View Full Version : Gli omini verdi contro la musica del diavolo.
svarionman
09-12-2009, 21:28
La Lega si scaglia contro Il Teatro degli Orrori
Il "Gazzettino di Treviso", a due giorni dal concerto al New Age di Roncade (Tv), strilla allo scandalo appigliandosi a una rilettura rock del Padre Nostro da parte de Il Teatro degli Orrori (contenuta nel loro nuovo album "A sangue freddo").
Di seguito, riportiamo alcuni virgolettati tratti dal quotidiano di martedì 17 novembre.
Il senatore leghista Piergiorgio Stiffoni: "Braccia rubate all’agricoltura. Sarebbe meglio se quella gente andasse a lavorare nei campi. Se stiamo qui a parlare di simili ciofeche vuol proprio dire che siamo caduti molto in basso. Sarebbe il caso di iniziare a riprendere in mano la buona musica, non quella di questi rocchettari. Una cosa è certa: un concerto del genere non verrà mai sponsorizzato da nessuna nostra amministrazione".
Federico Caner, consigliere regionale leghista:
"Il concerto non lo si può impedire, ma per me sarebbe meglio se non si facesse o se quella canzone non venisse interpretata. Indipendentemente che uno sia credente o meno, bisognerebbe avere rispetto del sentimento religioso. Spero che tutto questo susciti una reazione non solo dal mondo cattolico, ma anche in chi cattolico non è. Un po’ come è accaduto con le famose vignette contro l’Islam di qualche anno fa: insorsero non solo i musulmani, ma anche tutti gli altri. Qui è la stessa cosa. Non bisogna essere integralisti, ma avere un minimo di buon gusto".
Treviso. Il "Padre nostro" versione rock
scatena i fans e le polemiche
RONCADE (22 novembre) - Dopo le prime note, un lungo applauso. Un applauso del pubblico e del leader di "Il Teatro degli Orrori" ha accolto la canzone Padre Nostro, che è stata al centro della polemica nei giorni scorsi. “Passiamo a qualcosa di antico, - ha detto Pierpaolo Capovilla, voce del gruppo, - l’applauso è per il Padreterno, non per noi. Ha fatto un buon lavoro”.
Poi è partito il brano. Era già trascorsa oltre metà del concerto che il Teatro degli Orrori ha tenuto venerdì sera al New Age di Roncade. Il locale era gremito. Le prime dieci canzoni avevano già scaldato i fans, con le loro sonorità rock alternativo, duro, talvolta grunge. Dopo aver interpretato “Majakovskij”, acuta rilettura di “All’amato me stesso”, in parte parlato, il Teatro degli orrori ha proposto le note lente e le parole di Padre Nostro. Il pubblico ha ascoltato la preghiera cantata prima di scatenarsi nella seconda parte del pezzo; dopo “Liberami dal male” è infatti iniziata la parte più rock, “Liberami dal male, dalle ipocrisie”.
Capovilla ha cantato sul dancefloor, tra i fans. Per tutto il concerto il cantante ha urlato, si è gettato sul pubblico facendosi trasportare da una corrente umana che si muoveva instancabile saltando al ritmo delle canzoni. In un’ora e tre quarti ha proposto i brani tratti dall’ album “A sangue freddo”, da “Direzioni diverse” fino a “La vita è breve”, ma anche la ballad “La canzone di Tom”. Qualche provocazione: “Potevate stare a casa a guardare la tivù”, ha chiesto Capovilla prima di “Mai dire mai”, e il pubblico in coro “No”.
C’era poi rabbia e amarezza, “questa canzone è il fallimento della mia generazione, - ha spiegato prima di “E’ colpa mia”, - a vent’anni pensavo che a quaranta il mio paese sarebbe stato diverso”. Le parole sono state cantate anche dal pubblico: “siamo diventati indifferenti, più poveri, più tristi, meno intelligenti”. Capovilla si è lanciato in altre considerazioni: “Ai politici chiediamo onestà intellettuale”. E prima del singolo “A sangue freddo”, dedicato a Ken Saro-Wiwa, attivista nigeriano assassinato: “Sapete che in Nigeria bruciano il gas che esce dal sottosuolo e generazioni intere sono state intossicate?” La musica del Teatro degli orrori può non piacere, può essere troppo dura, troppo spigolosa. Tra le urla e il furore di quella batteria che ti entra come un pugno, si può però cogliere il lirismo delle canzoni, che attraverso il rock denunciano e gridano forte quello che, forse, oggi non va.
