View Full Version : Leggere un hard disk ntfs, come?
lucketto
04-12-2009, 16:06
Ciao a tutti.
Sono entrato oggi a far parte degli utenti apple comprando un nuovo imac 21,5".
Da bravo switcher ora ho un po' di problemi, alcuni dei quali vanno risolvendosi e altri meno.
Il problema che più di tutti mi sta dando fastidio è l'impossibilità di leggere l'hard disk ntfs che ho collegato.
Come posso fare?
Grazie a tutti.
in teroia lo dovrebbe leggere senza problemi, in ogni caso prova a installare uno dei millemila programmi che consentono la scrittura su quel filesystem, come NTFS3G et similia, se sono in grado di fartici scrivere sopra, sicuramente te lo faranno anche leggere...
Anche io ho un problema con il mio disco esterno. Premetto che ho un macbook pro con snow leopard 10.6.2, macfuse e ntfs3g già installati, mentre l'hard disk è un maxtor one touch III... Io a differenza di lucketto riesco ad accedervi, sfogliare le cartelle, leggere e scrivere file. Quando tento di aprire la cartella dove tengo la musica (l'unica a darmi problemi), il finder è oltraggiosamente lento. Una volta aperta tra l'altro non riesco neppure a vedere tutte le sottocartelle, ma si ferma a quelle che iniziano per "t". Due cose: la prima è che la cartella è abbastanza grande, 42gb e le cartelle sono molte; la seconda è che con leopard si apre benissimo! :help:
lucketto
04-12-2009, 17:42
ma a me, quando lo collego, non mi si vede l'hd nel finder. ho un hard disk lacie 1tb...che posso fare?
Para Noir
05-12-2009, 02:10
ma a me, quando lo collego, non mi si vede l'hd nel finder. ho un hard disk lacie 1tb...che posso fare?
Hai già provato a riavviare o riconnetterlo? Normalmente un disco ntfs devi vederlo e poterlo leggere, solo che nativamente non ci puoi scrivere. L'alternativa è installare macfuse e ntfs3g oppure cambiare modalità di scambio dati (es. prevedendo una partizione in fat).
Ottavio76
05-12-2009, 08:40
Ciao a tutti! Una domanda:
Io ho l'imac 2009 preso a giugno (non ricordo come definirlo in termini di generazione) e macfuse lo avevo già installato sia con 10.5 che ovviamente adesso con 10.6. Allora perchè dite sempre a chi ha un mac recente di installare macfuse?? Lo dovrebbero già avere.
Inoltre d'estate collegando un hd esterno ho avuto un problema simile a loro in quanto era inutilizzabile, l'icona dell'hd montato appariva e poi ne riapparivano altre fino a riempire di icone lo schermo ma con tutte non si riusciva neppure ad aprire la cartella principale.
Ciao!!!
jägerfan
05-12-2009, 14:48
Ciao a tutti! Una domanda:
Io ho l'imac 2009 preso a giugno (non ricordo come definirlo in termini di generazione) e macfuse lo avevo già installato sia con 10.5 che ovviamente adesso con 10.6. Allora perchè dite sempre a chi ha un mac recente di installare macfuse?? Lo dovrebbero già avere.
Scusa ma nessun programma del genere (mac fuse, ntfs3g o simili) è preinstallato su Mac. I Mac così come escono dalla scatola possono solo leggere gli hdd ntfs, per poterci scrivere devi installare manualmente uno dei prog sopra citati.
Ottavio76
06-12-2009, 09:20
Scusa ma nessun programma del genere (mac fuse, ntfs3g o simili) è preinstallato su Mac. I Mac così come escono dalla scatola possono solo leggere gli hdd ntfs, per poterci scrivere devi installare manualmente uno dei prog sopra citati.
Ciao!! Ti assicuro che io andando in preferenze di sistema alla riga degli accessori ho l'icona di macfuse già da quando l'ho comprato. Con leopard non ricordo la versione, ora sicuramente ho la versione 2.0.3 installata.
Se mi sai dare ulteriori spiegazioni te ne sarei grato. Grazie in ogni caso.
Ciao
erikka69
06-12-2009, 09:46
Ciao!! Ti assicuro che io andando in preferenze di sistema alla riga degli accessori ho l'icona di macfuse già da quando l'ho comprato. Con leopard non ricordo la versione, ora sicuramente ho la versione 2.0.3 installata.
Se mi sai dare ulteriori spiegazioni te ne sarei grato. Grazie in ogni caso.
Ciao
se era un mac nuovo non ci doveva essere macfuse installato, forse lo hanno usato per qualche demo o qualcosa del genere
Ottavio76
07-12-2009, 09:09
se era un mac nuovo non ci doveva essere macfuse installato, forse lo hanno usato per qualche demo o qualcosa del genere
Ok.... mi lasci molto perplesso però visto che l'ho ordinato dall'apple store via telefono e che il pacco proveniva dall'Olanda.
Che misteri???!!!
lucketto
08-12-2009, 00:27
alla fine era un problema di quell'hard disk, perchè gli altri, sempre parizionati in ntfs, me li ha letti e scritti (con l'apposita applicazione).
ho risolto facendo il backup del backup e riformattandolo con file system mac. :D
Lostdog 81
08-12-2009, 09:26
Ok.... mi lasci molto perplesso però visto che l'ho ordinato dall'apple store via telefono e che il pacco proveniva dall'Olanda.
Che misteri???!!!
Per caso hai Parallels?!
erikka69
08-12-2009, 09:57
Per caso hai Parallels?!
oppure fusion
Ottavio76
08-12-2009, 17:18
oppure fusion
Ho Fusion!!!
Ho capito!!!!! Era condiviso tra mac e windows!!!!! Vero?? Mi era capitato pure con la chiavetta usb!!!!!
Grazie per avermi chiarito le idee!!! Spero fosse per quello!!
UP
Nessuno ha trovato differenze in lettura/scrittura su ntfs tra leopard e snow leopard??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.