PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Imperator


Pagine : 1 [2]

Climber89
08-11-2011, 13:31
Rimangono nella memoria interna...i driver/programma della razer servono appunto per settare gli step dei dpi, poi con qualsiasi os avrai le stesse impostazioni (situazione verificata tra ubuntu e win7 dopo format).

Perfetto! Era un po' che cercavo qualcuno che usasse il mouse su entrambi i sistemi operativi!

Come ti trovi su ubuntu? Hai dovuto installare qualcosa o è partito subito?

grng
08-11-2011, 17:48
Come ti trovi su ubuntu? Hai dovuto installare qualcosa o è partito subito?
Andato subito, sia con la 11.4 che la .10.
Non so se abbia installato qualcosa di specifico razer o altro, cmq va senza problemi e tiene in memoria i settaggi

Climber89
08-11-2011, 21:39
Andato subito, sia con la 11.4 che la .10.
Non so se abbia installato qualcosa di specifico razer o altro, cmq va senza problemi e tiene in memoria i settaggi

Ottimo. Tu hai la versione 4G o la precedente. Se hai la 4G come ti ci trovi? Me lo consigli?

devil_mcry
08-11-2011, 22:06
cos'è il lift off regolabile?:what:

grazie:)

comunque grandissimo mouse!

praticamente quando alzi il mouse dal tappetino, il sensore sente comunque la superficie di appoggio per tot mm ancora

si chiama lift off questo fenomeno

se il lift off è troppo elevato, devi alzare molto il mouse prima che smetta di trackare altrimenti basta poco niente, l'ideale è averlo basso anche se troppo basso mi sa che potrebbe dare problemi inversi

comunque io con il 3.5g non mi sono trovato male, ma il sensore e il lift off (sopratutto questo) è il cambiamento saliente del 4g...

ad esempio il diamondback 3g aveva un lift off assurdo per i miei gusti

Sir.Jerry
11-11-2011, 17:17
praticamente quando alzi il mouse dal tappetino, il sensore sente comunque la superficie di appoggio per tot mm ancora

si chiama lift off questo fenomeno

se il lift off è troppo elevato, devi alzare molto il mouse prima che smetta di trackare altrimenti basta poco niente, l'ideale è averlo basso anche se troppo basso mi sa che potrebbe dare problemi inversi

comunque io con il 3.5g non mi sono trovato male, ma il sensore e il lift off (sopratutto questo) è il cambiamento saliente del 4g...

ad esempio il diamondback 3g aveva un lift off assurdo per i miei gusti

Ciao... premetto che mi trovo molto bene con questo mouse ma il problema del lift off ultimamente mi sta dando un pò di noie perchè ho cambiato stile di gioco (alzo molto più spesso il mouse)... non chiedetemi come mai! :D In secondo luogo mi interessa anche provare l'impugnatura di gomma ai lati... :rolleyes:

Secondo un vostro consiglio conviene vendere il 3.5g e comprare il 4g? :mbe:

Thx :cool:

devil_mcry
11-11-2011, 18:14
boh si e no alla fine cambia poco, ma già l'imperator 3.5 è un gran mouse

PyЯamid Head
01-12-2011, 02:06
Il mio 4g sinceramente comincia a darmi problemi: a volte il tasto sinistro clicca 2 volte anzichè una, inoltre cosa che mi stà facendo diventare matto: durante gli spostamenti ogni tanto collassa lo scorrimento orizzontale ed il cursore va soltanto su o giù finchè non lo smuovo fino a farlo riprendere, momento in cui sclero talmente tanto che prima o poi lo tirerò contro il dannatissimo muro.

HELP

Fastrunner
14-02-2012, 15:47
Mi iscrivo anch'io per chiedere una cosa sul recente gioiellino 4g. Ho impostato il Menage profile in modo che all'avvio di bf3.exe switci in automatico al diverso profilo con diversi dpi. Tutto bene. Il problema è che quando chiudo l'applicazione e torno a windows non switcha in automatico al profilo Default, ritornando con le impostazioni originarie. Come si può fare??? :confused:
Grazie in anticipo

Dany16vTurbo
14-02-2012, 15:48
Ho risolto impostando un exe che ho sempre attivo, come ad esempio il browser :)

Progmatrix
14-02-2012, 16:25
Basta impostare il processo explorer.exe che è sempre attivo... non serve nessun browser

Fastrunner
14-02-2012, 21:16
perfetto grazie mille ad entrambi, domani provo :cincin:

Fastrunner
15-02-2012, 11:12
Basta impostare il processo explorer.exe che è sempre attivo... non serve nessun browser

nell'assegnazione dell'entry action, chiede un .exe e non un processo...quindi devo selezionare un eseguibile da una cartella. come faccio ad assegnarli explorer?

EDIT: ho assegnato explorer.exe che c'è in C:\Windows va bene?

vicomte
15-02-2012, 14:04
Ciao a tutti. Mi e' arrivato oggi il mus ein questione.. al versione nuova coi due sensori (laser e ottico) e 6400 dpi.

Problema: a me non pare proprio che abbia due sensori.

Mi par eun normalissimo mouse ottico che infatti non funziona epr niente bene sul mio tappetino in vetro satinato.

IL che mi fa imbestialire visto che la descrizione specificava "dopio sensore per affidabilita'm assoluta su qualsiasi superfice".

Punto secndo, inon c'e' nemmeno un cd di driver.. d'accordo, posso andare a scaricarmeli.. ma mis emrba poco serio come cosa.. ma lasciamo stare.

