PDA

View Full Version : Curiosità sul principio di funzionamento del turbo


Mustaine635
06-12-2009, 11:35
Salve a tutti, discutendo con un amico è uscito fuori un dibattito sul funzionamento del turbo nelle auto.
Il mio amico sostiene che vengono utilizzati i gas di scarico per azionare la girante della turbina e poi parte di suddetti gas vengono reimmessi a pressione dalla turbina nel condotto di aspirazione per essere di nuovo combusti insieme ad altro carburante.
Secondo me invece i gas di scarico vengono utilizzati solo per azionare la girante e la turbina manda in pressione solo l'aria proveniente dal filtro e quindi aria "pulita".
Poi per il fatto che nei motori odierni sia presente la valvola EGR che recupera i gas di scarico, quello non centra nulla con il principio di funzionamento del turbo credo..
Qualcuno può far luce?

!fazz
06-12-2009, 12:38
avete detto la stessa indentica cosa l'egr non c'entra niente con il funzionamento del turbo

un solo appunto, la turbina non manda i gas di scarico in pressione ma bensì abbassa la pressione e la temperatura del gas che l'oltrepassa

Mustaine635
06-12-2009, 13:28
avete detto la stessa indentica cosa l'egr non c'entra niente con il funzionamento del turbo

un solo appunto, la turbina non manda i gas di scarico in pressione ma bensì abbassa la pressione e la temperatura del gas che l'oltrepassa

Diciamo che la turbina utilizza la pressione e la temperature dei gas per funzionare, ma forse non è chiaro quello che intendo io.
Io vorrei sapere se la turbina reimmette nel motore i gas di scarico o immette solo aria che proviene da fuori. A prescindere dalle odierne normative euro3,4 etc.

!fazz
06-12-2009, 13:30
Diciamo che la turbina utilizza la pressione e la temperature dei gas per funzionare, ma forse non è chiaro quello che intendo io.
Io vorrei sapere se la turbina reimmette nel motore i gas di scarico o immette solo aria che proviene da fuori. A prescindere dalle odierne normative euro3,4 etc.

la turbina non reimmette nulla ne aria ne tantomeno gas di scarico nel motore

l'egr si usa solamente per far rispettare le normative euro ma non c'entra una mazzuola con la turbina
senza l'egr il sistema è molto lineare

motore----collettori di scarico---- turbina----scappamento----aria aperta
|
|
lavoro

Marci
06-12-2009, 13:31
e allora vedi che non han detto la stessa cosa:sofico: comunque hai ragione tu allora e il tuo amico sbaglia:fagiano:

tulifaiv
06-12-2009, 15:12
Hai detto bene, la EGR fa proprio quello che dice il tuo amico ma non c'entra una mazza col turbo.

Comunque leggo sempre che "la turbina" aumenta la pressione, sovralimenta il motore, fa un sacco di cose... in realta' la turbina non fa un bel niente, tranne che pilotare il compressore del sistema turbo, che si occupa di aumentare effettivamente la pressione dell'aria aspirata, realizzando la sovralimentazione.

iltoffa
06-12-2009, 16:49
quoto;)

Marx01
06-12-2009, 17:08
colgo l'occasione visto che si parla di turbine...avrei una curiosita'.
E' possiibile montare una valvola pop-off su un motore turbodiesel?
So che i benefici la suddetta valvola li da sui turbobenzina e se non erro i turbodiesel montano le blow-off...

Ludus
06-12-2009, 17:33
la turbina non reimmette nulla ne aria ne tantomeno gas di scarico nel motore



:mbe: :confused:

guarda che i gas di scarico generati dal motore PASSANO nella turbina che viene quindi mossa e questa tramite un albero mette in azione il compressore che prende aria dal filtro, la comprime rendendola più densa (quindi maggiore quantità di ossigeno rispetto a densità atmosferica a parità di volume) e la inserisce nella camera di scoppio. e il ciclo si ripete.

il nocciolo di questo thread è che non si è parlato con gli opportuni "termini".

