View Full Version : Organizzazione viaggio (di sola andata)
Blaster_Maniac
07-12-2009, 09:52
Non sto a spiegare i motivi, parto subito in quarta col fornire gli elementi chiavi.
Non sono ancora del tutto deciso, anche se c'è una forza dinamica che mi dice che è molto probabile che parta sul serio.
Mi sono dato una data per racimolare quanto più grano possibile, che oscilla tra il primo febbrario 2010, ed il primo marzo 2010.
Per quella data dovrei aver raggranellato circa 10-12mila euro.
Il posto dove voglio andare è un posto vivo e stimolante, queste sono i due aspetti primari.
Ovviamente la prima meta a cui ho pensato è stata New York, e mi sto organizzando in tal senso.
New York sia per la portata leggendaria della città, che per il fatto che col dollaro arriverei ad avere sui 13mila dollari forse più per organizzarmi.
Non sono uno che crede nelle favole di chi dice "mio cugino è arrivato li, e ci è rimasto", dato che non funziona così, però, con quella cifra, effettivamente ho delle possibilità in più rispetto a chi parte senza nulla.
Le cose che vi chiedo sono:
-quale altra meta al mondo scegliereste
-aprendo una attività, si guadagna il diritto a restare?
-aprendo una attività, si guadagna il diritto a restare?
non per smorzare i tuoi entusiasmi, ma senza un visto per motivi di lavoro, non puoi avere l'SSN (Social Security Number), senza il quale, giuridicamente, non esisti e non puoi fare nulla (nulla di legale, almeno...)
giannola
07-12-2009, 12:09
Non sto a spiegare i motivi, parto subito in quarta col fornire gli elementi chiavi.
Non sono ancora del tutto deciso, anche se c'è una forza dinamica che mi dice che è molto probabile che parta sul serio.
Mi sono dato una data per racimolare quanto più grano possibile, che oscilla tra il primo febbrario 2010, ed il primo marzo 2010.
Per quella data dovrei aver raggranellato circa 10-12mila euro.
Il posto dove voglio andare è un posto vivo e stimolante, queste sono i due aspetti primari.
Ovviamente la prima meta a cui ho pensato è stata New York, e mi sto organizzando in tal senso.
New York sia per la portata leggendaria della città, che per il fatto che col dollaro arriverei ad avere sui 13mila dollari forse più per organizzarmi.
Non sono uno che crede nelle favole di chi dice "mio cugino è arrivato li, e ci è rimasto", dato che non funziona così, però, con quella cifra, effettivamente ho delle possibilità in più rispetto a chi parte senza nulla.
Le cose che vi chiedo sono:
-quale altra meta al mondo scegliereste
-aprendo una attività, si guadagna il diritto a restare?
fossi in te andrei a Londra....
-grande quanto basta
-è un'isola quindi, diciamo sei separato dall'europa.
-fa cmq parte dell'europa meno necessità burocratiche per restare.
-il lavoro è ben retribuito e organizzato secondo criteri di merito.
-minore burocrazia e spese per aprire un'attività.
-male che ti vada il biglietto di ritorno ti costerà poco.
Il consiglio te l'ho dato, poi fai te....:)
andyweb79
07-12-2009, 12:24
Apprezzo molto queste iniziative, forse pure io mirerei a NY, ma come ti han detto, senza un lavoro non avrai l'SSN e quindi potresti farti solo un visto turistico. Londra la trovo un po' cara anche se più vicina. NY e Londra sono comunque anche le mie due città preferite, hai pensato alla Spagna o a Sidney ? ( per l'Australia però il volo mi sa che è caro... )
Una cosa che mi spaventerebbe sarebbe andar via con 13.000 euro, non sono un po' pochi per aprire un attività e vivere partendo così su due piedi ? A NY che attività pensi di aprire ?
Io per esempio mi sto muovendo un po' in ambito fotografico, e il prossimo anno vorrei/dovrei aprire partita iva. Ci ho fatto un pensierino a prendere e sparire da questo paese, ma non la vedo così facile, anche se poi forse, una volta partiti poi si va avanti, l'importante è partire.
Blaster_Maniac
07-12-2009, 12:27
non per smorzare i tuoi entusiasmi, ma senza un visto per motivi di lavoro, non puoi avere l'SSN (Social Security Number), senza il quale, giuridicamente, non esisti e non puoi fare nulla (nulla di legale, almeno...)
Si infatti penso che più di 3 mesi non risciurò a restare, a meno di non fare il clandestino, farmi sgamare, e farmi espellere.
Chiedevo però suggerimenti anche riguardo ad altre città.
fossi in te andrei a Londra....
-grande quanto basta
-è un'isola quindi, diciamo sei separato dall'europa.
-fa cmq parte dell'europa meno necessità burocratiche per restare.
