View Full Version : MacBook Pro con i vizi di win???
Salve a tutti da alcuni giornimi sembra che il mio macbook pro abbia preso i vizi di windows.Tempo di boot lunghissimo (siamo oltre il minuto ) spesso non mi rileva la rete wireless anche se lo posiziono nella stessa stanza dove c'è il router...se era un pc-win avrei già formattato tutto ....
Sopra ho instalalto solo toast office e la suite adobe cs4 cosa può essere successo? Se attacco un hd esterno e ci faccio girare time machine posso salvare solo dati e librerie in modo da poter re-instalalre mac os ilife e poi ritrovarmi i mie album i mie progetti imovie ecc?
Sopra ho instalalto solo toast offiece e la suite adobe cs4 cosa può essere successo?
mi piacerebbe poter dire che è colpa di Office, ma, in realtà, non lo so...
Se attacco un hd esterno e ci faccio giraretime machine posso salvare solo dati e librerie in modo da poter re-instalalre mac os ilife e poi ritrovarmi i mie album i mie progetti imovie ecc?
si
Mai visto un Mac impiegare più di un minuto a bootare :eek:
mi piacerebbe poter dire che è colpa di Office, ma, in realtà, non lo so...
ha detto "Toast office", qualsiasi cosa sia :mbe:
Toast =soft per masterizzare, Office.nel frattempo sto mandando la time machine completa. Domanda:ma poi posso fare una nuova installazione ripristinando la tm parzialmente(cioe' ripristinando solo i DOC e le librerie)?
Fai un backup completo con TM
Poi lasciando l'HD con il TM inserito lanci la procedura di reinstallazione...lui vede hd con TM e ti chiede di importare il tutto..tu dici si e ti ritrovi il mac come lo hai lasciato..
Devo dire che ultimamente anch'io ho avvertito tempi di boot più lunghi del normale..però di roba installata ne ho parecchia..non so
Ciao, spero che la copia di OfficeMac sia originale... dato che in rete tutte o quasi erano accessoriate di worm....
Maurizio
Fai un backup completo con TM
Poi lasciando l'HD con il TM inserito lanci la procedura di reinstallazione...lui vede hd con TM e ti chiede di importare il tutto..tu dici si e ti ritrovi il mac come lo hai lasciato..
Devo dire che ultimamente anch'io ho avvertito tempi di boot più lunghi del normale..però di roba installata ne ho parecchia..non so
Ma io non voglio averlo come prima! Anzi l'idea sarebbe quello di utilizzare la vecchia tecnica "made in win" cioè il più classico formatta e reinstalla dopodichè ripristinare dal backup totale fatto su TM solo la parte documenti e librerie (foto, progetti video, musica ecc) ...si può fare?
CastaTop86
01-12-2009, 09:28
Si..quando ripristini il backup può scegliere tra:
impstazioni utente: documenti,cartelle immagini,muscoa etc
impostazioni pc: es.reti wi-fu etc
applicazioni
altri documenti:altre cartelle create dall'utente
le categorie del backup dovrebbero essere più o meno queste se non ricordo male!
Anche a me il mbp dopo un anno si era un po appesantito: reistallato SL pulito ripristinato l'eesnziale ed e tornato reattivo come il primo boot
Ciao
@Castatop86
ma scusate proprio per come è concepito non dovrebbe appesantirsi con l'utilizzo, vero?
Non è un so autodistruttivo alla win ( che più lo usi e più si incasina)
@Castatop86
ma scusate proprio per come è concepito non dovrebbe appesantirsi con l'utilizzo, vero?
Non è un so autodistruttivo alla win ( che più lo usi e più si incasina)
infatti sono rimasto perplesso anche io ...sono contento di re-installare perchè alla prima installazione non ho completato il censimento della rete wireless e quindi immagino che questo possa in qualche modo aver falsato il riconoscimento della rete (adesso quando accendo il mac ci mette un po' a riconsocere la mia rete) per il resto mi sembrava che questo fosse il vizio dei pc win e non dei mac invece ....
