PDA

View Full Version : Office 2008 for Mac: lo compro ?


Max(IT)
27-11-2009, 08:23
So benissimo che è una domanda strana: il 99% degli utenti mondiali ha la sua bella copia pirata di Office.
E neppure mi sento di criticare più di tanto (io che pure sono contrario alla pirateria per principio): per scrivere una lettera ogni tanto cosa serve ad un padre di famiglia/studente spendere centinaia di euro (tanto costava fino a poco tempo fa) ?

Finora ho risolto con l' utilizzo di suite opensource come OpenOffice e, da un anno, NeoOffice. Però ad essere onesti la compatibilità non è al 100%,pur essendoci vicino. Alcuni form perdono la formattazione, alcuni grafici sono diversi, insomma c' è sempre da lavorarci.
In più mi trovo il figliolo che a scuola lavora con Office per Windows e vorrebbe averlo anche a casa.

Oggi, per il Black Friday, la suite Microsoft si trova ad un prezzo abbordabile (88 €), così potrei prenderla, ma ho alcuni dubbi che domando a voi, che abbiate la versione ufficiale o piratata non mi importa.

Vale la pena ?
Da problemi sotto Snow Leopard ?
Si può installare su due Mac (lo so che la licenza è una e non si dovrebbe, ma ho due mac in casa e lo vorrei mettere su entrambi, fisicamente è fattibile? ) ?
La compatibilità in questo caso è completa con la suite per Windows (a parte le macro, che comunque non mi servono) ?

Grazie mille a chi mi risponderà (in fretta, entro stasera ;) ).

inariel
27-11-2009, 08:37
La mia esperienza con Office per Mac è pessima. Anch'io ho avuto il tuo dubbio ma nonostante siamo al SP2 (il cui focus era sulla stabilità e le performance) di Office 2008 non sono ancora in grado di modificare dei file Word di alcuni progetti su cui lavoro (file normali con tabelle, form ecc... solo modificati da più utenti da diverse macchine sparsi/sparse per il mondo) senza provocare il freeze istantaneo di Office. .. Ogni volta... cosa che non avviene aprendo gli stessi file con una versione qualunque di Office per Windows.

Quindi, onestamente, per questioni di compatibilità e stabilità io preferisco lavorare con Office per windows in una macchina virtuale. Ho una licenza ufficiale di Office per windows del mio datore di lavoro e così sono a posto. Vedremo con Office 2011.

Ventresca
27-11-2009, 08:57
anche io ho avuto esperienze pessime, il mio consiglio è un pò paradossale, ma se puoi prendi office 2004 per mac, non ci crederai ma io lo trovo 100 volte più stabile utilizzando leopard su mac mini 2009, l'unica cosa sono i tempi di apertura del programma un pò più elevati rispetto alla versione 2008..

st3fan0l0ng0
27-11-2009, 09:02
La mia esperienza con Office per Mac è pessima. Anch'io ho avuto il tuo dubbio ma nonostante siamo al SP2 (il cui focus era sulla stabilità e le performance) di Office 2008 non sono ancora in grado di modificare dei file Word di alcuni progetti su cui lavoro (file normali con tabelle, form ecc... solo modificati da più utenti da diverse macchine sparsi/sparse per il mondo) senza provocare il freeze istantaneo di Office. .. Ogni volta... cosa che non avviene aprendo gli stessi file con una versione qualunque di Office per Windows.

Quindi, onestamente, per questioni di compatibilità e stabilità io preferisco lavorare con Office per windows in una macchina virtuale. Ho una licenza ufficiale di Office per windows del mio datore di lavoro e così sono a posto. Vedremo con Office 2011.

Effettivamente l'unico modo di avere il 100% di compatibilità con le versioni di office per windows è virtualizzare la versione per windows. C'è da dire una cosa però. Io office per mac lo uso giornalmente e sono abbastanza soddisfatto, fa il suo lavoro e le volte che ho avuto problemi sono abbastanza sporadiche.
La differenza tra mac e windows è la stessa che ci può essere tra office 2003 per windows e office 2007 sempre per windows.
Secondo me, per l'uso che hai descritto potrebbe essere un acquisto giustificato. Tieni presente che la compatibilità al 100% la ottieni solo usando la stessa identica versione di office. quindi tra due office per mac o tra due versioni uguali di office per windows. questa è la mia esperienza...