-il lavoro è ben retribuito e organizzato secondo criteri di merito.
-minore burocrazia e spese per aprire un'attività.
-male che ti vada il biglietto di ritorno ti costerà poco.
Il consiglio te l'ho dato, poi fai te....:)
Ci ho pensato, ma non so quanto mi convinca.
Io ho bisogno di un centro culturale vivo ed attivo, un pò come poteva essere la Berlino di fine anni 80. Molto di quello che c'è di nuovo ora viene dal nord europa, ma non son fanatico dell'ordine ed organizzazione nord europea, senza considerare il problema lingua.
JamesDean
07-12-2009, 12:39
quando ero in california ho conosciuto ragazzi italiani clandestini da anni....anni senza tornare a casa..e qualcuno illegale anche da decenni...farsi sgamare è alquanto impossibile, credimi ;)
cmq come ti hanno gia detto senza il ssn non puoi fare assolutamente nulla di nulla
una capatina a londra la farei, a me piace un casino :D
ps: mio fratello ha aperto un attività negli usa e oltre a servire un bel gruzzoletto, molto meno cmq che in italia, c è tanta di quella burocrazia che non hai idea, e i 13k dollari, ti bastano solo per il visto business
Blaster_Maniac
07-12-2009, 13:03
Dunque aprira una attività in usa quindi non è fattibile per il budget troppo risicato.
Ciò che mi interessava aprire era un'etichetta editoriale.
Poi per questo tipo di attività forse mi troverei in mezzo ad una bolgia troppo grande.
In Italia non voglio rimanere, e penso che 10mila euro è una cifra che, altri che si sono buttati e si sono sistemati, non avevano.
Altre città?
Londra, new york, poi?
andyweb79
07-12-2009, 13:37
Barcellona, Valencia, Sidney, quelle che mi vengono in mente.
Comunque se proprio devi andare, andrei a NY, magari prima cercati un lavoro, poi quando sei la, valuti come fare.
giannola
07-12-2009, 13:45
Si infatti penso che più di 3 mesi non risciurò a restare, a meno di non fare il clandestino, farmi sgamare, e farmi espellere.
Chiedevo però suggerimenti anche riguardo ad altre città.
Ci ho pensato, ma non so quanto mi convinca.
Io ho bisogno di un centro culturale vivo ed attivo, un pò come poteva essere la Berlino di fine anni 80. Molto di quello che c'è di nuovo ora viene dal nord europa, ma non son fanatico dell'ordine ed organizzazione nord europea, senza considerare il problema lingua.
bon, mio cugino (non fasullo, ma con nome e cognome), ing info è andato a Londra con sua moglie, in due anni è riuscito a prendere uno stipendio di circa 3k sterline/mese e ad anche ad aprirsi un'attività online di giochi e applicazioni per ipod/iphone ;)
Per la lingua ormai si fa tutto con l'inglese, non pensare che a new york si parli tanto tedesco. :)
JamesDean
07-12-2009, 14:27
Londra, new york, poi?
io gli stati uniti li scarterei, purtroppo le uniche condizioni per lavorare e viverci tranquillamente sono
-aprire un attività (tanta burocrazia, soldi e tempo)
-trovare qualcuno che ti sponsorizzi, ma devi essere uno molto preparato nel tuo campo.
-stai li illegalmente
-hai parenti stretti
-ti sposi un' americana
ps mi ero dimenticato di una, vincere la green card
andyweb79
07-12-2009, 16:10
io gli stati uniti li scarterei, purtroppo le uniche condizioni per lavorare e viverci tranquillamente sono
-aprire un attività (tanta burocrazia, soldi e tempo)
-trovare qualcuno che ti sponsorizzi, ma devi essere uno molto preparato nel tuo campo.
-stai li illegalmente
-hai parenti stretti
-ti sposi un' americana
Ecco, ottima idea. :sofico:
sicuramente LONDRA (il potenziale di questa città è pari solo appunto a NY, los angeles e poche altre)..e a seguire città come manchester, liverpool ecc...
se esclud iil nord europa (anche se le possibilità lì sono MOLTE..)..allora, sempre se vuoi veramente farlo, andrei di paese in via di sviluppo:
-thailandia (13 mila euro un qualcosa lo apri..ma è un casino incredibile con prestanomi vari ecc..)
-paesi arabi (magari non la arabia saudita..e neanche dubai che è in crisi..ma posti come Abu Dhabi, l'oman o altri piccoli principati ricchi) che vanno pazzi per cose italiane..anche un "misero" fast food italiano..
IN OGNI CASO..io andrei a Londra...i vantaggi sono notevoli:
-europa
-vicino all'italia (con un volo low cost torni a casa)
-possibilità di lavoro/alloggio incredibili
nessun altro posto offre questo..
