View Full Version : Riaparte l'attacco a Internet
E ci mancherebbe, io sono felicemente convivente con figli, e sono fedele (ma per davvero, mica come i cattolici sposati).
Però se proprio vuoi fare lo scambista posso passare parola, magari qualcuno ti contatta :asd:
Niente, non ce la faccio a insultare, nemmeno con un nick nuovo. :muro:
Vabbe' chiudo l'esperimento fallito e pure contro il regolamento.
Volevo provare a fare l'intellettuale di sinistra, ma mi sono venute subito le pustole.
Comunque, prima di chiudere, provo un "YAAAHGHOOOOOOOL!"
(Che in lingua Yeti significa "fottetevitutti").
High Speed
16-12-2009, 00:30
durante un servizio su facebook ed i vari gruppi incriminati, credo di aver visto alla sx del monitor inquadrato con la pagina di facebook un secondo monitor con la pagina di questo forum, leggere di preciso è stato impossibile, ma il layout ed i colori di base erano identici...
davanti ai monitor c'era una persona con un camice bianco... :fiufiu:
Vabbe' chiudo l'esperimento fallito e pure contro il regolamento.
Volevo provare a fare l'intellettuale di sinistra, ma mi sono venute subito le pustole.
XXGugo? :D
Rinnego tutto. Io sono solo me stesso.
Secondo l'XXI comandamento vergato sul Sinai, ho diritto al mio anonimato e voi non avete diritto di dubitare alcunche'.
cdimauro
16-12-2009, 07:25
Il nocciolo della questione é stabilire cosa é davvero una violazione della legge...
La maleducazione, il cattivo gusto sono reati? Fortunatamente no...
Perfettamente d'accordo.
forse perché inneggiare ad un atto di violenza è reato? :mbe:
Inneggiare a COMMETTERE un atto di violenza, immagino.
Uno dei cavalli di battaglia del Governo in carica e' la riforma della Giustizia. Governo e opposizione si stanno accapigliano per arrivare, al momento, a nulla. Proposte anche giuste, come in teoria e' il processo breve, sono impantanate negli equilibri della politica e nella -chiamiamola cosi'...- dialettica governo/opposizione.
L'ormai mitico “ad personam”, riferito ai vantaggi che da queste riforme ne trarrebbe il presidente del Consiglio dei ministri, e' visto come un ostacolo a qualunque proposta, mentre -sempre in teoria- se una singola persona ne trae vantaggio perche' poi il vantaggio sia diffuso, perche' non accettare queste leggi?
Il cosiddetto lodo Alfano, bocciato dalla Corte Costituzionale, e' diventato occasione, per buona parte degli esponenti della maggioranza, per indicare la medesima Corte come un ricettacolo di cospiratori che vorrebbe far fuori Silvio Berlusconi in particolare e, piu' in generale, la fedele compagine governativa. Una Corte che, alcuni degli stessi attuali difensori, in altre occasioni a loro sgradite, non hanno avuto remore ad apostrofare negativamente. Fino a Marco Pannella che -ieri come oggi, quindi sempre coerente- non ha mai smesso di definire la Corte come “cupola della mafiosita' partitocratica”... e non credo che qualcuno possa apostrofare il leader radicale come eversivo di destra o di sinistra.
Un terreno, quello della Giustizia, minato, difficile e, senza il dovuto senso dello Stato, facilmente strumentalizzabile.
Quando il presidente Berlusconi tuona contro i giudici e il loro potere, a parte i “politici” che sembrano solo ragionare con l'occhio alla propria fazione (con rare eccezioni come sopra), il cittadino cosiddetto comune non e' in grado di giudicare se non ha fatto una qualche esperienza nelle aule di tribunale. E chiunque lo abbia fatto ne parla male, a livelli drammatici.
Per tradurre quanto detto sopra nel nostro (cittadino comune) quotidiano, portiamo due esempi, relativamente alla fase esecutiva di una sentenza e alla fase del procedimento giudiziario.
Fase esecutiva
La Corte Costituzionale cose buone per il cittadino ne fa, ma -paradossalmente?- ci si mette di mezzo il Governo/Parlamento a impedire che questo buono sia tale. E' di luglio 2009 una sentenza che ha dichiarato illegittima la pretesa dell'Iva sulla tassa dei rifiuti, ma i Comuni e i gestori, con rarissime eccezioni, non rimborsano a ritroso di cinque anni dalla sentenza (oltre c'e' la prescrizione) e, soprattutto, continuano a pretendere il pagamento dell'imposta. Le sentenze della Corte Costituzionale sono subito esecutive, ma tutti stanno aspettando che il Legislatore si inventi qualcosa per non rimborsare e continuare a pretendere questa gabella.