turbina= è dove passano i gas di scarico e alimenta il compressore
compressore= azionato dalla turbina comprime l'aria e la metta in camera di scoppio
turbocompressore= turbina+compressore

ninja750
06-12-2009, 17:38
colgo l'occasione visto che si parla di turbine...avrei una curiosita'.
E' possiibile montare una valvola pop-off su un motore turbodiesel?
So che i benefici la suddetta valvola li da sui turbobenzina e se non erro i turbodiesel montano le blow-off...

i td non montano nessuna blow-off

la pop-off su un turbodiesel non ha senso meccanico di esistere perchè questi motori non hanno la farfalla e funzionano sempre ad eccesso d'aria

Marx01
06-12-2009, 17:48
i td non montano nessuna blow-off

la pop-off su un turbodiesel non ha senso meccanico di esistere perchè questi motori non hanno la farfalla e funzionano sempre ad eccesso d'aria

Allora mi spieghi i motori turbodiesel che sistema di controllo usano per le sovrapressioni??
A me non interessano i benefici sul tD,mi interessa se si puo' mettere perche' mi piace lo "sbuffo" al rilascio dell'acceleratore,sul GTV la avevo ed era una figata :D

ninja750
06-12-2009, 18:07
sovrapressioni sono altra cosa.. casomai contropressione nel caso dei benzina

i td, tipeto, aspirano sempre la giusta quantità di aria e il comando dell'acceleratore serve solo per variare la quantità di gasolio in camera di scoppio

se proprio vuoi avere la valvola (ripeto inutile) ti prendi un kit bonalume a comando elettronico che sfrutta non mi ricordo che tubo di rimando e fa fare il rumore

insomma potresti metterci anche le candele e attaccarle alla batteria per quanto mi riguarda :asd:

ninja750
06-12-2009, 18:15
notare il primo commento

http://www.youtube.com/watch?v=IuX9MDgjHRs

:sbonk:

stino76
06-12-2009, 18:15
avete detto la stessa indentica cosa l'egr non c'entra niente con il funzionamento del turbo

un solo appunto, la turbina non manda i gas di scarico in pressione ma bensì abbassa la pressione e la temperatura del gas che l'oltrepassa

Quello e' l'intercooler!!! La turbina non raffredda niente, cos'ha dentro un frigorifero?!?

Mustaine635
06-12-2009, 18:49
:mbe: :confused:

guarda che i gas di scarico generati dal motore PASSANO nella turbina che viene quindi mossa e questa tramite un albero mette in azione il compressore che prende aria dal filtro, la comprime rendendola più densa (quindi maggiore quantità di ossigeno rispetto a densità atmosferica a parità di volume) e la inserisce nella camera di scoppio. e il ciclo si ripete.

il nocciolo di questo thread è che non si è parlato con gli opportuni "termini".

turbina= è dove passano i gas di scarico e alimenta il compressore
compressore= azionato dalla turbina comprime l'aria e la metta in camera di scoppio
turbocompressore= turbina+compressore

In partica avevo ragione io anche se non ho usato i termini corretti poichè si tende cmq a generalizzare con "turbina" tutto il blocco del turbocompressore..
Grazie a tutti per le risposte!

tulifaiv
06-12-2009, 19:18
Quello e' l'intercooler!!! La turbina non raffredda niente, cos'ha dentro un frigorifero?!?

Anche in una turbina i gas perdono pressione e si raffreddano. Anzi, solo in una turbina accade questo... dubito che i fumi perdano pressione passando nell'intercooler.

energy+
06-12-2009, 19:19
Anche in una turbina i gas perdono pressione e si raffreddano. Anzi, solo in una turbina accade questo... dubito che i fumi perdano pressione passando nell'intercooler.

l'intercooler non è altro che un radiatore ;)

tulifaiv
06-12-2009, 19:20
l'intercooler non è altro che un radiatore ;)

Appunto.

