View Full Version : ADSL attraverso la rete elettrica enel
mi parlavano di un nuovo tipo di adsl ke viaggia attraverso la linea elettrica e arriva al pc con uno speciale apparekkio
e si attiva dalla centrale enel.
nn mi ha saputo dire molto d +.....
voi ne sapete qualcosa?
mi pare che sia in fase sperimentale a grosseto :)
forse qualcuno del posto ne sa di più, e magari la sta già usando
alla faccia nostra:mad:
Bilancino
17-02-2002, 00:03
Da quello che ho capito vioen fatta passare la fibra ottica assieme ai cavi dell'alta tensione e quindi poichè la tensione arriva in tutte le case anche il segnale per internet può arrivare........utilizzando apparecchi speciali
Ciao
si ho letto pure io una news che la stanno provando a grosseto con circa 400 abitazioni (400 modem "speciali" se non ricordo male..)
ma sarà in via sperimentale per tutto questo anno.. credo (spero!)che si potrà iniziare ad usare ad inizio 2003..
magari prima.. ah ma qui siamo in italia.. :rolleyes:
Io abito vicino a Grosseto,non ce l'ho direttamente,purtroppo,ma ho saputo di queste famiglie ,circa 400 in Grosseto città a cui hanno dato in via sperimentale questi modem.Code chilometriche agli sportelli dell'enel,anche perchè veniva dato oltre al modem anche un COMPUTER Pentium 4 in comodato.
Poche zone della città però sono servite con queste centraline che loro chiamano intelligenti..
Sperimentazione per quest'anno 2002 e poi si vedrà...
SCUSATE RAGAZZI MA IN CASO DI MALFUNZIONAMENTI....
SI RISKIA UNA SCARICA DI 380V??:D :p :p
in germania la sperimentazione ha dato esiti positivi, in francia in italia fino al 2003 non si sa nulla cmq se va bene bisognerà aspettare 3/4 anni per le grandi città
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Da quello che ho capito vioen fatta passare la fibra ottica assieme ai cavi dell'alta tensione e quindi poichè la tensione arriva in tutte le case anche il segnale per internet può arrivare........utilizzando apparecchi speciali
Ciao
Non ricordo di aver sentito parlare di fibra ottica.
Mi pare che funzioni normalmente sfruttando gli stessi cavi della linea a 220 modulando il segnale digitale ad altissima frequenza (che quindi non viene minimamente disturbata dalla 50 Hz), in pratica un funzionamento simile a quello della ADSL.
Correggetemi se sbaglio :p
.........in pratica attacchi la spina e sei gia' in rete e a casa tutti gli elettrodomestici pure...web cam etc etc.........minchia sig tenente....:)
Originariamente inviato da M@D_M@X
[B]SCUSATE RAGAZZI MA IN CASO DI MALFUNZIONAMENTI....
SI RISKIA UNA SCARICA DI 380V??:D :p :p
solo se hai quella indistriale, senno è 220 v :D
Originariamente inviato da M@D_M@X
[B]SCUSATE RAGAZZI MA IN CASO DI MALFUNZIONAMENTI....
SI RISKIA UNA SCARICA DI 380V??:D :p :p
no, tra la 220 e il decodificatore c'è una protezione ;)
nemorino
18-02-2002, 01:19
magari funzionasse...anche le azioni enel potrebbero ripigliarsi..... così mi libero di sta zavorra.... ;)
Sturmenstrudel
18-02-2002, 11:12
Originariamente inviato da nemorino
[B]magari funzionasse...anche le azioni enel potrebbero ripigliarsi..... così mi libero di sta zavorra.... ;)
A chi lo dici...;)
spoonman
18-02-2002, 17:46
Originariamente inviato da mass323
[B]mi pare che sia in fase sperimentale a grosseto :)
mai una volta che sta "fase sperimentale" si fa dove abito io vacca boia! :D :D
Dr. Stein
19-02-2002, 15:35
Originariamente inviato da RIC
[B].........in pratica attacchi la spina e sei gia' in rete e a casa tutti gli elettrodomestici pure...web cam etc etc.........minchia sig tenente....:)
non vedo l'ora di avere il tostapane e l'abatjour in rete!:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.