View Full Version : Gaming Rig a budget medio/alto
Kamigawa
08-12-2009, 18:39
Salve a tutti.
Premetto di essere decisamente scarso nella scelta delle componenti hardware legate al gioco, e di essere negato di natura nell'assemblaggio mentale delle parti in base a richieste sul piano energetico/raffreddamento, motivo per cui ho scelto di rivolgermi ad un forum dove evidentemente si trovano persone ferrate in materia.
La scelta è stata dettata soprattutto dal fatto che odio con tutto il cuore i tipici pc "già pronti" tipici dei negozi, tipicamente dotati di 1 pezzo buono e 7 ripescati dallo scatolone sul retro, e che non avrei modo di rivolgermi ad un negozio per scegliere le componenti, in quanto questo cercherebbe (in fondo, è il suo lavoro) di rifilarmi i pezzi più inutilmente costosi.
Per capirci, la mia intenzione è ottenere un pc da collegare ad un Samsung SyncMaster 2233Z, di cui sfruttare ovviamente le potenzialità 3d legate alle schede Nvidia, dedicato pressochè esclusivamente al gioco ed alla riproduzione di film.
Il budget si aggira intorno ai 2300 euro (schermo e kit occhiali stereoscopici esclusi).
Avevo pensato di orientarmi sui processori i7, ed intendevo sfruttare due schede video, così da assicurarmi che la spesa non indifferente "duri" almeno per un paio d'anni. Inoltre, NON voglio overclockare il pc, e preferirei restare sul raffreddamento tramite ventole, qualora ovviamente sia possibile.
Domande ulteriori:
a) l'i7 extreme ha un senso come processore? Se sì, quale? Disegno? Overclocking sfrenato? Bisogno irrefreabile di bruciarsi 800 euro?
b) in origine intendevo comprare due schede video ultimo modello, ma le vecchie geforce insegnano che non sempre l'ultimo nato è il re della categoria. Con le Nvidia 2XX avviene lo stesso?
Grazie infinite a qualunque santo scelga di aiutare un povero tapino tremendamente a digiuno di elettronica.
Enriko81
08-12-2009, 18:44
2 OPZIONI
A)
ha senso spendere 2000 euro per giocare? ma veramente si vede che non fatichi a guadagnarti i soldi . VERGOGNATI.
B)
solito topic sborone per far perdere tempo
Speedy L\'originale
08-12-2009, 18:49
2 OPZIONI
A)
ha senso spendere 2000 euro per giocare? ma veramente si vede che non fatichi a guadagnarti i soldi . VERGOGNATI.
B)
solito topic sborone per far perdere tempo
Quoto!!
Inoltre basta dirgli che spendere 2.000 o 1.000 o 600€ nel pc tempo 1 anno sarà passato, 2 vecchio e 3 obsoleto, quindi è inutile spendere tanto, sono soldi buttati..
Prendere l'extreme ha senso come prendere 800€ e buttarli nel bidone dello sporco, hai un processore che va un nulla + rispetto ai modelli inferiori e che dura tanto quanto gli altri, cioè niente..
Piuttosto fà una cosa butta 200€ nel processore e gli altri 600€ dalli in beneficienza a chi ne ha davvero bisogno, mica a mr intel, mr amd e mr nvidia..
Kamigawa
08-12-2009, 19:11
2 OPZIONI
A)
ha senso spendere 2000 euro per giocare? ma veramente si vede che non fatichi a guadagnarti i soldi . VERGOGNATI.
B)
solito topic sborone per far perdere tempo
Faccio notare che:
a) come voglio spendere i miei soldi sono fatti miei, per non dire altro. Non spendendo nemmeno una lira a guardare, come il 98% degli italiani, 22 imbecilli correre dietro un pallone, nè rinnovando il cellulare ogni tre mesi "perchè quello nuovo cià anche il coso, il bluttut, perchè no, come fai senza", posso tranquillamente permettermi di spendere i soldi in un pc, specie dal momento che il mio hobby principale è proprio il gaming, in cui concentro i miei soldi. Tuttavia, visto il commento a dir poco da buffoni di cui sopra, cercare di ragionare è chiaramente inutile. Se ti rode il culo per non poterti prendere una console o un pc come si deve, è un problema esclusivamente tuo che devi coccolarti e tenerti nella capoccia.
b) immagino che a casa tua chiedere una mano sia definito perdere tempo. Vai così.
c) se in questo forum, che non visto da un bel po' di mesi, c'è un sovraffollamento di troll che vengono a sbandierare soldi, è un dato che non posso certo conoscere a priori.
d) "spendere 2.000 o 1.000 o 600€ nel pc tempo 1 anno sarà passato, 2 vecchio e 3 obsoleto, quindi è inutile spendere tanto, sono soldi buttati.."
