PDA

View Full Version : 80 Plus Platinum: nuovo standard per alimentatori da server


Redazione di Hardware Upg
10-12-2009, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/80-plus-platinum-nuovo-standard-per-alimentatori-da-server_31012.html

HP sarà la prima azienda a implementare in soluzioni server alimentatori che rispondono alle nuove esigenti specifiche per l'efficienza complessiva

Click sul link per visualizzare la notizia.

g.luca86x
10-12-2009, 10:54
Secondo me questo standard avrebbero potuto chiamarlo 90plus. Non ha senso usare il nome 80plus se il minimo è il 90%. Oltretutto sarebbe bello, anche in ambito consumer, vista la nuova mania verde, avere una bella legge che vieti la commercializzazione di alimentatori scrausi sotto un livello minimo di efficienza...

que va je faire
10-12-2009, 11:03
concordo

donfranco77
10-12-2009, 11:07
Quoto con piacere

int main ()
10-12-2009, 11:10
Secondo me questo standard avrebbero potuto chiamarlo 90plus. Non ha senso usare il nome 80plus se il minimo è il 90%. Oltretutto sarebbe bello, anche in ambito consumer, vista la nuova mania verde, avere una bella legge che vieti la commercializzazione di alimentatori scrausi sotto un livello minimo di efficienza...

certo, e poi gli utonti non si compreranno mai + 1 pc perchè i prezzi saliranno dato che anche l'ali dovrà essere buono afforza

Dany16vTurbo
10-12-2009, 11:11
Già, 80 Plus Platinium per poi avere un'efficienza del 90-94-91% ?

Almeno stiamo facendo dei passi avanti, anche se immagino costino molto di più rispetto ai Plus Gold...

Mparlav
10-12-2009, 11:15
Penso che arriveranno anche nel mercato consumer, solo che ci vuole più tempo per ammortizzare la differenza di spesa rispetto a standard meno efficienti, con poche ore al giorno piuttosto che 24/7 come nei server.
Cmq, un 450-500W 80 Plus Platinum a 50-75 euro lo comprerei all'istante.

Blackcat73
10-12-2009, 11:17
certo, e poi gli utonti non si compreranno mai + 1 pc perchè i prezzi saliranno dato che anche l'ali dovrà essere buono afforza

Dai non scherziamo nel pc medio da "utonto" quanto vuoi sia la differenza fra un ali da 400w buono(che ritengo possa benissimo bastare per le configurazioni da "utonto" rispetto a quello ciofeca? Si trovano di ottime marche sui 50-60 euro quello scrauso quanto viene 30? E per 30 euro uno non compra il pc?

int main ()
10-12-2009, 11:17
Penso che arriveranno anche nel mercato consumer, solo che ci vuole più tempo per ammortizzare la differenza di spesa rispetto a standard meno efficienti, con poche ore al giorno piuttosto che 24/7 come nei server.
Cmq, un 450-500W 80 Plus Platinum a 50-75 euro lo comprerei all'istante.

:sofico: e magari una porsche a 20k euro anche:D lol è appena passata una porshe :asd:

g.luca86x
10-12-2009, 11:22
certo, e poi gli utonti non si compreranno mai + 1 pc perchè i prezzi saliranno dato che anche l'ali dovrà essere buono afforza

nei pc da utonti gli alimentatori non sono minimamente paragonabili a quelli da 50€ da 400W, non solo per l'efficienza ma anche per le potenze in gioco. Troppo spesso leggo nel forum di gente che cerca consigli su schede video con alimentatori scrausi da 350W che poi in realtà, leggendo sull'etichetta se ne erogano 250 è grasso che cola... Non dovrebbero costare poi tanto di più viste le potenze basse che necessitano quei pc. Poi è tutto fattore di scala, se di alimentatori ad alta efficienza se ne producessero quanti sono quelli scrausi, i prezzi si abbasserebbero non poco...

roccia1234
10-12-2009, 11:39
ma chiamarlo 90plus era troppo complicato?

Mparlav
10-12-2009, 11:49
:sofico: e magari una porsche a 20k euro anche:D lol è appena passata una porshe :asd:

Ma hai 5 o 10 anni? Così mi regolo :D

Kharonte85
10-12-2009, 12:13
Questa è una direzione ottima, assolutamente da perseguire e mantenere.



EDIT: In effetti potevano chiamarlo benissimo 90 plus :stordita:

flapane
10-12-2009, 12:17
Dai non scherziamo nel pc medio da "utonto" quanto vuoi sia la differenza fra un ali da 400w buono(che ritengo possa benissimo bastare per le configurazioni da "utonto" rispetto a quello ciofeca?

Io a pieno carico e con tutto il monitor da 22'' non ne consumo neanche 200, ma circa 163.
Dici che sono un "utonto"? E quanto è smaliziato il ragazzino con un triple sli?

A parte gli scherzi, magari facessero un 400w con efficienze simili sotto i 10w ed al 50% del carico.

