View Full Version : buffer 16 o 32mb con sata e sata 2.. differenza netta oppure no?
eternoragazzo
10-12-2009, 15:59
ragazzi io sto impazzendo perchè devo capire una cosa
allora ho un modello di hdd che ha 16 mb di buffer e 7200 rpm con attacco sata , e un'atro con 32 mb buffer attacco sata 2 rmp 7200, quindi la differenza sta nel buffer + alto perchè supporta appunto la nuova tecnologia dei sata 2. Ma io ho sentito che tra sata e sata 2 nn c'è differenza per ora perchè gli hdd girano sempre a 7200 e quindi trasferiscono i file a 60 mb\s , è vero' e quindi il buffer a sto punto a che cavolo serve? grazieeeeee
dirklive
10-12-2009, 17:02
calma, cerchiamo di stabilire un poco di chiarezza, è vero che da 16 a 32 di buffer cambia poco,non è vero che sata e sata2 sono la stessa cosa.....:)
eternoragazzo
10-12-2009, 23:16
se puoi spiegarti meglio grazie
dirklive
11-12-2009, 08:17
non vedo cosa ci sia da spiegare meglio, in sostanza il buffer 16 o 32 non influisce in modo percettibile sulle prestazioni mentre se il disco è sata o sata 2, a parte la velocità di trasferimento teorica, c'è una bella differenza prestazionale.:)
eternoragazzo
11-12-2009, 15:08
scusami ma qst differenza prestazionale di quanto sarebbe, io ho letto che la differenza si noterà nel futuro quando gli hard disk gireranno + velocemente.. perchè ora trasferiscono tutti quanti a 60mb\s girando a 7200
eternoragazzo
12-12-2009, 20:54
aiuto raga dai correggetemi :D
Il discorso sarebbe lungo.
Cmq è vero che sono tutti 7200, ma lo erano anche dischi di 10 anni fa, che avevano prestazioni molto più basse rispetto a quelli di oggi.
La differenza sta nel fatto che la tecnologia evolve, particolarmente sulla densità dei dati per cm2, ovvero lo stesso piatto magnetico che 10anni fa era da 20GB oggi è da 500GB, e quindi girando alla stessa velocità trasmette più dati nell'unità di tempo.
Il discorso sata-sata2 non cambia molto, in teoria il sata2 è più evoluto ma test a parte andare a riconoscere un disco sata2 da uno sata solo osservando quanto è veloce quando lo si utilizza è impossibile, la differenza sta nel fatto che un disco sata è probabilmente di 4 e più anni fa, mentre un sata2 è di oggi (potenzialmente), e quindi è migliore per tutto il resto, non perchè sia sata2.
Stesso discorso per la cache, non cambia granchè di per sè, ma un disco con 8MB è di qualche anno fa, e quindi è più lento di uno con 32MB che è necessariamente recente, ma non per la cache in se, ma principalmente per la densità per piatto che continua ad aumentare.
Spero sia chiaro.
- CRL -
eternoragazzo
13-12-2009, 10:30
si è chiaro ma alla fine se ho capito bene la differenza è solo che ha una nuova tecnologia diciamo e quindi questi nuovi hard disk hanno una maggiore densità... il fatto dei 8 mb e i 32 mb anche è chiaro... grazie 1000 sei stato molto gentile..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.