PDA

View Full Version : l'Uganda "fraintende" il cristianesimo: chiesto ergastolo per omosessualità


Dream_River
02-12-2009, 10:24
Una proposta di legge presentata al parlamento ugandese prevede l’ergastolo per i gay: una pena che può diventare capitale per i gay HIV-positivi. Previsti altresì 3 anni di prigione per chi non li denuncia. Il parlamentare ugandese che ha proposto la legge, David Bahati, è un membro importante di “the Family“, un gruppo religioso e politico di Washington, assurto a notorietà già nei mesi scorsi, quando un giornalista ne ha denunciato il carattere segreto e le posizioni estreme.
La proposta di legge ugandese è fortemente appoggiata dall’arcivescovo evangelico Henry Orombi e dal pastore Martin Ssempa. Entrambi sono legati a Rick Warren, il pastore antigay che ha celebrato la preghiera all’inaugurazione della presidenza di Obama, non senza polemiche. Warren ha detto che Orombi e Ssempa non rappresentano le sue posizioni, ma ha solo aggiunto che non è compito suo criticare le leggi proposte in Uganda. Ssempa ha anche ricevuto in passato fondi americani per campagne sulla sola astinenza come metodo per prevenire l’Aids.

Fonte: http://www.uaar.it/news/2009/12/01/uganda-proposto-ergastolo-per-gay/

Ma...ma...ma...ma il 74% della popolazione è Cristiana!!! Com'è possibile!!! Loro hanno la Bibbia, mica il Corano!

luckyluke5
02-12-2009, 10:32
Una proposta di legge presentata al parlamento ugandese prevede l’ergastolo per i gay: una pena che può diventare capitale per i gay HIV-positivi. Previsti altresì 3 anni di prigione per chi non li denuncia. Il parlamentare ugandese che ha proposto la legge, David Bahati, è un membro importante di “the Family“, un gruppo religioso e politico di Washington, assurto a notorietà già nei mesi scorsi, quando un giornalista ne ha denunciato il carattere segreto e le posizioni estreme.
La proposta di legge ugandese è fortemente appoggiata dall’arcivescovo evangelico Henry Orombi e dal pastore Martin Ssempa. Entrambi sono legati a Rick Warren, il pastore antigay che ha celebrato la preghiera all’inaugurazione della presidenza di Obama, non senza polemiche. Warren ha detto che Orombi e Ssempa non rappresentano le sue posizioni, ma ha solo aggiunto che non è compito suo criticare le leggi proposte in Uganda. Ssempa ha anche ricevuto in passato fondi americani per campagne sulla sola astinenza come metodo per prevenire l’Aids.

Fonte: http://www.uaar.it/news/2009/12/01/uganda-proposto-ergastolo-per-gay/

Ma...ma...ma...ma il 74% della popolazione è Cristiana!!! Com'è possibile!!! Loro hanno la Bibbia, mica il Corano!

ok, ma mica è il risultato di un referendum, è la proposta di un.... scegli tu l'aggettivo :D

shambler1
02-12-2009, 10:42
Protestante? :D

CYRANO
02-12-2009, 10:45
ah sti cristiani tolleranti !


C;a;,z;,a;,z;,a

ConteZero
02-12-2009, 10:55
ah sti cristiani tolleranti !


C;a;,z;,a;,z;,a

...gli fanno anche il processo. Che spreco di denaro pubblico. :rolleyes:

MadJackal
02-12-2009, 11:30
Sono cattivi cristiani :O
O forse no. :asd:

Xile
02-12-2009, 11:58
Trovo molto lol il fatto che appena sta gente esce dai paesi più civilizzati diventano spietati nei paesi più poveri comportandosi da daspota, ma sopratutto non siamo tutti figli di Dio?!

cdimauro
02-12-2009, 13:13
Voi non capite nulla: sono loro che non conosco l'esegesi (quella "vera") della bibbia. :O

Fritz!
02-12-2009, 14:19
qua (http://www.guardian.co.uk/world/2009/nov/29/uganda-death-sentence-gay-sex) dice che l'ergastolo già c'é.

La proposta chiede, cristianamente, di passare alla pena di morte

ora tutti i difensori dell'omosessualità a Theran spero vengano a testimoniare la loro condanna....

_Magellano_
02-12-2009, 14:21
Ma perchè tutta sta gente ce l'ha con i gay?!? quando penso alle categorie di norma perseguitate trovo sempre ragioni sociali(ragioni è diverso da giustificazioni badate) ma nel caso dei gay no davvero.

lowenz
02-12-2009, 14:36
Ma perchè tutta sta gente ce l'ha con i gay?!?
Scusa, ma sei serio? :D

gefri
02-12-2009, 14:37
vabbè, adesso mica c'è bisogno che vi facciate la guerra tra di voi per capire che le religioni sono delle merde :asd:

Franx1508
02-12-2009, 14:42
vabbè, adesso mica c'è bisogno che vi facciate la guerra tra di voi per capire che le religioni sono delle merde :asd:

:O

Fil9998
02-12-2009, 15:08
Ma perchè tutta sta gente ce l'ha con i gay?!?

paura?

senso di inferiorità?

e-commerce84
02-12-2009, 16:12
Ovviamente non ho sentito pareri contrari da parte del Vaticano che è sempre pronto a schierarsi per i diritti umani tranne che per alcuni...

Come dire...chi tace acconsente...CHE VERGOGNA !!! E noi questa gente ce la teniamo in Italia...bah

_Magellano_
02-12-2009, 16:25
Scusa, ma sei serio? :DMa certo che lo sono,daltronde sia io che te sappiamo perchè la gente ce l'ha con gli zingari o con i tossici e sono ragioni riconducibii al loro comportamento che danneggia gli altri,ma i gay io almeno non li percepisco come minaccia o fastidio. :boh:



paura?

senso di inferiorità?Paura di che? senso di inferiorità perchè?
Sono persone normali che a differenza degli altri si fanno fra di loro,senso di inferiorità al limite per motivi di abbigliamento ma non penso che per questo ci fai fuori la gente. :asd:

lowenz
02-12-2009, 16:34
Ma certo che lo sono,daltronde sia io che te sappiamo perchè la gente ce l'ha con gli zingari o con i tossici e sono ragioni riconducibii al loro comportamento che danneggia gli altri,ma i gay io almeno non li percepisco come minaccia o fastidio. :boh:
Ah non dirlo a me, io è già tanto che percepisca le persone in generale :sofico:

La questione è semplice, per molti sono un chiodo fisso perchè costituiscono un'eccezione non trascurabile per il mondo di cartapesta costruito e sostenuto da leggi naturali di cartapesta.

_Magellano_
02-12-2009, 16:35
Ah non dirlo a me, io è già tanto che percepisca le persone in generale :sofico:
Ma quello penso perchè sei socialista e come i tuoi leader non hai contatto con le persone. :asd:

lowenz
02-12-2009, 16:39
Ma quello penso perchè sei socialista e come i tuoi leader non hai contatto con le persone. :asd:
I "miei" leader? :D

Io non ce li ho i leader, altrimenti la prima cosa che farei è farli scappare a gambe levate: li vedresti che posso avere MOLTO contatto con le persone :asd:

_Magellano_
02-12-2009, 16:43
I "miei" leader? :D

Io non ce li ho i leader, altrimenti la prima cosa che farei è farli scappare a gambe levate: li vedresti che posso avere MOLTO contatto con le persone :asd:
Si e questo prima o dopo che ti sono cresciuti a 45 anni quei peletti a lato della bocca che ti mancano per unire i baffetti e il pizzetto? :D

Franx1508
02-12-2009, 16:44
Ah non dirlo a me, io è già tanto che percepisca le persone in generale :sofico:

La questione è semplice, per molti sono un chiodo fisso perchè costituiscono un'eccezione non trascurabile per il mondo di cartapesta costruito e sostenuto da leggi naturali di cartapesta.

non è che vedi strutture?:ciapet:

cdimauro
02-12-2009, 19:45
Ma perchè tutta sta gente ce l'ha con i gay?!? quando penso alle categorie di norma perseguitate trovo sempre ragioni sociali(ragioni è diverso da giustificazioni badate) ma nel caso dei gay no davvero.
Da un dio omofobo cosa ti aspetti? Il buon esempio lo dà già lui...

Dream_River
02-12-2009, 20:14
Ma perchè tutta sta gente ce l'ha con i gay?!? quando penso alle categorie di norma perseguitate trovo sempre ragioni sociali(ragioni è diverso da giustificazioni badate) ma nel caso dei gay no davvero.

Perchè siamo il più grande attacco alla fallocrazia

O almeno questo è quello che dice una mia amica anarco-femminista:D

Io penso sia per di più dovuto al fatto che un omosessuale rappresenta una parte dell'uomo che siamo stati abituati a nascondere

_Magellano_
02-12-2009, 20:28
Perchè siamo il più grande attacco alla fallocrazia

O almeno questo è quello che dice una mia amica anarco-femminista:D

Io penso sia per di più dovuto al fatto che un omosessuale rappresenta una parte dell'uomo che siamo stati abituati a nascondere
Si ho capito quello che vuoi dire però sinceramente l'attacco alla fallocrazia sono le donne nelle forze armate o in polizia non i gay.
Cioè soì che per alcuni può sembrare strano ma se rambo avesse il vizietto di farsi qualche ragazzino anzichè qualche fimmena per me a livello di cazzutaggine non ci perderebbe nulla.
Semmai i "fallocrati" dovrebbero prendersela con i metrosessuali da quel punto di vista,sti fichetti con le sciarpette alla moda.

Dream_River
02-12-2009, 22:45
Si ho capito quello che vuoi dire però sinceramente l'attacco alla fallocrazia sono le donne nelle forze armate o in polizia non i gay.
Cioè soì che per alcuni può sembrare strano ma se rambo avesse il vizietto di farsi qualche ragazzino anzichè qualche fimmena per me a livello di cazzutaggine non ci perderebbe nulla.
Semmai i "fallocrati" dovrebbero prendersela con i metrosessuali da quel punto di vista,sti fichetti con le sciarpette alla moda.

