PDA

View Full Version : Mi rifaccio il corredino(non mi sto sposando!!!)


ilguercio
09-12-2009, 11:49
Allora,sono provvisto di 18-55 IS,55-250 IS e 50 1.8 attualmente.
La mia idea era di rivoluzionare tutto e vendere la tripletta(visto che sono molto a secco) e prendere un 70-200 2.8(cosi mi levo il pensiero,so che rimpiangerò lo stabilizzatore:cry: ).
Noto che mi piace molto il tele e noto pure che i 50mm su aps sono troppo strani (nè larghi nè stretti).
In questo modo starei per un tempo indefinito con solo un 70-200(con cui però farei molte cose) e starei scoperto sul lato wide.
In alternativa potrei tenere il 18-55 IS e aspettare qualche spicciolo per prendere un tamron 17-50 2.8 ma...
Tra 18 e 55 non ci vado quasi mai e a sto punto preferirei prendere un wide e staccare di netto(comincio a odiare il crop aps-c).
Faccio male a vendere pure il 50?So che lo vendo in un lampo e che alla fine perdo uno stop(manco tanto,a 1.8 e 2.0 non è affatto una lama)ma guadagno in robustezza e AF.
L'unico dilemma ora è scegliere il tele.
Il 70-200 tamron è nitido,pesa 1,1 kg ma è di plastica e ha un AF lento e rumoroso(beati voi nikonisti,cavolo).
Il sigma a 2.8 fa un pò cagare e ai bordi soffre molto(almeno su FF,su aps-c dovrebbe tornare decente).A favore ha un AF degno di tale nome e una costruzione più solida.
Che si fa?
Fosse per me farei na tripletta 11-16,85 1.8 e 200 2.8 ma ci vorrebbero tanti soldini(e magari una FF,eccetto per il tokina).
Consigliatemi.

zulutown
09-12-2009, 12:13
Allora,sono provvisto di 18-55 IS,55-250 IS e 50 1.8 attualmente.
La mia idea era di rivoluzionare tutto e vendere la tripletta(visto che sono molto a secco) e prendere un 70-200 2.8(cosi mi levo il pensiero,so che rimpiangerò lo stabilizzatore:cry: ).
Noto che mi piace molto il tele e noto pure che i 50mm su aps sono troppo strani (nè larghi nè stretti).
In questo modo starei per un tempo indefinito con solo un 70-200(con cui però farei molte cose) e starei scoperto sul lato wide.
In alternativa potrei tenere il 18-55 IS e aspettare qualche spicciolo per prendere un tamron 17-50 2.8 ma...
Tra 18 e 55 non ci vado quasi mai e a sto punto preferirei prendere un wide e staccare di netto(comincio a odiare il crop aps-c).
Faccio male a vendere pure il 50?So che lo vendo in un lampo e che alla fine perdo uno stop(manco tanto,a 1.8 e 2.0 non è affatto una lama)ma guadagno in robustezza e AF.
L'unico dilemma ora è scegliere il tele.
Il 70-200 tamron è nitido,pesa 1,1 kg ma è di plastica e ha un AF lento e rumoroso(beati voi nikonisti,cavolo).
Il sigma a 2.8 fa un pò cagare e ai bordi soffre molto(almeno su FF,su aps-c dovrebbe tornare decente).A favore ha un AF degno di tale nome e una costruzione più solida.
Che si fa?
Fosse per me farei na tripletta 11-16,85 1.8 e 200 2.8 ma ci vorrebbero tanti soldini(e magari una FF,eccetto per il tokina).
Consigliatemi.


con i soldi del canon 70-200 2.8 mi sa che ci compri tamron 70-200 2.8 e pure il tamron 17-50 2.8

ficofico
09-12-2009, 12:25
Se devi fotografare principalmente oggetti statici o cmq poco dinamici il tamron 70-200 f2,8 và benone, e così ti esce anche il tamron 17-50.... ma se lo vorresti anche usare per scatti in velocità l'autofocus del tamron, così per letto o sentito dire, non è assolutamente all'altezza.
La qualità ottica è veramente buona... peccato per l'autofocus

ilguercio
09-12-2009, 12:38
con i soldi del canon 70-200 2.8 mi sa che ci compri tamron 70-200 2.8 e pure il tamron 17-50 2.8
Non ho parlato di Canon 70-200;)
Se devi fotografare principalmente oggetti statici o cmq poco dinamici il tamron 70-200 f2,8 và benone, e così ti esce anche il tamron 17-50.... ma se lo vorresti anche usare per scatti in velocità l'autofocus del tamron, così per letto o sentito dire, non è assolutamente all'altezza.
La qualità ottica è veramente buona... peccato per l'autofocus

