PDA

View Full Version : Ho acquistato la scheda Win TV PVR


amdrulez
17-02-2002, 13:47
Alla fine mi sono deciso...ho venduto non senza qualche rammarico la mia fidata DC10 Plus ed ho acquistato la scheda Win TV PVR...devo dire che sotto Win XP apparte qualche problemino minore va abbastanza bene...inoltre consente la cattura Mpg1/2 via hardware ( solo con il software fornito in dotazione però )...la cosa buona è che sotto XP ( e win 2000 ovviamente ) funziona anche con la gran parte del software di terze parti ( cattura in AVI ma è possibile usare qualsiasi codec anche quelli MJPEG software come ad esempio il morgan )...dovrebbe essere possibile catturare direttamente sfruttando il codec divX ( non ho ancora provato ma non dovrebbero esserci problemi )...naturalmente a patto di possedere un sistema abbastanza potente per evitare perdite di frames...in acquisizione sotto XP ho testato questo prodotto con i seguenti software:

Virtual Dub: Funzionante
Ulead video studio 5: Funzionante
Premiere 6: Non funzionante
Ulead Media Studio 6.5: Funzionante
Free VCR: Non funzionante

Direi che non c'è male...se si considera che la DC10 funzionava solo con Studio 7...
Spero che sul sito Video In compaia quanto prima una sezione riguardante le schede della Hauppauge...

ziovbc
17-02-2002, 16:21
Anchio ho da poco la PVR.
Una grade scheda anche se molti non la apprezzano.

Io hò provato con 98se ok qualità alle stelle.

Però un problema lo rilevato, quando raggiungo i 4 gb di spazio mi crea un file di allaccio al secondo per la questione del file system, il problema è che non riesco più ad elaborarlo con FlaskMPEG.
Come mai??

Poi vorrei sapere come fai a catturare via hardware con virtualdab??
mi interessarebbe davvero tanto.

Per il resto avessi un masterizzatore DVD il file prodotto lo masterizzeriei come da sorgente.

la qualità è davvero altissimo, poi non parliamo se si cattura da satellite o da VCR non c'è differenza con il, DVD.

Ciao è grazie a te se mi rispondi e a tutti quelli che mi risponderanno.

amdrulez
17-02-2002, 18:23
per quanto riguarda il problema con flask mpeg non so risponderti perchè non lo utilizzo molto...inoltre al momento ho le partizioni in NTFS e quindi il problema del file maggiore di 4 giga non si pone...con virtual dub non riesco a catturare via hardware in mpeg1 o 2...ma solo via software in avi ( scegliendo però la compressione che più mi piace...come ad esempio morgan codec o divx 4.12 )...per il resto sono d'accordo con te...questa scheda è davvero ottima!

raptor
17-02-2002, 19:06
Per entrambi...

Se volete, potete scrivere una recensione di questa scheda, che saremmo lieti di pubblicare su VideoIN.. (vorrei anche vedere qualche piccolo spezzone.. per confrontarlo con i codec di cattura Mpeg software contenuti in Videostudio 6 e Mediastudio 6.5.. che sembrano essere eccellenti..)

Abbiamo chiesto piu' volte ad Hauppauge prodotti da recensire.. non ottenendo fino ad ora alcuna risposta..

amdrulez
17-02-2002, 20:52
raptor non appena mi sarà possibile cercherò di fornirti una recensione quanto più completa della scheda in questione...

ziovbc
17-02-2002, 21:42
Ok io è già da un pò che la testo preparerò una recensione.

Con filmati prova di comparazione ecc.

Volevo informarvi che io sto creando un sito web altamente tecnico principalmente riguardante l'harware però sto creando anche una parte abbastanza sostanziosa riguardante l'editing e il ripping video.

Ve vi interessa messaggiate su e-mail

mailto: fcassulo@tiscalinet.it

Adamkelno
18-02-2002, 00:30
Ragazzi mi potete fornire + indicazioni su questa scheda? Cosa ha di più ripetto alla serie wintv go e soprattutto qunato coasta?

Vi ringrazio anticipatamente.

lucky.mario
18-02-2002, 10:05
interessato !! dove la si puo vedere !!

avete un link !!?? dove 'avete comprata e quanto costa !!??

