freeJ2
01-12-2009, 17:59
All'avvio di windows xp compare la scelta se avviare in modalità provvisoria, normale, ripristino etc.. qualunque cosa scelga il risultato è lo stesso.
Una schermata blu con il messaggio
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. se la schermata riappare, procedete come segue:
disattivare o disinstallare attività antivirus, deframmentazione dischi o di backup. controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati. Eseguire CHKDSK /F per verificare se il disco rigido è danneggiato, quindi riavviare il computer.
Leggendo in internet anche in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24113158) post ho trovato questa soluzione
* inserisci il cd di win
* imposta il boot da cd
* premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
* attendi il caricamento dei file necessari
* arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
* se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
* inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
* ora potrai inserire i comandi come in dos
* digita il comando: chkdsk c: /p/r (invio)
* attendi il controllo/riparazione dei settori del disco
* al termine digita Exit (invio), togli il cd e vedi come va il seguente riavvio
Il problema è che non funziona. Quando sono al menu installazione qualsiasi cosa prema mi dice che è impossibile eseguire l'operazione.
Mi è impossibile anche formattare.
Come posso accedere al dos e quindi usare questo CHKDSK ?
Grazie
Una schermata blu con il messaggio
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. se la schermata riappare, procedete come segue:
disattivare o disinstallare attività antivirus, deframmentazione dischi o di backup. controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati. Eseguire CHKDSK /F per verificare se il disco rigido è danneggiato, quindi riavviare il computer.
Leggendo in internet anche in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24113158) post ho trovato questa soluzione
* inserisci il cd di win
* imposta il boot da cd
* premi un tasto quando richiesto per avviare da cd
* attendi il caricamento dei file necessari
* arrivato al menù installazione premi R per avviare la console di ripristino
* se hai più sistemi operativi installati, seleziona quello su cui intervenire (solitamente bisogna premere 1 (invio) per accedere a 1: C:\WINDOWS)
* inserisci la passwword di administratore quando richiesta, se non impostata premi solamente INVIO
* ora potrai inserire i comandi come in dos
* digita il comando: chkdsk c: /p/r (invio)
* attendi il controllo/riparazione dei settori del disco
* al termine digita Exit (invio), togli il cd e vedi come va il seguente riavvio
Il problema è che non funziona. Quando sono al menu installazione qualsiasi cosa prema mi dice che è impossibile eseguire l'operazione.
Mi è impossibile anche formattare.
Come posso accedere al dos e quindi usare questo CHKDSK ?
Grazie