View Full Version : Obbligo di cortesia ...
trallallero
30-11-2009, 11:23
È un vulcano di idee questo ministro bonsai :asd:
Brunetta: «Gentilezza per legge» (http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_29/brunetta-immigrati_5293c45e-dd07-11de-8223-00144f02aabc.shtml)
l ministro e i dipendenti pubblici: «Obbligo di cortesia contro le molestie burocratiche»
ROMA- Non si ferma il ministro Renato Brunetta e, dopo la guerra ai fannulloni, annuncia la prossima battaglia, l'operazione cortesia: vale a dire l'obbligo di gentilezza e cortesia in tutti gli uffici pubblici. «La mia prossima battaglia - ha annunciato Brunetta partecipando a una trasmissione televisiva - sarà l'obbligo della gentilezza e cortesia contro le molestie burocratiche. Tutti i pubblici dipendenti, tra pochi mesi quando sarà approvata la mia legge, dovranno essere gentili e cortesi».
LAVORO NERO - Tutti gentili quindi gli interlocutori dei cittadini dai telefoni e dagli sportelli della macchina pubblica, altrimenti le «faccine» istituite dal ministro per misurare il livello di gradimento, inalbereranno la smorfia all'ingiù. Ma Brunetta ha parlato anche degli immigrati e ha dato dei «farabutti» agli imprenditori che danno loro lavoro in nero. Lo ha fatto nel corso del consueto appuntamento mattutino della domenica ai microfoni di radio Rtl. Secondo Brunetta, un alleggerimento della pressione fiscale in questi casi non serve. «La differenza non è in un taglio del 5% o del 10% dei contributi, ma sul fatto di essere farabutti o persone perbene. I lavoratori immigrati in nero sono dovuti alla nostra cattiva economia, sono l'altra faccia della nostra cattiva coscienza».
Gli imprenditori farabutti, sempre secondo il ministro, «invece di pagare 100 pagano 10, quindi se io li faccio pagare 90 non c'è competizione». Il ministro si è poi detto favorevole ad anticipare prima dei dieci anni, l'ottenimento della cittadinanza italiana da parte degli immigrati, purché virtuosi. «La cittadinanza va considerata un premio per chi progetta la sua vita nel nostro Paese condividendone i valori e i diritti, questo percorso va verificato in maniera corretta e, se vi sono le condizioni, è possibile anticipare il tempo necessario per l'ottenimento della cittadinanza».
GLI AGENTI PANZONI - Il responsabile della pubblica amministrazione e dell'innovazione ha poi chiarito che non ha mai inteso dare dei «panzoni» ai poliziotti. «Ho detto - ha precisato Brunetta parlando a Canale 5 - che io sono per premiare il merito di quelli che stanno per strada e che rischiano molto, non i panzoni che stanno in ufficio. Da 26 anni vivo sotto scorta fatta da uomini della polizia e dei carabinieri. Posso solo ringraziarli perchè da 26 anni garantiscono la mia libertà, la mia vita, grazie a loro sono libero di dire le cose che dico. Tutti i premi che ho a disposizione - ha concluso - li voglio dare a quelli che sono per strada».
ConteZero
30-11-2009, 11:29
Immagino che nelle facoltà di giurisprudenza a queste uscite seguano scene di riso incontrollato.
Già immagino il licenziamento per "muso lungo".
Maverick18
30-11-2009, 11:44
Comportamenti che vanno modificati con l'educazione, non obbligati per legge....
No sul serio che problemi ha sto uomo?! Continua a sparare sulla croce rossa, mi da troppo l'idea che sia una persona frustrata.
