PDA

View Full Version : asus 8200 de luxe acquisisco video dal vhs e L'AUDIO?


matrus
17-02-2002, 18:05
Salve a tutti la mia domanda da neofita nel campo e questa:

dopo varie peripezie e prove sono riuscito ad acquisire dal videoregistratore alcuni spezzoni di filmato con la mia scheda video asus de luxe .
naturalmente qualita pessima e soddisfazione a meta perche non ho capito ancora come acquisire anche l'audio di questi filmati

se qualcuno gentile me lo potesse spiegare

ringrazio anticipatamente

saluti

matrus
17-02-2002, 20:07
allora nessuno che mi aiuta??


saluti

ave-55
17-02-2002, 20:11
ciao matrus
penso che come la mia dc10+ anche la tua scheda non gestisce direttamente l'audio, la cui cattura è affidata alla scheda audio del sistema utilizzando il line-in

matrus
17-02-2002, 20:15
Innanzi tutto grazie della risposta ;)

Mi spiegheresti gentilmente come collegare i cavi
visto che il videoregistratore ha gli spinotti rca per l'audio sx/dx
mentre la scheda video ha il suo spinotto apposta
e poi si catture il tutto contemporaneamente? cioe in n unico file?

La dc10+ sto per acquistarla ma se sara cosi difficile poi effettuare queste operazioni desisto

saluti

andreaxol
17-02-2002, 20:25
Originariamente inviato da matrus
[B]Salve a tutti la mia domanda da neofita nel campo e questa:

dopo varie peripezie e prove sono riuscito ad acquisire dal videoregistratore alcuni spezzoni di filmato con la mia scheda video asus de luxe .
naturalmente qualita pessima e soddisfazione a meta perche non ho capito ancora come acquisire anche l'audio di questi filmati

se qualcuno gentile me lo potesse spiegare

ringrazio anticipatamente

saluti

Anche io ho lo stesso problema da quando sono passato a WinXP e sono stato costretto a usare L' ASUS Digital VCR 2.0 (l' 1.0 non va con XP.....)

La V8200 deluxe è una gran scheda solo per il chip che monta (GF3 ;)) STOP

matrus
17-02-2002, 20:28
Originariamente inviato da andreaxol
[B]

Anche io ho lo stesso problema da quando sono passato a WinXP e sono stato costretto a usare L' ASUS Digital VCR 2.0 (l' 1.0 non va con XP.....)

La V8200 deluxe è una gran scheda solo per il chip che monta (GF3 ;)) STOP

Si lo so che non e una gran cosa per questi lavori ma e solo per iniziare in quanto a breve compro una DC10 Plus della Pinnacle

adesso pero il problema e come acquisire l'audio insieme al video??

saluti

ave-55
17-02-2002, 22:17
Hai tre possibilità

1-se vuoi utilizzare il cavo che già possiedi devi comprare un cavo adattatore,da un lato con due jack rca femmina(che vanno infilati nei rispettivi maschi rosso/bianco) dall'altro lato con il minijack stereo
2-Compri un nuovo cavo con uscita audio direttamente su minijack stereo
3-ti armi di saldatore e sosituisci i due jack rca al cavo che già hai con un minijack stereo.Ti assicuro che quest'ultima possibilità è molto più semplice di quello che credi

Nel software che utilizzi per la cattura ci dovrebbe essere una voce riguarda all'audio, qui dovresti indicare quale ingresso della scheda audio utilizzi per la cattura, in genere line-in.
A questo punto il software provvede alla cattura di audio e video in un unico file

PS: ti consiglio caldamente la dc10+, è un'ottima scheda, ma visto che ormai ti trovi questa ASUS prova a spremerla fino in fondo e se la qualità non ti soddisfa passi alla dc10+

matrus
18-02-2002, 15:43
Come al solito sempre gentili;)

ti ringrazio Ave

comprero il cavo oppure mi armero di saldatore ma solo momentaneamente finche poi avro la dc10+

saluti

andreaxol
18-02-2002, 17:06
Originariamente inviato da ave-55
[B]Hai tre possibilità

