The Rockkkk
12-12-2009, 08:45
Ciao
da maggio 2009 ho attivato una nuova linea più adsl da 20 mega con Telecom. Ora, visto che spendo 82 euro a bimese per una connessione che mi sta deludendo (6723 kbps in download) stavo pensando di disdire il tutto per passare all'offerta di Fastweb Joy
http://www.fastweb.it/joy/
Almeno ho 30 euro al mese,ovvero 60 a bimese e sono 20 euro in meno. Anche se poi l'adsl va male come Alice almeno risparmio.
Detto ciò, la mia preoccupazione principale è disdire il contratto con Telecom visto che non è passato neanche un anno.
Dal contratto leggo:
Articolo 3 - Recesso
2. Qualora il cliente receda dall'abbonamento nel corso del primo anno di durata contrattuale, sarà tenuto a pagare l'importo indicato nelle Condizioni Economiche a fronte dei costi sostenuti da Telecom Italia per le prestazioni di disattivazione
Peccato solamente che non ho la minima idea dell'importo di questa "penale" mascherata.
Qualcuno può aiutarmi? Secondo voi faccio bene?
da maggio 2009 ho attivato una nuova linea più adsl da 20 mega con Telecom. Ora, visto che spendo 82 euro a bimese per una connessione che mi sta deludendo (6723 kbps in download) stavo pensando di disdire il tutto per passare all'offerta di Fastweb Joy
http://www.fastweb.it/joy/
Almeno ho 30 euro al mese,ovvero 60 a bimese e sono 20 euro in meno. Anche se poi l'adsl va male come Alice almeno risparmio.
Detto ciò, la mia preoccupazione principale è disdire il contratto con Telecom visto che non è passato neanche un anno.
Dal contratto leggo:
Articolo 3 - Recesso
2. Qualora il cliente receda dall'abbonamento nel corso del primo anno di durata contrattuale, sarà tenuto a pagare l'importo indicato nelle Condizioni Economiche a fronte dei costi sostenuti da Telecom Italia per le prestazioni di disattivazione
Peccato solamente che non ho la minima idea dell'importo di questa "penale" mascherata.
Qualcuno può aiutarmi? Secondo voi faccio bene?