PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Imperator


Pagine : [1] 2

Cavaliere89
02-12-2009, 11:30
Razer Imperator

http://www3.picturepush.com/photo/a/2586741/220/2586741.jpg (http://picturepush.com/public/2586741)


Specifiche Tecniche:
* Design ergonomico per la mano destra
* Pulsanti laterali regolabili
* Sensore laser Razer Precision™ a 5600 dpi e 3,5G
* Memoria Razer Synapse™ integrata
* Fino a 200 pollici al secondo/ Accelerazione di 50g
* Sette pulsanti Hyperesponse™ individualmente programmabili
* 1000Hz Ultrapolling™ / tempo di risposta di 1ms
* Regolazione istantanea con On-The-Fly Sensitivity™
* Inserti Ultraslick™ in Teflon® molto silenziosi

Dimensioni approssimative in mm: 123(Lungh.) x 71(Largh. x 42(Alt.)

Requisiti hardware e di sistema:
* PC/Mac con porta USB
* Windows® 7 /Windows® XP /X64/Vista/Vista64 o Mac OS X (v10.4 e successiva)
* Collegamento ad Internet (per l'installazione del driver)
* Minimo di 35 MB di spazio sul disco rigido

Forma ergonomica per la mano destra e impugnatura anatomica con il pollice.
La forma ergonomica di Razer Imperator per la mano destra massimizza il confort durante partite intense e lunghe consentendo in tal modo di estendere al massimo la propria durata al gioco. La posizione anatomica per l'impugnatura con il pollice massimizza il controllo del movimento da parte di giocatori che applicano normalmente una bassa sensibilità alzando e facendo scorrere di frequente il mouse.


Pulsanti laterali regolabili
2 pulsanti laterali regolabili consentono un ottimo accesso indipendentemente dalle dimensioni del palmo della mano o dallo stile di impugnatura; e per i giocatori che alzano spesso il mouse o compiono rapidi movimenti durante il gioco, i pulsanti personalizzabili rendono facilmente accessibili pulsanti e macro cruciali per la missione del gioco.

Sensore Razer Precision™ a 5600 DPI e 3,5G
Il sensore laser Razer Precision a 5600 DPI e 3,5G offre un alto livello di precisione del gioco e un tracciamento affidabile corrispondente ad ogni movimento compiuto dalla mano. Sia che si tratti di una lieve contrazione del polso o di uno lungo scorrimento del mouse per eliminare l'avversario, Razer Imperator esegue le istruzioni ricevute con la massima precisione.

FONTE MAGAZIN.DIGITAL.IT ;
Razer non è sicuramente un nome nuovo nel settore delle periferiche per gaming. Si tratta, anzi, di uno degli attori principali della scena a livello internazionale e, con il nuovo mouse Imperator, intende arricchire la propria gamma di soluzioni con quella che il produttore stesso afferma essere “non un semplice mouse, ma una estensione della propria mano”, a sottolineare la cura prestata all’ergonomia.

L’imperator è un gaming mouse pensato, esclusivamente, per l’utilizzo con la mano destra. Non si tratta, dunque, di un modello ambidestro, ma è studiato appositamente per fornire il massimo confort ad utenti specifici, senza scendere a compromessi di design. Dal punto di vista tecnico, è equipaggiato con sette pulsanti HyperRespose completamente programmabili on-the-fly e associabili a varie azioni, in base alle esigenze del titolo ludico che si sta affrontando. E’ il primo della categoria ad offrire pulsanti laterali regolabili in diverse posizioni. Il sensore laser Razer Precision 3,5G montato ha una risoluzione di 5.600 dpi e permette una scansione di 200 pollici al secondo, con un’accelerazione di 50G e un tempo di risposta dell’ordine del millisecondo. Interessante la presenza della memoria Razer Synapse, che consente la memorizzazione di diversi profili di gioco, da richiamare secondo necessità.

La cura per il design e per i dettagli si evince anche attraverso la presenza di inserti in teflon, che conferiscono scorrevolezza e silenziosità. Migliori risultati possono essere ottenuti utilizzando un mouse pad appositamente pensato per il settore gaming.

“Ergonomia e controllo sono stati i principali obiettivi nello sviluppo di questo mouse”

ha dichiarato Robert “Razerguy” Krakoff, Presidente di Razer.

“La presa rimane ben salda, non importa per quante volte si sollevi o si faccia slittare il mouse durante il gioco. Una delle lamentele tipiche dei giocatori è la difficoltà nel raggiungere i pulsanti posti di lato con il pollice. Abbiamo inserito tasti laterali regolabili che scorrono e possono essere bloccati nella posizione ideale per il pollice. Semplicemente non è possibile ottenere una configurazione più personalizzata di quella offerta dal Razer Imperator.”

Il Razer Imperator, che misura approssimativamente 123 x 71 x 42 millimetri, sarà disponibile a partire dal prossimo mese di dicembre ad un prezzo consigliato di 69,99 euro IVA inclusa.

Maurè
02-12-2009, 12:13
sarà sicuramente meglio del lachesis (come ergonomia, comfort...)

Cavaliere89
02-12-2009, 12:40
sarà sicuramente meglio del lachesis (come ergonomia, comfort...)

Si ma credo migliore anche il laser e chissa anche il software.

Dovrei pubblicare un video inerente al mouse come posso fare?

Maurè
02-12-2009, 12:50
Si ma credo migliore anche il laser e chissa anche il software.

Dovrei pubblicare un video inerente al mouse come posso fare?

quello sicuramente.
Per il video, metti il link

Cavaliere89
02-12-2009, 12:57
quello sicuramente.
Per il video, metti il link

io volevo mettere lo specchieto del video di youtube qui non si puo'?

Maurè
02-12-2009, 23:44
io volevo mettere lo specchieto del video di youtube qui non si puo'?

si, ma non lo so come si fa sinceramente :fagiano:

MiKeLezZ
13-12-2009, 02:40
Vorrei cambiare il mio Copperhead e ho visto che è uscito questo

Ho visto però anche che usa un sensore della Philips (il Twin Eye) che sembra avere qualche problemino, sopratutto con superfici dure (il sensore è lo stesso del Mamba, quindi forse anche i problemi)

Cosa che ad esempio nel Lachesis non sembra esserci

Dite sarà meglio del lachesis? Nessuno che li ha entrambi può dirci di più?

Mi[C]
13-12-2009, 15:27
ergonomie tanto diverse rendono difficile il paragone..

Compulsion
22-12-2009, 21:43
Ciao ragazzi mi è arrivato ieri il suddetto mouse e devo dire che è davvero comodo.
Prima avevo un Razer Deathadder 1800dpi (uno dei mouse più comodi al mondo) ma forse questo è migliore.
Vi terrò aggiornati dopo che avrò fatto più esperienza in gioco!:)

Maurè
23-12-2009, 15:59
Ciao ragazzi mi è arrivato ieri il suddetto mouse e devo dire che è davvero comodo.
Prima avevo un Razer Deathadder 1800dpi (uno dei mouse più comodi al mondo) ma forse questo è migliore.
Vi terrò aggiornati dopo che avrò fatto più esperienza in gioco!:)

ok facci sapere, io ho preso il sentinel advance :D

Compulsion
27-12-2009, 11:05
Dunque ho pochissimo tempo, confermo la comodità del mouse ma non mi sento di metterlo sopra al deathadder.
Io non ho mai capito la faccenda high/low senser ma questi 5600 dpi sono un pò inutili a mio avviso, pensate che io lo sto usando a 1200/1800.
Appena ho tempo vi dico tutto ragazzi ora scappo :)

@ Maurè volevo prenderlo quel sentinel advance, mi verrò a fare un giro sul suo thread

Dany16vTurbo
27-12-2009, 11:15
Iscritto

Per i dpi è questione di abitudine, anche perchè c'è il pannello di controllo che ti fa cambiare la sensibilità.
Ormai uso (sul kone) 3200dpi, ma ho provato il mamba a 5600 e non ho avuto problemi

Cristiano®
27-12-2009, 12:25
come fanno a dire che queto mouse è un top gamma, per pochi esigenti, proggettato per i gamer e quant'altro.
Vengo da un MX518, d'avvero un eccelso mouse, ergonomico tutti i tasti sono switch. Ho provato a cambiare con l'imperator ma aimè! non si può dire un mouse di alti livelli ad un prezzo del genere se ha il TASTO centrale a MEMBRANA come i peggiori mouse cinesi alle bancarelle da 5€ o una scarsa tastierina di un cellulare :incazzed: scomodo antipatico antiergonomico impreciso e poco duraturo. NON COMPRATELO, ovviamente non puoi compensare con le oscillazioni laterali sulla rotellina perchè ne è sprovvisto!!:muro: maledetti tutti voi e tutti quelli che hanno fatto la recensione che non hanno detto una grave pecca come questa, IL TASTO A MEMBRANA!!!!!!!! CRISTO! :mad:

EDIT: non parlo di ergonomia che è ottima! ma del tasto centrale della rotellina che hanno usato la membrana anzichè uno vero e proprio micro switch, mi è fondamentale usarlo con windows per chiudere le scede ed il multitab di firefox, molto utile. Usare un tasto a membrana è roba da matti, lo hanno fatto perchè c'è stato un errore di progettazione e macava spazio per un micro switch, una gravissima pecca.

Compulsion
27-12-2009, 18:05
come fanno a dire che queto mouse è un top gamma, per pochi esigenti, proggettato per i gamer e quant'altro.
Vengo da un MX518, d'avvero un eccelso mouse, ergonomico tutti i tasti sono switch. Ho provato a cambiare con l'imperator ma aimè! non si può dire un mouse di alti livelli ad un prezzo del genere se ha il TASTO centrale a MEMBRANA come i peggiori mouse cinesi alle bancarelle da 5€ o una scarsa tastierina di un cellulare :incazzed: scomodo antipatico antiergonomico impreciso e poco duraturo. NON COMPRATELO, ovviamente non puoi compensare con le oscillazioni laterali sulla rotellina perchè ne è sprovvisto!!:muro: maledetti tutti voi e tutti quelli che hanno fatto la recensione che non hanno detto una grave pecca come questa, IL TASTO A MEMBRANA!!!!!!!! CRISTO! :mad:

Che vuol dire a membrana?e di quale tasto centrale parli?quello della rotellina?o di quei due tasti vicino la rotellina?

tutti voi chi poi oh?

Cristiano®
27-12-2009, 23:37
Che vuol dire a membrana?e di quale tasto centrale parli?quello della rotellina?o di quei due tasti vicino la rotellina?

tutti voi chi poi oh?
il tasto dela rotelina alla quale clicchi per tasto centrale, non quelli dei DPI che per paradosso sono a switch!

dragonhammer
28-12-2009, 00:47
Per inciso ho posseduto ed usato 2 Razer Copperhead, 1 Razer Lachesis e ora ho un Razer Imperator (upgradato firmware 1.04) sotto WIN7 64BIT.
Posso dirvi come parere personale che è meglio del Lachesis. Non immensamente meglio, ma percettibilmente meglio. La presa è migliore anche se a prima vista è quasi più piccolo. La "gobba" è migliore e il grip costumizzabile dei tasti laterali è davvero una cosa ottima. La precisione di arresto e corsa su un Razer Goliathus speed edition (soft mouse pad che consiglio sia a chi ha un Lachesis che un Imperator) è superba. Il cavo, simil corda non si aggroviglia, e il Razer Armadillo (modello I non il II!) non serve quasi. Che dire a prima vista sembra oggettivamente un ottimo mouse. Scusate ma non trovo tanto grave la rotellina a membrana e non basculante. Il software è migliorato e anche l'upgrade del firmware è molto molto più facile.
E' quasi sottinteso che lo sto usando da qualche giorno a 5600 dpi e 1000 mhz di polling accelerato per abituarmi e devo dire che anche qualche giorno e non ne potrò fare più a meno (niente rimpianti verso il mio Lachesis)! Quindi a chi ha il copperhead NON aspettate un istante, chi ha il Lachesis, non è indispensabile ma senz'altro non ve ne pentirete!
My 2 cents ovviamente.
;) :sofico:
P.S.
Ho posseduto dei mouse logitech (molto buoni al tempo) prima di questo, ma una volta arrivato in seno alla razer, anche se col copperhead all'inizio avevo "i crampi alla mano", mi ci sono sempre trovato bene! Alti e bassi... ma Lachesis ed ora Imperator sembrano davvero ottimi, sia per uso intenso che gaming hardcore!

Maurè
30-12-2009, 16:31
Iscritto

Per i dpi è questione di abitudine, anche perchè c'è il pannello di controllo che ti fa cambiare la sensibilità.
Ormai uso (sul kone) 3200dpi, ma ho provato il mamba a 5600 e non ho avuto problemi

bè oddio, io uso 5600dpi con sensibilità a 5 in game (25%).
Se calo di dpi devo alzare la sensibilità, quindi tutti quei dpi non sono poi cosi inutili.

shake
13-01-2010, 17:34
comprato stamattina insieme all'Hades Styx GP1 Gaming Pad (scelto per il prezzo e per il materiale), va un amore.
Devo ancora provare qualche sessione di gioco frenetico, ma la prima impressione è ottima.

hyperleo
21-01-2010, 10:08
preso da una settimana, devo ancora abituarmi xkè vengo da un g9.
Prime impressioni buone, ma mi aspettavo meglio ad essere sincero..mi riferisco alla precisione. Rispetto al g9 non trovo molta differenza ( a parte la forma) in win lo uso a 5600 senza nessuna acc e si comporta come il g9. In gioco non ho ancora trovato la sensibiltà giusta, infatti le prendo da paura.
Una cosa però che mi fa girare le scatole è il fatto che mi si è piantato già tre volte in una settimana..:muro: durande il gioco si freeza x 5 sec e poi non funziona più, non si muove. esco dal gioco e una solo una volta ha funzionato di nuovo se no devo riavviare il pc. Il mio g9 in 8 mesi mai avuto nessun problema, quindi razer già mi delude un bel pò:muro:
Firmware aggiornato e driver ultimi dal loro sito (ho win7 64bit)

dubbo85
21-01-2010, 13:54
ammazza quant'è coatto!!!!!!

di estetica è spettacolare :D

hyperleo
21-01-2010, 15:17
ammazza quant'è coatto!!!!!!

di estetica è spettacolare :D

di spettacolare solo l'estetica..x il resto x ora sto fantastico sensore razer non mi ha proprio entusiasmato (rispetto sempre al g9 logitech)

dragonhammer
21-01-2010, 20:51
Devo essere sincero con WIN7 64bit non ho mai avuto un freeze o un inchiodamento del mouse. Qualche volta col Lachesis dopo giorni no-stop acceso mi impazziva e dovevo unpluggare e ri-pluggare al volo (hot plugging), in genere ripartiva. Con l'Imperator mai...
:sofico:

hyperleo
22-01-2010, 10:21
Devo essere sincero con WIN7 64bit non ho mai avuto un freeze o un inchiodamento del mouse. Qualche volta col Lachesis dopo giorni no-stop acceso mi impazziva e dovevo unpluggare e ri-pluggare al volo (hot plugging), in genere ripartiva. Con l'Imperator mai...
:sofico:

invece a me purtroppo si..ripeto, mai con logitech..spero proprio di ricredermi al più presto..però già il fatto che non mi fa l'upgrade del firmware da win7 e devo farlo su un altro pc è una pecca nel software razer.
un esempio:
in cod6 son nel mezzo della partita e tac..il mouse non risponde, ma nei movimenti della visuale, in pratica potevo sparare (tasto dex e sx vanno) ma non spostare la visuale (moviemnti dx e sx) esco dal gioco e su win7 funziona
con il g9 mai successo nulla
speriamo in un software migliore a breve

Alfio89
22-01-2010, 15:21
Io lo prenderei soprattutto per l'estetica...il logo che lampeggia è troppo figoo !!!

dragonhammer
22-01-2010, 16:24
invece a me purtroppo si..ripeto, mai con logitech..spero proprio di ricredermi al più presto..però già il fatto che non mi fa l'upgrade del firmware da win7 e devo farlo su un altro pc è una pecca nel software razer.
un esempio:
in cod6 son nel mezzo della partita e tac..il mouse non risponde, ma nei movimenti della visuale, in pratica potevo sparare (tasto dex e sx vanno) ma non spostare la visuale (moviemnti dx e sx) esco dal gioco e su win7 funziona
con il g9 mai successo nulla
speriamo in un software migliore a breve
Devo essere onesto COD6 mai usato... Upgradato il firmware c'è un solo singolo update da Razer... Altro non saprei, mi spiace. :mbe: :stordita:

M4UR0X
23-01-2010, 20:46
Se qualcuno che lo ha comprato vuole venderlo mi mandi un MP!
byezzz

LurenZ87
23-01-2010, 21:43
ragazzi io ho un Razer Copperhead, però a mio avviso rimane veramente troppo basso come gobba, ho provato il Lachesis e già va molto meglio, ed ero intenzionato a prendere quest'ultimo (insieme ad una Lycosa :D ), però adesso è uscito sto "Imperatore" e mi sembra ancora più alto del Lachesis, oltre ad essere migliore proprio come mouse in generale... che ne dite???

hyperleo
25-01-2010, 12:09
ieri sera fantasmi nel pc:cry: ...gioco come sempre, esco dal gioco, inizio a navigare e cosa succede??? la rotellina non fa il solito scrolling della pagina (su e giù), ma scorre le pagine visitate avanti e indietro.. Non ho cambiato nulla e installato nulla di nuovo, il gioco è 4 gg che è installato e sempre andato tutto ok..nel software razer ovvio è settata che faccia lo scrolling..bo sempre cose nuove.. se continua così sto benedetto imperator lo accantono fino a driver un attimo più stabili e rispolvero il g9

