PDA

View Full Version : Creare una partizione a sempre senso?


Addafree
03-12-2009, 23:40
Dal mio primo Pc del 99 un amd 550 con un Hd di 20gb:huh:
Mi hanno sempre consigliato di creare una partizone tra sistema operativo e dati e così ho sempre fatto senza farmi troppe domande.
Spesso mi sono trovato a creare partizioni per il sistema operativo che con il passare del tempo sono risultate insufficenti, specialmente perchè ho troppi giochi e molti programmi che non mpenso mai di avere.
Oltre a problemi di defframentazione.
Adesso ho ordinato un Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green, mi domandavo se ha ancora senso partizonare l'HardDisk.
Grazie Ciao.

dirklive
04-12-2009, 08:41
secondo me più è grande e più ha un senso! In primis per una questione di ordine, considera anche il fatto che partizionando un drive grande la lettura e il flottamento della testina sarà su una pozione di disco ben definita e non sull'intero...:)

Addafree
04-12-2009, 22:40
Avendo sempre usato il sistema di partizionare l'HD non ho confronti da esprimere, anche secondo me maggiore e lo spazio migliore e la prestazione, ho almeno peggiora riempendolo:asd:
Invece del flottamento della testina ho del suo posizionamento non so niente, :wtf: è molto interessante.
Allora continuo a partizionare come sempre, anche se a questo punto potrei considerare di acquistare un Hd anche di piccole dimensioni 160/250 solo per Windows.

Grazie ciao

__miche__
05-12-2009, 14:33
penso che partizionando ci sia più "ordine" nel drive con conseguente miglioramento (magari minimo) di prestazioni.. inoltre se devi formattare puoi eliminare senza paura la partizione di sistema perchè la riconosci dalla lettera e dalla dimensione.. l'altra resta com'è..

penso anche che invece prestazioni molto superiori si ottengono usando un drive dedicato per il sistema..

p.s. è ormai opinione diffusa e dimostrata che il WD Green 1TB viaggi a 5400rpm

Crash5wv297
06-12-2009, 08:58
Come ti hanno già detto, è decisamente molto pratico avere almeno due partizioni se si ha un solo disco nel pc. Una la riservi al SO e l'altra ai dati.
In caso di format non devi diventar matto nello spostare tutto su un'altro disco.

Ciao

Addafree
07-12-2009, 20:08
Bene... allora continuerò a partizionare per almeno altri 10 anni.
Vi chiedo un'ultimo consiglio :rolleyes: nel caso decidessi di dedicare un Hardisk totalmente al Sistema.
Naturalmente non avrebbe senso acquistarne uno troppo grande, a questo punto basandosi sul mercato di attuale posso trovare Hd da 160/250 a circa 35/40€ ma con max con 16Mb cache, per arrivare a 32 Mb cache spendo 50€ per 500Gb
Mentre per avere 1Tb (e creaere la mia partizione) spendo 70/80€

Rapporto prestazioni vs costo cosa mi conviene fare??
I famosi 8 - 16 - 32 Mb di cache fanno differenza, ma soprattutto esistono condizioni particolari per usufruire al pieno le loro prestazioni?

P.s. ho fatto in tempo a cambiare l'ordine del: Western Digital 1TB WD10EADS Green
Con: SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12
Spero di avere fatto bene, ero tewrrorizato di avere un Hd che gira a 5400.

Grazie ciao