^TiGeRShArK^
30-11-2009, 11:53
Quindi in italia non ci sono + fannulloni grazie a lui se è già passato alla sua prossima battaglia. :)
Che grande ministro che abbiamo, sta salvando il nostro paese. :)
indelebile
30-11-2009, 11:57
mi dicono che queste cose le ha detto ospite della d'urso a domenica pomeriggio...parole accolte da una standing ovation...purtroppo non trovo video in rete....
pazzesco come siamo diventati un popolo di populisti
ConteZero
30-11-2009, 12:00
mi dicono che queste cose le ha detto ospite della d'urso a domenica pomeriggio...parole accolte da una standing ovation...purtroppo non trovo video in rete....
pazzesco come siamo diventati un popolo di populisti
Veramente la frase esatta è:
"Pazzesco come da popolo siamo diventati claque".
trallallero
30-11-2009, 12:14
Quindi in italia non ci sono + fannulloni grazie a lui se è già passato alla sua prossima battaglia. :)
Che grande ministro che abbiamo, sta salvando il nostro paese. :)
Non hai capito: tolti i fannulloni, quelli che restano devono sorridere.
mi dicono che queste cose le ha detto ospite della d'urso a domenica pomeriggio...parole accolte da una standing ovation...purtroppo non trovo video in rete....
Eh si, gli scorbutici son sempre "gli altri" :asd:
Stigmata
30-11-2009, 12:14
Non so se sia più triste il dover imporre la gentilezza per legge quando invece dovrebbe essere una cosa naturale o il farsi vanto di questa imposizione credendo magari che serva davvero a qualcosa.
trallallero
30-11-2009, 12:16
Non so se sia più triste il dover imporre la gentilezza per legge quando invece dovrebbe essere una cosa naturale o il farsi vanto di questa imposizione credendo magari che serva davvero a qualcosa.
Oh, potrebbe anche aver ragione eh: imponi oggi, imponi domani, alla fine uno ci prende gusto a sorridere :D
Che LOLLONE che è :asd: :asd: Ah ma è ministro? :muro: :muro:
dave4mame
30-11-2009, 12:22
beh... nelle attività private di solito l'operatore, è quantomeno cortese; mi pare di non poter dire lo stesso del pubblico)
Stigmata
30-11-2009, 12:25
Oh, potrebbe anche aver ragione eh: imponi oggi, imponi domani, alla fine uno ci prende gusto a sorridere :D
Si, quando gli resta la faccia paralizzata...
Dreammaker21
30-11-2009, 12:31
Mi pare che fosse già previsto nel contratto di assunzione dei pubblici dipendenti.
Come al solito demagogia pura.
:sofico:
http://3.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SZIafqAYOeI/AAAAAAAAA3k/KvXCIVkQMdg/s400/berlusconi4.jpg
trallallero
30-11-2009, 12:32
Dimenticavo: in questo 3d è obbligatorio sorridere ad ogni post.
:)
fiko , ora quando mi chiederanno una mazzetta o mi comunicheranno l'ennesimo ritardo per la mia pratica lo faranno sorridendo
come mi sento meglio :O
:)
Dimenticavo: in questo 3d è obbligatorio sorridere ad ogni post.
:)
così va bene ?? :asd:
http://3.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SZIafqAYOeI/AAAAAAAAA3k/KvXCIVkQMdg/s400/berlusconi4.jpghttp://3.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SZIafqAYOeI/AAAAAAAAA3k/KvXCIVkQMdg/s400/berlusconi4.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SZIafqAYOeI/AAAAAAAAA3k/KvXCIVkQMdg/s400/berlusconi4.jpghttp://3.bp.blogspot.com/_Bz19WmO99TQ/SZIafqAYOeI/AAAAAAAAA3k/KvXCIVkQMdg/s400/berlusconi4.jpg
killercode
30-11-2009, 12:40
Ma lol :D
FabioGreggio
30-11-2009, 12:41
È un vulcano di idee questo ministro bonsai :asd:
Brunetta: «Gentilezza per legge» (http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_29/brunetta-immigrati_5293c45e-dd07-11de-8223-00144f02aabc.shtml)
l ministro e i dipendenti pubblici: «Obbligo di cortesia contro le molestie burocratiche»
ROMA- Non si ferma il ministro Renato Brunetta e, dopo la guerra ai fannulloni, annuncia la prossima battaglia, l'operazione cortesia: vale a dire l'obbligo di gentilezza e cortesia in tutti gli uffici pubblici. «La mia prossima battaglia - ha annunciato Brunetta partecipando a una trasmissione televisiva - sarà l'obbligo della gentilezza e cortesia contro le molestie burocratiche. Tutti i pubblici dipendenti, tra pochi mesi quando sarà approvata la mia legge, dovranno essere gentili e cortesi».
