PDA

View Full Version : welfare e cocopro, puzza solo a me?


Amodio
30-11-2009, 08:36
link:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/?id=3.0.4051672311

mi pare strano, ma invece di intervenire mettendo ostacoli a chi assume a cocopro, fanno le leggi per agevolare questo contratto?
a 50 anni, non è il fatto di diminuirsi lo stipendio di 20% li problema è che "NON TI PRENDE PIU NESSUNO!!!"

Dream_River
30-11-2009, 10:07
link:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Economia/?id=3.0.4051672311

mi pare strano, ma invece di intervenire mettendo ostacoli a chi assume a cocopro, fanno le leggi per agevolare questo contratto?
a 50 anni, non è il fatto di diminuirsi lo stipendio di 20% li problema è che "NON TI PRENDE PIU NESSUNO!!!"

Ma che ti aspetti, posto fisso per tutti?

Amodio
30-11-2009, 10:24
Ma che ti aspetti, posto fisso per tutti?

il cocopro porta a tassi bancari maggiori per i mutui
poca stabilità nella vita=tassi elevati, e disoccupazione in agguato

secondo me i governi dovrebbero pensarci bene, a stimolarlo questo contratto!!!

cocis
30-11-2009, 10:42
Ma che ti aspetti, posto fisso per tutti?

trecconti : "meglio il posto fisso" .. :stordita: :ciapet:

trallallero
30-11-2009, 10:47
Anche all'estero ci sono i cocopro.

Ma pagatì un pò di più :asd:

http://www.jobisjob.co.uk/germany/it-skillfinder/java-and-c-junior-developer/job-offer-2dyau2kirygsh7xdxgp6imo3le


Java And C++ Junior Developer

Company: I.T. Skillfinder
Salary: £313.22 - £402.71 per day + P20868
Location: Germany
Job Type: Contract
Date posted: 23 Nov, 2009
From: cwjobs.co.uk

yossarian
30-11-2009, 11:16
Ma che ti aspetti, posto fisso per tutti?

no, solo per i politici con i loro amici e parenti :sofico:

rip82
30-11-2009, 11:19
Anche all'estero ci sono i cocopro.

Ma pagatì un pò di più :asd:

http://www.jobisjob.co.uk/germany/it-skillfinder/java-and-c-junior-developer/job-offer-2dyau2kirygsh7xdxgp6imo3le


Java And C++ Junior Developer

Company: I.T. Skillfinder
Salary: £313.22 - £402.71 per day + P20868
Location: Germany
Job Type: Contract
Date posted: 23 Nov, 2009
From: cwjobs.co.uk

Sticazzi, trecento+ sterle al giorno, cosi' si che si giustifica la precarieta' del lavoro, uno quando resta a piedi ha tutto il tempo di cercare un altro lavoro senza rischiare di morire di fame!

Dream_River
30-11-2009, 11:21
il cocopro porta a tassi bancari maggiori per i mutui
poca stabilità nella vita=tassi elevati, e disoccupazione in agguato

secondo me i governi dovrebbero pensarci bene, a stimolarlo questo contratto!!!

Secondo me per di più ci vuole una riforma del sistema bancario

L'idea che si faccia un lavoro per tutta la vita è una convinzione che ormai è rimasta solo in Italia

Anche se non c'è da stupirsene, un paese che possiede Tremonti (e che ha una persona del genere come ministro dell'economia :doh: ) è una minaccia internazionale più del Iran

rgart
30-11-2009, 12:05
Secondo me per di più ci vuole una riforma del sistema bancario

L'idea che si faccia un lavoro per tutta la vita è una convinzione che ormai è rimasta solo in Italia

Anche se non c'è da stupirsene, un paese che possiede Tremonti (e che ha una persona del genere come ministro dell'economia :doh: ) è una minaccia internazionale più del Iran

ma che razzo dici :asd: il lavoro a tempo indeterminato è la base di qualsiasi paese del mondo.... non riesci a discriminare la differenza tra posto fisso e lavoro fisso? uno può cambiare innumerevoli lavori, ma dopo 6 mesi di "prova" deve essere assunto punto e basta. cosa sono contratti di 3 mesi in 3 mesi.... non scherziamo....

come al solito in italia la riforma ha fatto guadagnare enormi privilegi alle imprese e i lavoratori se lo sono presi nel sedere.... Avessimo almeno un sindacato decente, invece manco quello....

