PDA

View Full Version : CPU NON SUPPORTATA DAL BIOS HELP!!!


angelogenovese2
07-12-2009, 18:32
Salve mi servirebbe un consiglio!!!
Ho montato un pc con mobo
GIGABYTE GA-MA74GM-S2H
e cpu amd athlon 250 x2 3,ghz
monto tutto il sistema e tutto parte ma non ho niente a schermo!!!
Non si sente il beep dell mobo dopo il riconoscimento delle periferiche.
Io credo che ciò sia dovuto al bios non aggiornato che quindi non riconosce la cpu seppure questa mobo supporta tutti i processore amd am2 ed am3 x2 x3 x4.
Non ho altre cpu amd da mettere (tipo sempron)per aggiornare il bios e per poi rimettere questa (ho il pHenom x4 in firma ma credo che sia uguale visto che non verrebbe riconosciuta lo stesso)
Avete consigli su come potrei fare?

Grazie mille aspetto risposte!!

jrambo92
07-12-2009, 20:10
Prova con un clear cmos (tramite jumper, oppure togli la batteria tampone per un minuto).

Perseverance
07-12-2009, 20:23
Intanto prova a metterci il phenom X4 che hai in firma!

-EDIT-
* If you install AMD AM2+ CPU on AM2 motherbord, the system bus speed will downgrade from HT3.0(5200MHz) to HT1.0(2000 MT/s) spec; however, the frequency of AM2+ CPU will not be impacted. Please refer "CPU Support List" for more information.

Sto controllando la lista delle CPU supportate. Eccola:
AMD Athlon II X2 250 3000Mhz 2MB N/A Regor 45nm C2 65W 4000 F3

F3 si riferisce alla versione del bios, probabilmente quello sulla tua mobo è una versione precedente e quindi devi aggiornarlo!

angelogenovese2
07-12-2009, 21:04
Intanto prova a metterci il phenom X4 che hai in firma!

-EDIT-
* If you install AMD AM2+ CPU on AM2 motherbord, the system bus speed will downgrade from HT3.0(5200MHz) to HT1.0(2000 MT/s) spec; however, the frequency of AM2+ CPU will not be impacted. Please refer "CPU Support List" for more information.

Sto controllando la lista delle CPU supportate. Eccola:
AMD Athlon II X2 250 3000Mhz 2MB N/A Regor 45nm C2 65W 4000 F3

F3 si riferisce alla versione del bios, probabilmente quello sulla tua mobo è una versione precedente e quindi devi aggiornarlo!


Ti ringrazio del consiglio ma se leggi il mio post è proprio quello che ho detto.
So perfettamente che il problema è causato dalla cpu non riconosciuta!
La mobo in questione ha il bios F1 quindi per fare partire il pc devo metterci una tra le cpu (che non ho) supportate dal suddetto bios, lo aggiorno alla F3 e poi monto L'athlon x2 250.
Poichè, ripeto non ho un sempron o un single core della serie athlon 64 non so come fare infondo per un aggiornamento bios ci vogliono 3 minuti ma senza cpu non conosco altri metodi!!!

Perseverance
07-12-2009, 21:41
Prova a contattare l'assistenza o il negozio dove l'hai comprata dicendogli che ti hanno venduto una mobo con un firmware vecchio e non puoi usarla col tuo procio attuale. Altrimenti chiedi ad un amico, all'amico dell'amico se hanno un AMD supportato. Poi vai in un centro di assistenza informatica, scheda e bios.rom in mano e implorali di prestarti un processore compatibile, oppure aggiornala lì davanti a loro se te lo danno.

Mi sà che è una situazione senza via d'uscita se non quella di: rivenderla, trovare un procio a tutti i costi!

mattolo83
17-11-2010, 12:50
Prova a contattare l'assistenza o il negozio dove l'hai comprata dicendogli che ti hanno venduto una mobo con un firmware vecchio e non puoi usarla col tuo procio attuale. Altrimenti chiedi ad un amico, all'amico dell'amico se hanno un AMD supportato. Poi vai in un centro di assistenza informatica, scheda e bios.rom in mano e implorali di prestarti un processore compatibile, oppure aggiornala lì davanti a loro se te lo danno.

Mi sà che è una situazione senza via d'uscita se non quella di: rivenderla, trovare un procio a tutti i costi!

Ma è possibile secondo voi una cosa del genere?
Uno controlla sul sito la scheda madre che ha intenzione di acquistare se compatibile col processore che vuole acquistare poi quando arrivano i pezzi deve sperare che la mobo sia aggiornata per far funzionare il PC? Che faccio se ho acquistato la scheda online? A chi la riporto?
Ho lo stesso problema citato nel primo post.
Ho comprato una scheda madre GIGABYTE GA-790XT-USB3 con processore PHENOM II X6 1055T.
Accendo il pc e l'immagine si blocca sullo SCREEN LOGO di Gigabyte.
provo a premere TAB o DEL per entrare nelle impostazioni del BIOS e l'unica cosa che fa è farmi comparire una schermata nera riportandomi sullo SCREEN LOGO di GIGABYTE. Solo una volta sono riuscito a vedere i dettagli del BIOS e capire che la versione di questo non è compatibile con la mia CPU.
Non avendo un processore alternativo compatibile con l'attuale release del BIOS installato, non so come fare: ma questi veramente pretendono che ognuno di noi abbia 4/5 CPU di scorta da provare quanlora non funzionasse la motherboard che abbiamo acquistato?
Avete voi qualche alternativa da propormi?
Ho provato anche a resettare il BIOS ma nulla.