1-se vuoi utilizzare il cavo che già possiedi devi comprare un cavo adattatore,da un lato con due jack rca femmina(che vanno infilati nei rispettivi maschi rosso/bianco) dall'altro lato con il minijack stereo
2-Compri un nuovo cavo con uscita audio direttamente su minijack stereo
3-ti armi di saldatore e sosituisci i due jack rca al cavo che già hai con un minijack stereo.Ti assicuro che quest'ultima possibilità è molto più semplice di quello che credi

Nel software che utilizzi per la cattura ci dovrebbe essere una voce riguarda all'audio, qui dovresti indicare quale ingresso della scheda audio utilizzi per la cattura, in genere line-in.
A questo punto il software provvede alla cattura di audio e video in un unico file

:)

PS: ti consiglio caldamente la dc10+, è un'ottima scheda, ma visto che ormai ti trovi questa ASUS prova a spremerla fino in fondo e se la qualità non ti soddisfa passi alla dc10+

Io il problema ce l' ho solo con l' ASUS Digital VCR 2.0.....con la precedente versione e con qualsiasi altro programma aquisisco anche l' audio utilizzando un cavo con da una parte la presa rossa e bianca e dall' altra l' ingresso maschio per la line-in della live!

ave-55
18-02-2002, 18:13
x matrus
con la dc10+ non cambia assolutamente nulla, perchè, a differenza della dc30+, non ha il chip audio, quindi per la gestione di quest'ultimo si appoggia alla scheda audio del sistema, esattamente come la tua ASUS. Quindi il cavo ti potrebbe tornare utile in seguito. Per facilitare appunto la gestione dei cavi sul sito pinnacle cerca info riguardo il "blue box". Un bel aggeggio, peccato solo per il prezzo.

X andreaxol
non ho la ASUS, quindi per problemi generali posso darti una mano, ma nello specifico ti conviene chiedere a chi possiede la tua scheda

matrus
18-02-2002, 18:31
Infatti il cavo mi torna utile anche per la DC10
Cmq qui a Formia oggi non sono riuscito a trovarlo
Ma poi acquisendo video dalla dc10 e audio dalla scheda audio
viene il tutto sincronizzato ?
oppure bisogna fare qualche operazione?
Grazie

ave-55
18-02-2002, 18:47
la sincronizzazione audio/video è perfetta.
In realtà qualche problemino esisteva solo all'inizio ma già con i driver 1.06 è stato tutto risolto

PS:io ti consiglio di costruirtelo. Ho comprato il mio primo cavo "di qualità superiore" circa 7/8 anni fa, spendendo la modica cifra di 80K. Da allora, raccogliendo molte info, me li autocostruisco su misura per le mie esigenze, con risultati qualitativi ed estetici che mi gratificano molto
ciao

matrus
18-02-2002, 19:32
be ho sempre tempo a chiedertene uno :D :D
visto che siamo vicini e vengo spesso a Napoli dai miei genitori
possiamo incontrarci :D :D

pagando naturalmente


saluti

ave-55
18-02-2002, 21:59
possiamo incontrarci

certo, è un piacere. Sei napoletano?
Per i cavi se hai voglia e tempo da perdere anche tu, ti assicuro, puoi ottenere ottimi risultati

matrus
18-02-2002, 22:11
Originariamente inviato da ave-55
[B]

Sei napoletano?


si ;)

tempo ne ho ma di sbattere la testa no
preferisco comprarlo gia fatto anche perche non costano poi una cifra

domani provo da panorama

ah dimenticavo ( non ci azzecca niente )
ho comprato un lettore dvd da tavolo ( PIONEER DV 343 )
lo davano solo per dvd . vcd. cd player
poi ho fatto una prova con uno svcd fuori standard
il risultato e che lo ha letto benissimo e sono molto soddisfatto anche se e un modello un po vecchiotto, e a me che mi frega tanto ho risparmiato sul prezzo
:D :D

saluti

ave-55
18-02-2002, 22:43
Sei napoletano?

