View Full Version : Educazione civica obbligatoria
:.Blizzard.:
12-12-2009, 10:01
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.
Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
ConteZero
12-12-2009, 10:02
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.
Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
Troppo "comunista" come cosa. :asd:
Io direi che ci starebbe bene un richiamino obbligatorio ogni anno.
Io metterei l'ora obbligatoria di costituzione ed educazione civica in cui oltre a studiare i vari articoli si studia anche come funziona il parlamento, la separazione dei poteri e altre cose alla base del funzionamento di una democrazia.
Io non ho mai fatto educazione civica nelle scuole comunque.
Io la feci molto bene alle elementari :D
Se ritrovo il quaderno vi faccio qualche scansione dell'epoca! :p
:.Blizzard.:
12-12-2009, 10:10
Io farei l'ora di COSTITUZIONE in cui oltre a studiarne gli articoli si studia anche come funziona il parlamento, la separazione dei poteri e altre cose carine.
Io non ho mai fatto educazione civica nelle scuole comunque.
E' proprio questo il punto su cui riflettevo. Ovvero su quanto l'ignoranza in materia - mi metto anche io tra gli ignoranti - abbia potuto contribuire ad arrivare ad una situazione del genere in cui la gente parla di Costituzione come carta igenica, di quanto molti italiani invece di essere orgogliosi di tutti i nostri connazionali che hanno lottato e dato la vita per permetterci di vivere in un paese sicuramente migliore di quello in cui loro vivevano preferirebbero buttare tutto all'aria.
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.
Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
veramente di educazione civica non ce ne è bisogno, prima di andare i bambini a scuola di educazione civica ci sarebbe da fare il corso ai nostri politici !
veramente di educazione civica non ce ne è bisogno, prima di andare i bambini a scuola di educazione civica ci sarebbe da fare il corso ai nostri politici !
difatti mi immagino che la mattina studia la costituzione a scuola e il pomeriggio sente berlusconi che dice che è vecchia, bisogna cambiarla e napolitano è un komunista
:asd:
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.
Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
Favorevolissimo... peccato che avverrà fra 30 anni.
Vanilla°
12-12-2009, 10:35
Alle medie feci qualcosina, penso più per iniziativa della prof di italiano che, approfittando di qualche fatto di attualità ci introduceva al diritto ed educazione civica.
Alle superiori invece per i primi 2 anni c'era proprio la materia, mi pare fossero 2 ore a settimana.
Credo che sia indispensabile renderla materia obbligatoria fin dalle medie.
difatti mi immagino che la mattina studia la costituzione a scuola e il pomeriggio sente berlusconi che dice che è vecchia, bisogna cambiarla e napolitano è un komunista
:asd:
bravo centrato il problema...
la costituzione...
già mi immmagino un bambino che dice all'insegnante...
l'italia è un paese fondato sull'evasione fiscale ....
l'insegnante lo corregge..no, l'italia è fondata sul lavoro...
e il bambino e perchè allora approvano il rientro dei capitali esteri o lo scudo fiscale ?
e l'insegnante... un momento che telefono al centralino del ministero dell'istruzione e chiedo quello che devo dire ....
:D
ricordo poco di educazione civica alle medie...
ricordo diritto all'itis pero'... 1 solo anno non ricordo se in 4a o 5a...
sfiga volle che beccai un prof fascio che non nascondeva affatto il suo credo politico... bbrr brrr
C'/a;,a;,a,,a,a,a;,a
tehblizz
12-12-2009, 10:51
fatta poco alle medie e pochissimo alle superiori. Ci han fatto comprare un libro per nulla, l'abbiamo usato si e no 3 volte. Io sono favorevole, però va fatta bene perchè altrimenti non avrà nessun effetto sui ragazzi. A noi ce lo faceva la prof di fil/sto e tutti la prendevano come un'ora libera per cazzeggiare.
..::CRI::..
12-12-2009, 11:21
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.
Solo qualcosina per i primi mesi della prima media.
Poi basta.
Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
Io la farei obbligatoria ma già dalle medie.
fatta poco alle medie e pochissimo alle superiori. Ci han fatto comprare un libro per nulla, l'abbiamo usato si e no 3 volte. Io sono favorevole, però va fatta bene perchè altrimenti non avrà nessun effetto sui ragazzi. A noi ce lo faceva la prof di fil/sto e tutti la prendevano come un'ora libera per cazzeggiare.
Quoto! alle elementari poco o niente (chi è il presidente e altre due minchiate), alle medie abbiamo preso il libro ma aperto una o due volte... alle superiore "tanto l'avete fatta alle medie"...
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.
Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
Si', come anche qualche ora di economia politica e politica economica.
Relativamente ai licei le metterei a discapito, voterei, di latino & c.
The Pein
12-12-2009, 11:40
NOn serve a una mazza!!!!
A scuola poi serve per fare i compiti delle altre materie, copiare gli esercizi, studiare, giocare con il cell ecc.. tutte le cose del mondo tranne quella che si doveva fare, e ti parlo di cose di 3 anni fa... ;) :D
Stavo pensando, nella vostra esperienza scolastica avete affrontato lo studio dell'educazione civica? Io ricordo solo vagamente qualcosa durante le sucole medie.
Sareste favorevoli a renderla obbligatoria per tutti e cinque gli anni di qualsiasi scuola superiore?
L'ho fatta alle elementari, direi che reintrodurla non sarebbe affatto male.
roccia1234
12-12-2009, 12:00
sarebbe da rendere obbligatoria al posto dell'ora di religione (che non serve ad una ceppa).
Io direi che ci starebbe bene un richiamino obbligatorio ogni anno.
io sarei per i corsi serali pagati dal comune per quelli iscritti alle liste elettorali del comune stesso,
con esamino almeno decennale prima di rilasciare il rinnovo della tessera elettorale...
come la patente di guida insomma.
onestamente se quel 50% di elettori-pecore-semianalfabeti-telespappolati non avesse potuto votare negli ultimi 30 anni sto paese non si sarebbe ridotto alla fogna che è.
il voto è un diritto-dovere.
imho nel dovere ci sta anche il conoscere come funzionano la repubblica, le istituzioni e il diritto di base.
echecatzo!
red.hell
12-12-2009, 13:00
ho fatto qualcosina alle medie, alle superiori 2 ore settimanali di diritto il primo e il secondo anno, ma solo perchè ho fatto una scuola "tecnica" (liceo scientifico tecnologico)
sembra incredibile ma la conoscenza del funzionamento dello stato sia relegata alle scuole "tecniche" (itis, geometri, ragioneria e istituti professionali) e non ai licei, dove probabilmente escono persone che andranno a fare all'università economia, giurisprudenza,...
Capellone
12-12-2009, 13:13
anche io ho fatto qualcosina nella scuola media inferiore (avevamo anche il libro ufficiale di educazione civica, rimasto praticamente come nuovo...) e un po' di diritto italiano ed europeo all'ITIS.
sarebbe veramente importante studiare sul serio questa materia, ma rischia di rubare spazio alle nostre radici cristiane (:asd:) e di farci diventare materialisti e relativisti e laicisti (ri- :asd:)
Si corre il rischio di rimuovere il crocefisso dai seggi elettorali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.