Fase processuale
Il 14 dicembre avevamo, davanti al tribunale di Firenze, una udienza in cui doveva essere discusso un nostro reclamo contro una ordinanza che, lo scorso ottobre, aveva oscurato un forum di discussione sul nostro sito Internet. La motivazione era stata che non si possono ammettere discussioni fra persone coperte dall'anonimato. Ordinanza che sta facendo molto discutere in Rete sulla sua assurdita'. La mattina del 14 il cancelliere fa sapere che l'udienza e' rinviata a febbraio perche' il giudice relatore, componente del collegio che doveva discutere il nostro reclamo, era stato convocato dal Consiglio Superiore della Magistratura. I nostri due avvocati, fiorentini, hanno “solo” perso la mattinata, ma l'avvocato della nostra controparte era venuto appositamente da Macerata... e sicuramente la convocazione del giudice al Csm non era stata fatta alle 6 di mattina dello stesso giorno 14 e la cancelleria aveva tutti i necessari recapiti delle parti.
Che dire?
Il Governo contesta la Corte Costituzionale per la sua presunta faziosita', nel contempo impedisce che le sentenze della stessa siano applicate e attacca i giudici come di parte. Giudici che considerano i cittadini come a loro sottomessi e a loro totale disposizione.... abbiamo una piu' che provata impressione che come al solito a rimetterci e' sempre il solito anello finale, in questo caso il cittadino utente dei servizi della Giustizia. Niente di diverso, quindi, di quanto accade in tutti gli altri settori della nostra realta' sociale ed economica, tutta costruita per essere funzionale a chi presta i servizi e i prodotti e non a chi ne usufruisce. Quello che fa la differenza tra una societa' basata sulle corporazioni e un'altra basata sui singoli.
Vincenzo DonVito.
http://avvertenze.aduc.it/editoriale/giustizia+qualcosa+cui+crederci+grazie_16818.php
Un buon articolo di spunto da chi normalmente non e' dalla parte del governo, che lega insieme problematiche come quella dell'anonimato su Internet (sono peraltro stati quasi processati, quindi una qualche legge che non conosco probabilmente esiste gia', secondo la quale qui saremmo fritti tutti) e quella del processo breve.
Che peraltro, non fosse che l'ha tirata fuori la maggioranza, e' un sacrosanto diritto denunciato contro l'Italia anche a Strasburgo.
Processo breve e' un diritto di tutti, per limitare anche storture come carcere preventivo e domiciliari in attesa di processo.
Mi devo presentare in aula il 10 dicembre e sua eccellenza ha il raffreddore e dobbiamo rimandare? A fine febbraio? Non scherziamo. Dopodomani. Non piu' tardi di dopodomani.
Si ma Pannella ( e in questo non é che abbia tutti i torti) son 40 anni che definisce partitocratico tutto l'esistente sul suolo italiano :asd:
ConteZero
16-12-2009, 08:27
Capisco mischiare le carte ad cazzum ma la gente vuole processi brevi, non prescrizioni facili.
Smettetela di riscrivere il vocabolario italiano usando termini fuorvianti, state diventando irritanti.
E quell'esempio fa cagare.
"Devo presentarmi in aula il 10 dicembre e sua eccellenza ha l'ulcera perforata e dobbiamo rimandare ? A fine febbraio ? Subentra il "processo breve" e la causa va in prescrizione..."
Questa è la porcata che si vuole far passare.
Capisco mischiare le carte ad cazzum ma la gente vuole processi brevi, non prescrizioni facili.
Smettetela di riscrivere il vocabolario italiano usando termini fuorvianti, state diventando irritanti.
DonVito e' moderato, penso che se tu volessi fargli sapere il tuo pensiero non si tirerebbe indietro.
Ma ho idea che lui la proposta di governo sul processo breve l'abbia letta approfonditamente. Fai attenzione a non farlo, potresti trovarci qualcosa che ti piace.
E quell'esempio fa cagare.