si

hai visto la partita Napoli-Empoli? Abbiamo perso anche Magoni:mad: :mad: :mad:

preferisco comprarlo gia fatto anche perche non costano poi una cifra

Io ho iniziato ad autocostruirmeli quando, facendo un preventivo per l'impianto home theather, comprando tutti cavi di qualità sfioravo le 700K :D

ah dimenticavo ( non ci azzecca niente )
ho comprato un lettore dvd da tavolo ( PIONEER DV 343 )
lo davano solo per dvd . vcd. cd player
poi ho fatto una prova con uno svcd fuori standard
il risultato e che lo ha letto benissimo e sono molto soddisfatto anche se e un modello un po vecchiotto, e a me che mi frega tanto ho risparmiato sul prezzo


Io invece ho il pioneer 535, e anche questo legge di tutto tranne i mini-DVD.

PS: panorama è quell'immenso centro commerciale sulla strada che conduce a Formia?

matrus
18-02-2002, 22:51
Originariamente inviato da ave-55
[B]



hai visto la partita Napoli-Empoli? Abbiamo perso anche Magoni:mad: :mad: :mad:



Io ho iniziato ad autocostruirmeli quando, facendo un preventivo per l'impianto home theather, comprando tutti cavi di qualità sfioravo le 700K :D



Io invece ho il pioneer 535, e anche questo legge di tutto tranne i mini-DVD.

PS: panorama è quell'immenso centro commerciale sulla strada che conduce a Formia?

si ho visto la partita acc.... in casa giochiamo male e adesso rischiamo un altra squalifica

Ho chiesto in giro il prezzo di questi cavi dovebbe aggirarsi sui 5/7€


Si e quel supermecato li


saluti

ave-55
18-02-2002, 22:56
si ho visto la partita acc.... in casa giochiamo male e adesso rischiamo un altra squalifica

:mad: :mad: :mad:

Ho chiesto in giro il prezzo di questi cavi dovebbe aggirarsi sui 5/7€

si il prezzo dei cavi economici è quello.
Per curiosità prova a chiedere il prezzo dei cavo MONSTER o TIME

matrus
18-02-2002, 22:59
Ok chiedo ma non penso sia il posto giusto per cose specifiche


saluti

ave-55
18-02-2002, 23:02
ok
fammi sapere se risolvi con la tua asus

ciao

matrus
18-02-2002, 23:07
Be l'asus per me che sono appena entrato non e che mi aiuta tanto , aspetto il fine mese per la DC10+
il dvd lo ho appena comprato
il pc e abbastanza idoneo per questo tipo di lavoro ( hobby)
vedo se riesco a fare qualcosa seguendo i consigli di voi tutti del forum

pignato
19-02-2002, 17:10
ho acquistato qualche tempo fa una asus 7100 combo; ho provato ad utilizzarla come video registratore ed ho il medesimo problema, vale a dire registra il video ma non l'audio.
Preciso che come sintonizzatore tv funziona sia il video che l'audio, idem in modalita' composite per vedere cassette dalla videocamera ed inoltre ho abilitato l'opzione audio che risulta opzionale: qualcuno puo' aiutarmi?

matrus
19-02-2002, 19:05
x Ave

oggi ho comprato il cavo 1.50€
ho fatto tutti i collegamenti dal vhs e sembra funzionare tutto
lancio il programma della scheda
vcr Asus aggiusto un po i settaggi e clicco play sul vhs
sento l'audio dalle casse del pc e il video scorre nella finestra del programma cominciavo a gustarmi il risultato umhhhhh !!!

capture video e via comincia a registrare dopo due minuti circa clicco stop per vedere il risultato
apro il file con media player e :mad:
acc... mi da un errore QUARZ.DLL che sara:confused:
riprovo lo stesso errore :(
Allora installo ulead video e cerco di acquisire dal software
ma niente appena clicco cattura :mad:
ERRORE KERNELL32.DLL

Dovro proprio aspettare la DC10+ o il mio sistema non e compatibile ??