Già,ma vorrei fare due in uno se possibile.
AF del Tamron su 30D:
http://www.youtube.com/watch?v=j1wNlcDgEuQ
AF del Tamron su Nikon:
http://www.youtube.com/watch?v=4z6IZhQxq4k&feature=related

(IH)Patriota
09-12-2009, 12:45
con i soldi del canon 70-200 2.8 mi sa che ci compri tamron 70-200 2.8 e pure il tamron 17-50 2.8

L' AF del Tamron 70-200 2.8 è una ciofeca (pur restando otticamente molto valido) e normalmente il 2.8 lo preferisce chi deve fotografare sport , ed AF lento e sport non vanno d'accordo.

Visto il budget se serve luce è inevitabile il 2.8 liscio se si puo' fare a meno dello stop in piu' decisamente meglio prendere il 4 IS che è una lama e pesa la meta' del fratello meggiore.

Ciauz
Pat

Vinc
09-12-2009, 13:04
Allora,sono provvisto di 18-55 IS,55-250 IS e 50 1.8 attualmente.
La mia idea era di rivoluzionare tutto e vendere la tripletta...

La terna che hai è di buona qualità e copre tranquillamente un utilizzo generico.
Il fatto che tu voglia disfartene per rimanere addirittura senza copertura su focali grandangolari e normali vuol dire che sai esattamente per cosa utilizzeresti il 70-200.
Anche a livello di recensioni e preparazione mi sembri ben informato.
Dunque che consiglio vuoi? Sai già tutto :sofico:

Se fosse per me, pazienterei fino al momento in cui le finanze permettono un aggiunta al corredo attuale e non un rimpiazzo.

SuperMariano81
09-12-2009, 13:19
Prima domanda: perchè ti rifai il corredo? cosa non ti soddisfa del terzetto che possiedi?

Stare scoperti sul lato wide mi sembra da pazzi, almeno per come fotografo io, non è che vai a fotografare in ippodromo :ciapet:

Sei sicuro che DEVi avere per forza un apertura di 2.8?

Perchè vuoi vendere il 50ino? cattivo! non si fa! povero 50ino :cry:

ilguercio
09-12-2009, 13:30
L' AF del Tamron 70-200 2.8 è una ciofeca (pur restando otticamente molto valido) e normalmente il 2.8 lo preferisce chi deve fotografare sport , ed AF lento e sport non vanno d'accordo.

Visto il budget se serve luce è inevitabile il 2.8 liscio se si puo' fare a meno dello stop in piu' decisamente meglio prendere il 4 IS che è una lama e pesa la meta' del fratello meggiore.

Ciauz
Pat
Purtoppo lo sto constatando,Tamron deve fare un AF veloce se vuole vendere qualcosa in più.
E dire che su FF è una bellezza,pulito,nitido anche moltiplicato.Peccato per la plastica:rolleyes:
La terna che hai è di buona qualità e copre tranquillamente un utilizzo generico.
Il fatto che tu voglia disfartene per rimanere addirittura senza copertura su focali grandangolari e normali vuol dire che sai esattamente per cosa utilizzeresti il 70-200.
Anche a livello di recensioni e preparazione mi sembri ben informato.
Dunque che consiglio vuoi? Sai già tutto :sofico:
Beh,informato lo sono ma sono stretto di portafogli e titubante.
Fosse per me prenderei il 70-200 2.8 Canon ma...800 euri son tanti senza un lavoro.
Sotto i 70 mm non ho problemi,mi accontenterei pure di un 10-20,il buco non mi impressiona.
Se fosse per me, pazienterei fino al momento in cui le finanze permettono un aggiunta al corredo attuale e non un rimpiazzo.

Prima domanda: perchè ti rifai il corredo? cosa non ti soddisfa del terzetto che possiedi?

Stare scoperti sul lato wide mi sembra da pazzi, almeno per come fotografo io, non è che vai a fotografare in ippodromo :ciapet:

Sei sicuro che DEVi avere per forza un apertura di 2.8?

Perchè vuoi vendere il 50ino? cattivo! non si fa! povero 50ino :cry:

Non mi piace la qualità costruttiva,non sono lenti definitive e perdono valore come il vento.Sono lente e buie sebbene siano stabilizzate.Il 50 è un bel giochino ma su aps-c non mi dà troppa scelta.