Quel che mi rpeme e' sapere perche' il doppio sensore sembra non funzionare o non esistere proprio.

E' il mio esemplare difettoso o e' semplicemente una fregatura il modello?
Grazie a tutti.

devil_mcry
15-02-2012, 14:57
Ciao a tutti. Mi e' arrivato oggi il mus ein questione.. al versione nuova coi due sensori (laser e ottico) e 6400 dpi.

Problema: a me non pare proprio che abbia due sensori.

Mi par eun normalissimo mouse ottico che infatti non funziona epr niente bene sul mio tappetino in vetro satinato.

IL che mi fa imbestialire visto che la descrizione specificava "dopio sensore per affidabilita'm assoluta su qualsiasi superfice".

Punto secndo, inon c'e' nemmeno un cd di driver.. d'accordo, posso andare a scaricarmeli.. ma mis emrba poco serio come cosa.. ma lasciamo stare.

Quel che mi rpeme e' sapere perche' il doppio sensore sembra non funzionare o non esistere proprio.

E' il mio esemplare difettoso o e' semplicemente una fregatura il modello?
Grazie a tutti.

Sul discorso CD ormai quasi più nessuno li allega con i mouse e tastiere da gaming
ne razer
ne corsair
ne steelseries


per il doppio sensore, il sensore ottico serve solo a complemento di quello laser, per la regolazione del liftoff e per la superficie, comunque sui mousepad in vetro satinato tanti mouse danno noie, io non l'ho mai provato ma ho sentito di tanta gente a cui il mouse non andava

so che questi mouse comunque non gradiscono i tappetini colorati (da quello che ho letto)

vicomte
15-02-2012, 15:15
IO questo tappetino lo ho da 4 anni o piu' (ah e' nero).

I mouse ottici non ci sono mai funzionati.. i laser si,senza problemi.

Quindi leggendo due sensori "per dare il meglio su ogni superfice" imamginavo andasse bene ;(.

Piu' che altro comuqnue vorrei capire se e' il sensore laser di questo esemplare che non funziona bene, oppure se' e'0 normale che sia cosi'..

devil_mcry
15-02-2012, 15:19
IO questo tappetino lo ho da 4 anni o piu' (ah e' nero).

I mouse ottici non ci sono mai funzionati.. i laser si,senza problemi.

Quindi leggendo due sensori "per dare il meglio su ogni superfice" imamginavo andasse bene ;(.

Piu' che altro comuqnue vorrei capire se e' il sensore laser di questo esemplare che non funziona bene, oppure se' e'0 normale che sia cosi'..

non so, io di la ho un rat mmo con quel sensore ma tanto non ho il mousepad per far la prova

comunque non so dirti, il mouse è laser di fatto, ma il sensore ottico dovrebbe servire per migliorare il funzionamento con la superficie

vicomte
15-02-2012, 16:19
NOn vorrei che fosse ottico con supporto laser allora :D

No seriamente, che palle, non so che fare.

Sir.Jerry
16-02-2012, 02:20
Punto secndo, inon c'e' nemmeno un cd di driver.. d'accordo, posso andare a scaricarmeli.. ma mis emrba poco serio come cosa.. ma lasciamo stare.


Io invece sono d'accordo con questa politica leggermente "green" non serve ad una ceppa un cd con un driver, spesso vecchio, quando ci sono linee adsl a millemilamega (daccordo in alcuni posti c'è ancora l'isdn lo so...) :D

per il resto fidati che è laser... :D

Fastrunner
16-02-2012, 10:14
Io ho un tappetino da due lire colorato, ed infatti sto avendo notevoli problemi, oltre i 1800dpi è ingestibile in game, microscatti, microblocchi, perdita di presisione, scorrevolezza...il 23 si cambia musica con uno sphex. era per dire che la tanto decantata adattabilità a qualsiasi superficie è una bufala, visto che su stoi tappetino son andati bene tuttti, dai mouse con rotella, all'habu ed al deathadder (che rimpiango per la forma, si adattava di più alla mia mano).
Detto questo aggiungo che nei materiali da gaming a mio parere è giusto non ci sia il cd coi driver, sia per risparmiare, sia per un fatto di risparmio ecologico-ambientale, sia perchè si presuppone che uno che compra un Razer sia abbastanza nerd da esser in grado e da volersi andare a scaricare gli ultimi driver disponibili :P

vicomte
17-02-2012, 13:00
SI ma continuo a non capire perche' da' problemi da mouse ottico.

Io sto tappetino inv etro satinato lo ho da 5 anni oramai.. i mouse laser non hanno mai dato problemi.. quelli ottici invece si, inutilizabili.

Ecco, l'Imperator fa esattamente la stessa cosa che fa un mouse ottico.

jonbonjovanni
08-03-2012, 17:22
Ragazzi io ho sempre gicoato con il microsoft habu poi ho preso in ordine
g5 venduto
lachesis venduto
g9x ma non mi trovo proprio forse perchè è troppo piccolo per la mia mano , credo di essere un lowsenser e palmgrip.
Secondo voi quali tra questi mouse sarebbe l'ideale?
razer Imperator 4g
Roccat Kone +
Tt esports black element
Cyborg rat 7
grazie

Jeremy01
28-03-2012, 17:28
esitono 3 versioni dell'imperaor? (3 - 3,5 - 4) ? o quali?

jonbonjovanni
28-03-2012, 17:38
esitono 3 versioni dell'imperaor? (3 - 3,5 - 4) ? o quali?

la versione 3.5 g e la nuova 4g 2012 consulta sito razer

Jeremy01
28-03-2012, 17:52
la versione 3.5 g e la nuova 4g 2012 consulta sito razer

ok grazie...per caso sapete se l'imperator ha una forma molto simile al mamba?

jonbonjovanni
28-03-2012, 17:58
ok grazie...per caso sapete se l'imperator ha una forma molto simile al mamba?

non proprio il mamba, che ho personalmete ver 4g 2012, è fatto a forma di dosso cioè mi spiego è + basso davanti e dietro e gobba centrale alta tipo microsoft habu o razer DeathAdder invece l'imperator ha la parte anteriore + alta e i tasti laterali ,posti a sx,che si possono spostare in posizione + arretrata o meno .

