View Full Version : consiglio Sigma 500
virgilio0_1
10-12-2009, 17:50
Ho bisogno di un consiglio:
Ho la possibilità di prendere usata un obiettivo Sigma 500AF 1:7.2 500 mm. E' un modello un pò vecchiotto, non è il massimo della luminosità, ma il prezzo mi sembra buono: 150 euro. Voi che ne dite?
In alternativa che obiettivo tele mi consigliate? Che spesa minima devo aspettarmi per un 300, un 400 o un 500? Conviene prendere un 300 con teleconvert se questa soluzione permette di rispermiare pqreccio rispetto ad un 500?
PS: Il tutto sulla Nikon D60.
Grazie in anticipo !
ilguercio
10-12-2009, 17:53
E che te ne fai?
per cosa ti serve quell'obbiettivo ?
virgilio0_1
10-12-2009, 18:01
L'ho usato per foto di avifauna, l'altro giorno. Era nuvoloso e le foto infatti non sono venute luminose, ora devo provarlo in una giornata di luce. Capisco che le caratteristiche di un obiettivo nuovo siano decisamente superiori, ma 4/5000 euro da spendere non c'è l'ho proprio. O prendo questo o mi accontento del mio 70-300.
allora io lo prenderei :D se sei conscio dei limiti e secondo te il gioco vale la candela, piglialo. in fondo hai già deciso, cerchi solo che qualcuno ti faccia cambiare idea :P
virgilio0_1
10-12-2009, 18:09
allora io lo prenderei :D se sei conscio dei limiti e secondo te il gioco vale la candela, piglialo. in fondo hai già deciso, cerchi solo che qualcuno ti faccia cambiare idea :P
:D ... no ... ma dai!
Il dubbio è che, magari, abbinando un 300 (magari usato) ad un teleconverter potrei ottenere risultati migliori .. ma quanto mi costerebbe questa soluzione? Spendendo circa 400/500 euro potrei farcela? Non conosco bene i costi dell'usato: se la mia è una speranza vana allora prenderei questo.
ma 4/5000 euro da spendere non c'è l'ho proprio.
ne bastano un migliaio per avere zoom nuovi [ sigma 120-400OS circa 650€, sigma 150-500OS circa 800€, sigma 50-500 circa 1000€, sigma 100-300/4 circa 900€ ]
so che sono comunque tanti soldi e forse la cosa migliore sarebbe riuscire a trovare il sigma 400/5,6 [ mi pare che il migliore sia quello in versione APO MACRO ] ...ovviamente usato ;)
SuperMariano81
11-12-2009, 09:34
un 300 canon, usato ti viene attorno agli 850 - 900 euro, difficilmente lo trovi a meno.
stessa cosa per un 400 5.6 son entrambi serie L quindi caschi in piedi.
il 500 che dici te, se hai il limite del budget e sai i suoi limiti.... prendilo!
toglimi una curiosità, è un catadiotrico?
Ziggy Stardust
11-12-2009, 12:09
...un fisso così lungo e buio è inutile. Ed in più è vecchio! La tua camera (...scommetto che sei un Nikonaro!) non lo riconoscerebbe e dovresti fare tutto in manuale...anche il settaggio dei diaframmi.
Te la senti?
Ti conviene cercare un 300 f4 magari Sigma, magari usato e magari abbinarci un sigma 1.4x, hai una ottica di qualità migliore e più luminosa e più usabile. Il tutto sui 800€.
virgilio0_1
11-12-2009, 12:41
catadiotrico non so cosa significa :confused: , scusate ma sono un neofita, da poco mi sono avvicinato alla fotografia, soprattutto quella digitale, comunque è questo, tranne che è la versione per nikon:
http://cgi.ebay.co.uk/Sigma-AF-%2F-MF-Tele-APO-500-mm-F-7.2-Lens-for-Canon-AF_W0QQitemZ260502266171QQcmdZViewItemQQimsxq20091106?
