PDA

View Full Version : Upgrade Macmini (hardisk ram casse)


Bogini
14-12-2009, 08:53
Ciao a tutti,

dopo numerose visite e letture del forum mi sono deciso a scrivere perchè ho qualche domanda a cui non ho trovato risposta...
Con l'avvicinarsi del natale, e quindi l'aumento delle finanze (almeno spero) ho deciso di aggiornare il mio Macmini 2,0 ghz in configurazione base comprato a maggio del 2009.
Premettendo che prima avevo un favoloso Imac g5 (quello cn l'isight inclusa) con ben 2,5gb di ram sono passato al piccoletto senza rimanere troppo soddisfatto.
Sicuramente colpa della configurazione che ho scelto 1gb di ram e 120gb di hardisk...
Mi servirebbe un paio di consiglii!!

CAPITOLO HARDISK
Volendo aumentare le prestazioni io mi sarei deciso per un hardisk leggermente più capiente (quello da 120 gb nn è neanche pieno), ma soprattutto deve essere PIù VELOCE!! questo andrebbe bene: Western Digital SKORPIO Blue considerando anche il prezzo meno di 50€!!
O mi sapreste consigliare qualche altro modello??
Io preferirei sempre uno da 5400 giri perchè il macmini è sempre accesso e davvero vicinissimo alla mia testa, anche quando dormo (la mia camera è un davvero un buco!!) quindi DEVE essere silenziosissimo...putroppo gli ssd hanno prezzi proibitivi per me

CAPITOLO RAM
pensando che con il tempo si abbassassero di prezzo non l'ho presa subito, ma adesso costa di più...INCREDIBBBBBBILE!!!
Quindi volendo far il "taccagno" rimederei la ram da 1 gb (DDR3 ovviamente) di un mio amico che nn la usa più...
2gb complessivi vanno bene per uso casalingo(uso il mac soprattutto per scrivere, internet, musica ogni tanto qualche film...)???

Evvai priomo post scritto!!!!

magikhv
14-12-2009, 10:31
ciao,
per quanto riguarda l'hard disk se vuoi aumentare le prestazioni dovresti almeno prenderne uno da 7200.Se sostituisci il tuo con uno più capiente da 5400 non otterrai prestazioni migliori.

Per quanto riguarda la ram, per l'utilizzo che hai descritto 2gb sono + che sufficienti.

camocamo
14-12-2009, 11:25
Sono nella tua stessa situazione. La Ram l'ho gia presa, 2gb. sommate al banco interno arrivo a 3 e direi che sono più che sufficienti.
Sul macbook ha 2 giga e cmq è tutto molto fluido e veloce, quindi direi che possono bastare. L'unica cosa è lo sbattimento di aprirlo, già che ci sei ti consiglierei di mettere un banco da 2 gb per non dovere poi rifarlo tra qualche tempo...però sono solo paturnie credo.
Per l'hd mi sto informando da un po' e a quanto ho capito il miglior rapporto prestazioni/silenzio lo offre il wd scorpio blu 500gb. non so dirti se la variante da 320 sia performante uguale. non ho trovato notizie al riguardo. i 7200 a quanto ho capito sono più veloci dello scorpio blu 500 (ma non di tanto come si penserebbe, sempre in base alle recensioni trovate) ma sono anche più rumorosi, specialmente per le vibrazioni emesse. Fonte:
http://www.tomshardware.com/reviews/scorpio-notebook-hdd,2109.html
sullo stesso sito spulciando trovi una comparativa tra vari drive 5400/7200 dove parlane sempre molto bene dello stesso wd 500gb.

Rispetto all'hd interno (che è una cosa indecente) dovrebbe essere cmq un buon passo avanti.

Per le casse ammetto la mia ignoranza e non so che dirti....