LurenZ87
31-01-2010, 01:22
ragazzi alla fine ne ho ordinato uno, insieme al pad Goliathus Fragged Speed Edition Omega :sofico: ... in teoria dovrebbe arrivarmi lunedì, visto che la sede sta ad 80km da casa (Roma)... vediamo che ne esce fuori, vi scriverò la differenza tra il mio Copperhead e questo Imperator (ho fatto il cambio perchè il Copper mi rimane troppo basso come gobba :cry: )... ciauz

Alfio89
31-01-2010, 02:41
ragazzi alla fine ne ho ordinato uno, insieme al pad Goliathus Fragged Speed Edition Omega :sofico: ... in teoria dovrebbe arrivarmi lunedì, visto che la sede sta ad 80km da casa (Roma)... vediamo che ne esce fuori, vi scriverò la differenza tra il mio Copperhead e questo Imperator (ho fatto il cambio perchè il Copper mi rimane troppo basso come gobba :cry: )... ciauz

Lo sto aspettando anch'io...arriva martedì o mercoledì :D

dragonhammer
31-01-2010, 13:09
ragazzi alla fine ne ho ordinato uno, insieme al pad Goliathus Fragged Speed Edition Omega :sofico: ...
Il migliore mouse pad da me provato in assoluto per sia Lachesis che Imperator! Super super super consigliato! :sofico: :sofico: :sofico:

LurenZ87
31-01-2010, 13:10
Il migliore mouse pad da me provato in assoluto per sia Lachesis che Imperator! Super super super consigliato! :sofico: :sofico: :sofico:

ottimo :cool:

Alfio89
03-02-2010, 13:56
Arrivato stamattina...confermo tutte le qualità di questo mouse...Spettacolare ! :)

LurenZ87
03-02-2010, 14:30
Arrivato stamattina...confermo tutte le qualità di questo mouse...Spettacolare ! :)

a me ancora non è arrivato... tutta colpa di Bartolini :mad: :mad: :mad: ... me lo hanno spedito lunedì alle 14:30 da Roma (80km da casa)... messo in consegna ieri alle 8:00... ed oggi ancora nulla :cry: ... ho i crampi alla mano con sto mouse cinese da 2€ :muro:

Giustaf
04-02-2010, 12:33
raga vengo da un G3 logitech e vorrei prendere questo! come va?? :stordita:

come mai nessuno di voi ha pensato di prendere il razer deathadder?
domanda:
mi sono sempre chiesto: come va settato il pannello di win 7 riguardante il mouse in questi casi? :confused:

dragonhammer
04-02-2010, 13:00
Funziona benissimo come mouse decisamente meglio del Lachesis e di molti altri colleghi. Anatomicamente "quasi" perfetto. E con il giusto mouse pad precisissimo.
Con WIN7 funziona il programma residente (nella area di notifica, systray... col logo Razer) una volta installato il driver... non capisco bene la tua domanda... mi sa ...
:mc: :confused:

LurenZ87
04-02-2010, 13:04
raga vengo da un G3 logitech e vorrei prendere questo! come va?? :stordita:

come mai nessuno di voi ha pensato di prendere il razer deathadder?
domanda:
mi sono sempre chiesto: come va settato il pannello di win 7 riguardante il mouse in questi casi? :confused:

se Bartolini si ricorda di me, vorrei mettere le impressioni ed un paragone del tipo "Imperator vs Copperhead vs Deathadder" (eggià me li son passati tutti :ciapet:, ho provato giusto 5 minuti un Lachesis, ma non ricordo molto, apparte la posizione non molto comoda della mano)... per il fatto che nessuno prende il Deathadder è solo uno, è come se te dovessi scegliere tra una vga attuale o una della scorsa edizione ;)

Giustaf
04-02-2010, 14:26
ok grazie!
Funziona benissimo come mouse decisamente meglio del Lachesis e di molti altri colleghi. Anatomicamente "quasi" perfetto. E con il giusto mouse pad precisissimo.
Con WIN7 funziona il programma residente (nella area di notifica, systray... col logo Razer) una volta installato il driver... non capisco bene la tua domanda... mi sa ...
:mc: :confused:

in pannello di controllo di win 7 ci sono anche le opzioni per il mouse (quelle che di solito utilizzano chi ha mouse standard), voi non toccate quelle voci? :confused:

LurenZ87
04-02-2010, 14:51
ok grazie!


in pannello di controllo di win 7 ci sono anche le opzioni per il mouse (quelle che di solito utilizzano chi ha mouse standard), voi non toccate quelle voci? :confused:

io mai usate, utilizzo solo quelle del software Razer ;)

Alfio89
04-02-2010, 14:57
Io ho impostato i 5600dpi come faccio a non far schizzare la freccetta dappertutto??? :D

LurenZ87
04-02-2010, 15:03
Io ho impostato i 5600dpi come faccio a non far schizzare la freccetta dappertutto??? :D

hai due soluzioni... la prima abbasi il livello di dpi dal pannello Razer Synapse, la seconda ti abitui al quel livello di dpi :D :D :D

Giustaf
04-02-2010, 15:07
hai due soluzioni... la prima abbasi il livello di dpi dal pannello Razer Synapse, la seconda ti abitui al quel livello di dpi :D :D :D

Azz...ma non si può abbassare la sensibilità pur mantenendo lo stesso livello di dpi?

mirmeleon
04-02-2010, 15:12
Azz...ma non si può abbassare la sensibilità pur mantenendo lo stesso livello di dpi?

Certo che si!!!
Metti il max o quasi dei DPI consentiti e poi diminuisci la velocità del puntatore dal software del mouse, semplice!
Lo puoi fare, diminuire la sensibilità intendo, anche direttamente dal menù del gioco a cui stai giocando.....
:D :D

Alfio89
04-02-2010, 15:17
Certo che si!!!
Metti il max o quasi dei DPI consentiti e poi diminuisci la velocità del puntatore dal software del mouse, semplice!
Lo puoi fare, diminuire la sensibilità intendo, anche direttamente dal menù del gioco a cui stai giocando.....
:D :D

Si cosi ho fatto ho impostato i 5600dpi per mantenerlo bello preciso e ho abbassato la velocità del puntatore dal pannello di controllo.
Altra cosa devo abilitare l'accelerazione sul software razer?

mirmeleon
04-02-2010, 15:20
Si cosi ho fatto ho impostato i 5600dpi per mantenerlo bello preciso e ho abbassato la velocità del puntatore dal pannello di controllo.
Altra cosa devo abilitare l'accelerazione sul software razer?

Io l'accellerazione non l'abilito mai, negli FPS non mi è mai servita.....

:D

Alfio89
04-02-2010, 15:33
ho trovato un buon compromesso con 5600dpi e sensibilità mouse da pannello di controllo alla tacca n°4...devo farci comunque l'abitudine,sembra che scivoli sull'olio :sofico:

Vi posto 2 fotine :

http://img148.imageshack.us/img148/3392/sdc10304.jpg (http://img148.imageshack.us/i/sdc10304.jpg/)

http://img713.imageshack.us/img713/4325/sdc10305gna.jpg (http://img713.imageshack.us/i/sdc10305gna.jpg/)

Esteticamente è spettacolare !

LurenZ87
04-02-2010, 16:07
sto rosicando :muro: :muro: :muro:

mirmeleon
04-02-2010, 16:10
ho trovato un buon compromesso con 5600dpi e sensibilità mouse da pannello di controllo alla tacca n°4...devo farci comunque l'abitudine,sembra che scivoli sull'olio :sofico:

Vi posto 2 fotine :

http://img148.imageshack.us/img148/3392/sdc10304.jpg (http://img148.imageshack.us/i/sdc10304.jpg/)

http://img713.imageshack.us/img713/4325/sdc10305gna.jpg (http://img713.imageshack.us/i/sdc10305gna.jpg/)

Esteticamente è spettacolare !

Abbassa ancora un pò, metti a 3!

LurenZ87
05-02-2010, 20:51
Mi è arrivato stasera, sorvolando quello che c'è nella scatola (tutte stronzate :asd:, anche se carina quella del poggia bicchiere, la scritta intendo :asd:) passiamo al mouse vero è proprio... come ho detto in precedenza ho provato il Copperhead ed il Deathadder... allora questo Imperator ha un'ergonomia pazzesca, si sta belli comodi comodi anche per chi ha le mani grandi come le mie ;)... è il più comodo dei tre, rispetto al Copperhead si sta avanti anni luce (mi venivano i crampi) rispetto al Deathadder non tanto, ma comunque rimane più comodo... ho trovato interessante la trovata dei tasti laterali scorrevoli, che si adattano a seconda della mano dell'utente finale, è super preciso e scorre una favola sul Goliathus Fragged Edition Speed Omega (lo uso con 5600dpi a sensibilità 5) e ci devo prendere un pò la mano, ma con un paio di giorni la faccio tranquillamente... non ho trovato il problema in gioco che descrivono in molti, e nemmeno quello della rotella a membrana :mbe:, o della mancanza dei pesi (non ne ho mai sentito la necessità) ... per il resto come diceva un altro utente, chi ha il Copperhead e lo deve cambiare, non ci pensi un attimo, mentre chi ha il Deathadder lo troverà sicuramente più reattivo e preciso, ma non troppo avanti come ergonomia... per me supera qualsiasi altro mouse in commercio, quindi risultato, compratelo ad occhi chiusi ;) ciauz

Alfio89
05-02-2010, 23:31
Mi è arrivato stasera, sorvolando quello che c'è nella scatola (tutte stronzate :asd:, anche se carina quella del poggia bicchiere, la scritta intendo :asd:) passiamo al mouse vero è proprio... come ho detto in precedenza ho provato il Copperhead ed il Deathadder... allora questo Imperator ha un'ergonomia pazzesca, si sta belli comodi comodi anche per chi ha le mani grandi come le mie ;)... è il più comodo dei tre, rispetto al Copperhead si sta avanti anni luce (mi venivano i crampi) rispetto al Deathadder non tanto, ma comunque rimane più comodo... ho trovato interessante la trovata dei tasti laterali scorrevoli, che si adattano a seconda della mano dell'utente finale, è super preciso e scorre una favola sul Goliathus Fragged Edition Speed Omega (lo uso con 5600dpi a sensibilità 5) e ci devo prendere un pò la mano, ma con un paio di giorni la faccio tranquillamente... non ho trovato il problema in gioco che descrivono in molti, e nemmeno quello della rotella a membrana :mbe:, o della mancanza dei pesi (non ne ho mai sentito la necessità) ... per il resto come diceva un altro utente, chi ha il Copperhead e lo deve cambiare, non ci pensi un attimo, mentre chi ha il Deathadder lo troverà sicuramente più reattivo e preciso, ma non troppo avanti come ergonomia... per me supera qualsiasi altro mouse in commercio, quindi risultato, compratelo ad occhi chiusi ;) ciauz

Quando parli di sensibilità a 5 intendi le tacche da pannello di controllo? e poi tu il monitor a che risoluzione ce l'hai?

LurenZ87
05-02-2010, 23:48
Quando parli di sensibilità a 5 intendi le tacche da pannello di controllo? e poi tu il monitor a che risoluzione ce l'hai?

per la sensibilità intendo quelle al pannello di controllo (non ricordo se è l'accellerazione, ma comunque più veloce di così non và :p )... il monitor è un Samsung da 20", quindi 1680x1050... perchè???

Alfio89
06-02-2010, 00:23
Perchè la velocità del cursore dipende anche dalla risoluzione del monitor...a 1920x1200 già serve qualche tacca in + :)
Comunque devo prenderci ancora la mano...l'exactmat lo fa scivolare egregiamente :D

LurenZ87
06-02-2010, 00:32
Perchè la velocità del cursore dipende anche dalla risoluzione del monitor...a 1920x1200 già serve qualche tacca in + :)
Comunque devo prenderci ancora la mano...l'exactmat lo fa scivolare egregiamente :D

beh lo posso mettere anche a 10, non mi cambia la vita, diciamo che non ci ho giocato molto con il menù della Razer... stessa cosa fà il Goliathus (l'Exactmat è troppo grosso per come gioco io ;))... domani lo proverò meglio, configuranto quello che serve...

LurenZ87
06-02-2010, 11:40
dopo un pò di utilizzo in gaming ieri sera, ho trovato due difetti, non proprio difetti in se per sè, ma venialità che potevano evitare... primo è il rivestimento in plastica lucida dove rimane il pollice, dopo un pò si suda e si deve asciugare il tutto, imho potevano farla con la gomma morbida della parte superiore... secondo, se si effetuano scroll veloci verso l'alto, la rotellina fà parecchio rumore, tipo "grgrgrgrgr" che sul Copperhead e sul Deathadder non faceva... per il resto rimango veramente soddisfatto "da sto sorcio" :asd:

Alfio89
06-02-2010, 12:37
dopo un pò di utilizzo in gaming ieri sera, ho trovato due difetti, non proprio difetti in se per sè, ma venialità che potevano evitare... primo è il rivestimento in plastica lucida dove rimane il pollice, dopo un pò si suda e si deve asciugare il tutto, imho potevano farla con la gomma morbida della parte superiore... secondo, se si effetuano scroll veloci verso l'alto, la rotellina fà parecchio rumore, tipo "grgrgrgrgr" che sul Copperhead e sul Deathadder non faceva... per il resto rimango veramente soddisfatto "da sto sorcio" :asd:

Secondo me se fosse stato qualche grammo più pesantuccio sarebbe stato meglio !

Sir.Jerry
07-02-2010, 03:00
dopo un pò di utilizzo in gaming ieri sera, ho trovato due difetti, non proprio difetti in se per sè, ma venialità che potevano evitare... primo è il rivestimento in plastica lucida dove rimane il pollice, dopo un pò si suda e si deve asciugare il tutto, imho potevano farla con la gomma morbida della parte superiore... secondo, se si effetuano scroll veloci verso l'alto, la rotellina fà parecchio rumore, tipo "grgrgrgrgr" che sul Copperhead e sul Deathadder non faceva... per il resto rimango veramente soddisfatto "da sto sorcio" :asd:

Il rivestimento sui pulsanti laterali com'è? Stavo pensando di passare all'imperator... :P
Sul mio lachesis il rivestimento sui pulsanti laterali è di gomma ed è praticamente andato via dopo 6 mesi di utilizzo! :stordita:

Alfio89
07-02-2010, 03:14
Il rivestimento sui pulsanti laterali com'è? Stavo pensando di passare all'imperator... :P
Sul mio lachesis il rivestimento sui pulsanti laterali è di gomma ed è praticamente andato via dopo 6 mesi di utilizzo! :stordita:

i tasti laterali non hanno rivestimento...sono lucidi.

LurenZ87
07-02-2010, 04:28
Il rivestimento sui pulsanti laterali com'è? Stavo pensando di passare all'imperator... :P
Sul mio lachesis il rivestimento sui pulsanti laterali è di gomma ed è praticamente andato via dopo 6 mesi di utilizzo! :stordita:

io passerei all'Imperator solo per l'ergonomia che troverai rispetto al Lachesis (l'ho provato per 10 minuti, ma per la mia mano è scomodo)...

Sir.Jerry
08-02-2010, 00:02
Grazie raga...
Ottimo il fatto che non abbia il rivestimento!!! Eh beh se fosse solo per me mi terrei il lachesis ma sto provando dolori alla mano... e a 24 anni non è una cosa buona...:muro:
Ho provato il g9x ma per me è molto scomodo...
Il g500 è ok ma sinceramente non mi piace...
il mamba ma credo che sia solo leggermente più rilassante del lachesis niente di straordinario (e poi per quello che costa compro 2 imperator xD)...
L'mx 1100 ma è pesantissimo :sofico:
Se avessi la possibilità di provarlo questo imperator lo farei... ma dalle foto non dovrei rimanere deluso.

Penso che lo ordinerò... aspetto 1 altra settimana (need stipendio... LOL) :P

LurenZ87
08-02-2010, 00:11
Grazie raga...
Ottimo il fatto che non abbia il rivestimento!!! Eh beh se fosse solo per me mi terrei il lachesis ma sto provando dolori alla mano... e a 24 anni non è una cosa buona...:muro:
Ho provato il g9x ma per me è molto scomodo...
Il g500 è ok ma sinceramente non mi piace...
il mamba ma credo che sia solo leggermente più rilassante del lachesis niente di straordinario (e poi per quello che costa compro 2 imperator xD)...
L'mx 1100 ma è pesantissimo :sofico:
Se avessi la possibilità di provarlo questo imperator lo farei... ma dalle foto non dovrei rimanere deluso.

Penso che lo ordinerò... aspetto 1 altra settimana (need stipendio... LOL) :P

beh io preferivo che ci fosse il rivestimento (ogni tanto mi devo fermare per asciugarmi la mano :doh: )... comunque sia, non pensare di passare subito da Lachesis a questo, nel senso che ti ci troverai subito bene... io ad esempio devo farci bene la mano visto l'impugnatura completamente differente dal Copperhead, però credo che con una settimanata dovrei esserci riuscito...

Alfio89
08-02-2010, 02:33
Lol io mi sono abituato in 2 giorni tipo...giocando online a warfare 2 prendevo piombo da tutti i fronti xDxD adesso me la cavo benone...giro la visuale in un batter d'occhio ! :sofico:

LurenZ87
08-02-2010, 09:27
Lol io mi sono abituato in 2 giorni tipo...giocando online a warfare 2 prendevo piombo da tutti i fronti xDxD adesso me la cavo benone...giro la visuale in un batter d'occhio ! :sofico:

molto dipende dal mouse che avevi prima e dalla mano (proprio in senso fisico che possiedi)... io sto giocando con Stalker: Call of Pripyat, ma pian pian ci sto facendo l'abitudine (ho anche CoD6, ma online fà davvero caxare :muro: :muro: :muro: )...

