View Full Version : Da LG un display 23" 3D con supporto Full-HD
Redazione di Hardware Upg
04-12-2009, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-lg-un-display-23-3d-con-supporto-full-hd_30977.html
La nota società coreana ha annunciato l'inizio della produzione su larga scala di un nuovo pannello LCD 3D in grado di supportare una risoluzione di 1920x1080 pixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
lo voglio! 23" con tecnologia 3d... diciamo un 350€?
s0nnyd3marco
04-12-2009, 11:29
Posso dire che vedo la tecnologia 3D in ambito pc di un inutilita' sconcertante. Gia' al cinema odio i film 3D, ma sul pc veramete nn ha senso tranne che per qualche giochino stile Wii. Non credo che gli hardcore gamers amanti degli fps usaranno mai sta cosa. In ambito professionale c'e' di meglio.
Tutto IMHO ovviamente
è l'ennesimo boom fiasco.... 3d-3d tutti a parlare di 3d ma alla fine che ci fai? un emicranione dopo 8-10 ore di lavoro.... se poi è con gli occhiali ancora meglio per la serie "non c'è fine al peggio" si son persi come molti sul cosa vuole l'utente medio alias una tvinnanzi alla quale sedersi che permetta di giocare e guardare film ma il tutto con una spesa contenuta... e invece loro giocan ai rialzi dei prezzi senza ritoccare quelli minori.,.... mah
ficofico
04-12-2009, 11:35
Io invece sono stra-attratto da questi display, ma solo per il fatto che funzionano a 120 hz. Ho sempre notato ( display cellulari, monitor settati male etc etc, la mia panasonic lx3) che a causa di un refresh basso possono venirmi forti mal di testa e cmq anche il mio eizo collegato in dvi a 60 hz dopo un pò mi dà fastidio. Se questi monitor a 120 hz fossero meno affaticanti per la vista sarebbero una manna dal cielo, almeno per me.....
GiulianoPhoto
04-12-2009, 11:44
fino a quando dovrò mettermi gli occhialini non sarà vero 3d......
+
la trovo una stupida trovata marketing stile giochino anni 80 (ve li ricordate con la lavagna?)....
fino a quando dovrò mettermi gli occhialini non sarà vero 3d......
+
la trovo una stupida trovata marketing stile giochino anni 80 (ve li ricordate con la lavagna?)....
per senza occhiali intendi questo ?
http://www.youtube.com/watch?v=FF1vFTQOWN4&feature=player_embedded#
LOL.... ma se uno usa gli occhiali da vista?
li mette il SLI o CF con gli occhialini 3D ? :asd:
Human_Sorrow
04-12-2009, 12:01
Se si può attivare/disattivare è meraviglioso ...
- lavoro normalmente
- guardo un film in 3d
Se invece è TUTTO 3D direi che va bene se sei un riccastro che si può tenere un monitor/TV esclusivamente per il 3D ...
supertigrotto
04-12-2009, 12:10
Però,qualcuno a casa sua ha i brevetti per creare una tecnologia migliore degli occhiali per il 3d?
A parte quella della pala/filo/dispositivo che gira dove viene proiettata l'immagine?
Oppure un atecnologia migliore del pseudofinto 3d senza occhiali?
Non capisco comunque l'accanimento contri il 3d.........
que va je faire
04-12-2009, 12:19
come dice l'articolo, i monitor 3d potranno riprodurre normalmente anche tutti i contenuti 2d, è solo una feature in più per rialzare i prezzi dei monitor.
io credo che uno sano di mente non si meterebbe mai a navigare sul web con l'effetto 3d attivato, così come non lo utilizzerebbe per applicazioni da ufficio dato che in questo caso si può beneficiare sopratutto dei 120hz che stancano meno la lettura, il bello del 3d opzionale sta nel poter godere di quest'effetto con occhialini ATTIVI, e non del tipo polarizzati, che mi danno la possibilità di giocare a qualsiasi gioco o vedermi qualsiasi film senza alcun problema, almeno in teoria, inoltre qui non è il pc che preprocessa le immagini e le manda allo schermo, bensì è quest'ultimo che fa tutto il lavoro.
+Benito+
04-12-2009, 12:54
120 Hz sono pooooochiiiiiiii
evvai una generazione di TV buona da buttare nel cesso
OLEOGRAMMI O NULLA forse con i nuovi panneli ole siamo vicini
zhelgadis
04-12-2009, 13:32
Queste TV sono i prototipi, ma secondo me saranno presto superate.
120 Hz fanno 60Hz per occhio, che va bene se l'immagine che vede l'occhio è ferma (come nei normali LCD), ma se la lente degli occhiali si oscura a quella frequenza è come avere un CRT 60Hz... mal di testa assicurato.
Dovranno arrivare i 200Hz prima che una cosa del genere sia veramente utilizzabile.
Queste TV sono i prototipi, ma secondo me saranno presto superate.