Max(IT)
27-11-2009, 10:04
intanto vi ringrazio per i pareri.
tenete conto che non devo lavorare su nulla di particolarmente complesso. Ciò che ricerco è compatibilità con la versione Windows e soprattutto la stessa "filosofia di utilizzo" (menù e funzionalità) in modo che mio figlio ci possa far pratica sopra, ripetendo quello che vede a scuola , che come potete immaginare non è così complesso.
Per me si tratta invece fondamentalmente della revisione a documenti che produco al lavoro nella quale mantenere almeno la stessa formattazione (con NeoOffice purtroppo non sempre accade).
Credete che questo sia possibile ?


Inoltre mi chiedo: quanto compatibile è Entourage con Outlook ? Posso importare in entourage le mail/appuntamenti/reminder di Outlook ?

Max(IT)
27-11-2009, 11:15
tra due ore vado all' Apple Store ed ancora non so se prenderlo oppure no ... :(

st3fan0l0ng0
27-11-2009, 11:24
tra due ore vado all' Apple Store ed ancora non so se prenderlo oppure no ... :(

Entourage non l'ho mai usato quindi non ti so dire, per il resto invece io lo prenderei.

Mailor
27-11-2009, 12:15
entourage mi infastidisce, non l'ho mai usato ed anzi l'ho cancellato.

in ogni caso, mi sento di dire che office lo uso per i tuoi stessi scopi (figlio a parte), e con la stessa complessità di lavoro sul programma che affronti anche tu.

Per 88 euro vale la pena di prenderlo. E non preoccuparti per la licenza singola su due computer

Para Noir
27-11-2009, 12:35
intanto vi ringrazio per i pareri.
tenete conto che non devo lavorare su nulla di particolarmente complesso. Ciò che ricerco è compatibilità con la versione Windows e soprattutto la stessa "filosofia di utilizzo" (menù e funzionalità) in modo che mio figlio ci possa far pratica sopra, ripetendo quello che vede a scuola , che come potete immaginare non è così complesso.
Per me si tratta invece fondamentalmente della revisione a documenti che produco al lavoro nella quale mantenere almeno la stessa formattazione (con NeoOffice purtroppo non sempre accade).
Credete che questo sia possibile ?


Inoltre mi chiedo: quanto compatibile è Entourage con Outlook ? Posso importare in entourage le mail/appuntamenti/reminder di Outlook ?

Purtroppo l'interfaccia (menù, bottoni ecc.) di Office per Mac è completamente diversa da quella di Office per windows... è fatta, boh, per essere più simile alla "filosofia" Mac, in realtà è molto scomoda. Poi ci si abitua e si fanno le stesse cose, eh, però all'inizio si rimane un pò spiazzati..

fotomodello1
27-11-2009, 12:46
io ce l'ho originale ,ma con i vari agg a volte mi dava problemi con la licenza....

secondo me non vale quello che ti fanno pagare...è meglio prenderlo pirata oppure usare la versione studenti che dovrebbe cstare meno...

nulla a che vedere con la suite per windows che è nettamente più performante a dire di quelli che la usano....(fra l'altro se conosci qualche studente univ potresti fartela prendere da lui la versione win che costa una miseria....:D )

Il Folle
27-11-2009, 18:21
ma tra openoffice e neooffice, qual'è meglio??? io dovrei scegliere uno dei 2

JonSa
27-11-2009, 18:36
provali entrambi tanto sono gratuiti.

(qual è non qual'è)

Il Folle
27-11-2009, 18:47
provali entrambi tanto sono gratuiti.

(qual è non qual'è)

lo so che è troncamento però non mi piace qual è :D ihih..

Comunque non voglio mettere e levare roba... visto il mac è in viaggio e sono nuovo del mondo mac volevo appunto un consiglio su quale dei 2 programmi conviene mettere, quale funziona meglio..

Max(IT)
27-11-2009, 19:57
Per 88 euro vale la pena di prenderlo. E non preoccuparti per la licenza singola su due computer
la licenza è valida per tre computer. Sul DVD ci sono stampati tre seriali diversi e c' è scritto che si può installarlo su tre Mac differenti nella stessa famiglia.
Ben fatto !