Jeremy01
28-03-2012, 18:04
non proprio il mamba, che ho personalmete ver 4g 2012, è fatto a forma di dosso cioè mi spiego è + basso davanti e dietro e gobba centrale alta tipo microsoft habu o razer DeathAdder invece l'imperator ha la parte anteriore + alta e i tasti laterali ,posti a sx,che si possono spostare in posizione + arretrata o meno .

tu hai provato sia il mamba che l'imperator?....mi spego: uno che trova il mamba perfetto per la sua mano potrà trovare lo stesso comfort con l'imperator?

jonbonjovanni
28-03-2012, 18:15
tu hai provato sia il mamba che l'imperator?....mi spego: uno che trova il mamba perfetto per la sua mano potrà trovare lo stesso comfort con l'imperator?

a questo non posso risponderti in maniera esaustiva in quanto ho provato il palmo della mano sull'imperator confezionato ,presso il negozio dove l'ho visto e non mi hanno permesso , giustamente ,di sconfezionarlo quindi giudico in maniera molto approssimativa.
Bene non l'ho trovato ideale al mio palmo abituato all'habu , qundi ho preso il mamba che mi sembra perfetto .
Infatti vendo il g9x che reputo troppo piccolo per me.

Fantasma diablo 2
06-04-2012, 18:57
ho questo mouse da quasi un anno (versione 5600dpi), purtroppo anch'io ho riscontrato eventuali (anche se abbastanza rari a dire il vero) "freeze" del mouse molto fastidiosi mentre gioco...:mad:Ora ho installato gli ultimi driver (2.02) da circa 10 giorni e per adesso il problema non si è più presentato...:sperem: (il configurator va fatto partire come amministratore altrimenti se si tenta di applicare modifiche al mouse il programma crasha)

Tommy_Angelo
01-05-2012, 23:25
Scusate si puo mettere un link del configurator? saro' stupido ma sul sito della Razer non riesco a trovare nulla!

Fantasma diablo 2
02-05-2012, 15:54
Scusate si puo mettere un link del configurator? saro' stupido ma sul sito della Razer non riesco a trovare nulla!

il configurator è incluso con i driver:
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=816&nav=0,76,176,53,150

Jeremy01
14-05-2012, 22:08
edit...

Pedro80
01-06-2012, 15:31
son un highsenser fingertip....
la versione 2012 4g a doppio sensore dell'imperator è ancora afflitta dal problema di "sollevamento"...

per il resto lo consigliate come mouse o al suo stesso prezzo si trova di meglio!

Fantasma diablo 2
02-06-2012, 19:03
dopo ormai più di due mesi con i nuovi driver posso confermare definitivamente che non ho più freeze del puntatatore...:yeah:

Fastrunner
04-06-2012, 00:08
salve a tutti, visto che ho l'imperator 2012 comprato da poco pensavo di farmi mandare i piedini visto che è ancora in garanzia e sono già rovinati, qualcuno sa come fare per richiederli?

So$tanz4
09-06-2012, 18:32
salve a tutti, visto che ho l'imperator 2012 comprato da poco pensavo di farmi mandare i piedini visto che è ancora in garanzia e sono già rovinati, qualcuno sa come fare per richiederli?


Ho acquistato il razer imperator 2012 da poco, è molto bello esteticamente e ha un'ottima presa essendo ergonomico ed avendo i lati di gomma, però ogni volta che clicco i tasti frontali Click Sinistro e Click Destro sento talmente tanta resistenza che mi sembra di usare questo
http://img338.imageshack.us/img338/8772/hagine.png (http://imageshack.us/photo/my-images/338/hagine.png/) ..
-_- E la pressione sulla struttura del mouse fa peggiorare la mia mira ... Dite che con il tempo si alleggeriranno?Qualcuno di voi ha un Razer Imperator 2012? Grazie

Fastrunner
11-06-2012, 10:40
mha sono leggermente contrastati per evitare pressioni accidentali, però non mi sembrano cos' duri da compromettere la mira, almeno per me

rick254
11-06-2012, 23:31
non so, io di la ho un rat mmo con quel sensore ma tanto non ho il mousepad per far la prova

comunque non so dirti, il mouse è laser di fatto, ma il sensore ottico dovrebbe servire per migliorare il funzionamento con la superficie

devo acquistare il mio primo mouse gaming e sono indeciso tra 4 modelli: razer imperator, cyborg rat7, roccat kone+ e corsair m60.
Tu possiedi il razer e il rat mmo che è molto simile al rat7, quale mi consigli tra questi quattro senza tenere in considerazione la differenza di prezzo?
Vorrei acquistare il miglior mouse che c'è in commercio, quindi se esistono mouse migliori di questi 4 consigliami pure.
PS: sono highsenser con presa fingertip grip.