120 Hz fanno 60Hz per occhio, che va bene se l'immagine che vede l'occhio è ferma (come nei normali LCD), ma se la lente degli occhiali si oscura a quella frequenza è come avere un CRT 60Hz... mal di testa assicurato.
Dovranno arrivare i 200Hz prima che una cosa del genere sia veramente utilizzabile.
questo sarebbe vero solo se gli occhialini si oscurassero in modo direzionale e con una frequenza di 60Hz.
se tu oscuri gli occhiali (ad esempio) in 1/600 di sec ti va benissimo anche il pannello da 120Hz.
ma voi li avete provati questi pannelli prima di essere così scettici?
un pò di pazienza... ovvio che applicazioni pensate per il 2d non rendano granchè meglio in 3d, ma col giusto tempo, si arriverà ad aver rivoluzionato l'interfaccia d visualizzazione...
e sono proprio curioso di vedere il touch sul 3d :)
Ho già visto da un mio amico un samsung 3d con un gioco e merita veramente, solo che ritengo gli schermi a 23 pollici o giù di lì sono troppo piccoli per sfruttare appieno la visione del 3d, soprattutto per gli effetti che dovrebbero venirti "in fronte", in pratica aspetto i proiettori seri 3d per giudicare l'effetto appieno.
Parlando dell'lg mi servirebbe sapere qualche altro aspetto tecnico in più dei modelli che vogliono tirare fuori (tempo di risposta, luminosità ecc) per poter farci un pensiero in seguito, in attesa sempre del fantomatico asus...
Wolfhask
04-12-2009, 15:51
ottima notizia speriamo proseguano su questa strada...il 3d è eccezzionale non riesco più a giocare senza 3d attivato....altrimenti tutto monotono :D
Io invece sono stra-attratto da questi display, ma solo per il fatto che funzionano a 120 hz. Ho sempre notato ( display cellulari, monitor settati male etc etc, la mia panasonic lx3) che a causa di un refresh basso possono venirmi forti mal di testa e cmq anche il mio eizo collegato in dvi a 60 hz dopo un pò mi dà fastidio. Se questi monitor a 120 hz fossero meno affaticanti per la vista sarebbero una manna dal cielo, almeno per me.....
Guarda che il refresh dei pannelli LCD non c'entra niente con quello dei vecchi CRT...
Non c'è flickering (cioè immagine tremolante) perchè se un pixel rimane uguale tra un frame e l'altro, semplicemente rimane fermo e non viene modificato.
L'unica cosa che "pulsa" in un LCD è la lampada di retroilluminazione, che però ha generalmente frequenze attorno ai 200Hz!!
Se hai mal di testa, il motivo è un altro!
io credo che uno sano di mente non si meterebbe mai a navigare sul web con l'effetto 3d attivato, così come non lo utilizzerebbe per applicazioni da ufficio dato che in questo caso si può beneficiare sopratutto dei 120hz che stancano meno la lettura,
Come sopra... non c'entra niente quell'indicazione di refresh rate con l'affaticamento visivo! E' solo il numero di aggiornamenti dell'immagine che PUO' ricevere in un secondo dalla scheda video, ma se l'immagine non cambia, il monitor rimane "fermo".
Se avete problemi con i 200Hz delle lampade di retroilluminazione, non oso immaginare cosa succedeva con i CRT...
Semmai come faceva notare qualcuno, il problema si presenta se negli occhiali 3D cominciano ad esserci degli shutter ottici.
Ma usati in 2D questi monitor stancano esattamente quanto gli altri...
zhelgadis
04-12-2009, 17:04
questo sarebbe vero solo se gli occhialini si oscurassero in modo direzionale e con una frequenza di 60Hz.
se tu oscuri gli occhiali (ad esempio) in 1/600 di sec ti va benissimo anche il pannello da 120Hz.
Considerato che i due occhi devono necessariamente vedere frame diversi, come fai a oscurare gli occhiali con una frequenza di 1/600 s? :mmmm:
Se il monitor fa vedere 60fps "sinistri" e 60fps "destri" o segui quel ritmo o non ci capisci più niente... :D
16/9...
...SCAFFALE!!!!!!
NON LI VOGLIAMO STI 16/9 SU PC!!!
:asd:
Parappaman
04-12-2009, 18:20
Provate a usare uno di questi schermi, vi renderete conto che i 120 Hz sono il prossimo passo evolutivo degli schermi LCD. Il 3D è di importanza solo relativa, qua è il refresh rate ad essere la vera innovazione nell'uso di tutti i giorni.
Provate a usare uno di questi schermi, vi renderete conto che i 120 Hz sono il prossimo passo evolutivo degli schermi LCD. Il 3D è di importanza solo relativa, qua è il refresh rate ad essere la vera innovazione nell'uso di tutti i giorni.
Maddechè.
Leggere post precedenti.
Tutti gli LCD hanno, per quanto riguarda il riposo degli occhi, frequenze intorno ai 200Hz.
I 60Hz rappresentano solo il numero frame che vengono letti dalla scheda video.
