PDA

View Full Version : Dissipatore per Q6600


tostino
13-12-2009, 10:38
Salve a tutti!
Giacchè spesso con google ho trovato le risposte che cercavo in questo forum, ho pensato di avanzare una domanda.
Ho letto molto su questo argomento già trattato, ma vi è un problema per quanto riguarda la mie esigenze.
Tutti i consigli che ho trovato riportavano soluzioni sui 40€, che per me è un prezzo un po' altino.
Attualmente il mio Q6600 gira sui 60° in load, e contando che non è overclockato è altino come valore. Il mio obbiettivo sarebbe portarlo da 2.4 a 3 Ghz, ma nell'alzarlo mi sono reso conto che le temperature si alzavano eccessivamente.
Da qui l'esigenza di cambiare dissipatore. Come ho già detto, il mio OC sarebbe lieve, quindi non necessito di grande dissipazione, per quello sarei propenso a contenere i prezzi del dissi.
Nel cercare mi sono orientato su un paio di soluzioni:
ASUS Triton 85
ZeroTherm CF800
Ma veramente, barcollo nel buio più totale data la mia ignoranza in caratteristiche dei dissipatori.
Qualcunodi voi saprebbe guidarmi in una scelta più oculata o semplicemente illustrarmi cosa è veramente da vedere in un dissi per constatarne le prestazioni?
Grazie mille a tutti

CPU: Intel Q6600 @2.4Ghz--->3.oGhz
MB: ASUS P5Q
RAM: 3GB @ 800Mhz
Video: Ati HD4850
Alimentatore: 730watt
2 Ventole posteriori in immissione da 80mm

puchu69
13-12-2009, 11:55
Salve a tutti!
Giacchè spesso con google ho trovato le risposte che cercavo in questo forum, ho pensato di avanzare una domanda.
Ho letto molto su questo argomento già trattato, ma vi è un problema per quanto riguarda la mie esigenze.
Tutti i consigli che ho trovato riportavano soluzioni sui 40€, che per me è un prezzo un po' altino.
Attualmente il mio Q6600 gira sui 60° in load, e contando che non è overclockato è altino come valore. Il mio obbiettivo sarebbe portarlo da 2.4 a 3 Ghz, ma nell'alzarlo mi sono reso conto che le temperature si alzavano eccessivamente.
Da qui l'esigenza di cambiare dissipatore. Come ho già detto, il mio OC sarebbe lieve, quindi non necessito di grande dissipazione, per quello sarei propenso a contenere i prezzi del dissi.
Nel cercare mi sono orientato su un paio di soluzioni:
ASUS Triton 85
ZeroTherm CF800
Ma veramente, barcollo nel buio più totale data la mia ignoranza in caratteristiche dei dissipatori.
Qualcunodi voi saprebbe guidarmi in una scelta più oculata o semplicemente illustrarmi cosa è veramente da vedere in un dissi per constatarne le prestazioni?
Grazie mille a tutti

CPU: Intel Q6600 @2.4Ghz--->3.oGhz
MB: ASUS P5Q
RAM: 3GB @ 800Mhz
Video: Ati HD4850
Alimentatore: 730watt
2 Ventole posteriori in immissione da 80mm

se quello è il tuo budget ti consiglio l'Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 (circa 35€) un buon dissipatore per qualità e prezzo e tiene le temperature del tuo procio a livelli ottimali :)

KonoS
13-12-2009, 12:32
CIAO! :)
Abbiamo un pc molto simile noi due...anch'io sto sulla P5Q, con un Q6600.
Ho provato a portarlo a 3GHz, non ho avuto problemi, ma non riuscendo a sfruttarlo lo tengo a default.
Il dissi della CPU che monto è un Asus Triton 77, da ormai un anno.
Non ho mai visto temperature maggiori di 45°C d'estate.
Il prezzo attuale su internet è di 30€ circa...io lo pagai 32€

-> Immagini di Asus Triton 77 (http://images.google.it/images?hl=it&safe=off&q=triton%2077&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi)
http://c1.neweggimages.com/BizIntell/item/35/101/35-101-020/35-101-020_1.jpg

Non ci sono problemi di montaggio con questa scheda madre, lo ritengo un ottimo prodotto, soprattutto per via del flusso d'aria che è al contrario! Così l'aria calda della CPU non riscalda la scheda madre!

:yeah:

Sui seguenti link avrai modo di approfondire:

-> Sito Asus, pagina Triton 77 (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=LTcdBmfVR9APTx0E)

-> Breve analisi del prodotto da PcTuner.net (http://www.pctuner.net/news/7217/ASUS_Triton_77/)

-> Rappresaglia su Trovprezzi.it (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_asus_triton_77.aspx)

Spero di esserti stato d'aiuto ;)

P.S.: Importante! Per avere una maggiore resa dai dissipatori con heat-pipe (tubi di rame), è fondamentale che essi siano posti con la parte di contatto alla fonte di calore (CPU) più in basso rispetto al lato opposto della pipe stessa!
La posizione migliore, per questo dissipatore, è con le heat-pipe (in primo piano nella foto) orientate verso il lato posteriore del case.
http://i.testfreaks.com/images/products/600x400/90/asus-triton-77-heatsink.731482.jpg

stetteo
13-12-2009, 12:50
se quello è il tuo budget ti consiglio l'Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 (circa 35€) un buon dissipatore per qualità e prezzo e tiene le temperature del tuo procio a livelli ottimali :)

quoto, se invece vuoi salire come frequenze e come budget ti consiglio lo scythe mugen 2 che si piazza molto alto nelle recensioni

KonoS
13-12-2009, 13:18
se quello è il tuo budget ti consiglio l'Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2 (circa 35€) un buon dissipatore per qualità e prezzo e tiene le temperature del tuo procio a livelli ottimali :)

Ho trovato un bel thread su HW di questo dissipatore www.hwupgr....t=1942950 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950)