Faccio tutto in manuale, sicuro, anche perchè la mia nikon d60 non è motorizzata e non posso pretendere che quest'obiettivo abbia anche l'autofocus. La spesa di 800 € è un pò eccessiva per me, per questo, conscio dei limiti di questa soluzione ero tentato di prenderlo, considerando che la spesa non è eccessiva. Certo non vorrei che si rivelesse inutile, cioè che magari col mio 70-300 alla fine faccio foto migliori anche se non con lo stesso ingrandimento, e quindi finirei per non usarlo per niente. Sono indeciso. Per fortuna me l'hanno lasciato in prova quindi vedrò un pò cosa riuscirò a combinarci e poi decido. Magari posto le prove che faccio così mi consigliate, ma tenete presente già da adesso che ho tutto da imparare quindi aspettatevi tutt'altro che capolavori :) ...
davidTrt83
11-12-2009, 15:50
Dato che ce l'hai in prova sei tu il miglior consigliere di te stesso :D
Che 70-300 hai?
virgilio0_1
11-12-2009, 16:11
Ho il Sigma 70-300 f4-5.6. Motorizzato. Naturalmente è più luminoso e l'autofocus aiuta tantissimo. Indubbiamente ha una resa migliore del vecchio 500.
davidTrt83
11-12-2009, 16:17
Ho il Sigma 70-300 f4-5.6. Motorizzato. Naturalmente è più luminoso e l'autofocus aiuta tantissimo. Indubbiamente ha una resa migliore del vecchio 500.
il sigma 70-300 sulle lunghe focali non è certo una lente fenomenale... se il 500 è addirittura peggiore vuol dire che non vale proprio niente :stordita:
Se vuoi fare un vero salto di qualità senza spendere una follia risparmiati i soldi, vendi il sigma 70-300 e comprati il 70-300 VR nikon. ;)
Chiuso a f8 è un rasoio anche a 300mm e sono sicuro che croppando otterresti lo stesso dettaglio del sigma 500 (ammesso che con quest'ultimo riuscissi ad avere foto ferme...), in più avresti: la flessibilità di uno zoom, leggerezza, autofocus, stabilizzatore. Ah dimenticavo, con il 500 funziona l'esposimetro? Immagino di no...
Ho il Sigma 70-300 f4-5.6. Motorizzato. Naturalmente è più luminoso e l'autofocus aiuta tantissimo. Indubbiamente ha una resa migliore del vecchio 500.
:eek:
ca...spita...allora è davvero uno schifo :D
virgilio0_1
11-12-2009, 19:47
il sigma 70-300 sulle lunghe focali non è certo una lente fenomenale... se il 500 è addirittura peggiore vuol dire che non vale proprio niente :stordita:
Se vuoi fare un vero salto di qualità senza spendere una follia risparmiati i soldi, vendi il sigma 70-300 e comprati il 70-300 VR nikon. ;)
Chiuso a f8 è un rasoio anche a 300mm e sono sicuro che croppando otterresti lo stesso dettaglio del sigma 500 (ammesso che con quest'ultimo riuscissi ad avere foto ferme...), in più avresti: la flessibilità di uno zoom, leggerezza, autofocus, stabilizzatore. Ah dimenticavo, con il 500 funziona l'esposimetro? Immagino di no...
Non male come idea :) .... ma se prendessi il tokina 80-400 f4.5-5.6 che ho visto a circa 500 €? Oppure ci cambia poco col 70-300 Sigma?
davidTrt83
11-12-2009, 19:51
Non male come idea :) .... ma se prendessi il tokina 80-400 f4.5-5.6 che ho visto a circa 500 €? Oppure ci cambia poco col 70-300 Sigma?
Non so come sia, ma non è stabilizzato...
virgilio0_1
11-12-2009, 19:53
e non potrei usare l'autofocus con la d60 che non è motorizzata, sbaglio?
