PDA

View Full Version : Linksys PAP2T e Voipstunt


xool
11-12-2009, 19:59
Raga vorrei una mano su come cinfigurare il Linksys PAP2T con il provider Voipstunt.

Ho trovato diverse configurazioni online tutte più o meno uguali ma nessuna mi permette di configurarlo. Da premettere che la parte di rete è configurata perfettamente e in Line1 è già attivo un numero con EuteliaVoip che funziona regolarmente.

Dalla schermata di Status ottendo sempre il messaggio

Can't connect to login server

Ho impostato tutto secondo queste indicazioni:

Line enable: yes
Proxy: sip.voipstunt.com
Outbound Proxy: sip1.sipdiscount.com
Register: yes
User ID: userid Voipstunt
Auth ID: userid Voipstunt
Password: la vostra password Voipstunt
Preferred Codec: G711u
Dial Plan: (*xx|<:0039>xxxxxxxxxx)

configurazione trovata praticamente ovunque ma non so perchp non funzia. I dati di VoipStunt funzionano tranquillamente perchè oltre al fatto che con il programma dal pc lo uso regolarmente, ho provato anche a loggarmi sul sito e riconosce i miei dati.

Harry_Callahan
11-12-2009, 22:21
forse il problema è a monte, cioè il router:

controlla che non ci sia un Firewall LAN to WAN, in modo particolare che la porta SIP UDP 5060 sia aperta in uscita

e che sia aperta in entrata una porta di comunicazione(anche qui di solito la 5060)

xool
11-12-2009, 23:02
Certo quella è la prima cosa che ho fatto. Ho aperto le due porte 5060 e 5061 su entrambi i router che il PAP2T deve passare prima di uscire su internet, ovvero uno ZyXEL su Internet e un Netgear WRG614.

La configurazione è corretta anche perchè sull'altra linea del PAP2T eutelia si connette tranquillamente e funziona alla grande, ho provato sia la 5060 che la 5061 e si connette sempre. Le porte sono configurate bene anche perchè accedo al router Netgear in remoto e anche al PAP2T.

Harry_Callahan
12-12-2009, 09:57
installa Phoner su XP e metti tutti i dati di Voipstunt su questo softphone

se non funziona controlla i log di Phoner

phoner.de

::::Dani83::::
12-12-2009, 10:22
Prova a sostituire gli indirizzi "dns" con l'indirizzo ip

xool
12-12-2009, 11:00
installa Phoner su XP e metti tutti i dati di Voipstunt su questo softphone

se non funziona controlla i log di Phoner

phoner.de

Con il software di VoipStunt funziona regolarmente e infatti lo sto usando da li. Proverò comunque questo software che non fa male.

Prova a sostituire gli indirizzi "dns" con l'indirizzo ip

Ecco avevo sentito una cosa del genere sugli indirizzi DNS, io ne ho impostati due suggeriti da eutelia, ma tu suggerisci di mettere l'indirizzo ip del router? Non capisco quando dici di sostituire gli indirizzi dns con l'indirizzo ip, se ti riferisci al fatto fatto di inserire direttamente l'indirizzo IP al posto dei nomi di dominio, ovvero sip.voipstunt.com, è una prova che non ho fatto e si può provare. in tal caso sarebbe il server dns impostato nella scheda System il problema e potrei provare con altri dns e non quelli suggeriti da eutelia.

Lunedì proverò in ufficio e vi faccio sapere

::::Dani83::::
12-12-2009, 11:15
[/B]Con il software di VoipStunt funziona regolarmente e infatti lo sto usando da li. Proverò comunque questo software che non fa male.



Ecco avevo sentito una cosa del genere sugli indirizzi DNS, io ne ho impostati due suggeriti da eutelia, ma tu suggerisci di mettere l'indirizzo ip del router? Non capisco quando dici di sostituire gli indirizzi dns con l'indirizzo ip, se ti riferisci al fatto fatto di inserire direttamente l'indirizzo IP al posto dei nomi di dominio, ovvero sip.voipstunt.com, è una prova che non ho fatto e si può provare. in tal caso sarebbe il server dns impostato nella scheda System il problema e potrei provare con altri dns e non quelli suggeriti da eutelia.

Lunedì proverò in ufficio e vi faccio sapere
;)

Ci sono dei NAT statici impostati sul router/firewall riguardanti le porte sip/rtp classiche?

xool
12-12-2009, 13:24
[/B]
;)

Ci sono dei NAT statici impostati sul router/firewall riguardanti le porte sip/rtp classiche?

Intendi sui router dietro cui sta il PAP2T?

::::Dani83::::
12-12-2009, 15:32
si :)

xool
12-12-2009, 17:32
No NAT statici no, ho solo aperto aperto le porte necessarie in UDP per far passare il traffico, quindi forwarding sul flusso dall'esterno all'interno, il viceversa è già sbloccato