View Full Version : Nikon o canon?
Salve a tutti,
devo acquistare una reflex digitale ma sono indeciso tra due modelli.
l'uso che ne devo fare è quello di sbizzarirmi con le foto, tra uso interno, esterno, e condizioni + disparate.
tenete presenti che dato che sono il tecnologico della situazione, mi arruolano sempre per fare foto a LAUREE, MATRIMONI (fotografo in seconda), COMPLEANNI, NASCITE, VIAGGI, SPORT (CALCIO, GOKART,TENNIS,ETC.) r chi + ne ha + ne metta; e dato che è inopportuna la mia compatta, mi tocca fittare una reflex.
cmq ho preso in esame queste due reflex:
- CANON EOS 500D KIT 18-55 IS 55-250 IS = 849,00€
- NIKON D5000 + OBBIETTIVO NIKON 18-105MM VR STABILIZZATO =699€
il mio badget è inferiore a 1000€
grazie anticipatamente a tutti voi per la disponibilità.
astrolabe
07-12-2009, 17:37
Salve a tutti,
devo acquistare una reflex digitale ma sono indeciso tra due modelli.
l'uso che ne devo fare è quello di sbizzarirmi con le foto, tra uso interno, esterno, e condizioni + disparate.
tenete presenti che dato che sono il tecnologico della situazione, mi arruolano sempre per fare foto a LAUREE, MATRIMONI (fotografo in seconda), COMPLEANNI, NASCITE, VIAGGI, SPORT (CALCIO, GOKART,TENNIS,ETC.) r chi + ne ha + ne metta; e dato che è inopportuna la mia compatta, mi tocca fittare una reflex.
cmq ho preso in esame queste due reflex:
- CANON EOS 500D KIT 18-55 IS 55-250 IS = 849,00€
- NIKON D5000 + OBBIETTIVO NIKON 18-105MM VR STABILIZZATO =699€
il mio badget è inferiore a 1000€
grazie anticipatamente a tutti voi per la disponibilità.
prendile in mano entrambi......
e decidi quale ti calza meglio.....
sono tutte e due ottime;)
WildBoar
07-12-2009, 17:38
salve a te.
provale e scegli quella con cui hai feeling migliore, comunque vai sul sicuro.
ti avverto però che per molti dei generi che fai ti servirà altra attrezzatura, io prenderei come minimo un flash esterno direzionabile (150-200€) e un fisso luminoso (altri 100-200€) e se a fare sport non sei a bordocampo ti servirà un teleobiettivo luminoso e con buon AF (e lì son dolori sia in canon che in nikon, puoi risparmiare ed andare su tamron e sigma cmq almeno 7-800e ci vogliono...)
LAUREE, MATRIMONI (fotografo in seconda), COMPLEANNI, NASCITE,
Qua ti serve un flash decente .
VIAGGI,
Un grandangolo ?
SPORT
Qua son dolori ...
CALCIO
Un teleobiettivo è indispensabile , se fai notturne serve anche bello luminoso ( e costoso :cry: ) , di giorno basta il classico f 5,6
GOKART
Come sopra
TENNIS
ci diamo agli sport "facili" eh ? :help:
Per fare quello che vuoi fare tu con una buona qualità ti servono parecchi €€ , spero che ti paghino ...
lo_straniero
07-12-2009, 22:23
CANON EOS 500D KIT 18-55 IS 55-250 IS :read:
strikeagle83
07-12-2009, 22:26
canon 500d con 18-55is e 55-250is
preparati i soldi per un flash esterno e uno zoom luminoso / fisso luminoso
lo_straniero
07-12-2009, 22:29
canon 500d con 18-55is e 55-250is
preparati i soldi per un flash esterno e uno zoom luminoso / fisso luminoso
preparati anche tu :asd: per il flash :asd:
strikeagle83
07-12-2009, 22:30
preparati anche tu :asd: per il flash :asd:
Si lo so, ne sono consapevole :cry:
Però penso che prenderò il 10-20 prima :fagiano:
zulutown
07-12-2009, 22:43
Salve a tutti,
devo acquistare una reflex digitale ma sono indeciso tra due modelli.