Non so come sia, ma non è stabilizzato...
se ne parla abbastanza bene...per lo meno in quanto rapporto qualità prezzo ;)
lo stabilizzatore non c'è ma se ne può fare a meno
e non potrei usare l'autofocus con la d60 che non è motorizzata, sbaglio?
non sbagli purtroppo
SuperMariano81
11-12-2009, 20:14
:eek:
ca...spita...allora è davvero uno schifo :D
:ciapet: :ciapet:
davidTrt83
11-12-2009, 20:18
e non potrei usare l'autofocus con la d60 che non è motorizzata, sbaglio?
Ma a te per cosa serve di preciso il tele? quali sono le situazioni in cui il 70-300 che hai non ti soddisfa?
virgilio0_1
11-12-2009, 20:45
Ma a te per cosa serve di preciso il tele? quali sono le situazioni in cui il 70-300 che hai non ti soddisfa?
Nelle foto di animali, soprattutto nelle riserve naturali dove si trovano molte specie aviarie belle da fotografare. Non puoi avvicinarti troppo agli animali senza farli scappare, col 500 si fa qualche bella foto, col 300, almeno che non croppo dopo con photoshop, sono quasi sempre troppo lontano.
virgilio0_1
11-12-2009, 21:25
Comunque ecco a sinistra una foto (particolare) fatta col 500 (f.9 1/125) e, a destra, lo stesso particolare croppato da uno scatto col 70-300 (f.7.1 1/200)
.... mi sa che conviene croppare :D ....
http://img695.imageshack.us/img695/3811/provatele.jpg (http://img695.imageshack.us/i/provatele.jpg/)
ficofico
11-12-2009, 21:29
sigma 400 f5,6 apo macro... dai 400 ai 500 euro usato.... qualità ottica veramente esaltante
ficofico
11-12-2009, 21:31
mi sa che conviene croppare .......stai scherzando vero? la diferrenza c'è ed è abissale, se poi ti accontenti è un altro discorso
.... mi sa che conviene croppare :D ....
e perchè mai?!?!? è nettamente migliore lo scatto fatto col 500 che il crop
ilguercio
11-12-2009, 21:55
....stai scherzando vero? la diferrenza c'è ed è abissale, se poi ti accontenti è un altro discorso
*
ficofico
11-12-2009, 22:21
Certo che a 300mm questi zoom sono "quasi" inutilizzabili, se a f7,1 è ancora così morbido non immagino a f5,6.... sto cmq giudicando da un fotogramma, magari è micromosso
Comunque ecco a sinistra una foto (particolare) fatta col 500 (f.9 1/125) e, a destra, lo stesso particolare croppato da uno scatto col 70-300 (f.7.1 1/200)
.... mi sa che conviene croppare :D ....
http://img695.imageshack.us/img695/3811/provatele.jpg (http://img695.imageshack.us/i/provatele.jpg/)
cribbio spero ti sia sbagliato a scrivere, si vede un casino la differanza qualitativa. lo voglio io, lo compro io! :oink:
virgilio0_1
12-12-2009, 13:47
Scusate, ho sbagliato a scrivere !!!!!!! Il 500 mm è quello a destra!!!! Mi pare evidente che sia abbastanza sfocata e lo scatto del 70-300 è migliore. Ho avuto conferma anche oggi che sono andato a fare un pò di scatti con la luce, postati qui sotto. Certo, per quanto riguarda il croppare scherzavo: altrimenti faccio le foto con una compatta da 50 euro e poi lavoro tutto di Photoshop :D !