Questa è una risposta perfettamente accettabile. Non vedo perchè sfottere o tirararsela a livelli cosmici facendo gli annoiati, quando una semplice frase è una risposta perfettamente comprensibile. Non ho certo intenzione di mettermi a sbraitare che siate degli incompetenti: se mi si dice che non ne vale la pena, evidentemente sarà così. In fondo sono venuto a chiedere un parere ed una mano, se il sunto generale è "lascia perdere, perchè con l'attuale evoluzione dell'hardware non ha senso spendere", benissimo, vuol dire che seguirò il consiglio.
nevets89
08-12-2009, 21:54
Faccio notare che:
a) come voglio spendere i miei soldi sono fatti miei, per non dire altro. Non spendendo nemmeno una lira a guardare, come il 98% degli italiani, 22 imbecilli correre dietro un pallone, nè rinnovando il cellulare ogni tre mesi "perchè quello nuovo cià anche il coso, il bluttut, perchè no, come fai senza", posso tranquillamente permettermi di spendere i soldi in un pc, specie dal momento che il mio hobby principale è proprio il gaming, in cui concentro i miei soldi. Tuttavia, visto il commento a dir poco da buffoni di cui sopra, cercare di ragionare è chiaramente inutile. Se ti rode il culo per non poterti prendere una console o un pc come si deve, è un problema esclusivamente tuo che devi coccolarti e tenerti nella capoccia.
b) immagino che a casa tua chiedere una mano sia definito perdere tempo. Vai così.
c) se in questo forum, che non visto da un bel po' di mesi, c'è un sovraffollamento di troll che vengono a sbandierare soldi, è un dato che non posso certo conoscere a priori.
d) "spendere 2.000 o 1.000 o 600€ nel pc tempo 1 anno sarà passato, 2 vecchio e 3 obsoleto, quindi è inutile spendere tanto, sono soldi buttati.."
Questa è una risposta perfettamente accettabile. Non vedo perchè sfottere o tirararsela a livelli cosmici facendo gli annoiati, quando una semplice frase è una risposta perfettamente comprensibile. Non ho certo intenzione di mettermi a sbraitare che siate degli incompetenti: se mi si dice che non ne vale la pena, evidentemente sarà così. In fondo sono venuto a chiedere un parere ed una mano, se il sunto generale è "lascia perdere, perchè con l'attuale evoluzione dell'hardware non ha senso spendere", benissimo, vuol dire che seguirò il consiglio.
allora, il fatto che il pc sarà vecchio già dopo essere uscito dal negozio è vero....ed è vero che gli altri due potevano risparmiarsi i commenti...diciamo che ti conviene spendere sui 1000 euro per il pc..calcolando che poi ti conviene aspettare le nuove VGA nvidia...e prenderne una...io ti consiglio di andare su un socket come am3 o quello equivalente della intel dove potrai metterci su un 6-core....spendere 2000 euro tutti in un colpo non ha molto senso....pensa che se adesso risparmi diciamo 400 euro ...poi fra 2/3 anni che la VGA non sarà più al top, potrai passare tranquillamente alla più nuova..per questo io consiglio di prenderti un quad core decente come cpu...(calcolando che è la cosa che si cambia più di rado se usi il pc per gaming) e poi vedi le nuove vga nvidia quando escono...
Kamigawa
08-12-2009, 22:17
Mmm, capisco.
Domanda: esistono siti dove sia possibile, in alternativa, assemblare virtualmente un pc, avendo però una sorta di controllo sui pezzi inseriti, onde evitare di mettere troppa roba su una motherboard, o di superare le capacità del pc? Per dare un'idea, esistono siti capaci di un sistema tipo quello della Alienware, che avvisa istantaneamente se si sta facendo qualcosa di idiota?
Enriko81
08-12-2009, 23:03
vai su alienware hihi sei il cliente adatto per loro: nabbo e che se la tira!!
Kamigawa
08-12-2009, 23:33
vai su alienware hihi sei il cliente adatto per loro: nabbo e che se la tira!!
Lo so che spammare alza il post counter, ma credo che tu la stia prendendo troppo seriamente. A 1000 post ti danno il ciuccio che hai perso?
Aurora2008
09-12-2009, 00:43
Cooler Master 690 [RC-690-KKN1-GP] € 78,14
750W (W) CORSAIR 750TXEU 14cm V2.x (80plus) [CMPSU-750TXEU] € 88,24
Gigabyte GA-P55-UD6 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) [GA-P55-UD6] € 138,76
1156 INTEL Core i5-750 2,66GHz 8MB 4,4GT/sec Box [BX80605I5750] € 145,39
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] € 95,11
HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 32mb [WD5001AALS] € 46,06
Gainward GTX260 896MB GoldenSample DVI/HDMI DDR3 [612] [X2] € 270,62
Monitor 22" Lcd Samsung 2233RZ € 267,65
Costo Totale: € 1.129,97 da BPM-Power
Schede madri AMD con supporto SLI non mi risulta siano ancora in commercio (ovviamente AMD tira acqua al suo mulino). Per giocare quindi la scelta, a mio parere, deve ricadere sull'i5. Come HD, vista la disponibilità economica, potresti puntare ad un ssd. Come schede video ho messo due gtx260 anche se in realtà non ho idea delle VGA adatte alla 3D vision...
nevets89
09-12-2009, 01:57
vai su alienware hihi sei il cliente adatto per loro: nabbo e che se la tira!!
ehi ma scusate, ma vi rode tanto che lui voglia spendere dei soldi per quello che gli piace...ci sono ragazzine molto più giovani di lui che spendono molti più soldi l'anno per comprarsi dei vestiti solo perché agli altri piacciono, lui invece coltiva un hobby personale, molto costoso, ma almeno lo fa per se stesso( anche perchè non credo ci sia molto da vantarsi di spendere quelle cifre là per un pc)....non so, io posso capire uno come lui che ha un hobby, ma le ragazzine o anche i ragazzi che spendono miagliaia di euro solo perché l'ipod ce lo hanno tutti o la maglietta D&G fa figo anche se è completamente bianca con il logo che nemmeno si vede.....