La polemica era sorta tutta attorno a “Padre nostro”, versione rock della preghiera cristiana che il Teatro degli orrori voleva proporre dal vivo. Una canzone che riporta parte della preghiera e che in una seconda parte denuncia guerre, ingiustizia, fame. “Non c'è bestemmia né blasfemia, in questa canzone, ma disperazione ed amorevolezza”, ha spiegato l’autore e voce della band, Pierpaolo Capovilla.
Le reazioni all’annuncio del concerto sono state molto forti, visto il tema delicato che tocca la canzone. Lega e Udc sono insorte contro il pezzo. “La preghiera meriterebbe più rispetto”, ha commentato Gianna Galzignato, segretario provinciale Udc. I cantanti e autori rock trevigiani hanno invece difeso unanimi il pezzo di Capovilla “che fa riflettere sulla società odierna, che arriva alle coscienze in modo diretto”. Il presidente del New Age ha ribadito anche ieri: “Non vedo nessuna blasfemia nella canzone”.
Il Teatro degli Orrori - Padre Nostro (http://www.youtube.com/watch?v=2uOrHYhjHIg)
Meglio non riportare i brani di un gruppo della scena locale, sennò mi becco Borghezio sotto casa......:asd:
MadJackal
09-12-2009, 21:33
Ipocriti.
Non è la preghiera che merita rispetto. La preghiera è puramente FORMA.
Ed è solo la FORMA, che i politici sanno rispettare. A volte, nemmeno quella.
ConteZero
09-12-2009, 21:51
facepalm.jpg
TOWERTORRE
09-12-2009, 22:24
scusate ma...il concerto c'è stato, ergo non si può neanche esprimere una propria opinione per quanto bigotta e scassascatole sia?
svarionman
09-12-2009, 22:27
scusate ma...il concerto c'è stato, ergo non si può neanche esprimere una propria opinione per quanto bigotta e scassascatole sia?
Noi si fa appunto notare quanto sia bigotta e scassascatole.
Ci mancherebbe anche che vietassero i concerti....
momo-racing
09-12-2009, 22:37
basterebbe che alla fine del concerto cantassero "puliamoci il culo col tricolore e poi diamogli fuoco" e anche i leghisti sarebbero contenti :rolleyes:
estigrancazzi del padre nostro in formato rock (quando ce vò ce vò)
queste provocazioni da parte di pseudoartisti che devono farsi pubblicità andando a toccare argomenti sensibili agli altri non mi fanno nè caldo nè freddo.
è chiaro che non hanno talento tale per farsi un nome senza usare questi mezzucci. d'altronde a marilina manson chisse lo calcolava se non si metteva a fare il satanico? nessuno ovvio.
come il crocifisso col profilattico, o tutte quelle altre minchiate che ogni tanto arriva un genio ed espone in qualche mostra con relativi megatitoloni sui giornali.
silenzio ed indifferenza ci vuole.
quando smetteranno di suscitare indignazione, smetteranno di farlo.
è pacifico.
Per i miei gusti la canzone fa abbastanza cagare.Avrebbero potuto tranquillamente iniziarla con Padre Nostro senza "cantare" mezza preghiera,non sarebbe successo quel poco che è successo.Un modo come un altrro per farsi ottima pubblicità.
ConteZero
09-12-2009, 22:53
estigrancazzi del padre nostro in formato rock (quando ce vò ce vò)
queste provocazioni da parte di pseudoartisti che devono farsi pubblicità andando a toccare argomenti sensibili agli altri non mi fanno nè caldo nè freddo.
è chiaro che non hanno talento tale per farsi un nome senza usare questi mezzucci. d'altronde a marilina manson chisse lo calcolava se non si metteva a fare il satanico? nessuno ovvio.
come il crocifisso col profilattico, o tutte quelle altre minchiate che ogni tanto arriva un genio ed espone in qualche mostra con relativi megatitoloni sui giornali.
silenzio ed indifferenza ci vuole.
quando smetteranno di suscitare indignazione, smetteranno di farlo.
è pacifico.
E poi ci viene lo sturbo se da qualche parte s'incazzano per le vignette su Maometto :rolleyes:
Dream_River
09-12-2009, 23:01
d'altronde a marilina manson chisse lo calcolava se non si metteva a fare il satanico? nessuno ovvio.