Questo 500 mi sa che lo scarto. Preferisco risparmiare per un acquisto più significativo. Grazie ai vostri consigli ho già una rosa di scelta:
sigma 120-400OS
sigma 150-500OS
sigma 50-500
sigma 100-300
tokina 80-400
ultimo arrivato: sigma 400 f5,6 apo macro...
oppure, come postavo in un altro topic, ci sarebbe il nuovo duplicatore della Nikon 2X AF-S Teleconverter TC-20E II
http://www.dpreview.com/news/0912/09...ikonTCEIII.asp
che dicono abbia un'ottima ottica e mi permetterebbe di non perdere l'autofocus. Però non so se sia il caso di montarlo col sigma 70-300 ... che dite?
virgilio0_1
12-12-2009, 14:16
ecco altri scatti di prova: a sinistra il 500, a destra il 70/300:
http://img696.imageshack.us/img696/4885/paperi.jpg (http://img696.imageshack.us/i/paperi.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/4403/bufali.jpg
ficofico
12-12-2009, 14:45
A be allora cambia tutto, e finalmente il 70-300 diventa un ottica seria!!!
be io scarterei il 100-300 sigma visto che hai il 70-300 sigma
Se vuoi la massima qualità il sigma 400 apo- macro, se vuoi la massima versatilità, una buona-quasi ottima qualità ottica, ad un prezzo però superiore, il sigma 50-500 sembra non aver rivali.
Il moltiplicatore 2x lo scarterei proprio per il 70-300sigma ( ma si può montare?), già a 200 sei a f5,6 mi pare e quindi sarebbe davvero troppo buio oltre che secondo me inefficace.
Le uniche cose che puoi moltiplicare con successo con un 2x, sono i fissi luminosi, e a seconda della qualità del fisso, potresti ottenere dei buoni risultati, ma mai ottimi.
Scusate, ho sbagliato a scrivere !!!!!!! Il 500 mm è quello a destra!!!! Mi pare evidente che sia abbastanza sfocata e lo scatto del 70-300 è migliore. Ho avuto conferma anche oggi che sono andato a fare un pò di scatti con la luce, postati qui sotto. Certo, per quanto riguarda il croppare scherzavo: altrimenti faccio le foto con una compatta da 50 euro e poi lavoro tutto di Photoshop :D !
Questo 500 mi sa che lo scarto. Preferisco risparmiare per un acquisto più significativo. Grazie ai vostri consigli ho già una rosa di scelta:
sigma 120-400OS
sigma 150-500OS
sigma 50-500
sigma 100-300
tokina 80-400
ultimo arrivato: sigma 400 f5,6 apo macro...
oppure, come postavo in un altro topic, ci sarebbe il nuovo duplicatore della Nikon 2X AF-S Teleconverter TC-20E II
http://www.dpreview.com/news/0912/09...ikonTCEIII.asp
che dicono abbia un'ottima ottica e mi permetterebbe di non perdere l'autofocus. Però non so se sia il caso di montarlo col sigma 70-300 ... che dite?
eh cribbio allora il discorso cambia e non di poco!.
astrolabe
13-12-2009, 13:05
il sigma 70-300 sulle lunghe focali non è certo una lente fenomenale... se il 500 è addirittura peggiore vuol dire che non vale proprio niente :stordita:
Se vuoi fare un vero salto di qualità senza spendere una follia risparmiati i soldi, vendi il sigma 70-300 e comprati il 70-300 VR nikon. ;)
Chiuso a f8 è un rasoio anche a 300mm e sono sicuro che croppando otterresti lo stesso dettaglio del sigma 500 (ammesso che con quest'ultimo riuscissi ad avere foto ferme...), in più avresti: la flessibilità di uno zoom, leggerezza, autofocus, stabilizzatore. Ah dimenticavo, con il 500 funziona l'esposimetro? Immagino di no...
quoto...
il 70-300 vr in queste situazioni è più che buono ed ha una qualità non indifferente;)
anche io cercavo mm extra per la mia d80, ho preso il 70 300 vr e devo dire che mi soddisfa parecchiatamente!!!!
il vr fà il suo sporco lavoro e anche croppate le foto sono ben definite, poi quando sbaglio io sbagio io!!!
se devi prendere un tele lungo aspetta e predine uno di buona qualità (le ottiche da 5000 euro io non le considero, o meglio non posso considerarle...), nell'attesa il 70 300 vr ti servirà fedelmente.