Windtears
17-11-2010, 14:53
Ma è possibile secondo voi una cosa del genere?
Uno controlla sul sito la scheda madre che ha intenzione di acquistare se compatibile col processore che vuole acquistare poi quando arrivano i pezzi deve sperare che la mobo sia aggiornata per far funzionare il PC? Che faccio se ho acquistato la scheda online? A chi la riporto?
Ho lo stesso problema citato nel primo post.
Ho comprato una scheda madre GIGABYTE GA-790XT-USB3 con processore PHENOM II X6 1055T.
Accendo il pc e l'immagine si blocca sullo SCREEN LOGO di Gigabyte.
provo a premere TAB o DEL per entrare nelle impostazioni del BIOS e l'unica cosa che fa è farmi comparire una schermata nera riportandomi sullo SCREEN LOGO di GIGABYTE. Solo una volta sono riuscito a vedere i dettagli del BIOS e capire che la versione di questo non è compatibile con la mia CPU.
Non avendo un processore alternativo compatibile con l'attuale release del BIOS installato, non so come fare: ma questi veramente pretendono che ognuno di noi abbia 4/5 CPU di scorta da provare quanlora non funzionasse la motherboard che abbiamo acquistato?
Avete voi qualche alternativa da propormi?
Ho provato anche a resettare il BIOS ma nulla.

se riesci ad accedere il bios, l'update dello stesso lo fai dal menu q-flash dello stesso e con la versione nuova in una chiavetta usb puoi fare l'aggiornamento: ti linko quello che ho trovato googlando un po' sperando ti sia utile...
http://www.giga-byte.it/global/it/pages/mb_081027_x58/data/tech_081027_x58_bios-qflash.htm
Se invece non ci riesci, l'unica temo sia metterci una cpu riconosciuta, vedi se riesci a fartene prestare una da un amico o in un negozio amico.

Ciao.

mattolo83
17-11-2010, 15:46
la cosa strana è che una volta acceso il PC mi rimane sulla tanto odiata pagina col logo della scheda madre dove mi dice di premere TAB per vedere il POST del BIOS, CANC per entrare nel BIOS, END per Q-Flash...
Li premo tutti e mi fa una schermata nera e mi ritorna sulla screen LOGO.
Solo una volta premendo il tast TAB sono riuscito a vedere la release del BIOS (non compatibile col mio processore) e a leggere il messaggio CPU unknown.
Che nervi! Non è la prima volta che mi capita di dover aggiornare il BIOS per fargli conoscere la CPU ma è la prima volta che mi capita di non riuscire addirittura ad entrare nella schermata del BIOS...

Windtears
19-11-2010, 10:34
la cosa strana è che una volta acceso il PC mi rimane sulla tanto odiata pagina col logo della scheda madre dove mi dice di premere TAB per vedere il POST del BIOS, CANC per entrare nel BIOS, END per Q-Flash...
Li premo tutti e mi fa una schermata nera e mi ritorna sulla screen LOGO.
Solo una volta premendo il tast TAB sono riuscito a vedere la release del BIOS (non compatibile col mio processore) e a leggere il messaggio CPU unknown.
Che nervi! Non è la prima volta che mi capita di dover aggiornare il BIOS per fargli conoscere la CPU ma è la prima volta che mi capita di non riuscire addirittura ad entrare nella schermata del BIOS...

Uhm, quindi se tu sul pc da cui scrivi adesso ti preparassi la penna usb con il bios aggiornato e premessi "end", potresti patcharlo direttamente senza dover accedere alla schermata del bios... magari l'hai già fatto, ma tenterei a premere "end" subito dopo aver acceso il pc con la usb bella e pronta.:)

mattolo83
19-11-2010, 11:12
Caro Windtears, provato e strariprovato mettendo PENNA e lettore floppy USB prima e dopo, premendo tutti i tasti della tastiera uno ad uno ma non ho avuto mai alcun riscontro a video se non la tanto odiata pagina con la SCREEN LOGO di Gigabyte.

Ho risolto col buon vecchio lettore FLOPPY IDE: non so perchè ma attraverso il caro e vecchio Lettore FLOPPY non ho avuto problemi.
Sono entrato nel BIOS, ho tolto la SCREEN LOGO e ho aggiornato il BIOS senza alcun problema.
Grazie a tutti per l'interessamento e... tenetevi sempre un lettore floppy IDE in archivio :)