Ehi!:mad:
Il reverendo Manson è tutt'ora un grandissimo artista rock, purtroppo è sempre stata banalizzato dai media
E poi ci viene lo sturbo se da qualche parte s'incazzano per le vignette su Maometto :rolleyes:
l'utilizzo della provocazione come veicolo pubblicitario è talmente abusato da risultare banale, non mi pare di inventarmi niente.
e lo stesso discorso vale benissimo per i geni che hanno fatto quelle vignette.
inventassero qualcosa di nuovo please, che il vilipendio della religione è così fuori moda...
ConteZero
09-12-2009, 23:18
l'utilizzo della provocazione come veicolo pubblicitario è talmente abusato da risultare banale, non mi pare di inventarmi niente.
e lo stesso discorso vale benissimo per i geni che hanno fatto quelle vignette.
inventassero qualcosa di nuovo please, che il vilipendio della religione è così fuori moda...
C'è chi vorrebbe renderlo illegale (a giudicare dalle dichiarazioni).
C'è chi vorrebbe renderlo illegale (a giudicare dalle dichiarazioni).
Dalle dichiarazioni riportate all'inizio non mi sembre.Vedo molti "sarebbe meglio" ma nessun "andrebbe vietato"
quelarion
09-12-2009, 23:34
l'utilizzo della provocazione come veicolo pubblicitario è talmente abusato da risultare banale, non mi pare di inventarmi niente.
e lo stesso discorso vale benissimo per i geni che hanno fatto quelle vignette.
inventassero qualcosa di nuovo please, che il vilipendio della religione è così fuori moda...
questo é il mercato, se vuoi farne parte ne accetti le regole...
Fare i predicozzi a questi tizi per questa canzone é ancora piú demodé del vilipendio alla religione... che se proprio vogliamo parlarne e invece molto in voga nella scena metal. E venitemi a dire che Dimmu Borgir e i Deicide non vanno alla grande...
Poi questo gruppo potrá essere piú o meno valido artisticamente, ma lasciate che ognuno sia libero di scrivere le canzoni che gli pare, coi testi che gli pare, finché ovviamente non si istiga all'odio razziale etc etc.
Che poi non capisco cosa ci sia di diverso tra chi scrive le canzoncine d'amore per accalappiare i teenager e chi scrive testi provocatori.
C'è chi vorrebbe renderlo illegale (a giudicare dalle dichiarazioni).
Si si, pena per il delitto 20 frustate in piazza ed gogna per 3 ore.
Che poi non capisco cosa ci sia di diverso tra chi scrive le canzoncine d'amore per accalappiare i teenager e chi scrive testi provocatori.
le canzoncine d'amore in teoria non dovrebbero essere rivolte a suscitare l'indignazione di nessuno.
in linea generale sono d'accordo con te, però nel mondo di internet è stato coniato un nome per questa gente, ed è TROLL.
quindi porta pazienza se a volte sono malvisti, come i loro corrispettivi virtuali. dopotutto è quello che cercano, il clamore. più si parla (male) di loro e + sono contenti, lasciamo fare.
quelarion
09-12-2009, 23:54
le canzoncine d'amore in teoria non dovrebbero essere rivolte a suscitare l'indignazione di nessuno.
in linea generale sono d'accordo con te, però nel mondo di internet è stato coniato un nome per questa gente, ed è TROLL.
quindi porta pazienza se a volte sono malvisti, come i loro corrispettivi virtuali. dopotutto è quello che cercano, il clamore. più si parla (male) di loro e + sono contenti, lasciamo fare.
le canzoncine d'amore per teenager sfruttano un lato emotivo particolarmente sensibile dei consumatori per vendere
una canzone provocatoria sfrutta allo stesso modo l'indignazione
Stesso meccanismo, cambia solo il fatto che le canzoni d'amore non scomodano i benpensanti
Lasciamo i troll trollare, e lasciamo questi tizi suonare. Se non sono capaci spariranno in poco tempo...
Meno male che si sono limitati al Padre nostro.
Pensate cosa sarebbe successo se avessero cantato una cosa del genere:
"Non avrai altro Dio all'infuori di me,
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse venute dall'est
dicevan che in fondo era uguale.
Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male.
Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male.
Non nominare il nome di Dio,
non nominarlo invano.
