PDA

View Full Version : Scheda video: quale prendere?Ati o Nvidia?


cunchelli
28-11-2009, 06:38
Ciao a tutti , volevo un inforamzione riguardo la scheda video da comprare. Attualmente ho cambiato la scheda madre per via di una incompatibilità fra la nuova scheda TV e la mia vecchia M2N-SLI. QUindi ho preso una M4A785D-M PRO con grafica integrata HD4200.

Siccome la mia zotac 9600gt con dissi Zalmann faceva un casino assurdo ho deciso di levarla e ora le mie orecchie riposano ma i giochi non vanno nemmeno se li spingi....

Piccolo appunto: con il mio alimentatore scrauso riuscivo tranquillamente a far trottare la 9600gt con far cry2 a 1920x1080 dettagli medio/alti e bioshock 1920x1080 sempre dettagli medio alti quindi per la scheda video (senza per il momento cambiare ALI) Quanto consuma una 9600gt ddr3 256 bit in idle e in full?Almeno so indirizzarmi pe ri consumi!

QUindi la mia domanda è: che posso comprare di scheda video? Sinceramente vorrei un po di potenza (magari al pari d i una 9600GT) ma che consumi piu o meno quanto la 9600GT silenziosa o addirittura con dissipazione passiva. Attualmente, uso il pc in una stanza piccolina e aendo una temperatura di 20-21 gradi e coretemp mi da 40/42 gradi



Insomma esiste una buona scheda grafica che sia veloce ma silenziosa?Se non dovesse esistere beh per forza devo prendere qualcosa con dissi + ventola...non ci sto di certo con questa GPU integrata. Un piccolo dubbio ce l'ho anche per qunto riguarda la decodifica di flussi MPG2 e H264 per via che vedo le tv HD dal satellite quindi sarebbe utile che gestisca via hardware questi flussi

http://gpuz.techpowerup.com/09/11/28/3r0.png

Ultima domanda: dando un occhio sulla baia ho provato a vedere i prezzi delle 4770 e queste partono dagli 80 euro e arrivano anche a 190:ciapet: :ciapet: e sono tutte ddr5
Ora che vuole dire?Le 4770 da 80 euro hanno un bus a 8 bit :sofico: oppure 190 euro sono un pochetto care?

Ciao e mille grazie

P.s. le GTS250 sono da buttare?

Kharonte85
28-11-2009, 10:47
Credo che per te sia adatta la nuova GT 240, con quell'alimentatore dubito tu possa mettere altro.

qua trovi una recensione:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2331/zotac-geforce-gt-240-amp-edition-proposta-economica_index.html

Mi raccomando il modello con le GDDR5, dovresti riuscire a trovarla intorno ai 100e ;)

cunchelli
29-11-2009, 09:28
Credo che per te sia adatta la nuova GT 240, con quell'alimentatore dubito tu possa mettere altro.

qua trovi una recensione:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2331/zotac-geforce-gt-240-amp-edition-proposta-economica_index.html

Mi raccomando il modello con le GDDR5, dovresti riuscire a trovarla intorno ai 100e ;)

Ciao Kharonte e grazie per la risposta. Ho letto la recensione della GT240 e sinceramente sono un po frenato dall'acquisto. Mi spiego meglio.Tu mi hai saputo indirizzare bene ma il problema sono io in quanto penso che la GT240 sia poco longeva.

Vedendo i bench della GT240 e dando un occhiata alle fasce di prezzo a confronto (classifica schede video novembre 2009) mi sembra che la soluzione Nvidia sia più vicina come prestazioni tra la 9600GSO e la 9600GT . Presumo che la soluzione GDDR3 sia un po la 9600GSO e la GDDR5 sia una 9600GT.

Attualmente penso che la 9600GT sia il limite minimo per giocare decentemente, sbaglio?

Ad ogni modo mi sa che cambierò il vetusto alimentatore e prenderò almeno una 4770 se no è inutile....

Certo però mi piacerebbe sapere i consumi della mia 9600gt in idle e in full cosi lo posso comparare con i consumi delle altre vga in commercio ora.

Kharonte85
29-11-2009, 09:57
Ciao Kharonte e grazie per la risposta. Ho letto la recensione della GT240 e sinceramente sono un po frenato dall'acquisto. Mi spiego meglio.Tu mi hai saputo indirizzare bene ma il problema sono io in quanto penso che la GT240 sia poco longeva.

Vedendo i bench della GT240 e dando un occhiata alle fasce di prezzo a confronto (classifica schede video novembre 2009) mi sembra che la soluzione Nvidia sia più vicina come prestazioni tra la 9600GSO e la 9600GT . Presumo che la soluzione GDDR3 sia un po la 9600GSO e la GDDR5 sia una 9600GT.