"Devo presentarmi in aula il 10 dicembre e sua eccellenza ha l'ulcera perforata e dobbiamo rimandare ? A fine febbraio ? Subentra il "processo breve" e la causa va in prescrizione..."
Questa è la porcata che si vuole far passare.
Che e' cio' che propongono anche a Strasburgo. Inefficienze dello stato non devono ricadere sul cittadino. Si trovi un'altra eccellenza.
Ma comunque volevo stare sull'anonimato, non sulla parentesi processo breve, che si potrebbe spostare a parte.
ConteZero
16-12-2009, 08:32
DonVito e' moderato, penso che se tu volessi fargli sapere il tuo pensiero non si tirerebbe indietro.
Ma ho idea che lui la proposta di governo sul processo breve l'abbia letta approfonditamente. Fai attenzione a non farlo, potresti trovarci qualcosa che ti piace.
Che e' cio' che propongono anche a Strasburgo. Inefficienze dello stato non devono ricadere sul cittadino. Si trovi un'altra eccellenza.
La prescrizione in primo grado subentra dopo due anni si o no ? (rispondere, non argomentare)
La prescrizione in secondo grado subentra dopo due anni si o no ?
La prescrizione in cassazione subentra dopo due anni si o no ?
La prescrizione in primo grado subentra dopo due anni si o no ? (rispondere, non argomentare)
6 mesi direi. Mi sembra un valore accettabile. Ma scenderei anche a 4.
Mi sentirei di argomentare come 4 mesi siano il limite accettabile per una persona per poterla far restare nel limbo tra innocenza o colpevolezza.
Per ogni grado di giudizio intendo.
ConteZero
16-12-2009, 08:38
6 mesi direi. Mi sembra un valore accettabile. Ma scenderei anche a 4.
Mi sentirei di argomentare come 4 mesi siano il limite accettabile per una persona per poterla far restare nel limbo tra innocenza o colpevolezza.
Per ogni grado di giudizio intendo.
Vabé, a mai più risentirci.
Vabé, a mai più risentirci.
Figuriamoci. Lo diceva anche il mio compagno di classe al liceo, allora elettore illuminato e ora eleggibile in circoscrizione con il PD. Ma poi alla fine ricominciava sempre lui a rivolgere parola :asd:
Ma qual e' la giustificazione, l'argomentazione secondo cui la giustizia italiana puo' fare attendere un processo per 2 anni?
Mancano giudici, mancano soldi, e' cosa buona e giusta, e' bene che la persona stia a riflettere, quale e'?
La giustizia veloce (non sommaria. Veloce) e' un diritto di tutti. E non mescoliamola con recenti infelici ipergaranzie di alcuni organi dello stato, per i quali io posso anche essere d'accordo su una limitata immunita', a patto che tutto venga slittato a fine mandato, con tempi di prescrizione semplicemente congelati.
C'è gente che vede Internet come un mero strumento di propaganda per le ideologie più disparate e modelli di società ideali, a questa gente dell'esistenza di Internet frega poco se non come mero strumento fine ai propri interessi; se tolgono la politica estrema da Internet sinceramente non ne sentirò la mancanza.
C'è gente che vede Internet come un mero strumento di propaganda per le ideologie più disparate e modelli di società ideali, a questa gente dell'esistenza di Internet frega poco se non come mero strumento fine ai propri interessi; se tolgono la politica estrema da Internet sinceramente non ne sentirò la mancanza.
Io non lo troverei giusto. Tutti hanno il diritto di parlare ed esprimere la propria opinione a riguardo di qualunque cosa.
Se c'e' qualcosa che non ti interessa, con Internet e' facile. Basta un click.
Io non lo troverei giusto. Tutti hanno il diritto di parlare ed esprimere la propria opinione a riguardo di qualunque cosa.
Se c'e' qualcosa che non ti interessa, con Internet e' facile. Basta un click.
Mi spiace ma quando si esagerà come si fa su Facebook o su mille altri blog creati dal giorno alla notte c'è poco da fare, qualcuno ha tirato troppo la corda.
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/12/15/visualizza_new.html_1646245142.html
ConteZero
16-12-2009, 10:04
Mi spiace ma quando si esagerà come si fa su Facebook o su mille altri blog creati dal giorno alla notte c'è poco da fare, qualcuno ha tirato troppo la corda.
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/12/15/visualizza_new.html_1646245142.html
Dio abbia pietà di te nel mondo che tu auspichi.