Giustaf
08-02-2010, 11:29
ma il software della razer per il mouse come funziona se uno avesse anche una tasteria (sempre della razer)?

E' come quello della logitech che all'avvio del pc è un unico programma che gestisce entrambe le periferiche? oppure c'è il programmino per il mouse razer ed uno separata per la tastiera razer? :confused:

LurenZ87
08-02-2010, 12:05
ma il software della razer per il mouse come funziona se uno avesse anche una tasteria (sempre della razer)?

E' come quello della logitech che all'avvio del pc è un unico programma che gestisce entrambe le periferiche? oppure c'è il programmino per il mouse razer ed uno separata per la tastiera razer? :confused:

credo che siano due software separati...

Alfio89
08-02-2010, 12:11
molto dipende dal mouse che avevi prima e dalla mano (proprio in senso fisico che possiedi)... io sto giocando con Stalker: Call of Pripyat, ma pian pian ci sto facendo l'abitudine (ho anche CoD6, ma online fà davvero caxare :muro: :muro: :muro: )...

Bhè venivo da un kit mouse/tastiera quello entry level della logitech l'lx710...ora è tutta un altra cosa!!

Giustaf
08-02-2010, 12:39
credo che siano due software separati...

ammazza che sòla però! :rolleyes:

LurenZ87
08-02-2010, 13:34
Bhè venivo da un kit mouse/tastiera quello entry level della logitech l'lx710...ora è tutta un altra cosa!!

a ecco ;)... io invece vengo da un mouse della Razer (il Copperhead) che come forma è completamente diverso, ecco il perchè mi ci devo riabituare...

Alfio89
08-02-2010, 14:54
a ecco ;)... io invece vengo da un mouse della Razer (il Copperhead) che come forma è completamente diverso, ecco il perchè mi ci devo riabituare...

Ragà ho attivato l'accelerazione dal software razer...ma quando muovo piano il mouse sembra che a volte si impalli ... lo fa anche a voi? :mbe:

LurenZ87
08-02-2010, 14:55
Ragà ho attivato l'accelerazione dal software razer...ma quando muovo piano il mouse sembra che a volte si impalli ... lo fa anche a voi? :mbe:

no

Caos23
09-02-2010, 14:12
Lo sto usando da un mesetto ma trovo più comodo il deathadder che ho sostituito. Questo è più basso, ha i tasti laterali più piccoli e l'anulare rimane in una posizione scomoda. Per tutto il resto invece mi sembra migliore.

cifra4
08-03-2010, 21:50
Per inciso ho posseduto ed usato 2 Razer Copperhead, 1 Razer Lachesis e ora ho un Razer Imperator (upgradato firmware 1.04) sotto WIN7 64BIT.


Ciao Dragon, ho anche io comprato un Imperator, ma mi è arrivato con il firmware 1.01. Ho provato ad aggiornare il firmware staccando il mouse, premendo i 3 tasti contemporaneamente, rilasciandoli e riattacando il mouse. Ma aimè il mouse non viene visto dal pc e la procedura di aggiornamento non parte. Tu che hai già fatto l'aggiornamento puoi dirmi se c'è qualcosa nella procedura che ti ho descritto che è errata?

Grazie.

dragonhammer
09-03-2010, 08:49
:( :(
Tragicamente niente di errato. Con me sotto WIN7 (64bit) tutto ha funzionato e il mio Imperator si è aggiornato...
:mc:

Pistolpete
27-03-2010, 15:27
Ragazzi nessuno posta più feedback? Come vi trovate? Novità?
Grazie

dragonhammer
28-03-2010, 09:29
;)
Mi spiace a distanza di tempo confermo tutto il positivo detto.
Zero problemi, tante soddisfazioni, Razor Mouse pad Goliathus Omega speed edition suggeritissimo. Punto. Zero novità. Nel frattempo non ci sono stati update di sorta (firmware o driver), quindi tutto come prima.
:)

ADB_ITA
29-03-2010, 21:04
Per fare l'aggiornamento si deve prima staccare il mouse dalla porta usb, poi si preme i tre tasti principali e mentre si tengono premuti si collega di nuovo il mouse, a quel punto installa i drivers per il boot loader, dopo che ci viene segnalato che il boot loader e' stato installato si stacca di nuovo il mouse e si ricollega, a quel punto vi permettera' di fare l'update del firmware.

ADB_ITA
29-03-2010, 21:13
Mi dite che impostazione tenete per i game FPS, io sono passato da un Lanchesis a questo Imperator ma ci sono meno regolazioni, il software di gestione mi sembra meno funzionale.
Cosa tenete come Polling Rate?
L'accelerazione Hardware la tenete attivata o no?
Quanti DPI usate in game?
Possibile che non si possa regolare la sensibilita' senza intervenire sui DPI?
Mi e' appena arrivato e devo prenderci la mano, sicuramente migliore del Lanchesis come impugnatura.

P.S.
Come Pad uso il Destructor e come tastiera la Lycosa.

dragonhammer
29-03-2010, 21:18
Io mi sono allenato (soffrendo non poco all'inizio) e tengo tutto a palla 5600 dpi e polling max. Ogni tanto uso l'abbassamento dei DPI al volo con i due tastini lasciati come in default... con gli FPS ovviamente. Altro non saprei dirti. Uso la MS/Razer Reclusa come tastiera e mi trovo piuttosto bene.
;)

ADB_ITA
29-03-2010, 23:31
Idem, sto' soffrendo perche' l'impugnatura di questo mouse e' differente da quella del Lanchesis, piano piano aumentero' i DPI...
Scommetto l'accelerazione hardware l'hai disattivata?!

dragonhammer
30-03-2010, 17:35
OK sarò pazzo ma no.. l'ho lasciata accesa!
Ho un 24" e devo fare km e km di mouse e ci lavoro, oltre che giocare e l'accelerazione mi serve davvero! Risparmio il tunnel carpale...
:stordita: ;)

ADB_ITA
30-03-2010, 20:13
Anche io ho un 24 pollici ma abituarmi ai 5600 dpi anche senza accelerazione non sara' facile, restano i miei dubbi sulla configurazione, sotto questo punto di vista il software del Lanchesis e' superiore. Come resa l'Imperator e' decisamente piu' preciso, poi io sono destro per cui anche l'impugnatura e' molto piu' confortevole, a MW2 alterno belle partite a prestazioni mediocri... :rolleyes:

ADB_ITA
30-03-2010, 20:15
Questo è più basso, ha i tasti laterali più piccoli e l'anulare rimane in una posizione scomoda.

Confermo, anche per me la sensazione di scomodita' dell'anulare, ovviamente con il tempo ci si abituera'...

Caos23
30-03-2010, 21:33
Mi dite che impostazione tenete per i game FPS, io sono passato da un Lanchesis a questo Imperator ma ci sono meno regolazioni, il software di gestione mi sembra meno funzionale.


Io l'ho impostato così, sempre a 5000dpi:

http://img220.imageshack.us/img220/4616/imperatorsettings.th.gif (http://img220.imageshack.us/img220/4616/imperatorsettings.gif)

ADB_ITA
30-03-2010, 23:18
Ho notato molta differenza utilizzando per esempio in MW2 l'opzione "mouse fluido", voi la usate? Mi sembra che renda il mouse troppo sensibile.
Adesso che ho abbassato la velocita del puntatore dal pannello di controllo va' decisamente meglio.

Manux87
05-04-2010, 19:39
raga ma col destructor come va sto mouse?

ADB_ITA
05-04-2010, 22:15
raga ma col destructor come va sto mouse?

Bene, forse il Lanchesis scorreva meglio ad ogni modo ottima precisione, come ogni pad rigido tende a consumare i piedini del mouse pero' offre una precisione senza pari.

Manux87
05-04-2010, 23:28
Bene, forse il Lanchesis scorreva meglio ad ogni modo ottima precisione, come ogni pad rigido tende a consumare i piedini del mouse pero' offre una precisione senza pari.

grazie

sorgeXX
08-04-2010, 00:03
Come va sto mouse?

Sto per comprarlo! :D

Alfio89
08-04-2010, 00:18
Come va sto mouse?

Sto per comprarlo! :D

na BoMbA !!! :D almeno per me :sofico:

Manux87
08-04-2010, 22:29
domani me arriva poi ve faccio sapè

Alfio89
08-04-2010, 23:52
domani me arriva poi ve faccio sapè

HeHe credo che hai comprato uno dei 3 migliori mouse in circolazione. :D

Pistolpete
09-04-2010, 00:30
HeHe credo che hai comprato uno dei 3 migliori mouse in circolazione. :D

Per curiosità, quali possono essere considerati una alternativa?

LurenZ87
09-04-2010, 00:33
Per curiosità, quali possono essere considerati una alternativa?

sicuramente il Deathadder (è molto simile) oppure il G9...

Manux87
09-04-2010, 17:10
Arrivato oggi, mouse decisamente ottimo sia come ergonomicità che funzionalità. Abbinato ad un mousepad di buona fattura diventa davvero una bomba. Dopo 1 ora già ci ho preso la mano(vengo da un deathadder) e devo dire che questo è superiore niente da aggiungere.

ps. naturalmente ho settato tutto al max compresa l'accelerazione con la quale mi trovo meglio, poi basta cambiare sensibilità in winzoz e in game. Buoni headshot!!!:D

Alfio89
09-04-2010, 17:25
Arrivato oggi, mouse decisamente ottimo sia come ergonomicità che funzionalità. Abbinato ad un mousepad di buona fattura diventa davvero una bomba. Dopo 1 ora già ci ho preso la mano(vengo da un deathadder) e devo dire che questo è superiore niente da aggiungere.

ps. naturalmente ho settato tutto al max compresa l'accelerazione con la quale mi trovo meglio, poi basta cambiare sensibilità in winzoz e in game. Buoni headshot!!!:D

lol ricambio...anch'io uso 5600 dpi e accelerazione al massimo.
,però da winzozz setto 3 tacche.

Blackbox11
11-04-2010, 04:17
edit

Blackbox11
11-04-2010, 04:18
edit

Blackbox11
11-04-2010, 04:19
Ariedit

Blackbox11
11-04-2010, 05:44
Finalmente un thread ufficiale! Pansavo di essere uno dei pochi possessori!

Ce l'ho da 15 giorni e mi trovo abbastanza bene, l'impugnatura è perfetta ed esteticamente poi è stupendo. Personalmente ho impostato i dpi a 2500...sul mio 24" mi sembra la soluzione migliore...a piu' di 2500 dpi il mouse sembra una scheggia impazzita, non riesco a controllarlo, quindi lo tengo a 2500.

Ragazzi mi spiegate due cosette?

1) Che cos'è questo ultrapolling? che differenze ci sono impostandolo a 125, 500 a 1000 MHz???

2) A che serve l'accelerazione?? Voi l'avete abilitata dal software? a che valore l'avete impostata da 1 a 10??

Rispondete raga, devo capire!!!!!!!

LurenZ87
11-04-2010, 10:09
Finalmente un thread ufficiale! Pansavo di essere uno dei pochi possessori!

Ce l'ho da 15 giorni e mi trovo abbastanza bene, l'impugnatura è perfetta ed esteticamente poi è stupendo. Personalmente ho impostato i dpi a 2500...sul mio 24" mi sembra la soluzione migliore...a piu' di 2500 dpi il mouse sembra una scheggia impazzita, non riesco a controllarlo, quindi lo tengo a 2500.

Ragazzi mi spiegate due cosette?

1) Che cos'è questo ultrapolling? che differenze ci sono impostandolo a 125, 500 a 1000 MHz???

2) A che serve l'accelerazione?? Voi l'avete abilitata dal software? a che valore l'avete impostata da 1 a 10??

Rispondete raga, devo capire!!!!!!!

guarda, QUI' (http://www.themaskedgamer.com/ultrapolling-mouse-guida/) c'è una bella spiegazione dell' ultrapolling, che in sostanza deve essere sempre impostato alla massima frequenza (in sostanza, come dice sul sito, è il "lag" tra il mouse ed il pc), per l'accelerazione, rende in sostanza più veloce il movimento del mouse, anche se per quel che mi riguarda lo trovo inutile e poco realistico visto l'elevato numero di dpi che questo mouse ha...

Maurè
12-04-2010, 12:44
invece di aumentare l'accelerazione, aumenta i dpi.
quindi accelerazione al minimo e alzi i dpi.

Manux87
12-04-2010, 22:05
io uso accelerazione e dpi al massimo, poi setto la sensibilità da windows e dai giochi

LurenZ87
12-04-2010, 22:48
invece di aumentare l'accelerazione, aumenta i dpi.
quindi accelerazione al minimo e alzi i dpi.

concordo appieno ;)

Sir.Jerry
13-04-2010, 01:05
Ciao raga...
Ancora lo devo comprare stavo aspettando il ritorno dell'rma del Lachesis (me ne hanno dato 1 NUOVO se qualcuno è interessato ;) )...
Volevo sapere il feedback dei tasti laterali com'è (sopratutto rispetto al Lachesis) grazie!

Ps. Oggi dovrei ordinare perchè devo fare 1 regalo (1 spedizione è meglio che 2 LOL) quindi aspetto con ansia :D

LurenZ87
13-04-2010, 01:08
ho provato entrambi, Lachesis e Imperator, conclusione??? Imperator, sia per ergonomia (il Lachesis per quel che mi riguarda ha forse la forma più brutta che la Razer ha dato ad un suo mouse da gamimg) e sia per la precisione ;)

Blackbox11
13-04-2010, 02:11
Ciao raga...
Ancora lo devo comprare stavo aspettando il ritorno dell'rma del Lachesis (me ne hanno dato 1 NUOVO se qualcuno è interessato ;) )...
Volevo sapere il feedback dei tasti laterali com'è (sopratutto rispetto al Lachesis) grazie!

Ps. Oggi dovrei ordinare perchè devo fare 1 regalo (1 spedizione è meglio che 2 LOL) quindi aspetto con ansia :D


Non ho mai avuto il lachesis però ti posso garantire che l'ergonomia dei tasti laterali è perfetta su questo mouse....infatti non so se lo sai ma puoi addirittura spostare entrambi i tasti laterali verso destra o sinistra grazie ad una levetta sotto il mouse! Quindi meglio di così...:D

Sir.Jerry
13-04-2010, 16:43
ho provato entrambi, Lachesis e Imperator, conclusione??? Imperator, sia per ergonomia (il Lachesis per quel che mi riguarda ha forse la forma più brutta che la Razer ha dato ad un suo mouse da gamimg) e sia per la precisione ;)

Non ho mai avuto il lachesis però ti posso garantire che l'ergonomia dei tasti laterali è perfetta su questo mouse....infatti non so se lo sai ma puoi addirittura spostare entrambi i tasti laterali verso destra o sinistra grazie ad una levetta sotto il mouse! Quindi meglio di così...:D

Grazie ad entrambe per le risposte...
si so che si possono spostare ma sono "morbidi" i tasti (sul lachesis sono un pò duri)?
A me servono come il pane sia a cod che a wow :O quindi...

Blackbox11
13-04-2010, 16:45
Grazie ad entrambe per le risposte...
si so che si possono spostare ma sono "morbidi" i tasti (sul lachesis sono un pò duri)?
A me servono come il pane sia a cod che a wow :O quindi...

Tranquillo, sono morbidissimi :D

Sir.Jerry
13-04-2010, 18:39
vi ringrazio! :D tra poco entrerò nel club! :cool:

Blackbox11
13-04-2010, 19:58
Va tutto ok però sto mouse ha dei bug clamorosi....prima vado per accendere il pc e l'imperator non funziona....stacco l'usb, aspetto 20 sec e niente....resetto e non funziona di nuovo....praticamente l'ho attaccato alla stessa porta usb varie volte e dopo 5 minuti ha deciso di funzionare......mah, che stranezze! e non è la prima volta :doh:

Manux87
14-04-2010, 00:13
Va tutto ok però sto mouse ha dei bug clamorosi....prima vado per accendere il pc e l'imperator non funziona....stacco l'usb, aspetto 20 sec e niente....resetto e non funziona di nuovo....praticamente l'ho attaccato alla stessa porta usb varie volte e dopo 5 minuti ha deciso di funzionare......mah, che stranezze! e non è la prima volta :doh:

mai avuto problemi finora di questo tipo

Sir.Jerry
14-04-2010, 02:39
MEGA OT...
Da notare il numero dei messaggi di Blackbox 999 e di Manux 666 O.o
:D

Blackbox11
14-04-2010, 02:43
MEGA OT...
Da notare il numero dei messaggi di Blackbox 999 e di Manux 666 O.o
:D

Lol...e con questo siamo a 1000 :sofico:


Scusate, la tentazione era troppo forte :D

Manux87
14-04-2010, 15:19
MEGA OT...
Da notare il numero dei messaggi di Blackbox 999 e di Manux 666 O.o
:D

ahahhahah:D

Sir.Jerry
15-04-2010, 01:58
Ordinato... è in Backorder per colpa di un altro articolo che ho preso insieme al mouse :mbe: :muro:

[Kendall]
15-04-2010, 09:59
Ragazzi una curiosità, voi abilitate l'opzione "aumenta precisione puntatore" dal pannello di controllo del mouse di windows? Se si, notate sensibili miglioramenti/peggioramenti con l'Imperator?