120Hz in un LCD servono solo per il 3D, nella visione di un desktop statico non cambia niente di niente, tantomeno vedendo film e compagnia che vanno a 24fps.
Può cambiare qualcosa solo se hanno cambiato la frequenza delle lampade di retroilluminazione...
tengo famiglia
05-12-2009, 17:38
molto molto carino, spero sia ips. Ben vengano le novità.
amd-novello
06-12-2009, 00:55
Posso dire che vedo la tecnologia 3D in ambito pc di un inutilita' sconcertante. Gia' al cinema odio i film 3D, ma sul pc veramete nn ha senso tranne che per qualche giochino stile Wii. Non credo che gli hardcore gamers amanti degli fps usaranno mai sta cosa. In ambito professionale c'e' di meglio.
Tutto IMHO ovviamente
ommadonna pensavo di essere l'unico sulla faccia della terra a pensare che il 3d è la cosa + cretina degli ultimi 15 anni
Queste TV sono i prototipi, ma secondo me saranno presto superate.
120 Hz fanno 60Hz per occhio, che va bene se l'immagine che vede l'occhio è ferma (come nei normali LCD), ma se la lente degli occhiali si oscura a quella frequenza è come avere un CRT 60Hz... mal di testa assicurato.
Dovranno arrivare i 200Hz prima che una cosa del genere sia veramente utilizzabile.
Secondo me neanche allora .
La tecnologia a oscuramento è devastante per l' occhio , devono trovare un altro sistema .
esautorato il mercato degli HD hanno messo in commercio i FullHD, poi la retroilluminazione LED per avere tv ultrasottili
all'orizzonte 2 nuovi motivi di spesa:
i tv OLED e il 3d
motivo per cui a chi me lo chiede consiglio di acquistare TV solo SOTTOCOSTO a non piu di 7-800E
tanto tra 2 anni anche il piu stiloso LCD LED ultrasottile è porgramamto per essere obsoleto
Masso912
07-12-2009, 09:48
LOL.... ma se uno usa gli occhiali da vista?
li mette il SLI o CF con gli occhialini 3D ?
quello che mi chiedevo pure io... lol
La tecnologia a oscuramento è devastante per l' occhio , devono trovare un altro sistema .
Se la tecnologia a oscuramento è devastante allora con i CRT si muore all'istante! Pensa alla scansione progressiva linea per linea...
Sicuramente avere l'intervallamento dei due occhi (on-off, off-on) è una cosa fastidiosa alla lunga, ma credo che ora come ora la resa sia considerabile buona. Penso proprio che il prossimo monitor che comprerò sarà 3D, visto che i prezzi non sono male! Si trova già il Samsung SyncMaster 2233RZ a €251.
[EDIT] Corpo di mille balene, ma gli occhiali nvidia costano €149!!! Io speravo di comprarne due, se li possono tenere!!!!! Correggo quanto sopra, se non cambia qualcosa, NON comprerò un monitor 3D.
Se la tecnologia a oscuramento è devastante allora con i CRT si muore all'istante! Pensa alla scansione progressiva linea per linea...
I punti del crt non si spengono di botto appena il fascio elettronico si sposta ;)
Si affievoliscono un po' alla volta e quando il fascio torna a illuminarli hanno ancora un bel pò di luminosità residua .
il passaggio a scalino on-off come quello degli occhiali è decisamente più brutale e a 60 Hz ( 120 diviso due ) dà decisamente fastidio .
balamata
08-12-2009, 18:07
Neanch'io non capisco questo accanimento, per me sarà una figata
il Caccia
09-12-2009, 09:10
16/9...
...SCAFFALE!!!!!!
NON LI VOGLIAMO STI 16/9 SU PC!!!
:asd:
perchè no? van benissimo
Sandro51
09-12-2009, 14:18
Gli schermi dei PC oggi sono abbastanza grandi (in questo caso 23 pollici), e tanti utenti lo usano per vedere la TV o per i video-giochi. Perchè non gustarsi la sera un film in formato spettacolare, ovvero in 3D?
Perchè inutile? mi sembra più utile del sonoro surraund con cinque casse acustiche!
Gli occhiali non sono un problema, in particolare chi usa quelli da vista è già abituato a portarli, e si tratta di applicare sulla monatura solo una mascherina come quelle da sole "tipo Polaroid".
Io personalmente ho visto al cinema un film in 3D ed non ho sofferto minimamente, nonostante la tecnologia di ripresa in 3D non è ancora al massimo della maturazione.
Mi sembra di rivivere l'avvento del colore, sia al cinema che in fotografia. Anche allora qualcuno diceva che tutti questi colori davano il mal di testa, che il cinema e la fotografia d'autore (ovvero quella artistica) erano solo quelle in bianco e nero, si tratta solo di un'espediente per far pagare uno sproposito una stampa, e via di questo passo.
Oggi chi guarda una TV in bianco e nero? Perfino i vecchi film di Stanlio ed Ollio sono stati convertiti a colori!
Penso che il 3D prenderà piede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.