SuperMariano81
14-12-2009, 21:45
un 500 come quello del titolo lo prenderei SOLO per fare foto alle stelle/luna :D
virgilio0_1
18-12-2009, 15:50
Torno sulla questione visto che non riesco a decidermi :) ...
Ho visto un tokina 80-400 f4.5-5.6 ad un ottimo prezzo ma adesso ho un dubbio: mi conviene prendere un 80-400 quando ho già il 70 - 300 Sigma? Il Toina è migliore o peggiore del mio Sigma? E' motorizzato? Apocromatico? Stabilizzato? Vale l'impresa quello zoom di 100mm in più o mi conviene aspettare e spendere di più per un fisso 500mm oppure per il 50-5000 Sigma che è sempre uno zoom ma arriva fino a 500mm?
ficofico
18-12-2009, 18:24
compra il 50-500 se hai i soldi.... ottica molto buona...
virgilio0_1
20-12-2009, 12:01
compra il 50-500 se hai i soldi.... ottica molto buona...
Sono orientato su questo o sul 150-500. Quest'ultimo mi attira di più perchè sul sito della Sigma pare che il 50-500 non sia stabilizzato, manca nella descrizione la dicitura "OS":
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3307&navigator=3
mentre in quella del 150-500 c'è:
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3348&navigator=3
Invece il 150-500 ha in più "RF (Rear Focus) - This lens is equipped with a system that moves the rear lens group for highspeed , silent focusing." e "EX (EX Lens) - The exterior of this lens is EX-finished to denote the superior build and optical quality, and to enhance its appearance." E la possiblità di duplicarlo "CONV" anche se mi chiedo: i risultati sarebbero veramente apprezzabili? Queste caratteristiche in più lo rendono migliore dell'altro anche senza essere stabilizzato? Certo mi sembra strano che un obiettivo come il 50-500 non lo sia. Secondo voi, alla fine, quale dei due è migliore?
Queste caratteristiche in più lo rendono migliore dell'altro anche senza essere stabilizzato? Certo mi sembra strano che un obiettivo come il 50-500 non lo sia. Secondo voi, alla fine, quale dei due è migliore?
perchè strano?? strano sarebbe scoprire che la propria auto non ha il freno a mano...comunque otticamente il 50-500 è migliore ma il 150-500 costa meno ed è stabilizzato
ficofico
20-12-2009, 13:34
quali lenti hai sulla d60?
virgilio0_1
20-12-2009, 13:36
perchè strano?? strano sarebbe scoprire che la propria auto non ha il freno a mano...comunque otticamente il 50-500 è migliore ma il 150-500 costa meno ed è stabilizzato
Strano perchè potevano fare un ultimo sforzo e farlo pure stabilizzato: sarebbe stato perfetto e ci avrei speso anche qualcosa in più. Così non so se preferire lo stabilizzato o quello con un'ottica migliore ....
virgilio0_1
20-12-2009, 13:47
quali lenti hai sulla d60?
Intendi gli obiettivi che ho? il 18-55 nikon fornito con la macchina e un 70-300 Sigma F4-5.6
ficofico
20-12-2009, 14:03
L'hai visto questo test vero?
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_100-400_sigma_120-400_150-500_50-500.htm
Allora considerando che hai un 70-300 sigma, che compre meno focali del 50-500 ed è luminoso uguale, potresti pensare di venderlo..... ( certo pesa un filino di più questo di quello che hai :D )
Ti rimarrebbe una d60 col kit.... se riesci a venderla potresti con i soldi recuperati pensare di prendere una alpha 200 sony che è decisamente meglio e ti darebbe un margine di recupero di 2-2,5 stop di stabilizzazione...
Se invece pensi già che un ottica da 2 kg la useresti solo su cavalletto, prendila, usala e non pensare al fatto che non è stabilizzata....