Mi spiace ma quando si esagerà come si fa su Facebook o su mille altri blog creati dal giorno alla notte c'è poco da fare, qualcuno ha tirato troppo la corda.
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/12/15/visualizza_new.html_1646245142.html
Continuo a non essere d'accordo su alcun tipo di censura preventiva.
Che vengano presi i responsabili degli eventuali reati e ne sopportino le conseguenze. Sperando in tanti bei processi brevi.
Ma per il resto impedire alla gente di parlare non e' una soluzione.
"Non meritate un cazzo, siete degli schiavi" (discorso di redsith agli italiani, 16-12-2009)
ConteZero
16-12-2009, 10:20
"Non avete diritto ad un cazzo, siete degli schiavi" (discorso di redsith agli italiani, 16-12-2009)
Fixed.
Fixed.
Senti quando farai il tuo discorso agli italiani potrai dire quello che vuoi :O
:sofico:
nomeutente
16-12-2009, 10:48
Niente, non ce la faccio a insultare, nemmeno con un nick nuovo. :muro:
Vabbe' chiudo l'esperimento fallito e pure contro il regolamento.
Volevo provare a fare l'intellettuale di sinistra, ma mi sono venute subito le pustole.
Comunque, prima di chiudere, provo un "YAAAHGHOOOOOOOL!"
(Che in lingua Yeti significa "fottetevitutti").
Rinnego tutto. Io sono solo me stesso.
Secondo l'XXI comandamento vergato sul Sinai, ho diritto al mio anonimato e voi non avete diritto di dubitare alcunche'.
Francamente non capisco perché tu abbia fatto tutto questo macello.
Se volevi essere sospeso 5 gg potevi almeno insultare un politico, almeno ti toglievi la soddisfazione :D
Se volevi essere sospeso 5 gg potevi almeno insultare un politico, almeno ti toglievi la soddisfazione :D
Hahaha bella, questa la terrò presente :asd:
ps: sei un istigatore, vietiamo i moderatori per decreto legge :O
FabioGreggio
16-12-2009, 12:05
Ronchi: "Oscurare siti che inneggiano ad aggressione"
"E' scandaloso e moralmente inaccettabile ciò che stiamo leggendo in queste ore su internet e nei social network. Per questo chiederò al ministro dell'Interno di procedere all'oscuramento dei siti in cui si inneggia alla vigliacca aggressione subita dal presidente Silvio Berlusconi". Lo afferma il ministro per le Politiche europee Andrea Ronchi."
Repubblica
Eccoli là.... pronti a soffiare sul fuoco!!!
Ma perchè tutto questo odio?
Non capisco....:cool:
OT: Ronchi si è ricordato anche dei siti di Forza Nuova e della destra di Forza Nuova, cioè la Lega, sui clandestini?
fg
Vermezzese
16-12-2009, 13:46
Ma perchè tutto questo odio?
Non capisco....:cool:
OT: Ronchi si è ricordato anche dei siti di Forza Nuova e della destra di Forza Nuova, cioè la Lega, sui clandestini?
fg
mi hai rubato la parola "ladro"
ho un vicino di forza nuova, ahhaahah mi fa schiattare dalla risate per come... si atteggia... ei io sono di forza nuova, ed io e allora?
finiremo con internet censuarata e limitata come in cina e in corea del nord? E' assurdo.
scorpionkkk
16-12-2009, 19:39
Ma perchè tutto questo odio?
Non capisco....:cool:
OT: Ronchi si è ricordato anche dei siti di Forza Nuova e della destra di Forza Nuova, cioè la Lega, sui clandestini?
fg
ma qualcuno ha già postato i video pubblicati sul fatto relativi all' "odio comunista" riscontrato durante la manifestazione a milano di domenica?
Quelli con i passanti che si incavolavano e la contrparte formata da 70enni imbufaliti e gli ultras dello stadio? :D
scorpionkkk
16-12-2009, 19:42
Francamente non capisco perché tu abbia fatto tutto questo macello.
Se volevi essere sospeso 5 gg potevi almeno insultare un politico, almeno ti toglievi la soddisfazione :D
non se ne può più di questa casta formata dai moderatori.
siete contro la libertà dei cittadini
godete nel rovinare gli utenti innocenti
perseguitate gli avatar con giudizi unilaterali non concordati
Separazione degli accounts..e prima di ogni sospensione devono essere sentiti gli ispettori della polizia postale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.