Alfio89
15-04-2010, 22:20
;31629154']Ragazzi una curiosità, voi abilitate l'opzione "aumenta precisione puntatore" dal pannello di controllo del mouse di windows? Se si, notate sensibili miglioramenti/peggioramenti con l'Imperator?

Quell'opzione equivale se non sbaglio all'accelerazione dal software razer, imho è da attivare se fai movimenti velocissimi

Blackbox11
16-04-2010, 03:29
;31629154']Ragazzi una curiosità, voi abilitate l'opzione "aumenta precisione puntatore" dal pannello di controllo del mouse di windows? Se si, notate sensibili miglioramenti/peggioramenti con l'Imperator?

Si io l'ho abilitata e personalmente mi trovo meglio....il mouse è realmente piu' preciso e sensibile ai movimenti....sto giocando a mass effect 2 e mi trovo bene con questo settaggio

Maurè
16-04-2010, 10:40
Si io l'ho abilitata e personalmente mi trovo meglio....il mouse è realmente piu' preciso e sensibile ai movimenti....sto giocando a mass effect 2 e mi trovo bene con questo settaggio

mmm, col mio mouse quell' opzione è da disabilitare perchè attiva l'accelerazione di windows..quindi meno precisione

Sir.Jerry
16-04-2010, 22:17
Ragazzi mi è arrivato oggi pomeriggio il tempo di tornare a casa ed il topo mi aspettava xD...
L'ho provato 1 paio di ore per adesso l'unica pecca che posso attribuire è al software molto povero rispetto a quello del Lachesis...
Come ergonomia invece siamo su un altro pianeta... ;)

Questo ha le carte in regola per diventare ImperatorE ma il software base è un pò troppo povero!

Contentissimo cmq del nuovo acquisto... stasera si prova con cod4 :cool:

Sghizz
17-04-2010, 00:20
ho preso anche questo mouse,e devo dire che comodo per la sua categoria.
Blackbox, ho appena scoperto che sei tu quello che su youtube ha mostrato quel mega pc, commentai anche (3 sett fà)ti ricordi compaesano, che ti chiesi quanto spendesti
Lì compaesano era inteso per la nazionalità, ora vedendo il tuo profilo leggo che sei di caserta come me ahahah che cosa buffa!

Sir.Jerry
18-04-2010, 15:05
Ho letto pagine fa che questo mouse ha il tasto centrale a membrana ma non mi sembra... io ho lo stesso feedback degli altri tasti! :stordita:
L'ho provato con cod e mi sono trovato bene da subito con l'accellerazione al minimo! :cool:

sorgeXX
19-04-2010, 10:51
Oggi o domani lo ordino :)

Ragazzi la rotellina puo esserre messa a scatti oppure è solamente libera?

Spero che avete capito cosa intendo :D :mc:

Sir.Jerry
19-04-2010, 15:27
la rotellina è a scatti come in ogni mouse... :D solo alcuni logitech hanno la possibilità di metterla libera :)

sorgeXX
20-04-2010, 11:17
Ordine effettuato :winner:


Corri maledetto corriere, corri !!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Ragazzi nella confezione è incluso anche un tappetino?


Se si, com'è?

Se no, quale mi consigliate?

:D

Sir.Jerry
20-04-2010, 12:46
No non è incluso il tappetino :D

Ti elenco di quelli che ho provato quali mi sono piaciuti...

Di "stoffa" c'è il Razer Sphex, il Razer goliathus o lo Steelseries Qck...

Di quelli rigidi gli unici due che mi sento di consigliarti sono il Razer Destructor e lo Steelseries SX (sono entrambe molto costosi specialmente l'ultimo :stordita:... però quei soldi che spendi in più quando lo provi sai dove sono andati a finire :asd: )

Blackbox11
20-04-2010, 13:50
No non è incluso il tappetino :D

Ti elenco di quelli che ho provato quali mi sono piaciuti...

Di "stoffa" c'è il Razer Sphex, il Razer goliathus o lo Steelseries Qck...

Di quelli rigidi gli unici due che mi sento di consigliarti sono il Razer Destructor e lo Steelseries SX (sono entrambe molto costosi specialmente l'ultimo :stordita:... però quei soldi che spendi in più quando lo provi sai dove sono andati a finire :asd: )


quoto, io ho lo sphex e mi trovo benissimo

sorgeXX
20-04-2010, 20:28
Aggiudicato allora, ha anche un prezzo.... umano :D

Solo che se ne parla al prossimo acquisto, orami il mouse è partito!!

Senza tappetino va bene uguale per il momento? :D

TroopeR_x17
22-04-2010, 00:32
preso!!

spero arrivi in un paio di giorni!!

FRN2003
23-04-2010, 17:44
ho paura che il mio copperhead lo devo cambiare, i piedini sotto sono consumati e il mouse gratta in maniera davvero fastidiosa, e quindi pensavo a questo imperator, solo che leggendo le prime pagine di questo thread ufficiale ho notato che molta gente ha problemi, il mouse si blocca poi riparte, non viene sempre riconosciuto ecc.
ma i problemi ci sono ancora o sono usciti dei driver-firmware che hanno risolto queste pecche direi gravine????? se no mi riprendo il copperhead che và benissimo.
poi è vero che il tasto centrale è a membrana e con il rischio che duri poco???
insomma lo prendo o no? ovviamente capisco che chiederlo qui siate un pò di parte, ma cmq.......
grazie ;)

goth122
23-04-2010, 20:00
ho paura che il mio copperhead lo devo cambiare, i piedini sotto sono consumati e il mouse gratta in maniera davvero fastidiosa, e quindi pensavo a questo imperator, solo che leggendo le prime pagine di questo thread ufficiale ho notato che molta gente ha problemi, il mouse si blocca poi riparte, non viene sempre riconosciuto ecc.
ma i problemi ci sono ancora o sono usciti dei driver-firmware che hanno risolto queste pecche direi gravine????? se no mi riprendo il copperhead che và benissimo.
poi è vero che il tasto centrale è a membrana e con il rischio che duri poco???
insomma lo prendo o no? ovviamente capisco che chiederlo qui siate un pò di parte, ma cmq.......
grazie ;)

Quoto! nel senso che ho la stessa situazione (anche se il mio copperhead va male per altri motivi). Comunque, lo consigliate a chi deve cambiare mouse?
Io avevo in mente anche un cooler master sentinel altrimenti.

goth122
25-04-2010, 10:26
Ok. Ho trovato tempo per leggere meglio il thread e credo che anche io prenderò questo mouse.
L'unica cosa di cui poco si è parlato e che mi ferma un secondo (e che nel copperhead no mi è piaciuta affatto) è la presenza nel mouse di gomma.
Cioè: nel copperhead i due tasti principali sono in gomma e come si sa, dopo pochissimo tempo si rovinano abbassando enormemente l'estetica del mouse (a me sembra un lebbroso)

Su questo mouse ci sono delle parti in gomma che si possono usurare?

Grazie

Caos23
25-04-2010, 10:48
No, i tasti non sono separati dal corpo del mouse; E' un rivestimento unico fatto dello stesso materiale. Dubito si possa rovinare con il tempo... il mio è esattamente come quando l'ho preso quattro mesi fa.

Personalmente mi trovo bene e lo consiglio, i driver sono sempre gli stessi e il mio funziona bene. Ho subito aggiornato all'ultimo firmware e solo una volta è capitato che si bloccasse ma è bastato ricollegarlo per farlo ripartire.

goth122
25-04-2010, 10:51
No, i tasti non sono separati dal corpo del mouse; E' un rivestimento unico fatto dello stesso materiale. Dubito si possa rovinare con il tempo... il mio è esattamente come quando l'ho preso quattro mesi fa.

Personalmente mi trovo bene e lo consiglio, i driver sono sempre gli stessi e il mio funziona bene. Ho subito aggiornato all'ultimo firmware e solo una volta è capitato che si bloccasse ma è bastato ricollegarlo per farlo ripartire.

Grazie della risposta, inoltre vedo dalla firma che hai anche tu Windows 7 Pro x64 ergo, non dovrebbero esserci problemi con questo sistema operativo

Grazie ancora
(ordine in corso + Goliathus Omega speed edition:D )

FRN2003
26-04-2010, 21:35
Grazie della risposta, inoltre vedo dalla firma che hai anche tu Windows 7 Pro x64 ergo, non dovrebbero esserci problemi con questo sistema operativo

Grazie ancora
(ordine in corso + Goliathus Omega speed edition:D )

fai sapere le tue impressioni quando ce l'hai ok? ciao;)

sorgeXX
30-04-2010, 22:36
Ce l'ho sotto le mani.. che dire.. fantastico :)

Comodo, rapido, preciso ed anche bello da vedere :)


Firmware e driver aggiornati, nessun problema rilevato.


Se dura nel tempo potrò dire di aver fatto un ottimo acquisto!


Lo consiglio a tutti!

sorgeXX
02-05-2010, 14:31
Si è bloccato.. già.. mentre giocavo non andava più e per farlo ripartire sono stato costretto a riavviare il pc.

Se succede ancora mando reclamo...

Che peccato però... il mouse va che è un amore.

Progmatrix
04-05-2010, 16:36
Appena arrivato , mandando in pensione un fantastico copperhead (che a suo tempo sostitui un diamondback). Che dire , non sono pienamente soddisfatto in tutto , il mouse va bene , molto preciso e non trovo molta difficoltà nell'ambientarmi con una posizione della mano diversa da quella usata con il copperhead. Il punto dolente è il pannello di controllo... Non c'è minimamente paragone con quello del copperhead , giusto per citarvi una cosa non è possibile selezione alti DPI e contemporaneamente diminuire la sensibilità del mouse... (cosa che con il copperhead si poteva fare)...
Non è possibile gestire separatamente la sensibilità del mouse usata sotto windows e giochi... Il logo che pulsa non se vede na mazza è davvero poco luminoso rispetto a quello del copperhead , se guardate il mouse da dietro praticamente è come se fosse spento... Tasti un pò duri (rispetto al copperhead) ma forse perchè è nuovo , vedremo con il tempo. Per adesso questo , se mi viene a mente altre cose vi aggiornerò. Voto un 8,5

Edit:

Altra cosa che manca è la possibilità di gestire la velocità tramite il pannello di controllo della rotellina (cosa che con il copperhead si poteva fare)
Ma che fanno , invece di migliorarli sti driver li rovinano sempre più?!
Ultimi driver installati 1.01 e ultimo firmware 1.04

Progmatrix
04-05-2010, 16:44
bè oddio, io uso 5600dpi con sensibilità a 5 in game (25%).
Se calo di dpi devo alzare la sensibilità, quindi tutti quei dpi non sono poi cosi inutili.

Da dove la cambi la sensibilità? Dal pannello di controllo dei driver non lo si può fare..

Compulsion
05-05-2010, 09:41
mi rifaccio vivo dopo mesi, e proprio dopo mesi di utilizzo sto mouse non mi ha mai deluso

lo ricomprerei!:)

ah ora che ci ripenso ogni tanto si blocca e per farlo riprendere deve essere staccato e riattaccato, forse devo aggiornare il firmware

Maurè
05-05-2010, 11:19
Da dove la cambi la sensibilità? Dal pannello di controllo dei driver non lo si può fare..

facevo un esempio dato che non ho l'imperator.

sorgeXX
10-05-2010, 20:56
Ragazzi mi piace molto :D

Va benissimo per l'uso quotidiano e mi trovo molto bene anche con gli FPS (bad company 2)

Sono davvero soddisfatto di questo acquisto :)

E' la mia prima volta con Razer e sono felice, sto già pensando di sbarazzarmi della g11 e prendere una tastiera rz :D

Progmatrix
11-05-2010, 00:05
Mouse rispedito indietro (ho sfruttato il diritto di recesso). Cambiato con un Lachesis
Ho posseduto in passato un diamondback e un copperhead ,il copperhead specialmente è fenomenale , ma questo Imperator mi ha deluso sotto molti aspetti... Il pannello di controllo lo hanno ridotto all'osso ed ha perso tante funzioni utili che vi erano prima. :(
Il laser è a dir poco RIDICOLO , e al momento TUTTI gli imperator ne sono affetti. Fate questa piccola prova e vedrete di cosa parlo.
Tenendolo ben saldo , alzatelo dal mouse pad (anche per pochi millimetri) , fate questa azione più volte di seguito , vedrete il puntatore scorrere precisamente a 45° lungo l'asse Z (in basso a destra).
Basteranno 3 o 4 alzate di mouse per ritrovarsi con il puntatore bloccato in basso a destra dello schermo!Ovviamente più alti sono i DPI piu lo spostamento sarà lungo. Questo è ridicolo , nemmeno i mouse da 5€ si comportano in questo modo , ed essendo catalogato come mouse per highsenser (quindi verrà alzato spesso durante una sessione di gioco) potete immaginare cosa significhi... Se non avete ben capito di cosa parlo fate una ricerca sul web con "Razer Imperator axis z issue" , vi lascio anche due bei filmati presi dal tubo per farvi capire meglio di cosa parlo! Imperator axis z Issue 1 (http://www.youtube.com/watch?v=MZhFKOq8CM8) & Imperator axis z Issue 2 (http://www.youtube.com/watch?v=wD0ThxpVHMs).

E per finire...No la plastica lucida ai lati ancora no , che dopo pochi minuti diventa leggermente oleosa e il mouse scivola via!(Prima di fare battutine le mani le ho sempre pulite).
Il corpo/tasti del mouse ancora ricoperto da quella vernice che con il tempo viene via... Tasti talmente duri che se si possiede un mouse pad in tessuto/spugna come il razer goliathus questo affonda quando vengan premuti e si crea un elevato attrito. Fate anche questa prova per chi ha un mouse pad simile. Premete uno dei tasti e guardate come il puntatore si muove , questo perchè il mouse tende ad affondare quindi genera quel movimento. Consiglio di usare quindi un mouse pad rigido come il razer exactmat (che fortunatamente possiedo). Come fanno/fate a dire che questo mouse è per highsenser se va impugnato con tutta la mano , quindi highsenser na cippa...

E per finire vorrei rivolgermi a quelle persone che dopo averlo acquistato hanno gridato ai quattro venti le "superbe caratteristiche" dopo appena 5 minuti di test.... Capisco che (come me) lo avete acquistato e quindi credete di avere "il meglio" tra le mani... Ma bisogna essere obiettivi , e valutare BENE le cose! In 8 pagine avete solo elogiato questo mouse... nessuna critica negativa... Possibile ad esempio che nessuno se ne è accorto del problema del laser? E TUTTI gli imperator ne sono affetti... e a quanto pare nemmeno un futuro aggiornamento del firmware può risolvere questa cosa perchè il problema risiede nel tipo di laser. Detto questo vi saluto ed esorto per la seconda volta tutti ad essere più obiettivi la prossima volta... Molte persone prima di acquistare qualcosa si affidano alle esperienze altrui , ed io sono uno di quelli.. Questa volta mi ha deluso questo mouse , e ve lo dice un gran fan di Razer...

Ciao

Sir.Jerry
11-05-2010, 02:42
Mouse rispedito indietro (ho sfruttato il diritto di recesso). Cambiato con un Lachesis
Ho posseduto in passato un diamondback e un copperhead ,il copperhead specialmente è fenomenale , ma questo Imperator mi ha deluso sotto molti aspetti... Il pannello di controllo lo hanno ridotto all'osso ed ha perso tante funzioni utili che vi erano prima. :(
Il laser è a dir poco RIDICOLO , e al momento TUTTI gli imperator ne sono affetti. Fate questa piccola prova e vedrete di cosa parlo.
Tenendolo ben saldo , alzatelo dal mouse pad (anche per pochi millimetri) , fate questa azione più volte di seguito , vedrete il puntatore scorrere precisamente a 45° lungo l'asse Z (in basso a destra).
Basteranno 3 o 4 alzate di mouse per ritrovarsi con il puntatore bloccato in basso a destra dello schermo!Ovviamente più alti sono i DPI piu lo spostamento sarà lungo. Questo è ridicolo , nemmeno i mouse da 5€ si comportano in questo modo , ed essendo catalogato come mouse per highsenser (quindi verrà alzato spesso durante una sessione di gioco) potete immaginare cosa significhi... Se non avete ben capito di cosa parlo fate una ricerca sul web con "Razer Imperator axis z issue" , vi lascio anche due bei filmati presi dal tubo per farvi capire meglio di cosa parlo! Imperator axis z Issue 1 (http://www.youtube.com/watch?v=MZhFKOq8CM8) & Imperator axis z Issue 2 (http://www.youtube.com/watch?v=wD0ThxpVHMs).

E per finire...No la plastica lucida ai lati ancora no , che dopo pochi minuti diventa leggermente oleosa e il mouse scivola via!(Prima di fare battutine le mani le ho sempre pulite).
Il corpo/tasti del mouse ancora ricoperto da quella vernice che con il tempo viene via... Tasti talmente duri che se si possiede un mouse pad in tessuto/spugna come il razer goliathus questo affonda quando vengan premuti e si crea un elevato attrito. Fate anche questa prova per chi ha un mouse pad simile. Premete uno dei tasti e guardate come il puntatore si muove , questo perchè il mouse tende ad affondare quindi genera quel movimento. Consiglio di usare quindi un mouse pad rigido come il razer exactmat (che fortunatamente possiedo). Come fanno/fate a dire che questo mouse è per highsenser se va impugnato con tutta la mano , quindi highsenser na cippa...