Strano perchè potevano fare un ultimo sforzo e farlo pure stabilizzato
il progetto del 50-500 è molto vecchio, non so nemmeno se esistevano gli stabilizzatori all'epoca...e comunque lo sforzo l'hanno fatto, infatti ora c'è il 150-500OS ...e costa pure meno
ficofico
20-12-2009, 14:48
Però a tutte le focali è inferiore al 50-500
l'ho gia detto, non è un mistero che in questo caso si deve decidere se preferire la qualità ottica o la "praticità" oltre agli euro
virgilio0_1
20-12-2009, 17:32
Soprattutto grazie a tutti per i consigli utilissimi :) !
Il test di Juzaphoto è utilissimo, non lo conoscevo! Alla fine mi pare che si equivalgano, o quasi, con la differenza che il 150-500 con lo stabilizzatore potrebbe tornare assai utile quando faccio scatti di avifauna dove ti trovi che il soggetto non ti da il tempo di posizionarti bene col cavalletto e hai poco tempo a disposizione, riuscire a fare qualche scatto in più a mano libera non è male. E poi c'è il prezzo che a questo punto diventa una differenza importante ;) .
@ficofico: non me la sento di cambiare corpo macchina, anche se sono poco esperto istintivamente preferisco nikon a sony: la tradizione del nome in campo fotografico ha il suo fascino, magari sbaglio. Potrei, in futuro, cambiare corpo macchina per una nikon di fascia più alta, questo sì. Poi mi ero dimenticato di citare la mia ottica migliore: il tamron 10-24 f/3.5-4.5 che è quello che mi sta dando maggiori soddisfazioni e non me ne priverei mai :D
ficofico
20-12-2009, 17:54
il sigma 50-500 pesa 1840g
il sigma 150-500 pesa 1910g
Se non fosse per lo stablizzatore non ci sarebbero motivi di ordine "pratico" nello scegliere l'uno o l'altro ( oltre al prezzo, che data la maggiore escursione focale oltre alla maggiore qualità degli scatti è ampiamente giustificata), questo è ovviamente uno svantaggio che si ripercuote principalmente su quegli utenti che non dispongono di nessun tipo di stabilizzatore sul corpo macchina........
Cmq se non vedi differenza tra i 2 prendi pure il 150-500...... costa meno......
Parlano abbastanza bene anche del tamron 200-500.... oltretutto ha il vantaggio che pesa 1.300 gr
virgilio0_1
28-12-2009, 20:03
Parlano abbastanza bene anche del tamron 200-500.... oltretutto ha il vantaggio che pesa 1.300 gr
Questo Tamron è anche interessante, e il peso minore potrebbe essere un vantaggio. Come al solito non m è chiaro se questo obiettivo è motorizzato e stabilizzato. Da questa descrizione:
http://www.granbazaar.it/prodotti/fotografia/obiettivi/tamron/per-nikon/obiettivi-attacco-f-mount-focale-min-oltre-120mm/tamron-sp-af200-500mm-f-5-6-3-di-ld-if-per-nikon.html
sembra essere motorizzato: IF: sistema di messa a fuoco interna
dal sito Tamron ho letto le seguenti caratteristiche:
DI: Lens with this mark features optical systems designed to meet the performance characteristics of digital SLR cameras
SP: Tamron Super Performance series features high-performance specs
LD: Lens with this mark uses LD element(s)
IF: Lens with this mark uses internal focusing system
ZL: Lens with this mark uses zoom-lock mechanism
Traducendo dalla classificazione che ho trovato nei Sigma ho l'equivalente di un apocromatico, stabilizzato e motorizzato come il 150-500 Sigma?
ilguercio
28-12-2009, 20:04
Non è stabilizzato...
...
sembra essere motorizzato: IF: sistema di messa a fuoco interna
...
IF: Lens with this mark uses internal focusing system
...