So$tanz4
13-06-2012, 10:43
mha sono leggermente contrastati per evitare pressioni accidentali, però non mi sembrano cos' duri da compromettere la mira, almeno per me

Ti ringrazio per la risposta, in questo video il tizio fa vedere che c'è un rumore a una leggera pressione/colpetto dei pulsanti , anche io ho la stessa identica reazione , proveresti anche tu? Magari il mio click da problemi a causa di questo

http://www.youtube.com/watch?v=3Evm8hZBczw

PaulGuru
06-07-2012, 09:31
dalle recensioni del 2012 4G questo mouse è ben afflitto da un problema di eccessivo uso di CPU se impostate il polling rate a 1000Hz e a 500Hz.
E' stato risolto ? il precedente è uguale ?

Pedro80
06-07-2012, 09:34
ordinato l'imperator insieme al logitech g13 martedì...aspetto il pacco oggi...
speriamo non sia affetto dai difetti riscontrati da alcuni utenti!

rick254
06-07-2012, 10:00
ordinato l'imperator insieme al logitech g13 martedì...aspetto il pacco oggi...
speriamo non sia affetto dai difetti riscontrati da alcuni utenti!

Facci sapere come ti trovi, mi interessa soprattutto il g13 :)

xcavax
06-07-2012, 10:03
Facci sapere come ti trovi, mi interessa soprattutto il g13 :)

mi accodo!! :D

aramis6
13-07-2012, 19:35
Ho appena preso la versione 2012, però con i mousepad in tessuto il sensore si impalla ogni tanto...ma è normale???
Con mousepad tipo il Razer Destructin oppure il Steelseries SX funziona alla perfezione.Ovviamente ho messo sia gli ultimi driver/firmware

Pedro80
13-07-2012, 22:34
guarda, io uso un banalissimo mousepad in tessuto da 3€ acquistato all'IKEA, e il mouse va alla grande!

goth122
17-07-2012, 14:12
Ciao ragazzi, è più di un anno che ho questo mouse (prima avevo copperhead) e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene.

Ho una domanda: voi come pulite la parte superiore in gomma?? Purtroppo con l'uso nel tempo il sudore e polvere si attaccano al mouse.
Ho provato ad usare un panno nuovo leggermente inumidito ma sembra non sortire alcun effetto, anzi, lascia dei peluchi di polvere.

Voi come lo pulite evitando di rovinarlo??

aramis6
21-07-2012, 10:38
Ho appena preso la versione 2012, però con i mousepad in tessuto il sensore si impalla ogni tanto...ma è normale???
Con mousepad tipo il Razer Destructin oppure il Steelseries SX funziona alla perfezione.Ovviamente ho messo sia gli ultimi driver/firmware

Ho risolto il problema disabilitando "surface calibration", adesso funziona benissimo anche con il mousepad in tessuto...misteri!
Spero di non perdere in precisione disablilitando quella voce, ma la sua utilità quale sarebbe?

syn zedong
16-08-2012, 23:07
salve a tutti,
se con l'imperator non installo i driver in windows con che impostazioni viene installato dal sistema operativo (in automatico) il mouse?
Per il momento ci sto giocando e mi trovo bene...

PaulGuru
17-08-2012, 08:43
Ciao ragazzi, è più di un anno che ho questo mouse (prima avevo copperhead) e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene.

Ho una domanda: voi come pulite la parte superiore in gomma?? Purtroppo con l'uso nel tempo il sudore e polvere si attaccano al mouse.
Ho provato ad usare un panno nuovo leggermente inumidito ma sembra non sortire alcun effetto, anzi, lascia dei peluchi di polvere.

Voi come lo pulite evitando di rovinarlo??

la parte superiore della versione 2012 è in gomma ?

non è in plastica rigida porosa ? si appiccica la roba ?

Guyon
17-08-2012, 10:21
Sono interessato a questo mouse, me lo consigliate?
Se lo pluggo senza installare niente funziona correttamente o il SW è necessario?

Fantasma diablo 2
17-08-2012, 16:38
Sono interessato a questo mouse, me lo consigliate?
Se lo pluggo senza installare niente funziona correttamente o il SW è necessario?

si funziona lo stesso ma penso usi i driver predefiniti di windows quindi ti perdi tutto il bello dell'impostazione dei dpi e via dicendo. A mio parere non ha molto senso comprarsi un mouse gaming da 5600dpi e poi non installare i drivers...:mbe:

Pedro80
17-08-2012, 18:39
si funziona lo stesso ma penso usi i driver predefiniti di windows quindi ti perdi tutto il bello dell'impostazione dei dpi e via dicendo. A mio parere non ha molto senso comprarsi un mouse gaming da 5600dpi e poi non installare i drivers...:mbe:
6400dpi prego:D :D :D

cmq sono pienamente d'accordo...è inutile utilizzare l'impertor con i driver predefiniti di windows...

Fantasma diablo 2
17-08-2012, 20:46
6400dpi prego:D :D :D

cmq sono pienamente d'accordo...è inutile utilizzare l'impertor con i driver predefiniti di windows...

ah si è che io ho la versione precedente quella solo con sensore ottico...Quello è a 5600 e già così il cursore schizza via che neanche lo si vede...:asd:

aramis6
17-08-2012, 20:54
Sono interessato a questo mouse, me lo consigliate?
Se lo pluggo senza installare niente funziona correttamente o il SW è necessario?

Personalmente non te lo consiglio, sono ritornato al mio caro g9x dopo averlo provato per un mese.
Almeno per la versione 2012 in mio possesso, il sensore non funziona benissimo con tutte le superfici, sopratutto in tessuto.