Peraltro contrariamente a quanto avviene con win io il mac lo utilizzo solo con pochi programmi:
ilife
mozilla
Dreamweaver
excel
mi sembra che sia un po' poco per incasinarsi
CastaTop86
01-12-2009, 10:40
Sicuramente OS X da questo punto di vista è migliore di Windows..
Io porbabilmente avrei fatto meglio a installare Snow Leopard pulito invece che aggiornare;la maggior parte dei problemi son nati li..
Comunque io da ex utente Windows dico che anche il sistema operativo micorsoft se utilizzato con cura e da un utenza "avanzata" può mantenere le prestazioni nel tempi: c'è chi si lamenta del boot in 1.30 min e poi all'apertura fra un po gli si apre anche Photoshop nei programmi sulla barra..
Non so se mi son spiegato..
Sicuramente OS X da questo punto di vista è migliore di Windows..
Io porbabilmente avrei fatto meglio a installare Snow Leopard pulito invece che aggiornare;la maggior parte dei problemi son nati li..
Comunque io da ex utente Windows dico che anche il sistema operativo micorsoft se utilizzato con cura e da un utenza "avanzata" può mantenere le prestazioni nel tempi: c'è chi si lamenta del boot in 1.30 min e poi all'apertura fra un po gli si apre anche Photoshop nei programmi sulla barra..
Non so se mi son spiegato..
verissimo! però mac dovrebbe essere più immune ai bug provenienti da un utilizzo poco accorto: su win ormai ero abituato che tuttt soft che mi passavano per le mani li installavo li guardavo due minuti e poi rimanevano li ad appesantire il sistema quindi se dopo un po' andava tutto in vacca me l'ero cercata, ma sul mac ripeto ho messo solo roba ultracertificata ( e poca roba) ...non lo so dopo due mesei di utilizzo stento a defirnirmi ex utente Win e forse avere solo mac non mi basterebbe
Comunque io da ex utente Windows dico che anche il sistema operativo micorsoft se utilizzato con cura e da un utenza "avanzata" può mantenere le prestazioni nel tempi: c'è chi si lamenta del boot in 1.30 min e poi all'apertura fra un po gli si apre anche Photoshop nei programmi sulla barra..
Non so se mi son spiegato..
Questo è verissimo ..ma capita praticamente sempre di vedere pc di amici o conoscenti che all'apertura si ritrovano una systray chilometrica e se vai a controllare la lista dei programmi in avvio infinita.
Ciò non toglie che effettivamente win tende ad appesantirsi con utilizzo
Pure io ho fatto un aggiornamento e non una nuova installazione di SL..mi è venuta la tentazione di farla..ma poi ho pensato che essendo OSX nn avrebbe avuto problemi...spero di non essermi eccessivamente sbagliato
ha detto "Toast office", qualsiasi cosa sia :mbe:
anche se la punteggiatura, in quel post, manca probabilmente di qualcosina, mi pare di avere correttamente intuito che si riferisse a Roxio Toast ed a MS Office, programmi celeberrimi per chiunque utilizzi un Mac da più di 10 minuti...
;)
anche se la punteggiatura, in quel post, manca probabilmente di qualcosina, mi pare di avere correttamente intuito che si riferisse a Roxio Toast ed a MS Office, programmi celeberrimi per chiunque utilizzi un Mac da più di 10 minuti...
;)
si spesso scrivo come se mi mancassero un paio di service pack:doh:
anche se la punteggiatura, in quel post, manca probabilmente di qualcosina, mi pare di avere correttamente intuito che si riferisse a Roxio Toast ed a MS Office, programmi celeberrimi per chiunque utilizzi un Mac da più di 10 minuti...
