View Full Version : Dual Boot: la prima volta!
ciao a tutti, scrivo perchè per la prima volta in vita mia vorrei provare ubuntu. attualmente ho due hd da 500gb
uno diviso in
C - WINDOWS
D - SPAZIO PER UBUNTU
E - DOCUMENTI
uno
F - DATI VARI
io vorrei installare ubuntu in modo tale che da ubuntu non vedo la partizione di windows e viceversa. e vorrei settare anche un dual boot, possibilmente con alla prima scelta seven e alla seconda ubuntu.
si può fare???
in rete trovi un sacco di guide
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1035999
in quella guida si parla di ubuntu già installato e soprattutto prima di windows 7 che non è il mio caso..
un dual boot è un po' come un bukkake, il primo non si scorda mai.
Chiancheri
04-12-2009, 10:29
ciao a tutti, scrivo perchè per la prima volta in vita mia vorrei provare ubuntu. attualmente ho due hd da 500gb
uno diviso in
C - WINDOWS
D - SPAZIO PER UBUNTU
E - DOCUMENTI
uno
F - DATI VARI
io vorrei installare ubuntu in modo tale che da ubuntu non vedo la partizione di windows e viceversa. e vorrei settare anche un dual boot, possibilmente con alla prima scelta seven e alla seconda ubuntu.
si può fare???
ovviamente si. Tra i post su questo forum è una delle cose più richieste.
uno a caso (simile al tuo caso) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094499
leggendo velocemente mi pare di capire che se installo ubuntu per ultimo non avrò problemi?
altra cosa: questa fantomatica partizione di swap devo crearla per forza?
Chiancheri
04-12-2009, 12:10
leggendo velocemente mi pare di capire che se installo ubuntu per ultimo non avrò problemi?
altra cosa: questa fantomatica partizione di swap devo crearla per forza?
no, se installi ubuntu per primo, windows cancellerà il boot loader di ubuntu e potrebbe fare anche altri casini. Prima installa windows e dopo ubuntu.
Ho appena realizzato una piccola guida comunque:
http://docs.google.com/View?id=dgs9m7v5_264cnwdc9ff
per quanto riguarda la possibilità di "non vedere" le rispettive partizioni è una cosa molto semplice, che puoi curare al termine dell'installazione.
scrivo solo per dire che sto digitando direttamente da ubuntu! tutto è andato a perfezione. vorrei chiederti se è possibile eliminare dal bootloader le due voci di memtest!
altra cosa (è la prima volta in assoluto che utilizzo ubuntu): come faccio a vedere se tutte le periferiche funzionano correttamente?
ho visto per esempio che l'audio si sente, però come scheda audio mi da "cmi8788 oxygen hd audio" che dovrebbe essere la scheda audio integrata e non la mia scheda audio xonar dx!
Fedefyco
04-12-2009, 17:47
per esperienza personale ti consiglio di lasciare le voci memtest dove sono :)
Chiancheri
04-12-2009, 20:10
scrivo solo per dire che sto digitando direttamente da ubuntu! tutto è andato a perfezione. vorrei chiederti se è possibile eliminare dal bootloader le due voci di memtest!
altra cosa (è la prima volta in assoluto che utilizzo ubuntu): come faccio a vedere se tutte le periferiche funzionano correttamente?
ho visto per esempio che l'audio si sente, però come scheda audio mi da "cmi8788 oxygen hd audio" che dovrebbe essere la scheda audio integrata e non la mia scheda audio xonar dx!
tranquillo, se funziona significa che ha già fatto tutto perfettamente lui. Al massimo testa il microfono e la webcam. In oltre verifica su Sistema > Amministrazione > Driver Hardware se hai driver aggiuntivi.Per memtest e voci al boot, lascia tutto com'è, non rallenta nulla.
alegallo
04-12-2009, 23:22
ho visto per esempio che l'audio si sente, però come scheda audio mi da "cmi8788 oxygen hd audio" che dovrebbe essere la scheda audio integrata e non la mia scheda audio xonar dx!
Puoi scegliere la scheda audio che preferisci andando su Sistema/Preferenze/Audio e lì nella tab Hardware.
Con 2 schede audio dovresti vederle tutte e due e scegliere quale usare.
Però se senti l'audio probabilmente Ubuntu ha beccato quella giusta, perché credo che tu abbia le casse attaccate a quella, no? ;)
ribadisco ilfatto che ubuntu utilizza la scheda audio integrata (non so come visto che da bios è disabilitata!!)
che ti dice:
alsamixer -c 0
alsamixer -c 1
ehm....dimmi meglio dove e come devo vedere:D
serve per controllare i volumi se hai piu di 1 scheda
si ho capito...ma che devo vedere?
altra cosa: al momento attuale quando avvio il pc al primo posto c'è ubuntu poi 2 memtest e poi seven: è possibile invertire quest'ordine mettendo per primo windows 7 poi ubuntu e poi i due memtest?
dai un'occhiata
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/AggiungereTogliereVoci
Su un vecchio portatile Ubuntu mi funziona bene in dual boot con xp.
Su un altro portatile, sempre in dual boot ma con vista non mi funziona la scheda grafica che è una nvidia G103 M.... Che sfiga è poco compatibile.
Mi sa che in un modo o nell'altro saro' costretto a mettere win 7 :( perchè vista è troppo pesante :doh:
jeremy.83
18-12-2009, 15:51
un dual boot è un po' come un bukkake, il primo non si scorda mai.
:ave: :ave:
D'ora in poi ti chiamerò Maestro :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.