Alfhw
28-11-2009, 16:11
Salve,
Ho deciso di aggiornare un po' il mio pc spendendo poco ma sono indeciso sulla scheda madre.
Ho già deciso gli altri componenti cioè Athlon II X2 250 e 2 GB di ram kingston. Inoltre possiedo già una scheda video Ati 4650 (quindi non m'interessa nulla l'eventuale gpu integrata) e una alimentatore Corsair 620W.
L'uso che ne farò è a 360° con Windows 7 64 bit e Linux 64.
Ho adocchiato queste mobo economiche disponibili presso il mio spacciatore di HW con prezzi quasi uguali e ho fatto una ricerca scoprendo varie differenze tra cui queste sulle quali vorrei capirne di più:
Asus M4A77TD PRO
Bios: Ami
Conn ATX 12V: 4 pin
veloc ram: 8500,10666
audio: VIA VT1708S
ACPI: 2.0
Q-Fan: sì
Phase Power: 8+1 Phase Power
Asus M4A785TD-V EVO
Bios: Ami
Conn ATX 12V: 4 pin
veloc ram: 6400,8500,10666,12800
audio: VIA VT1708S
ACPI: 2.0
Q-Fan: sì
Phase Power: 8+2 Phase Power
Altre caratteristiche delle Asus: Turbo Key, Asus epu, Express Gate, C.P.R.(CPU Parameter Recall), GPU Nos
Gigabyte GA-MA785GT-UD3H
Bios: Award
Conn ATX 12V: 8 pin
veloc ram: 8500,10666,12800
audio: Realtek ALC889A
ACPI: 1.0b
Q-Fan: ?
Phase Power: Split Power Plane 4+1 phase VRM
Altre caratteristiche Gigabyte: EC AOD-ACC Support, Ultra Durable 3 – Classic 2 oz copper, Easy Energy Saver, EasyTune6, 3 anni di garanzia
Ho notato che nella Gigabyte rispetto alle Asus ci sono 4-5 mm in meno (li ho misurati facendo le proporzioni dalle foto) tra socket e slot ram. Qualcuno sa per certo se si riesce a montare una zalman 7500 o 8700 per la cpu senza perdere nessuno slot di memoria?
Con queste mobo e' possibile mettere una scheda non-vga nel secondo slot 16x (che funziona a 4x)? Tempo fa avevo letto che alcune mobo crossfire accettano sono schede vga nel secondo slot.
Qualcuno può aiutarmi nella scelta? Sono gradite anche altre considerazioni!
Grazie mille! :)
Ho deciso di aggiornare un po' il mio pc spendendo poco ma sono indeciso sulla scheda madre.
Ho già deciso gli altri componenti cioè Athlon II X2 250 e 2 GB di ram kingston. Inoltre possiedo già una scheda video Ati 4650 (quindi non m'interessa nulla l'eventuale gpu integrata) e una alimentatore Corsair 620W.
L'uso che ne farò è a 360° con Windows 7 64 bit e Linux 64.
Ho adocchiato queste mobo economiche disponibili presso il mio spacciatore di HW con prezzi quasi uguali e ho fatto una ricerca scoprendo varie differenze tra cui queste sulle quali vorrei capirne di più:
Asus M4A77TD PRO
Bios: Ami
Conn ATX 12V: 4 pin
veloc ram: 8500,10666
audio: VIA VT1708S
ACPI: 2.0
Q-Fan: sì
Phase Power: 8+1 Phase Power
Asus M4A785TD-V EVO
Bios: Ami
Conn ATX 12V: 4 pin
veloc ram: 6400,8500,10666,12800
audio: VIA VT1708S
ACPI: 2.0
Q-Fan: sì
Phase Power: 8+2 Phase Power
Altre caratteristiche delle Asus: Turbo Key, Asus epu, Express Gate, C.P.R.(CPU Parameter Recall), GPU Nos
Gigabyte GA-MA785GT-UD3H
Bios: Award
Conn ATX 12V: 8 pin
veloc ram: 8500,10666,12800
audio: Realtek ALC889A
ACPI: 1.0b
Q-Fan: ?
Phase Power: Split Power Plane 4+1 phase VRM
Altre caratteristiche Gigabyte: EC AOD-ACC Support, Ultra Durable 3 – Classic 2 oz copper, Easy Energy Saver, EasyTune6, 3 anni di garanzia
Ho notato che nella Gigabyte rispetto alle Asus ci sono 4-5 mm in meno (li ho misurati facendo le proporzioni dalle foto) tra socket e slot ram. Qualcuno sa per certo se si riesce a montare una zalman 7500 o 8700 per la cpu senza perdere nessuno slot di memoria?
Con queste mobo e' possibile mettere una scheda non-vga nel secondo slot 16x (che funziona a 4x)? Tempo fa avevo letto che alcune mobo crossfire accettano sono schede vga nel secondo slot.
Qualcuno può aiutarmi nella scelta? Sono gradite anche altre considerazioni!
Grazie mille! :)