Kamigawa
09-12-2009, 07:01
Cooler Master 690 [RC-690-KKN1-GP] € 78,14
750W (W) CORSAIR 750TXEU 14cm V2.x (80plus) [CMPSU-750TXEU] € 88,24
Gigabyte GA-P55-UD6 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) [GA-P55-UD6] € 138,76
1156 INTEL Core i5-750 2,66GHz 8MB 4,4GT/sec Box [BX80605I5750] € 145,39
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] € 95,11
HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 32mb [WD5001AALS] € 46,06
Gainward GTX260 896MB GoldenSample DVI/HDMI DDR3 [612] [X2] € 270,62
Monitor 22" Lcd Samsung 2233RZ € 267,65
Costo Totale: € 1.129,97 da BPM-Power
Ottimo, grazie. Inoltre, escludendo il monitor (che ho già contato a parte), scendo a 1000 euro, schede video escluse. Thanks.
EDIT: generalmente, i nuovi processori danno problemi con le schede video già uscite, motivo per cui sid eve aspettare la successiva "infornata" di prodotti, o tendono ad essere già compatibili? Giusto per sapere.
Aurora2008
09-12-2009, 08:47
Nessun problema di incompatibilità tra schede video e processori :)
Mi preoccuperei piuttosto della 3D vision... essendo ancora agli inizi è possibile che i software non siano ancora ottimizzati.
Speedy L\'originale
09-12-2009, 11:06
Cooler Master 690 [RC-690-KKN1-GP] € 78,14
750W (W) CORSAIR 750TXEU 14cm V2.x (80plus) [CMPSU-750TXEU] € 88,24
Gigabyte GA-P55-UD6 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) [GA-P55-UD6] € 138,76
1156 INTEL Core i5-750 2,66GHz 8MB 4,4GT/sec Box [BX80605I5750] € 145,39
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1600C9D] € 95,11
HARD DISK 3,5'' WD 500GB SATA 7200 32mb [WD5001AALS] € 46,06
Gainward GTX260 896MB GoldenSample DVI/HDMI DDR3 [612] [X2] € 270,62
Monitor 22" Lcd Samsung 2233RZ € 267,65
Costo Totale: € 1.129,97 da BPM-Power
Schede madri AMD con supporto SLI non mi risulta siano ancora in commercio (ovviamente AMD tira acqua al suo mulino). Per giocare quindi la scelta, a mio parere, deve ricadere sull'i5. Come HD, vista la disponibilità economica, potresti puntare ad un ssd. Come schede video ho messo due gtx260 anche se in realtà non ho idea delle VGA adatte alla 3D vision...
Pessima come configurazione, 2 vga in sli su un 22" assolutamente senza senso, la 2° vga la vedresti solo coi bench, mica nell'uso reale..
Piuttosto prenditi una HD5850 abbinata ad un 24" spendi meno e hai prestazioni molto elevate, oltre che ad avere una vga già DX11.
Piuttosto che spendere tanto nel pc prenditi un bello schermo da 24" e lascia perdere le vecchie vga nvidia.
Aurora2008
09-12-2009, 11:34
Pessima come configurazione, 2 vga in sli su un 22" assolutamente senza senso, la 2° vga la vedresti solo coi bench, mica nell'uso reale..
Piuttosto prenditi una HD5850 abbinata ad un 24" spendi meno e hai prestazioni molto elevate, oltre che ad avere una vga già DX11.
Piuttosto che spendere tanto nel pc prenditi un bello schermo da 24" e lascia perdere le vecchie vga nvidia.
La proposta nasce dalla richiesta di avere una configurazione con tecnologia 3D vision (per questo motivo ho messo quello schermo e le nvidia) ;)
Kamigawa
09-12-2009, 14:54
Esatto, essenzialmente sto cercando di costruire un pc per sfruttare uno dei due schermi esistenti per il 3d (entrambi da 22') e le Nvidia, possibilmente in sli.
E' possibile fare ciò o ci sono limiti vari per cui diventa insensato o, peggio, inutile?
Speedy L\'originale
09-12-2009, 15:06
Esatto, essenzialmente sto cercando di costruire un pc per sfruttare uno dei due schermi esistenti per il 3d (entrambi da 22') e le Nvidia, possibilmente in sli.
E' possibile fare ciò o ci sono limiti vari per cui diventa insensato o, peggio, inutile?
Inutile, su un 22" la seconda scheda non serve a nulla..
Prenditi una GTX 260 o 275 e nulla più.
la 2° non serve a niente se non ad alimentare nvidia e le sue prese per i fondelli..