Rambo probabilmente non verrebbe considerato meno virile se si facesse i ragazzetti perchè le pederastia (e la pedofilia in parte) sono sempre state considerate al di fuori del binomio eterosessuale/omosessuale
Anche perchè fra un adulto è un ragazzetto (intendendo un ragazzo nell'età pubere) il rapporto è assolutamente impari, con un bambino per di più non c'è proprio un rapporto (Anche se il pedofilo tipico crede di avere un rapporto alla pari con il bambino, ma nei fatti usa il bambino come un goloso usa una barretta di cioccolato)

Invece se Rampo si facesse Bud Spencer, magari nel ruolo passivo, la sua immagine di virilità intesa come oggi verrebbe distrutta
Questo perchè il rapporto uomo donna è sempre stato considerato un rapporto impari (e nel passato più che una credenza era una constatazione), il rapporto perfettamente alla pari non è mai stato considerato (e ci sarebbero interessantissime riflessioni da fare su ciò, ma dove si finirebbe in filosofia)
Un uomo che fa sesso con un altro uomo, in cui per forza uno dei due deve assumere il ruolo di "dominante" e l'altra il ruolo di "domato", nega un assunto su cui si è retta la concezione di genere passata, cioè che il dominio sia un dono ereditato per natura (Usando un immagine figurata, il pene è lo scettro che ci investe del potere e del diritto a dominare sul prossimo)

Sicuramente anche le donne in polizia o i metrosessuali sono un attacco a questa concezione passata di genere (non per niente i movimenti della destra socialista si oppongono con forza a entrambi, non è un caso se si vedono ben pochi attivisti di forza nuova con le scarpe di Prada:D ), ma c'è anche da considerare che il ruolo sociale (poliziotto) e l'abbigliamento hanno perso molto della loro valenza di genere per vari motivi storici (Basta anche solo pensare come nel 68 per un maschio portare i capelli lunghi fosse già qualcosa di molto trasgressivo)

Ma l'omosessuale maschio testimonia con la pratica della propria inclinazione (l'affettività e il sesso omosessuale) la concretizzazione più "attuale" di ciò che è fuori dagli schemi, che intacca il modello naturalistico di dominio (almeno il dominio di genere)

Non è un caso se l'omosessualità femminile crea molto meno scandalo e se ne parla molto di meno, e non è nemmeno un caso se gli unici gay tollerati in ogni terra sono i gay ricchi! (Perchè sebbene un gay sia al di fuori degli schemi di genere tradizionali un gay ricco e perfettamente negli schemi di una società capitalista, anzi, ne occupa un posto di rilievo, ed è per questo che io sono convinto che non sarà certo nessun tipo di socialismo moralista, ma il capitalismo ad abbattere le discriminazione fra etero e omosessuali, ma vabbhè, questo è un altro discorso:D )

Questo è almeno come la penso io

La mia amica anarco-femminista ti direbbe semplicemente che un gay è un rivoluzionario che combatte con le donne la società maschilista capitalistica :asd: (poi io gli faccio notare che la maggiore emancipazione della donna si è ottenuta attraverso movimenti liberali e in sequito all'interno della società capitalistica, mentre nelle passate e presenti concretizzazione del comunismo la donna occupa un posto di inferiorità...argh, va bene, la smetto di sviare:D )

lowenz
02-12-2009, 23:20
Non è un caso se l'omosessualità femminile crea molto meno scandalo e se ne parla molto di meno
Non se ne parla perchè si fanno altre cose con l'omosessualità femminile :D :D :D

sander4
02-12-2009, 23:26
Non se ne parla perchè si fanno altre cose con l'omosessualità femminile :D :D :D

:oink: :sofico:

lowenz
02-12-2009, 23:37
non è che vedi strutture?:ciapet:
http://www.thedailyenlightenment.com/The%20Matrix-Buddhism%20Connection_files/mat10.jpg

:O

SaettaC
03-12-2009, 09:02
ok, ma mica è il risultato di un referendum, è la proposta di un.... scegli tu l'aggettivo :D


Sssshhhhhh, zitto!! Sennò rovini l'ennesimo thread-pretesto-flame-sfogo-anti-"cristiani"... :sofico:

Dream_River
03-12-2009, 11:45
Sssshhhhhh, zitto!! Sennò rovini l'ennesimo thread-pretesto-flame-sfogo-anti-"cristiani"... :sofico:

Non ti ho visto fare "SShhhhh" nei "thread-pretesto-flame-sfogo-anti-musulmani", forse sei l'unico che non si è accorto del evidente sarcasmo del titolo in relazione ad un altro thread (sulla fiducia) :read:

SaettaC
03-12-2009, 12:25
Non ti ho visto fare "SShhhhh" nei "thread-pretesto-flame-sfogo-anti-musulmani", forse sei l'unico che non si è accorto del evidente sarcasmo del titolo in relazione ad un altro thread (sulla fiducia) :read:

Non so bene a che thread fai riferimento, in ogni caso il titolo di questo thread non ha senso.

"chiesto ergastolo per omosessualità" ---> è stato chiesto da una/un gruppo di persone

"l'UGANDA ...." ---> da quando in qua un gruppo di ugandesi rappresenta la volontà dell'intera Uganda?

E' come se io proponessi l'uso di cani e gatti a scopo alimentare, e il WWF manifestasse sotto palazzo chigi... :asd:

Siccome il proponente è, appunto, un proponente, non vedo perchè parlare di intera Uganda, o dei "cristiani" in senso assoluto. Possiamo parlare di quella persona o quel gruppo di persone, ma finchè non sarà passato un referendum, non si potrà parlare di tutto il paese. :fagiano:


Stessa cosa per i musulmani: se osama bin laden e compagnia bella sono terroristi, NON significa che i musulmani sono terroristi.
Se però la massa dei musulmani impone il velo/burqua/etc alla donna, di fatto creando una diversità fra uomo e donna, allora sono da condannare. Anche perchè non capisco perchè la donna sì e l'uomo no, portassero il velo tutti quanti per me andrebbe benissimo, ma non capisco perchè discriminare un sesso...
In ogni caso siamo OT.


Quindi:
1) il thread o ha il titolo sbagliato, o è più o meno volutamente provocatorio
2) ti ho risposto per quello che penso sui musulmani


Una rondine non fa primavera... :fagiano:

Dream_River
03-12-2009, 14:11
Quindi:
1) il thread o ha il titolo sbagliato, o è più o meno volutamente provocatorio
2) ti ho risposto per quello che penso sui musulmani


Il thread è volutamente provocatorio, non verso i cristiani, ma verso chi pretende di far passare tutti i musulmani come dei fanatici (infatti il titolo del thread è una parodia di un altro thread dove vengono fatti passare alcuni musulmani come i rappresentanti del "vero Islam")

Non sono io quello del forum che pensa di poter definire concetti limiti come il cristianesimo è l'islam

_Magellano_
03-12-2009, 16:51
Il thread è volutamente provocatorio, non verso i cristiani, ma verso chi pretende di far passare tutti i musulmani come dei fanatici (infatti il titolo del thread è una parodia di un altro thread dove vengono fatti passare alcuni musulmani come i rappresentanti del "vero Islam")

Non sono io quello del forum che pensa di poter definire concetti limiti come il cristianesimo è l'islam
La maggior parte degli utenti che danno contro all'islam in questo forum danno giù anche al cattolicesimo per motivi simili e legati pertanto una frecciata a dei cattolici li tange quasi nulla ma anzi da' loro ulteriori conferme.
Nello specifico questi cattolici sono ugandesi e per tali utenti trattandosi di ugandesi prima ancora di essere cattolici o buddisti,sono africani e tanto basta a non farglieli piacere.
Quindi a conti fatti non è servito a nulla. :asd:

ConteZero
03-12-2009, 17:59
La maggior parte degli utenti che danno contro all'islam in questo forum danno giù anche al cattolicesimo per motivi simili e legati pertanto una frecciata a dei cattolici li tange quasi nulla ma anzi da' loro ulteriori conferme.
Nello specifico questi cattolici sono ugandesi e per tali utenti trattandosi di ugandesi prima ancora di essere cattolici o buddisti,sono africani e tanto basta a non farglieli piacere.
Quindi a conti fatti non è servito a nulla. :asd:

Trattasi di cristiani, non di cattolici :read: :O

SweetHawk
03-12-2009, 18:48
Voi non capite nulla: sono loro che non conosco l'esegesi (quella "vera") della bibbia. :O

I soliti protestanti "evangelici" o "evangelici pentecostali" invasati... :doh:

E la cosa brutta è che stanno prolificando anche da noi. :muro: :rolleyes:

SweetHawk
03-12-2009, 18:58
Ovviamente non ho sentito pareri contrari da parte del Vaticano che è sempre pronto a schierarsi per i diritti umani tranne che per alcuni...

Come dire...chi tace acconsente...CHE VERGOGNA !!! E noi questa gente ce la teniamo in Italia...bah


Ma non dire sciocchezze va...

http://www.gaynews.it/view.php?ID=82262

Questi in Uganda sono protestanti e evangelici, che c'entra il vaticano? Anzi, loro odiano il papa e i cattolici spesso più di un anticlericale.:rolleyes:

_Magellano_
03-12-2009, 19:13
Trattasi di cristiani, non di cattolici :read: :O
Si è vero ho scritto male ma non cambia il succo,per un razzista cambia poco se un africano è cattolico come lui o islamico tanto sempre africano è,tanto basta a non farglielo piacere.

cdimauro
03-12-2009, 19:40
I soliti protestanti "evangelici" o "evangelici pentecostali" invasati... :doh:

E la cosa brutta è che stanno prolificando anche da noi. :muro: :rolleyes:
Ehm... ero leggermente sarcastico (per i motivi esposti da Dream_River). :stordita:

CUBIC84
03-12-2009, 20:31
...

Noir79
03-12-2009, 23:20
Una proposta di legge presentata al parlamento ugandese prevede l’ergastolo per i gay: una pena che può diventare capitale per i gay HIV-positivi.

