View Full Version : Perchè usare un flash aggiuntivo?
Ciao. volevo una rispostada voi esperti:
Perchè generalmente si usa una lampeggiatore aggiuntivo sopratutto per foto in ambienti interni? Ho una mia idea:con maggior luce l'apertura e chiusura dell'otturatore è più veloce e si possonno ottenere foto più nitide e al tempo stesso evitare delle foto mosse...ma forse è sola una mia cazzata!!
Posseggo una Nikon D40...
Ciao. volevo una rispostada voi esperti:
Perchè generalmente si usa una lampeggiatore aggiuntivo sopratutto per foto in ambienti interni? Ho una mia idea:con maggior luce l'apertura e chiusura dell'otturatore è più veloce e si possonno ottenere foto più nitide e al tempo stesso evitare delle foto mosse...ma forse è sola una mia cazzata!!
Posseggo una Nikon D40...
la prima parte dell'affermazione è corretta, la seconda è una cazzata :D
la maggiore potenza non influisce sul mosso e sui tempi: se scatti con un flash la velocità è quella del sincro del flash (mettiamo 1/180 di secondo) e anche se imposti in manuale tempi più lenti non noterai differenza perchè l'esposizione è data dalla durata del lampeggiamento e NON dai tempi di scatto
è comunque vero che un flash "decente" può avere tempi di lampeggiamento inferiori, ma l'otturatore avrà comunque la velicità di sincronizzazione del flash.
ad esempio su una pentax hai un sincro flash a 1/180, e quello rimane
inoltre le ragioni per un flash decente sono perchè:
i flash aggiuntivi sono orientabili
i flash aggiuntivi sono schermabili
perchè può servire una potenza adeguata
perchè i flash aggiuntivi hanno una marea di opzioni e regolazioni che possono essere indispensabili
e perchè i flash built in sono abbastanza schifosi (per le ragioni di cui sopra)
quindi vista la tua esperienza in quali circostanze si possono usare? anche per foto all'aperto?...
quindi vista la tua esperienza in quali circostanze si possono usare? anche per foto all'aperto?...
il flash va usato quando serve, punto :D
un flash esterno può essere utile ANCHE all'aperto, ad esempio per compensare un primo piano in controluce o in situazioni di primi piani in condizione di poca luce, come fonte di schiarita per sistemare le ombre con luci difficili
ovvio che all'aperto l'efficacia si riduca a soggetti vicini
http://www.lumiquest.com/
http://www.lumiquest.com/
pubblicità? :stordita:
85kimeruccio
10-12-2009, 19:50
io oramai i flash li uso praticamente sempre ed ovunque....
pubblicità? :stordita:
:D ...purtroppo no, non sono il signor Quest, ma il sito, offre spunti di riflessione sulla reale utilità del flash e delle potenzialità nascoste, corredate da foto comparative...l'utilità sta tutta qui...;)
Cippermerlo HJS
12-12-2009, 00:24
la maggiore potenza non influisce sul mosso e sui tempi: se scatti con un flash la velocità è quella del sincro del flash (mettiamo 1/180 di secondo) e anche se imposti in manuale tempi più lenti non noterai differenza perchè l'esposizione è data dalla durata del lampeggiamento e NON dai tempi di scatto
a meno che non si debba cercare di mettere un po' il risalto la parte non illuminata dal flash (tipo in interno per evitare uno sfondo completamente buio)
è comunque vero che un flash "decente" può avere tempi di lampeggiamento inferiori, ma l'otturatore avrà comunque la velicità di sincronizzazione del flash.
ad esempio su una pentax hai un sincro flash a 1/180, e quello rimane
è anche vero che alcune digitali moderne possono spingersi più in là del sincro con flash compatibili
sulla D90 posso eccedere il sincro a 1/200, va da sè che esagerando si ottengono risultati pietosi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.