Attualmente penso che la 9600GT sia il limite minimo per giocare decentemente, sbaglio?

Ad ogni modo mi sa che cambierò il vetusto alimentatore e prenderò almeno una 4770 se no è inutile....

Certo però mi piacerebbe sapere i consumi della mia 9600gt in idle e in full cosi lo posso comparare con i consumi delle altre vga in commercio ora.
Quel modello di GT240 ha prestazioni all'incirca pari alla 9600gt (praticamente è la sua sostituta) ma dovrebbe consumare meno:

http://www.tomshw.it/files/2009/11/immagini/22870/power-draw_t.png

Prova a leggere anche qua:

Nvidia ha piazzato in un segmento di prezzo interessante la GT 240, che con il processo a 40 nanometri e l'interfaccia a 128 bit aiuta a mantenere i costi produttivi bassi, mentre 96 stream processors e la veloce memoria GDDR5 aiutano a mantenere le prestazioni al livello della vetusta GeForce 9600 GT. Accoppiare la nuova scheda con la memoria GDDR3 riduce ulteriormente il prezzo, rimpiazzando la GeForce 9600 GSO come principale avversario della ATI Radeon HD 4670.

http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni/22877/18.html

Con quell'alimentatore non puoi fare molto altro, se lo cambi invece il parco di scelta aumenta e puoi aprirti anche a nuove opzioni quali gts 250 e/o HD5750

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2331/fc2_1.png

Alcune versioni di gts 250 512mb (non la green edition che ha i clock leggermente ridotti) si trovano intorno ai 100e ;)

cunchelli
29-11-2009, 10:34
grazie per la risposta!!!! se dovessi di decidere di cambiare alimentatore e quindi una scheda grafica più performante vorrei che la scheda grafica sia silenziosa o almeno poco rumorosa.

C'è qualche accorgimento per capire solo vedendola che non sia rumorosa? Del tipo doppio slot maggiore dissipatore e ventola che gira piano?Sinceramente del consumo poco mi importa!

Sinceramente non ho voglia del casino anche perchè da quando sono con la 4200 integrata con dissi passivo sembra di avere il pc spento XD

Kharonte85
29-11-2009, 11:23
grazie per la risposta!!!! se dovessi di decidere di cambiare alimentatore e quindi una scheda grafica più performante vorrei che la scheda grafica sia silenziosa o almeno poco rumorosa.

C'è qualche accorgimento per capire solo vedendola che non sia rumorosa? Del tipo doppio slot maggiore dissipatore e ventola che gira piano?Sinceramente del consumo poco mi importa!

Sinceramente non ho voglia del casino anche perchè da quando sono con la 4200 integrata con dissi passivo sembra di avere il pc spento XD
In linea di massima i dissipatori dual slot sono più silenziosi, per la precisione quelli standard di nvidia lo sono abbastanza, questi per indenderci:

http://www.nvidia.it/docs/IO/67350/header_productshot1.png

(quelli che monta sulla GTS 250)

http://www.nvidia.it/docs/IO/69567/header_productshot1.png

(quelli che monta sulla GTX 260/275/285)

Gli altri (forniti dai partner) a meno che non trovi un test dove vengono provati proprio quelli (come nella recensione ddella zotac gt 240), è un po' più difficile saperlo.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2331/rumorosita.png

Se guardi schemi tipo questo tieni conto che il valore più importante è quello in IDLE (perchè poi quando giochi il rumore è coperto dal suono del gioco stesso) se non è specificato si riferiscono al modello con dissipatore standard

Ale985
29-11-2009, 11:29
grazie per la risposta!!!! se dovessi di decidere di cambiare alimentatore e quindi una scheda grafica più performante vorrei che la scheda grafica sia silenziosa o almeno poco rumorosa.

C'è qualche accorgimento per capire solo vedendola che non sia rumorosa? Del tipo doppio slot maggiore dissipatore e ventola che gira piano?Sinceramente del consumo poco mi importa!

Sinceramente non ho voglia del casino anche perchè da quando sono con la 4200 integrata con dissi passivo sembra di avere il pc spento XD

Quoto Kharonte.

Un partner che monta dissipatori particolarmente efficaci è Gainward. La ventola gira su bassi regimi anche in full load

DukeIT
29-11-2009, 11:55
In giro c'è una HD4850 passiva, versione da 1Gb, non costa tutto sommato molto (126 euro).

ferro10
29-11-2009, 12:57
bhe diciamo ke per la rumorosità c'è poco da fare quasi tutte le skede video in commercio fanno un po di casino ki + ki - con la ventola al 70-100% quindi io direi o si prendeno delle versioni passive oppure si prendono delle cuffie