PDA

View Full Version : quale hdd prendere da usare per l'OS xp pro?


tigerghost
01-12-2009, 12:56
Ciao a tutti,

Sono un nuovo utente del forum.

Volevo chiedervi un parere, perchè ho un grosso dubbio su quale dei due seguenti hdd comprare. Mi andrebbero bene anche hdd da 30-60 gb, se ne avete qualcuno da consigliarmi e che ha delle ottime performance, ben venga. Il prezzo passa in secondo piano visto che lo metto in conto alla ditta (come budget ho 200-250€ per pc, quindi 400-500€ in totale).

SAMSUNG - HD322HJ 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm (costo 56€)
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna)
Velocità di trasferimento dati interno 175 MBps
Tempo di posizionamento 8.9 ms (medio)
Latenza media 4.17 ms


SEAGATE - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm (costo 70€)
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna)
Velocità di trasferimento dati interno 125 MBps
Tempo di posizionamento 8.5 ms (medio)
Tempo di posiz. traccia-traccia 1 ms
Latenza media 4.16 ms


Li utilizzerò come hdd per i seguenti pc usati per lavoro, quindi non mi interessano prestazioni per i giochi. Uso spesso programmi di fotoritocco e quindi un po’di "performance" mi servirebbe comunque:

OS XP pro
MB asus M2nsli deluxe
Dual core AMD athlon 64 X2 2500Mhz 4800+
RAM 2gb OCZ XTC platinum
Queste le prestazioni dell'hdd Maxtor 6Y160M0 :eek: http://img4.imageshack.us/i/hdtunemiopc.jpg/

OS XP pro
MB gigabyte GA 7V7600 1394
AMD athlon XP barton, 1917 Mhz 2600+
RAM 512mb corsair value select
Queste le prestazioni dell'hdd Maxtor 6Y120M0 :eek: http://img691.imageshack.us/i/hdtunepcpapa.jpg/

(farò una partizione principale da 30gb, l'altra per i dati anche se so già che mai riuscirò a riempirli). Ho scelto questi perché hdd meno capienti con gli stessi mb di buffer non ci sono. Inizialmente avevo scelto un ssd (intel X25-E, una vera bomba anche nel prezzo :D ) ma ho scoperto poi che xp non è stato progettato per essere installato sugli ssd e quindi sarebbe stato un pessimo acquisto (e non ho voglia di passare a win7).

Ho bisogno di cambiare hdd perché quelli che ho attualmente da 5400rpm, sono parecchio lenti nonostante su un pc abbia 2gb di ram, un buon processore, ecc.

Mi è stato consigliato di usare il raid0 per avere maggior performance ed ero quasi tentato di farlo, ma poi ho scoperto che se un hdd va in crash, non si riesce a recuperare i file dall'altro. Invece se non ho capito male con il raid1 se uno mi parte, l'altro continua a lavorare. Mi confermate che è cosi? Sarei contrario al raid perché significa doppia spesa, doppio consumo di W, doppio spazio (30 gb per l'OS sono finchè mai tropppi), ma mi sarebbe comodo cosi eviterei di fare il back up.

Mi sembra d'aver spiegato tutto ciò che può tornar utile a darmi consigli. Se mi vengono in mente altre cose, le posto.

Ciao

Corrado

tigerghost
02-12-2009, 07:26
non c'è nessuno che mi sa dare un aiuto?

ciao

tigerghost
03-12-2009, 09:08
:cry: non so quale scegliere....dai un aiutino?

dirklive
03-12-2009, 11:18
dei due hard disk sicuramente il samsung è messo meglio, io farei un raid 1 con due WD RE3 ottimizzati per il raid.:)

tigerghost
03-12-2009, 12:40
dei due hard disk sicuramente il samsung è messo meglio, io farei un raid 1 con due WD RE3 ottimizzati per il raid.:)

grazie per aver confermato i miei dubbi.

Appena lo installo, posterò uno screen di hd tune.


Ciao

Perseverance
03-12-2009, 12:43
Cosa significa che sono ottimizzati per il raid?

dirklive
03-12-2009, 18:11
sono dischi di ultima generazione RE sta per raid edition hanno un MTBF di 1,2 milioni di ore e le prestazioni aumentate del 20%

Perseverance
03-12-2009, 18:46
sono dischi di ultima generazione RE sta per raid edition hanno un MTBF di 1,2 milioni di ore e le prestazioni aumentate del 20%

Mi colpisce molto quel 1.200.000 ore, praticamente il 2400% in più rispetto agli attuali che sono sulle 50.000 ore. Immagino che siano rivolti più ai server che non ai consumer.

Io ho un vecchissimo Samsung spinpoint da 20GB PATA, avrà più di 15 anni. Considera che sta sempre acceso 14/24h e non mi si è mai rotto, mai un difetto, silenziosissimo. Che la sorte gliela mandi buona ancora per molto xkè sarebbe già a 76650 ore di attività !!!!!!!!

dirklive
04-12-2009, 08:18
giustissime le tue considerazioni, come dischi sei abituato bene, non a caso secondo me oggi come oggi una delle poche alternative serie al WD RE3 è il Samsung spinpoint F!:) :)

tigerghost
04-12-2009, 17:14
Io ho un vecchissimo Samsung spinpoint da 20GB PATA, avrà più di 15 anni. Considera che sta sempre acceso 14/24h e non mi si è mai rotto, mai un difetto, silenziosissimo. Che la sorte gliela mandi buona ancora per molto xkè sarebbe già a 76650 ore di attività !!!!!!!!
secondo me stai tentando la sorte...15 anni non sono un pò tanti?
non per essere menagramo, però io lo manderei in pensione.

dirklive
04-12-2009, 18:03
non è questione di sorte, io ho dischi con più di dieci anni e svolgono ancora degnamente il loro lavoro.