Max(IT)
14-12-2009, 11:31
per l' hard disk, come ti hanno detto, uno Scorpio Blue (un ottimo hdd, per carità!) non permetterebbe un incremento di prestazioni, ma solo di spazio.
A questo punto prendi un esterno FW800 e ti garantisci tutto lo spazio di archiviazione che ti serve, con prestazioni uguali (se non superiori)


Per la ram devi verificare una cosa: 1 Gb presente ora è su due moduli da 512 Mb ? In questo caso per arrivare a 2 Gb (che per il tuo utilizzo vanno benissimo) ti servono DUE moduli da 1 Gb, e la tua ram la devi "buttare"

Max(IT)
14-12-2009, 11:34
Sono nella tua stessa situazione. La Ram l'ho gia presa, 2gb. sommate al banco interno arrivo a 3 e direi che sono più che sufficienti.
Sul macbook ha 2 giga e cmq è tutto molto fluido e veloce, quindi direi che possono bastare. L'unica cosa è lo sbattimento di aprirlo, già che ci sei ti consiglierei di mettere un banco da 2 gb per non dovere poi rifarlo tra qualche tempo...però sono solo paturnie credo.
Per l'hd mi sto informando da un po' e a quanto ho capito il miglior rapporto prestazioni/silenzio lo offre il wd scorpio blu 500gb. non so dirti se la variante da 320 sia performante uguale. non ho trovato notizie al riguardo. i 7200 a quanto ho capito sono più veloci dello scorpio blu 500 (ma non di tanto come si penserebbe, sempre in base alle recensioni trovate) ma sono anche più rumorosi, specialmente per le vibrazioni emesse. Fonte:
http://www.tomshardware.com/reviews/scorpio-notebook-hdd,2109.html
sullo stesso sito spulciando trovi una comparativa tra vari drive 5400/7200 dove parlane sempre molto bene dello stesso wd 500gb.

Rispetto all'hd interno (che è una cosa indecente) dovrebbe essere cmq un buon passo avanti.

Per le casse ammetto la mia ignoranza e non so che dirti....

lo Scorpio Blue è un 5400 rpm con 8 Mb di cache, esattamente come quello da 120 Gb che già ha montato (non so che modello sia).
nessun aumento tangibile di prestazioni quindi.

camocamo
14-12-2009, 11:44
lo Scorpio Blue è un 5400 rpm con 8 Mb di cache, esattamente come quello da 120 Gb che già ha montato (non so che modello sia).
nessun aumento tangibile di prestazioni quindi.

beh ma non è che tutti i 5400 sono uguali, hanno comunque tempi di accesso e velocità di lettura/scrittura a volte molto diversi. Il 120 gb del mac mini è un hard disk pietoso per esempio, mentre lo scorpio blu supera in alcuni bench anche i 7200.

Max(IT)
14-12-2009, 11:58
beh ma non è che tutti i 5400 sono uguali, hanno comunque tempi di accesso e velocità di lettura/scrittura a volte molto diversi. Il 120 gb del mac mini è un hard disk pietoso per esempio, mentre lo scorpio blu supera in alcuni bench anche i 7200.

intanto bisognerebbe sapere quale modello è il 120 Gb usato sul Mac Mini.

Sul mio Mac Mini c' è il 160 Gb Fujitsu che è un hard disk di medie prestazioni: nulla di trascendentale ma neppure così "pietoso". Passando ad uno Scorpio Blue non avrei un vertiginoso aumento di prestazioni.

Alcuni benchmark:

classifica hdd (http://geeks.pirillo.com/profiles/blogs/hard-drive-cheat-sheet-from)

lista hdd (http://www.harddrivebenchmark.net/hdd_list.php)

camocamo
14-12-2009, 12:08
intanto bisognerebbe sapere quale modello è il 120 Gb usato sul Mac Mini.

Sul mio Mac Mini c' è il 160 Gb Fujitsu che è un hard disk di medie prestazioni: nulla di trascendentale ma neppure così "pietoso". Passando ad uno Scorpio Blue non avrei un vertiginoso aumento di prestazioni.

Alcuni benchmark:

classifica hdd (http://geeks.pirillo.com/profiles/blogs/hard-drive-cheat-sheet-from)

io sul mio ho un 120, non ricordo il modello esatto. So che cercandolo su google lo avevo trovato tra gli ultimi posti come prestazioni. l'80 gb che avevo sul macbook era molto più veloce nell'utilizzo di tutti i giorni.

secondo questa comparativa
http://www.tomshardware.com/reviews/mobile-hdd-notebook,2305.html
lo scorpio blue tiene dietro anche alcuni 7200 in vari bench.
Non avendolo mai provato non posso confermare nè smentire ma secondo me la differenza tra un bell hd da 5400 e un bell hd da 7200 non è così marcata come si crede.
Certo è strana la cosa, si leggono in giro delle comparative dove lo stesso modello di hd (scorpio blue per esempio) ha diverse prestazioni nel taglio da 320 e in quello da 500.