(p.s. per abbandonare la dc10 deve essere un bomba !!))

ciao

lucky.mario
18-02-2002, 10:34
da solo ....:

www.hauppauge.de/ital/page3.html



pero non so ancora quanto costa e dove si trova !!

fatemi sapere !!

ciao
mario

raptor
18-02-2002, 12:23
E' una buona scheda... solo che...

Solo che vedendo le recensioni su qualche altro sito (www.vcdhelp.com) ad esempio.. la qualità ottenibile è "buona" ma non certo a livello di Tmpgenc..

Ma questo non ha tanta importanza visto il tempo risparmiato.. quello che pero' riduce il mio giudizio su questa scheda (ripeto.. almeno vedendo quelle immagini..) è che la qualità che si riesce ad ottenere è praticamente la stessa (o quasi) del codec Ligos Go-Motion fornito con Ulead Mediastudio 6, Videostudio 5, Dvd Movie Factory etc... (E se si pensa che il nuovo codec Mpeg.now creato da Ulead sembra essere ancora superiore a quello Ligos Go-motion..)

Questi programmi funzionano anche con una scheda Tv da 50 €..

A questo punto l'unico vantaggio resterebbe quello di poter catturare in Mpeg anche con PC poco potenti.. ma ormai sono poche le persone che si occupano di Video Editing e hanno un PC al di sotto del gigahertz..

davide.sartori
18-02-2002, 13:51
:confused:
Che programmi e driver usi per la PVR sotto Windows XP? Non riesco ad acquisire....

amdrulez
19-02-2002, 00:51
bisogna installare i drivers per win 2000 e poi patcharli con l'update appositamente realizzato per XP

amdrulez
19-02-2002, 00:57
ho abbandonato la DC10 perchè sono rimasto molto deluso dei drivers per XP...funzionavano solo con Studio 7...una cosa inaccetabile...ora con la Win TV ho la compressione hardware Mpg1 e Mpg2...inoltre posso, via software, acquisire in MJPEG ( con il morgan codec ad esempio ) oppure in divx...o ancora con Huffyuv...tutte cose che con la DC10 mi scordavo...senza contare la possibilità di utilizzare un maggior numero di risoluzioni ( come la 352x288 )...ora con la Win TV PVR posso usare sotto XP programmi come Virtual dub o Ulead Media studio senza preoccupazioni...inoltre ho la TV con il telecomando e una radio stereo...secondo me è un grande acquisto anche se forse i drivers devono ancora essere un pelo migliorati...

malandro
19-02-2002, 10:28
Ciao a tutti anch'io mi sono andato a prendere una WinTV PVR: vedo che non sono l'unico e seguire le vs rece o consigli mi servirà sicuramente moltissimo!

Ho una domanda che forse esula un po' ma resta pertinente perché parliamo della stessa scheda: sto per mettere il ricevitore satellitare, e mi pare che la WinTV PVR lo possa ricevere direttamente in digitale. Me lo confermate? Sennò mi devo prendere anche una scheda per farlo |[
Che voi sappiate, ce ne sono in giro?

Infine, non capisco chi critica la WinTV PVR senza indicare chiaramente un altro modello: Raptor, abbi pietà di un niubbo: cos'è la "Tmpgenc"? e cosa ha in più della Hauppage?

raptor
19-02-2002, 10:39
Tmpgenc è un encoder mpeg.. (il miglior encoder mpeg..) ossia un programma che ti permetti di convertire file video in formato mpeg.

Il sito ufficiale è www.tmpgenc.net

Trovi una guida all'uso di questo programma sul nostro sito www.videoin.org


Per quanto riguarda la possibilità di acquisire dal ricevitore digitale con la Wintv-PVR.. non è possibile..

malandro
19-02-2002, 10:44
"Per quanto riguarda la possibilità di acquisire dal ricevitore digitale con la Wintv-PVR.. non è possibile.."

Mi sai dire con quale scheda invece si può fare?

raptor
19-02-2002, 10:58
La Happauge produce anche la Wintv-DVB..

Non è necessaria collegare questa scheda al decoder perche' è essa stessa un ricevitore digitale.. pero' riceve solo i canali in chiaro..