Fonte: http://www.uaar.it/news/2009/12/01/uganda-proposto-ergastolo-per-gay/

Ma...ma...ma...ma il 74% della popolazione è Cristiana!!! Com'è possibile!!! Loro hanno la Bibbia, mica il Corano!

...ed esattamente, da quale principio Cristiano deriverebbe questa legge?

Capellone
04-12-2009, 01:12
...ed esattamente, da quale principio Cristiano deriverebbe questa legge?
dall'episodio del Vecchio Testamento in cui Dio ha distrutto Sodoma e tutti i suoi abitanti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sodoma

cdimauro
04-12-2009, 07:30
Anche il nuovo non scherza:

Romani 1,26

26Per questo Dio li ha abbandonati a passioni infami; infatti, le loro femmine hanno cambiato i rapporti naturali in quelli contro natura. 27Similmente anche i maschi, lasciando il rapporto naturale con la femmina, si sono accesi di desiderio gli uni per gli altri, commettendo atti ignominiosi maschi con maschi, ricevendo così in se stessi la retribuzione dovuta al loro traviamento. 28E poiché non ritennero di dover conoscere Dio adeguatamente, Dio li ha abbandonati alla loro intelligenza depravata ed essi hanno commesso azioni indegne: 29sono colmi di ogni ingiustizia, di malvagità, di cupidigia, di malizia; pieni d'invidia, di omicidio, di lite, di frode, di malignità; diffamatori, 30maldicenti, nemici di Dio, arroganti, superbi, presuntuosi, ingegnosi nel male, ribelli ai genitori, 31insensati, sleali, senza cuore, senza misericordia. 32E, pur conoscendo il giudizio di Dio, che cioè gli autori di tali cose meritano la morte, non solo le commettono, ma anche approvano chi le fa.

Noir79
05-12-2009, 22:50
dall'episodio del Vecchio Testamento in cui Dio ha distrutto Sodoma e tutti i suoi abitanti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sodoma

Ma questo non ha nessun valore prescrittivo che dica ai Cristiani di uccidere gli omosessuali. Innanzitutto e' stata un'azione di Dio, in un particolare contesto, e per di piu' nel Vecchio Testamento.

Anche il nuovo non scherza:

[INDENT]Romani 1,26

Questa era l'opinione di Paolo di Tarso, che e' sicuramente una figura di primaria importanza ma che non ha comunque nessuna autorita' politica.
Nella lettera ai Corinzi ad esempio dice alle donne che pregano di indossare il velo, ma e' anche in questo caso parola degli apostoli, non di Gesu'; non ha valenza assoluta.

Quindi e' vero che il Cristianesimo considera' la pratica dell'omosessualita' un peccato molto grave, ma non avendo un sistema legale immutabile non dice ai Cristiani di punire chi si macchia di questo peccato.

Jarni
05-12-2009, 22:57
[solita distinguo strumentale dei testi sacri]

"La mia chesa è ancora più differente"...

Noir79
05-12-2009, 23:04
"La mia chesa è ancora più differente"...

Strumentale? Puoi leggere cosa dice in materia il catechismo della Chiesa Cattolica - e' sicuramente piu' esaustivo.

Dicendo questo senza presentare nessun argomento di esegesi biblica, dai solo l'impressione di parlare per partito preso.

ConteZero
05-12-2009, 23:07
Strumentale? Puoi leggere cosa dice in materia il catechismo della Chiesa Cattolica - e' sicuramente piu' esaustivo.

Dicendo questo senza presentare nessun argomento di esegesi biblica, dai solo l'impressione di parlare per partito preso.

Poi ci specifichi a che scrittori ti riferisci e di che secolo parli...
...no, perché la Chiesa Cattolica ha detto tutto, il contrario di tutto e vari mix prendendo dal primo e dal secondo gruppo (e ricombinando amabilmente) a seconda del periodo storico e dell'umore dei gerarchi del tempo.

Noir79
05-12-2009, 23:20
Restando in topic, Maometto ha invece chiaramente detto che gli omosessuali debbano essere uccisi:

Narrato da Ibn Abbassa: "Il Profeta (che la pace e la benedizione di Allah siano su di lui) ha detto: 'Chiunque tu trovi compiere le stesse azioni della gente di Lot, uccidete chi lo compie e colui su chi viene compiuto."
(Narrato da al-Tirmidhi, 1456; Abu Dawood, 4462; Ibn Maajah, 2561:; classificato come sahih dallo sceicco al-Albaani in Saheeh al-Jaami’, no. 6589)

L'Islam considera legge di Allah una vasta gamma di precetti che non si limitano solo a definire giusto e sbagliato, ma che prevedono anche una conseguenza penale per alcune azioni.
E in virtu' di quanto affermato a chiare lettere dal Corano, l'esempio di Maometto deve essere seguito da tutti i Musulmani.

Per questo motivo il paragone con l'altro mio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098054) non regge, e non e' corretto dire che il Cristianesimo preveda la pena di morte per l'omosessualita' - soprattutto tenendo conto che non ha un'infrastruttura legale di qualsivoglia tipo valida per tutti i Cristiani.

ConteZero
05-12-2009, 23:24
Restando in topic, Maometto ha invece chiaramente detto che gli omosessuali debbano essere uccisi:

Narrato da Ibn Abbassa: "Il Profeta (che la pace e la benedizione di Allah siano su di lui) ha detto: 'Chiunque tu trovi compiere le stesse azioni della gente di Lot, uccidete chi lo compie e colui su chi viene compiuto."
(Narrato da al-Tirmidhi, 1456; Abu Dawood, 4462; Ibn Maajah, 2561:; classificato come sahih dallo sceicco al-Albaani in Saheeh al-Jaami’, no. 6589)

L'Islam considera legge di Allah una vasta gamma di precetti che non si limitano solo a definire giusto e sbagliato, ma che prevedono anche una conseguenza penale per alcune azioni.
E in virtu' di quanto affermato a chiare lettere dal Corano, l'esempio di Maometto deve essere seguito da tutti i Musulmani.

Per questo motivo il paragone con l'altro mio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098054) non regge, e non e' corretto dire che il Cristianesimo preveda la pena di morte per l'omosessualita' - soprattutto tenendo conto che non ha un'infrastruttura legale di qualsivoglia tipo valida per tutti i Cristiani.

Se è per quello Dio ha detto che non dobbiamo mangiare crostacei. Eppure la gente continua a cibarsene allegramente.

Noir79
05-12-2009, 23:26
Poi ci specifichi a che scrittori ti riferisci e di che secolo parli...
...no, perché la Chiesa Cattolica ha detto tutto, il contrario di tutto e vari mix prendendo dal primo e dal secondo gruppo (e ricombinando amabilmente) a seconda del periodo storico e dell'umore dei gerarchi del tempo.

Se ti riferisci all'ordine politico che i Cristiani hanno adottato nel corso del tempo, e' perche' si sono semplicemente adattati alla forma piu' in voga in ogni contesto storico.
Anche alcuni precetti morali possono cambiare, entro certi limiti, cosi' come e' cambiato il catechismo nel corso del tempo; questo non potra' comunque contraddire l'esempio di Gesu' e i valori fondamentali del Cristianesimo.

dantes76
05-12-2009, 23:27
Una proposta di legge presentata al parlamento ugandese prevede l’ergastolo per i gay: una pena che può diventare capitale per i gay HIV-positivi. Previsti altresì 3 anni di prigione per chi non li denuncia. Il parlamentare ugandese che ha proposto la legge, David Bahati, è un membro importante di “the Family“, un gruppo religioso e politico di Washington, assurto a notorietà già nei mesi scorsi, quando un giornalista ne ha denunciato il carattere segreto e le posizioni estreme.
La proposta di legge ugandese è fortemente appoggiata dall’arcivescovo evangelico Henry Orombi e dal pastore Martin Ssempa. Entrambi sono legati a Rick Warren, il pastore antigay che ha celebrato la preghiera all’inaugurazione della presidenza di Obama, non senza polemiche. Warren ha detto che Orombi e Ssempa non rappresentano le sue posizioni, ma ha solo aggiunto che non è compito suo criticare le leggi proposte in Uganda. Ssempa ha anche ricevuto in passato fondi americani per campagne sulla sola astinenza come metodo per prevenire l’Aids.

Fonte: http://www.uaar.it/news/2009/12/01/uganda-proposto-ergastolo-per-gay/

Ma...ma...ma...ma il 74% della popolazione è Cristiana!!! Com'è possibile!!! Loro hanno la Bibbia, mica il Corano!



fraintendimento?? il piu' famoso fu quello:

Gesu' disse loro': baciate tutte le teste!

e loro capirono:

Tagliate tutte le teste!!!

dantes76
05-12-2009, 23:28
Se ti riferisci all'ordine politico che i Cristiani hanno adottato nel corso del tempo, e' perche' si sono semplicemente adattati alla forma piu' in voga in ogni contesto storico.
Anche alcuni precetti morali possono cambiare, entro certi limiti, cosi' come e' cambiato il catechismo nel corso del tempo; questo non potra' comunque contraddire l'esempio di Gesu' e i valori fondamentali del Cristianesimo.

alcuni prectti possono cambiare?? ma come il potere temporale...

la parola di dio.. puo' cambiare secondo le esigenze... ???

spiega spiega..

Jarni
05-12-2009, 23:33
non e' corretto dire che il Cristianesimo preveda la pena di morte per l'omosessualita'

In passato il cristianesimo la prevedeva eccome(vedi da cosa deriva il dispregiativo "finocchio"), poi ha perso una guerra contro l'Italia e da allora s'è dato una regolata.
Se il cristianesimo avesse avuto le fortune imperialistiche dell'impero ottomano vivremmo tutta un'altra vita...


- soprattutto tenendo conto che non ha un'infrastruttura legale di qualsivoglia tipo valida per tutti i Cristiani.
Perché fortunatamente il nostro è(o dovrebbe essere) uno Stato laico: situazione non grata alle eminenze papali...

lowenz
05-12-2009, 23:37
alcuni prectti possono cambiare?? ma come il potere temporale...

la parola di dio.. puo' cambiare secondo le esigenze... ???

spiega spiega..
Dantes, tu sei tanto focoso (->flame :asd: ), ma contro individui come Noir79 questa tecnica non funziona anzi ottiene il risultato di sentirti dire in modo molto elegante che non hai capito una cippa di esegesi e di come funziona :D
Ed infatti su questo sarebbe difficile contraddirlo :p

Certo che se gli avversari dialettici manco li capite, ci credo che finite sospesi :fagiano:

Jarni
05-12-2009, 23:38
Anche alcuni precetti morali possono cambiare, entro certi limiti, cosi' come e' cambiato il catechismo nel corso del tempo; questo non potra' comunque contraddire l'esempio di Gesu' e i valori fondamentali del Cristianesimo.

Ma allora chi mi assicura che ciò che dice la chiesa sia una verità assoluta e immutabile?
Alcuni precetti che adesso tu ritieni assoluti fra dieci anni magari saranno rigettati.
Quindi è criticabile tutto quello che la chiesa dice sulla scienza, sull'aborto, sul divorzio, sugli omosessuali, ecc...

E riguardo a Gesù, non credere che non possano modificare pure lui.

ConteZero
05-12-2009, 23:38
Se ti riferisci all'ordine politico che i Cristiani hanno adottato nel corso del tempo, e' perche' si sono semplicemente adattati alla forma piu' in voga in ogni contesto storico.
Anche alcuni precetti morali possono cambiare, entro certi limiti, cosi' come e' cambiato il catechismo nel corso del tempo; questo non potra' comunque contraddire l'esempio di Gesu' e i valori fondamentali del Cristianesimo.

...quali che siano quelli che, di volta in volta, decideremo essere quelli giusti ed universali.

lowenz
05-12-2009, 23:40
Vi perdete un'ipotesi (ovviamente un tantino autoreferenziale :p): che è lo Spirito Santo a guidare l'esegesi, quindi le critiche che fate lasciano un po' il tempo che trovano :D

Non ha senso contraddire, è impossibile dialetticamente con quell'ipotesi, perchè uno può sempre dire "Lo Spirito Santo ha gettato nuova luce qui e qui" :O
E voi siete fregati con insieme tutto il vostro giovIne entusiasmo :asd:

dantes76
05-12-2009, 23:41
Dantes, tu sei tanto focoso (->flame :asd: ), ma contro individui come Noir79 questa tecnica non funziona anzi ottiene il risultato di sentirti dire in modo molto elegante che non hai capito una cippa di esegesi e di come funziona :D
Ed infatti su questo sarebbe difficile contraddirlo :p

Certo che se gli avversari dialettici manco li capite, ci credo che finite sospesi :fagiano:

ottimo.. cosi' posso farmi uan religione tutta mia!! ma dopo.. di quali precetti parla???

ma la parola di dio..puo cambiare o variare secondo il tempo,secondo le usanze date dal tempo, e dalle persone che vivono in quel tempo??


ma dio non aveva il potere spazio temporale???
che quello che diceva valeva sempre indifferentemente il luogo e il tempo?

o forse non ha fatto i conti con gli italiani, dio...

dantes76
05-12-2009, 23:41
Vi perdete un'ipotesi (ovviamente un tantino autoreferenziale :p): che è lo Spirito Santo a guidare l'esegedi, quindi le critiche che fate lasciano un po' il tempo che trovano :D

allora la parola di dio ha una scadenza???

Noir79
05-12-2009, 23:41
alcuni prectti possono cambiare?? ma come il potere temporale...

la parola di dio.. puo' cambiare secondo le esigenze... ???

spiega spiega..

Di certo non la parola di Dio - ma la sua applicazione nel contesto di una societa' in continua evoluzione.
Ad esempio, l'impossibilita' di sposarsi per i sacerdoti e' una regola stabilita dalla Chiesa per motivi pratici - non deriva da nulla che abbia detto Gesu', e del resto alcuni apostoli erano sposati. Questo potrebbe cambiare in futuro; anche se una volta, parlando dell'argomento con una suora francescana durante un ritiro, questa ci disse che le sue attivita' assorbono completamente il suo tempo e che semplicemente non avrebbe il tempo per accudire famiglia e figli.

Chiaramente non possono cambiare le basi della nostra fede, ne' possono comportamenti (che noi riteniamo) oggettivamente dannosi essere "depeccatizzati".

Fermo restando il concetto di peccato, poi, possono comunque cambiare le conseguenze per il singolo: una volta la penitenza per alcuni peccati prevedeva giorni interi di preghiera e penitenza, ma rifletteva il fatto che le tentazioni, nelle societa' del passato, non erano cosi' frequenti come oggi.

Jarni
05-12-2009, 23:46
Di certo non la parola di Dio
E chi conosce la parola di dio?
Non c'è mica il "messaggio all'umanità" a fine anno...:D

dantes76
05-12-2009, 23:46
Di certo non la parola di Dio - ma la sua applicazione nel contesto di una societa' in continua evoluzione.
Ad esempio, l'impossibilita' di sposarsi per i sacerdoti e' una regola stabilita dalla Chiesa per motivi pratici - non deriva da nulla che abbia detto Gesu', e del resto alcuni apostoli erano sposati. Questo potrebbe cambiare in futuro; anche se una volta, parlando dell'argomento con una suora francescana durante un ritiro, questa ci disse che le sue attivita' assorbono completamente il suo tempo e che semplicemente non avrebbe il tempo per accudire famiglia e figli.

Chiaramente non possono cambiare le basi della nostra fede, ne' possono comportamenti (che noi riteniamo) oggettivamente dannosi essere "depeccatizzati".

la sua applicazione si... pero' dici che non si possono cambaire la basi della fede..

ma d esempio ignorare i precetti o cambiarli,[ ne vorrei sapere qualcuno, che non sia quello pasquale]

non e' stravolgere la parola di dio.. quello che dice ha valore finche le esigenze lopermettono.. quando queste sono surclassate si ci deve adeguare...

ma non sarebbe vero il contrario.. che sono le esigenze che si adeguano al volere di dio e non il contrario??


ps: il potere temporale non appartiene a dio, ma alla chiesa

Noir79
05-12-2009, 23:47
Vi perdete un'ipotesi (ovviamente un tantino autoreferenziale :p): che è lo Spirito Santo a guidare l'esegesi, quindi le critiche che fate lasciano un po' il tempo che trovano :D

Non ha senso contraddire, è impossibile dialetticamente con quell'ipotesi, perchè uno può sempre dire "Lo Spirito Santo ha gettato nuova luce qui e qui" :O
E voi siete fregati con insieme tutto il vostro giovIne entusiasmo :asd:

Nulla di tutto cio' - semplicemente lo Spirito Santo guida la Chiesa su come adattarsi al mutamento delle condizioni sociali.

ConteZero
05-12-2009, 23:47
Di certo non la parola di Dio (...)

Quindi quando Dio parla del ripudio (aka divorzio) e Gesù (interrogato in merito) non lo condanna (dice solo che è causato dalla durezza del cuore degli uomini) quella è parola di Dio sempre valida...
...ed allora perché la Chiesa non riconosce il divorzio ?

Cioè cavolo, Dio ci si mette d'impegno a spiegare anche i modi ed i tempi per incorniciare tutto l'ambaradan e poi POF, tutto cancellato dal matrimonio inscindibile.
Ma a questo punto chi lo dice che il matrimonio è indissolubile ? Non certo Dio...

lowenz
05-12-2009, 23:50
ma rifletteva il fatto che le tentazioni, nelle societa' del passato, non erano cosi' frequenti come oggi.
Ipotesi completamente campata in aria, era normale confrontarsi con omicidi e stupri (e vendette conseguenti) perchè la guerra e le prevaricazioni era cosa QUOTIDIANA.

Ti è un po' difficile uscire dalla visione antropocentrica e normocentrica ma pure presento-centrica.....

Jarni
05-12-2009, 23:50
Nulla di tutto cio' - semplicemente lo Spirito Santo guida la Chiesa su come adattarsi al mutamento delle condizioni sociali.

Lo sapevo che c'era un "governo ombra" pure in vaticano...:D

lowenz
05-12-2009, 23:51
Nulla di tutto cio' - semplicemente lo Spirito Santo guida la Chiesa su come adattarsi al mutamento delle condizioni sociali.
Nulla di tutto ciò?

Ma che stai a dire, ma hai capito quello che ho scritto?
E' la stessa cosa che hai detto tu e mi dici "niente di tutto ciò" :muro:

->
è lo Spirito Santo a guidare l'esegesi

Solo che non ti piace leggere "autoreferenziale", MOLTO probabilmente.

dantes76
05-12-2009, 23:52
Nulla di tutto cio' - semplicemente lo Spirito Santo guida la Chiesa su come adattarsi al mutamento delle condizioni sociali.

significa che i 10 comandamenti, ad esempio, hanno valore in base al tempo e alle condizioni sociali?
mi stai dicendo che la parola di dio.. ha un limite ed e' l'uomo, uomo inteso come umanita', ovvero tutto quello che riguarda il suo stile di vita..

ho come il sopsetto che durante la catechiesi.. si siano sbagliati.

ripeto, non sono le esigenze dell'essere uomo che si devono adattare a dio.. e non dio che si deve adatatre alle esigenze dell'uomo?

lowenz
05-12-2009, 23:53
significa che i 10 comandamenti, ad esempio, hanno valore in base al tempo e alle condizioni sociali?
mi stai dicendo che la parola di dio.. ha un limite ed e' l'uomo, uomo inteso come umanita', ovvero tutto quello che riguarda il suo stile di vita..

ho come il sopsetto che durante la catechiesi.. si siano sbagliati.

ripeto, non sono le esigenze dell'essere uomo che si devono adattare a dio.. e non dio che si deve adatatre alle esigenze dell'uomo?
Dantes, lascia stare, non offenderti ma stai facendo un minestrone :D

dantes76
05-12-2009, 23:54
Dantes, lascia stare, non offenderti ma stai facendo un minestrone :D

perche'? mi hanno insegnato che la parola di dio.. non ha scedenza..

perche allora quella aprola si deve adattare secondo i gusti e le esigenze..

lowenz
05-12-2009, 23:55
perche'? mi hanno insegnato che la parola di dio.. non ha scedenza..

perche allora quella aprola si deve adattare secondo i gusti e le esigenze..
L'ho detto sopra, perchè l'azione dello Spirito Santo è presente (non si limita alle cose dette "anni fa"), COSI' è per chi crede (ovviamente per chi non crede vale quello che dici tu).

Noir79
05-12-2009, 23:57
la sua applicazione si... pero' dici che non si possono cambaire la basi della fede..

ma d esempio ignorare i precetti o cambiarli,[ ne vorrei sapere qualcuno, che non sia quello pasquale]

Cosi' su due piedi non mi viene in mente nessun cambiamento significativo nell'ambito della dottrina; potrei sbagliarmi, ma uno potrebbe essere l'introduzione del concetto di annullamento del matrimonio, qualora si provasse che non vi erano le condizioni per celebrarlo; alcuni Cristiani Ortodossi ci rinfacciano questo, citando il verso "l'uomo non separi cio' che Dio ha unito."

ma non sarebbe vero il contrario.. che sono le esigenze che si adeguano al volere di dio e non il contrario??

Il volere di Dio e' che noi raggiungiamo la Salvezza attraverso un uso responsabile della nostra liberta', sempre e comunque; quello che puo' cambiare sono i mezzi che la Chiesa usa per raggiungere questo fine.

ps: il potere temporale non appartiene a dio, ma alla chiesa

La Chiesa ha avuto dominio temporale in passato, ma questo non ha sempre funzionato come dovrebbe (ne' abbiamo nessuna ingiunzione che ci dica che la Chiesa debba essere custode anche del potere temporale).
Sono piu' che convinto che il potere spirituale sia l'unico che essa debba amministrare.

dantes76
05-12-2009, 23:59
L'ho detto sopra, perchè l'azione dello Spirito Santo è presente (non si limita alle cose dette "anni fa"), COSI' è per chi crede (ovviamente per chi non crede vale quello che dici tu).

allora per chi crede.. diciamo che ha trovato la scappatoia, per non fare morire il suo credo


ma ripeto: dio dice che X e male, nel corso del tempo la maggioranza della societa' dice che x non e' male... dio chiama e dice che x non e' piu' male, per adattarsi alla societa'?? o sono i credenti che fanno dire a dio che x non e' piu' male..

come si manifesta l'azione dello spirito santo.. dico fisicamente che fa'?? chiama e gli dice, guarda che il limbo e' passato fuori moda??

Noir79
06-12-2009, 00:00
Quindi quando Dio parla del ripudio (aka divorzio) e Gesù (interrogato in merito) non lo condanna (dice solo che è causato dalla durezza del cuore degli uomini) quella è parola di Dio sempre valida...
...ed allora perché la Chiesa non riconosce il divorzio ?

Cioè cavolo, Dio ci si mette d'impegno a spiegare anche i modi ed i tempi per incorniciare tutto l'ambaradan e poi POF, tutto cancellato dal matrimonio inscindibile.
Ma a questo punto chi lo dice che il matrimonio è indissolubile ? Non certo Dio...

Il ripudio era una legge in voga nel vecchio testamento, se non sbaglio; il sacramento del matrimonio e' stato introdotto dalla Chiesa, e formulato in modo che non possa essere interrotto se non con la morte di uno dei coniugi (o dimostrando che non sia mai avvenuto).
Credo che Gesu' si riferisse all'istituzione del ripudio, e credo, anche se non sono sicuro al 100%, che il motivo dell'indissolubilita' del matrimonio passi da questo verso.

lowenz
06-12-2009, 00:02
Cosi' su due piedi non mi viene in mente nessun cambiamento significativo nell'ambito della dottrina; potrei sbagliarmi, ma uno potrebbe essere l'introduzione del concetto di annullamento del matrimonio, qualora si provasse che non vi erano le condizioni per celebrarlo; alcuni Cristiani Ortodossi ci rinfacciano questo, citando il verso "l'uomo non separi cio' che Dio ha unito."
Sigh, invece di studiare l'Islam dovresti stare più attento a quello che difendi tanto pomposamente (mettendoci sempre maiuscole SBAGLIATE per aumentare il senso di "rispetto" e "grandezza"): l'annullamento è sempre stato possibile dall'Alto Medioevo in poi, quindi in pratica da quando il Cattolicesimo ha un canone.

Non ha senso citare gli Ortodossi per questioni interne al Cattolicesimo poi, dottrinalmente sono diversi.

dantes76
06-12-2009, 00:03
Il volere di Dio e' che noi raggiungiamo la Salvezza attraverso un uso responsabile della nostra liberta', sempre e comunque; quello che puo' cambiare sono i mezzi che la Chiesa usa per raggiungere questo fine.





si, ma quel volere di dio puo' cambiare.. sempre per raggiungere quel fine? o no?

ps: i mezzi che ha usato la chiesa intesa come qualcosa di terreno, di umano, non hanno mai contrastato con il volere di dio?? o forse per non farli contrastare hanno " cambiato2 il volere di dio, adattandolo a delle esigenze terrene?

e se fosse si, il volere di dio.. non e' "eterno".. immutabile, in quanto dato da un dio..?

mi sfugge questo passaggio:D

Noir79
06-12-2009, 00:03
Nulla di tutto ciò?

Ma che stai a dire, ma hai capito quello che ho scritto?
E' la stessa cosa che hai detto tu e mi dici "niente di tutto ciò" :muro:

Solo che non ti piace leggere "autoreferenziale", MOLTO probabilmente.

In tal caso ho frainteso quanto hai detto.

lowenz
06-12-2009, 00:07
allora per chi crede.. diciamo che ha trovato la scappatoia, per non fare morire il suo credo
E quindi non ha senso replicare giocando sui cambiamenti: è come se tu continuassi a darmi dell'AMD-ista fasullo se compro Intel anche se ho sempre detto che "posso comprare anche Intel".

Invece di screditare l'altro screditi te stesso.

Noir79
06-12-2009, 00:08
si, ma quel volere di dio puo' cambiare.. sempre per raggiungere quel fine? o no?

Ehm, quando dici "quel volere di Dio" immagino ti riferisca alla nostra salvezza, poi pero' dici per raggiungere quel fine; non mi e' troppo chiara la domanda.

ps: i mezzi che ha usato la chiesa intesa come qualcosa di terreno, di umano, non hanno mai contrastato con il volere di dio?? o forse per non farli contrastare hanno " cambiato2 il volere di dio, adattandolo a delle esigenze terrene?

Beh, se Giovanni Paolo II ha chiesto scusa al mondo per gli errori commessi dai Cristiani e dalla Chiesa in passato sicuramente non l'ha fatto per divertimento...

dantes76
06-12-2009, 00:08
E quindi non ha senso replicare giocando sui cambiamenti: è come se tu continuassi a darmi dell'AMD-ista fasullo se compro Intel anche se ho sempre detto che "posso comprare anche Intel".

Invece di screditare l'altro screditi te stesso.

si, ma qui non parliamo delle idee di due uomini..
qui non stiamo discutendo de uomo/uomo

ma di dio/uomini

tu non sei dio.. manco io.. quindi del tuocambio di idee sinceramente non e ch ne faccio na tragedia.. :D

dantes76
06-12-2009, 00:12
Ehm, quando dici "quel volere di Dio" immagino ti riferisca alla nostra salvezza, poi pero' dici per raggiungere quel fine; non mi e' troppo chiara la domanda.1)



Beh, se Giovanni Paolo II ha chiesto scusa al mondo per gli errori commessi dai Cristiani e dalla Chiesa in passato sicuramente non l'ha fatto per divertimento...2)


1) si, nel caso specifico la salvezza, almeno secondo il vostro punto di vista e' il fine..

2) questo non e' un limite... ovvero dire che dei seguaci terreni di dio..hanno frainteso la parola,il volere di dio..

lowenz
06-12-2009, 00:12
si, ma qui non parliamo delle idee di due uomini..
qui non stiamo discutendo de uomo/uomo

ma di dio/uomini
Alla domanda "Come si manifesta materialmente lo Spirito Santo" avrai una risposta.....che non penso ti soddisferebbe, ma per il credente invece sarebbe soddisfacente, quindi c'è un problemino ino ino di incomunicabilità a causa della differenza delle premesse.

L'unica cosa che puoi usare come argomento sensato è il continuo (ed inevitabile) ricorso all'autoreferenzialità, FINE.

Non ci sono altri argomenti, a livello teoretico.

ConteZero
06-12-2009, 00:13
Il ripudio era una legge in voga nel vecchio testamento, se non sbaglio; il sacramento del matrimonio e' stato introdotto dalla Chiesa, e formulato in modo che non possa essere interrotto se non con la morte di uno dei coniugi (o dimostrando che non sia mai avvenuto).
Credo che Gesu' si riferisse all'istituzione del ripudio, e credo, anche se non sono sicuro al 100%, che il motivo dell'indissolubilita' del matrimonio passi da questo verso.

Ah, quindi lo "Spirito Santo" ha mandato a dire che bisognava buttare a mare il matrimonio in stile AT (perché non è che prima di Gesù non ci si sposasse eh, Giuseppe e Maria erano sposati) per fare un nuovo matrimonio Deluxe che aveva "extra" l'indissolubilità (non come la versione Vintage), e tutto questo per impedire che si ricorresse ad una pratica che Dio aveva codificato nell'AT.

Sounds good.

PS: Volessi sposarmi col rituale Vintage per poter poi ripudiare la donna cosa devo dire al prete ?

dantes76
06-12-2009, 00:15
Alla domanda "Come si manifesta materialmente lo Spirito Santo" avrai una risposta.....che non penso ti soddisferebbe, ma per il credente invece sarebbe soddisfacente, quindi c'è un problemino ino ino di incomunicabilità a causa della differenza delle premesse.

L'unica cosa che puoi usare come argomento sensato è il continuo (ed inevitabile) ricorso all'autoreferenzialità, FINE.

Non ci sono altri argomenti, a livello teoretico.

possiamo saltare il come si manifesta? ok? questo fa da contorno..

ma la contraddizione data da un volere che non ha scadenza.. e adattare il volere alle esigenze degli uomini no..


e qui non parliamo delle tue idee o delle mie, che dopo tu possa contranddirti.. fara cadere la mia stima nei tuoi confronti.. ma tu puoi sempre fregartene.. ma non credo che questo possa valere per una divinita'.

lowenz
06-12-2009, 00:17
possiamo saltare il come si manifesta? ok? questo fa da contorno..

ma la contraddizione data da un volere che non ha scadenza.. e adattare il volere alle esigenze degli uomini no..
Mi sa ma devi rileggere da capo :D

Dal punto di vista cristiano non c'è alcun "adattamento ad esigenze", quello è un paradigma adottato da chi analizza il fenomeno DA FUORI (come potremmo essere io e te).

dantes76
06-12-2009, 00:18
Mi sa ma devi rileggere da capo :D

Dal punto di vista cristiano non c'è alcun "adattamento ad esigenze", quello è un paradigma adottato da chi analizza il fenomeno DA FUORI (come potremmo essere io e te).

si, ma essendo un valore universale..; uno mi disse tu non credi perche' l'ha deciso dio; anche agli occhi di due esterni.. non dovrebbero saltare fuori queste contraddizioni.. :D

perche non dovrebbero esserci, nemmeno all'esterno.. , e' universale il concetto.. da qualsiasi punto tu lo guardi... sempre quello dovrebbe restare..
lo guardo io e vedo una cosa, lo guardi tu vedi l'opposto, lo guarda un credente e vede altro ancora..

Capellone
06-12-2009, 00:19
Restando in topic, Maometto ha invece chiaramente detto che gli omosessuali debbano essere uccisi:

Narrato da Ibn Abbassa: "Il Profeta (che la pace e la benedizione di Allah siano su di lui) ha detto: 'Chiunque tu trovi compiere le stesse azioni della gente di Lot, uccidete chi lo compie e colui su chi viene compiuto."
(Narrato da al-Tirmidhi, 1456; Abu Dawood, 4462; Ibn Maajah, 2561:; classificato come sahih dallo sceicco al-Albaani in Saheeh al-Jaami’, no. 6589)
come vedi, per Maometto il vecchio testamento ebraico era un esempio più che sufficiente.


Per questo motivo il paragone con l'altro mio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098054) non regge, e non e' corretto dire che il Cristianesimo preveda la pena di morte per l'omosessualita' - soprattutto tenendo conto che non ha un'infrastruttura legale di qualsivoglia tipo valida per tutti i Cristiani.e questa a mio avviso è una grande lacuna
una suora francescana durante un ritiro, questa ci disse che le sue attivita' assorbono completamente il suo tempo e che semplicemente non avrebbe il tempo per accudire famiglia e figli. un laico che, oltre a famiglia e figli, perde tempo anche mandando avanti una azienda, può dedicarsi con sufficienza a Dio? tra lui e la francescana chi entrerà meglio nel regno dei cieli?
Cosi' su due piedi non mi viene in mente nessun cambiamento significativo nell'ambito della dottrina;
te ne cito un paio che sono notevoli perchè riguardano niente meno che dei dogmi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Trinit%C3%A0_(cristianesimo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Immacolata_Concezione

lowenz
06-12-2009, 00:20
si, ma essendo un valore universale..; uno mi disse tu non credi perche' l'ha deciso dio; anche agli occhi di due esterni.. non dovrebbero salatre fuori queste contraddizioni..
Adattamento "automatico" alla storia (che va bene perchè è Dio che guida la storia, del resto) -> OK
Adattamento "cercato" alle ESIGENZE degli individui -> NO

Chiaro così? :D

lowenz
06-12-2009, 00:24
P.S.: ovviamente vi siete dimenticati la cosa più importante da dire, sia tu che Noir :asd:

La differenza "base" sta nel concetto stesso di "storia".

*Per Noir79 la storia è l'esplicazione di un processo che culmina con il "Momento del Giudizio", è appunto la "Storia della Salvezza".
*Per te (o per chi analizza senza l'occhiale cristiano) la storia è una semplice revisione degli eventi passati (con ricerca dei legami causa-effetto come lo possono essere le "ESIGENZE")

Essendoci questa differenza basilare non ha senso parlare mischiando le cose.

ConteZero
06-12-2009, 00:24
Vabé dai, per la trinità hanno provato pure ad inficcare un pezzo di vangelo in più al solo scopo di averla vinta :asd: (ah, lo Spirito Santo, che burlone).

dantes76
06-12-2009, 00:24
Adattamento "automatico" alla storia (che va bene perchè è Dio che guida la storia, del resto) -> OK
Adattamento "cercato" alle ESIGENZE degli individui -> NO

Chiaro così? :D

chiarissimo, ma non risolve na cippa:O

il concetto di dio... se fosse veramente dio.. non dovrebbe cambiare secondo chi lo guarda.. partendo dal concetto assoluto che dio esiste, dio esiste? si ?allora perche io vedo quello che non vedono gli altri e viceversa..

perche' le contraddizioni si vedono secondo i punti vista, quando l'unico punto di vista e' l'esistenza di dio, e del suo volere, che non deve cambiare secondo chi lo guarda..

dantes76
06-12-2009, 00:26
P.S.: ovviamente vi siete dimenticati la cosa più importante da dire, sia tu che Noir :asd:

La differenza "base" sta nel concetto stesso di "storia".

*Per Noir79 la storia è l'esplicazione di un processo che culmina con il "Momento del Giudizio", è appunto la "Storia della Salvezza".
*Per te (o per chi analizza senza l'occhiale cristiano) la storia è una semplice revisione degli eventi passati (con ricerca dei legami causa-effetto come lo possono essere le "ESIGENZE")

Essendoci questa differenza basilare non ha senso parlare mischiando le cose.


si ma esistendo dio.. e tutto quello che viene a seguito.. quei due punti non dovrebbero essere cosi differenti..

io vedo l'adattarsi di dio alle esigenze dei singoli
noir no..

ma non dovrebbere essere cosi'.. visto che dio e' universale..

lowenz
06-12-2009, 00:27
chiarissimo, ma non risolve na cippa:O

il concetto di dio... se fosse veramente dio.. non dovrebbe cambiare secondo chi lo guarda.. partendo dal concetto assoluto che dio esiste, dio esiste? si ?allora perche io vedo quello che non vedono gli altri e viceversa..

perche' le contraddizioni si vedono secondo i punti vista, quando l'unico punto di vista e' l'esistenza di dio, e del suo volere, che non deve cambiare secondo chi lo guarda..
:confused: :confused: :confused:

E' meglio che parli degli sprechi siculi :D

lowenz
06-12-2009, 00:28
io vedo l'adattarsi di dio alle esigenze dei singoli
noir no..

ma non dovrebbere essere cosi'.. visto che dio e' universale..
Guarda che tu sei "over" proprio perchè senza fede non puoi vedere.....capito il giochino? :D

dantes76
06-12-2009, 00:29
:confused: :confused: :confused:

E' meglio che parli degli sprechi siculi :D

quello e' peggio di spiegare la santissima trinita'...:D

ripeto..

dio esiste, dio e' uguale indifferentemente chi lo guarda, per guardare intendo vedere il suo insieme di regole, leggi, voleri.. ma sono cose assolute.. o no?

o variano..

lowenz
06-12-2009, 00:30
quello e' peggio di spiegare la santissima trinita'...:D

ripeto..

dio esiste, dio e' uguale indifferentemente chi lo guarda, per guardare intendo vedere il suo insieme di regole, leggi, voleri.. ma sono cose assolute.. o no?

o variano..
La risposta appena sopra dovrebbe risolverti il dilemma :p

"No fede" -> Compromissione totale :D

Capellone
06-12-2009, 00:30
ma che domande, dio è altamente personalizzabile :D

dantes76
06-12-2009, 00:31
Guarda che tu sei "over" proprio perchè senza fede non puoi vedere.....capito il giochino? :D

il volere di dio.. e ostacolato dal non crederci? ma se dio esiste.. perche si deve avere fede?? senza fede dio non esiste? non hanno valore i suoi voleri?? solo eprche' non ci cred??
allora siccome non sono mai stato in polonia.. la polonia non esiste?

lowenz
06-12-2009, 00:32
il volere di dio.. e ostacolato dal non crederci?
Il VEDERE il volere di Dio è ostacolato dal non crederci.
Questo te lo insegnato alle elementari a Catechismo, eh :D

Chiaro ora? Tu non vedi, sei orbo :p.....sarà una trave del non-Ponte sullo Stretto scappata all'ing. Cane :asd:

dantes76
06-12-2009, 00:33
La risposta appena sopra dovrebbe risolverti il dilemma :p

"No fede" -> Compromissione totale :D

questa e' la contraddizione!!! anche non essendo credente, anche essendo "over" dio esiste!! e li..

io non dovrei vedere nessuna contraddizione!! perche esiste..perche il suo volere e' universale.. che io stia in un deserto o a Ny.. lui esiste..

o il solo fatto di essere over non la fa esistere??

ma allora la polonia?:cry:

dantes76
06-12-2009, 00:35
Il VEDERE il volere di Dio è ostacolato dal non crederci.
Questo te lo insegnato alle elementari a Catechismo, eh :D

Chiaro ora? Tu non vedi, sei orbo :p.....sarà una trave del non-Ponte sullo Stretto scappata all'ing. Cane :asd:

:sofico:

si l'ho capito.. ma il non crederci.. non a scomparire dio.. perche dio esiste:muro: :muro:

quindi esistendo.. perche io vedo le contraddizioni.. pur essendo orbo..:muro:

da sempre dico che la filosofia ha fatto piu' male che bene, e che non ha risolto mai na cippa :O

Jarni
06-12-2009, 00:36
Il VEDERE il volere di Dio è ostacolato dal non crederci.
Adesso non è più nemmeno onnipotente?
Povero dio...:D

lowenz
06-12-2009, 00:37
perche io vedo le contraddizioni.. pur essendo orbo..:muro:
Fa così: hai allucinazioni visive a causa di un maculoma sulla retina chiamato "brutto cattivo relativismo materialnichilista" :D

Capellone
06-12-2009, 00:38
tornate in topic prima che passi qualcuno a chiudere :)

lowenz
06-12-2009, 00:39
Adesso non è più nemmeno onnipotente?
Povero dio...:D
Torniamo al dilemma/paradosso del libero arbitrio.....siam sempre lì.

lowenz
06-12-2009, 00:40
tornate in topic prima che passi qualcuno a chiudere :)
Il topic (->Uganda) era fasullo, serviva per parlare di queste cose :D

Basta chiederlo a Dream River e se è onesto lo confesserà :p

ConteZero
06-12-2009, 00:43
La risposta appena sopra dovrebbe risolverti il dilemma :p

"No fede" -> Compromissione totale :D

Stile Scientology.

Capellone
06-12-2009, 00:43
ogni pretesto è buono :asd:

ConteZero
06-12-2009, 00:43
Comunque siete ripetitivi.

...ed io ancora aspetto di sapere cosa devo dire al prete per il matrimonio in versione "ripudio friendly".

lowenz
06-12-2009, 00:46
Comunque siete ripetitivi.
Dai, non fare lo gnorri pure tu che già lo fanno gli altri :asd:
Compromissione totale della "vista", nel senso che non sai più "scorgere il progetto di Dio".
Understood?

Tornate tutti quanti a catechismo, che almeno Noir79 per un po' non pensa all'Islam e voi ci fate una figura migliore :p

Due piccioni con una fava.

dantes76
06-12-2009, 00:49
Fa così: hai allucinazioni visive a causa di un maculoma sulla retina chiamato "brutto cattivo relativismo materialnichilista" :D

si, ma dio esiste lo stesso:O

quindi.. perche io vedo contraddizioni, pur esistendo dio...

la polonia sta sempre li, pur non andandoci..
il gatto sta sempre dentro la scatola pur non aprendola..
la sedia dietro la porta..pur non vedendola..

non e che i polacchi non esistino finche io non ci vado
o aprendo la stessa scatola con lo stesso gatto, quando la apro io il gatto e bianco e vivo, la apri tu e nero e morto
o la sedia, aprendo la porta, io la vedo di paglia e tu in pelle..

lowenz
06-12-2009, 00:51
quindi.. perche io vedo contraddizioni, pur esistendo dio...
:confused: :confused: :confused:


la polonia sta sempre li, pur non andandoci..
il gatto sta sempre dentro la scatola pur non aprendola..
la sedia dietro la porta..pur non vedendola..
Questo non è vero, ma non fatemi iniziare a parlare delle varie interpretazioni della meccanica quantistica sennò poi preferite veramente tornare a catechismo :asd:

lowenz
06-12-2009, 00:54
non e che i polacchi non esistino finche io non ci vado
o aprendo la stessa scatola con lo stesso gatto, quando la apro io il gatto e bianco e vivo, la apri tu e nero e morto
o la sedia, aprendo la porta, io la vedo di paglia e tu in pelle..
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ovviamente per non lanciarsi in interpretazioni troppo complicate per i non addetti ai lavori inizia a pensarlo per le particelle subatomiche.....meglio ancora per i fotoni :D

L'esperimento del gatto, così come proposto da Schrödinger, non è mai stato messo in pratica. Tuttavia, un esperimento analogo, egualmente basato sull'interazione tra un'onda e un corpo macroscopico, è stato messo in atto immettendo un fotone in un cavo a fibra ottica. Il fotone, essendo un'onda, gode di due stati quantici contemporaneamente, esattamente come la sostanza radioattiva citata da Schrödinger. Inserendo un secondo cavo a metà del primo, perché intercetti il fotone mentre passa attraverso il primo e registri l'informazione riguardo allo stato di tale fotone, avviene ciò che in quantistica si chiama "compiere un'osservazione", e, come nel paradosso di Schrödinger, da quel momento la luce si trova in uno solo dei due stati.

L'esperimento ha permesso tra l'altro di dimostrare che l'osservazione non deve necessariamente essere compiuta da un essere umano: in questo caso, l'osservazione è stata compiuta dal secondo cavo quando ha intercettato il fotone passante nel primo. Già in quel momento la realtà macroscopica ha interagito con quella quantica, obbligando quest'ultima a incanalarsi in uno dei due stati. Quando, in un secondo momento, arriverà anche l'osservazione da parte dell'uomo, il fotone era già passato a uno solo dei due stati. Se l'uomo, per ipotesi, già sapesse che l'intercettazione è avvenuta, ma non avesse ancora letto il risultato sul monitor del suo computer, dovrebbe comunque già concludere che in quel momento il fotone si trova ormai in uno dei due stati, anche se non sa ancora in quale dei due.

Così, anche per l'esempio del gatto, diversamente da come era stato ipotizzato da Schrödinger, già l'interazione della sostanza radioattiva con il contatore Geiger obbligherebbe tale materia ad assumere uno solo dei due stati: il gatto, in quanto parte del mondo macroscopico, sarebbe quindi sempre o solo vivo o solo morto, anche se ovviamente l'osservazione umana è necessaria perché l'uomo sappia quale di questi due casi si sia effettivamente verificato.

dantes76
06-12-2009, 00:54
:confused: :confused: :confused: [1]

Questo non è vero, ma non fatemi iniziare a parlare delle varie interpretazioni della meccanica quantistica sennò poi preferite veramente tornare a catechismo :asd:

[1] esistendo dio.. perche vedo le contraddizioni.. dio e' li..[vedi sotto]


per quanto riguarda il gatto, la polonia,e la sedia, sono li.. che la apra io la porta o tu.. lo stesso dovrebbe valere per dio.. invece per me sono contraddizioni.. per noir e la salvezza..

io vedo il gatto bianco e vivo e tu nero e morto..

lowenz
06-12-2009, 00:59
Sì ma ripeto, tu ci vedi col maculoma, quindi è come se non ci vedessi :D

dantes76
06-12-2009, 01:04
Sì ma ripeto, tu ci vedi col maculoma, quindi è come se non ci vedessi :D

daglie... non credo che dio abbia bisogno della mia vista per esistere..
:D

ripeto..gatto..sedia..

lowenz
06-12-2009, 01:07
daglie... non credo che dio abbia bisogno della mia vista per esistere..
:D

ripeto..gatto..sedia..
Dantes, con tutto il bene che ti voglio :D, stai facendo una gran confusione :D

Vediamo se così capisci: tu puoi vedere l'operato di Dio nella storia solo con gli occhi della fede, se non hai fede ci vedrai solo relazioni causa-effetto inerenti ad esigenze umane.
Quindi Dio c'è, parla, fa, agisce, CAMBIA I PRECETTI ma tu che non hai fede queste cose non puoi vederle.

Che contraddizioni ci sono? :muro:

dantes76
06-12-2009, 01:15
Dantes, con tutto il bene che ti voglio :D, stai facendo una gran confusione :D

Vediamo se così capisci: tu puoi vedere l'operato di Dio nella storia solo con gli occhi della fede, se non hai fede ci vedrai solo relazioni causa-effetto inerenti ad esigenze umane.
Quindi Dio c'è, parla, fa, agisce, CAMBIA I PRECETTI ma tu che non hai fede queste cose non puoi vederle.

Che contraddizioni ci sono? :muro:

l'adattare la parola di dio alleesigenze del tempo e dei gusti degli uomini...

dantes76
06-12-2009, 01:16
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ovviamente per non lanciarsi in interpretazioni troppo complicate per i non addetti ai lavori inizia a pensarlo per le particelle subatomiche.....meglio ancora per i fotoni :D

L'esperimento del gatto, così come proposto da Schrödinger, non è mai stato messo in pratica. Tuttavia, un esperimento analogo, egualmente basato sull'interazione tra un'onda e un corpo macroscopico, è stato messo in atto immettendo un fotone in un cavo a fibra ottica. Il fotone, essendo un'onda, gode di due stati quantici contemporaneamente, esattamente come la sostanza radioattiva citata da Schrödinger. Inserendo un secondo cavo a metà del primo, perché intercetti il fotone mentre passa attraverso il primo e registri l'informazione riguardo allo stato di tale fotone, avviene ciò che in quantistica si chiama "compiere un'osservazione", e, come nel paradosso di Schrödinger, da quel momento la luce si trova in uno solo dei due stati.

L'esperimento ha permesso tra l'altro di dimostrare che l'osservazione non deve necessariamente essere compiuta da un essere umano: in questo caso, l'osservazione è stata compiuta dal secondo cavo quando ha intercettato il fotone passante nel primo. Già in quel momento la realtà macroscopica ha interagito con quella quantica, obbligando quest'ultima a incanalarsi in uno dei due stati. Quando, in un secondo momento, arriverà anche l'osservazione da parte dell'uomo, il fotone era già passato a uno solo dei due stati. Se l'uomo, per ipotesi, già sapesse che l'intercettazione è avvenuta, ma non avesse ancora letto il risultato sul monitor del suo computer, dovrebbe comunque già concludere che in quel momento il fotone si trova ormai in uno dei due stati, anche se non sa ancora in quale dei due.

Così, anche per l'esempio del gatto, diversamente da come era stato ipotizzato da Schrödinger, già l'interazione della sostanza radioattiva con il contatore Geiger obbligherebbe tale materia ad assumere uno solo dei due stati: il gatto, in quanto parte del mondo macroscopico, sarebbe quindi sempre o solo vivo o solo morto, anche se ovviamente l'osservazione umana è necessaria perché l'uomo sappia quale di questi due casi si sia effettivamente verificato.


questo concetto e' universale? che io ci creda o no..

lowenz
06-12-2009, 01:17
l'adattare la parola di dio alleesigenze del tempo e dei gusti degli uomini...
Ma se tu che le vedi tali proprio perchè non "vedendo correttamente" (causa maculoma "brutto cattivo relativismo" :D) hai una visione distorta.

Se io ti caccio una trave dell'Ing. Cane nell'occhio e ti rovina in parte la retina o il cristallino tu ci vedrai ancora ma MALE: dove io vedo un cubo tu magari vedi dell'Utri, capito? :p

E pensi che sia dell'Utri, non un cubo!

lowenz
06-12-2009, 01:19
questo concetto e' universale? che io ci creda o no..
Quello è uno dei possibili candidati a modello universale :p

dantes76
06-12-2009, 01:26
Ma se tu che le vedi tali proprio perchè non "vedendo correttamente" (causa maculoma "brutto cattivo relativismo" :D) hai una visione distorta.

Se io ti caccio una trave dell'Ing. Cane nell'occhio e ti rovina in parte la retina o il cristallino tu ci vedrai ancora ma MALE: dove io vedo un cubo tu magari vedi dell'Utri, capito? :p

E pensi che sia dell'Utri, non un cubo!

Quello è uno dei possibili candidati a modello universale :p

ringrazia "caccia a ottobre rosso" che mi ha allentato un po il dibbattere:O

sono arrivato nella scena quando si parla di un testo hindu'..:O

lowenz
06-12-2009, 01:30
ringrazia "caccia a ottobre rosso" che mi ha allentato un po il dibbattere:O

sono arrivato nella scena quando si parla di un testo hindu'..:O
Cioè hai capito dove sbagliavi ma non lo ammetti? :D
Ottimo :p

Guarda che l'UNICA cosa - a livello teoretico e quindi dottrinale - che si può contestare al Cattolicesimo è semplicemente quella di essere autoreferenziale cioè di basare se stesso.....su se stesso.
Invece a livello pratico le cose sono diverse.....a partire appunto dal fatto che avere uno schema dottrinale da seguire è abbastanza criticabile se diventa un'ossessione (anche se la persona dice "NOOOOOOOO, non è un'ossessione, è coerenza!" :D)

Il resto è tutto perfettamente e coerentemente spiegato.....nei limiti della non-scientificità di una religione (da molte parti la logica e la terminologia fanno "sorridere" le persone particolarmente precisine, ma non è possibile pretendere che il mondo sia abitato da persone con un QI di 200 e con 30 lauree e quello con 29 è un povero cretino :asd: ).

dantes76
06-12-2009, 01:59
Cioè hai capito dove sbagliavi ma non lo ammetti? :D
Ottimo :p


no no,:D

quale sbaglio.. :O

io vedo cose che gli altri non vedono e viceversa... ma questo non sarebbe possibile, anzi non lo e' visto che dio non varia secondo chi lo guarda...:D

cdimauro
06-12-2009, 02:20
Ma questo non ha nessun valore prescrittivo che dica ai Cristiani di uccidere gli omosessuali. Innanzitutto e' stata un'azione di Dio, in un particolare contesto, e per di piu' nel Vecchio Testamento.
Che continua a valere, parole di Gesù alla mano.
Questa era l'opinione di Paolo di Tarso, che e' sicuramente una figura di primaria importanza ma che non ha comunque nessuna autorita' politica.
Nella lettera ai Corinzi ad esempio dice alle donne che pregano di indossare il velo, ma e' anche in questo caso parola degli apostoli, non di Gesu'; non ha valenza assoluta.
Con me sfondi una porta aperta, perché considero Paolo di Tarso l'anticristo (nel senso di opposizione a Cristo) e, dunque, privo di valore tutto ciò che ha scritto.

Ma il problema fondamentale è che il cristianesimo è, di fatto, nato grazie a Paolo, che tra l'altro ti ricordo avere affermato che è stato dio stesso a rivelargli la "verità".

Detto in altri termini, non è che si può "tirare la giacchetta" a Paolo soltanto quando conviene, ignorando i suoi dettami e il suo, unico, verace, vangelo:

Galati 1,6-10
6Mi meraviglio di voi! Dio vi ha chiamati a ricevere la sua grazia donata a voi per mezzo di Cristo, e voi gli voltate così presto le spalle per ascoltare un altro messaggio di salvezza! 7In realtà, un altro non c'è. Esistono solamente alcuni che vi confondono le idee. Essi vogliono cambiare il vangelo di Cristo. 8Ma sia maledetto chiunque vi annunzia una via di salvezza diversa da quella che io vi ho annunziata: anche se fossi io stesso o fosse un angelo venuto dal cielo. 9Sì! L'ho detto e lo ripeto: chiunque vi annunzia una salvezza diversa da quella che avete ricevuto, sia maledetto.
10Ricerco forse l'approvazione degli uomini o quella di Dio? Cerco forse la popolarità? Se cercassi di piacere agli uomini non sarei servitore di Cristo.

Quindi e' vero che il Cristianesimo considera' la pratica dell'omosessualita' un peccato molto grave, ma non avendo un sistema legale immutabile non dice ai Cristiani di punire chi si macchia di questo peccato.
Questo accade di recente. Prova a vedere cosa ne ha pensato dell'omosessualità la chiesa nel corso della sua storia. Le "correzioni progressive" sono arrivate soltanto in tempi recenti, e soltanto perché la società civile ha fatto passi da gigante. Considera che fino a qualche anno fa (quindi nemmeno secoli fa) l'omosessualità era considerata una malattia (mentale) e la chiesa non diceva nulla di diverso; anzi, ancora oggi ci sono preti che la considerano tale e "stranamente" non vengono neppure richiamati (vedi una delle ultime interviste pubbliche a don Oreste Benzi, che è morto di recente).
Cosi' su due piedi non mi viene in mente nessun cambiamento significativo nell'ambito della dottrina;
Una abbastanza significativa: il creazionismo. Ti ricordo che fino a Pio XII e la sua enciclica Humani generis (http://it.wikipedia.org/wiki/Humani_generis) era ancora ad esso saldamente ancorata (stiamo parlando di meno di 60 anni fa), nonostante i cent'anni trascorsi dalla pubblicazione de "L'origine della specie di Darwin" e le abbondantissime prove sperimentali alla teoria dell'evoluzione.

La verità è che la chiesa, sebbene "illuminata" dallo spirito santo nel suo cammino, non avrebbe mai cambiato idea in merito (attaccandosi adesso al "progetto intelligente") se la scienza non avesse dimostrato l'inconsistenza del modello creazionista.
potrei sbagliarmi, ma uno potrebbe essere l'introduzione del concetto di annullamento del matrimonio, qualora si provasse che non vi erano le condizioni per celebrarlo; alcuni Cristiani Ortodossi ci rinfacciano questo, citando il verso "l'uomo non separi cio' che Dio ha unito."
Personalmente concordo con l'esegesi degli ortodossi. L'annullamento del matrimonio tramite il ricorso alla sacra rota mi sembra uno snaturamento di quanto aveva detto e, soprattutto, chiarito Gesù in merito al matrimonio.
Beh, se Giovanni Paolo II ha chiesto scusa al mondo per gli errori commessi dai Cristiani e dalla Chiesa in passato sicuramente non l'ha fatto per divertimento...
L'ha fatto soltanto perché è stata praticamente costretta di fronte al palese torto. Ma sempre e soltanto per quello che le ha fatto più comodo.

Non ricordo, infatti, che abbia applicato a Giordano Bruno quanto pronunciato su Galilei.

Jarni
06-12-2009, 06:15
:confused: :confused: :confused:


Questo non è vero, ma non fatemi iniziare a parlare delle varie interpretazioni della meccanica quantistica sennò poi preferite veramente tornare a catechismo :asd:

EUREKA!!!
Dio è uno stato quantico.:D
E' la sovrapposizione degli autostati |ESISTE> e |NON ESISTE>.
Quando moriremo, la sua funzione d'onda collasserà in una delle due autofunzioni e solo allora sapremo la verità.

|dio>=a*|ESISTE>+b*|NON ESISTE>

:sofico:

Dream_River
06-12-2009, 09:13
...ed esattamente, da quale principio Cristiano deriverebbe questa legge?

Principio? Bho, dai milioni e milioni di principi che si potrebbero estrarre dalla bibbia non saprei qual'è quello che spinge certa gente all'odio verso gli omosessuali

Mi chiedi a me di trovarti dei principi quando sono il primo a sostenere se nel monod esistono cristini civili e cristiani fanatici come musulmani civili e musulmani fanatici proprio perchè i principi non contano un cazzo?:D

OT: Ah, per la cronaca, questo è un discorso di nichilisimo, nella speranza che si inizi ad uare la parole in maniera corretta

lowenz
06-12-2009, 10:46
perché considero Paolo di Tarso l'anticristo (nel senso di opposizione a Cristo)
LOL, delicatino :asd:

@less@ndro
06-12-2009, 10:55
argh, gay comunisti. :O

Fritz!
06-12-2009, 16:10
Cioè hai capito dove sbagliavi ma non lo ammetti? :D
Ottimo :p

Guarda che l'UNICA cosa - a livello teoretico e quindi dottrinale - che si può contestare al Cattolicesimo è semplicemente quella di essere autoreferenziale cioè di basare se stesso.....su se stesso.
Invece a livello pratico le cose sono diverse.....a partire appunto dal fatto che avere uno schema dottrinale da seguire è abbastanza criticabile se diventa un'ossessione (anche se la persona dice "NOOOOOOOO, non è un'ossessione, è coerenza!" :D)

Il resto è tutto perfettamente e coerentemente spiegato.....nei limiti della non-scientificità di una religione (da molte parti la logica e la terminologia fanno "sorridere" le persone particolarmente precisine, ma non è possibile pretendere che il mondo sia abitato da persone con un QI di 200 e con 30 lauree e quello con 29 è un povero cretino :asd: ).

Non é di certo l'unico problema.
Una verità rivelata, di origine divina, immutabile, eterna e perfetta per definizione, non ha bisogno di nessuna esegesi.

L'esegesi nasce in ambito giuridico. Proprio perché la legge non é eterna, non é perfetta ed é in continuo cambiamento.

Quindi i casi son due. O dio non é perfetto e cambia idea col passare del tempo.
O la Chiesa non é guidata da nessuno spirito santo.