Poi intendiamoci, non dico che un 5400 possa andare come un 7200, dico solo che la differenza di prestazioni in alcuni casi (scorpio blue 500) non è elevata ed è ben compensata dagli altri vantaggi.
In altri casi (hd 120gb originale) c'è un abisso e non può essere compensata dalla seppur ottima silenziosità e freschezza del dispositivo.

Max(IT)
14-12-2009, 12:16
guarda, sostanzialmente sono d' accordo con te: non è il numero di rpm a fare la differenza di velocità, e questa "corsa al 7200 rpm" è più una moda che altro.
Quello di cui sono certo è che lo Scorpio Black sia migliore dello Scorpio Blue.
Ciò non toglie che probabilmente anch' io in un Mini metterei lo Scorpio Blue da 500 Gb, per motivi di rumore.

Io alla fine ho optato per una soluzione differente. Smontare un Mini e cambiare l' hdd è un' operazione non semplicissima e che comporta un minimo rischio (il mio poi è coperto da Applecare, che verrebbe invalidata da un minimo danno). Io mi sono tenuto il 160 Gb interno ed ho affiancato un discreto Freeagent Mac Edition (esteticamente molto bello e simile al Mini come accostamento cromatico) da 1 Tb, con collegamento FW800.
Prestazioni di prim' ordine, rumorosità minima (l' hdd si mette in stby quando non è usato) ed ho risolto ogni problema

camocamo
14-12-2009, 12:25
guarda, sostanzialmente sono d' accordo con te: non è il numero di rpm a fare la differenza di velocità, e questa "corsa al 7200 rpm" è più una moda che altro.
Quello di cui sono certo è che lo Scorpio Black sia migliore dello Scorpio Blue.
Ciò non toglie che probabilmente anch' io in un Mini metterei lo Scorpio Blue da 500 Gb, per motivi di rumore.

Io alla fine ho optato per una soluzione differente. Smontare un Mini e cambiare l' hdd è un' operazione non semplicissima e che comporta un minimo rischio (il mio poi è coperto da Applecare, che verrebbe invalidata da un minimo danno). Io mi sono tenuto il 160 Gb interno ed ho affiancato un discreto Freeagent Mac Edition (esteticamente molto bello e simile al Mini come accostamento cromatico) da 1 Tb, con collegamento FW800.
Prestazioni di prim' ordine, rumorosità minima (l' hdd si mette in stby quando non è usato) ed ho risolto ogni problema

Si non posso darti torto. Io ho un wd320 fw800 da 2,5 e devo dire che è un bel poì più veloce del disco interno.
Adesso cambio il disco interno perchè sono già in ballo con la ram (1gb è troppo poco, considerando che ho il virtual server di ubuntu con 90 mega di ram..) e mi quindi mi pare un delitto richiuderlo con quel chiodo di disco. Male che vada avrò un disco poco più veloce ma con 500 gb invece che 120, quindi vale la pena tentare direi....

Max(IT)
14-12-2009, 12:30
Si non posso darti torto. Io ho un wd320 fw800 da 2,5 e devo dire che è un bel poì più veloce del disco interno.

ed è un 2.5" ....
Se usi un 3.5" esterno su FW800 è ancora più veloce

Adesso cambio il disco interno perchè sono già in ballo con la ram (1gb è troppo poco, considerando che ho il virtual server di ubuntu con 90 mega di ram..) e mi quindi mi pare un delitto richiuderlo con quel chiodo di disco. Male che vada avrò un disco poco più veloce ma con 500 gb invece che 120, quindi vale la pena tentare direi....
si, si, la differenza la noterai.
Ma ti assicuro che espandere la ram (l' ho fatto ieri) porta via 15 minuti ed è semplice: si rischia poco.
Dali sostituire l' hdd richiede lavoro in più e rischi decisamente maggiori.

camocamo
14-12-2009, 13:02
ed è un 2.5" ....
Se usi un 3.5" esterno su FW800 è ancora più veloce

si, si, la differenza la noterai.
Ma ti assicuro che espandere la ram (l' ho fatto ieri) porta via 15 minuti ed è semplice: si rischia poco.
Dali sostituire l' hdd richiede lavoro in più e rischi decisamente maggiori.

Come direbbe jack burton: <<ho le spalle larghe!>>.
In realtà: <<che Dio me la mandi buona....>>

theJanitor
14-12-2009, 13:31
io farei l'upgrade della ram solamente e se ti serve spazio via di hd esterno.

quando ho cambiato l'hard disk nel portatile passando da un 100GB hitachi vecchio di 2 anni al più performante hard disk di quei tempi, un wd scorpio, non ho notato differenze tangibili nelle prestazioni, diverso è stato il discorso passando da 1 a 2GB di ram

camocamo
14-12-2009, 13:40
io farei l'upgrade della ram solamente e se ti serve spazio via di hd esterno.

quando ho cambiato l'hard disk nel portatile passando da un 100GB hitachi vecchio di 2 anni al più performante hard disk di quei tempi, un wd scorpio, non ho notato differenze tangibili nelle prestazioni, diverso è stato il discorso passando da 1 a 2GB di ram

ho guardato ora il video per l'hd, alla fine sono 4 viti in più quindi mi conviene farlo.
sono 15 anni che smanetto su ogni hardware al mondo, dovrei riuscirci. So bene che non avrò un grosso incremento ma mi fa comodo avere un 500 gb interno senza dovere dipendere dal firewire, così finalmente avrò il mio mini con su i download, tutta la mia musica che ho sull'ipod, tutte le apps e la musica dell'iphone, windows virtualizzato e il server ubuntu che gira in background...la cosa mi attira.
Qualcuno sa quanto costa farsi cambiare ram+hd da un centro apple? portando già la componentistica intendo....

theJanitor
14-12-2009, 14:09
se ti fa comodo avere tutto sempre a portata di mano allora il discorso cambia :)

Max(IT)
14-12-2009, 14:13
io farei l'upgrade della ram solamente e se ti serve spazio via di hd esterno.

quando ho cambiato l'hard disk nel portatile passando da un 100GB hitachi vecchio di 2 anni al più performante hard disk di quei tempi, un wd scorpio, non ho notato differenze tangibili nelle prestazioni, diverso è stato il discorso passando da 1 a 2GB di ram
concordo.
Il passaggio tra 1 e 2 Gb è quello che si sente di più (tra 2 e 4 Gb non cambia quasi nulla, se non per specifiche applicazioni)

ho guardato ora il video per l'hd, alla fine sono 4 viti in più quindi mi conviene farlo.


4 viti, il sensore di temperatura (che se si rovina incasina il sistema) per non parlare di reinstallazione e recupero backup ....

Max(IT)
14-12-2009, 14:21
Qualcuno sa quanto costa farsi cambiare ram+hd da un centro apple? portando già la componentistica intendo....

ci avevo pensato anch' io, ma alla fine credo che per quanto onesti possano essere ti chiederanno 30 euro (ma anche 40-50 se sono furbetti).
Vale la pena dargli 30 euro per montare, poniamo il caso, 60 euro di ram e 50 euro di hard disk ?!?

Per quanto riguarda la ram ti assicuro che è semplicissimo e ci metti davvero 15 minuti a dir tanto. Per l' hard disk è una questione un pò più delicata, ma anche li non è che sia così arduo

camocamo
14-12-2009, 14:23
concordo.
Il passaggio tra 1 e 2 Gb è quello che si sente di più (tra 2 e 4 Gb non cambia quasi nulla, se non per specifiche applicazioni)



4 viti, il sensore di temperatura (che se si rovina incasina il sistema) per non parlare di reinstallazione e recupero backup ....

eh si, il sensore di temperatura è l'unica cosa che mi preoccupa. La reinstallazione è manna dal cielo visto che ho un mini messo in opera senza piallata iniziale ed è infoiatissimo...mai più lo farò!

Max(IT)
14-12-2009, 14:42
eh si, il sensore di temperatura è l'unica cosa che mi preoccupa. La reinstallazione è manna dal cielo visto che ho un mini messo in opera senza piallata iniziale ed è infoiatissimo...mai più lo farò!

piallata iniziale ?!? :mbe:

Guarda che stiamo parlando di un Mac .... :asd:

camocamo
14-12-2009, 14:52
piallata iniziale ?!? :mbe:

Guarda che stiamo parlando di un Mac .... :asd:

eh lo so hai ragione, però confrontando con il macbook che ho da 3 anni (sottoposto a piallata) questo macmini mi da più problemi onestamente...è molto più lento del macbook, ogni tanto si ferma con la spinning ball che rimugina...insomma ne avrebbe bisogno. Poi come sempre il tempo è tiranno e quando me lo hanno portato non l'ho fatta.
In queste vacanze natalizie riorganizzerò il reparto informatico di casa con i dovuti upgrade/piallate ecc ecc...

Max(IT)
14-12-2009, 15:43
eh lo so hai ragione, però confrontando con il macbook che ho da 3 anni (sottoposto a piallata) questo macmini mi da più problemi onestamente...è molto più lento del macbook, ogni tanto si ferma con la spinning ball che rimugina...insomma ne avrebbe bisogno. Poi come sempre il tempo è tiranno e quando me lo hanno portato non l'ho fatta.
In queste vacanze natalizie riorganizzerò il reparto informatico di casa con i dovuti upgrade/piallate ecc ecc...

mah, io non so cosa tu intenda con "piallata": a parte alcune applicazioni non c' è NULLA nell' installazione di default di Mac OSX che possa rallentare il tuo Mini :confused:

Bogini
14-12-2009, 18:52
Prima di tutto grazie delle numerose risposte...

La ram mi ero già convito, meglio di gratis che cosa c'è??=)

Il fatto è che è un pò uno sbattimento aprire il macmini quindi in una volta sola vorrei fare il più possibile per avere un mac perfeormante per l'uso che ne faccio io...
Quindi secondo voi cambiare l'hardisk da quello di default a quello wd Scorpio Blue oltre ad aumentare lo spazio (che a me nn serve) non porta benefici in termini di velocità??
Sinceramente io ne avevo sentito parlare molto bene del wd e pensavo appunto dovendo aprire il mini per mettere la ram aggiungo 45€ ed ho un ottimo macmini.
Per gli hardisk da 7200 giri sarai contrario perchè ho scelto il macmini proprio per la necessità di assenza di rumore a computer acceso

In ultimo non so se qualcuno di voi mi potrebbe dare una dritta per quanto rigurda le casse. Ho trovato un modello che penso faccia al caso mio sono le Yamaha NX-B02, casse piccole (o meglio cassa, visto che è solo una) che almeno a quanto è scritto garantiscono buon suono, minimo ingombro e possibilità di collegamento tramite Bluetooth.
E qui la domanda visto che ho mouse e tastiera Bluetooth posso collegare contemporaneamente anche le casse o avrei qualche problema??

camocamo
15-12-2009, 08:13
Mettiamola così: se vuoi fare un upgrade del disco senza passare ai 7200 il meglio che tu possa fare è montare un wd scorpio blue da 500. Se questo porta benefici anche come prestazioni esattamente non so: io credo di si ma ti saprò dire solo quando lo monterò. certo è che da 1gb a 2gb la situazione cambia radicalmente.

Max(IT)
15-12-2009, 08:34
vi confermo che non c' è nulla che giovi alle prestazioni del Mini come il passaggio da 1 Gb a 2 Gb di ram.
Il successivo step (2 -> 4 Gb) è molto meno significativo e limitato a qualche particolare ambito di utilizzo.

Uno Scorpio Blue al posto di quello di serie garantisce comunque un minimo di aumento prestazionale, notabile nel caricamento dei programmi

Principiante70
15-12-2009, 09:06
vi confermo che non c' è nulla che giovi alle prestazioni del Mini come il passaggio da 1 Gb a 2 Gb di ram.
Il successivo step (2 -> 4 Gb) è molto meno significativo e limitato a qualche particolare ambito di utilizzo.

Che marca di ram consigli?
E a quanto li potrei trovare 2 banchi da 1gb?
Consigli anche su dove acquistare?

Mille grazie!

Max(IT)
15-12-2009, 09:29
Che marca di ram consigli?
E a quanto li potrei trovare 2 banchi da 1gb?
Consigli anche su dove acquistare?

Mille grazie!

allora, è comune DDR3 a 1066 Mhz, ma se trovi ram "certificata" come compatibile con prodotti Apple vivi più tranquillo ;)

Kingston, Crucial e Corsair propongono moduli a prezzo decente: il problema è che è difficile trovare tagli da 1 Gb. Moduli da 2 Gb costano sui 50-55 euro.