PaulGuru
17-08-2012, 21:25
Personalmente non te lo consiglio, sono ritornato al mio caro g9x dopo averlo provato per un mese.
Almeno per la versione 2012 in mio possesso, il sensore non funziona benissimo con tutte le superfici, sopratutto in tessuto.

per quale motivo ?

Tommy_Angelo
18-08-2012, 20:08
Io invece lo consiglio, installando i drivers si ha un ottima funzione di calibrazione dei materiali sui quali si fa scorrere il mouse, se si calibra il mouse probabilmente funzionerebbe anche su carta vetrata.
L'unico inconveniente e non da poco e il difetto del sensore del modello 2012:
ogni qualvolta lo si alza dal piano d'appoggio la freccetta del mouse si sposta in diagonale verso il basso-destra di un po', questo po' e proporzionale alla velocità con la quale lo si alza, più veloce lo si alza meno è lo spostamento.
Per highsenser non dovrebbe essere un problema visto che che con alte sensibilità si stacca poco il mouse dal piano per i lowsenser bhe....

Pedro80
18-08-2012, 20:50
Io invece lo consiglio, installando i drivers si ha un ottima funzione di calibrazione dei materiali sui quali si fa scorrere il mouse, se si calibra il mouse probabilmente funzionerebbe anche su carta vetrata.
L'unico inconveniente e non da poco e il difetto del sensore del modello 2012:
ogni qualvolta lo si alza dal piano d'appoggio la freccetta del mouse si sposta in diagonale verso il basso-destra di un po', questo po' e proporzionale alla velocità con la quale lo si alza, più veloce lo si alza meno è lo spostamento.
Per highsenser non dovrebbe essere un problema visto che che con alte sensibilità si stacca poco il mouse dal piano per i lowsenser bhe....
quoto al 100%...e aggiungo che cmq è un ottimo mouse ESTREMAMENTE preciso se calibrato a dovere!

aramis6
18-08-2012, 21:02
Ripeto, io parlo del modello del 2012...il sensore e il programma per calibrare le superfici fanno pena. Anche in altri forum diverse persone lamentano di questo difetto, non posso nemmeno farmelo cambiare in garanzia visto che è un problema che si presenta solo usandolo con determinate superfici.

Sir.Jerry
19-08-2012, 14:16
Scusate ma quello non è un problema di lift off che è regolabile nella versione 2012? :mbe:

aramis6
19-08-2012, 15:03
Scusate ma quello non è un problema di lift off che è regolabile nella versione 2012? :mbe:

Io il lift-off l'ho sempre lasciato in auto, configurandolo manualmente cosa cambia tra un valore basso ed alto?

Tommy_Angelo
20-08-2012, 17:54
Scusate ma quello non è un problema di lift off che è regolabile nella versione 2012? :mbe:
Non so a me l'hanno venduto proprio come difetto del sensore, poi magari hai ragione tu ed è causato dal lift-off che si puo' regolare, però alla fine della fiera il risultato non cambia.
Io il lift-off l'ho sempre lasciato in auto, configurandolo manualmente cosa cambia tra un valore basso ed alto?
In pratica dovrebbe cambiare la distanza con la quale in sensore funziona anche se sollevato dal piano, mi pare.

Dendari
23-08-2012, 11:24
Salve ragazzi, avrei una domanda: è possibile resettare i profili del mouse senza usare il Configuration Tool?

Faccio questa domanda poiché i miei profili si sono danneggiati (non so come però) e ora i tasti del mouse non funzionano più, se provo a far partire il Configuration Tool mi crasha all'avvio e se provo a vedere i profili (premendo sull'icona nella Task Bar) escono fuori nomi strani senza senso. (http://img534.imageshack.us/img534/8559/90342699.png)

Non riesco praticamente a fare nulla se non muovere il cursore. :help:

Pedro80
23-08-2012, 11:31
Salve ragazzi, avrei una domanda: è possibile resettare i profili del mouse senza usare il Configuration Tool?

Faccio questa domanda poiché i miei profili si sono danneggiati (non so come però) e ora i tasti del mouse non funzionano più, se provo a far partire il Configuration Tool mi crasha all'avvio e se provo a vedere i profili (premendo sull'icona nella Task Bar) escono fuori nomi strani senza senso. (http://img534.imageshack.us/img534/8559/90342699.png)

Non riesco praticamente a fare nulla se non muovere il cursore. :help:

l'unica cosa che mi viene in mente è di fare il backup dei tuoi setting e reistallare i driver/tool del mouse!

devil_mcry
23-08-2012, 11:38
Ripeto, io parlo del modello del 2012...il sensore e il programma per calibrare le superfici fanno pena. Anche in altri forum diverse persone lamentano di questo difetto, non posso nemmeno farmelo cambiare in garanzia visto che è un problema che si presenta solo usandolo con determinate superfici.

Io il lift-off l'ho sempre lasciato in auto, configurandolo manualmente cosa cambia tra un valore basso ed alto?

i nuovi razer 4g sono i mouse che hanno bisogno della calibrazione più curata possibile, rispetto a tutti i mouse provati da me, per quello ti trovi male

non ci sono problemi congeniti ma se non calibri bene la superficie e il lift off funziona male va a scatti, trema o altre cose del genere

inoltre non tutti i mousepad funzionano bene con i razer 4G NE se dotati di philips twin eye, ne con l'avago 9800, nonostante essi vadano decentemente con i sensori lisci

devi effettuare una corretta lettura della superficie e dopo regolare il lift off, se lo metti troppo basso non funziona niente, se è troppo alto quando alzi il mouse continua a tracciare. più basso è meglio è

i razer da nuovi arrivano con una calibrazione assurda, tracciano a più di un centimetro di altezza, tu mi sembra di capire che l'hai preso usato già scalibrato

Dendari
23-08-2012, 12:08
l'unica cosa che mi viene in mente è di fare il backup dei tuoi setting e reistallare i driver/tool del mouse!

