PDA

View Full Version : Sei molto bravo, ci piaci ma ... sai ... c'è la crisi.


anonimizzato
11-12-2009, 17:03
Avevo aperto un topic pochi giorni fa per discutere quanto avrei dovuto chiedere in sede di colloquio (oggi) per la proposta di assunzione che mi avevano fatto.

Stasera mi hanno detto che nonostante siano rimasti molto soddisfatti del mio lavoro non possono assumermi perchè negli ultimi 2 mesi hanno "bucato" nel bilancio aziendale. Lavoro ce ne poco ecc.

E me lo dicono l'ultimo giorno di lavoro (contratto a progetto di 3 mesi) :)

Ora sono di nuovo col culo per terra, relativamente visto che vivo ancora coi miei e ho da parte i soldi risparmiati in una vita ma ... siamo punto e a capo insomma.

E pensare che stavo pure per comprare una moto per togliermi qualche soddisfazione dopo 10 anni di vancaze non fatte.

E tutto questo nella "ricca" brianza.

Ah ovviamente la crisi è vera ma anche la loro TOTALE incapacità gestionale oltrechè professionale.
Difatti avevo già progettato di rimanere li il meno possibile ma facendolo con calma e con le spalle coperte, e invece ora...

Peccato che non siamo negli USA, avrei avuto sicuramente un'arma con cui risolvere il problema definitivamente.

Buon Natale a tutti. :)

yorkeiser
11-12-2009, 17:19
Mi spiace davvero; cerca di non demoralizzarti, una vicenda andata male cela sempre una strada migliore che si apre da un'altra parte, anche se purtroppo so che parlare da fuori è sempre facile.
Per consolarti, intanto, puoi sempre prendertela con chi continua a ribadire, su questo stesso forum, che in Italia se vali hai sempre posto e carriera assicurati, mentre quelli che stanno col culo a terra sono tutti citrulli fancazzisti.

In bocca al lupo!

Bismark85
11-12-2009, 17:19
Avevo aperto un topic pochi giorni fa per discutere quanto avrei dovuto chiedere in sede di colloquio (oggi) per la proposta di assunzione che mi avevano fatto.

Stasera mi hanno detto che nonostante siano rimasti molto soddisfatti del mio lavoro non possono assumermi perchè negli ultimi 2 mesi hanno "bucato" nel bilancio aziendale. Lavoro ce ne poco ecc.

E me lo dicono l'ultimo giorno di lavoro (contratto a progetto di 3 mesi) :)

Ora sono di nuovo col culo per terra, relativamente visto che vivo ancora coi miei e ho da parte i soldi risparmiati in una vita ma ... siamo punto e a capo insomma.

E pensare che stavo pure per comprare una moto per togliermi qualche soddisfazione dopo 10 anni di vancaze non fatte.

E tutto questo nella "ricca" brianza.

Ah ovviamente la crisi è vera ma anche la loro TOTALE incapacità gestionale oltrechè professionale.
Difatti avevo già progettato di rimanere li il meno possibile ma facendolo con calma e con le spalle coperte, e invece ora...

Peccato che non siamo negli USA, avrei avuto sicuramente un'arma con cui risolvere il problema definitivamente.

Buon Natale a tutti. :)


E infatti oramai noi italiani andiamo avanti grazie ai nostri genitori e ai soldi che hanno risparmiato in una vita (chi può... ). Infatti è questo che ci fa apparire più ricchi e più benestanti (i 600 euro per andare in vacanza non mancano finchè si vive con i genitori). Ma quanto potrà andare avanti questa situazione?? Chissà...

clasprea
11-12-2009, 17:20
:friend:

forza e coraggio

gbhu
11-12-2009, 17:26
Ma è saltata solo l'assunzione, cioè continua il lavoro con un rinnovo del contratto a progetto, o proprio nulla?
Perché nel secondo caso sarebbero un pò str.... a dirlo l'ultimo giorno.

yorkeiser
11-12-2009, 17:34
Ma è saltata solo l'assunzione, cioè continua il lavoro con un rinnovo del contratto a progetto, o proprio nulla?
Perché nel secondo caso sarebbero un pò str.... a dirlo l'ultimo giorno.

E' loro diritto, merito della nostre mirabolanti riforme dei contratti (destra e sinistra, nessuno escluso). Quando tra due parti dai tutti i diritti e privilegi ad una sola, non puoi sempre sperare di trovare dei samaritani dall'altro lato della staccionata.

anonimizzato
11-12-2009, 17:44
Ma è saltata solo l'assunzione, cioè continua il lavoro con un rinnovo del contratto a progetto, o proprio nulla?
Perché nel secondo caso sarebbero un pò str.... a dirlo l'ultimo giorno.

No no, è proprio saltato tutto.

Hanno tentato di chiedermi se avessi una P.IVA per farmi continuare a lavorare in attesa di "tempi migliori" ma nulla più.
Addirittura facendo finta di chiedermi se per qualche mese potevo lavorare gratis sperando che, andando meglio, poi recuperassi gli arretrati.

Adesso si svegliano l'ultimo giorno all'ultima ora per dirmi che non possono assumermi.

Ma ti dirò di più, parlando con la mia (ex) collega è facile che lascino a casa un altro paio di persone (un tecnico hardware ed un commerciale) e loro sono sposati con figli quindi ...

Il tutto in un'azienda di 7/8 persone.

Sempre parlando con la mia (ex) collega mi ha raccontato come negli anni siano falliti più volte, lasciando a casa quando andava male tutti e rimanendo sempre loro i 4 soci.
Per poi ricominciare e alla successiva "crisi" o meglio INETTIDUTINE MOSTRUOSA (e giuro che non lo dico per rabbia) tagliare nuovamente personale.

Adesso ho sentito un mio (ex-ex) collega grafico/designer e ci sono possibili nuovi scenari.
Diciamo che se voglio qualche lavoretto c'è l'ho a partire da domani stesso, per il resto si vedrà.

Domani volevo andare in un paio di concessionari per cercare la tanto agognata moto ed invece devo ricominciare col giro dei centri di collocamento.
Che questo paese possa finire tutto nella merda per poi venire ricostruito da gente valida. MA VERAMENTE.

anonimizzato
11-12-2009, 17:49
Ah ovviamente avendo visto che ero 3 spanne sopra loro mi hanno affidato una marea di lavori tra cui un sito web commerciale da 25.000€.

E adesso è tutto a metà o poco più.

Compliments. :asd:

gbhu
11-12-2009, 23:15
E' loro diritto, merito della nostre mirabolanti riforme dei contratti (destra e sinistra, nessuno escluso). Quando tra due parti dai tutti i diritti e privilegi ad una sola, non puoi sempre sperare di trovare dei samaritani dall'altro lato della staccionata.
Sì ho capito, ma dalla descrizione della faccenda si direbbe che lui non era un qualsiasi lavoratore a progetto, che sa che quando il progetto finisce potrebbe non esserci un seguito e quindi si "prepara" prima (ricerca nuovo lavoro con startup appena il vecchio termina), ma uno con cui si era quasi ad un'assunzione.
In pratica sono str... perché in tal modo lui non si era premunito e adesso è a piedi. Cioè direi quasi che gente del genere meglio perderla che trovarla.
Il punto non è il contratto a progetto, ma una certa serietà professionale. Visto che l'assunzione non poteva essere fatta a questo punto potevano fargli un rinnovo di 2-3 mesi dicendogli chiaramente che poi non ci sarebbe stato un seguito, e in tal modo lui avrebbe cominciato a prepararsi al dopo.

Fredx84
11-12-2009, 23:26
Mi dispiace molto per la tua disavventura. Ma ti dico di non mollare. A me proprio oggi hanno confermato il rinnovo del contratto con un ritocco alla retribuzione e io fino all'altro ieri ero estremamente pessimista circa il mio futuro lavorativo.. Pensa che, a causa del periodo di crisi, fino a pochi mesi fa la mia azienda non stava più rinnovando i contratti a progetto e gli stagisti. E che poco tempo fa hanno tolto il bonus a tutti i dipendenti. Insomma, si tratta anche di trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Forse a te è capitato il contrario, ma ho l'impressione che qualcosa si stia muovendo... Oggi, alle macchinette del caffé, un collega mi diceva che una nota azienda del settore sta cercando un centinaio di persone (notizia avuta da suoi conoscenti che ci lavorano) e ho appreso la stessa informazione anche da altre fonti (un mio amico neolaureato ha da poco sostenuto un colloquio conoscitivo presso la stessa azienda, contattato da loro, e ho letto varie inserzioni sui giornali). Dato che questo non è un forum di offerte di lavoro, evito di pubblicare il nome. Ti dico solo che è un azienda abbastanza grossa che ha sede a Lodi (chi vuole intendere intenda :)).

Ricordati.. Il posto giusto nel momento giusto!

Lithium_2.0
12-12-2009, 00:30
Che questo paese possa finire tutto nella merda per poi venire ricostruito da gente valida. MA VERAMENTE.

:cool:

Ricordati.. Il posto giusto nel momento giusto!

Ricapitolando, o hai le spalle coperte, o sei raccomandato oppure ci vuole solo :ciapet:
:asd:

HolidayEquipe™
12-12-2009, 16:16
Avevo aperto un topic pochi giorni fa per discutere quanto avrei dovuto chiedere in sede di colloquio (oggi) per la proposta di assunzione che mi avevano fatto.

Stasera mi hanno detto che nonostante siano rimasti molto soddisfatti del mio lavoro non possono assumermi perchè negli ultimi 2 mesi hanno "bucato" nel bilancio aziendale. Lavoro ce ne poco ecc.

E me lo dicono l'ultimo giorno di lavoro (contratto a progetto di 3 mesi) :)

Ora sono di nuovo col culo per terra, relativamente visto che vivo ancora coi miei e ho da parte i soldi risparmiati in una vita ma ... siamo punto e a capo insomma.

E pensare che stavo pure per comprare una moto per togliermi qualche soddisfazione dopo 10 anni di vancaze non fatte.

E tutto questo nella "ricca" brianza.

Ah ovviamente la crisi è vera ma anche la loro TOTALE incapacità gestionale oltrechè professionale.
Difatti avevo già progettato di rimanere li il meno possibile ma facendolo con calma e con le spalle coperte, e invece ora...

Peccato che non siamo negli USA, avrei avuto sicuramente un'arma con cui risolvere il problema definitivamente.

Buon Natale a tutti. :)

sono diplomato e ho un lavoro da 1000 euro al mese che mi piace molto...
mi sono sempre sentito fortunato e questo lavoro me lo tengo piu' che stretto...
leggo queste cose e quasi quasi mi vergogno nel vedere uno laureato e con tanta esperienza (avevo letto il tuo topic) avere delle grosse difficoltà a mantenere il proprio lavoro...
detto ciò non aggiungo altro...posso solo farti un grossissimo in bocca la lupo...e buon natale anche a te...

carter100
12-12-2009, 20:08
Stasera mi hanno detto che nonostante siano rimasti molto soddisfatti del mio lavoro non possono assumermi perchè negli ultimi 2 mesi hanno "bucato" nel bilancio aziendale. Lavoro ce ne poco ecc.


Sto aspettando da 1 giorno all'altro lo stesso tuo epilogo.
Sono semplicemente in attesa.

screttiu
12-12-2009, 20:38
un grosso in bocca al lupo

lorystorm90
13-12-2009, 13:36
A occhio credo si trattasse di sviluppatore web o su per giù.

Personalmente anche io ho avuto modo di "lavorare" in piccole aziende del genere (web agency..) e l'andazzo è quello a priori.

Dato che anche loro ricevono lavori a progetto si aspettano di "assumere" gente a progetto, ergo contratti a progetto di 3/6 mesi e si vedrà.
Almeno hanno le spalle parate nel caso non ricevessero nuovi lavori da lì a breve ti lasciano a casa.

In pratica gli commissionano un lavoro da n€, pagando i vari "dipendenti" a progetto spendono n/2€ (magari qualcosa in più) e il resto è tutto guadagno loro.
Nel momento in cui non hanno lavori ti lasciano a casa e così addio alle spese fisse (stipendi) che altrimenti qualsiasi azienda ha anche in mancanza di lavoro.

Per questo motivo quando mi è stato offerto da 2 web agency praticamente il medesimo contratto (a progetto) con la possibilità più o meno remota di una futura assunzione ho rifiutato.

A mio avviso cercherei di evitare lavori del genere o se non si trova proprio nient'altro di non adagiarsi ma rimanere sempre allerta e alla ricerca di un posto migliore, nel caso si trovi come loro ti lasciano a casa appena non hanno ordini tu lì lasci a piedi appena trovi un posto migliore.
Se davvero hanno bisogno di te vedrai che nel caso ti propongono loro un'assunzione, altrimenti bye bye.

Non ti scoraggiare comunque, vedrai che qualcosa lo trovi.

Ah, sto anche io nella "ricca" brianza ;)

anonimizzato
15-12-2009, 09:48
Potrei avere l'onore di sapere in cosa consisteva esattamente il lavoro? Mi sento tirato in ballo... Grazie :)

Programmatore web. (PHP, Javascript, HTML, CSS, SQL ecc.)

anonimizzato
15-12-2009, 09:52
A occhio credo si trattasse di sviluppatore web o su per giù.

Personalmente anche io ho avuto modo di "lavorare" in piccole aziende del genere (web agency..) e l'andazzo è quello a priori.

Dato che anche loro ricevono lavori a progetto si aspettano di "assumere" gente a progetto, ergo contratti a progetto di 3/6 mesi e si vedrà.
Almeno hanno le spalle parate nel caso non ricevessero nuovi lavori da lì a breve ti lasciano a casa.

In pratica gli commissionano un lavoro da n€, pagando i vari "dipendenti" a progetto spendono n/2€ (magari qualcosa in più) e il resto è tutto guadagno loro.
Nel momento in cui non hanno lavori ti lasciano a casa e così addio alle spese fisse (stipendi) che altrimenti qualsiasi azienda ha anche in mancanza di lavoro.

Per questo motivo quando mi è stato offerto da 2 web agency praticamente il medesimo contratto (a progetto) con la possibilità più o meno remota di una futura assunzione ho rifiutato.

A mio avviso cercherei di evitare lavori del genere o se non si trova proprio nient'altro di non adagiarsi ma rimanere sempre allerta e alla ricerca di un posto migliore, nel caso si trovi come loro ti lasciano a casa appena non hanno ordini tu lì lasci a piedi appena trovi un posto migliore.
Se davvero hanno bisogno di te vedrai che nel caso ti propongono loro un'assunzione, altrimenti bye bye.

Non ti scoraggiare comunque, vedrai che qualcosa lo trovi.

Ah, sto anche io nella "ricca" brianza ;)

Proprio per questo ho una mezza idea di mettermi in proprio.
Se va bene e trovo appoggio (ex-colleghi nella mia stessa situazione) potrei anche tentare la strada di una piccola SRL (magari all'inizio SNC) di 2/3 persone e poi vedere.

Sò che danno dei contributi a fondo perduto per l'imprenditoria giovanile.
Se avete qualche link o suggerimento da darmi per quest'ultima cosa ve ne sarei grato.

anonimizzato
15-12-2009, 09:56
sono diplomato e ho un lavoro da 1000 euro al mese che mi piace molto...
mi sono sempre sentito fortunato e questo lavoro me lo tengo piu' che stretto...
leggo queste cose e quasi quasi mi vergogno nel vedere uno laureato e con tanta esperienza (avevo letto il tuo topic) avere delle grosse difficoltà a mantenere il proprio lavoro...
detto ciò non aggiungo altro...posso solo farti un grossissimo in bocca la lupo...e buon natale anche a te...

Non sono laureato, ho un diploma di geometra 68/100 :D (+ 2 anni di Economia e Commercio)

Il resto è stata tutta autoformazione ed esperienza lavorativa più un corso FSE della regione Lombardia (a dire il vero insulso) diversi anni fa.

Anche adesso che sono fermo, per dire, ho appena ordinato un manuale su Symfony (PHP) come investimento sul mio futuro lavorativo.
Alla fine ho visto che più che il titolo di studio conta quello che sai fare insieme a serietà e professionalità.

regshout
15-12-2009, 10:28
Solidarietà!

lorystorm90
15-12-2009, 10:42
Proprio per questo ho una mezza idea di mettermi in proprio.
Se va bene e trovo appoggio (ex-colleghi nella mia stessa situazione) potrei anche tentare la strada di una piccola SRL (magari all'inizio SNC) di 2/3 persone e poi vedere.

Sò che danno dei contributi a fondo perduto per l'imprenditoria giovanile.
Se avete qualche link o suggerimento da darmi per quest'ultima cosa ve ne sarei grato.

Mah, mettersi in proprio piuttosto di aprire una srl/snc dove devi avere da parte già un bel gruzzolo piuttosto libero professionista.

A me avevano proposto un' "assunzione" con p.iva (quindi libero professionista) ma avevo fatto due conti e anche prendendo sui 2100/2200€ al mese a fine anno in saccioccia ti rimane giusto quello che prende un dipendente a 1000€/mese, senza contare che da professionista non hai certezze/ferie/malattia...

Come incentivi che io sappia c'è solo il superminimo per chi fattura meno di 25k€/anno ma non puoi scaricare niente (come iva).

Adesso intanto che lavoro come dipendente (non da programmatore web) collaboro con un paio di webagency (prestazioni occasionali) e vedo che non gira granchè il mercato del web.
Personalmente ti consiglierei di puntare su un'altro campo, anche nell'informatica e intanto stare sempre allerta nell'ambito web appena c'è qualche seria opportunità.


Good luck :)

anonimizzato
15-12-2009, 12:05
Purtroppo però in altri settori dell'informatica non saprei proprio come riciclarmi.

Ho molta esperienza su quello che ho fatto sino all'altro giorno ma non ho un pezzo di carta da usare come "pass" anche per altre attività all'interno dell'IT.

Secondo te, indicativamente, quanto potrebbe essere necessario per mettere su una piccola SRL di 3/4 persone?

Intendo:
- Spese notarili
- Capitale sociale
- Tasse/Imposte
- Affitto locali
- Hardware e software
- Commercialista
- altro?

lorystorm90
15-12-2009, 13:04
Purtroppo però in altri settori dell'informatica non saprei proprio come riciclarmi.

Ho molta esperienza su quello che ho fatto sino all'altro giorno ma non ho un pezzo di carta da usare come "pass" anche per altre attività all'interno dell'IT.

Secondo te, indicativamente, quanto potrebbe essere necessario per mettere su una piccola SRL di 3/4 persone?

Intendo:
- Spese notarili
- Capitale sociale
- Tasse/Imposte
- Affitto locali
- Hardware e software
- Commercialista
- altro?

Personalmente non ne ho la più pallida idea, dovresti chiedere a un commercialista o ancora meglio a uno che già ha una s.r.l. del genere.

Per "sentito dire" posso dirti che solo di tasse, contributi e spese fisse devi avere già un bel gruzzolo da parte anche perchè le prime entrate andranno in buona parte a colmare le spese di cui sopra.

Poi tieni conto che tu vorresti aprire una web agency a Milano (o interland), dove ce ne sono più che panettieri, non so quanto possa convenire in termini di concorrenza, prezzi, ricavi... (ennesimo IMHO)

moon.eclipse
15-12-2009, 13:13
Ti capisco, nel mio vecchio lavoro hanno buttato fuori diversa gente (me compresa) alla fine però è stato meglio così, era odiosa come azienda e si è dimostrata quello che sembrava. Ora che è passato quasi 1 anno devo dire GRAZIE che è andata così.

Vedrai si aprirà una nuova porta, molto più buona :)

kooru
15-12-2009, 13:14
Proprio per questo ho una mezza idea di mettermi in proprio.
Se va bene e trovo appoggio (ex-colleghi nella mia stessa situazione) potrei anche tentare la strada di una piccola SRL (magari all'inizio SNC) di 2/3 persone e poi vedere.

Sò che danno dei contributi a fondo perduto per l'imprenditoria giovanile.
Se avete qualche link o suggerimento da darmi per quest'ultima cosa ve ne sarei grato.
Mi spiace per quello che ti è successo, sono cose che non dovrebbero capitare, soprattutto saperlo l'ultimo giorno..
Certo, ogni volta che sento pronunciare la parola "crisi" da parte di qualche azienda mi sale l'odio. Quando vedro' i loro manager andare al lavoro in bicicletta e non con la macchina aziendale allora..(nel tuo caso è diverso perchè a quanto ho capito è una web agency molto piccola, ma ultimamente ho il dente molto avvelenato su questo argomento :))

Pure io, in futuro, vorrei mettermi in proprio ma ho davvero 1000 dubbi.

anonimizzato
15-12-2009, 14:35
Personalmente non ne ho la più pallida idea, dovresti chiedere a un commercialista o ancora meglio a uno che già ha una s.r.l. del genere.


Lo sò, mio padre ha un amico commercialista a cui forse posso chiedere senza impegno.


Per "sentito dire" posso dirti che solo di tasse, contributi e spese fisse devi avere già un bel gruzzolo da parte anche perchè le prime entrate andranno in
buona parte a colmare le spese di cui sopra.


Posso immaginare, per questo la società non dovrebbe essere singola o di 2 sole persone ma almeno 4 (di più forse no) per ammortizzare meglio i costi fissi.


Poi tieni conto che tu vorresti aprire una web agency a Milano (o interland), dove ce ne sono più che panettieri, non so quanto possa convenire in termini di concorrenza, prezzi, ricavi... (ennesimo IMHO)

Assolutamente consapevole però ho visto che alla fine chi lavora bene il lavoro ce l'ha sempre, magari meno ma non sta mai con le mani in mano.
Fra poco passo in una web agency a pochi minuti da casa mia perchè forse hanno del lavoro da darmi. Già nel recente passato avevo dovuto rifiutare un lavoro occasionale per via del tempo e adesso loro, nonostante la crisi, sono pieni di commesse.

anonimizzato
15-12-2009, 14:41
Ti capisco, nel mio vecchio lavoro hanno buttato fuori diversa gente (me compresa) alla fine però è stato meglio così, era odiosa come azienda e si è dimostrata quello che sembrava. Ora che è passato quasi 1 anno devo dire GRAZIE che è andata così.

Vedrai si aprirà una nuova porta, molto più buona :)

Guarda, ti dico, io ho lavorato 5 anni per una buona web agency nel mio paese.
7/8 persone, 3Km da casa, orari flessibili, ambiente ottimo.

Alla fine del 4° anno di apprendistato ho mollato per via del rapporto personale col mio ex-datore di lavoro che ormai era venuto meno.
Prima di me si era licenziato un mio collega e socio dell'azienda (oltre che amico di infanzia del mio ex-capo), a ottobre si è licenziato un altro mio ex-collega e alcuni altri ne hanno anche loro le palle piene ma per il momento resistono li.

La mediocrità e la scorrettezza nelle aziende (piccole/medie/grandi) che c'è in giro è qualcosa di stomachevole.
Per questo voglio cercare di trovarmi un posto fisso che possa darmi qualche garanzia legale o al massimo aprire io un'attività in cui sono però finalmente io a decidere del mio futuro e non altri.

Lavorare per un tozzo di pane secco senza minime garanzie dall'oggi al domani non è praticabile.
Non da chi come me a quasi 30 anni vorrebbe anche solo cominciare ad andare a vivere da solo.

Sono veramente stufo e depresso.
Per fortuna non sono con le pezze al culo ma rimanere a casa senza lavoro è proprio una brutta sensazione (anche solo dopo pochi giorni) e ti fa sentire un fallito anche se magari ti sei sempre impegnato e sbattuto.

lorystorm90
15-12-2009, 15:01
Posso immaginare, per questo la società non dovrebbe essere singola o di 2 sole persone ma almeno 4 (di più forse no) per ammortizzare meglio i costi fissi.

Per questo ti ho consigliato direttamente il libero professionista a p.iva.


Assolutamente consapevole però ho visto che alla fine chi lavora bene il lavoro ce l'ha sempre, magari meno ma non sta mai con le mani in mano.
Fra poco passo in una web agency a pochi minuti da casa mia perchè forse hanno del lavoro da darmi. Già nel recente passato avevo dovuto rifiutare un lavoro occasionale per via del tempo e adesso loro, nonostante la crisi, sono pieni di commesse.
Hai ragione, aggiungerei però che bisogna già avere un giro di clienti.

Buona fortuna per il colloquio nella web agency, facci sapere ;)

anonimizzato
15-12-2009, 18:50
Per questo ti ho consigliato direttamente il libero professionista a p.iva.


Hai ragione, aggiungerei però che bisogna già avere un giro di clienti.

Buona fortuna per il colloquio nella web agency, facci sapere ;)

Sulla P.IVA cosa consigliate? Il regime ridotto (3 anni) iniziale può essere il miglior step?

Se volessi un netto di circa 20.000/25.000€ l'anno quanto dovrei fatturare:
- con partita IVA a regime ridotto
- con partita IVA normale

Adesso sto vedendo un pò, ci sono già 2 miei ex-colleghi che collaborano con questa web agency pur rimanendo comunque "fuori" dalla società, quindi ci si dà una mano a vicenda.

Indi per cui il salto non sarebbe nel vuoto ma avrei subito gente affidabile al fianco ed un parco clienti discreto ed incrementabile.
Putroppo di aprire una "nostra" società al momento non sembra essere l'ipotesti più gradita dagli altri.

Sinceramente ho molto timore di avventurarmi in questo genere di attività personale perchè ho si le capacità e le conoscenze ma non sò se possa bastarmi per campare.

lorystorm90
15-12-2009, 19:29
Sulla P.IVA cosa consigliate? Il regime ridotto (3 anni) iniziale può essere il miglior step?

Se volessi un netto di circa 20.000/25.000€ l'anno quanto dovrei fatturare:
- con partita IVA a regime ridotto
- con partita IVA normale

Adesso sto vedendo un pò, ci sono già 2 miei ex-colleghi che collaborano con questa web agency pur rimanendo comunque "fuori" dalla società, quindi ci si dà una mano a vicenda.

Indi per cui il salto non sarebbe nel vuoto ma avrei subito gente affidabile al fianco ed un parco clienti discreto ed incrementabile.
Putroppo di aprire una "nostra" società al momento non sembra essere l'ipotesti più gradita dagli altri.

Sinceramente ho molto timore di avventurarmi in questo genere di attività personale perchè ho si le capacità e le conoscenze ma non sò se possa bastarmi per campare.

Per quanto ne so io (mi ero informato ai tempi) ci sono due regimi detti del "superminimo": forfettone e forfettino.
Ho fatto una ricerca veloce e ho trovato questa pagina http://gestcredit.wordpress.com/2008/05/30/forfettino-e-forfettone-come-avvalersi-del-regime-fiscale-per-le-nuove-iniziative-imprenditoriali-e-di-lavoro-autonomo/

Comunque questi regimi se non sbaglio vanno a fatturato, non ad anni, quindi finchè stai sotto il tetto di fatturato (LORDO) puoi usufruirne.

Tieni conto che io qualche tempo fa (quando mi era stato proposto) avevo fatto due conti e con 25000€ di fatturato LORDO tra tasse e contributi (lì devi stare attento perchè poi l'inps ti fa pagare l'anno dopo per l'anno prima) in pratica puliti ti restavano in tasca circa 1300€/mese su 11 mesi, se fai il conto di un dipendente che ne prende 1000 netti al mese per 14 mensilità non ti rimane in tasca molto in più considerando le mancate ferie, malattia, spese aggiuntive..

Non vorrei dire una cazzata ma calcolando un 40% del lordo tra tasse/contributi/commercialista per avere un netto di 20000/25000€ devi fatturare un lordo di 20000/25000 + 40%, quindi una bella cifra (almeno 30000€ e già saresti fuori dai superminimi, per ovvi motivi).

Conoscendo un pò il settore ormai tutte le web agency si avvalgono di consulenti esterni a p.iva, di quelle piccole quasi nessuna assume con contratti decenti che non siano co.co.pro/progetto.

La convenienza per il consulente sta nell'avere almeno 5/6 web agency con cui collabora frequentemente, in modo tale che nel momento in cui una o più per un certo periodo non richieda consulenze o siano tali da non occupare l'intera giornata lavorativa possa lavorare per altre (a meno che il contratto di consulenza stipulato escluda per l'intera durata la collaborazione con aziende concorrenti).

Questo è quanto ne so io, sicuramente qualcuno nel forum che lavora in questo modo c'è e saprà darti molte più informazioni riguardo.