saluti

PS i cavi Monster non sapeva nemmeno cosa fossero :D :D

andreaxol
20-02-2002, 17:24
Io mi sono rassegnato ad aquisire con Windows Movie Maker:(. Ah non uso i driver Asus. Prova ad usare i detonator + gli NVidia WDM Capture Drivers 1.08 (li trovi sul sito NVidia). Col movie maker aquisisco anche l' audio, con l' Asus VCR, no :confused:


:)

matrus
20-02-2002, 18:02
Originariamente inviato da andreaxol
[B]Io mi sono rassegnato ad aquisire con Windows Movie Maker:(. Ah non uso i driver Asus. Prova ad usare i detonator + gli NVidia WDM Capture Drivers 1.08 (li trovi sul sito NVidia). Col movie maker aquisisco anche l' audio, con l' Asus VCR, no :confused:


:)

ok ;)
adesso provo

potresti essere piu preciso nella seguenza , sono ancora alle prime armi

saluti

matrus
20-02-2002, 18:21
Però !!!!
Diciamo che almeno funziona tutto
mettendo la definizione piu alta si puo anche accettare il risultato e il sistema sembra stabile ma il problema e che nessun programma encoder lo apre in quanto l'estensione del file non e supportata
Tu hai la soluzione?

magari per farlo mpeg1

saluti

andreaxol
21-02-2002, 17:17
Originariamente inviato da matrus
[B]Però !!!!
Diciamo che almeno funziona tutto
mettendo la definizione piu alta si puo anche accettare il risultato e il sistema sembra stabile ma il problema e che nessun programma encoder lo apre in quanto l'estensione del file non e supportata
Tu hai la soluzione?

magari per farlo mpeg1

saluti


Stai parlando di Movie Maker? Aquisisce in WMA, per quello non viene visto dai programmi di encoding. Se vuoi salvarlo in MPG1 deve selezionare File/Salva filmato/Profilo/Video per contenuto basato su filmato a banda larga (1500 bps). Questo non è niente altro che un normalissimo VCD in MPG1.


Ciao :)

matrus
21-02-2002, 21:44
Grazie ;)

ave-55
21-02-2002, 23:37
x matrus
:confused:

prova con Virtualdub

ave-55
22-02-2002, 18:58
ehi matrus
ci sei sabato 9 marzo?

andreaxol
22-02-2002, 19:08
Originariamente inviato da matrus
[B]Grazie ;)

Di nulla :)

matrus
22-02-2002, 20:17
Originariamente inviato da ave-55
[B]ehi matrus
ci sei sabato 9 marzo?

Per la cena mi sa che passa ancora tempo e un mese che stabiliamo date e non se ne fa nulla
Adesso è un po che non seguo il post , hanno deciso sabato 9 marzo ?

Allora vedro di esserci
saluti

ave-55
22-02-2002, 20:30
hanno deciso sabato 9 marzo ?

cosi' sembra
allora a presto:D

ken_asti
22-02-2002, 20:34
Gentili amici
gentili amiche

a chi, se non al mitico forum di HW, posso chiedere una mano???

Molto semplicemente, ho comprato una bellissima quanto inutilizzabile Asus 7700 Deluxe Ti per importare semplici filmati da telecamere analogiche. Per importare (dopo aver installato il Driver della Asus) uso Premiere 6.0 con relativo upgrade alla 6.01.
Beh ... non c'è stato modo di salire oltre i 17 frame/s ...
Praticamente, setto tutto giusto (almeno credo) ... comincio a importare e comincia subito a dirmi "Frames dropped" ... e non c'è modo di uscirne da questi frame persi ...

Chi può darmi una mano?

Magari cambiare programma? Uno migliore per importare da analogico esiste? :confused:

Grazie mille a tutti

Ken

P.S.: il PC è un PIII 1000MHz con 256 Mb di Ram e HD 40 Gb 7200 giri ... :mad:

matrus
22-02-2002, 20:39
Originariamente inviato da ken_asti
[B]Gentili amici
gentili amiche

a chi, se non al mitico forum di HW, posso chiedere una mano???