Dieghen620
10-12-2009, 12:23
Quoto, avrebbero dovuto chiamarlo 90plus o qualcosa del genere...

Mparlav
10-12-2009, 12:27
80plus è il nome del "consorzio", quindi immagino che sarebbe stato poco pratico cambiare il nome.
http://www.80plus.org/80what.htm

Kharonte85
10-12-2009, 12:31
80plus è il nome del "consorzio", quindi immagino che sarebbe stato poco pratico cambiare il nome.
http://www.80plus.org/80what.htm

probabilmente hai ragione...avranno dovuto anche registrare nomi, simboli ecc...;)

Vash_85
10-12-2009, 12:37
Concordo in pieno sulla categoria, la potevano chiamare 90 plus....
I prossimo livello di efficienza come lo chiameranno? 80 diamond?:D

Blackcat73
10-12-2009, 12:39
Io a pieno carico e con tutto il monitor da 22'' non ne consumo neanche 200, ma circa 163.
Dici che sono un "utonto"? E quanto è smaliziato il ragazzino con un triple sli?

A parte gli scherzi, magari facessero un 400w con efficienze simili sotto i 10w ed al 50% del carico.

No per niente io ho voluto esagerare con i 400w e probabilmente mi son spiegato male.. intendevo dire che se anche si mettessero a fare solo alimentatori da 80plus vietando la vendita di certe ciofeche il prezzo di certe configurazioni varierebbe di pochissimo e non andrebbe a inficiare le vendite dei pc.

g.luca86x
10-12-2009, 13:17
No per niente io ho voluto esagerare con i 400w e probabilmente mi son spiegato male.. intendevo dire che se anche si mettessero a fare solo alimentatori da 80plus vietando la vendita di certe ciofeche il prezzo di certe configurazioni varierebbe di pochissimo e non andrebbe a inficiare le vendite dei pc.

esattamente!

Z80Fan
10-12-2009, 13:28
Non riesco a capire certi commenti, qui stiamo parlando di alimentatori per Server, non per PC Consumer !!!

Sapo84
10-12-2009, 13:49
Ma anche no, un buon alimentatore costa 60 euro ( e di certo non è 80 plus quellochetipare).
Corsair CX400W, è un discreto alimentatore e costa dai 40€ in su.
http://www.corsair.com/products/cx/default.aspx
E come puoi leggere è 80 plus eccome, e hai la garanzia che eroghi davvero 400W, al contrario di quelli senza nome da 500-550W che non arrivano manco a 300.

Con 230 euro faccio (facevo?) un pc dual core completo di tutto (ma senza monitor, tastiera e mouse visto che nel 90% dei casi è già presente uno "vecchio"). Se gli aggiungi 60 euro arriviamo a 290 e la gente non lo compra più o cmq ci pensa 10 volte prima di prenderlo (che vuoi, si sa, prima il cellulare, poi alle partite di calcio, poi alle sigarette, poi a comprarsi vestiti di marca e così via). Tieni anche conto che l'utonto non sa che differenza c'è tra un mouse e la tastiera e dell'80 plus gliene frega meno che nulla.
Che discorsi sono?
L'utonto va al media world o catena simile e si compra il pc che costa meno, e il problema dell'alimentatore non se lo pone nemmeno.
Se uno il pc se lo assembla si suppone che sappia quello che sta facendo, e di certo pagare 50€ per un alimentatore più efficiente, con voltaggi stabili e meno ripple sono una cifra che vorrà spendere.
Poi ci sono gli ignoranti (ignoranti perché ignorano che pagare 20€ in più per risparmiare corrente e mettere al sicuro gli altri componenti è un risparmio e non una spesa), ma questo si è sempre saputo e non è una questione di soldi, perché sono gli stessi che si fanno infinocchiare dalla scheda video con più GB di memoria e via dicendo.

Tornando IT mi pare strano che i valori di questo nuovo standard siano da misurare con tensione di alimentazione di 230V, in precedenza si erano sempre usati i 115V, il che rende i risultati incomparabili tra loro :mbe:

Mparlav
10-12-2009, 14:37
Il Corsair HX 750W ha un'efficienze effettiva misurata del 90% al 50% del carico con i 115V.
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/CORSAIR_CMPSU-750HX_ECOS%201463_750W_Report.pdf

E costa 115 euro, che non è poi così elevato, considerate le caratteristiche.
Purtroppo gli altri delle serie HX più economici (sotto i 100 euro), non riescano ad essere altrettanto efficienti (83-85% circa), forse perchè basati su componentistica relativamente più datata.
Vedremo con la prossima serie.

int main ()
10-12-2009, 14:39
Ma hai 5 o 10 anni? Così mi regolo :D

1+ di te quindi regolati pure:asd:

RastaMan92
10-12-2009, 15:24
Il Corsair HX 750W ha un'efficienze effettiva misurata del 90% al 50% del carico con i 115V.
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/CORSAIR_CMPSU-750HX_ECOS%201463_750W_Report.pdf

E costa 115 euro, che non è poi così elevato, considerate le caratteristiche.
Purtroppo gli altri delle serie HX più economici (sotto i 100 euro), non riescano ad essere altrettanto efficienti (83-85% circa), forse perchè basati su componentistica relativamente più datata.
Vedremo con la prossima serie.

Ma guarda che bello il mio Ali :fagiano: pagato pagato 115,50Euro, ho fatto il sistema nuovo e ho preso un alimentatore moolto abbondante per star tranquillo nei futuri upgrade, per il momento lo sfrutto pochissimo, devo ancora decidere che vga prendere ma al 50% di load ci arriverò sicuramente durante le sessioni di gaming :)

Lo straconsiglio :D

Mparlav
10-12-2009, 15:26
Si ma il 90% di efficenza al 50% del carico di un 750 watt sono la bellezza di 375 watt, ovvero il consumo di un eccellente pc a singola scheda video in full load.

Poi la differenza tra 83-85% e 90% non è nulla.

Conviene sempre fare una scelta ponderata quando si compra un alimentatore, senza andare oltre con i watt (tenendo conto anche di futuri aggiornamenti) , altrimenti non si entra nel range di efficenza e il tutto va a farsi benedire rendendo la spesa inutile (se non dannosa).

Il problema è che il mercato fino ad ora ha richiesto alimentatori potenti prima ancora che efficienti.

Sono convinto che il buon trend già visto quest'anno, possa migliorare l'anno prossimo.
E salirà la richiesta di modelli efficienti anche di tagli inferiori.
Solo che è difficile "educare" che un Corsair, Enermax o Antec, costa quelle cifre perchè ha componentistica di primo ordine, specie se parli della fascia medio-bassa del mercato e del risparmio ad ogni costo.

RastaMan92
10-12-2009, 15:36
Il problema è che il mercato fino ad ora ha richiesto alimentatori potenti prima ancora che efficienti.

Sono convinto che il buon trend già visto quest'anno, possa migliorare l'anno prossimo.
E salirà la richiesta di modelli efficienti anche di tagli inferiori.
Solo che è difficile "educare" che un Corsair, Enermax o Antec, costa quelle cifre perchè ha componentistica di primo ordine, specie se parli della fascia medio-bassa del mercato e del risparmio ad ogni costo.

Beh non proprio "potenti" anzi proprio il contrario, il mercato composto da acquirenti non informati nel campo punto all'acquisto di alimentatori "falsi potenti" ovvero con Wattaggi dichiarati fasulli raggiunti solo\forse con il picco massimo dell'erogazione e non continui nonché provvisti di amperaggi obbrobriosi che non riuscirebbero a far girare nemmeno una scheda video da 100Euro (proprio a causa degli scarsi amperaggi).

Qua la questione non è l'efficienza, dato che se si possiede un alimentatore di buona fattura e con buoni amperaggi esso sarà di certo un 80plus come minimo, ma la questione è diffondere alimentatori di tagli inferori, 300-400W, con amperaggi dignitosi per la fascia medio-bassa a prezzi competitivi, cosa ci concludo a spendere 30Euro adesso se poi tra 1 anno e mezzo ne devo spendere altri 30 perché l'ali non ha retto e magari si è portato dietro anche qualcos'altro?

Penso che quel corsair da 400W sia un best-buy per un pc di fascia media.

floydbarber
11-12-2009, 16:13
Sarebbe ora che facessero alimentatori efficenti anche di taglio più piccolo di 400 watt. Ci si assembla i pc a basso consumo e poi li si deve fare andare con alimentatori sovradimensionati?

sinadex
16-12-2009, 16:08
certo, e poi gli utonti non si compreranno mai + 1 pc perchè i prezzi saliranno dato che anche l'ali dovrà essere buono afforza30€ in più non sono poi tanti se si considera che recuperi col risparmio in bolletta elettrica e in salute perchè consumi meno e di conseguenza inquini meno.
e cmq anche secondo me dovrebbero vietare ali al disotto du una certa % di effiecienza.

Opteranium
16-12-2009, 17:21
Sarebbe ora che facessero alimentatori efficenti anche di taglio più piccolo di 400 watt. Ci si assembla i pc a basso consumo e poi li si deve fare andare con alimentatori sovradimensionati?
Quanto hai ragione.. http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/system-wattage.html

Io ho un Thermaltake TR2 QFan 300W 80+, ma è anche troppo. Il mio pc assorbe 60W idle e 100 sotto stress ;)

AleLinuxBSD
16-12-2009, 19:06
Mossa intelligente da parte di HP che utilizza il treno verde per farsi pubblicità.
Ma almeno, se pure gli altri produttori seguiranno, sarà possibile un consumo complessivo minore, con tutti i guadagni del caso.