E per finire vorrei rivolgermi a quelle persone che dopo averlo acquistato hanno gridato ai quattro venti le "superbe caratteristiche" dopo appena 5 minuti di test.... Capisco che (come me) lo avete acquistato e quindi credete di avere "il meglio" tra le mani... Ma bisogna essere obiettivi , e valutare BENE le cose! In 8 pagine avete solo elogiato questo mouse... nessuna critica negativa... Possibile ad esempio che nessuno se ne è accorto del problema del laser? E TUTTI gli imperator ne sono affetti... e a quanto pare nemmeno un futuro aggiornamento del firmware può risolvere questa cosa perchè il problema risiede nel tipo di laser. Detto questo vi saluto ed esorto per la seconda volta tutti ad essere più obiettivi la prossima volta... Molte persone prima di acquistare qualcosa si affidano alle esperienze altrui , ed io sono uno di quelli.. Questa volta mi ha deluso questo mouse , e ve lo dice un gran fan di Razer...

Ciao

Il problema di cui parli è un problema comune del sensore laser di tutti i razer o quasi che hanno l'asse z... a me lo faceva anche il lachesis! Se si potesse disattivare l'asse z il problema scomparirebbe!
Ne è affetto il Mamba (120€ di mouse), il Lachesis e tutti i sensori 3g 3.5 g della philips che montano i Razer (e non solo razer)!
Il fatto che "affondando nel tappetino" il puntatore si muove è "normale" quando l'asse z è attivato (e quindi ritorniamo al problema di origine) e credimi lo faceva anche con il lachesis!
Cmq io sono highsenser e non alzo mai il mouse dal tappetino, egoisticamente, per me non è un problema! :D

La plastica lucida ai lati la preferisco... ce l'ha anche il lachesis eh...
così come i tasti laterali senza la copertura di gomma... al mio dopo due mesi si sono spellati!

Tasti duri? Non è assolutamente vero! Molto più morbidi rispetto al lachesis. :mbe:

Sul pannello di controllo non ho nulla da dire hai pienamente ragione!

Per la questione dell'impugnatura... io avevo il logitech mx1100 ed il logitech g5 prima di passare a lachesis e poi all'imperator.
Sono sempre stato highsenser malgrado l'impugnatura... l'unico con cui ho avuto grosse difficoltà di adattamento fu proprio con il terzo che ho elencato!

Cmq... se ti è stato consegnato il lachesis spero che soddisfi i tuoi bisogni io dopo settimane di imperator non tornerei mai indietro! :D

Ciao

Ragazzi mi piace molto :D

Va benissimo per l'uso quotidiano e mi trovo molto bene anche con gli FPS (bad company 2)

Sono davvero soddisfatto di questo acquisto :)

E' la mia prima volta con Razer e sono felice, sto già pensando di sbarazzarmi della g11 e prendere una tastiera rz :D

Ehm... le tastiere Razer non sono note per essere il top... io rimarrei su Logitech: una g110 magari! :D
Se giochi agli mmorpg invece la g11 è perfetta! :P (io gioco a World of warcraft ed ho benedetto il giorno in cui comprai la g11)

Progmatrix
11-05-2010, 05:15
Il problema di cui parli è un problema comune del sensore laser di tutti i razer o quasi che hanno l'asse z... a me lo faceva anche il lachesis! Se si potesse disattivare l'asse z il problema scomparirebbe!
Ne è affetto il Mamba (120€ di mouse), il Lachesis e tutti i sensori 3g 3.5 g della philips che montano i Razer (e non solo razer)!

Premetto che ho scelto di sostituirlo con il Lachesis solo perchè il negozio dove l'ho preso li propone allo stesso prezzo , quindi avrei avuto meno scocciature con eventuali rimborsi o buoni sconto. Lo proverò , se mi ci trovo bene lo terrò , altrimenti torno al copperhead e lo venderò.

Ho chiesto ad un fidato amico , dopo avergli spiegato e fatto vedere i 2 video di riprodurre la stessa identica cosa e mi ha risposto che il Lachesis non si comporta come l'imperator e anche cercando nessuno si è mai lamentato di quel problema... Per curiosità li hai visti i filmati?

Il fatto che "affondando nel tappetino" il puntatore si muove è "normale" quando l'asse z è attivato (e quindi ritorniamo al problema di origine) e credimi lo faceva anche con il lachesis!
Cmq io sono highsenser e non alzo mai il mouse dal tappetino, egoisticamente, per me non è un problema! :D

Credo che tu tenga solo la sensibilità alta , ma non usi il mouse con una impostazione/impugnatura da highsenser (ad artiglio) , sei una via di mezzo diciamo... Tutti gli highsenser (me compreso) impugniamo il mouse praticamente con sole 3 dita e personalmente per compiere un 360° mi bastano circa 5cm e anche meno, quindi per ritornare alla posizione principale mi capita spesso di dover alzare il mouse quindi per me e per tutti gli highsenser è un gran problema , anche perchè più sono alti i DPI più lo spostamento sulla diagonale aumenta :(


La plastica lucida ai lati la preferisco... ce l'ha anche il lachesis eh...
così come i tasti laterali senza la copertura di gomma... al mio dopo due mesi si sono spellati!

Parlavo dei 2 tasti principali e la copertura del corpo del mouse , che è di quel materiale/vernice che viene via facilmente con le unghie (come anche qualcuno chiedeva qualche pagina addietro)

Tasti duri? Non è assolutamente vero! Molto più morbidi rispetto al lachesis. :mbe:

Facevo sempre il paragone con il copperhead. Lo hai mai provato? Per me è inconcepibile schiacciare un tasto e questo , essendo duro mi fa affondare nel pad (cosa che non accade con il copperhead).

Parliamo di peso/scorrevolezza:

Copperhead + Mousepad Razer exactmat (lato speed) , se soffio sul mouse questo si muove..e non di poco. Con un dito e un nulla di forza lo si sposta , sembra galleggiare su un cuscinetto d'aria , inutile dirti come si comporta l'imperator.

Copperhead + Mouse pad Goliathus fragged edition (speed) . L'attrito si sente ma si lascia ancora governare egregiamente.
L'imperator con il Goliathus è un disastro , pone molto attrito e lascia una sensazione come se alla base del mouse fosse applicata della colla.

Sul pannello di controllo non ho nulla da dire hai pienamente ragione!

Su una cosa siamo d'accordo :D

Per la questione dell'impugnatura... io avevo il logitech mx1100 ed il logitech g5 prima di passare a lachesis e poi all'imperator. Sono sempre stato highsenser malgrado l'impugnatura... l'unico con cui ho avuto grosse difficoltà di adattamento fu proprio con il terzo che ho elencato!

Come detto sopra e come avevo intuito sei un ibrido :D , usi mouse piuttosto grandi , con base larga , impugnatura ergonomica e piuttosto pesanti.. Non sei un vero è proprio highsenser , usi il mouse "comodo" con sensibilità alta.

Cmq... se ti è stato consegnato il lachesis spero che soddisfi i tuoi bisogni io dopo settimane di imperator non tornerei mai indietro! :D
Ciao

Mi deve essere ancora consegnato , quando arriverà passerò sotto torchio anche quello ;) Come si è visto sono piuttosto pignolo :D e usando molto il pc e giocando ad FPS da tanti anni.. (O mio amato UT99 :vicini:) mi aspetto che una periferica come il mouse sia impeccabile ;)

Quando compro qualcosa (come del resto tutti) , mi aspetto che questa si almeno in minima parte superiore a ciò che avevo prima.. ma sinceramente non sono riuscito a trovarne una che riuscisse ad eguagliare il copperhead... Anzi , se devo essere sincero , dell'Imperator ciò che mi piace è lo scroll e la sua illuminazione.

Ciao

Sir.Jerry
11-05-2010, 16:20
Ho chiesto ad un fidato amico , dopo avergli spiegato e fatto vedere i 2 video di riprodurre la stessa identica cosa e mi ha risposto che il Lachesis non si comporta come l'imperator e anche cercando nessuno si è mai lamentato di quel problema... Per curiosità li hai visti i filmati?

Non parlo per sentito dire lo conosco bene il problema e li ho visti i filmati prima ancora di comprare il mouse... riscontrai lo stesso problema con il lachesis (su steelseries sx).

Credo che tu tenga solo la sensibilità alta , ma non usi il mouse con una impostazione/impugnatura da highsenser (ad artiglio) , sei una via di mezzo diciamo... Tutti gli highsenser (me compreso) impugniamo il mouse praticamente con sole 3 dita e personalmente per compiere un 360° mi bastano circa 5cm e anche meno, quindi per ritornare alla posizione principale mi capita spesso di dover alzare il mouse quindi per me e per tutti gli highsenser è un gran problema , anche perchè più sono alti i DPI più lo spostamento sulla diagonale aumenta :(
Diciamo è una posizione ad "artiglio comodo" :D ... per fare spostamenti su e giù muovo solo le tre dita per gli spostamenti laterali ho il palmo sul mouse... per fare un giro completo di 360° mi bastano 3 cm.
Parlavo dei 2 tasti principali e la copertura del corpo del mouse , che è di quel materiale/vernice che viene via facilmente con le unghie (come anche qualcuno chiedeva qualche pagina addietro)
Con il lachesis dopo 1 anno e mezzo la copertura (tasti principali e corpo del mouse) era come nuova (tranne pr i laterali che durarono veramente poco)... di questo non ti devi preoccupare a meno che non sei una tigre :D
Facevo sempre il paragone con il copperhead. Lo hai mai provato? Per me è inconcepibile schiacciare un tasto e questo , essendo duro mi fa affondare nel pad (cosa che non accade con il copperhead).

Parliamo di peso/scorrevolezza:

Copperhead + Mousepad Razer exactmat (lato speed) , se soffio sul mouse questo si muove..e non di poco. Con un dito e un nulla di forza lo si sposta , sembra galleggiare su un cuscinetto d'aria , inutile dirti come si comporta l'imperator.

Copperhead + Mouse pad Goliathus fragged edition (speed) . L'attrito si sente ma si lascia ancora governare egregiamente.
L'imperator con il Goliathus è un disastro , pone molto attrito e lascia una sensazione come se alla base del mouse fosse applicata della colla.
Il copper è il mouse più riuscito dalla razer su questi non ci sono dubbi!
Per questi tipi di mouse è sempre meglio un mousepad "duro" avevo un mousepad di tessuto ed il lachesis andava malissimo... spesi un pò e comprai l'sx!:stordita:
Su una cosa siamo d'accordo :D
Beh quella è stata una mezza delusione! :(
Mi deve essere ancora consegnato , quando arriverà passerò sotto torchio anche quello ;) Come si è visto sono piuttosto pignolo :D e usando molto il pc e giocando ad FPS da tanti anni.. (O mio amato UT99 :vicini:) mi aspetto che una periferica come il mouse sia impeccabile ;)
Ed è giustissimo... la penso come te... prima di scrivere sul forum l'ho provato in cod4, swat4, Gost Recon AW2 e in Photoshop e, fortunatamente, per me l'imperator era quello che cercavo!
Quando compro qualcosa (come del resto tutti) , mi aspetto che questa si almeno in minima parte superiore a ciò che avevo prima.. ma sinceramente non sono riuscito a trovarne una che riuscisse ad eguagliare il copperhead... Anzi , se devo essere sincero , dell'Imperator ciò che mi piace è lo scroll e la sua illuminazione.

Ciao
Certo se no è come buttare via i soldi! :)

Ciao! ;)

goth122
14-05-2010, 12:49
Ciao ragazzi vi ricordate di me? sono uno dei tanti che ha chiesto informazioni ed opinioni sul mouse e poi, di conseguenza l'ha acquistato (il 25 aprile).
Avrei voluto fare una recensione compresa di foto ma purtroppo dopo ben più di due settimane dal pagamento l'oggetto non mi è ancora arrivato.
Vi dico questo al fine di sconsigliarvi per l'acquisto di questo mouse o per altri acquisti di gaming o informatica il negozio Nanolandia, che opera anche su e-bay tramite utente di nome: massimo3115.

vi spiego un po' se volete (riassumendo le 2 settimane e mezzo). Se vi scoccia passate avanti:ciapet: :
ho acquistato e pagato nello stesso giorno 25/4 al fine di far partire il prima possibile la spedizione.
L'utente prima dice che spedirà lunedì o martedì, poi dice venerdì, poi rimanda ancora alla settimana dopo. Ragazzi senza portarla per le lunghe: dal pagamento dell'oggetto e dopo più di 2 settimane doveva ancora spedire (ci vogliono esattamente 10 minuti alle poste).
In fine stanco e un po' sospettoso circa l'effettiva esistenza dell'oggetto ho agito tramite (il santissimo) paypal il quale ha immediatamente rimborsato il danaro da me speso...


Scrivo questo per mettervi in guardia da questo negozio e da questo utente i quali vendono a prezzi molto vantaggiosi rispetto agli utenti seri spedendo dopo tantissimo tempo (sempre se lo fanno...)
Ho acquistato da un altro negozio... a presto le mie opinioni sul prodotto...

Ciao a tutti

Lonherz
14-05-2010, 14:38
Lo proverò , se mi ci trovo bene lo terrò , altrimenti torno al copperhead e lo venderò.


Personalmente dopo il copperhead ho preso un lachesis, un mamba e uno steelseries xai...

- il lachesis l'ho rivenduto subito
- il mamba l'ho rivenduto subito (o meglio l'ho scambiato con un copperhead+conguaglio, un coppehead in piu` di riserva non guasta mai :D )
- lo xai lo trovo comodo nell'uso quotidiano quindi me lo sono tenuto, ma non mi azzarderei mai ad usarlo per giocare

- reduce dalla delusione di lachesis e mamba, l'imperator non mi sono azzardato a prenderlo (e ho fatto bene, perche` in seguito l'ho provato in un negozio e anche lui non e` paragonabile al copperhead)


personalmente trovo che per il mio tipo di uso il copperhead sia il miglior mouse mai concepito, e finche` la razer non ne fa uno almeno equivalente continuero` ad usare quello...
il problema pero` e` se lo mandano fuori produzione :doh:

PS: come forma ho visto che potrebbe essere un buon successore l'abyssus, ma come minimo ne dovrebbero fare una versione con tasti laterali e memoria interna :doh:



Il copper è il mouse più riuscito dalla razer su questi non ci sono dubbi!

Purtroppo la razer dopo anni dalla sua uscita ancora si ostina a non voler fare una versione aggiornata del copperhead, facendo uscire un mouse nuovo dopo l'altro senza che nessuno ci si avvicini...
Io questa strategia proprio non la capisco.. :doh:

inzsa
07-06-2010, 13:41
Ciao ragazzi, scrivo lo stesso post anche sul Thread Ufficiale del CM STORM SENTINEL in modo da avere diversi pareri!

Avrei bisogno di un mouse gaming, sarebbe il mio primo visto che ho giocato sempre con il mio logitech RX300 800DPI xD

Chiedo un parere di parte, perchè da i commenti letti precedentemente non si fa altro che osannare il mouse dopo 5minuti di utilizzo senza un attenta revisione da chi lo utilizza :P
Sono eternamente indeciso non per quanto riguarda le caratteristiche, pressocchè simili tra questo mouse e quello della Cooler Master, ma per quanto riguarda affidabilità, funzionalità..
Qualcuno può aiutarmi nella sceltà delucidandomi un pochino le idee?
Dovrei essere un highsenser non al 100% ma quasi, non ho una mano grande ma nemmeno minuscola xD

dragonhammer
07-06-2010, 13:45
Io lo sto testando da mesi ovviamente l'Imperator e devo dire che è stato un ottimo acquisto, ma online e sulle riviste e siti ovunque ho sentito parlare davvero bene anche dell'altro. Eccoti quindi un consiglio d'oro apparentemente ovvio: sono buonissimi entrambi quindi va ad estetica o a istinto! Difficile che sbagli... dico davvero sono due ottimi mouse. Il discorso oltre ad un certo livello è inutile, dal momento che ogni parere ha un margine altissimo di soggettività. O provi personalmente o non ti serve più di tanto il nostro parere. La bella notizia è quella sopra, sono due ottimi mouse, a mio parere ne prendi uno e sei sicuro di non aver sbagliato!
:mc: :mc: :mc: :mc: :read:

inzsa
08-06-2010, 01:04
grazie del consiglio dragon xD

Riguardo all'impugnatura è grande come mouse?
Lo vedo un pò bombato io non ho una mano grande, credo nella norma e sono abituato a tenere il mouse poggiando il polso sul tappetino..

dragonhammer
08-06-2010, 01:08
Fondamentalmente non è grande direi medio. Il Copperhead era quasi piccolo (le mie mani sono grandi!). Ho la mia signora che ha le mani piccolissime e lo impugna decentemente, quindi direi proprio come sopra "medio" (e comodo!). I pulsanti laterali mobili (fisicamente e molto facilmente) sono ultra comodi e personalizzabilissimi, quindi np davvero
:winner: :cincin:

inzsa
08-06-2010, 02:06
Riguardo invece al problema con il sensore laser ( informazioni che ho riscontrato anche su internet su zio google ), mensionato anche da un altro utente in questo thread?!

D3TOX
16-06-2010, 15:48
http://bit.ly/98kjh9 http://bit.ly/chzSOz
ordinati oggi su ebay, speriamo bene! anche se dalle vostre
opinioni nn dovrei rimanere deluso :)

inzsa
16-06-2010, 20:43
http://bit.ly/98kjh9 http://bit.ly/chzSOz
ordinati oggi su ebay, speriamo bene! anche se dalle vostre
opinioni nn dovrei rimanere deluso :)

Puoi dirmi da che negozio ebay l'hai preso?