Molto semplicemente, ho comprato una bellissima quanto inutilizzabile Asus 7700 Deluxe Ti per importare semplici filmati da telecamere analogiche. Per importare (dopo aver installato il Driver della Asus) uso Premiere 6.0 con relativo upgrade alla 6.01.
Beh ... non c'è stato modo di salire oltre i 17 frame/s ...
Praticamente, setto tutto giusto (almeno credo) ... comincio a importare e comincia subito a dirmi "Frames dropped" ... e non c'è modo di uscirne da questi frame persi ...

Chi può darmi una mano?

Magari cambiare programma? Uno migliore per importare da analogico esiste? :confused:





Grazie mille a tutti

Ken

P.S.: il PC è un PIII 1000MHz con 256 Mb di Ram e HD 40 Gb 7200 giri ... :mad: ;)

Ciao !!!
Della 7700 ne so ancora meno della mia 8200;)

ma non preoccuparti sicuramente uno dei geni di questo forum legge il tuo problema e sicuramente troveranno la soluzione;)

saluti

andreaxol
23-02-2002, 17:47
Originariamente inviato da matrus
[B];)

Ciao !!!
Della 7700 ne so ancora meno della mia 8200;)

ma non preoccuparti sicuramente uno dei geni di questo forum legge il tuo problema e sicuramente troveranno la soluzione;)

saluti

In effetti anche per il nostro problema dell' audio dovrebbe intervenire un genio :D. Possibile che raptor e compagnia non ci abbiano ancora visto? L' unica soluzione è tenere sempre su il tread ;)

:)

matrus
23-02-2002, 17:53
Originariamente inviato da andreaxol
[B]

In effetti anche per il nostro problema dell' audio dovrebbe intervenire un genio :D. Possibile che raptor e compagnia non ci abbiano ancora visto? L' unica soluzione è tenere sempre su il tread ;)

:)

Senti io sto facendo delle prove con VirtualDub e funziona tutto
anche l'audio

lascia stare i sw della scheda prova pure tu con questo programma si hanno dei risultati soddisfacenti


saluti

andreaxol
23-02-2002, 18:21
Originariamente inviato da matrus
[B]

Senti io sto facendo delle prove con VirtualDub e funziona tutto
anche l'audio

lascia stare i sw della scheda prova pure tu con questo programma si hanno dei risultati soddisfacenti


saluti

Grazie :)

andreaxol
24-02-2002, 10:39
Originariamente inviato da matrus
[B]

Senti io sto facendo delle prove con VirtualDub e funziona tutto
anche l'audio

lascia stare i sw della scheda prova pure tu con questo programma si hanno dei risultati soddisfacenti


saluti


Che driver e sistema operativo usi?

:)

matrus
24-02-2002, 11:24
uso i driver originali del cd a corredo e come SO winMe
funziona tutto bene con virtualDub
adesso pero non riesco a configurarlo in modo che faccia piu file di 4gb


tu puoi aiutarmi?

ho letto in rete una spiegazione ma purtroppo sbaglio qualcosa
arrivato a 4gb si ferma l'acquisizione e mi dice parametro non corretto

saluti

andreaxol
24-02-2002, 11:43
Questo non lo so :(


Ho appena scaricato l' Asus digital VCR 2.1 beta dal sito Asus (USA). Va anche l' audio e puoi aquisire direttamente in MPEG1/MPEG2/AVI


:)

matrus
24-02-2002, 11:53
Originariamente inviato da andreaxol
[B]Questo non lo so :(


Ho appena scaricato l' Asus digital VCR 2.1 beta dal sito Asus (USA). Va anche l' audio e puoi aquisire direttamente in MPEG1/MPEG2/AVI


:)

ok;)

lo sto gia facendo

saluti

matrus
24-02-2002, 14:58
Originariamente inviato da andreaxol
[B]Questo non lo so :(


Ho appena scaricato l' Asus digital VCR 2.1 beta dal sito Asus (USA). Va anche l' audio e puoi aquisire direttamente in MPEG1/MPEG2/AVI


:)

Non riesco a scaricarlo a meta si blocca:mad:

se ti mando l'indirizzo e-mail me lo mandi??

saluti

andreaxol
24-02-2002, 20:10
Va bene.