Non conosco questa lente, in ogni caso IF (ninternal focusing) vuol dire che la lente frontale non si muove con la messa a fuoco e non che è motorizzato.
non per elogiarmi, ma io al tuo posto farei quello che sto facendo io al mio posto, ossia: aspettare!!!
sempre che tu non abbia troppa fretta, ma ci sono tanti rumors su un fantomatico zoomone psante in stile sigma e qualità nikon che dovrebbe uscire nel 2010, certo il prezzo sarà nikon ed è da tenere in considerazione...
al massimo puoi sempre prendere il sigma in modo "più" consapevole dopo!
io nell'attesa ho preso un 70 300 nikon che fà quello che promette:D
WildBoar
29-12-2009, 09:17
oltretutto i sigma sono famosi per non essere costanti in qualità, scommetto il contronto tra i due sigma lo fa un altro esce un risultato opposto, non starei troppo a fasciarmi la testa per un crop, se il 150-500 os è quello che fa per voi, prendetelo, magari dopo averlo provato :D
ma un tc 1.4 sul 70 300 vr funge?
mi è capitato ache ieri di avere davanti a pochi metri un gheppio che è u rapace abbastanza piccolo ed essere a corto di mm almeno con uno x 1.4 extra ci metto una toppa! tanto non li vado mai a fotografare di notte! quindi se perdo uno stop pazienza...
ficofico
29-12-2009, 10:08
Mi sembra che si perda l'autofocus, con il moltiplicatore saresti ad f8... oltretutto non è certo una lama il 70-300 a 300 e con il moltiplicatore avresti un immagine troppo soft..
meglio che vedere un puntino, che ne sò.....
sto per tornare nello stesso posto, vediamo se il moltiplicatore nike portami più vicino in silenzio ha fortuna..... ma è dura!
sapevo che sarei arrivato a f8 ma in pieno giorno all'aperto... per il soft se è meglio che croppare!! è da valutare!
ficofico
29-12-2009, 10:25
Guarda non ci guadagni tanto... diventa manual focus, f8 e l'immagine non si discosta poi molto da quella croppata... io farei così, scatterei a f8 per avere più nitidezza senza tc ma così avrei l'autofocus e un immagine abbastanza nitida da poter essere croppata
oggi nemmeno un 3x mi avrebbe aiutato! :muro:
l'alternativa crop e f8 è gratis e la pratico da un pò! ;)
il guadagno di focale è quantificabile: da 450 mm eq a 630 mm eq mentre ahimè la perdita di qualità non è tanto quantificabile...
ok sui molti malus dei moltiplicatori, mi resta viva la curiosità della fattibilità fisica di motare il tc sul 70 300 vr dato che lato macchina c'è una bella sporgenza nell'obbiettivo!
abracadabra46
31-12-2009, 10:48
Ragazzi avete dei permessi particolari per allegare ai messaggi immagini oltre i 24,4 KB?
A me oltre tale limite non li accetta, ma è un avatar...
ilguercio
31-12-2009, 10:50
Ragazzi avete dei permessi particolari per allegare ai messaggi immagini oltre i 24,4 KB?
A me oltre tale limite non li accetta, ma è un avatar...
La licenza di uccidere abbiamo:asd:
Se leggi le regole di sezione e il regolamento magari...
abracadabra46
31-12-2009, 13:22
La licenza di uccidere abbiamo:asd:
Se leggi le regole di sezione e il regolamento magari...
Ti ringrazio per la risposta, ma vedi ho letto a suo tempo le regole del gioco, e pensavo adesso di allegare una immagine ad un mio intervento, cliccando su allegato speravo che tutto fosse spiegato nella finestra che ti permette di allegare il file (come dovrebbe essere) senza dover andare a rileggersi tutta la pastella.