Progmatrix
17-06-2010, 02:22
http://bit.ly/98kjh9 http://bit.ly/chzSOz
ordinati oggi su ebay, speriamo bene! anche se dalle vostre
opinioni nn dovrei rimanere deluso :)

Proprio il Goliathus dovevi prendere? Chi te lo ha consigliato? Come ho anche detto nel mio post , questo è un mouse piuttosto grande con tasti duri e sui pad in tessuto come quello il mouse affonda quando clicchi,vedrai quindi continuamente il puntatore muoversi a suon di click.Questo è un mouse da usare con pad rigidi. Avevo anche la fastidiosa sensazione su quel pad di muovere un mouse con la base "incollata" (se sei low senser forse non ti darà fastidio) , e ripeto da highsenser non mi sento di consigliare questo mouse (anche per il problema del laser) , l'ho sostituito dopo 1 giorno con un lachesis... Anche se resto sempre affezionato al copperhead :O

Progmatrix
17-06-2010, 02:24
Puoi dirmi da che negozio ebay l'hai preso?
Guarda che si trova facile la versione media a 15 euro ovunque.. non server ebay.

inzsa
17-06-2010, 11:40
Guarda che si trova facile la versione media a 15 euro ovunque.. non server ebay.

Era riferito al mouse non al tappetino :P

Comunque io non ho ancora questo mouse, anche se credo che lo comprerò,
Poi non credo sia piuttosto grande, allora il CM STORM cos'è? xD
Per quanto riguarda i problemi di laser io ho chiesto ad amici che hanno l'Imperator e a loro non da problemi, oltretutto nei video che hai postato tu riguardante quel problema, tra i commenti dicono che il nuovo firmware aggiusta questo problema!
Poi ripeto io non ho ancora questo mouse quindi magari mi sbaglio

D3TOX
17-06-2010, 12:50
http://bit.ly/blsd5x http://bit.ly/9lU6gI http://bit.ly/9NEd8J

arrivati stamane ^^

mi ci devo un po abituare ancora, il pad in tessuto mi sembra
un termosifone con 35° a roma :asd: , mi ci abituero .

l 'h preso da overclockers (http://www.overclockers-store.com/)

si meriterebbero 6 stelle per assistenza, puntualita e pulizia nel fare le cose.

sara che sono di roma pure loro :)


a proposito ma nn ci sono software per la gestione mouse ? o.o

spelli
17-06-2010, 13:37
http://bit.ly/blsd5x http://bit.ly/9lU6gI http://bit.ly/9NEd8J

arrivati stamane ^^

mi ci devo un po abituare ancora, il pad in tessuto mi sembra
un termosifone con 35° a roma :asd: , mi ci abituero .

l 'h preso da overclockers (http://www.overclockers-store.com/)

si meriterebbero 6 stelle per assistenza, puntualita e pulizia nel fare le cose.

sara che sono di roma pure loro :)


a proposito ma nn ci sono software per la gestione mouse ? o.o
ho appena ordinato anch'io da loro e hanno spedito in 1 ora e mezza dopo ricarica postepay. Eccezzionali

inzsa
17-06-2010, 14:55
http://bit.ly/blsd5x http://bit.ly/9lU6gI http://bit.ly/9NEd8J

arrivati stamane ^^

mi ci devo un po abituare ancora, il pad in tessuto mi sembra
un termosifone con 35° a roma :asd: , mi ci abituero .

l 'h preso da overclockers (http://www.overclockers-store.com/)

si meriterebbero 6 stelle per assistenza, puntualita e pulizia nel fare le cose.

sara che sono di roma pure loro :)


a proposito ma nn ci sono software per la gestione mouse ? o.o

Si scarica dal sito della Razer

D3TOX
17-06-2010, 14:57
ho appena ordinato anch'io da loro e hanno spedito in 1 ora e mezza dopo ricarica postepay. Eccezzionali

no vabbe, te ce fanno crede :asd:

anch'io pensavo " WOWW! "invece mi è arrivato come c'èra scritto sul sito , un giorno dopo ;)

Progmatrix
17-06-2010, 15:03
ho appena ordinato anch'io da loro e hanno spedito in 1 ora e mezza dopo ricarica postepay. Eccezzionali
Potevi prenderlo qui Multiplayer (http://multiplayer.com/videogiochi/pc-windows/razer-imperator-5600-dpi-laser-mouse.html) , overclockers ha prezzi esagerati , a me è arrivato in 3gg , pagato € 59.90 e spese di spedizioni GRATUITE...

Era riferito al mouse non al tappetino :P

Comunque io non ho ancora questo mouse, anche se credo che lo comprerò,
Poi non credo sia piuttosto grande, allora il CM STORM cos'è? xD
Per quanto riguarda i problemi di laser io ho chiesto ad amici che hanno l'Imperator e a loro non da problemi, oltretutto nei video che hai postato tu riguardante quel problema, tra i commenti dicono che il nuovo firmware aggiusta questo problema!
Poi ripeto io non ho ancora questo mouse quindi magari mi sbaglio

Come detto su , prendilo da multiplayer è il più economico , e non ti fanno pagare le spedizioni!

D3TOX
17-06-2010, 15:41
a me il firmware updater mi si blocca u.u

tocca farlo per forza quel procedimento di premere i tasti siultanemaente etc etc ?

spelli
17-06-2010, 16:21
no vabbe, te ce fanno crede :asd:

anch'io pensavo " WOWW! "invece mi è arrivato come c'èra scritto sul sito , un giorno dopo ;)

Beh è ovvio che la spedizione non è istantanea, da roma a verona non è poca strada
Potevi prenderlo qui Multiplayer (http://multiplayer.com/videogiochi/pc-windows/razer-imperator-5600-dpi-laser-mouse.html) , overclockers ha prezzi esagerati , a me è arrivato in 3gg , pagato € 59.90 e spese di spedizioni GRATUITE...



Come detto su , prendilo da multiplayer è il più economico , e non ti fanno pagare le spedizioni!
difatti non ho preso un imperator ma un ozone smog :D

inzsa
17-06-2010, 17:22
Visto che non ho voglia di rileggere i post dietro.. potete rimembrarmi quale mousepad va bene per l'imperator?

D3TOX
18-06-2010, 11:44
mah un po tutti , io la differenza tra mousepad nn ne vedo tante, apparte il tipo di tessuto ovviamente ;)

una cosa che ho notato...


I PESETTI! NN CI SONO I PESETTI! :asd:
anche sui mouse trust da 5 eur ci stanno oramai -.-

inzsa
18-06-2010, 12:06
Alla fine ho preso questo: Goliathus Fragged Speed Edition Omega
Spero vada bene xD

D3TOX
18-06-2010, 12:14
Alla fine ho preso questo: Goliathus Fragged Speed Edition Omega
Spero vada bene xD

no spe, ma abbiamo preso tutto uguale ? :rolleyes:

copione:]

inzsa
18-06-2010, 12:50
no spe, ma abbiamo preso tutto uguale ? :rolleyes:

copione:]

Perchè? o.o

inzsa
30-06-2010, 11:42
Se c'è qualche giocatore di COD4 mi direbbe cortesemente se è riuscito a fare la macro per la desert eagle?

iNfectedMachine
01-11-2010, 11:29
Mouse rispedito indietro (ho sfruttato il diritto di recesso). Cambiato con un Lachesis
Ho posseduto in passato un diamondback e un copperhead ,il copperhead specialmente è fenomenale , ma questo Imperator mi ha deluso sotto molti aspetti... Il pannello di controllo lo hanno ridotto all'osso ed ha perso tante funzioni utili che vi erano prima. :(
Il laser è a dir poco RIDICOLO , e al momento TUTTI gli imperator ne sono affetti. Fate questa piccola prova e vedrete di cosa parlo.
Tenendolo ben saldo , alzatelo dal mouse pad (anche per pochi millimetri) , fate questa azione più volte di seguito , vedrete il puntatore scorrere precisamente a 45° lungo l'asse Z (in basso a destra).
Basteranno 3 o 4 alzate di mouse per ritrovarsi con il puntatore bloccato in basso a destra dello schermo!Ovviamente più alti sono i DPI piu lo spostamento sarà lungo. Questo è ridicolo , nemmeno i mouse da 5€ si comportano in questo modo , ed essendo catalogato come mouse per highsenser (quindi verrà alzato spesso durante una sessione di gioco) potete immaginare cosa significhi... Se non avete ben capito di cosa parlo fate una ricerca sul web con "Razer Imperator axis z issue" , vi lascio anche due bei filmati presi dal tubo per farvi capire meglio di cosa parlo! Imperator axis z Issue 1 (http://www.youtube.com/watch?v=MZhFKOq8CM8) & Imperator axis z Issue 2 (http://www.youtube.com/watch?v=wD0ThxpVHMs).

E per finire...No la plastica lucida ai lati ancora no , che dopo pochi minuti diventa leggermente oleosa e il mouse scivola via!(Prima di fare battutine le mani le ho sempre pulite).
Il corpo/tasti del mouse ancora ricoperto da quella vernice che con il tempo viene via... Tasti talmente duri che se si possiede un mouse pad in tessuto/spugna come il razer goliathus questo affonda quando vengan premuti e si crea un elevato attrito. Fate anche questa prova per chi ha un mouse pad simile. Premete uno dei tasti e guardate come il puntatore si muove , questo perchè il mouse tende ad affondare quindi genera quel movimento. Consiglio di usare quindi un mouse pad rigido come il razer exactmat (che fortunatamente possiedo). Come fanno/fate a dire che questo mouse è per highsenser se va impugnato con tutta la mano , quindi highsenser na cippa...

E per finire vorrei rivolgermi a quelle persone che dopo averlo acquistato hanno gridato ai quattro venti le "superbe caratteristiche" dopo appena 5 minuti di test.... Capisco che (come me) lo avete acquistato e quindi credete di avere "il meglio" tra le mani... Ma bisogna essere obiettivi , e valutare BENE le cose! In 8 pagine avete solo elogiato questo mouse... nessuna critica negativa... Possibile ad esempio che nessuno se ne è accorto del problema del laser? E TUTTI gli imperator ne sono affetti... e a quanto pare nemmeno un futuro aggiornamento del firmware può risolvere questa cosa perchè il problema risiede nel tipo di laser. Detto questo vi saluto ed esorto per la seconda volta tutti ad essere più obiettivi la prossima volta... Molte persone prima di acquistare qualcosa si affidano alle esperienze altrui , ed io sono uno di quelli.. Questa volta mi ha deluso questo mouse , e ve lo dice un gran fan di Razer...

Ciao

ho cambiato questo mouse col mio storm sentinel e non c'ho fatto caso che il sensore era lo stesso e quindi mi son ritrovato coi medesimi problemi, tranne che questo stranamente sui mouse pad in tessuto va meglio (sarà l'angolazione del sensore diversa o chissà che). il problema che trovo più grave sono le mancanze all'interno del programma e quello schifo di plastica lucida ai lati.
oltre i tasti laterali che sono orrendi e scomodi.

D3TOX
01-11-2010, 11:34
ho cambiato questo mouse col mio storm sentinel e non c'ho fatto caso che il sensore era lo stesso e quindi mi son ritrovato coi medesimi problemi, tranne che questo stranamente sui mouse pad in tessuto va meglio (sarà l'angolazione del sensore diversa o chissà che). il problema che trovo più grave sono le mancanze all'interno del programma e quello schifo di plastica lucida ai lati.
oltre i tasti laterali che sono orrendi e scomodi.

sui tasti concordo, non sono il massimo :\

crucio32000
01-11-2010, 12:35
per chi è interessato vendo il mio razer imperator + piedini in teflon Mionix Glidez --> qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33522076#post33522076)

Kenny :)
04-11-2010, 05:49
Ma è normale che non mi memorizzi l'accelerazione? Tutte le volte che spengo il pc è l'unica impostazione che mi viene resettata, mi sembra una cosa anomala...

darkipoker
05-11-2010, 01:02
Io in settimana mi devo prenotare un mouse con un budget giusti di 60 euro...
ero indeciso se prendere questo o il lachesis voi che mi consigliate???
molta gente dice che il lachesis e troppo grande e scomodo...
quale il vostro parere?

Sir.Jerry
06-11-2010, 14:46
Io in settimana mi devo prenotare un mouse con un budget giusti di 60 euro...
ero indeciso se prendere questo o il lachesis voi che mi consigliate???
molta gente dice che il lachesis e troppo grande e scomodo...
quale il vostro parere?

Io ho cambiato il lachesis per questione di comodità.
Per come impugno il mouse mi faceva male il polso.
Con il lachesis ho avuto un pò di problemi... nell'ultimo periodo funzionava bene quando voleva lui... l'ho mandato in rma me l'hanno sostituito con uno nuovo (che funzionava perfettamente) che ho venduto ed ho preso l'Imperator.

Per me l'imperator è un gran mouse... con questo non ho mai avuto problemi! Ma ovviamente le opinioni sono soggettive! :)

dereck88
09-11-2010, 14:39
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire quanto è lungo il cavo?
Ho il case abbastanza lontano, mi serverebbe circa sui 2,5 m

Albius1986
10-11-2010, 12:28
Salve a tutti, ho un Razer imperator con driver 1.02 e firmware 1.15. Ho lasciato tutto in default, ma ogni tanto inspiegabilmente, il puntatore si freeza.. per farlo ripartire devo ricollegare l'usb... cosa posso fare?
Ho win 7 64 bit ed un ottimo pc( i7 ati 5870 ecc ecc)... Grazie anticipatamente

Alberto

Alfio89
10-11-2010, 21:37
Salve a tutti, ho un Razer imperator con driver 1.02 e firmware 1.15. Ho lasciato tutto in default, ma ogni tanto inspiegabilmente, il puntatore si freeza.. per farlo ripartire devo ricollegare l'usb... cosa posso fare?
Ho win 7 64 bit ed un ottimo pc( i7 ati 5870 ecc ecc)... Grazie anticipatamente

Alberto

mi accodo alla richiesta...ogni tanto lo fa anche a me :doh:

TUMMALE
23-11-2010, 22:27
Ho comprato entusiasta questo Mouse, sono un low senser e la mia presa è di tipo "palm grip".

Ho aggiornato i driver ed il firmware e Beh, dopo 4-5 giorni di test su due tappetini diversi, entrambi rigidi:

- RAZER DESTRUCTOR (su questo andava meglio)
- STEELPAD S&S

l'ho venduto perchè nonostante le premesse, quando lo alzo (devo farlo per girarmi di 180°) ripetutamente perde tracciamento nonostante il sensore 3.5 g e le premesse sulla confezione (50 g accellerazione), cosa che non accade con il mio copperhead a cui sono felicemente tornato.

Per il mio tipo di utilizzo, lo sconsiglio fortemente, inoltre mi capitava che ogni tanto si freezasse (win7 64 bit) e dovessi scollegarlo e ricollegarlo, inoltre il pannello del software del mouse potrebbe essere più completo (manca la sens di windows, grave mancanza).

Houston922
13-12-2010, 21:24
meglio il roccat kone + o il razer imperator per gaming?

iNfectedMachine
14-12-2010, 20:08
meglio il roccat kone + o il razer imperator per gaming?
kone...

Houston922
14-12-2010, 20:53
x quale motivo?

iNfectedMachine
16-12-2010, 13:28
x quale motivo?

imperator, paghi solo il marchio, non ha nulla di eccezionale rispetto alla concorrenza senza contare che la superficie lucida ai lati è contro ogni logica di un gamer.

ayamel
11-02-2011, 00:13
Ragazzi scusate , ma se qualcuno lo vuole io l'ho comprato il 9-02-2011 ho visto che ho sbagliato mouse e l'ho richiuso subito.
Purtroppo non ha i due tasti laterali a destra cosa che invece mi ha ingannato leggendo le caratteristiche.
Quindi se volete vi lascio il mio cellulare, io sto a Roma con 40 euro ve lo portate via.
Gli ho tolto 20 euro!!!! per darlo via e rifarmene subito un altro.
Approfittate perchè un'occasione così vi sfido a trovarla.
Ha 2 minuti di vita!!!!!
ciao
Daniele

:) VENDUTOOOOOO SUBITO - scusate -

Drakon99
17-02-2011, 20:23
preso da una settimana, devo ancora abituarmi xkè vengo da un g9.
Prime impressioni buone, ma mi aspettavo meglio ad essere sincero..mi riferisco alla precisione. Rispetto al g9 non trovo molta differenza ( a parte la forma) in win lo uso a 5600 senza nessuna acc e si comporta come il g9. In gioco non ho ancora trovato la sensibiltà giusta, infatti le prendo da paura.
Una cosa però che mi fa girare le scatole è il fatto che mi si è piantato già tre volte in una settimana..:muro: durande il gioco si freeza x 5 sec e poi non funziona più, non si muove. esco dal gioco e una solo una volta ha funzionato di nuovo se no devo riavviare il pc. Il mio g9 in 8 mesi mai avuto nessun problema, quindi razer già mi delude un bel pò:muro:
Firmware aggiornato e driver ultimi dal loro sito (ho win7 64bit)

Sono indeciso tra il G9x e l'imperator.
Tu quale hai trovato meglio? Sicuramente il g9x è maggiormente personalizzabile (scocche, pesi, colore dei led...)

paxanto
19-02-2011, 11:57
veramente un ottimo mouse consigliato a tutti!!