LAVORO NERO - Tutti gentili quindi gli interlocutori dei cittadini dai telefoni e dagli sportelli della macchina pubblica, altrimenti le «faccine» istituite dal ministro per misurare il livello di gradimento, inalbereranno la smorfia all'ingiù. Ma Brunetta ha parlato anche degli immigrati e ha dato dei «farabutti» agli imprenditori che danno loro lavoro in nero. Lo ha fatto nel corso del consueto appuntamento mattutino della domenica ai microfoni di radio Rtl. Secondo Brunetta, un alleggerimento della pressione fiscale in questi casi non serve. «La differenza non è in un taglio del 5% o del 10% dei contributi, ma sul fatto di essere farabutti o persone perbene. I lavoratori immigrati in nero sono dovuti alla nostra cattiva economia, sono l'altra faccia della nostra cattiva coscienza».
Gli imprenditori farabutti, sempre secondo il ministro, «invece di pagare 100 pagano 10, quindi se io li faccio pagare 90 non c'è competizione». Il ministro si è poi detto favorevole ad anticipare prima dei dieci anni, l'ottenimento della cittadinanza italiana da parte degli immigrati, purché virtuosi. «La cittadinanza va considerata un premio per chi progetta la sua vita nel nostro Paese condividendone i valori e i diritti, questo percorso va verificato in maniera corretta e, se vi sono le condizioni, è possibile anticipare il tempo necessario per l'ottenimento della cittadinanza».
GLI AGENTI PANZONI - Il responsabile della pubblica amministrazione e dell'innovazione ha poi chiarito che non ha mai inteso dare dei «panzoni» ai poliziotti. «Ho detto - ha precisato Brunetta parlando a Canale 5 - che io sono per premiare il merito di quelli che stanno per strada e che rischiano molto, non i panzoni che stanno in ufficio. Da 26 anni vivo sotto scorta fatta da uomini della polizia e dei carabinieri. Posso solo ringraziarli perchè da 26 anni garantiscono la mia libertà, la mia vita, grazie a loro sono libero di dire le cose che dico. Tutti i premi che ho a disposizione - ha concluso - li voglio dare a quelli che sono per strada».
Prima dicono cagate contro mezza Italia.
Poi gli danno la scorta, sennò li linciano.
Tipo la sede di Libero a Miano,
con fissa una camionetta di militari in tuta mimetica e fucile carico spianato.
E tu, se chiami la polizia perchè uno minaccia di picchiare tua moglie,
ti senti rispondere
"Noi interveniamo dopo che il fatto è avvenuto, non prima".
Ci vuole un altro Mani Pulite, ma questa volta non bisogna fare prigionieri,
sennò,
anche se sono piccoli,
si riproducono come i pidocchi.
fg
trallallero
30-11-2009, 12:47
così va bene ?? :asd:
<ride><ride><ride><ride>
Ok, hai un bonus per 4 messaggi :D
dantes76
30-11-2009, 12:57
Dimenticavo: in questo 3d è obbligatorio sorridere ad ogni post.
:)
be lui ride perche' pensa a tutti quelli che stanno piu' a nord..., ma va bene lo stesso..
http://brunik.altervista.org/foto/cuffaro.JPG
dave4mame
30-11-2009, 13:05
Mi pare che fosse già previsto nel contratto di assunzione dei pubblici dipendenti.
Come al solito demagogia pura.
che io sappia non è previsto nemmeno in quello di quei poveracci del vari call center...
momo-racing
30-11-2009, 13:11
questa l'ha copiata dai giapponesi. In giappone in diversi uffici pubblici mi risulta che esistano delle telecamere che monitorano i dipendenti agli sportelli i quali devono rimanere sorridenti altrimenti il software li riconosce e li segnala. Roba da follia pura
trallallero
30-11-2009, 13:21
questa l'ha copiata dai giapponesi. In giappone in diversi uffici pubblici mi risulta che esistano delle telecamere che monitorano i dipendenti agli sportelli i quali devono rimanere sorridenti altrimenti il software li riconosce e li segnala. Roba da follia pura
Scusa, ma non ci credo.
dantes76
30-11-2009, 13:24
questa l'ha copiata dai giapponesi. In giappone in diversi uffici pubblici mi risulta che esistano delle telecamere che monitorano i dipendenti agli sportelli i quali devono rimanere sorridenti altrimenti il software li riconosce e li segnala. Roba da follia pura
in giappone quando i lavoratori della toyota scioperano, non stanno a casa, ma aumentano la produzione di auto.. cosi' da produrne di piu', e riempire i piazziali di auto non ordinate.. ma che sono costruite...