Kamigawa
09-12-2009, 16:00
Data la mia ignoranza crassa avevo pensato che aumentare il numero di schede video desse dei benefici al computer nel campo della riproduzione dei video e, soprattutto, dei videogame.
L'uso di due schede grafiche dipende quindi non dall'utilizzo che se ne deve fare, bensì dallo (o piuttosto anche) schermo?
Speedy L\'originale
09-12-2009, 16:07
Data la mia ignoranza crassa avevo pensato che aumentare il numero di schede video desse dei benefici al computer nel campo della riproduzione dei video e, soprattutto, dei videogame.
L'uso di due schede grafiche dipende quindi non dall'utilizzo che se ne deve fare, bensì dallo (o piuttosto anche) schermo?
X la riproduzione dei video fullHD avanza già una sk. video da 30€, il numero di skede video su aumenta le prestazioni nei giochi, ma con maggiori lati negativi che positivi e quindi la soluzione migliore è quella ri restare sulla vga singola.
Poi c'è da considerare ke la vga va scelta rispetto alla risoluzne d'utilizzo, altrimenti si rischia di spednere un sacco di soldi x le vga e avere una vga o + vga vecchie prima di iniziare a sfruttarle appieno.
Praticamente avere una o + VGA iperpotenti con uno skermo piccolo fà in modo che la sk. video venga tagliata fuori xkè vecchie e mancante di alcune features richieste dai giochi.
Kamigawa
09-12-2009, 16:53
Credo di cominciare a capire. Esiste un limite più o meno definito oltre il quale il rapporto pro/contro dell'uso di due schede video identiche in sli diventa positivo, parlando di schermi?
Speedy L\'originale
09-12-2009, 16:55
Credo di cominciare a capire. Esiste un limite più o meno definito oltre il quale il rapporto pro/contro dell'uso di due schede video identiche in sli diventa positivo, parlando di schermi?
Quasi mai, i lati negativi sono diversi e non riguardano solo le prestazioni..
L'unico pro può essere x poter giocare a risoluzioni molto elevate, tipo la fulHD o superiori.
nevets89
09-12-2009, 17:39
Quasi mai, i lati negativi sono diversi e non riguardano solo le prestazioni..
L'unico pro può essere x poter giocare a risoluzioni molto elevate, tipo la fulHD o superiori.
si ma anche in questo caso è meglio prendere una scheda più potente che un'altra dello stesso tipo..si avranno meno problemi...e poi le schede top fascia di adesso( diciamo per ati visto che di nvidia io consiglio di non prenderle visto che ormai sono vecchie e a parità vanno meglio le ati) sono perfette per il full hd...poi c'è la 5970 se proprio uno vuole una dualgpu su singolo slot, e con questa giochi su due schermi fullhd in traquillità direi....
Kamigawa
09-12-2009, 17:59
Capito. Per quanto riguarda sempre lo sli, oltre al fatto che sia necessaria la presenza di una motherboard con slot sufficienti (non ho idea se ormai tutte le mobo siano tali o meno), ci sono requisiti ulteriori per garantire il funzionamento della configurazione, o basta inserire le due schede sulla motherboard apposita e via?
Speedy L\'originale
10-12-2009, 11:38
Capito. Per quanto riguarda sempre lo sli, oltre al fatto che sia necessaria la presenza di una motherboard con slot sufficienti (non ho idea se ormai tutte le mobo siano tali o meno), ci sono requisiti ulteriori per garantire il funzionamento della configurazione, o basta inserire le due schede sulla motherboard apposita e via?
Bisogna scegliere la sk. madre adatta x poter montare 2 skede ati o 2 sk. nvidia, non vanno bene tutte.
Anche se resto dell'idea che prendere 2 skede in sli/crossfire ha diversi lati negativi e sono:
- Raddoppio dei consumi
- Raddoppio della svalutazione, una cosa è prendere una cicca da 1 skede pagata cara, una cosa è prendere 2 cicce dal doppio della spesa
- Raddoppio della rumorosità del pc e le vga non sono silenziose solitamente
- Prestazioni aumentanto, ma mai dek 100%, quindi prezzo-prestazioni peggiorato
- Prestazioni che dipendono tantissimo dai driver, coi titoli non supportati hai le prestazioni di una sola vga e cmq avrai sempre + problemi.
- Aumento del calore generale e ciò va a scapito dell'affidabilità.
- Maggior spazio occupato nel case, quindi bisogna sceglierlo + grosso
- Longevità non superiore alla singola scheda, le vga nuove hanno sempre features nuove che + avanti tagliano le vga vecchie.
- Siamo a cavallo del passaggio da DX10 a DX11, prendere una vga vecchia ora non ha molto senso, immaginati 2..
- I titoli DX11 prenderanno piede + alla svelta.
- Altro che ancora non mi viene..
entanglement
10-12-2009, 11:57
2300 € per un giocattolo sono sproporzionati, con quella cifra ti prendi 2 signori PC.
tra l'altro ti conviene aspettare: a breve cominceranno a comparire schede madri con usb3 e cominceranno ad essere più disponibili le 58xx di ati, chi lo sa quando verranno fuori le fermi di nvidia.
non è escluso (ma non sono aggiornato su questo) che nel 2010 Q1 vengano fuori anche dei core i9 abbordabili.
non hai problemi di spesa ? fatti overcloccare a bestia il processore e montaci su uno di questi
http://www.frozencpu.com/products/9725/ex-vap-19/OCZ_Cryo-Z_Phase_Change_Single_Evaporator_CPU_Cooling_Unit_HOT_ITEM_OCZTCRYO_Sockets_478_754_775_1156_1366_939_940_AM2_AM2_AM3_.html?id=8DQcgCIv
sulla scheda video, giusto per stare moderati si può installare uno di questi:
http://www.frozencpu.com/products/9903/ex-blc-690/EK_Radeon_HD_5850_VGA_Liquid_Cooling_Block_-_Acetal_Nickel_EK-FC5850-AcetalNickel.html?tl=g30
ovviamente con radiatore dedicato
ma su un 23" è uno spreco, un setup del genere ti può gestire anche un multischermo da 50" senza troppi problemi
Kamigawa
10-12-2009, 12:35
Sul raffreddamento e sull'overclock passo, perchè non ho le conoscenze tecniche nemmeno vagamente basilari per poter gestire un qualsiasi inconveniente seppur minimo che possa mai capitare.
Speedy L\'originale
10-12-2009, 12:38
Sul raffreddamento e sull'overclock passo, perchè non ho le conoscenze tecniche nemmeno vagamente basilari per poter gestire un qualsiasi inconveniente seppur minimo che possa mai capitare.
Quelle cose che ti han consigliato precedentemente sono solo x patiti dell'overclock, con un buon raffreddamento ad aria si ottengono ottimi risultati lo stesso, non cosi inferiori a quei sistemi li..
Questi sistemi li servono solo x ottenere quella manciata di mhz in + rispetto ad un raffreddamento ad aria.
L'overclock lo si può conoscere con qualsialsi raffreddamento ad aria, pure col dissi standard..
entanglement
10-12-2009, 12:54
Sul raffreddamento e sull'overclock passo, perchè non ho le conoscenze tecniche nemmeno vagamente basilari per poter gestire un qualsiasi inconveniente seppur minimo che possa mai capitare.
bè se ti fai fare un assemblato, puoi chiedere di farti montare il tutto da loro. il dissipatore a cambio di fase che ti ho messo è più che sufficiente per un incremento 3 -> 4 ghz :D
ovvio, costa una sberla e consuma a bestia. all'atto pratico è un piccolo frigo dimensionato sul processore.
però ripeto, su un 23" tutta questa potenza è sprecata.
resta il discorso sulle schede madre: ti conviene aspettare che si diffondano usb3 e sata 3
Kamigawa
10-12-2009, 13:02
Per i consumi no problem.
Dove abito (sto finendo l'università, e mi trovo in un convitto) sono moderatamente cari ma ho l'elettricità a gogo, motivo per cui, trattandosi del pc che terrei sempre qua e non alla mia casa vera e propria, posso permettermi tranquillamente di mettere un alimentatore insensato. Quello è l'ultimissimo dei problemi.
Speedy L\'originale
10-12-2009, 13:10
bè se ti fai fare un assemblato, puoi chiedere di farti montare il tutto da loro. il dissipatore a cambio di fase che ti ho messo è più che sufficiente per un incremento 3 -> 4 ghz :D
ovvio, costa una sberla e consuma a bestia. all'atto pratico è un piccolo frigo dimensionato sul processore.
però ripeto, su un 23" tutta questa potenza è sprecata.
resta il discorso sulle schede madre: ti conviene aspettare che si diffondano usb3 e sata 3
Ma io ad aria cosa ho fatto?? 2.83-> 4.0 Ghz..
Considera che l'ho fatto in pieno agosto e a 4.1 ghz le temperature erano troppo elevate, io non vedo tutto questo incremento di frequenza..
Magari ad aria ci si ferma un pò prima, ma non è che la frequenza aumenta cosi tanto..
entanglement
10-12-2009, 13:15
Ma io ad aria cosa ho fatto?? 2.83-> 4.0 Ghz..
Considera che l'ho fatto in pieno agosto e a 4.1 ghz le temperature erano troppo elevate, io non vedo tutto questo incremento di frequenza..
Magari ad aria ci si ferma un pò prima, ma non è che la frequenza aumenta cosi tanto..
boh io ho comprato la più grossa torre di rame che ci stava nel case e lo tengo a velocità stock :D
però ho raggiunto i 3.8 senza grossi problemi "just to prove a point"
col prometeia si raggiungono i 5 ghz senza troppi problemi. se kamigawa non bada a spese, quello è il metodo più veloce di ottenere potenza. e viste le disponibilità finanziarie, non penso abbia problemi a cambiare procio ogni 6 o 9 mesi ...
Speedy L\'originale
10-12-2009, 14:10
boh io ho comprato la più grossa torre di rame che ci stava nel case e lo tengo a velocità stock :D
però ho raggiunto i 3.8 senza grossi problemi "just to prove a point"
col prometeia si raggiungono i 5 ghz senza troppi problemi. se kamigawa non bada a spese, quello è il metodo più veloce di ottenere potenza. e viste le disponibilità finanziarie, non penso abbia problemi a cambiare procio ogni 6 o 9 mesi ...
