View Full Version : Navigare dentro un ambiente 3D
Avete presente giochini tipo Unreal o Quake e affini? Esiste un modo per muoversi dentro un ambiente in 3D da me creato (so usare solo AutoCAD :rolleyes: ) con un'interattività del genere?
Voglio dire: non mi sembra il caso di installare Quake III sul PC del mio relatore per farlo muovere all'interno del mio progetto 3D. Ma vorrei qualcosa di più dinamico e... multimediale delle possibilità offerte da AutoCAD 2000 per muoversi in un ambiente. Mi interessa soprattutto muovermi nell'ambiente "renderizzato" anche se grossolanamente, come accade appunto nei giochi suddetti.
SI può? Aiutatemi!
io l'ho fatto e ho preso 30 e lode... occhio a non lasciare bot in giro però, l'ambiente di unreal editor è abbastanza flessibile e ultimamente è uscito un programmiello che da max converte in modelli per Ueditor usando superfici curve e applicando per bene le textures.
Alternativa può essere il vrml (e quindi usare max) o i temuti quicktime vr (e devi saper usare Lightvawe)...
Ultima cosa: adobe mi sembra abbia in cantiere un programmiello del genere comunque se fai un giro in rete di questi ne trovi abbastanza.
Buon esame e non te la menare, anche delle università americane usano per visualizzare i progetti Quake III, basta che spieghi la cosa e penso capiranno.
Il gelataio
16-02-2002, 08:10
Originariamente inviato da geng@
[B]anche delle università americane usano per visualizzare i progetti Quake III, basta che spieghi la cosa e penso capiranno.
E' una possibilità che non avevo mai preso inconsiderazione!
Potrebbe essere l'uovo di colombo! :D
L'editor dei livelli di Quake III è complicato da utilizzare? :D :D
Originariamente inviato da geng@
[B]
Ultima cosa: adobe mi sembra abbia in cantiere un programmiello del genere comunque se fai un giro in rete di questi ne trovi abbastanza.
il programma se non erro si chiama Atmosphere... ma sinceramente non so dire come sia....
Originariamente inviato da BOMBOLO
[B]
il programma se non erro si chiama Atmosphere... ma sinceramente non so dire come sia....
l'ho provato................. e fa' schifo.
Originariamente inviato da Il gelataio
[B]
E' una possibilità che non avevo mai preso inconsiderazione!
Potrebbe essere l'uovo di colombo! :D
L'editor dei livelli di Quake III è complicato da utilizzare? :D :D
meglio l'editur di UT ( molto meglio )
Originariamente inviato da ENGINE
[B]
l'ho provato................. e fa' schifo.
ah ecco buono a sapersi...:D
:eek:
Ma posso importare modelli da AutoCAD a UT?
Mioddio!
Ho aperto l'editor di UT: non so nemmeno da dove partire!
Come faccio ad imparare ad usarlo?!
allora... innanzitutto devi saper che l'ambiente che vedi non è tutto vuoto ma tutto pieno, quindi devi scavare creando dei pennelli ovvero oggetti poligonali, li puoi importare si ma passando da altre appz.
vai su flackzone e guarda tutto ciò che riguarda l'editing, poi ti scriverò gli help da scaricare (li ho messi in qualche cartella e non li trovo + ma ci sono...)
Aha!
Quali appz per importare da AutoCAD a UTeditor? Sai che non riesco nemmeno a zoomare o a cambiare il punto di vista?:(
i fondamentali:
-terra edit, per fare terreni variati
-Unrealed Reference
A collection of essential reference materials
Assembled by: ekoSonic
[email protected]
[osX] Website <http://planetunreal.com/osx>Visit the Unrealed Tools Page
at the [osX] Site for downloads
and links regarding Unrealed.
-UT exporter per andare da MAx>uditor ma ancora meglio:
-ase to 3d per convertire anche superfici curve e textures da max
-poi i tutorials di flackzone
Per spostarsi è fenomenale!!
Per spostarti devi:
col pulsante dx premuto e muovi ti guardi intorno come nel gioco
Pulsante sx e muovi avanti e indrio e fai lo zoom
DX+SX e muovi e fai il pan in tutte le direzioni
Quando costruisci un pennello con ctrl+sx lo muovi e invece con ctrl+dx lo ruoti.... geniale no??
Per costruire una stanza cubica:
premi il simbolo del cubo col dx e scrivi le misure, poi premi build e poi lo sottrai dall'ambiente che per definizione è pieno.