Se per te non ci sono problemi te lo mando domani

:)

matrus
24-02-2002, 20:21
Originariamente inviato da andreaxol
[B]Va bene.


Se per te non ci sono problemi te lo mando domani

:)

ok

in privato l'e-mail

cmq ho risolto pure il problema dei 4 gb

saluti e grazie

andreaxol
25-02-2002, 17:17
:)

andreaxol
25-02-2002, 17:39
Originariamente inviato da matrus
[B]

ok

in privato l'e-mail

cmq ho risolto pure il problema dei 4 gb

saluti e grazie


PROBLEMA :mad: :(


Ho allegato all' e-mail il VCR 2.1 (4,2 Mb zippati)......quando finisce di inviarlo compare questo messggio:

Errore sconosciuto. Oggetto 'VCR', Account: 'pop.tiscalinet.it', Server: 'smtp.tiscalinet.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '554 maximum message size exceeded', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 554, Numero di errore: 0x800CCC6F


Penso che non ti arrivi. Prova ancora sul sito Asus, con un download menager come Download Accelerator. (così se si interrompe la connessione riprendi il download da quel punto)

CIAO

matrus
25-02-2002, 17:46
scusa ma non arrivera mai li perche la casella di posta e di 4 mega e il file e piu grande quindi lo devi mandare sulla casella dell'ADSL che e 10mega

Ti rido l'indirizzo in privato

Saluti e grazie sei proprio gentilissimo

andreaxol
26-02-2002, 17:18
Originariamente inviato da matrus
[B]scusa ma non arrivera mai li perche la casella di posta e di 4 mega e il file e piu grande quindi lo devi mandare sulla casella dell'ADSL che e 10mega

Ti rido l'indirizzo in privato

Saluti e grazie sei proprio gentilissimo



:)

matrus
26-02-2002, 17:20
;)


saluti

andreaxol
26-02-2002, 17:29
Originariamente inviato da matrus
[B];)


saluti



Fra una mezzoretta avrai il VCR :)

(finalmente:D )

matrus
26-02-2002, 17:42
Originariamente inviato da andreaxol
[B]



Fra una mezzoretta avrai il VCR :)

(finalmente:D )


Bene io saro qui ;)

ieri sera sono stato fino alle 3


saluti

andreaxol
26-02-2002, 17:54
Originariamente inviato da matrus
[B]


Bene io saro qui ;)

ieri sera sono stato fino alle 3


saluti


NADA :(

Errore sconosciuto. Oggetto 'Finalmente il VCR!!!! ;-)', Account: 'pop.tiscalinet.it', Server: 'smtp.tiscalinet.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '554 maximum message size exceeded', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 554, Numero di errore: 0x800CCC6F





:confused:

matrus
26-02-2002, 19:50
Scusa ma lo devi mandare a gennaro.manna3@tin.it

saluti

andreaxol
27-02-2002, 17:49
Riprovo ancora, comunque ieri l' ho mandato a quell' indirizzo.....



:)

pignato
15-03-2002, 13:51
volevo segnalarVi che con la Asus combo 7100 utilizzando il sw asus vcr 2.0 sono riuscito a registrare l'audio insieme al video; invece se registro il file come media player non registra l'audio: qualcuno mi sa aiutare a risolvere il problema?
Altra problema: non riesco ad attivare la funzionalita' twin view (o clone) per vedere su un normale televisore un DVD per esempio: qualcuno è riuscito a farlo funzionare? (il collegamento hw lo realizzo collegando l'uscita della scheda combo con il cavetto giallo che uso per collegare la videocamera al pc (e con la videocamera funziona!); la parte terminale del cavetto giallo lo innesto su di una presa scart che collego al televisore)
ringrazio chiunque mi aiuti a risolvere questi problemi
Andrea