Froze
30-11-2009, 14:03
Secondo me per di più ci vuole una riforma del sistema bancario

L'idea che si faccia un lavoro per tutta la vita è una convinzione che ormai è rimasta solo in Italia


il lavoro a tempo indeterminato non vuol dire "lavorare nello stesso posto per tutta la vita". molto piu' semplicemente ti permette di pianificarti un futuro con piu' serenità e avere maggior stabilità. questo ti porta a spendere maggiormente dato che sai di poter contare su di un posto di lavoro stabile e di riflesso a "far girare l'economia" (cit. :asd: )

personalmente sono a tempo indeterminato ma continuo sempre a cercare/valutare opportunità lavorative migliori. Ho fatto un colloquio giusto 2 settimane fa in cui mi hanno sostanzialmente offerto (per un lavoro identico a quello che faccio ora) qualcosa come 100 euro al mese in piu', ma avrei dovuto accettare un co.co.pro (o p.iva, sarebbe stato da stabilire in seguito) per almeno 1 anno con assunzione al termine. secondo te ne sarebbe valsa la pena, sapendo che ho anche un mutuo da pagare (stipulato ovviamente solo dopo l'assunzione a tempo indet.)?

Volevo ridergli in faccia, ma mi son limitato a fargli notare come la proposta fosse assolutamente insensata...

trallallero
30-11-2009, 14:09
il lavoro a tempo indeterminato non vuol dire "lavorare nello stesso posto per tutta la vita". molto piu' semplicemente ti permette di pianificarti un futuro con piu' serenità e avere maggior stabilità. questo ti porta a spendere maggiormente dato che sai di poter contare su di un posto di lavoro stabile e di riflesso a "far girare l'economia" (cit. :asd: )

personalmente sono a tempo indeterminato ma continuo sempre a cercare/valutare opportunità lavorative migliori. Ho fatto un colloquio giusto 2 settimane fa in cui mi hanno sostanzialmente offerto (per un lavoro identico a quello che faccio ora) qualcosa come 100 euro al mese in piu', ma avrei dovuto accettare un co.co.pro (o p.iva, sarebbe stato da stabilire in seguito) per almeno 1 anno con assunzione al termine. secondo te ne sarebbe valsa la pena, sapendo che ho anche un mutuo da pagare (stipulato ovviamente solo dopo l'assunzione a tempo indet.)?

Volevo ridergli in faccia, ma mi son limitato a fargli notare come la proposta fosse assolutamente insensata...

100 € in più ? :sbonk:

A meno che tu non prenda 100 allora sarebbe stato addirittura un raddoppio dello stipendio ...

berserkdan78
30-11-2009, 15:07
Secondo me per di più ci vuole una riforma del sistema bancario

L'idea che si faccia un lavoro per tutta la vita è una convinzione che ormai è rimasta solo in Italia

Anche se non c'è da stupirsene, un paese che possiede Tremonti (e che ha una persona del genere come ministro dell'economia :doh: ) è una minaccia internazionale più del Iran


se mi spieghi la ricetta per avere una vita dignitosa, che possa creare un soggetto ed un individuo utile alla catena economica, bancaria (e cioe' un soggetto che spenda, e risparmi in banca), lavorando un anno si e uno no, dimmela.
altrimenti si crea solo poverta e una vita di sussistenza.
e scommetto che chi parla cosi' non ha nulla da temere sul suo culo.
quant'è bello giocare con la vita degli altri vero?

CYRANO
30-11-2009, 15:25
Secondo me per di più ci vuole una riforma del sistema bancario

L'idea che si faccia un lavoro per tutta la vita è una convinzione che ormai è rimasta solo in Italia

Anche se non c'è da stupirsene, un paese che possiede Tremonti (e che ha una persona del genere come ministro dell'economia :doh: ) è una minaccia internazionale più del Iran

io dico solo : epic fail


c'a'.z'.aza

MesserWolf
30-11-2009, 15:32
Aiutano i precari e gli danno più soldi => incentivano (?) il precariato ... cattivi
Non danno soldi al precariato => ecco ignorano i deboli della società ... cattivi


Oltretutto questi sono soldi per i precari che hanno perso il lavoro (cosa che non succede di frequente di ste tempi vero ? :rolleyes: ) ... lamentarsi è da folli .