Caronte83
19-02-2011, 16:08
mi è arrivato qualche ora fa:D

qualcuno mi spiega come si fa ad upgredare il firmware plxx?:D
ho scaricato l'ultimo,dal razer zone..mm nn ho capito come funziona:D

grazie

ora ho driver 1.02
firmw 1.13

Drakon99
11-03-2011, 14:23
Salve a tutti.
Possiedo ormai da qualche settimana il Razer Imperator.
Purtroppo il mouse mi sta dando i seguenti problemi:
a volte perde di precisione e il puntatore funziona a scatti, a volte cessa di funzionare nonostante la luce rimanga accesa. Per farlo rifunzionare devo scollegarlo e ricollegarlo.
Il fw del mouse è quello più recente 1.15 mentre il driver è alla versione 1.02.
Il sistema operativo che uso è Windows 7 64 bit.
La configurazione del pc è quella in firma.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Ciao

Drakon99
13-03-2011, 12:20
up

devil_mcry
23-03-2011, 17:40
sono dei vostri anche io :) bellissimo mouse !!!

devil_mcry
23-03-2011, 17:51
cmq fortunatamente il mio non ha il problema dell'asse Z ma d'altro canto sono passati anche 10 mesi :D

grng
31-03-2011, 14:31
Appena preso, l'ho usato 20 minuti su ql, a parte la solita perdita di tempo per regolare polling usb, dpi e sensi di windows e giochi, direi un ottimo mouse.
La regolazione tasti laterali è molto comoda, il mouse esteticamente è spettacolare, forse unico appunto non mi piace il feeling che lasciano i tasti destro/sinistro, sembrano meno curati a livello costruttivo/solidità rispetto al resto...comunque prime ore molto positive (vengo da un diamondback 3g e un iem3.0, più vari logitech precedenti).
Sensore al laser un po' più sensibile (un po' schizzinoso sui tappetini in tessuto) rispetto ai miei vecchi ottici

PS: ci sono settaggi consigliati? sparalo a 1000hz usb e 5600dpi può dare problemi al sistema/mouse?

devil_mcry
31-03-2011, 14:46
Appena preso, l'ho usato 20 minuti su ql, a parte la solita perdita di tempo per regolare polling usb, dpi e sensi di windows e giochi, direi un ottimo mouse.
La regolazione tasti laterali è molto comoda, il mouse esteticamente è spettacolare, forse unico appunto non mi piace il feeling che lasciano i tasti destro/sinistro, sembrano meno curati a livello costruttivo/solidità rispetto al resto...comunque prime ore molto positive (vengo da un diamondback 3g e un iem3.0, più vari logitech precedenti).
Sensore al laser un po' più sensibile (un po' schizzinoso sui tappetini in tessuto) rispetto ai miei vecchi ottici

PS: ci sono settaggi consigliati? sparalo a 1000hz usb e 5600dpi può dare problemi al sistema/mouse?


:D come me anche io arrivo da un diamondback 3g

io lo uso su un tappetino cm storm in tessuto mi trovo molto bene

per ora io l'ho settato cosi

risoluzione verticale 2300 dpi, risoluzione orizzontale 2000 dpi con accelerazione a 6 mi pare

ho sempre bisogno di una maggiore sensibilità sull'asse y io, ma è soggettiva la cosa, comunque secondo me 5600 dpi è folle nel senso che è troppo veloce a percorrere tutto l'lcd :D

per il resto l'ho messo a 500hz onestamente era cosi e non l'ho cambiato non so cosa cambi

quoto il fatto che è BELLISSIMO e rispetto al diamondback 3g mi sta davvero comodo in mano :)

xcavax
31-03-2011, 15:10
il polling rate dovrebbere essere una sorta di refresh rate dello schermo, quindi 1000hz dovrebbero corrispondere a 1000 letture del sensore al secondo... :stordita:

devil_mcry
31-03-2011, 15:12
il polling rate dovrebbere essere una sorta di refresh rate dello schermo, quindi 1000hz dovrebbero corrispondere a 1000 letture del sensore al secondo... :stordita:

si il polling in gergo tecnico è una metodologia di comunicazione tra controller e device diciamo

vuol dire ogni quanto il controller chiede informazioni al device

qui comunque non so cosa voglia dire, credo sia la stessa cosa, di default dovrebbe essere 125hz cmq non so se realmente cambia tanto

grng
31-03-2011, 16:20
Lo proverò sparato al massimo, non credo impatti molto sul resto del pc il numero di letture.
Certo è che poi per bilanciare (il polling no, ma i dpi si) tocca abbassare la sens in wondows e nei giochi

amfuture
01-04-2011, 17:08
ragazzi ho il mouse in questione da un paio di giorni! Ergonomia ottima mi trovo benissimo ma proprio non riesco a trovare i settaggi adatti (e' il mio primo mouse da gamer).. Infatti le prendo da paura.. Prima con un trust qualsiasi (wireless per giunta) ero molto ma molto piu' preciso.
Una cosa che ho notato nel pannello di configurazione dell'imperator e' che manca la regolazione della sensibilita'. Per regolarla abbassa proporzionalmente i dpi cosa davvero pessima.
Detto questo sono un highsenser (ovviamente :cool: ) e questo periodo sto giocando a cod4, non riesco a trovare davvero una configurazione adatta. L'unica cosa su cui sono davvero certo e' tenere il polling su 1000 hertz il resto e' un buco nero. Tenerlo a 5600 dpi su un monitor da 23'' ha senso? L'accelerazione conviene attivarla o no? Influisce davvero su qualcosa?
Potete darmi qualche consiglio per bilanciare dpi-accelerazione-sensiblita' windows- sensibilita' gioco?
Grazie e tutti per i vostri pareri :)

devil_mcry
01-04-2011, 17:16
ragazzi ho il mouse in questione da un paio di giorni! Ergonomia ottima mi trovo benissimo ma proprio non riesco a trovare i settaggi adatti (e' il mio primo mouse da gamer).. Infatti le prendo da paura.. Prima con un trust qualsiasi (wireless per giunta) ero molto ma molto piu' preciso.
Una cosa che ho notato nel pannello di configurazione dell'imperator e' che manca la regolazione della sensibilita'. Per regolarla abbassa proporzionalmente i dpi cosa davvero pessima.
Detto questo sono un highsenser (ovviamente :cool: ) e questo periodo sto giocando a cod4, non riesco a trovare davvero una configurazione adatta. L'unica cosa su cui sono davvero certo e' tenere il polling su 1000 hertz il resto e' un buco nero. Tenerlo a 5600 dpi su un monitor da 23'' ha senso? L'accelerazione conviene attivarla o no? Influisce davvero su qualcosa?
Potete darmi qualche consiglio per bilanciare dpi-accelerazione-sensiblita' windows- sensibilita' gioco?
Grazie e tutti per i vostri pareri :)

L'accelerazione dipende da te, sui mouse economici non c'è
Se l'attivi, noterai che muovendo il mouse di colpo percorrerai molto più spazio virtuale a parità di spazio fisico

Per la sensibilità quella vero manca mi ha lasciato perplesso però considera che i profili che setti sono hardware se metti il mouse su un pc privo di driver funzionerà nello stesso modo !

Se ci fosse stata la sensibilità saresti rimasto fregato

5600 è folle, credo che in pochi superino i 2500dpi

grng
01-04-2011, 20:34
5600 è folle, credo che in pochi superino i 2500dpi
Riesco ad usarli solo in quake live, perchè setto da console la sens a 0.41 :asd:
Windows e il resto già sui 2000 è parecchio sensibile, e da win ho settato la sens a 2-3 barre, quindi meno che il default

amfuture
03-04-2011, 00:26
L'accelerazione dipende da te, sui mouse economici non c'è
Se l'attivi, noterai che muovendo il mouse di colpo percorrerai molto più spazio virtuale a parità di spazio fisico

Per la sensibilità quella vero manca mi ha lasciato perplesso però considera che i profili che setti sono hardware se metti il mouse su un pc privo di driver funzionerà nello stesso modo !

Se ci fosse stata la sensibilità saresti rimasto fregato

5600 è folle, credo che in pochi superino i 2500dpi
ma quindi che cosa mi consigli di impostare?
Usarlo a 5600 dpi puo' essere addirittura controproducente o semplicemente non ne riesci a trarre alcun vantaggio? Mi potresti dare qualche idea per una buona configurazione tra dpi-sens.windows- accelerazione?
Perche' attivando l'accelerazione sul pannello di controllo dell'imperator, automaticamente si attiva l'opzione "aumenta precisione puntatore" nel pannello di controllo del mouse di windows?
Inoltre mi sapresti di preciso che cosa fa l'opzione in cod4 (ma che ho riscontrato in molti altri fps e non) "mouse fluido" ? Conviene attivarla o no?
Grazie per gli eventuali preziosi consigli ;)

devil_mcry
03-04-2011, 01:14
per la faccenda mouse fluido onestamente non so bene, per il resto è tutto molto molto soggettivo

5600 non è controproducente ma devi riuscire ad usarlo e non è detto che accada, io oltre 3000dpi faccio fatica ad usarlo praticamente in gaming e impossibile

la media delle persone stanno sui 2000 dpi credo

l'accelerazione per me è molto comoda in sostanza c'è una variabile che viene moltiplicata per la lettura e dipende dalla velocità dello spostamento

in sostanza è effettivamente l'accelerazione del mouse che viene moltiplicata per la lettura

per quello maggiore è l'accelerazione con cui muovi il mouse maggiore e lo spostamento a parità di mm

devi fare delle prove

amfuture
03-04-2011, 15:56
per la faccenda mouse fluido onestamente non so bene, per il resto è tutto molto molto soggettivo

5600 non è controproducente ma devi riuscire ad usarlo e non è detto che accada, io oltre 3000dpi faccio fatica ad usarlo praticamente in gaming e impossibile

la media delle persone stanno sui 2000 dpi credo

l'accelerazione per me è molto comoda in sostanza c'è una variabile che viene moltiplicata per la lettura e dipende dalla velocità dello spostamento

in sostanza è effettivamente l'accelerazione del mouse che viene moltiplicata per la lettura

per quello maggiore è l'accelerazione con cui muovi il mouse maggiore e lo spostamento a parità di mm

devi fare delle prove
ho capito continuero' a fare prove fino a quando non trovo una situazione accettabile. Ad ogni modo a 5600 dpi con la sensibilita' al minimo e' abbastanza giocabile no?

devil_mcry
03-04-2011, 15:59
mmm io non mi ci trovo molto su windows però boh è soggettiva la cosa

grng
03-04-2011, 19:14
ho capito continuero' a fare prove fino a quando non trovo una situazione accettabile. Ad ogni modo a 5600 dpi con la sensibilita' al minimo e' abbastanza giocabile no?
Mah, io 5600 li tengo solo con qui giochi dove posso smanettare al centesimo la sensitivity :asd:
In windows ce l'ho a 2-3 barre, e abbasso i dpi a 1200, già sopra i 2000 diventa troppo veloce.

Caos23
04-04-2011, 12:18
Con cod4 mi sto trovando bene a 3800dpi con accelerazione a 10 ;)

(In windows impostazioni di default)

amfuture
04-04-2011, 13:30
Con cod4 mi sto trovando bene a 3800dpi con accelerazione a 10 ;)

(In windows impostazioni di default)

e com'e' la precisione con queste impostazioni?

grng
04-04-2011, 13:51
Con cod4 mi sto trovando bene a 3800dpi con accelerazione a 10 ;)

(In windows impostazioni di default)
Accelerazione di win a 10?
Oppure intendi interna al gioco?
Comunque ora sto provando dpi a 2000, potrei tenerli a 5600 ma appena giri nei menu ti setta la sens di win+dpi e diventa ingestibile

Caos23
04-04-2011, 14:29
No intendo quella dei driver:

http://img269.imageshack.us/img269/2946/41142587.th.png (http://img269.imageshack.us/i/41142587.png/)

Prima tenevo i dpi più alti e l'accelerazione disabilitata ma il mouse era troppo scattoso e mi creava qualche problema con i fucili di precisione.
Con i settaggi in figura invece riesco ad essere preciso e comunque rapido negli spostamenti.

grng
05-04-2011, 11:46
Non so cosa cambi dall'accel del pannello razer a quella di windows.
Comunque quando usavo l'accel nei giochi, l'abilitavo (dove possibile) nel gioco stesso, quella di win mai usata

Drakon99
07-04-2011, 19:11
Ciao a tutti.
Io ho sostanzialmente due problemi con questo mouse:

1) All'avvio del pc (o comunque dopo il ripristino di una sospensione del sistema operativo) il mouse è inizialmente semi-spento: i tasti funzionano ma il puntatore non si muove. Affinchè si riaccenda completamente devo premere più volte i tasti (a caso) ed occorrono a volte decine di secondi. Ho provato a disabilitare il risparmio energetico sulle porte usb (dal pannello di controllo di windows) ma ciò non è servito a nulla.

2) Sento il puntatore del mouse più "scattoso" rispetto al mio vecchio krait.
Lo noto particolarmente quando faccio operazioni di fotoritocco. Ciò rende molto frustrante l'utilizzo del mouse.

Sia il fw che i driver sono aggiornati all'ultima versione. Le impostazioni di utilizzo del mouse sono 2000 dpi, accelerazione disabilitata, sensibilità del puntatore da windows (versione 7 a 64bit) è 4 tacche.
Il tappettino che uso è tendente al plasticoso ma certificato dal produttore per l'utilizzo con mouse laser e ottici.
La configurazione hw del mio pc è quella in firma.

Ciao

devil_mcry
07-04-2011, 19:14
Ciao a tutti.
Io ho sostanzialmente due problemi con questo mouse:

1) All'avvio del pc (o comunque dopo il ripristino di una sospensione del sistema operativo) il mouse è inizialmente semi-spento: i tasti funzionano ma il puntatore non si muove. Affinchè si riaccenda completamente devo premere più volte i tasti (a caso) ed occorrono a volte decine di secondi. Ho provato a disabilitare il risparmio energetico sulle porte usb (dal pannello di controllo di windows) ma ciò non è servito a nulla.

2) Sento il puntatore del mouse più "scattoso" rispetto al mio vecchio krait.
Lo noto particolarmente quando faccio operazioni di fotoritocco. Ciò rende molto frustrante l'utilizzo del mouse.

Sia il fw che i driver sono aggiornati all'ultima versione. Le impostazioni di utilizzo del mouse sono 2000 dpi, accelerazione disabilitata, sensibilità del puntatore da windows (versione 7 a 64bit) è 4 tacche.
Il tappettino che uso è tendente al plasticoso ma certificato dal produttore per l'utilizzo con mouse laser e ottici.
La configurazione hw del mio pc è quella in firma.

Ciao

all'avvio credo che i driver carichino il profilo dal mouse, prova a disinstallarli vedi lo fa ancora

l'imperator ha tutte le config salvate all'interno della memoria per poter avere il mouse configurato e non il driver configurato, all'avvio il driver carica il setting dal mouse potrebbe essere quello il fatto

xcavax
07-04-2011, 20:01
Ciao a tutti.
Io ho sostanzialmente due problemi con questo mouse:

1) All'avvio del pc (o comunque dopo il ripristino di una sospensione del sistema operativo) il mouse è inizialmente semi-spento: i tasti funzionano ma il puntatore non si muove. Affinchè si riaccenda completamente devo premere più volte i tasti (a caso) ed occorrono a volte decine di secondi. Ho provato a disabilitare il risparmio energetico sulle porte usb (dal pannello di controllo di windows) ma ciò non è servito a nulla.

2) Sento il puntatore del mouse più "scattoso" rispetto al mio vecchio krait.
Lo noto particolarmente quando faccio operazioni di fotoritocco. Ciò rende molto frustrante l'utilizzo del mouse.

Sia il fw che i driver sono aggiornati all'ultima versione. Le impostazioni di utilizzo del mouse sono 2000 dpi, accelerazione disabilitata, sensibilità del puntatore da windows (versione 7 a 64bit) è 4 tacche.
Il tappettino che uso è tendente al plasticoso ma certificato dal produttore per l'utilizzo con mouse laser e ottici.
La configurazione hw del mio pc è quella in firma.

Ciao

capita anche a ma MAI decide di secondi!! :eek:

Drakon99
08-04-2011, 09:18
capita anche a ma MAI decide di secondi!! :eek:

Per curiosità che sistema operativo e che scheda madre hai? (in particolare mi interessa conoscere il chipset)

Ciao

xcavax
08-04-2011, 10:30
win 7 64 bit e asus crhossair 4 formula!! :) il chipset è il fx890 :)

DarkPhobos.91
11-04-2011, 11:26
Effettivamente gli standard qualitativi razer sono + bassi di quelli dei tempi CopperHead/DiamondBack.

Ho giocato per 3 anni con il copperhead e ormai distrutto l'ho cambiato con questo Imperator.

Pro:

Tutte le varie caratteristiche razer.

Contro:
- i 2 tasti sotto la rotella sono praticamente inutili visto che sono difficili da premere anche alzando completamente l'indice (cosa che cmq è impossibile da effettuare durante 1 sessione di gioco....)
- la plastica lucida sui tasti laterali (cm ha fatto notare ProgMatrix) è effettivamente una pessima scelta.
- il control panel è peggiorato rispetto a quello del copperhead ma rende cmq possibile settare bene il mouse usando anche quello di windows..
- Axis Z bug... mai notato e l'ho scoperto solo ora dopo 3 mesi che lo uso grazie ai link di questo thread.
- Ecco un bug che ho trovato io e direi ke è molto peggio del Axis Z: "impugnate" il mouse e tenetelo perfettamente fermo, applicate forza con il palmo della mano esattamente sopra il logo pulsante (o in quella zona..) creando una piccola deformazione alla mascherina farete spostare il mouse in direzione opposta del Axis Z bug finchè applicherete una pressione.
Potete anche provare a tenerlo fermo con 1 mano e fare pressione con il pollice dell'altra per rendervi conto ancora meglio.

State camperando ad un CoD qualunque e nella foga clikkate con molta forza il tasto SX per headshottare un naabzor: piegate la mascherina e il vostro colpo gli liscia un orecchio -> Ecco che iniziano le bestemmie.