Però penso che se sa usare questi tipi di raffreddamento che non ha bisogno d'aprirsi una discussione di questo tipo..
gianni1879
10-12-2009, 20:48
vai su alienware hihi sei il cliente adatto per loro: nabbo e che se la tira!!
sospeso 5gg
Kamigawa
11-12-2009, 08:37
Però penso che se sa usare questi tipi di raffreddamento che non ha bisogno d'aprirsi una discussione di questo tipo..
Sì, infatti. Considerati i consigli delle ultime due pagine, credo che mi orienterò in effetti su una spesa inferiore. Considerate tralaltro che il budget è lì da un anno (l'idea originale era nata più di un anno fa, in un momento in cui certe schede grafiche e processori avevano costi fantascientifici).
boh io ho comprato la più grossa torre di rame che ci stava nel case e lo tengo a velocità stock :D
però ho raggiunto i 3.8 senza grossi problemi "just to prove a point"
col prometeia si raggiungono i 5 ghz senza troppi problemi. se kamigawa non bada a spese, quello è il metodo più veloce di ottenere potenza. e viste le disponibilità finanziarie, non penso abbia problemi a cambiare procio ogni 6 o 9 mesi ...
io ho provato a portarlo a 3.6 ghz una volta (avevo fretta di finire una conversione video visto che dovevo partire in anticipo per un problema) e ce l'ho fatta senza nessuno sbattimento, ne problema e temperature più che accettabili con un dissi da 25€ messo giusto per il rumore e un colpo a k10stat
entanglement
11-12-2009, 10:37
io ho provato a portarlo a 3.6 ghz una volta (avevo fretta di finire una conversione video visto che dovevo partire in anticipo per un problema) e ce l'ho fatta senza nessuno sbattimento, ne problema e temperature più che accettabili con un dissi da 25€ messo giusto per il rumore e un colpo a k10stat
magari hai più manualità. io non sono stato a trafficare troppo coi voltaggi :D
comunque è rimasto così solo per una partita di supreme commander su schermo fullhd, circa 2 ore, poi ho riportato tutto a stock. non ho intenzione di tostare tutto, per ora funziona benissimo :)
Speedy L\'originale
11-12-2009, 11:08
magari hai più manualità. io non sono stato a trafficare troppo coi voltaggi :D
comunque è rimasto così solo per una partita di supreme commander su schermo fullhd, circa 2 ore, poi ho riportato tutto a stock. non ho intenzione di tostare tutto, per ora funziona benissimo :)
e intanto consigli ad altra gente kit di raffreddamento estremi..
Son proprio tutti fr@ci col c@lo degli altri..
Come se si tosta qualocsa..
La mia cpu è stata a default si e no il primo mese mentre mi informavo, poi sempre stata in overclock a frequenze variabili e sò bene che non salterà nulla, basta solo non esagerare con l'overvolt.
entanglement
11-12-2009, 11:54
bè se ti fai fare un assemblato, puoi chiedere di farti montare il tutto da loro. il dissipatore a cambio di fase che ti ho messo è più che sufficiente per un incremento 3 -> 4 ghz :D
infatti ho consigliato di farsi overcloccare ed installare il tutto da un professionista :D :D :D
certo è che se vuole una potenza esagerata e non bada a spese, non c'è altra maniera, su questo converrai
per quanto riguarda il mio pc, non ho bisogno di tutta questa potenza, e soprattutto non voglio deliberatamente accorciare la vita utile del processore. non sono ogni minuto lì a cacciarci dentro soldi :D
Speedy L\'originale
11-12-2009, 11:57
infatti ho consigliato di farsi overcloccare ed installare il tutto da un professionista :D :D :D
certo è che se vuole una potenza esagerata e non bada a spese, non c'è altra maniera, su questo converrai
Si vede che non conosci proprio l'overclock, non basta solo farselo fare da qualcuno, ma l'overclock bisogna essere in grado pure di mantenerlo e sistemarlo durante tutto l'anno, non è cosi immediata come cosa.
entanglement
11-12-2009, 12:05
Si vede che non conosci proprio l'overclock, non basta solo farselo fare da qualcuno, ma l'overclock bisogna essere in grado pure di mantenerlo e sistemarlo durante tutto l'anno, non è cosi immediata come cosa.
e sia.
però se chiedo ad un professionista di farlo al posto mio (e lo pago) non è forse la stessa cosa ?
con in più magari una garanzia ?
Speedy L\'originale
11-12-2009, 12:12
e sia.
però se chiedo ad un professionista di farlo al posto mio (e lo pago) non è forse la stessa cosa ?
con in più magari una garanzia ?
No xkè l'overclock va curato durante tutto l'anno x via delle diverse temp ambientali senza considerare che basta poco x far tornare la sk. madre a defualt.
Se poi ad ogni volta che x qualche motivo l'oc da noie vuoi pagare puoi pure farlo..
X farlo tornare a default basta poco, basta accendere spegnere subito ilpc un paio di volte che l'oc torna a defualt x esempio, bastano 2°C di + che si diventa instabili, come basta un pò di polvere.