:stordita:

SuperMariano81
09-12-2009, 13:54
Non mi piace la qualità costruttiva,non sono lenti definitive e perdono valore come il vento.Sono lente e buie sebbene siano stabilizzate.Il 50 è un bel giochino ma su aps-c non mi dà troppa scelta.

:stordita:
lo sai che a questa domanda hai una sola risposta? canon serie "L"

ilguercio
09-12-2009, 13:58
lo sai che a questa domanda hai una sola risposta? canon serie "L"

:cry:

SuperMariano81
09-12-2009, 14:01
:cry:

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2101904) hai già dato un occhiata?
Non capisco perchè ci voglia il 2.8 sul tele :stordita: un f4 is no?

Jena73
10-12-2009, 08:06
non conosco il tuo stile fotografico ma a mio modesto avviso piuttosto che dirottarmi su zoom di compromesso mi lancerei su una bella tripletta di fissi (o di più se puoi). Sarà che nella mia vita fotografica non mi sono mai trovato bene con zoom low cost (sia come costruzione che come qualità) ma preferisco di gran lunga un bel fisso che a suo svantaggio ha solo la scomodità di dover cambiare spesso l'ottica (però dopotutto abbiamo una reflex che offre questa fantastica possibilità). I vantaggi sono innumerevoli, ad esempio qualità superiore agli zoom di fascia bassa e ottimo strumento di studio per imparare a fotografare!!
l'unico problema è che hai un apsc ma comunque prenderei:
- Tokina 11-16 --> l'ho avuto, lente bellissima e 2,8.
- terrei il povero 50ino che tanto a rivenderlo non ci guadagni nulla.
- Canon 28 1,8 oppure sigma 30 1,4 da usare come ottica normale.
- canon 85 1,8 --> non l'ho mai avuta ma i pareri che ho letto/sentito dicono che è magnifica
- un tele a tua scelta.. canon 200 2,8?
in ogni caso buon acquisto!! :D

SuperMariano81
10-12-2009, 08:49
- Tokina 11-16 --> l'ho avuto, lente bellissima e 2,8.

In pratica è un quasi fisso :D
In alternativa dico sigma 12-24 che va pure su FF

- terrei il povero 50ino che tanto a rivenderlo non ci guadagni nulla.
- Canon 28 1,8 oppure sigma 30 1,4 da usare come ottica normale.

quoto, il canon 28 1.8 costa pure pochetto

- canon 85 1,8 --> non l'ho mai avuta ma i pareri che ho letto/sentito dicono che è magnifica

Quotissimo!

- un tele a tua scelta.. canon 200 2,8?
in ogni caso buon acquisto!! :D
Oppure il 135 ma costa già di più....

WildBoar
10-12-2009, 09:24
lo stabilizzatore del 55-250 non lo rimpiangi, guadagnavi 2-3 stop su soggetti fermi mentre con un 70-200 2,8 ne guadagni 2 su tutti, oltre a guadagnare di sfocato e tempi più brevi, quello che rimpiangerei (per lo meno io) è la portabilità del 55-250...

comunque se fai paesaggi o architetture un grandangolo prendilo è una soddisfazione, invece un 28/30mm che ti suggerisce Jena73 è una buona idea, può darti quello che non ti ha soddisfatto del 50mm (angolo più grande e qualità migliore)

potresti puntare ad avere:

-tokina 11-16 (o canon 10-22, lascerei perdere i sigma, tranne vedere il nuovo 10-20 3,5 come va)
-sigma 30mm 1,4 (oppure uno zoom 17-50 2,8)
-zoom 70-200 2,8 (se ne senti il bisogno, e un tele così luminoso può anche sostirti il fisso da ritratti)

strikeagle83
10-12-2009, 09:59
lo stabilizzatore del 55-250 non lo rimpiangi, guadagnavi 2-3 stop su soggetti fermi mentre con un 70-200 2,8 ne guadagni 2 su tutti, oltre a guadagnare di sfocato e tempi più brevi, quello che rimpiangerei (per lo meno io) è la portabilità del 55-250...

comunque se fai paesaggi o architetture un grandangolo prendilo è una soddisfazione, invece un 28/30mm che ti suggerisce Jena73 è una buona idea, può darti quello che non ti ha soddisfatto del 50mm (angolo più grande e qualità migliore)

potresti puntare ad avere:

-tokina 11-16 (o canon 10-22, lascerei perdere i sigma, tranne vedere il nuovo 10-20 3,5 come va)
-sigma 30mm 1,4 (oppure uno zoom 17-50 2,8)
-zoom 70-200 2,8 (se ne senti il bisogno, e un tele così luminoso può anche sostirti il fisso da ritratti)

Ma il 28mm non è troppo corto per usarlo come grandangolo :confused:

Ps wildboar ma tu hai flickr?