Con un coltello piantato nel fianco
gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco, forse troppo occupato,
e non ascoltò il mio dolore.
Ma forse era stanco, forse troppo lontano,
davvero lo nominai invano.
Onora il padre, onora la madre
e onora anche il loro bastone,
bacia la mano che ruppe il tuo naso
perché le chiedevi un boccone:
quando a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Quanto a mio padre si fermò il cuore
non ho provato dolore.
Ricorda di santificare le feste.
Facile per noi ladroni
entrare nei templi che rigurgitan salmi
di schiavi e dei loro padroni
senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Senza finire legati agli altari
sgozzati come animali.
Il quinto dice non devi rubare
e forse io l'ho rispettato
vuotando, in silenzio, le tasche già gonfie
di quelli che avevan rubato:
ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio.
Non commettere atti che non siano puri
cioè non disperdere il seme.
Feconda una donna ogni volta che l'ami
così sarai uomo di fede:
Poi la voglia svanisce e il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore:
ma non ho creato dolore.
Il settimo dice non ammazzare
se del cielo vuoi essere degno.
Guardatela oggi, questa legge di Dio,
tre volte inchiodata nel legno:
guardate la fine di quel nazzareno
e un ladro non muore di meno.
Guardate la fine di quel nazzareno
e un ladro non muore di meno.
Non dire falsa testimonianza
e aiutali a uccidere un uomo.
Lo sanno a memoria il diritto divino,
e scordano sempre il perdono:
ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore.
Non desiderare la roba degli altri
non desiderarne la sposa.
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi
che hanno una donna e qualcosa:
nei letti degli altri già caldi d'amore
non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non è già finita:
stasera vi invidio la vita.
Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di là delle dune
a violentare altre notti:
io nel vedere quest'uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l'amore".
quelarion
10-12-2009, 00:34
Meno male che si sono limitati al Padre nostro.
Pensate cosa sarebbe successo se avessero cantato una cosa del genere:
sacrilegio, scempio, inganno, vilipendio!!! Che sia processato pubblicamente in piazza e bastonato!
Sicuramente un giovine moderno della generazione X senza valori internet-dipendente che non avrá nessun futuro... :asd:
:stordita:
Wolfgang Grimmer
10-12-2009, 06:07
Il senatore leghista Piergiorgio Stiffoni: "Braccia rubate all’agricoltura. Sarebbe meglio se quella gente andasse a lavorare nei campi. Se stiamo qui a parlare di simili ciofeche vuol proprio dire che siamo caduti molto in basso. Sarebbe il caso di iniziare a riprendere in mano la buona musica, non quella di questi rocchettari. Una cosa è certa: un concerto del genere non verrà mai sponsorizzato da nessuna nostra amministrazione".
padre nostro o meno tocca quotare :asd:
LucaTortuga
10-12-2009, 09:18
l'utilizzo della provocazione come veicolo pubblicitario è talmente abusato da risultare banale, non mi pare di inventarmi niente.
e lo stesso discorso vale benissimo per i geni che hanno fatto quelle vignette.
inventassero qualcosa di nuovo please, che il vilipendio della religione è così fuori moda...
Premetto che il pezzo mi piace poco.
Ma dove sta la "provocazione", in questo caso?
Non nel testo, che anzi mi pare condiviso nei contenuti da chi canta oltre che coerente con il senso della preghiera.
Non nella musica, che non è una marcetta irriverente ma affronta il tema con il giusto grado di serietà drammatica.
Non posso credere che nel 2009 qualcuno veda ancora come "provocatorio" il semplice accostamento tra un testo sacro e un arrangiamento musicale contemporaneo.
li ho sentiti dal vivo neanche troppo tempo fa al koko club (BI)
fighi :cool:
ahahaha quelli della lega sono incredibili.
ora sono i più cristiani di tutti :D :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=XvS15IDihXA
io aspetto sempre "la vita di gesù" by digital productions
estigrancazzi del padre nostro in formato rock (quando ce vò ce vò)
queste provocazioni da parte di pseudoartisti che devono farsi pubblicità andando a toccare argomenti sensibili agli altri non mi fanno nè caldo nè freddo.
è chiaro che non hanno talento tale per farsi un nome senza usare questi mezzucci. d'altronde a marilina manson chisse lo calcolava se non si metteva a fare il satanico? nessuno ovvio.
come il crocifisso col profilattico, o tutte quelle altre minchiate che ogni tanto arriva un genio ed espone in qualche mostra con relativi megatitoloni sui giornali.
silenzio ed indifferenza ci vuole.
quando smetteranno di suscitare indignazione, smetteranno di farlo.
è pacifico.
Spero che questo brano, grazie alla pubblicita' gratuita dei leghisti, abbia un buon successo.
Non lo avrei mai ascoltato senza questa pubblicita'.
girodiwino
10-12-2009, 10:06
Ed io che pensavo che delle preghiere fosse importante il testo e non l'eventuale arrangiamento...:O
vabbè dai...
Comunque è una canzone proprio brutta eh. :O
Il senatore leghista Piergiorgio Stiffoni: "Braccia rubate all’agricoltura. Sarebbe meglio se quella gente andasse a lavorare nei campi. Se stiamo qui a parlare di simili ciofeche vuol proprio dire che siamo caduti molto in basso. Sarebbe il caso di iniziare a riprendere in mano la buona musica, non quella di questi rocchettari. Una cosa è certa: un concerto del genere non verrà mai sponsorizzato da nessuna nostra amministrazione".
Federico Caner, consigliere regionale leghista:
"Il concerto non lo si può impedire, ma per me sarebbe meglio se non si facesse o se quella canzone non venisse interpretata. Indipendentemente che uno sia credente o meno, bisognerebbe avere rispetto del sentimento religioso. Spero che tutto questo susciti una reazione non solo dal mondo cattolico, ma anche in chi cattolico non è. Un po’ come è accaduto con le famose vignette contro l’Islam di qualche anno fa: insorsero non solo i musulmani, ma anche tutti gli altri. Qui è la stessa cosa. Non bisogna essere integralisti, ma avere un minimo di buon gusto".
Comunque se il secondo intervento rivela una voglia di censura il primo è semplicemente un giudizio estetico pertanto ognuno dei due andrebbe discusso separatamente.
svarionman
10-12-2009, 10:22
Premetto che il pezzo mi piace poco.
Ma dove sta la "provocazione", in questo caso?
Non nel testo, che anzi mi pare condiviso nei contenuti da chi canta oltre che coerente con il senso della preghiera.
Non nella musica, che non è una marcetta irriverente ma affronta il tema con il giusto grado di serietà drammatica.
Non posso credere che nel 2009 qualcuno veda ancora come "provocatorio" il semplice accostamento tra un testo sacro e un arrangiamento musicale contemporaneo.
Quotone....anche a me il pezzo non fa impazzire. Però mi pare solo che si sia voluta fare una reinterpretazione odierna del testo della preghiera, senza nessuna offesa o insulto.
Attaccarsi a queste cose non è tanto indice di religiosità, quanto di feticismo.
Mi pare che ultimamente i "credenti" saltino fuori solo quando si tratta di attaccare qualcosa/qualcuno o di tentare imporre ad altri i propri presunti valori etici (vedi aborto o staminali), mentre quando si tratta di comportarsi individualmente in modo coerente con quello in cui si pensa di credere, si lascia passare come se nulla fosse.
quelarion
10-12-2009, 10:27
gli omini verdi stanno alla frutta... é palese ormai che fanno di tutto pur di radicalizzarsi in senso "tradizionalista".
Prima era la padania, ora sono le radici cristiane, ma poco si interessano dei contenuti della religione (e infatti ora sono allo scontro con la Chiesa). Quello che gli interessa é far leva su un sentimento identitario, e tutto fa brodo...
E arrivano al punto di proporre di mettere la croce su una bandiera che hanno ripetutamente insultato...
io aspetto sempre "la vita di gesù" by digital productions
io invece aspetto sempre con ansia una nuova produzione della buciodelk**o productions :asd: che é come si sono firmati i prophilax quando hanno ridoppiato beverly hills, beautiful e titanic :D :D :D :D
:cool:
io invece aspetto sempre con ansia una nuova produzione della buciodelk**o productions :asd: che é come si sono firmati i prophilax quando hanno ridoppiato beverly hills, beautiful e titanic :D :D :D :D
:cool:
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_giorno_del_Nerchiopiteco
:D
killercode
10-12-2009, 14:28
Dal titolo speravo in un nuovo film tipo "alieni vs metallari", ma la notizia non è così interessante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.