Una volta ogni tot mesi c'è da mettere le mani nel bios x sistemare qualcosa.
entanglement
11-12-2009, 13:47
No xkè l'overclock va curato durante tutto l'anno x via delle diverse temp ambientali senza considerare che basta poco x far tornare la sk. madre a defualt.
Se poi ad ogni volta che x qualche motivo l'oc da noie vuoi pagare puoi pure farlo..
X farlo tornare a default basta poco, basta accendere spegnere subito ilpc un paio di volte che l'oc torna a defualt x esempio, bastano 2°C di + che si diventa instabili, come basta un pò di polvere.
Una volta ogni tot mesi c'è da mettere le mani nel bios x sistemare qualcosa.
questo per il daily use
ma diciamocelo: ogni quanto ti serve il surplus di potenza ?
Speedy L\'originale
11-12-2009, 15:33
questo per il daily use
ma diciamocelo: ogni quanto ti serve il surplus di potenza ?
Ogni volta che si usa il pc x qualcosa di + intensivo, tipo quelle (rare) volte che converte divx, quelle volte che gioco (anke se non è detto) e cosi via, anche se non è cosi fondamentale x ora, magari + avanti si.
entanglement
11-12-2009, 16:06
abbiamo la stessa VGA
per fare divx hai provato avivo ?
per fare transcoding è bello veloce :)
Speedy L\'originale
11-12-2009, 16:34
abbiamo la stessa VGA
per fare divx hai provato avivo ?
per fare transcoding è bello veloce :)
divx non ne ho mai fatti, l'unica cosa che ho fatto è di convertire divx in dvd, ma la vga qua non conta.
Salve a tutti.
Premetto di essere decisamente scarso nella scelta delle componenti hardware legate al gioco, e di essere negato di natura nell'assemblaggio mentale delle parti in base a richieste sul piano energetico/raffreddamento, motivo per cui ho scelto di rivolgermi ad un forum dove evidentemente si trovano persone ferrate in materia.
La scelta è stata dettata soprattutto dal fatto che odio con tutto il cuore i tipici pc "già pronti" tipici dei negozi, tipicamente dotati di 1 pezzo buono e 7 ripescati dallo scatolone sul retro, e che non avrei modo di rivolgermi ad un negozio per scegliere le componenti, in quanto questo cercherebbe (in fondo, è il suo lavoro) di rifilarmi i pezzi più inutilmente costosi.
Per capirci, la mia intenzione è ottenere un pc da collegare ad un Samsung SyncMaster 2233Z, di cui sfruttare ovviamente le potenzialità 3d legate alle schede Nvidia, dedicato pressochè esclusivamente al gioco ed alla riproduzione di film.
Il budget si aggira intorno ai 2300 euro (schermo e kit occhiali stereoscopici esclusi).
Avevo pensato di orientarmi sui processori i7, ed intendevo sfruttare due schede video, così da assicurarmi che la spesa non indifferente "duri" almeno per un paio d'anni. Inoltre, NON voglio overclockare il pc, e preferirei restare sul raffreddamento tramite ventole, qualora ovviamente sia possibile.
Domande ulteriori:
a) l'i7 extreme ha un senso come processore? Se sì, quale? Disegno? Overclocking sfrenato? Bisogno irrefreabile di bruciarsi 800 euro?
b) in origine intendevo comprare due schede video ultimo modello, ma le vecchie geforce insegnano che non sempre l'ultimo nato è il re della categoria. Con le Nvidia 2XX avviene lo stesso?
Grazie infinite a qualunque santo scelga di aiutare un povero tapino tremendamente a digiuno di elettronica.
Tenendo presente cio' che ti è stato detto vorrei farti una configurazione che vada bene facendo anche qualche puntualizzazione.
Il consiglio migliore te lo ha dato Aurora2008 che ha tenuto conto oltre che delle tue esigenze anche al fatto di considerare che il 3D Vison ha bisogno di maggior potenza 3D rispetto un' esecuzione classica della scena 3D. Tuttavia io consiglierei per ridurre il consumo e il rumore generato di optare per una singola scheda video abb. potente da garantirti l'esperienza di gioco voluta:
CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU €104
Antec P193-EU €159
INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB €148
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 €33
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 €141
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB) €103
GF GTX285 Gainward 1024MB HDMI/DVI/VGA €330
DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7241S LightScribe NERO SATA €25
2 x Western Digital 250GB WD2502ABYS 7200rpm 16MB RE3 €105
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 €78
TOT.: €1226
Da Prokoo.
La configurazione con due GTX260 va di piu' e costa meno, ma per il discorso dei consumi io lo eviterei valuta tu!
Avrei preferito mettere una GTX275 GS di gainward che costa un bel po' meno e va poco meno della GTX285 ma inizia a latitare come scheda e
da prokoo non c'era.
Come processore ti consiglio i5 per giocare poichè HT degli i7non serve a nulla nei giochi anzi...
Per il resto è una gran bella configurazione con pezzi di estrema qualità.
Spero di esserti stato utile.
SALUT.
Kamigawa
11-12-2009, 21:37
Guarda, ti ringrazio infinitamente per l'aiuto. Sto pian piano usando questa discussione e controllando vari siti che offrono parziali servizi di "prova" di assemblaggio per farmi un'idea.
Per i consumi basta non andare sopra i 1000 Watt, poi tutto bene (anche perchè durante l'estate ho, per due mesi, il pc a casa mia, e farei saltare il contatore ogniqualvolta uno della famiglia accendesse una tv).
In fatto di hdd, intendevo andare sopra gli 1.5 Tb, più che altro per poter avere una gigantesca memoria "calderone" usata per le serie da guardare e la paccottiglia giornaliera, più una altrettanto grossa fettona di hdd dedicata a C: ed all'installazione fissa -il mio sogno da sempre- di almeno i 6-7 giochi che più utilizzo. Al momento, avere 60 Gb di partizione C: mi costringe a tenere al massimo due giochi di medie dimensioni contemporaneamente, e dover sempre disinstallare tutto appena mi viene voglia di Tiberium Wars o altro è una sofferenza.
Inoltre, riguardo all'i5, prima di montarlo vorrei provare almeno a documentarmi sul fronte compatibilità con gli occhiali 3d o meno.
Domanda 50/50 OT: tralasciando tutti i dettagli tecnici, pensando al 3d Nvidia m'è sorto un dubbio, banale ma imporante. Io devo portare correntemente gli occhiali, a meno di voler prendere i platani nei denti, motivo per cui mi sono chiesto: non è mica che gli occhialini Nvidia abbiano qualche problema se si portano già sul naso altri occhiali? Al cinema 3d non ho mai avuto problemi di alcun tipo (inclusa, miracolosamente, una totale assenza di nausea o spossatezza, vassapere per quale botta di culo biologica), ma non ho trovato da nessuna parte accenni sul kit per computer. Qualcuno che li abbia provati o visti usare, sa mica dirmi qualcosa?
EDIT: mettere due hdd da 1 Tb implica casini particolari? O meglio, quali sono le conseguenze rispetto ad un singolo, grosso hdd? Più cavi? Schede madri particolari? Ventole extra?
Il 3D Vision è indipendente dalla piattaforma che usi Intel-AMD, l'importante è avere una scheda grafica Nvidia che lo supporti e la serie 2xx lo supporta.
Non c'è nessun problema a mettere un altro HDD da 1 TB.
Il case che ti ho messo è molto molto spazioso.
SALUT.
Kamigawa
13-12-2009, 09:33
Ottime informazioni, grazie mille.
Kamigawa
31-12-2009, 11:09
Uppo il topic per un'ulteriore serie di domande.
Pian piano ho affinato una configurazione che mi interesserebbe avere, ma sul fronte delle schede video ho notato una cosa interessante.
Vedo che molti, anche avendo uno SLI di Gtx 295 come intendo usare, aggiungono, su una Asus Rampage II, anche una Nvidia 9800 per dedicarla solo al Physx.
Questa operazione dà un vantaggio sensibile sulle prestazioni, o è solo una goccia nell'oceano? Implica l'aggiunta di ulteriori sistemi di raffreddamento?
Inoltre, l'uso di due Gtx 295, che già so scaldare come reattori, richiede l'uso di raffreddamento a liquido, oppure basta un buon sistema di ventole fatte disporre in maniera strategica?
Tralaltro, volendo io sfruttare il 3d, e sapendo che la sua attivazione decima il framerate, l'uso di una terza scheda dedicata solo al calcolo della Physx diventa necessario?
Grazie in anticipo per la pazienza!
Alex4ndeR
31-12-2009, 11:59
l'uso di una terza scheda dedicata solo al calcolo della Physx diventa necessario?
La tecnologia 3D vision supporta solo fino a 2 schede video in SLI.
Se ti posso dare un mio modesto consiglio però non punterei troppo su questa tecnologia, ora come ora dimezza il framerate nei videogiochi anche con i dettagli al minimo oltretutto richiede che tu stia in condizioni di luce particolari, richiede che tu stia in perfetto allineamento con il monitor e stanca molto gli occhi, io ti direi per ora di prendere un monitor compatibile con la tecnologia 3D vision ma prendere una scheda video ATI della serie 5 che sono ottime schede, supportano anche le Dx11 e aspettare la prossima generazione di schede video nvidia e magari comprare quelle se la situazione migliora e se non migliora avrai comunque una scheda video ottima che supporta anche le Dx 11
Kamigawa
31-12-2009, 13:05
Salto le Ati per due motivi: in primis, ho avuto una bruttissima esperienza con una Ati Radeon, anni fa, che mi ha annientato la giocabilità di un boss a WoW causa problemi di driver, in secundis, non so mettere mano ai pc, per cui l'idea di cambiare i pezzi passato un po' di tempo è quasi un'utopia per me.
Volevo già aspettare le Fermi, che mesi fa erano date in uscita a Gennaio, ma avendo ormai posticipato la costruzione del pc dallo scorso agosto, ho optato per due Gtx 295 in SLI.
Il 3d è un must, benchè io abbia intenzione di usarlo solo per determinati giochi, gustandomi invece le gioie del Very High nei giochi in cui il crollo prestazionale dovuto all'uso degli occhiali sia troppo oneroso sul fronte delle restrizioni alla grafica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.