Per qualsiasi cosa posta pure...
Notevole infatti!
Le misure inche unità sono?
Ma soprattutto, se l'ambiente in partenza è pieno, come faccio a creare una locazione all'aperto? Devo scavare l'intero cielo?
mi intrometto un attimo: ma per visualizzare poi il lavoro ci vuole UT installato?:confused:
si devi scavare il cielo... ma generalmente si sottrae un mega cubo e si applica uno skybox che è la visualizzazione di un'altra locazione ma come textures sul cubo sottratto... ma questo lo vedrai leggendo e facendo i tutorial.
Eh sì...serve sempre unreal installato.
Originariamente inviato da geng@
[B]
Eh sì...serve sempre unreal installato.
peccato:(
Originariamente inviato da BOMBOLO
[B]
peccato:(
Beh, in realtà non è così avido di disco, e puoi personalizzare la visualizzazione in modo da non avere a schermo l'HUD e tutta una serie di amenità, compressa la tua arma, ottenendo così perfino un aspetto serio per la presentazione in realtà virtuale. Non mi sembra un grave danno.
Tra l'altro è davvero un bel gioco, te lo dice un accanito frequentatore di LAN parties all'ultimo frag!;) :D
Originariamente inviato da Kibitka
[B]
Beh, in realtà non è così avido di disco, e puoi personalizzare la visualizzazione in modo da non avere a schermo l'HUD e tutta una serie di amenità, compressa la tua arma, ottenendo così perfino un aspetto serio per la presentazione in realtà virtuale. Non mi sembra un grave danno.
Tra l'altro è davvero un bel gioco, te lo dice un accanito frequentatore di LAN parties all'ultimo frag!;) :D
no no lo so che è un bel gioco.... anchio fino a qualche tempo fa mi divertivo coi lan party ;) il mio "peccato" era riferito al fatto che sarebbe stato ideale se ci fosse stato un viewer di livelli standalone...:)
mattia76
18-02-2002, 17:02
Avendo già un treD completo in solido (dwg o dxf di autocad) non ci sono possibilità di conversione? oppure si?
Mi conviene esportare un VRML da 3d studio? E quale vrml browser mi consigliate?
Io ne ho provato uno ma era molto macchinoso da usare, non intuitivo come negli sparatutto in soggettiva!!!
cossa mi consigliate di fare (premettendo che non ho intenzione di rimodellare un'esame finito?
ciao!
per i vrml prova "cortona" , consigliatomi in una discussione precedente, l'esportazione in vrml 97 la fai da max direttamente nel formato giusto
Cioè voi dite che si può passare da AutoCAD o 3Dmax ad UnrealED attraverso il VRML? Ho capito bene? Mi chiarite la faccenda (ricordo che per me il VRML è una lontana leggenda, tipo unicorno...:rolleyes: ) :confused:
Originariamente inviato da Kibitka
[B]Cioè voi dite che si può passare da AutoCAD o 3Dmax ad UnrealED attraverso il VRML? Ho capito bene? Mi chiarite la faccenda (ricordo che per me il VRML è una lontana leggenda, tipo unicorno...:rolleyes: ) :confused:
VRML è una realta e funziona pure bene!
Racconta! O elargisci il link cruciale per capire questo universo misterioso, ti prego!:)
http://www.parallelgraphics.com/products/cortona/
c'è poco da capì... prendi max, carichi la scena, esporti in vrml 97 e lo apri facendo double click sopra il file vrml... vedrai il tuo explorer come mai ti saresti aspettato... :D
mattia76
20-02-2002, 16:08
adesso lo scarico
un annetto fa ho scaricato e provato cosmo player, non mi piaceva molto l'interfaccia, quella di cortona è migliore?
un consiglio: se creo il modello in autocad, lo devo esportare in 3ds per aprirlo con 3dstudio e quindi esportare in .vrml, giusto?
quindi per materiali e luci mi devo arrangiare in 3dstudio(viz va bene?) oppure posso modificare il vrml con altri software?
sono negato con 3d studio, di solito per i renderings mi arrangio con art-lantis, ma fa solo animazioni e non modelli interattivi navigabili...
ciao
ps. esiste un tutor per il vrml?
eheheh guarda che non bisogna fare assolutamente niente di particolare per avere un vrml funzionante... basta che butti lì l'oggetto, piazzi du' luci e un materialaccio e via!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.