Già fatto una decina di volte ma nulla. il problema è che i profili sono salvati sul mouse e non su PC (praticamente posso attaccarlo su un altro PC senza dover riconfigurare tutto). E l'unico modo che conosco per accedere ai profili è tramite il Configuration Tool, purtroppo crasha appena lo avvio.

PaulGuru
23-08-2012, 12:12
i nuovi razer 4g sono i mouse che hanno bisogno della calibrazione più curata possibile, rispetto a tutti i mouse provati da me, per quello ti trovi male

non ci sono problemi congeniti ma se non calibri bene la superficie e il lift off funziona male va a scatti, trema o altre cose del genere

inoltre non tutti i mousepad funzionano bene con i razer 4G NE se dotati di philips twin eye, ne con l'avago 9800, nonostante essi vadano decentemente con i sensori lisci

devi effettuare una corretta lettura della superficie e dopo regolare il lift off, se lo metti troppo basso non funziona niente, se è troppo alto quando alzi il mouse continua a tracciare. più basso è meglio è

i razer da nuovi arrivano con una calibrazione assurda, tracciano a più di un centimetro di altezza, tu mi sembra di capire che l'hai preso usato già scalibrato

Quindi bisogna andare a tentativi ?
Provare ogni singolo valore di Lift off uno alla volta per trovare quello ideale ?

devil_mcry
23-08-2012, 12:17
Quindi bisogna andare a tentativi ?
Provare ogni singolo valore di Lift off uno alla volta per trovare quello ideale ?

si più o meno, almeno per il lift off

mettilo sempre al minimo possibile, però non è detto vada sempre bene

ad esempio sul taipan capita che con alcuni mousepad nonostante la calibrazione della superficie a 1mm il mouse scatta

cmq lift off di 2-3mm vanno già bene, io preferisco il meno possibile

PaulGuru
23-08-2012, 13:08
si più o meno, almeno per il lift off

mettilo sempre al minimo possibile, però non è detto vada sempre bene

ad esempio sul taipan capita che con alcuni mousepad nonostante la calibrazione della superficie a 1mm il mouse scatta

cmq lift off di 2-3mm vanno già bene, io preferisco il meno possibile

Quindi con alcuni mousepad potresti "non trovare" un valore ottimale con nessuna delle opzioni disponibili nel driver ? ho capito bene ?

Dendari
30-08-2012, 11:15
Salve a tutti. Cosa ne pensate dei driver/firmware Razer?

Dopo circa 6 mesi che posseggo un Razer Imperator gli unici problemi che ho avuto con questo mouse sono legati ai driver/firmware. Principalmente sono due:

1. Reset del profilo se cambio velocemente sensibilità "on-the-fly". Accade abbastanza spesso ma è semplice da risolvere tramite il Configuration Tool;
2. Mouse che non funziona dopo che il PC va in modalità Stand-by. Abbastanza raro e per risolverlo basterebbe resettare il firmware tramite FirmwareUpdater.

Circa una settimana fa mi si ripresentato quest'ultimo problema ma apparentemente il reset del firmware non è andato a buon fine visto che i profili si sono modificati e non posso più usare i pulsanti. Ho contattato il supporto Razer che mi ha dato le solite risposte "generali" (stacca e riattacca, reinstalla i driver, prova un altro computer, ecc.). Alla fine mi hanno detto di procedere con R.M.A..

Penso sia triste che un mouse da 60€ dopo 6 mesi non funzioni più a causa di un problema driver/firmware, mentre un mouse di 7 anni pagato all'epoca una decina di euro funzioni ancora. :muro:

devil_mcry
30-08-2012, 11:36
Quindi con alcuni mousepad potresti "non trovare" un valore ottimale con nessuna delle opzioni disponibili nel driver ? ho capito bene ?

Alcuni mouse funzionano male su alcune superfici
Se non pretendi un lift off minimo dovrebbe andare in generale bene purché sia tinta unita, se vuoi il massimo già un tappetino in tessuto rompe le balle quanto basta.

I sensori laser patiscono un po i mousepad non rigidi, a me hanno dato tutti problemi esempio

Corsair m60, lift off 1mm non funzionava su Steelseries e cm storm
Gigabyte krypton, autodetection lift-off su quelli in tessuto si imposta va male e il sensore scattava/era impreciso
Taipan su cm storm a 1mm ogni tanto fa qualche micro scatto, ora provo anche un taito

I mouse laser vorrebbero mousepad rigidi ma questi si mangiano i mouse feet in un niente

Pensa che l'm60 valutava lo steelseries mi pare al 60%, mentre la scrivania in legno 100%
Sulla scrivania non mi vanno i mouse ottici pero...

Jeremy01
30-08-2012, 12:37
leggendo i post di devil_mcry mi sorge qualche dubbio: io sono un possessore dell'imperator 5600dpi (quindi non il nuovo 4g a cui vi state riferendo negli ultimi post) e vorrei sapere se

1. anche per questo modello è possibile regolare la calibratura per la superfice e il lift-off (sono hs e non alzo mai il mouse dalla superfice)

2. per questo modello di imperator sapreste consigliarmi i tipi di mouse pad ideali (e magari qualche modello)?


Thanks...;)

devil_mcry
30-08-2012, 13:37
leggendo i post di devil_mcry mi sorge qualche dubbio: io sono un possessore dell'imperator 5600dpi (quindi non il nuovo 4g a cui vi state riferendo negli ultimi post) e vorrei sapere se

1. anche per questo modello è possibile regolare la calibratura per la superfice e il lift-off (sono hs e non alzo mai il mouse dalla superfice)

2. per questo modello di imperator sapreste consigliarmi i tipi di mouse pad ideali (e magari qualche modello)?


Thanks...;)

No, il lift off sul philips twin eye non è regolabile mi sa proprio da specifiche, razer lo implementa grazie al sensore ottico, sia nei t.e. sia nel avago 9800

Io lo uso con i mouse steelseries e cm storm in tessuto

Jeremy01
30-08-2012, 16:46
No, il lift off sul philips twin eye non è regolabile mi sa proprio da specifiche, razer lo implementa grazie al sensore ottico, sia nei t.e. sia nel avago 9800

Io lo uso con i mouse steelseries e cm storm in tessuto


quini con il mio imperator non c'è nesuna calibrazione o taratura da effettuare ma devo sceglere solo il giusto pad?

devil_mcry
30-08-2012, 18:46
quini con il mio imperator non c'è nesuna calibrazione o taratura da effettuare ma devo sceglere solo il giusto pad?

Y

Jeremy01
30-08-2012, 22:47
Y

ok graziemille devil ;) ...eppure mi capita a volte qualche tremolio del cursore dici che dipende dalla superfice sbagliata o da un malfunzionamento del sensore?

aramis6
31-08-2012, 17:25
i nuovi razer 4g sono i mouse che hanno bisogno della calibrazione più curata possibile, rispetto a tutti i mouse provati da me, per quello ti trovi male

non ci sono problemi congeniti ma se non calibri bene la superficie e il lift off funziona male va a scatti, trema o altre cose del genere

inoltre non tutti i mousepad funzionano bene con i razer 4G NE se dotati di philips twin eye, ne con l'avago 9800, nonostante essi vadano decentemente con i sensori lisci

devi effettuare una corretta lettura della superficie e dopo regolare il lift off, se lo metti troppo basso non funziona niente, se è troppo alto quando alzi il mouse continua a tracciare. più basso è meglio è

i razer da nuovi arrivano con una calibrazione assurda, tracciano a più di un centimetro di altezza, tu mi sembra di capire che l'hai preso usato già scalibrato

Il mio Imperator è NUOVO di pacca, non usato.
Con il mousepad in tessuto (razer goliathus speed edition) sia regolando il lift-off alto oppure basso mi capita ogni tanto che il sensore si blocchi ad intermittenza. Solo disabilitando completamete la funzione di calibrazione sembra non dare problemi. Questo perdonami è inconcepibilite in un mouse da quasi 70 euro. Sicuramente lo metterò in vendita nel mercatino, il mio g9x funziona a cannone con tutte le superfici!

Diabolik183
11-11-2012, 11:08
Ragazzi buongiorno, scusate la domanda un po' sciocca, ma sono ad un 1mm da fare click su acquista. Sono un claw-finger grip low-senser (piu' finger che claw), ho un mouse g9 (ancora nello scatolo perche' è piu' palm), mentre uso attualmente un Razer Abyssus e mi trovo benissimo.
Domanda: mi consigliate di passare all' Imperator? Prima stavo acquistando un deathadder ma pare sia per il palm finger.
Grazie a tutti e buona domenica.

Paint
13-11-2012, 18:38
Qualcuno lo sta già usando con Windows 8?

E per i driver van bene quelli per Seven? :confused:

Sir.Jerry
15-11-2012, 16:20
Ho in dual boot Win 8 Pro e ti assicuro che sia il mouse che i driver che il configurator funzionano bene. Ho usato i driver per Seven. :D

sherlock85
10-12-2012, 20:52
ho comprato questo mouse qualche giorno fa, ma almeno una volta al giorno, quando il pc è n standby il mouse non risponde più, che devo fare? ho lasiato collegati 2 mouse e se uso l'altro il pc riprende a funzionare normalmente. i driver sono aggiornati.

Sir.Jerry
09-01-2013, 08:11
Per chi interessa sono usciti i driver per Windows 8 :D

aramis6
21-02-2013, 17:36
7 mesi che ho questo imperator e si stà spellando tutto lo strato di vernice superficiale, spero che mi venga sostituito in garanzia :mad:
Che fail questo mouse, delusione più totale!

Pedro80
21-02-2013, 17:40
strano, io lo posseggo da circa 1 annetto e nessun problema, anzi SOLO soddisfazioni!:rolleyes: :rolleyes:

xcavax
21-02-2013, 18:30
pure io sarà un anno che lo utilizzo e l'unica cosa è che ho dovuto cambiare i piedini perchè si sono consumati... :stordita:

Gianluca99
30-07-2013, 22:29
ho questo mouse (versione 2012) da poco più di un anno, per ora si è sempre comportato perfettamente
da qualche giorno però ho cominciato ad avvertire un piccolo problema, ad un click con il tasto sinistro del mouse, il computer sente un doppio click, se per esempio faccio click su una cartella per selezionarla, questa si apre come se avessi fatto doppio click
la cosa capita piuttosto casualmente, a volte sempre funzionare correttamente, a volte no
è capitato a nessuno? è probabile che sia un problema hardware e quindi risolvibile solo via rma?

Progmatrix
31-07-2013, 15:21
ho questo mouse (versione 2012) da poco più di un anno, per ora si è sempre comportato perfettamente
da qualche giorno però ho cominciato ad avvertire un piccolo problema, ad un click con il tasto sinistro del mouse, il computer sente un doppio click, se per esempio faccio click su una cartella per selezionarla, questa si apre come se avessi fatto doppio click
la cosa capita piuttosto casualmente, a volte sempre funzionare correttamente, a volte no
è capitato a nessuno? è probabile che sia un problema hardware e quindi risolvibile solo via rma?

Sicuramente un problema con i microswitch... se hai un po di dimestichezza puoi provare ad aprirlo e cercare di pulirlo , ma se è in garanzia lascia stare.

Gianluca99
12-08-2013, 15:17
Ricordo di averlo comprato ad una fiera (Lucca Comix & Games), dovrebbe essere ancora in garanzia ma dovrei penare un bel po' nel contattare l'azienda rappresentata nello stand...
Mi chiedevo, è possibile creare una macro che ad ogni click del tasto sinistro inserisca automaticamente un delay di 0.100 secondi? non ho mai ben capito come utilizzare le macro con questo mouse

Scruffy
13-03-2014, 23:29
posseggo anche io questo mouse da un pò ed avendolo usato prevalemtemente per fps mi ero ritrovato con il pulsante sinistro che era diventao dieettoso:
prendeva doppi click pur cliccando uan sola volta. impossibile selezionare il testo perchè selezionava lasciava e riselezionava coem gli capitava e nei giochi ovviamente a volte mi capitava di non sparare neanche un colpo o partire con la prima scarica per poi fermarsi.

oggi quindi mi son deciso, l'ho smontato, pulito per bene lavando la scheda principale e il pulsante lcick (che ho smontato). ho aumentato un pò la torsione del pulsante, rimontato ed ora è come nuovo :D

Gianluca99
14-03-2014, 00:20
posseggo anche io questo mouse da un pò ed avendolo usato prevalemtemente per fps mi ero ritrovato con il pulsante sinistro che era diventao dieettoso:
prendeva doppi click pur cliccando uan sola volta. impossibile selezionare il testo perchè selezionava lasciava e riselezionava coem gli capitava e nei giochi ovviamente a volte mi capitava di non sparare neanche un colpo o partire con la prima scarica per poi fermarsi.

oggi quindi mi son deciso, l'ho smontato, pulito per bene lavando la scheda principale e il pulsante lcick (che ho smontato). ho aumentato un pò la torsione del pulsante, rimontato ed ora è come nuovo :D

Prima o poi mi deciderò anche io a smontarlo, il problema è che ho paura di rompere qualcosa, hai seguito una guida particolare? Ne ho viste alcune su youtube ma non mi convincono molto...

Scruffy
14-03-2014, 11:11
Prima o poi mi deciderò anche io a smontarlo, il problema è che ho paura di rompere qualcosa, hai seguito una guida particolare? Ne ho viste alcune su youtube ma non mi convincono molto...

ho visto una di una ragazza e non è difficile. il sistema del pulsante è un pò complicato per via della minuteria ma cmq se hai una lente di ingrandimento e una inzetta piccola ce la si fa facilmente. direi di procedere solo come nel mio caso in cui il pulsante inizia ad essere difettoso. le cose erano due: o lo lanciavo dalla finestra, o mi mettevo e provavo a sistemarlo. la seconda si è dimostrata vincente :cool:

di video cmq ce ne sono due: uno in giapponese (credo) ed uno in inglese. io per sicurezza li ho visti entrambi. l'unica parte difficile è quando si deve separare il sotto dal sopra del mouse, ma basta un pò di movimento e tutto fila liscio.

Paint
16-03-2014, 22:33
Ma 'sto mouse com'è?

Nel bios (UEFI) funzia regolare o fa capricci?
E con Windows 8.1?

Leggo pareri parecchio contrastanti.. :confused:

Sono indeciso tra questo e lo Steelseries Sensei

Scruffy
16-03-2014, 22:47
Ma 'sto mouse com'è?

Nel bios (UEFI) funzia regolare o fa capricci?
E con Windows 8.1?

Leggo pareri parecchio contrastanti.. :confused:

Sono indeciso tra questo e lo Steelseries Sensei

non conosco lo steelseries, però l'imperator di pro ha la leggerezza....e per me è comodo un mouse leggero per il game.

certo valuta il prezzo... con 70€ prendi il G700 logitech, se l'imperator lo paghi la metà è ok altrimenti vai diretto di g700 e non te ne penti.

io lo utilizzo con windows 8.1 ma non ho un bios uefi.

Paint
16-03-2014, 23:12
non conosco lo steelseries, però l'imperator di pro ha la leggerezza....e per me è comodo un mouse leggero per il game.

certo valuta il prezzo... con 70€ prendi il G700 logitech, se l'imperator lo paghi la metà è ok altrimenti vai diretto di g700 e non te ne penti.

io lo utilizzo con windows 8.1 ma non ho un bios uefi.

il logi non mi piace :(

per l'imperator ci vogliono circa 64 euri mentre per lo steelseries siamo sui 90 ..

la qualità dei materiali, come la trovi?

grazie mille per il feedback :)

Paint
06-05-2014, 18:06
Ho installato questo (http://drivers.razersupport.com//index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=1180&nav=0,76,176,175,177) driver (v2.05) ma nella finestra leggo: Driver Version 2.02 :wtf:

http://i.imgur.com/PXSyRvE.png

Paint
15-05-2014, 18:15
Il software Synapse 2.0 si può installare anche se c'è già installato il driver? :wtf: