rampo83
14-12-2009, 08:36
Innanzitutto ho cercato in lungo e in largo ma ho trovato qualcosa solo in rete su altri forum e su quello di MSI ma ad ora non sono ancora arrivato ad una soluzione stabile. Nella sezione motherboard non esiste nemmeno un 3d ufficiale sulla P7N Diamond... :muro:
Premetto che ho preso qui sul forum il Q9650 che l'altro utente teneva a 4,1 GHz con 1,41v, sto a liquido e mi basta arrivare a 3,6 con voltaggi leggermente inferiori
fino alla settimana scorsa montavo il buon Q6600, con queste impostazioni da bios:
FSB 400 ( quad 1600)
ram linked a 800mhz
Mult 8x
V Cpu 0.125 --> è incrementale sul VID default della cpu
Vdimm 2.0V
V North bridge 1,35v
V South bridge 1,5v
tutto il resto su AUTO
Così e stato tutto perfetto in daily per più di un anno
Ora con il Q9650 non c'è verso di schiodarlo dal defualt, almeno avendo una conf stabile. L'unica stabile che ho avuto ed ha funzionato e portato a termine un pò di test (superPI e 3d mark 2006) è stata con FSB 1500mhz, peccato che dopo averlo spendo il pc non si è più avviato. Via di clear cmos e rimetti le impostaizoni... (per fortuna la P7N diamond ha un pulsante sulla mascherina della scheda e permette di salvare due configurazioni del bios da ricaricare al volo)
Innanzitutto documentandomi in giro ho trovato varie indicaizoni sui parametri che prima ho sempre lasciato su auto. Fra questi le impostazioni che hanno "quasi" stabilizzato il sistema sono:
FSB ref voltage: 1,25v
NB GTL ref voltage: 0,843
Per stabilizzare il tutto sembra necessario anche alzare il voltaggio del NB a 1,4-1,45v
E nonostante tutto a 1600mhz di FSB il sistema è instabile. L'unica conf OC che mi ha tenuto decentemente fin'ora è stato 1500 FSB per cpu a circa 3,375 GHz, anche se come detto dopo aver spendo il pc, il giorno dopo non si è acceso...
Graz
P.S.: la maggior parte delle guide oc che trovo sono per chipset intel e noto che i parametri differiscono (ad esempio leggo di CPU pll voltage, GTL0/2 e GTL1/3 etc mentre io ad esempio ho un solo GTL per la CPU e se lo muovo da auto peggiora solo le cose)
Premetto che ho preso qui sul forum il Q9650 che l'altro utente teneva a 4,1 GHz con 1,41v, sto a liquido e mi basta arrivare a 3,6 con voltaggi leggermente inferiori
fino alla settimana scorsa montavo il buon Q6600, con queste impostazioni da bios:
FSB 400 ( quad 1600)
ram linked a 800mhz
Mult 8x
V Cpu 0.125 --> è incrementale sul VID default della cpu
Vdimm 2.0V
V North bridge 1,35v
V South bridge 1,5v
tutto il resto su AUTO
Così e stato tutto perfetto in daily per più di un anno
Ora con il Q9650 non c'è verso di schiodarlo dal defualt, almeno avendo una conf stabile. L'unica stabile che ho avuto ed ha funzionato e portato a termine un pò di test (superPI e 3d mark 2006) è stata con FSB 1500mhz, peccato che dopo averlo spendo il pc non si è più avviato. Via di clear cmos e rimetti le impostaizoni... (per fortuna la P7N diamond ha un pulsante sulla mascherina della scheda e permette di salvare due configurazioni del bios da ricaricare al volo)
Innanzitutto documentandomi in giro ho trovato varie indicaizoni sui parametri che prima ho sempre lasciato su auto. Fra questi le impostazioni che hanno "quasi" stabilizzato il sistema sono:
FSB ref voltage: 1,25v
NB GTL ref voltage: 0,843
Per stabilizzare il tutto sembra necessario anche alzare il voltaggio del NB a 1,4-1,45v
E nonostante tutto a 1600mhz di FSB il sistema è instabile. L'unica conf OC che mi ha tenuto decentemente fin'ora è stato 1500 FSB per cpu a circa 3,375 GHz, anche se come detto dopo aver spendo il pc, il giorno dopo non si è acceso...
Graz
P.S.: la maggior parte delle guide oc che trovo sono per chipset intel e noto che i parametri differiscono (ad esempio leggo di CPU pll voltage, GTL0/2 e GTL1/3 etc mentre io ad esempio ho un solo GTL per la CPU e se lo muovo da auto peggiora solo le cose)