Purtroppo l'interfaccia (menù, bottoni ecc.) di Office per Mac è completamente diversa da quella di Office per windows... è fatta, boh, per essere più simile alla "filosofia" Mac, in realtà è molto scomoda. Poi ci si abitua e si fanno le stesse cose, eh, però all'inizio si rimane un pò spiazzati..
però le voci dei menù vedo che sono le stesse ...
ma tra openoffice e neooffice, qual'è meglio??? io dovrei scegliere uno dei 2
io preferivo NeoOffice, ma non sono molto diversi. Mi sono abituato con neooffice perchè Openoffice non era nativo per MacOSX ma richiedeva X11. Ora non dovrebbe più essere così


Come avrete capito ho approfittato del Black Friday per acquistare Office: mac 2008 ad 88 €.
Alla fine sono pochi soldi. Ricordo ancora quando la versione base costava 300 e passa euro ...

almus!
27-11-2009, 22:47
ricordati di buttare il file della grammatica italiana, altrimenti i crash non finiranno mai.
una volta fatto quello, diventa stabile.

Mailor
27-11-2009, 22:58
la licenza è valida per tre computer. Sul DVD ci sono stampati tre seriali diversi e c' è scritto che si può installarlo su tre Mac differenti nella stessa famiglia.
Ben fatto !

ah! ottimo!

CastaTop86
28-11-2009, 06:33
ricordati di buttare il file della grammatica italiana, altrimenti i crash non finiranno mai.
una volta fatto quello, diventa stabile.

scusa potresti esser più chiaro, visto che office crasha ramdom anche dopo l'ultimo aggiornamento 12.2.3 se non sbaglio..

quali file esattemente si dovrebbero cestinare?

EDIT: io purtroppo non lo consiglio, l'ho preso per esigenza personale ma è veramente un crash continuo..spero in un bel iwork 10 o X a 64 bit come si vocifera (vedi anche sconti elevati sulla versione 09)

almus!
28-11-2009, 07:17
scusa potresti esser più chiaro, visto che office crasha ramdom anche dopo l'ultimo aggiornamento 12.2.3 se non sbaglio..

quali file esattemente si dovrebbero cestinare?

EDIT: io purtroppo non lo consiglio, l'ho preso per esigenza personale ma è veramente un crash continuo..spero in un bel iwork 10 o X a 64 bit come si vocifera (vedi anche sconti elevati sulla versione 09)

basta rimuovere il file dei proofing tool. in pratica, vi rimangono gli errori sottolineati in rosso, ma non vedete più quelli in verde.
dopo 2 anni di crash questa è stata la mia soluzione
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=70482

Prome
28-11-2009, 11:04
Io con Office mi trovo bene e in più l'ultimo aggiornamento ha introdotto il supporto ad Office Live, che sembra essere migliore di Google Docs.

Secondo me vale la spesa, OpenOffice e NeoOffice sono orribili sul Mac.

Il Folle
28-11-2009, 15:14
Io con Office mi trovo bene e in più l'ultimo aggiornamento ha introdotto il supporto ad Office Live, che sembra essere migliore di Google Docs.

Secondo me vale la spesa, OpenOffice e NeoOffice sono orribili sul Mac.

Mi sa che dovete mettervi d'accordo... chi dice che OpenOffice va molto bene ed è Office ad essere indecente su Mac in confronto a Windows... chi dice il contrario... bo.. che confusione...

Jena73
28-11-2009, 16:06
interessato alla discussione... ma la versione su dvd con 3 licenze normalmente costa 105 euro circa? Sarebbe quella che sul sito apple è definita home e student? grazie, potrei farci un pensierino... anche io ero rimasto a prezzi da centinaia di euro per office... :D

almus!
28-11-2009, 16:24
Mi sa che dovete mettervi d'accordo... chi dice che OpenOffice va molto bene ed è Office ad essere indecente su Mac in confronto a Windows... chi dice il contrario... bo.. che confusione...

c'è poco da mettersi d'accordo. neooffice et simila sono programmi validissimi, fatti veramente bene, ma se ti aspetti il 100% di compatibilità coi modelli microsoft e le formattazioni di testo stai fresco.

diciamo che a chi usa la videoscrittura solo per lettere o per lavori da studio legale non avrei dubbi a suggerire neooffice. se invece si ha intenzione di inserire grafici, riferimenti incrociati o template complessi suggerisco (con tutti i suoi limiti) office.