l'uso che ne devo fare è quello di sbizzarirmi con le foto, tra uso interno, esterno, e condizioni + disparate.
tenete presenti che dato che sono il tecnologico della situazione, mi arruolano sempre per fare foto a LAUREE, MATRIMONI (fotografo in seconda), COMPLEANNI, NASCITE, VIAGGI, SPORT (CALCIO, GOKART,TENNIS,ETC.) r chi + ne ha + ne metta; e dato che è inopportuna la mia compatta, mi tocca fittare una reflex.
cmq ho preso in esame queste due reflex:
- CANON EOS 500D KIT 18-55 IS 55-250 IS = 849,00€
- NIKON D5000 + OBBIETTIVO NIKON 18-105MM VR STABILIZZATO =699€
il mio badget è inferiore a 1000€
grazie anticipatamente a tutti voi per la disponibilità.
se vuoi restare sotto i 1000 euro in casa canon direi:
500d + 18-55 + 55-250
oppure
500d + 18-200
Per quello che devi fare Canon sicuramente. Con i 105mm Nikon ci fai molte cose ma molte altre non le fai, quindi un tele è d'obbligo... poi per i fissi da ritratto attualmente ti tarpi le ali (assenza e/o costo elevato e/o perdita AutoFocus). Però ti dico subito che la Nikon è un poco meglio rifinita ed al tatto e alla vista è certamente più attraente... cosa che secondo non fa parte della "sostanza" di una fotocamera.
A proposito del solito consiglio di andare a provare i copri in un negozio... o vai in un negozio di fotografia che te le fa provare accese ed approfonditamente o niente.
WildBoar
09-12-2009, 08:47
Per quello che devi fare Canon sicuramente.
se qualcuno compra quello che hai comprato tu non è guadagni qualcosa :D , qui sinceramente non c'è un motivo valido percui non possa fare quel genere di foto con nikon, pentax, sony o olympus (ci sono professionisti che le fanno) a patto di avere valide lenti e tutti i sistemi le hanno, (e a proposito, i ritratti è l'unico genere che non ha nominato, e comunque anche per d5000 ne trovi di obiettivi fissi adatti... )
astrolabe
09-12-2009, 20:28
se qualcuno compra quello che hai comprato tu non è guadagni qualcosa :D , qui sinceramente non c'è un motivo valido percui non possa fare quel genere di foto con nikon, pentax, sony o olympus (ci sono professionisti che le fanno) a patto di avere valide lenti e tutti i sistemi le hanno, (e a proposito, i ritratti è l'unico genere che non ha nominato, e comunque anche per d5000 ne trovi di obiettivi fissi adatti... )
anche perché i 150 euro risparmiati potrebbero essere investiti su un AF-S VR 70-300mm f/4,5-5,6G ED IF che su dx sarebbe 105-450 e avrebbe veramente una bella accoppiata:)
se qualcuno compra quello che hai comprato tu non è guadagni qualcosa :D , qui sinceramente non c'è un motivo valido percui non possa fare quel genere di foto con nikon, pentax, sony o olympus (ci sono professionisti che le fanno) a patto di avere valide lenti e tutti i sistemi le hanno, (e a proposito, i ritratti è l'unico genere che non ha nominato, e comunque anche per d5000 ne trovi di obiettivi fissi adatti... )
Dai Wilboard ;) ... non prednerla in valore assoluto... sotttolineo che era inteso con quello che ha proposto e che vuole fare.