Infatti nella finestra degli allegati è specificato il limite di 24,4 KB, mentre le immagini da voi postate sono oltre i 100 KB, forse le cose le vedo semplici ed invece bisogno tribolare.
ilguercio
31-12-2009, 13:32
Devi usare hosting esterni;)
abracadabra46
31-12-2009, 14:10
Devi usare hosting esterni;)
Si... ho visto grazie gue
virgilio0_1
03-01-2010, 15:23
L'obiettivo ormai l'ho scelto:
SIGMA 150-500 mm F 5-6,3 OS AF DG HSM
ora dove comprarlo?
EDIT: Trovato vicino casa! come arriva vi faccio sapere!
abracadabra46
03-01-2010, 21:27
L'obiettivo ormai l'ho scelto:
SIGMA 150-500 mm F 5-6,3 OS AF DG HSM
ora dove comprarlo?
EDIT: Trovato vicino casa! come arriva vi faccio sapere!
Be... direi di farci vedere anche qualche scatto cosa dici?
Ciao
virgilio0_1
04-01-2010, 10:09
Be... direi di farci vedere anche qualche scatto cosa dici?
Ciao
Lo farò sicuramente :) ! Ora devo aspettare che mi mandino l'email di conferma per poterlo andare a ritirare, spero che la disponibilità sia immediata, comunque è un negozio di cui mi hanno parlato tutti bene in zona quindi aspetto tranquillo anche se un pò trepidante un attesa del nuovo "giocattolino" :D !
virgilio0_1
26-01-2010, 16:13
Dopo casini vari e aver cambiato negozio per uno SERIO, finalmente sono riuscito ad avere l'obiettivo! Mi sembra veramente un bell'oggetto, spettacolore fino a 400 e ancora ottimo fino a 500, lo sto provando un pò e vi posto, come promesso, qualche prova, senza pretese che siano buone foto, solo scatti di prova per testare l'attrezzo:
a 400mm:
http://img402.imageshack.us/img402/9261/pdc001.jpg (http://img402.imageshack.us/i/pdc001.jpg/)
e a 500:
http://img502.imageshack.us/img502/4937/pdc002.jpg (http://img502.imageshack.us/i/pdc002.jpg/)
che ne dite? Io sono veramente soddisfatto dell'acquisto:) !
abracadabra46
26-01-2010, 17:03
che ne dite? Io sono veramente soddisfatto dell'acquisto:) !
Ottimo direi, a mano libera o su stativo?
E a quanti €. è venuto a casa?
Ciao
virgilio0_1
26-01-2010, 18:51
Quelle sono a mano libera, questa invece è col cavalletto, a 500mm:
http://img693.imageshack.us/img693/372/amiata00759.jpg (http://img693.imageshack.us/i/amiata00759.jpg/)
Certo devo prenderci ancora piena confidenza e sicuramente si possono ottenere risultati ancora migliori. L'ho pagato 850 eurozzi andando a comprare in negozio. Su internet si trovava ancora a meno ma dopo la prima esperienza spiacevole con un negozio on-line ho preferito la sicurezza di andare in negozio, provare l'obiettivo, verificare la garanzia italiana e avere tutte le risposte alle mie domande direttamente dal negoziante. Ottimo negozio di Roma, non so se posso dire il nome, comunque mi hanno fatto un'ottima impressione.
davidTrt83
26-01-2010, 20:31
La foto a 400mm è ottima
Quelle a 500mm non rendono bene giustizia perchè la prima pare un pelino fuori fuoco, nella seconda invece il soggetto è in ombra.
Comunque si vede che ha proprio una bella resa, complimenti per l'acquisto.
abracadabra46
27-01-2010, 10:49
Quelle sono a mano libera, questa invece è col cavalletto, a 500mm:
Certo devo prenderci ancora piena confidenza e sicuramente si possono ottenere risultati ancora migliori.
Penso proprio di si che ne avrai di tempo per godertelo, ci sto facendo un pensierino anche io, ho il Nikon 500/f8 Cata, e stavo pensando ad un tele a lenti... vedrò più avanti, grazie delle informazioni.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.