Un modulo da 1 Gb dovrebbe costare sui 40 euro.

Vai su Informazioni su questo Mac e guarda quanti moduli sono montati sul tuo Mini. Se sono due moduli da 512 mb devi prendere due moduli da 1 Gb e sostanzialmente "buttare" la ram vecchia.
Se, come credo, c' è montato un solo modulo da 1 Gb, basta che compri un ulteriore modulo e sei a posto. Se non trovi quello da 1 Gb, puoi prenderne uno da 2 Gb ed avere 3 Gb totali nel sistema.

Cerca anche nei mercatini dell' usato (anche su questo forum): magari trovi chi vende i due moduli originali 1 Gb + 1 Gb (come quelli che montavo io fino a l' altro ieri) perchè è passato a 4 Gb (2+2)

Principiante70
15-12-2009, 09:58
allora, è comune DDR3 a 1066 Mhz, ma se trovi ram "certificata" come compatibile con prodotti Apple vivi più tranquillo ;)

Kingston, Crucial e Corsair propongono moduli a prezzo decente: il problema è che è difficile trovare tagli da 1 Gb. Moduli da 2 Gb costano sui 50-55 euro.

Un modulo da 1 Gb dovrebbe costare sui 40 euro.

Vai su Informazioni su questo Mac e guarda quanti moduli sono montati sul tuo Mini. Se sono due moduli da 512 mb devi prendere due moduli da 1 Gb e sostanzialmente "buttare" la ram vecchia.
Se, come credo, c' è montato un solo modulo da 1 Gb, basta che compri un ulteriore modulo e sei a posto. Se non trovi quello da 1 Gb, puoi prenderne uno da 2 Gb ed avere 3 Gb totali nel sistema.

Cerca anche nei mercatini dell' usato (anche su questo forum): magari trovi chi vende i due moduli originali 1 Gb + 1 Gb (come quelli che montavo io fino a l' altro ieri) perchè è passato a 4 Gb (2+2)

Stasera controllero' meglio...ma se non sbaglio il mio mini dovrebbe avere la ram a 533 o similare... e credo che dia DDR2... sbaglio?
L'ho comprato un paio di anni fa... e credo di avere due banchi da 512.
Avevo cmq letto che al massimo poteva salire a 3 gb e, anche se avessi montato 4 gb, ne avrebbe riconosciuti solo 3.... :confused:
Questa cosa non l'ho mai capita...
Certo che se ne avessi solo 1 gb, allora compro un modulo da 2 ed andrei a 3gb come indicato...ma dovrei sempre montare un modulo della stessa velocita' del precedente...
Oppure posso togliere la ram da 533 e montarne una piu' veloce?
Non credo che il mini la riconoscerebbe.... sbaglio ?

Grazie per ogni chiarimento.

Max(IT)
15-12-2009, 10:07
Stasera controllero' meglio...ma se non sbaglio il mio mini dovrebbe avere la ram a 533 o similare... e credo che dia DDR2... sbaglio?
L'ho comprato un paio di anni fa... e credo di avere due banchi da 512.
Avevo cmq letto che al massimo poteva salire a 3 gb e, anche se avessi montato 4 gb, ne avrebbe riconosciuti solo 3.... :confused:
Questa cosa non l'ho mai capita...
Certo che se ne avessi solo 1 gb, allora compro un modulo da 2 ed andrei a 3gb come indicato...ma dovrei sempre montare un modulo della stessa velocita' del precedente...
Oppure posso togliere la ram da 533 e montarne una piu' veloce?
Non credo che il mini la riconoscerebbe.... sbaglio ?

Grazie per ogni chiarimento.
ah, ok, allora il tuo è il Mini "2007". Credevo fosse il "early 2009" ...

In questo caso monta due moduli da 512 Mb di DDR2 667 Mhz (non 533), ed il quantitativo massimo installabile è di 3 Gb.
Ti sarà abbastanza semplice reperire 2 moduli da 1 Gb nei vari negozi online (prova Pixmania o Essedi).

La DDR2 più veloce è quella ad 800 Mhz (c' è anche a 1066 Mhz ma non mi risulta essere mai stata usata sui notebook, sui quali si è passati alla DDR3), ma non ti gioverebbe in nessun modo ed anzi ti porterebbe a rischio di incompatibilità.