Meglio a mio avviso se acquisti la PVR e la colleghi al decoder in SVHS o in RGB..

amdrulez
19-02-2002, 12:36
ciao malandro...sono sicuro che non rimarrai deluso dalla win TV PVR...per quanto riguarda l'acquisizione da ricevitore digitale segui il consiglio di raptor...io utilizzo l'uscita SVHS del mio digiquest p2000 per inviare il segnale video al PC e devo dire che sono molto soddisfatto...

ziovbc
19-02-2002, 13:20
Si anchio utilizzo la PVR per catturare da satellite, tramite composito.

La qualità è a dir poco eccellente, basti pensare che questa scheda è in grado di catturare ad un bit/rate di 12MB/s.

Pensa che solo a 4mb/s la qualità da satellite è già eccezionale.

Se i masterizzatori dvd costassero meno e anche il loro supporto, basterebbe catturare a 4mb/s o 6 e editare il video, dopo di che masterizzarlo in formato dvd video.
Potrsti vederlo comodamente dal tuo lettore da salotto senza fare conversioni ecc, ecc.

Poi bisogna ricordare che mpeg2 e un formato di cattura digitale di tipo distruttivo, e se noi lo rippimo con il dinx;) o il con il formato vcd la qualità viene a meno.

Mi sono informato presso me stesso, ed so che in circolazione ci sono al momento 4 masterizzatori dvd decenti.

Philips
LG
Pioneer
HP
ed anche altre marche che però a parità non convengono.

Provandoli ò notato però che LG è il migliore per il semplice fatto che piò registrare supporti standart dvd da 4.5gb e anche da 9.4 gb.
Costo in lire: 1.059.000£

Basta avere un pò di pazienza tipo natale ed il mast DVD diminuirà di brutto britto, ad anche i loro supporti.

Ok ciao spero di aver chiarito un pò le idee.

La PVR è degnia di portare quel nome Personal Video Recorder.

Costo commerciale sempre in lire: 590.000£
Quando lo comprata io lo stesso modello al pubblico costava quasi 800.000 mila.

Ne vale la pena.

malandro
19-02-2002, 13:51
Quando mi sono iscritto a questo forum non immaginavo di poter trovare gente con le mie stesse intenzioni!

In effetti ho costruito un PC intorno alla scheda Hauppage proprio per crearmi un videoregistratore digitale (mi manca solo la Rambus e ho finito).

In effetti io voglio fare la stessa cosa che dici tu, ziovbc: "basterebbe catturare a 4mb/s o 6 e editare il video, dopo di che masterizzarlo in formato dvd video. Potrsti vederlo comodamente dal tuo lettore da salotto senza fare conversioni ecc, ecc. "

Pensa mettere su un DVD con, che ne so, la finale Italia-Germania dell'82... Oppure le puntate del telefilm preferito... toh, Happy Days ... (avete visto cosa ha fatto questo? http://digilander.iol.it/dominiodeldrago/dominio.htm favoloso!)

Parliamoci chiaro: l'Italia è in periferia per queste cose, intendo per la produzione di materiale da fans (già in Francia le cose sono diverse: ho visto collezioni di DVD con tutte le puntate di Friends, non sto dicendo che è un bel telefilm, ma cento fans in Italia che comprerebbero il cofanetto ci sono, anche mille... E non solo Friends, ma tutti i principali cartoni animati, completi), a parte qualche eccezione. Sono il primo a preferire i DVD, ma quando il prodotto semplicemente non c'è vale la regola del 'chi fa da se fa per tre'.

E allora facciamo da noi: evviva la Win TV PVR e tutte le belle cose che ci potremo fare. Ho dato una scorsa ai programmi che trasmettono via satellite e sono incredibilmente interessanti!! Addio RAI, addio Mediaset!!

malandro

p.s. amdrulez e ziovbc, posso distrurbarvi in futuro per chiedervi consigli pratici? sono abba un niubbo nell'editing....

amdrulez
19-02-2002, 22:21
x malandro

se hai bisogno fai un fischio...;)

alexander.f
20-02-2002, 07:54
aggiungo velocemente anche il mio contributo.

Ho comperato la PVR a luglio dell'anno scorso, (prima usavo la dc10).
io acquisisco anime e ne ho fatti di diversi utilizzando la pvr.