Poi spego il perchè.... come fà a fare foto di kart o di calcio con un 105mm? Come minimo dovrebbe prendere anche un 70-300vr e con quello sfora il budget o non rimane nulla per altro... almeno una scheda di memoria e una borsa dovrà pur comprarla. Se poi pensiamo anche alla necessità di un flash, 1000€ son proprio tatno pochi. Altrimenti si prende il duo di ottiche kit Nikkor? Sappiamo benissimo i pro e i contro tra le due case e, per tennis e soprattuto kart, la scelta tra 400mm reali (Canon) contro 300mm reali (Nikon) è facile. Poi, se va ai matrimoni, non si valuta anche la possibilità di prendere un fisso per ritratti???? Cosa ci puoi montare sulla D5000 senza perdere al solito l'AF? Di Nikkor, per queste entry level, ben poco o per caso è uscito qualche nuovo obiettivo di cui non sono a conoscenza? Con Canon almeno un 50ino F1.8 a 80€ può valutare se prenderlo con quel budget o se avrà da investirci di più in seguito non avrà che l'imbarazzo della scelta.
Va bene così o ormai dare consigli in fotografia è solo dire vai a provare quale ti piace tenere più in mano? :confused: Personalmente se seguivo solo questo consiglio, che molti mi hanno dato, a suo tempo avrei preso la Sony A100... per fortuna che son "capoccione", che qualcuno mi ha fatto notare i difetti della Sony per tempo e che avevo avuto una bruttissima esperienza con la loro assistenza, perchè tenute in mano la vinceva a mani basse la Sony.
PS:
ma se ci guadagnavo secondo stavo ancora con il corpo della 350D? :rolleyes:
My 2 cents...
Per le tue necessità puoi fare lo stesso kit in casa canon con la 450d, risparmi sul corpo, e spendi in un flash esterno che visto il ventaglio d'usi che vuoi fare di quei 2 vetri è solo indispensabile...e siamo sui 1000 euro comunque, poco meno...in futuro un 50 veloce e in un futuro ancora più remoto...un tele luminoso...poi se ti prende la scimmia sono "volatili per diabetici"...
non so se mi sono fatto influenzare da un amico, ma sono orientato leggermente verso la canon....da una parte anche perche la canon ha 15mp contro i 12,5 della nikon... la nikon però ha il display orientabile che è molto comodo.....
volevo chiedervi un'altra cosa...come stabilizzatore d'immagine????
in pratica nello sport come nelle altre occasioni, si hanno soggetti in movimento: prendiamo la formula1, se io faccio una foto durante una gara, quest'ultima riusciro a farla ferma oppure viene solo la scia della ferrari???;)
se durante una gita con la mia fidanzata, per immortalare un ricordo, l'unica persona disponibile a scattare la foto è un povero anziano che soffre pure di parkinson (poverino), riuscirà anche il nonnino a fare una bella foto ferma?!!!??!
grazie ancora!!!!
byez
Ziggy Stardust
22-12-2009, 14:12
Canon 450D + 18-55 IS (...stabilizzato!) = 499€
zoom 70-300 IS (...idem)=circa 500€
Il flash esterno invece te lo regala la fidanzata o qualche altro amico.
Risolto! :D
SuperMariano81
22-12-2009, 14:27
non so se mi sono fatto influenzare da un amico, ma sono orientato leggermente verso la canon....da una parte anche perche la canon ha 15mp contro i 12,5 della nikon... la nikon però ha il display orientabile che è molto comodo.....
Beh i mpixel non dovrebbero raprresentare fattore di scelta (la mia ne ha 8 :stordita: )
volevo chiedervi un'altra cosa...come stabilizzatore d'immagine????
in pratica nello sport come nelle altre occasioni, si hanno soggetti in movimento: prendiamo la formula1, se io faccio una foto durante una gara, quest'ultima riusciro a farla ferma oppure viene solo la scia della ferrari???;)
se durante una gita con la mia fidanzata, per immortalare un ricordo, l'unica persona disponibile a scattare la foto è un povero anziano che soffre pure di parkinson (poverino), riuscirà anche il nonnino a fare una bella foto ferma?!!!??!
grazie ancora!!!!
byez
Lo stabilizziatore non serve per la f1 ma per eliminare il micromosso della mano oppure per soggetti "fermi" e tempi a rischio.