!fazz
06-12-2009, 19:35
:mbe: :confused:

guarda che i gas di scarico generati dal motore PASSANO nella turbina che viene quindi mossa e questa tramite un albero mette in azione il compressore che prende aria dal filtro, la comprime rendendola più densa (quindi maggiore quantità di ossigeno rispetto a densità atmosferica a parità di volume) e la inserisce nella camera di scoppio. e il ciclo si ripete.

il nocciolo di questo thread è che non si è parlato con gli opportuni "termini".

turbina= è dove passano i gas di scarico e alimenta il compressore
compressore= azionato dalla turbina comprime l'aria e la metta in camera di scoppio
turbocompressore= turbina+compressore
appunto ma non è di certo la turbina che immette aria nel motore quello è lo scopo del compressore
Quello e' l'intercooler!!! La turbina non raffredda niente, cos'ha dentro un frigorifero?!?
a parte che l'ìintercooler non c'entra niente con la turbina perchè è sul circuito del compressore (serve per raffreddare l'aria compressa dal compressore prima dell'immissione nei cilindri
cmq definizione di turbina
Una turbina è una turbomacchina motrice idonea a raccogliere l'energia cinetica e l'entalpia di un fluido ed a trasformarla in energia meccanica.

Marx01
06-12-2009, 22:50
notare il primo commento

http://www.youtube.com/watch?v=IuX9MDgjHRs

:sbonk:

si vabbe' il video della clio polmone potevi anche risparmiartelo...comunque e' vero che i TD non hanno la farfalla che chiude. :stordita:
Quindi tralasciando il discorso dell'utilita' nulla,a questo punto su un TD con intercooler,una pop-off con centralina elettronica e' veramente l'ideale per avere uno sfiato d'aria ben fatto e gestito senza perdere potenza.

ninja750
07-12-2009, 10:19
non perdi potenza ma aumenta il lag, così lmi pare di aver letto nei forum tempo fa

insomma, va peggio dell'originale

Marx01
07-12-2009, 10:59
non perdi potenza ma aumenta il lag, così lmi pare di aver letto nei forum tempo fa

insomma, va peggio dell'originale

no mi sono informato su quella con centralina della bonalume per i TD e non c'e' nessuna perdita di prestazioni o turbo lag ecc.
La valvola serve solo per fare lo sfiato e sui TD con intercooler ha risultati ottimi,per via della maggiore quantita' di aria presente in quest'ultimo e nelle tubazioni,mentre su auto senza sconsigliano di metterlo...

!fazz
07-12-2009, 11:11
dubito che non perdi niente con una popoff elettronica su un td
quando la valvola scatta abbatti la pressione nei collettori di aspirazione quindi la turbina deve di nuovo lavorare per alzarla ---> turbolag

su un tb invece la popoff è necessaria per evitare i danni dovuti ad un colpo d'ariete e il turbolag rimane e perciò nelle competizione si ricorre all'als

Marx01
07-12-2009, 11:17
dubito che non perdi niente con una popoff elettronica su un td
quando la valvola scatta abbatti la pressione nei collettori di aspirazione quindi la turbina deve di nuovo lavorare per alzarla ---> turbolag

su un tb invece la popoff è necessaria per evitare i danni dovuti ad un colpo d'ariete e il turbolag rimane e perciò nelle competizione si ricorre all'als

Credo appunto che una pop-off elettronica,vada tarata sulla turbina dove viene montata per evitare appunto un eccessivo svuotamento della pressione nei colllettori...

!fazz
07-12-2009, 11:24
Credo appunto che una pop-off elettronica,vada tarata sulla turbina dove viene montata per evitare appunto un eccessivo svuotamento della pressione nei colllettori...

ma cmq svuota quindi aumenti in ogni caso il lag

la centralina bonalume serve solo per avere il gusto di avere lo sbuffo ma l'"energia" dello sbuffo deve pur prenderla da qualche parte no?

BigBug
07-12-2009, 11:47
notare il primo commento

http://www.youtube.com/watch?v=IuX9MDgjHRs

:sbonk:

...e il terzo di questa
http://www.youtube.com/watch?v=fHmHqHbEV3Q

:asd:

che ridere :D