Conclusion:

Se volete un mouse perfetto sotto ogni aspetto per highsenser forse è meglio provare il lachesis (solo che le dimensioni microscopiche mi hanno sempre fatto ripensare) o andare direttamente su un altra marca (non logitech.) o andare sul buon copperhead. Questi AxisZ bug potrebbero causare seri problemi in-game e quindi un mouse fatto apposta x incrementare le frag che spara storto non lo vedo bene.

PS: non sono sicuro del bug da me scoperto, qualcuno può confermarmi plz?

devil_mcry
11-04-2011, 11:56
Mmm due appunti sulla tua riflessione

e vero che i bordi fanno sudare lucidi cm sono ma e anche vero che era già così il diamondback

il bug noto del z axis affligge tutti i mouse con sensore philips t.e. 3.5g compreso il lachesis io cmq per fortuna nn l'ho riscontrato nel mio modo di utilizzo

il driver ecco qui c'e da dire due cose, e si vero che il driver offre alcuni setting in meno (Apparenteme) rispetto al diamondback, ma sono setting tipici dell'os. in compenso configura il mouse ad oc e salva nel mouse i settaggi se tu lo stacchi e lo usi su un pc senza driver funziona come sul tuo

DarkPhobos.91
11-04-2011, 12:24
che mi dici invece del bug che ho trovato io? anche tu hai lo stesso problema?

grng
11-04-2011, 12:34
- i 2 tasti sinceramente li uso solo per cambiare sens in windows/entrare in game, quindi mentre gioco mi viene in mente tutto tranne che clickarli; al max dato che citi cod puoi sempre editare la config e bindare su tastiera senza problemi
- il software è vero, è carente, più completo quello del lachesis
- Axis Z bug c'è ma con la sens che uso (21-22cm per un 360°) non lo noto mai
- l'altro bug che riscontri non ho capito...sarà che uso il mouse delicatamente e non per poggiarci sopra il peso, ma come fai a deformare la plastica che è dura? :D
Movimento ovviamente c'è ma nel mio caso è colpa del tappetino morbido

DarkPhobos.91
11-04-2011, 12:44
effettivamente "deformare" è un termine inappropriato xD


cmq puoi fare la prova: tieni il mouse fermo con la mano sx, con il pollice della mano dx fai pressione dove c'è il logo pulsante.

e cmq essendo un mouse "PALMER" è normale che carichi peso sul dorso del mouse visto che gli poggi sopra tutta la mano...

nn è questione di delicatezza.. quando giochi online e hai bisogno di sparare con precisione credo sia normale afferrarlo saldamente e quello è quanto basta x cominciare a notare lo spostamento del mirino.

DarkPhobos.91
11-04-2011, 12:48
scusate double post. leggete quello prima xD

devil_mcry
11-04-2011, 14:39
Capisco saldamente ma forse esageri cmq se ci fosse quella cosa mi verrebbe da dire che e l'esatto opposto ovvero il sensore e troppo vicino boh

DarkPhobos.91
11-04-2011, 16:27
non ho cmq capito se questo "problema" o meglio difetto di architettura, lo riscontriate anche voi xD

non vorrei che fosse solo il mio così potrei provvedere ad usufruire della garanzia

devil_mcry
11-04-2011, 16:35
non ho cmq capito se questo "problema" o meglio difetto di architettura, lo riscontriate anche voi xD

non vorrei che fosse solo il mio così potrei provvedere ad usufruire della garanzia

io no ma io non noto nemmeno il z axis normale

ma non è che hai un tappetino in tessuto molto spesso?

DarkPhobos.91
11-04-2011, 17:01
ho il razer destructor e ho provato anche senza...

grng
13-04-2011, 12:55
Comunque leggendo forum stranieri e facendo prove con il mouse movement recorder per evitare errori di accel (sia positiva che negativa) si deve lasciare la sens di windows a 6/11 e agire cambiando dpi.
Ora sto usando 3-4 setting da 1000 a 2000dpi, non di più

DarkPhobos.91
17-04-2011, 22:10
qualcuno che nota il mio "BUG" ???

:muro: :muro: :muro:

devil_mcry
17-04-2011, 23:22
il mio si è rotto :'(

DarkPhobos.91
19-04-2011, 14:16
omg??? cosa è successo??

devil_mcry
19-04-2011, 16:07
Boh credo si sia rotto il sensore, l'ho portato in assistenza stamattina dopo 30min ha verificato che in effetti era vero

in sostanza si blocca l'asse X o non lo traccia bene, muovendo a scatti il personaggio

devil_mcry
22-04-2011, 23:25
sn di nuovo in carreggiata

devil_mcry
26-04-2011, 18:05
dopo un pò di utilizzo in gaming ieri sera, ho trovato due difetti, non proprio difetti in se per sè, ma venialità che potevano evitare... primo è il rivestimento in plastica lucida dove rimane il pollice, dopo un pò si suda e si deve asciugare il tutto, imho potevano farla con la gomma morbida della parte superiore... secondo, se si effetuano scroll veloci verso l'alto, la rotellina fà parecchio rumore, tipo "grgrgrgrgr" che sul Copperhead e sul Deathadder non faceva... per il resto rimango veramente soddisfatto "da sto sorcio" :asd:

ciao tu lo hai ancora l'imperator? in pratica volevo solo sapere una cosa

il secondo che mi è arrivato, il primo si è rotto, ha la rotellina rumorosa quando la tiro verso di me

volevo sapere se con il tempo la cosa si attenua, la uso poco ma la sfiga vuole che scrollo sempre verso di me lol

slayerthc
27-04-2011, 17:33
Ragazzi avrei bisogno di comprare un mouse gaming(per FPS),ho individuato nell'imperator un buon canditato,anche per via del prezzo accattivante.
Come impugnatura uso quasi sempre claw,dite che mi troverò bene con questo mouse?
Mi consigliate anche un tappetino e una tastiera da abbinare?
Per il tappetino consigliate qualcosa di estremamente scorrevole o che faccia una lieve resistenza?
Per la tastiera pensavo di rimanere sempre in Razer o eventualmente logitech,comunque sempre adatta agli fps senza quindi i mille tastini per WOW
Grazie :)

devil_mcry
27-04-2011, 17:43
Ragazzi avrei bisogno di comprare un mouse gaming(per FPS),ho individuato nell'imperator un buon canditato,anche per via del prezzo accattivante.
Come impugnatura uso quasi sempre claw,dite che mi troverò bene con questo mouse?
Mi consigliate anche un tappetino e una tastiera da abbinare?
Per il tappetino consigliate qualcosa di estremamente scorrevole o che faccia una lieve resistenza?
Per la tastiera pensavo di rimanere sempre in Razer o eventualmente logitech,comunque sempre adatta agli fps senza quindi i mille tastini per WOW
Grazie :)

io ho un impugnatura claw diciamo, l'imperator va bene perche i tasti sono funzionano bene anche se premuti abbastanza indietro, sono stati pensati molto bene

io come tappetino uso un cm storm, ho ordinato cmq un nuovo razer sphex

per la tastiera io uso una reclusa, prodotta da razer per microsoft, però oggi non si trova più

tieni presente che mentre il mouse è davvero importante, la tastiera non da molto feed in game

slayerthc
27-04-2011, 18:31
io ho un impugnatura claw diciamo, l'imperator va bene perche i tasti sono funzionano bene anche se premuti abbastanza indietro, sono stati pensati molto bene

io come tappetino uso un cm storm, ho ordinato cmq un nuovo razer sphex

per la tastiera io uso una reclusa, prodotta da razer per microsoft, però oggi non si trova più

tieni presente che mentre il mouse è davvero importante, la tastiera non da molto feed in game

Grazie della risp,secondo te parere spassionato,meglio un roccat kave o un imperator? Calcola che ho una mano piccola e non vorrei un mouse enorme,gradierei un'ottima ergonomia. L'imperator dovrebbe essere più piccolo o sbaglio?

devil_mcry
27-04-2011, 18:43
Grazie della risp,secondo te parere spassionato,meglio un roccat kave o un imperator? Calcola che ho una mano piccola e non vorrei un mouse enorme,gradierei un'ottima ergonomia. L'imperator dovrebbe essere più piccolo o sbaglio?


roccat kave? sono delle cuffie... (che ho in casa XD)

il kova+ forse?

se intendi il kova+ sei fortunato perchè lo ha mio fratello
come lunghezza non ci sono grosse differenze

come larghezza il kova+ è più stretto, molto più adatto a un'impugnatura claw grip (solo con le dita)

onestamente mi sn trovato subito bene a impugnare il kova+ con l'imperator all'inizio ho dovuto prendere feeling con la nuova forma

però il kova+ ha molte meno features, a partire dal sensore a infrarosso, l'assenza della memoria interna, i tasti non regolabili e una qualità più bassa

slayerthc
27-04-2011, 18:55
roccat kave? sono delle cuffie... (che ho in casa XD)

il kova+ forse?

se intendi il kova+ sei fortunato perchè lo ha mio fratello
come lunghezza non ci sono grosse differenze

come larghezza il kova+ è più stretto, molto più adatto a un'impugnatura claw grip (solo con le dita)

onestamente mi sn trovato subito bene a impugnare il kova+ con l'imperator all'inizio ho dovuto prendere feeling con la nuova forma

però il kova+ ha molte meno features, a partire dal sensore a infrarosso, l'assenza della memoria interna, i tasti non regolabili e una qualità più bassa

LOL,cambiano 2 lettere,alla faccia del marketing cazzuto :)
Sono parecchio indeciso,mi sembrano 2 ottimi mouse,per farti capire ora sto usando un logitech performance mx wireless che però non è proprio adatto al game. A me interessa che abbia il filo,che sia più leggero e scattante e che abbia la possibilità di cambiare settaggi velocemente per poter passare da un puntamento "d'assalto" a uno di "cecchinaggio" detto in parole povere,non so se mi spiego. A questo punto il kova+ dovrebbe fare al caso mio o non rispecchia alcune cose da me citate? tnx ;)

devil_mcry
27-04-2011, 18:59
LOL,cambiano 2 lettere,alla faccia del marketing cazzuto :)
Sono parecchio indeciso,mi sembrano 2 ottimi mouse,per farti capire ora sto usando un logitech performance mx wireless che però non è proprio adatto al game. A me interessa che abbia il filo,che sia più leggero e scattante e che abbia la possibilità di cambiare settaggi velocemente per poter passare da un puntamento "d'assalto" a uno di "cecchinaggio" detto in parole povere,non so se mi spiego. A questo punto il kova+ dovrebbe fare al caso mio o non rispecchia alcune cose da me citate? tnx ;)

tutti i mouse da gaming hanno i profili cambiabili in run time senza uscire dal gioco

la differenza è che l'imperator li salva in hw, sulla memoria on board cosi che funziona sempre uguale anche senza driver, il kova+ dipende da dove lo attacchi perchè sono i driver che lo fanno funzionare

inoltre il kova+ ha un sensore che arriva fino a 3200dpi ma permette di selezionare solo 400 800 1600 e 3200

sull'imperator vai a salti di 100dpi, e puoi configurarli in modo diverso per i due assi

io ad esempio uso 2100 asse x e 2400 asse y o qualcosa del genere

slayerthc
27-04-2011, 20:30
Tu quindi che li hai tutt'e due in casa se dovessi acquistarne uno ti ributteresti sull'imperator? Inizio a convincermi seriamente di prendere il razer,comunque ho ancora 2 giorni per pensarci ma credo di non avere più dubbi. L'unico dubbio che mi è rimasto sul razer sono le 2 bande laterali che a quanto leggo non sono gommate ma lucide e alcuni si lamentano,non so.

devil_mcry
27-04-2011, 22:18
Tu quindi che li hai tutt'e due in casa se dovessi acquistarne uno ti ributteresti sull'imperator? Inizio a convincermi seriamente di prendere il razer,comunque ho ancora 2 giorni per pensarci ma credo di non avere più dubbi. L'unico dubbio che mi è rimasto sul razer sono le 2 bande laterali che a quanto leggo non sono gommate ma lucide e alcuni si lamentano,non so.

Io andrei di razer
Le parti laterali lucide fanno sudare un Po le dita Xo anche il kova+ ha quelle zone in parte lucide
Controlla comunque prima bene che il modello che dico io sia quello che pensi tu
Perché c'e anche il kone+ tanto per rendere ben distinguibili i mouse

grng
29-04-2011, 11:57
A me interessa che abbia il filo,che sia più leggero e scattante e che abbia la possibilità di cambiare settaggi velocemente per poter passare da un puntamento "d'assalto" a uno di "cecchinaggio"
E a che serve?
Basta editare la cfg e bindare la nuova sens insieme ad altri comandi, o a script vari...molto più comodo che usare i tastini per variare in game :)
Comunque trovo l'imperator un buon mouse, per la tastiera da fps ti consiglio una qualsiasi "un pelo decente", insomma evita tastiere da 10 euro sconosciute e punta almeno dai 20 in su, non dovresti avere ghosting vari (le mie logitech e ms da 10-15 ce l'hanno, un'altra logitech da 25-30 che ho tenuto 2 giorni no :asd: )

devil_mcry
29-04-2011, 19:11
Salve a tutti.
Possiedo ormai da qualche settimana il Razer Imperator.
Purtroppo il mouse mi sta dando i seguenti problemi:
a volte perde di precisione e il puntatore funziona a scatti, a volte cessa di funzionare nonostante la luce rimanga accesa. Per farlo rifunzionare devo scollegarlo e ricollegarlo.
Il fw del mouse è quello più recente 1.15 mentre il driver è alla versione 1.02.
Il sistema operativo che uso è Windows 7 64 bit.
La configurazione del pc è quella in firma.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Ciao

hai poi risolto^

Drakon99
14-05-2011, 22:23
hai poi risolto^

Diciamo che i problemi sono spariti da soli, forse con l'aggiornamento al fw 1.16. ;)
Rimane il fatto che all'avvio del sistema operativo ci mette un po per svegliarsi ma penso sia una cosa comune a tutti. (o no? :confused: )

devil_mcry
14-05-2011, 22:45
Diciamo che i problemi sono spariti da soli, forse con l'aggiornamento al fw 1.16. ;)
Rimane il fatto che all'avvio del sistema operativo ci mette un po per svegliarsi ma penso sia una cosa comune a tutti. (o no? :confused: )

a me è abbastanza reattivo, solo una volta ho notato uno strano rallentamento

ora come ora non ricordo nemmeno che fw ho sul mio ma non l'ho aggiornato

cmq che palle la mia rotellina fa rumore qualcosa scatta dentro e fa trrrrrr

corix
10-10-2011, 15:34
Nessuno di voi ha la versione 2012, io sono indeciso su quale delle due acquistare. Dei 6400 dpi non ci faccio quasi nulla, i 5600 sono sufficienti, quello che più di tutto mi frena è il materiale di rivestimento utilizzato.
Sapreste darmi alcuni indicazioni o consigli?!?

Grazie infinite!

Compulsion
05-11-2011, 19:42
Nessuno di voi ha la versione 2012, io sono indeciso su quale delle due acquistare. Dei 6400 dpi non ci faccio quasi nulla, i 5600 sono sufficienti, quello che più di tutto mi frena è il materiale di rivestimento utilizzato.
Sapreste darmi alcuni indicazioni o consigli?!?

Grazie infinite!

di sicuro avrai risolto ma comunque il rivestimento è davvero eccezionale, per resistenza e comodità. Non si spella mai, io ce l'ho dal gennaio 2010. E' il mouse più robusto che ho mai usato, ogni tanto per la rabbia lo lancio e non si è mai fatto nulla. Non perde mai un colpo e poi è precisissimo e i 7 tasti ti permettono di fare tutto. Non lo cambierei con nulla al mondo.
riguardo la versione ti consiglio la standard tanto 5600 dpi vanno bene, pure troppo :)

devil_mcry
05-11-2011, 19:49
Nessuno di voi ha la versione 2012, io sono indeciso su quale delle due acquistare. Dei 6400 dpi non ci faccio quasi nulla, i 5600 sono sufficienti, quello che più di tutto mi frena è il materiale di rivestimento utilizzato.
Sapreste darmi alcuni indicazioni o consigli?!?

Grazie infinite!

il g4 ha il vero vantaggio di avere il lift off regolabile, più che i 6400dpi...

inoltre ha la gommatura di lato

Compulsion
06-11-2011, 17:19
il g4 ha il vero vantaggio di avere il lift off regolabile, più che i 6400dpi...

inoltre ha la gommatura di lato

cos'è il lift off regolabile?:what:

grazie:)

comunque grandissimo mouse!

Climber89
08-11-2011, 12:52
Ciao a tutti. Vi volevo chiedere maggiori informazioni sulla memoria interna del mouse e su i suoi settaggi

Io configurerei il mouse su windows ma poi per l'uso "non game" lo userei su linux. I settaggi restano in memoria oppure ha bisogno di leggere le impostazioni e i profili sul sistema operativo dove è stato configurato?

grng
08-11-2011, 12:56
Ciao a tutti. Vi volevo chiedere maggiori informazioni sulla memoria interna del mouse e su i suoi settaggi

Io configurerei il mouse su windows ma poi per l'uso "non game" lo userei su linux. I settaggi restano in memoria oppure ha bisogno di leggere le impostazioni e i profili sul sistema operativo dove è stato configurato?
Rimangono nella memoria interna...i driver/programma della razer servono appunto per settare gli step dei dpi, poi con qualsiasi os avrai le stesse impostazioni (situazione verificata tra ubuntu e win7 dopo format).