IpseDixit
01-01-2010, 12:05
:asd:
http://img34.imageshack.us/img34/8763/facciah.th.png (http://img34.imageshack.us/i/facciah.png/)
:asd:
http://img34.imageshack.us/img34/8763/facciah.th.png (http://img34.imageshack.us/i/facciah.png/)
Beh mettere un voto al servizio dato non la trovo male come idea.
Tra un paio di mesi escono i sondaggi istat: "sorrisi nella PA aumentati del 200%" :D
_Magellano_
01-01-2010, 12:18
Ma solo io penso che il ministro non abbia tutti i torti?
Certo da come esce fuori qui pare che chi non sorrida rischi il licenziamento ed è eccessivo,ma non ci trovo nulla di male a dare sanzioni economiche minime verso impiegati scontrosi o capricciosi in pianta stabile.
quindi appena approvata potrò esporre reclamo ogni volta che un dipendente allo sportello mi mostra il muso ?? :Perfido: :Perfido:
Wolfgang Grimmer
01-01-2010, 12:31
E' il governo dell'amore e della gentilezza, altro che comunisti dispensatori di odio e di scortesia.
Alle poste o nelle ferrovie è pieno di fascisti amorevoli e cortesi.
:)
Ma solo io penso che il ministro non abbia tutti i torti?
Certo da come esce fuori qui pare che chi non sorrida rischi il licenziamento ed è eccessivo,ma non ci trovo nulla di male a dare sanzioni economiche minime verso impiegati scontrosi o capricciosi in pianta stabile.
*
-kurgan-
01-01-2010, 12:50
Da 26 anni vivo sotto scorta fatta da uomini della polizia e dei carabinieri. Posso solo ringraziarli perchè da 26 anni garantiscono la mia libertà, la mia vita, grazie a loro sono libero di dire le cose che dico.
io trovo inquietante questo passaggio.
VENTISEI anni sotto scorta??? era proprio necessaria? forse oggi che è ministro.. ma prima? quanto è costato all'italia per VENTISEI anni quest'uomo?
e poi parla degli sprechi degli altri!
Dream_River
01-01-2010, 13:00
A me più che una cosa ridicola mi sembra un ovvietà, anche il comportamento rientra nela professionalità di un lavoratore, e per una mancanza soto questo aspetto chiunque può venire sensionato
Dubito che Brunetta abbia intensine di combattere contro chi una volta ogni tanto si alza con il piede sbagliato o è giù di morale, ma contro chi della maleducazione e della mancanza di professinalità ne ha fatto uno stile di vita
Nel privato è molto più raro che gente del genere mntenga untale attegiamento perchè il lavoratore privato paga di tasca propria i propri atteggiamenti negativi, nel pubblico invece è tutta un altra storia
Io sono rimasto molto più deluso da un altra affermazione del ministro
I lavoratori immigrati in nero sono dovuti alla nostra cattiva economia, sono l'altra faccia della nostra cattiva coscienza».
Ma solo io penso che il ministro non abbia tutti i torti?
Certo da come esce fuori qui pare che chi non sorrida rischi il licenziamento ed è eccessivo,ma non ci trovo nulla di male a dare sanzioni economiche minime verso impiegati scontrosi o capricciosi in pianta stabile.
Per par condicio diamo anche minime sanzioni contro i clienti spaccacaxxi e magari anche ignoranti che mettono a dura prova gli impiegati.
Giusto e sacrosanto aspettarsi cortesia allo sportello e/o, uscendo dal contesto dei pubblici uffici, in un negozio, ma tale cortesia ed educazione va pretesa anche dal cliente.