Blaster_Maniac
07-12-2009, 18:27
Di Berlino cosa mi dite? E' attiva, c'è una scena, un movimento?
Non sto a spiegare i motivi, parto subito in quarta col fornire gli elementi chiavi.
Non sono ancora del tutto deciso, anche se c'è una forza dinamica che mi dice che è molto probabile che parta sul serio.
Mi sono dato una data per racimolare quanto più grano possibile, che oscilla tra il primo febbrario 2010, ed il primo marzo 2010.
Per quella data dovrei aver raggranellato circa 10-12mila euro.
Il posto dove voglio andare è un posto vivo e stimolante, queste sono i due aspetti primari.
Ovviamente la prima meta a cui ho pensato è stata New York, e mi sto organizzando in tal senso.
New York sia per la portata leggendaria della città, che per il fatto che col dollaro arriverei ad avere sui 13mila dollari forse più per organizzarmi.
Non sono uno che crede nelle favole di chi dice "mio cugino è arrivato li, e ci è rimasto", dato che non funziona così, però, con quella cifra, effettivamente ho delle possibilità in più rispetto a chi parte senza nulla.
Le cose che vi chiedo sono:
-quale altra meta al mondo scegliereste
-aprendo una attività, si guadagna il diritto a restare?
san diego ocean beach se vuoi un posto dove ce parecchia gente...
un bar la o qualcosa di simile
ce pure un hostello dove se lavori 4 ore al giorno stai gratis.. con colazione...
poi dipende cosa vuol dire per te "vivo stimolante"
giannola
08-12-2009, 07:12
Di Berlino cosa mi dite? E' attiva, c'è una scena, un movimento?
non ha le stesse opportunità di Londra e si parla tedesco....a questo punto meglio praga o barcellona (che pullulano di immigrati italiani) ....:O
:dissident:
08-12-2009, 14:20
A londra la crisi e' fortissima, se la scegli come meta ti conviene aspettare ancora un po'.
Cmq 10.000 euro non ti bastano per niente, ci paghi giusto la caparra dell'affitto e un paio di mesi mentre cerchi lavoro nelle citta' citate...
-kurgan-
08-12-2009, 15:16
Di Berlino cosa mi dite? E' attiva, c'è una scena, un movimento?
per me è meglio di londra ;)
la germania ha un costo della vita più basso dell'italia e dell'inghilterra e ha stipendi molto buoni.
quanto all'essere attiva.. beh che domande sono, si :D
-kurgan-
08-12-2009, 15:18
non ha le stesse opportunità di Londra
già, ne ha di più.
^TiGeRShArK^
09-12-2009, 19:28
A londra la crisi e' fortissima, se la scegli come meta ti conviene aspettare ancora un po'.
Cmq 10.000 euro non ti bastano per niente, ci paghi giusto la caparra dell'affitto e un paio di mesi mentre cerchi lavoro nelle citta' citate...
:mbe:
Ma non mi pare proprio da quello che ho visto...
:dissident:
09-12-2009, 23:30
:mbe:
Ma non mi pare proprio da quello che ho visto...
Io ho una dozzina di amici che vivono a Londra, e molti di loro o dei loro conoscenti sono rimasti senza lavoro o cmq hanno rischiato di perderlo per ridimensionamenti vari..Sono cose che se non ci vivi difficilmente le vedi..
giannola
10-12-2009, 07:38
Io ho una dozzina di amici che vivono a Londra, e molti di loro o dei loro conoscenti sono rimasti senza lavoro o cmq hanno rischiato di perderlo per ridimensionamenti vari..Sono cose che se non ci vivi difficilmente le vedi..
dipende anche dal settore lavorativo e dalle tue capacità, mio cugino non solo ha consolidato la sua posizione, ma ha anche aperto un'attività online....:)
Indiana Joe
10-12-2009, 12:43
Mah, fosse per me ti consiglierei l'Ungheria a vita! :D
Il costo della vita è bassissimo, e credo che con 10000€ potresti aprirti una bella attività senza problemi e farti la bella vita senza problemi! :sofico:
riesci a recuperare 13 mila euro in 1 mese?
come fai?
Jackdaniels
09-01-2010, 18:30
non per smorzare i tuoi entusiasmi, ma senza un visto per motivi di lavoro, non puoi avere l'SSN (Social Security Number), senza il quale, giuridicamente, non esisti e non puoi fare nulla (nulla di legale, almeno...)
Vero, ma non del tutto esatto.
Se qualcuno fa da garante per te (il tuo datore di lavoro o l'università se studi) puoi lavorare anche in assenza di social number purché dimostri di aver inoltrato la documentazione con cui si richiede un ssn e puoi provare di esser "immigrato" legalmente negli usa.
Per farla breve, se trovi qualcuno disposto a darti fiducia, puoi lavorare anche rimanendo in attesa di social number.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.