre più questa sconosciuta. Il sangue dalle rape non lo ottieni, questione di evoluzione mentale.

trallallero
16-12-2009, 18:01
Solidarieta anche da parte mia per l'artista e rispetto per qualunque forma d'arte che non sia volgare od offensiva.
In bocca al lupo ;)

ConteZero
16-12-2009, 18:02
Solidarieta anche da parte mia per l'artista e rispetto per qualunque forma d'arte che non sia volgare od offensiva.
In bocca al lupo ;)

Io anche quelle volgari ed offensive. :O

trallallero
16-12-2009, 19:12
Io anche quelle volgari ed offensive. :O

Non so, pensavo la stessa cosa mentre lo scrivevo ma non ne sono così convinto. Diciamo che sotto la metro non dovrebbero essere volgari ed offensive, in una galleria d'arte o a casa tua puoi invece mostrare qualsiasi cosa.

E comunque, se per emozionare qualcuno si deve arrivare ad essere volgari, per me non è più arte ma solo ricerca della fama e visibilità.

elect
16-12-2009, 19:19
Solidarieta anche da parte mia per l'artista e rispetto per qualunque forma d'arte che non sia volgare od offensiva.
In bocca al lupo ;)

*

JINS©
18-12-2009, 11:24
Non è una questione di peso del curriculum ed era un riferimento generale a murales etc. ;)
Se quanto dici è vero fai bene a chiedere i danni e quant'altro.
Sul "fastidio" di quanto fanno giornali e tv, finchè sono private non è un problema. In effetti su quanto fa la RAI abbiamo diritto di lamentarci a mio avviso allo stesso modo dei crocifissi nei luoghi pubblici e del tuo murales.

La invito a informarsi, a leggere il documento ufficiale da me pubblicato e se le fosse possibile a visionare fotografie dell'intera opera. purtroppo non potra' sincerarsene di persona. L'opera e' stata cancellata poche ore prima dell'uscita della notizia. secondo lei per quale motivo? era li' da un mese e mezzo. le posso assicurare che non era certo volgare. ognuno comunque poteva e doveva esprimere la sua opinione e non come al solito parlar per sentito dire...

JINS©
18-12-2009, 11:29
Non so, pensavo la stessa cosa mentre lo scrivevo ma non ne sono così convinto. Diciamo che sotto la metro non dovrebbero essere volgari ed offensive, in una galleria d'arte o a casa tua puoi invece mostrare qualsiasi cosa.

E comunque, se per emozionare qualcuno si deve arrivare ad essere volgari, per me non è più arte ma solo ricerca della fama e visibilità.

L'opera non era volgare tant'e' che per un mese e mezzo se ne e' stata li' tranquilla , poi ad hoc e' stato sollevato il poverone. In piu' : la volgarita' di un'opera d'arte , anche pubblica, e' soggettiva, per altro esistono delle leggi e i tribunali sono i luoghi in cui vengon date le sentenze. non le televisioni , non i giornali...i processi mediatici servono ad intimidire laddove con la legge non si puo'. Pubblicita' di questo tipo a me non interessa. La censura me l'ha regalata...ingenui oltre che infami i censori. Se poi l'aver coperto il murale ha trasmesso e confermato il messaggio da me lanciato "riflettete sulla vostra vita" allora si son contento. grazie.

LUVІ
19-12-2009, 13:40
vorrei precisare anche a mister Morkar che io non sono un graffitista ma un artista con un considerevole curriculum. Mi e' stato proposto di fare un intervento "sitespecific" su un muro di cartongesso che sarebbe stato asportato quando avrebbero deciso di aprire il passaggio diretto con la stazione. Lo stesso, doveva tornare al legittimo proprietario o esser donato alla citta' nel caso in cui la citta' l'avesse voluto. A parte le falsita' scritte sui giornali non conosco per il momento procedimenti penali nei miei confronti e non escludo di chiedere i danni a gtt. Infine Stampa e TV utilizzano tutti i giorni immagini di violenza per creare audience e vendere giornali. La pubblicita' utilizza il sesso per attirare l'attenzione su marchi commerciali. Io detesto entrambe le cose ma me le devo sorbire , la mia reazione e' di spegner la mia di tv non di oscurare tutte quelle del nostro amato belpaese.

Solidarietà. :)

JINS©
20-12-2009, 10:00
Non ho bisogno di fotografie, l'ho vista quotidianamente per tutto il tempo in cui è esistita, fermandomi a lungo di fronte i primi giorni poichè incuriosito (complimenti per l'idea e la realizzazione, anche se non è il mio genere ;) ). Non era volgare, dico solo che qualcuno può essere stufo di vedere in città opere di quel tipo, ma questa NON è certamente colpa tua, sia chiaro :D

In ogni caso sono contrario alla censura, ciò che critico è a monte e non centra nulla con l'artista.

Capisco cosa vuoi dire...son contento almeno del fatto che tu sia contro la censura e che tu abbia ben osservato il tanto discusso murale. Devo aggiungere che pero' opere "di quel tipo" in giro non ce n'e'. Forse anche per questo ha suscitato scandalo...perche' era fatta per far pensare.
E poi...e' stato un pretesto per unire la notizia al berlusconi scagionato dai graviano, per un consigliere di mettersi in vista con i vertici del suo stesso partito, e caso strano (gatta ci cova) quello stesso consigliere aveva in maggio presentato un suo progetto per la linea 2 della metropolitana in opposizione a quello del comune. in italia mai nulla e' come appare.