WildBoar
10-12-2009, 10:46
Ma il 28mm non è troppo corto per usarlo come grandangolo :confused:

Ps wildboar ma tu hai flickr?

no infatti dicevo più grandangolare del 50mm che diventa un 80mm e a lui non piace, ma molto simile a quello che è il 50mm come tuttofare su pellicola (che dovrebbe essere appunto la focale standard) poi chiaro quando vuoi un grandangolo monti il 10-22, 11-16, 12-24 o simili.

p.s. no niente flicker.

ilguercio
10-12-2009, 15:02
Rispondo a tutti in un botto.
Fosse per me farei una terna di fissi già da ora ma con le lenti che rivendo non ne compro manco una.
So già che un ipotetico 28 o 30 rimarrebbe a prendere polvere,preferirei spezzare di netto ora e casomai vedere se "sento" il buco(che espressione:asd:).
Puntavo a un tele "economico" per ora perchè di soldi ce ne stanno pochi,avevo valutato il 200 2.8 ma non ci arrivo.
L'idea è di vendere 50 e 55-250 IS e prendere un 70-200,tenere il 18-55 IS fino al prossimo momento buono e dopodichè scegliere un wide(e li si che è tosta).
Solo che ora che mi serve un buon usato non ne riesco a trovare:stordita:


Conoscete negozi fotografici che trattano usato?

ilguercio
23-12-2009, 20:03
Potete notare(da firma) che ho preso il sigmozzo.
Cacchio,che bellezza che è,me ne sono già innamorato:D
Or ora sto vedendo delle foto di prova in LR,qualcuno mi sa dire come mai mi segna 456mm?:mbe:
Ora il vero problema è scegliere una lente normale-wide da tenere per un bel pò:fagiano:

SuperMariano81
23-12-2009, 20:28
Potete notare(da firma) che ho preso il sigmozzo.
Cacchio,che bellezza che è,me ne sono già innamorato:D
Or ora sto vedendo delle foto di prova in LR,qualcuno mi sa dire come mai mi segna 456mm?:mbe:
Ora il vero problema è scegliere una lente normale-wide da tenere per un bel pò:fagiano:

17-40 o 15-85

ilguercio
23-12-2009, 20:45
17-40 o 15-85

Mmm,sapevo che te ne uscivi cosi:D
Allora,15-85 IS mi piace:costruito bene,USM(ormai con l'HSM m'abituo bene anche se non è un fulmine:O ) buone focali,stabilizzato.Solo un pò buio.
17-40 mi varrebbe anche su FF(cosa che cerco perchè prima o poi ci passerò ed è meglio prendere lenti valide) f4 costante e range discreto anche su pieno formato.
Solo che per ora sono tutti e due fuori budget,o mi tengo il 18-55 IS ancora per un bel pò e poi vedo oppure mi serve un sostituto degno per il prossimo mese.
Il 17-50 mi gusta ma...plastica,rumoroso...non so.

adexxx88
23-12-2009, 21:03
hai fatto una scelta ragionevole imho. se di solito nel medio-wide non fotografi, tenersi il 18-55 come emergenza va benissimo.:)
il 55-250 l'hai venduto??

ilguercio
23-12-2009, 21:45
Ancora no,con esso sto cercando di vendere anche il 50 1.8:)

adexxx88
23-12-2009, 23:53
mmm bene, potrei essere interessato, anche se questa non è la sede legittima per dirlo, tienimi presente quando lo metti in vendita ufficialmente, magari mandami un pm ;)

buone feste :D

ilguercio
24-12-2009, 00:05
Vediamo:D

ilguercio
25-12-2009, 16:16
Cavolo,sto valutando seriamente il 16-50 tokina ma non è molto comprato sui forum...

WildBoar
26-12-2009, 11:22
Cavolo,sto valutando seriamente il 16-50 tokina ma non è molto comprato sui forum...

no, ma soprattutto perchè è più caro dei tamron/sigma.

però i pentaxiani sbavano letteralmente dietro il pentax 16-50 che ha lo stesso schema ottico di questo tokina...

ilguercio
26-12-2009, 11:54
Però è costruito come dio comanda.
Non valuto il Tamron proprio per quello,voglio un vetro che mi dia l'impressione di essere tosto.
Un altro peccato è che tutti i normali si estendono zoomando.Questo non me piace:stordita: