PDA

View Full Version : Google news limiterà le notizie gratuite, gli editori potranno farsi pagare


DonaldDuck
02-12-2009, 05:14
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_dicembre_01/google_news_pagamento_notizie_28c44828-dec5-11de-b977-00144f02aabc.shtml


Google news limiterà le notizie gratuite
Gli editori potranno farsi pagare

La società di Mountain View: «Solo cinque articoli
al giorno saranno consultabili senza pagare»

NEW YORK - Svolta di Google nell'offerta di notizie sul web: la società di Mountain View ha annunciato un nuovo sistema che consentirà agli editori di obbligare gli internauti a identificarsi e pagare un diritto d'accesso se consulteranno oltre cinque articoli al giorno sul sito Google News.

LIMITI - «Abbiamo deciso di permettere agli editori di limitare il numero di accessi gratuiti alle notizie» ha spiegato un funzionario di Google, John Mueller. «Questa possibilità si applica a tutte le pagine di Google News, ma anche alle pagine del motore di ricerca» ha precisato. «Vogliamo aiutare i media a fare in modo che i loro contenuti siano accessibili a un largo gruppo di lettori - ha aggiunto - ma allo stesso tempo siamo coscienti del fatto che creare contenuti di qualità non è facile ed è spesso caro».

giannola
02-12-2009, 05:53
notizia vecchia...era scontato che la crisi economica portasse a questo...i server e gli impiegati costano...non si può regalare tutto a tutti e sperare nei profitti delle donazioni...sicuramente cmq lasceranno un riassuntino della notizia e poi i dettagli a pagamento. :)

FabioGreggio
02-12-2009, 06:12
Giusto. Vi sono momenti in cui Google news è quasi totalmente de Il Giornale e Il Tempo. A parte che a Pantalone pagare per far passare notizie non solo non pesa, ma lo fa di professione per tenere su il Minculpop su cui poggia il suo consenso.

fg

nekromantik
02-12-2009, 06:50
E' ora di passare ad un altro motore di ricerca.
Non mi piacciono questi giochetti.

DonaldDuck
02-12-2009, 07:40
E' ora di passare ad un altro motore di ricerca.
Non mi piacciono questi giochetti.

*



http://img21.imageshack.us/img21/9840/immaginehq.jpg (http://img21.imageshack.us/i/immaginehq.jpg/)

first register
02-12-2009, 07:41
Era chiaro che la diffusione di internet avrebbe cambiato il mondo dell'informazione ma non pensavo che il vecchio giornalismo, prima di morire, avrebbe tentato di far pagare le news un pò ovunque.

Onestamente spero che chiudano nel giro di poco tempo, perchè le news dovrebbero essere accessibili a tutti.
Non parlo ovviamente di contenuti editoriali a pagamento.

first register
02-12-2009, 08:31
LO SCONTRO
"Solo cinque articoli gratis al giorno"
Google cede al pressing degli editori
L'annuncio proprio mentre si raffred-dano i contatti tra la Microsoft e Murdoch
dal nostro inviato ANGELO AQUARO


NEW YORK - Alla fine ha vinto Murdoch. Google si arrende: gli scrocconi del web dovranno fermarsi dopo cinque articoli, addio alle notizie gratis. L'annuncio è arrivato ieri da un blog di Google proprio mentre a Washington lui, SuperRupert, discuteva davanti alla Federal Trade Commission del futuro dei giornali e di Internet e la trattativa del mega-accordo in vista tra News Corp e Bing di Microsoft subiva una prima battuta d'arresto.

La guerra delle notizie era scoppiata qualche settimana fa. Il più grande imprenditore della comunicazione al mondo aveva aperto le ostilità: Google non può continuare a pubblicare i contenuti dei giornali senza metterci un dollaro. L'ha ripetuto ancora ieri a Washington: "I creatori dei contenuti sopportano tutti i costi, gli aggregatori godono dei benefici. E questo, nel lungo termine, è insostenibile". Ma quel termine non sarà evidentemente così lungo.

L'annuncio di Google se non è una resa ci somiglia: è la sconfessione di quel sistema che ha fatto la fortuna del motore di ricerca di notizie nato nel gennaio di tre anni fa e che consente a chi clicca sul portale di accedere gratis ai contenuti dei vari giornali. L'edicola virtuale ora non sarà più senza fondo: Google dice che permetterà agli editori di limitare l'accesso massimo a cinque articoli leggibili attraverso il suo motore di ricerca. Con il metodo "first click free", ora, dopo i cinque accessi all'editore sarà possibile richiedere un pagamento.

La notizia è stata subito rilanciata dall'ammiraglia di Murdoch, il Wall Street Journal, che già riserva alcuni contenuti al servizio a pagamento. La mossa avviene dopo che il capo di News Corp. (un gigante che controlla dalle tv di Sky al Times di Londra al New York Post) aveva fatto balenare l'idea di togliere i suoi giornali dal motore di ricerca. In un primo momento Google aveva risposto freddamente: si accomodi, tutti gli editori sono liberi di farlo. Il colpo di scena era avventuo due settimane fa con l'annuncio dei colloqui avanzati tra Murdoch e Microsoft: SuperRupert avrebbe ceduto i diritti di pubblicazione web a Bing, il giovanissimo motore di ricerca con cui la casa di Bill Gates vuol fare concorrenza a Google. Ma proprio ieri le voci di un contatto tra i due si sono raffreddate: l'interesse comune c'è, dice una fonte, ma l'accordo economico sarebbe lontano.


La resa di Google va verso la richiesta di Murdoch, quella cioè di pagare per la pubblicazione della notizia sul web. "Quello che avviene oggi si chiama furto" ha detto l'editore. News Corp. non ha ancora bene in mente un modello: "Siamo aperti a diverse opzioni pur di avere un onesto anche se modesto pagamento" per il valore che i creatori di contenuti offrono agli aggregatori. "Io credo che ci arriveremo" ha detto rispondendo alle critiche di chi continua a dire che è ancora presto. Google sostiene che il suo servizio "regala" ai giornali 100mila click al minuto. Gli editori rispondono che quei click non portano ricchezza. La "regola del cinque" adesso riapre i giochi.








Spero che gli editori chiudano. :O

mixkey
02-12-2009, 08:36
Spero che gli editori chiudano. :O

E perche' dovrebbero chiudere, c'e' chi e' disposto a pagare.

first register
02-12-2009, 08:50
si ma questi hanno fatto pressioni su google, ed ora google news visualizzerà gratuitamente soltanto 5 news.
Così per leggere gli articoli gratuitamente dovrai spostarti sui siti dei vari quotidiani on-line.

Non tutti gli articoli sono gratuiti ma gli editori hanno bloccato l'accesso a tutto il motore di ricerca. :muro:


Per questo spero che chiudano.

mixkey
02-12-2009, 08:53
si ma questi hanno fatto pressioni su google, ed ora google news visualizzerà gratuitamente soltanto 5 news.
Così per leggere gli articoli gratuitamente dovrai spostarti sui siti dei vari quotidiani on-line.

Non tutti gli articoli sono gratuiti ma gli editori hanno bloccato l'accesso a tutto il motore di ricerca. :muro:


Per questo spero che chiudano.

Gia da ora vado sui siti dei giornali online e non spero proprio che chiudani.

gugoXX
02-12-2009, 08:55
I musicisti devono dare la musica gratis.
Gli informatici produttori di software devono lavorare gratis.
E i giornalisti devono lavorare per la Madonna.

Questo in sunto la richiesta del popolo di Internet?
Vi faremo sapere.

lowenz
02-12-2009, 08:55
LOL, sarebbe interessante vedere se questo porterà ad una perdita del monopolio oppure la gente pagherà e consoliderà il monopolio :D

Molto interessane dal punto di vista analitico.

mixkey
02-12-2009, 08:57
I musicisti devono dare la musica gratis.
Gli informatici produttori di software devono lavorare gratis.
E i giornalisti devono lavorare per la Madonna.

Questo in sunto la richiesta del popolo di Internet?
Vi faremo sapere.

Dato che a nessuno piace lavorare gratis avremo un futuro senza news, senza musica, senza cinema, senza software.

Wolfgang Grimmer
02-12-2009, 08:59
ma google news non fa già il redirect ai vari siti da cui sono prese le notizie?
La quasi totalità di quei siti sono pieno di banner pubblicitari vari.
Dunque di cosa si lamentano?

luxorl
02-12-2009, 08:59
I giornali mirano alle notizie a pagamento sul web? Che manna dal cielo per i blogger. Basterà che un blogger faccia un abbonamento per poter informarsi e informare gratuitamente tutti gli altri :asd:

INFORMAZIONE LIBERA E GRATUITA.

first register
02-12-2009, 09:01
Gia da ora vado sui siti dei giornali online e non spero proprio che chiudani.

:mbe:


Google ha presentato First Click Free, il programma per Google News che consentirà agli editori di mostrare i propri contenuti a pagamento. In pratica, Google ha risposto alle esigenze dei media tradizionali: non vi sarà più alcuna discriminazione, a livello di indicizzazione e visibilità, tra contenuti a pagamento e gratuiti.

Si chiama First Click Free perché ogni contenuto editoriale, al primo click, sarà liberamente accessibile. Non vi sarà bisogno di abbonarsi o compilare moduli. Nel caso però si prosegua nella navigazione all'interno del sito (a pagamento), che ospita il contenuto, scatterà la richiesta di esborso.

"First Click Free è un modo geniale per gli editori di promuovere i propri contenuti e per gli utenti di valutare una risorsa informativa prima di decidere se pagare", si legge nel blog ufficiale di Google. "Prima, ogni click dell'utente sarebbe stato trattato come gratuito. Ora, abbiamo aggiornato il programma in modo che gli editori possano limitare gli utenti nel fare non più di 5 pagine di lettura al giorno senza registrazione o abbonamento".

Il vantaggio per gli editori è che il crawling e l'indicizzazione tratteranno le pagine in questione come "gratuite". Insomma, parità di diritti garantita per ogni contenuto editoriale.

"Dopotutto, a prescindere che tu offra contenuti gratuiti o a pagamento, è fondamentale che le persone ti trovino. Google può darti una mano al riguardo".


http://www.tomshw.it/cont/news/google-news-con-un-solo-first-click-free/23045/1.html



boh... aspetterò prima di valutare.:stordita:

Dream_River
02-12-2009, 09:02
E davvero una pessima notizia, da convinto sostenitore della grande G penso che con questa mossa Google stia tradendo se stessa e che ciò gli costerà caro soprattutto a livello di utenza

Purtroppo per ora la qualità e la varietà dei servizi Google non li offre nessun altro quindi penso che per quanto mi riguarda pagherò se il prezzo non sarà eccessivo

mixkey
02-12-2009, 09:08
I giornali mirano alle notizie a pagamento sul web? Che manna dal cielo per i blogger. Basterà che un blogger faccia un abbonamento per poter informarsi e informare gratuitamente tutti gli altri :asd:

INFORMAZIONE LIBERA E GRATUITA.

Quando chiuderanno i giornali voglio vedere i blogger andare a prendersi le notizie.

gugoXX
02-12-2009, 09:12
E davvero una pessima notizia, da convinto sostenitore della grande G penso che con questa mossa Google stia tradendo se stessa e che ciò gli costerà caro soprattutto a livello di utenza

Purtroppo per ora la qualità e la varietà dei servizi Google non li offre nessun altro quindi penso che per quanto mi riguarda pagherò se il prezzo non sarà eccessivo

Ma la causa non e' di google.
E' di tutti i giornalisti, Murdock per primo, che non vogliono dare a google gratis il frutto del proprio lavoro e dei propri investimenti.
Google prende le notizie gratis, le raccoglie insieme, le pubblica e gli utenti vedono la sua pubblicita' e seguono i risultati delle ricerche del suo motore.
Bella la vita?
Ora se google vuole pubblicare le notizie gratis, dovra' pagare, il giusto agli editori. Oppure semplicemente si istituisce il suo giornale, con i suoi inviati, con le sue notizie e il suo taglio.

Dream_River
02-12-2009, 09:13
Ah, ho capito solo ora che tale limite non sarà un obbligo ma una possibilità concessa agli editori, chi non vuole far pagare per le notizie continuerà a mostrarle liberamente su Google

Meno male, è molto peggio di quanto pensassi, in fin dei conti non cambierà più di tanto

girodiwino
02-12-2009, 09:14
E' ora di passare ad un altro motore di ricerca.
Non mi piacciono questi giochetti.

E davvero una pessima notizia, da convinto sostenitore della grande G penso che con questa mossa Google stia tradendo se stessa e che ciò gli costerà caro soprattutto a livello di utenza

Purtroppo per ora la qualità e la varietà dei servizi Google non li offre nessun altro quindi penso che per quanto mi riguarda pagherò se il prezzo non sarà eccessivo

In Giappone, per altri motivi, Google sta venendo abbandonato; questa è un'altra stangata.

Penso che la differenza di indicizzazione tra contenuto gratuito e contenuto a pagamento debba esserci solo se a priori si può cercare l'uno o l'altro (o volendo entrambi naturalmente), già i motori di ricerca sono molto dispersivi e spesso le indicizzazioni sono sbagliate se cominciano a mischiare contenuti gratuiti con contenuti a pagamento non è più finita!

gugoXX
02-12-2009, 09:14
Dato che a nessuno piace lavorare gratis avremo un futuro senza news, senza musica, senza cinema, senza software.

O magari, solo per qualcuno, un futuro senza Internet.
Per quanto mi riguarda ho l'abbonamento a la Stampa e leggo le notizie online tranquillamente.
Non vedo perche' fino a ieri era considerato normale avere l'abbonamento ad un giornale, per poterlo leggere, metre oggi e' cosniderato uno scandalo se non lo si ha gratis.
Generazione emule.

Questione di priorita'. Io preferisco l'abbonamento a La stampa, e giro con un vecchio nokia con colori sbiaditi che neppure ha il nome.
C'e' chi preferisce il BlackBerry cosi' puo' piantare le freagole su FarmVille anche sul pulmann... e poi si lamenta se non ha le notizie gratis.

Dream_River
02-12-2009, 09:17
Ma la causa non e' di google.
E' di tutti i giornalisti, Murdock per primo, che non vogliono dare a google gratis il frutto del proprio lavoro e dei propri investimenti.
Google prende le notizie gratis, le raccoglie insieme, le pubblica e gli utenti vedono la sua pubblicita' e seguono i risultati delle ricerche del suo motore.
Bella la vita?
Ora se google vuole pubblicare le notizie gratis, dovra' pagare, il giusto agli editori. Oppure semplicemente si istituisce il suo giornale, con i suoi inviati, con le sue notizie e il suo taglio.

Ma infatti mi sono reso conto che è una notizia molto meno grave di quanto pensassi, in realtà non cambierà quasi niente e quel poco che cambia sarà verso una politica di Google più corretta

girodiwino
02-12-2009, 09:18
A proposito della produttività dei motori di ricerca... (http://www.metacafe.com/watch/2855458/swat_team_fail/) LOL

ozeta
02-12-2009, 09:19
In Giappone, per altri motivi, Google sta venendo abbandonato; questa è un'altra stangata.


spiega

mixkey
02-12-2009, 09:43
In Giappone, per altri motivi, Google sta venendo abbandonato; questa è un'altra stangata.

Penso che la differenza di indicizzazione tra contenuto gratuito e contenuto a pagamento debba esserci solo se a priori si può cercare l'uno o l'altro (o volendo entrambi naturalmente), già i motori di ricerca sono molto dispersivi e spesso le indicizzazioni sono sbagliate se cominciano a mischiare contenuti gratuiti con contenuti a pagamento non è più finita!

A suo tempo fu abbandonata Altavista e nessuno pianse. Se viene qualcosa di meglio la stessa cosa puo' accadere a google.

marcolinuz
02-12-2009, 09:48
ma google news non fa già il redirect ai vari siti da cui sono prese le notizie?
La quasi totalità di quei siti sono pieno di banner pubblicitari vari.
Dunque di cosa si lamentano?

Si lamentano di non guadagnare su articoli online che sono poco più che delle "notizie ansa". Si lamentano pure che poi la gente non compra più i giornali cartacei in cui metà delle pagine sono pubblicità e il resto sono un copia incolla delle sudette notizie online.
Io sarei ben lieto di pagare per un'informazione di qualità (online o cartacea non importa) se ci fosse davvero.
Ma ad es fate un confronto tra il Corriere delle Sera di ora e quello di 10/15 anni fa , cioè ma questi editori che vogliono soldi a destra e a manca si rendono conto che la qualità dell'informazione è poco più di quella di un tg o di un agenzia di stampa?

s12a
02-12-2009, 09:49
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_dicembre_01/google_news_pagamento_notizie_28c44828-dec5-11de-b977-00144f02aabc.shtml

Noo!
Limite di 5 articoli? Troppo basso!
Ultimamente ne leggo ogni giorno da Google News decine e decine da altrettante fonti diverse!

Wesker
02-12-2009, 09:56
Non capsico perchè ci si lamenti del fatto che certe news non siano più gratis.

Se io produco una cosa posso decidere di publicarla gratis o meno, a seconda di quale opzione mi piaccia di più. E voglio distribuirla come più mi aggrada.

Come sempre sarà il mercato a decidere qualse scelta è la migliore.

Comunque, molti giornali sono online gratuitamente da certe ore del giorno (Unione sarda, Corriere dello Sport, TuttoSport) e altri. Repubblica ha l'archivio che permette di avere accesso ai contenuti a partire dal giorno dopo.
Quindi mi pare che di fonti ce ne siano abbastanza.
Senza contare le homepage dei quotidiani.

first register
02-12-2009, 10:00
Non capsico perchè ci si lamenti del fatto che certe news non siano più gratis.

Se io produco una cosa posso decidere di publicarla gratis o meno, a seconda di quale opzione mi piaccia di più. E voglio distribuirla come più mi aggrada.

Come sempre sarà il mercato a decidere qualse scelta è la migliore.

Comunque, molti giornali sono online gratuitamente da certe ore del giorno (Unione sarda, Corriere dello Sport, TuttoSport) e altri. Repubblica ha l'archivio che permette di avere accesso ai contenuti a partire dal giorno dopo.
Quindi mi pare che di fonti ce ne siano abbastanza.
Senza contare le homepage dei quotidiani.

l'unione è consultabile online ?? come ?

Wesker
02-12-2009, 10:20
l'unione è consultabile online ?? come ?

Basta andare sul sito e cliccare su: Sfoglia il giornale.

L'edizione del giorno è disponibile a partire dalle 12, se non sbaglio.

Per il corriere dello sport dalla 16.

Sheera
02-12-2009, 10:26
Sarà un bellissimo flop, le fonti di news in rete sono infinite. Inoltre... e tutta la pubblicità?
Per quanto ri guarda i giornali: e tutti i contributi pubblici che "si ammuccano"?

first register
02-12-2009, 10:47
Basta andare sul sito e cliccare su: Sfoglia il giornale.

L'edizione del giorno è disponibile a partire dalle 12, se non sbaglio.

Per il corriere dello sport dalla 16.

funziona

http://giornaleonline.unionesarda.ilsole24ore.com/Sfogliatore.aspx?Data=20091201&Categ=1&Voce=1

:D :D

luxorl
02-12-2009, 14:43
Quando chiuderanno i giornali voglio vedere i blogger andare a prendersi le notizie.

Esistono già (http://www.byoblu.com/) con tutto che c'è la concorrenza dei giornali.. pensa se avranno tutto per loro il mercato. Del resto con la distribuzione copri benissimo il territorio nazionale... poi ci pensa la rete a far girare la notizia.


PS: la buona informazione si paga con piacere. Io sono abbonato al pdf online de Il Fatto Quotidiano. Certo pagare per leggere dei servi....

mixkey
02-12-2009, 16:21
Esistono già (http://www.byoblu.com/) con tutto che c'è la concorrenza dei giornali.. pensa se avranno tutto per loro il mercato. Del resto con la distribuzione copri benissimo il territorio nazionale... poi ci pensa la rete a far girare la notizia.


PS: la buona informazione si paga con piacere. Io sono abbonato al pdf online de Il Fatto Quotidiano. Certo pagare per leggere dei servi....

Un futuro di scie chimiche...

luxorl
02-12-2009, 17:58
Un futuro di scie chimiche...

Ma non penso proprio.

luxorl
02-12-2009, 18:03
Poi in TV il TG5 lo paghi? No. E' retto dalla pubblicità.
Penso che una cosa del genere sia possibile anche su internet soprattutto quando supererà come media la Tv.

lishi
02-12-2009, 18:31
ma dove leggete gli articoli su google news?

io guardo i titoli è clicco sul link

s12a
02-12-2009, 20:04
ma dove leggete gli articoli su google news?

io guardo i titoli è clicco sul link

http://news.google.com/

E` suddiviso in sezioni tematiche e si puo` anche scegliere la regione/lingua interessata.

easyand
02-12-2009, 22:28
http://www.mantellini.it/?p=7376

http://www.wittgenstein.it/2009/12/0...s-e-sbagliate/

come al solito l'informazione in ambito teconoligico scinetifico in italia e' in mano a una massa di idioti...

DonaldDuck
03-12-2009, 05:24
http://www.mantellini.it/?p=7376

http://www.wittgenstein.it/2009/12/0...s-e-sbagliate/

come al solito l'informazione in ambito teconoligico scinetifico in italia e' in mano a una massa di idioti...

Anche l'Ansa non si è sprecata più di tanto...
http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/tecnologia/2009/12/02/visualizza_new.html_1623066629.html

Google News,non piu' notizie gratis
Gli internauti pagano se consultano piu' di 5 articoli al giorno

ANSA) - ROMA, 2 DIC - Google consentira' agli editori di obbligare gli internauti a pagare un diritto d'accesso se consulteranno piu' di 5 notizie al giorno. 'Abbiamo deciso di permettere agli editori di limitare il numero di accessi gratuiti a 5 al giorno per internauta' spiega John Mueller, analista di Google, mettendo in evidenza come questa possibilita' viene offerta a tutti gli editori nelle pagine di 'Google News' e per il motore di ricerca 'generalista'.



Mah, più che altro sembra un problema di comprensione dell'inglese :D

http://googlenewsblog.blogspot.com/2009/12/update-to-first-click-free.html

Previously, each click from a user would be treated as free. Now, we've updated the program so that publishers can limit users to no more than five pages per day without registering or subscribing. If you're a Google user, this means that you may start to see a registration page after you've clicked through to more than five articles on the website of a publisher using First Click Free in a day. We think this approach still protects the typical user from cloaking, while allowing publishers to focus on potential subscribers who are accessing a lot of their content on a regular basis.

nickyride
03-12-2009, 07:28
Noo!
Limite di 5 articoli? Troppo basso!
Ultimamente ne leggo ogni giorno da Google News decine e decine da altrettante fonti diverse!

Proxy? :stordita:

guyver
03-12-2009, 08:43
Scusate ma io non ho capito il problema
Goooogle indicizzava e faceva leggere articoli che si potevano vedere solo con un abbonamento o indicizzava articoli free?

*MATRIX*
03-12-2009, 08:49
solo 5 articoli ?

come controllano ? con il numero ip?

:D Alice adsl offre da molto tempo un ottimo servizio ovvero disconnetti e riconnetti (magari cancelli anche i cookies)et voilà cambi ip :D