Onestamente a ottobre sono tornato a ricomprarmi la dc10.

la qualità della pvr è nettamente inferiore a tmpeg e cinemacraft!!
onestamente con un processore veloce (io ho amd 1.4) i tempi di attesa sono contenuti (specialmente cinmecraft) e non paragonabili alla pvr.

e in molte cassette (originali) la hauppauge sbagliava l'acquisizione.... non per problemi di macrovision....... ma per problemi ignoti.

e quando acquisivo cassette vecchie o un pò rovinate (si parla di anime registrati da tv 10 anni fa), l'acquisizione in mpeg1/2 diventa a dir poco problematica.
cmq siccome non la uso da ottobre, se qualcuno la vuole io la dò pure a 180 euro...... è in garanzia fino alla fine di luglio.


p.s. l'ultimo drive che ho provato risale a otobre, hanno fatto progressi?? vale la pena provarli??
ciao
ciao

amdrulez
20-02-2002, 20:21
Originariamente inviato da alexander.f
[B]aggiungo velocemente anche il mio contributo.

Ho comperato la PVR a luglio dell'anno scorso, (prima usavo la dc10).
io acquisisco anime e ne ho fatti di diversi utilizzando la pvr.

Onestamente a ottobre sono tornato a ricomprarmi la dc10.

la qualità della pvr è nettamente inferiore a tmpeg e cinemacraft!!
onestamente con un processore veloce (io ho amd 1.4) i tempi di attesa sono contenuti (specialmente cinmecraft) e non paragonabili alla pvr.

e in molte cassette (originali) la hauppauge sbagliava l'acquisizione.... non per problemi di macrovision....... ma per problemi ignoti.

e quando acquisivo cassette vecchie o un pò rovinate (si parla di anime registrati da tv 10 anni fa), l'acquisizione in mpeg1/2 diventa a dir poco problematica.
cmq siccome non la uso da ottobre, se qualcuno la vuole io la dò pure a 180 euro...... è in garanzia fino alla fine di luglio.


p.s. l'ultimo drive che ho provato risale a otobre, hanno fatto progressi?? vale la pena provarli??
ciao
ciao

Scusa ma se hai un processore potente ti conviene tenere la win tv pvr e acquisire in MJPEG software con morgan e poi convertire in MPG2 con TMPG Enc.

P.S. : non ho ancora testato se la Win TV PVR abbia o meno problemi con il macrovision...a qualcuno risultano per caso?

ziovbc
20-02-2002, 20:53
Lo già provata.

Poi c'è da dire che la ia scheda hà si e no 15 giorni di vita.

Ma hò gia registrato da decoder da tuner da VCR.

Con un VCR vecchio e VHS ancora più vecchia, il video è perfetto.

Con decoder non ne parlimo nemmeno paro paro ad un DVD.

Con i tuner della scheda qualità leggernente inferiore ma mica di tanto.

Ma come hò già detto in questo post l'ideale per questa scheda è possedere un DVD-RAM e editare il file da sorgente, dopo di che creare un vero e propio DVD, altro che DC10+ senza togliere niente a nessuno.

Tutti quelli che possegono PVR potranno confermare che in mpg è un vera e propia bomba.


Per utilizzare alla grande la PVR bisogna adoperare i programmi della "nano".

Poi c'è da dire che la PVR è compatibilissima con XP, di conseguenza posso creare file lunchisimi e manipolarli senda doverli attaccare o che alto.

Buon editing a tutti.

amdrulez
20-02-2002, 21:12
non conosco i programmi della nano...puoi dirmi le ragione per cui dici che con questi è possibile sfruttare al massimo la Win TV PVR?

alexander.f
20-02-2002, 21:55
la scheda non ha nessun problema con il macrovision

però ti assicuro che i drive fino a 4 mesi fa avevano grossissimi problemi con cassette di terzo o quarto passaggio.

mi sà che domani scarico i nuovi e li provo per levarmi lo sfizio.

ma ti assicuro che io non ho fatto semplici prove.

avro fatto un 200 xvcd con la PVR quindi penso prorpio di averla testata di brutto, molto + di te.

su cassette particolarmente vecchie con interruzioni pubblicitarie balorde a volte addirittura saltava il sincronismo audio quando passavo il file al multiplex, e ti assicuro che con alcune cassette originali (magari la cassetta n.2 della stessa serie) dava gorssissimio problemi, ti assicuro che se smetto di usare una scheda dopo che l'ho usata pesantemente non lo faccio a caso,

anci forse raptor o desmo ricordano i miei post di settembre in cui la difendevo strenuamente.

nessun problema invece con cassette fatte dalla tv o con immagini dirette dalla scart.

la qualità cmq rimane purtroppo inferiore al tmpeg o cinemacraft.....

per quanto riguarda l'uso di altri codec tipo huffy o morgan, li ho provati.
anche qui purtroppo la perdita di frame era troppo alta (anche con un amd 1.4) nelle cassette rovinate!!

altro gravissimo problema della PVR, quando acquisio delle vhs fatte dal satellite, spesso mi perdeva un casino di frame, il problema è che il software non lo segnala!!! me ne accorgevo perchè le dimensioni del file non mi tornavano, la matematica è la matyematica dopotutto!!


cmq io la mia se volete la vendo.
ciao

ziovbc
20-02-2002, 22:01
nonocosmos mpeg è in occopiata con la pvr e serve per legare video o tagliare scene.

Hò pensato di visitare il sito ed hò scoperto che esiste un soft che è in gradi di catturare mpeg1 a 3 mb/s ad altissima qualità

Testato per pvr.

Scritto sul sito, poi lo si capisce perchè anche sul cd originale della pvr è presente il softw che hò citato all'inizio.

amdrulez
20-02-2002, 22:09
devo controllare...io il cd della PVR non l'ho nemmeno considerato perchè con XP non mi partiva...sono andato sul sito della hauppauge e ho scaricato vari drivers e applicazioni aggiornate e ora va tutto abbastanza bene...

amdrulez
20-02-2002, 22:12
Ho notato or ora che sul sito 3d italia c'è un link che indirizza a nuovi drivers beta di questa scheda...tuttavia non funziona e sul sito ufficiale della Hauppauge non sembrerebbe esserci traccia di questo fantomatico aggiornamento...

alexander.f
21-02-2002, 07:19
allora.... il soft nano la versione che ho io non funziona con mpg1 non in standards vcd, in ogni caso sul mio cd non è presente questo software compatibile di cui parli.

mi dai il link del sito così me lo scarico e lo provo???

ciao

ziovbc
21-02-2002, 08:11
prima di tuto la versione beta per PVR è presente da almeno 20 giorni sil sito originale PVR, cerca bene.

Il sito per i prog nano e: http://www.nanocosmos.de


Sito tedesco ma softw in inglese.

bradfaxon
12-04-2002, 08:31
Originariamente inviato da ziovbc
[B]

Si anchio utilizzo la PVR per catturare da satellite, tramite composito.
Pensa che solo a 4mb/s la qualità da satellite è già eccezionale.

La PVR è degnia di portare quel nome Personal Video Recorder.



Sto leggendo questo td.
Il mio desiderio è quello di poter registrare dal decoder satellitare
al notebook, proprio come si fa con un videoregistratore.
Per esempio un film di palco per poi riguardarmelo su notebook.
Ho visto che c'è la versione USB.Volevo sapere se è identica alla versione pci e il notebook che configurazione dovrebbe avere visto che lo devo ancora acquistare.

Aspetto cortesemente un risposta

Ciao
brad

amdrulez
12-04-2002, 13:13
la versione usb consente un transfer rate complessivo più basso a causa di limitazioni hardware...per il resto dovrebbe essere uguale...

bradfaxon
12-04-2002, 15:14
Originariamente inviato da amdrulez
[B]la versione usb consente un transfer rate complessivo più basso a causa di limitazioni hardware...per il resto dovrebbe essere uguale...


Grazie per la risposta Amdrulez.
Siccome vorrei acquistare un portatile apple volevo chiederti per favore se esiste un'interfaccia usb che faccia lo stesso lavoro della PVR ma compatibile al mondo mac.In alternativa se esiste per desktop. (sempre per mac naturalmente vorrà dire che mi prendero il nuovo imac)

Ti ringrazio se mi vorrai aiutare.
Aspetto un tua risposta

Ciaooo
Brad

amdrulez
12-04-2002, 20:38
http://www.dazzle.com/main.html

su questo sito puoi trovare alcuni prodotti compatibili con il MAC