Il problema è la cosa dei 50 anni ?
c'è scritto :

- CINQUANTENNI: viene introdotta in via sperimentale, per l'anno 2010, la contribuzione figurativa integrativa, fino alla data di maturazione del diritto al pensionamento, e comunque non oltre la data del 31 dicembre 2010, per i lavoratori che abbiano almeno 35 anni di anzianità contributiva e che accettino un'offerta di lavoro che preveda l'inquadramento in un livello retributivo inferiore di almeno il 20% a quello corrispondente alle mansione di provenienza. Il beneficio è concesso a domanda dell'interessato. La contribuzione figurativa integrativa è pari alla differenza fra il contributo accreditato nelle mansioni di provenienza e il contributo obbligatorio spettante in relazione al lavoro svolto e che tale beneficio è concesso a domanda. Viene anche introdotto il prolungamento della riduzione contributiva per i datori di lavoro che assumono lavoratori in mobilità o che beneficiano dell'indennità di disoccupazione con requisiti normali, che abbiano almeno 35 anni di anzianità contributiva, fino alla data di maturazione del diritto al pensionamento e, comunque, non oltre la data del 31 dicembre 2010.



Oltretutto che la mobilità del mercato del lavoro sia un problema è una questione complessa e non con una unica interpretazione / faccia .

CYRANO
30-11-2009, 15:38
Oltretutto che la mobilità del mercato del lavoro sia un problema è una questione complessa e non con una unica interpretazione / faccia .

ok sentiamo ste motivaizoni pro-precarieta'.



C'.a'.z'.aza

MesserWolf
30-11-2009, 15:45
ok sentiamo ste motivaizoni pro-precarieta'.



C'.a'.z'.aza

guarda non ho ne tempo ne voglia di scrivere il papiro ora . tanto è un discorso difficilmente nuovo o mai sentito.

In ogni caso non ho detto indeterminato male cococo bene o cose simili , ma ho fatto notare semplicemente che la questione è complessa e ha più aspetti.

CYRANO
30-11-2009, 15:47
ok e sentiamoli sti aspetti posiviti del precariato , no ?



c'.a'.z'.a'.za

Amodio
30-11-2009, 15:50
ok e sentiamoli sti aspetti posiviti del precariato , no ?



c'.a'.z'.a'.za
vabbeh...mi sforzo un po eh?
credo che sia...

1)il lavoratore si impegnia di piu
2)piu liberta alle aziende

CYRANO
30-11-2009, 15:57
2)piu liberta alle aziende

di mettertelo nel c..o



C'.a'z'.azaza

roccia1234
30-11-2009, 16:30
per quelli che vedono di buon occhio i cococo cocopro o come cavolo si chiamano. Ma secondo voi uno che ha questo genere di contratto che vita fa?!?!
Ha uno stipendio da fame e non sa se alla scadenza del contratto potrà continuare a mangiare o dovrà andare in giro con le pezze al fondoschiena. Poi se vuole prendersi una casa (una prima casa, eh) e ha bisogno di un mutuo? Deve andare dallo strozzino?!?
Vi riporto un'esperienza: mia madre ha lavorato per 2 anni con contratti cococo della durata di tre mesi l'uno. Ad ogni scadenza del contratto non si sapeva se l'avrebbero lasciata a casa o richiamata, e comunque c'erano dei periodi in cui la lasciavano a casa (anche 1 o 2 mesi) perchè non avevano biosogno di forza lavoro. Dopo 2 anni di sti contratti criminali l'hanno lasciata a casa, definitivamente. Il tutto per la bellezza di 900€ al mese (quando lavorava). E in quell'azienda c'erano un mare di persone nelle stesse condizioni. Ecco ora ditemi come fa una persona che conta solo sul proprio reddito a vivere lavorando in questa maniera?!?!

Io di lati positivi in questi contratti non ne vedo, anzi sono un'incu**ta a secco, per il lavoratore. Per l'imprenditore, ovviamente, sono una manna.