;)
pensavo si riferisse ad una qualche versione di Toast a me sconosciuta :mbe:
solo per completare la storia:
Ho provato a reinstallare os da zero ripristinando da TM solo documenti e librerie ma con il risultato che andava in conflitto perchè il nome utente del ripristino era uguale a quello presente sul mac (io anche se formatto mi chiamo sempre uguale), ho ripristinato allora tutto TM ma la libreria di iphoto era scomparsa!!!(magari ho fatto qualcosa male io ma non so cosa avedno scelto le opzioni standard di backup totale proprie di tm) Fortunatamente avevo fatto un salvataggio preventivo delle foto ma tutti gli album e i tag sui volti fatti negli ultimi tre mesi sono andati persi!
Alla fine ho inizializzato il disco e faccio finta di aver acquistato il mac ieri ...esattamente come succede su win
Bo sono un po' perplesso riguardo alle caratteristiche di facilità d'uso ed immunità ai rallentamenti del mac :confused:
solo per completare la storia:
Ho provato a reinstallare os da zero ripristinando da TM solo documenti e librerie ma con il risultato che andava in conflitto perchè il nome utente del ripristino era uguale a quello presente sul mac (io anche se formatto mi chiamo sempre uguale), ho ripristinato allora tutto TM ma la libreria di iphoto era scomparsa!!!(magari ho fatto qualcosa male io ma non so cosa avedno scelto le opzioni standard di backup totale proprie di tm) Fortunatamente avevo fatto un salvataggio preventivo delle foto ma tutti gli album e i tag sui volti fatti negli ultimi tre mesi sono andati persi!
Alla fine ho inizializzato il disco e faccio finta di aver acquistato il mac ieri ...esattamente come succede su win
Bo sono un po' perplesso riguardo alle caratteristiche di facilità d'uso ed immunità ai rallentamenti del mac :confused:
Il Mac OS esegue a determinate scadenze degli script di manutenzione (spesso programmati per la notte).
Quando il sistema subisce dei rallentamenti, dovuti per esempio al riempimento delle cache o altri piccoli inconvenienti (io personalmente ho notato pesanti rallentamenti quando mia moglie utilizzava un giochino Flash su internet, o quando era installato l'aggiornamento automatico di Office), il primo tentativo è forzare gli script di manutenzione e la cancellazione delle cache, eventualmente con software specifici. Io ho fatto con OnyX.
Solo come ultimo tentativo farei una formattazione e proprio se ne sono costretto.
Spero di essere stato utile.
Il Mac OS esegue a determinate scadenze degli script di manutenzione (spesso programmati per la notte).
Quando il sistema subisce dei rallentamenti, dovuti per esempio al riempimento delle cache o altri piccoli inconvenienti (io personalmente ho notato pesanti rallentamenti quando mia moglie utilizzava un giochino Flash su internet, o quando era installato l'aggiornamento automatico di Office), il primo tentativo è forzare gli script di manutenzione e la cancellazione delle cache, eventualmente con software specifici. Io ho fatto con OnyX.
Solo come ultimo tentativo farei una formattazione e proprio se ne sono costretto.
Spero di essere stato utile.
Utilissimo, postumo perchè ormai ho "rasato" ma ne farò tesoro per la prosisma volta grazie
gli script vengono eseguiti alle 3 di notte, ma se il Mac era spento a quell' ora, li esegue all' accensione
PS: non serve Onyx per scrivere sudo periodic daily monthly weekly da terminale ;)
paranoic
04-12-2009, 16:24
Ciao, spero che la copia di OfficeMac sia originale... dato che in rete tutte o quasi erano accessoriate di worm....
Maurizio
Devo notare che in diversi post fai notare agli utenti la necessità di rispettare il diritto di autore di una qualsiasi opera. Fai bene! :ciapet:
I sw piratati sono pericolosi, ma anche quelli acquistati con legittima licenza, specialmente se ci sono deficenti che conoscono l'informatica al minimo e decidono di frapporsi tra te ed il paradiso...erigendosi a burloni..mie esperienze...
Poi..sai...potrebbe anche essere che in ascolto ci sia qualche finanziere scrupoloso che decida di seguire l'ip di qualcuno...e poi...sai sono capperi...
CIau
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.