Ziggy Stardust:
scelta economica, interessante...
qual'è la differenza con la 500d che ho in esame???
per lo stabilizzatore d'immagine come serve a me, è incluso nell'obbiettivo o è una caratteristica della macchina???
se io fotografo mi giro di scatto per fare una foto, questa con una semplice macchina, mi verrà mossa e di conseguenza tasto destro elimina, per eliminare questo problema la scelta è solo dell'obbiettivo o è anke una funzione della macchina stessa???
spero di essere stato chiaro....
stò scrivendo in fretta, perchè sto a lavoro e devo sbrigare delle faccende urgenti...oltre questa...ovviamente!!!!
ciauz
Beh i mpixel non dovrebbero raprresentare fattore di scelta (la mia ne ha 8 :stordita: )
Anche la mia ha 8mpx ma se ragionassimo così stavamo ancora a 4mpx.
Ok, ci sono altri fattori più importanti da tenere in considerazione ma nel caso della 500D, della 50D e della 7D l'aumento di Mpx è vero che non ha permesso di aumentare la resa ad alti iso ma nemmeno ci sono stati peggioramenti degni di nota (anzi la 7D mi sembra raggiunga livelli notevoli nonostante il 50% di mpx in più rispetto i canonici 12mpx).
Lato parco ottiche il discorso è più articolato... sta di fatto che al mio 70-200 da 500€ gli fanno un baffo gli 8mpx della 350D.
Ziggy Stardust:
scelta economica, interessante...
qual'è la differenza con la 500d che ho in esame???
per lo stabilizzatore d'immagine come serve a me, è incluso nell'obbiettivo o è una caratteristica della macchina???
se io fotografo mi giro di scatto per fare una foto, questa con una semplice macchina, mi verrà mossa e di conseguenza tasto destro elimina, per eliminare questo problema la scelta è solo dell'obbiettivo o è anke una funzione della macchina stessa???
spero di essere stato chiaro....
stò scrivendo in fretta, perchè sto a lavoro e devo sbrigare delle faccende urgenti...oltre questa...ovviamente!!!!
ciauz
La differenza macroscopica è nella funzionalità video in più della 500D. Altre differenze sono ovviamente i 3mpx in più e il display ad alta risoluzione.
Sul resto non ho capito molto su cosa intendevi :confused:
hornet75
23-12-2009, 09:06
....da una parte anche perche la canon ha 15mp contro i 12,5 della nikon... la nikon però ha il display orientabile che è molto comodo.....
Azz.....un'altra vittima della pubblicità, scommettiamo che di fronte a due gigantografie fatte con l'una o con l'altra macchina non sapresti distinguerle?
Lascia perdere il valore assoluto della risoluzione e concentrati su altro. ;)
WildBoar
23-12-2009, 10:06
a chi ti dice che 15MP sono un vantaggio sui 12MP bisognerebbe chiedere come mai la migliore professionale per fare sport, la nuova nikon d3s (stiamo sui 4200€ solo corpo:cool: ) ha 12 MP :p
Ziggy Stardust
23-12-2009, 10:30
...
se io fotografo mi giro di scatto per fare una foto, questa con una semplice macchina, mi verrà mossa e di conseguenza tasto destro elimina, per eliminare questo problema la scelta è solo dell'obbiettivo o è anke una funzione della macchina stessa???
spero di essere stato chiaro....
stò scrivendo in fretta, perchè sto a lavoro e devo sbrigare delle faccende urgenti...oltre questa...ovviamente!!!!
ciauz
Secondo me la 450 ha un bel sensore! E le lenti stabilizzate sono la ciliegina.
Se ti giri di scatto...mettiti su sport e fai tutto.
Se no in Av e TA.
hornet75
23-12-2009, 17:59
Secondo me la 450 ha un bel sensore! E le lenti stabilizzate sono la ciliegina.
Se ti giri di scatto...mettiti su sport e fai tutto.
Se no in Av e TA.
Quoto!
Per me resta un mistero la scomparsa del CMOS da 12 mpx Canon dalla produzione attuale.
Il CMOS da 15 mpx invece è un pelino più "scarso" e per controllare il rumore di fondo il software di gestione pialla molto le immagini facendo perdere dettaglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.