:)
trallallero
01-01-2010, 13:59
Son tornato proprio ieri da Roma e dopo vari autogrill italiani (vari perchè abbiamo una bimba che sta imparando a camminare proprio in questi giorni ed è dura tenerla ferma in macchina) siamo entrati in uno tedesco ed abbiamo tirato un sospiro di sollievo: c'è poco da fare, viviamo nella terra dei sorrisi e della gentilezza (oltre che della buona cucina perchè, alla faccia della famosa cucina italiana, negli autogrill italiani abbiamo speso tanto e mangiato da schifo mentre in quello tedesco speso poco e mangiato benissimo).
Ma solo io penso che il ministro non abbia tutti i torti?
Certo da come esce fuori qui pare che chi non sorrida rischi il licenziamento ed è eccessivo,ma non ci trovo nulla di male a dare sanzioni economiche minime verso impiegati scontrosi o capricciosi in pianta stabile.
Non ha tutti i torti, ma obbligare con la legge a sorridere mostra solo che c'è veramente qualcosa che non va alla base.
_Magellano_
01-01-2010, 13:59
Per par condicio diamo anche minime sanzioni contro i clienti spaccacaxxi e magari anche ignoranti che mettono a dura prova gli impiegati.
Giusto e sacrosanto aspettarsi cortesia allo sportello e/o, uscendo dal contesto dei pubblici uffici, in un negozio, ma tale cortesia ed educazione va pretesa anche dal cliente.
:)
Si ma il cliente spaccacavoli per quanto maleducato possa essere non prende lo stipiendio pagato con le tasse dell'impiegato,sta qui la differenza. :)
.
Non ha tutti i torti, ma obbligare con la legge a sorridere mostra solo che c'è veramente qualcosa che non va alla base.
Questo è vero ma il maleducato non smetterà di esserlo per legge ma almeno dovrà contenersi,apparte tutto bell'avatar finalmente qualcuno che ne mette come si deve.
dantes76
01-01-2010, 14:02
a brunetta, mi piacerebbe vederlo all'ufficio tecnico del mio comune.. anche per una sola mattinata:D
Dream_River
01-01-2010, 14:03
Non ha tutti i torti, ma obbligare con la legge a sorridere mostra solo che c'è veramente qualcosa che non va alla base.
Vero, ma le persone si migliorano con la cultura, la politica non si occupa di cambiare le persone, ma di amministrarle
Vero, ma le persone si migliorano con la cultura, la politica non si occupa di cambiare le persone, ma di amministrarle
Allora siamo spacciati.
trallallero
01-01-2010, 14:09
Vero, ma le persone si migliorano con la cultura, la politica non si occupa di cambiare le persone, ma di amministrarle
Allora che rendano il GF un concentrato di sorrisi visto che la cultura ormai è quella :D
Si ma il cliente spaccacavoli per quanto maleducato possa essere non prende lo stipiendio pagato con le tasse dell'impiegato,sta qui la differenza. :)
No.
La cortesia e il rispetto deve essere reciproco, l'addetto del comune/posta/negozio/ecc. sta lavorando e deve essere rispettato (nel senso che non è che prendi e sfoghi su di lui le tue frustazioni personali).
Non puoi permetterti di mancargli d'educazione perchè per contratto (lavorativo) deve essere li a servirti e col sorriso.
Questo solo per far presente che si deve considerare anche il contesto dove l'addetto pubblico/privato lavora.
Dopo l'ennessimo maleducato, ignorante o quello che è, ci può stare che non stia più col sorriso sul viso. Non è affatto giustificato ma andrebbe "capito".
Sebbene l'applicazione mi sembra del tutto esagerata (come ormai Brunetta ci ha abituato) penso che questa volta un fondo di "buona intenzione" ci sia.
Almeno, tornando con la memoria a tutte (o quasi) le volte che sono andato allo sportello in comune o in posta nonostante io sia stato cortese, sorridente e disponibile a lanciarmi nel girone dantesco di moduli, firme, eccezioni burocratiche e con sana voglia di capire quale sia la strada più corretta, mi sono visto trattare come un povero beota che non sa stare al mondo perchè non conosce il 123 bis comma 17/92 mod del blabla. Oltre ad inutile fretta a scortesia (anche se ero l'unico in coda).
Un tale atteggiamento in una qualsiasi azienda privata a contatto con il pubblico sarebbe stato corretto in 1 giorno, forse 2 dalla partenza dell'incarico.
Forse sono io che abito in un comune di antipatici, ma è una cosa che ho rilevato anche lavorando a stretto contatto per la regione.
ma a tutta questa gente che ce l'ha con la pubblica amministrazione (ma nel privato è lo stesso, a differenza di quanto può sostenere gente che magari non ha mai lavorato un solo giorno in vita sua), non sarà mica solo che gli rode di non avere vinto il concorso per entrarci?
No.
La cortesia e il rispetto deve essere reciproco, l'addetto del comune/posta/negozio/ecc. sta lavorando e deve essere rispettato (nel senso che non è che prendi e sfoghi su di lui le tue frustazioni personali).
con gli imbecilli che ci sono in giro attualmente in questo sempre più inutile paese, chiunque faccia un lavoro a contatto con il cosiddetto "pubblico" (settore pubblico o privato non fa differenza), dovrebbe essere munito di un fucile e di una licenza che gli consenta di uccidere almeno un idiota al giorno.
paditora
01-01-2010, 16:56
Tranne rarissime eccezioni non mi pare di essermi imbattuto in impiegati che mi trattassero male.
Quindi sta dicendo una ovvietà grande come una casa, dato che se uno vuol fare un lavoro in cui si ha il contatto col pubblico è ovvio che bisogna essere gentili.
Certo che se uno si rivolge all'impiegato a parolacce o rispondendo da cafone e poi pretende gentilezza è un altro discorso.
Lo stesso discorso cmq vale per più o meno tutti quei lavori in cui si ha a che fare con il pubblico (come ad esempio il cameriere).
_Magellano_
01-01-2010, 20:30
No.
La cortesia e il rispetto deve essere reciproco, l'addetto del comune/posta/negozio/ecc. sta lavorando e deve essere rispettato (nel senso che non è che prendi e sfoghi su di lui le tue frustazioni personali).
Non puoi permetterti di mancargli d'educazione perchè per contratto (lavorativo) deve essere li a servirti e col sorriso.
Questo solo per far presente che si deve considerare anche il contesto dove l'addetto pubblico/privato lavora.
Dopo l'ennessimo maleducato, ignorante o quello che è, ci può stare che non stia più col sorriso sul viso. Non è affatto giustificato ma andrebbe "capito".
Ma infatti non ho mica detto che il cliente è autorizzato ad essere un maleducato ma soltanto che i due non stanno sullo stesso piano.
Uno viene pagato coi soldi dell'altro e se non gli sta bene il suo interlocutore può andare a lavorare altrove,il cittadino di per sè paga l'impiegato e in più a fare determinate mansioni deve comunque andare in quell'ufficio statale,non può non pagare le tasse o andare all'ufficio dall'altra parte della città.
La maleducazione è sempre eguale in entrambi certamente,ma uno paga l'altro e ci deve andare che gli piaccia o no,il secondo viene pagato dal primo e se si scoccia a fare quel lavoro può andare altrove,avere a che fare con maleducati o imbecilli è uno dei contro che ha messo in conto accettando quel lavoro.
Solo per analizzare la cosa in sè',indipendentemente da tutto la maleducazione è maleducazione nonostante le condizioni dietro cosi come gli impiegati essendo persone anche essi si innervosiscono se trovano una fila di cretini davanti a loro.
zerothehero
01-01-2010, 20:35
Buon anno :O
Da parte mia applico già il decreto brunetta anche nei confronti dell'utenza che non è nel pieno delle facoltà mentali. :O
Che grande cazzata.
La cortesia e l'etica bisogna insegnarla fin da bamini,in modo che diventi parte della loro personalita',e' inutile costringere le persone ad essere cortesti,ci si accorge al volo che sta fingendo,e personalmente non mi piacciono i falsi.
Comunque,e' meglio un sorriso finto che un muso lungo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.