M4rk191
28-11-2009, 16:31
c'è poco da mettersi d'accordo. neooffice et simila sono programmi validissimi, fatti veramente bene, ma se ti aspetti il 100% di compatibilità coi modelli microsoft e le formattazioni di testo stai fresco.

diciamo che a chi usa la videoscrittura solo per lettere o per lavori da studio legale
Chi ha queste esigenze non necessità neanche di un word processor, ma di un editor di testo. TextEdit è veramente perfetto.

CastaTop86
28-11-2009, 17:31
c'è poco da mettersi d'accordo. neooffice et simila sono programmi validissimi, fatti veramente bene, ma se ti aspetti il 100% di compatibilità coi modelli microsoft e le formattazioni di testo stai fresco.

diciamo che a chi usa la videoscrittura solo per lettere o per lavori da studio legale non avrei dubbi a suggerire neooffice. se invece si ha intenzione di inserire grafici, riferimenti incrociati o template complessi suggerisco (con tutti i suoi limiti) office.

Esatto..Office per mac e la cosa più vicina e compatibile con il 2003/2007 su Windows,ma non e confrontabile con questi ultimi per velocità/stabilita..

Neo/OpenOffice sono da lodare per esser Open,ma io non mi ci trovo bene e per i lavori da universitario non riesco a farmeli bastare!

Quindi 2008 con i suoi bug..tra l'altro avendo 3 key se si hanno amici con la stessa esigenza lo si paga sui 35€..il giusto valore per un programma buttato giu alla veloce!

Max(IT)
28-11-2009, 19:28
ricordati di buttare il file della grammatica italiana, altrimenti i crash non finiranno mai.
una volta fatto quello, diventa stabile.
l' ho usato pochino, ma sinora non ha mai crashato neppure con correzioni grammaticali ...
scusa potresti esser più chiaro, visto che office crasha ramdom anche dopo l'ultimo aggiornamento 12.2.3 se non sbaglio..

quali file esattemente si dovrebbero cestinare?

EDIT: io purtroppo non lo consiglio, l'ho preso per esigenza personale ma è veramente un crash continuo..spero in un bel iwork 10 o X a 64 bit come si vocifera (vedi anche sconti elevati sulla versione 09)
ma com' è che a me non crasha ?!? :confused:

Mi sa che dovete mettervi d'accordo... chi dice che OpenOffice va molto bene ed è Office ad essere indecente su Mac in confronto a Windows... chi dice il contrario... bo.. che confusione...
sinceramente da una prima analisi direi che Office:Mac 2008 è comunque un gradino sopra Open/NeoOffice ....

Max(IT)
28-11-2009, 19:30
interessato alla discussione... ma la versione su dvd con 3 licenze normalmente costa 105 euro circa? Sarebbe quella che sul sito apple è definita home e student? grazie, potrei farci un pensierino... anche io ero rimasto a prezzi da centinaia di euro per office... :D

all' Apple Store c' era scritto 129 euro (o 139 euro) sull' etichetta ...
Adesso però si vede a 104 euro.

Io l' ho pagato 88 euro grazie al Black friday

almus!
28-11-2009, 19:39
l' ho usato pochino, ma sinora non ha mai crashato neppure con correzioni grammaticali ...

ma com' è che a me non crasha ?!? :confused:


sinceramente da una prima analisi direi che Office:Mac 2008 è comunque un gradino sopra Open/NeoOffice ....

su tutti e tre i computer sotto a me andava in crash.

M4rk191
28-11-2009, 19:41
Lotus Symphony?

Max(IT)
28-11-2009, 19:59
su tutti e tre i computer sotto a me andava in crash.

mi dici che facevi per farlo crashare, che faccio una prova ?

Para Noir
28-11-2009, 20:06
A me Office 2008 non ha mai crashato. Ma lo uso anche poco :asd:

almus!
28-11-2009, 21:00
mi dici che facevi per farlo crashare, che faccio una prova ?

niente di particolare. i crash avvenivano solo in word. tutto andava bene fino a quando lavoravo su documenti miei. appena passavo i miei documenti ad altri o aprivo documenti di altri cominciava la danza dei crash ogni 2 minuti.
bastava aggiungere una nota.

Max(IT)
28-11-2009, 21:41
niente di particolare. i crash avvenivano solo in word. tutto andava bene fino a quando lavoravo su documenti miei. appena passavo i miei documenti ad altri o aprivo documenti di altri cominciava la danza dei crash ogni 2 minuti.
bastava aggiungere una nota.

boh, io sto lavorando con documenti di altri, ed ho provato ad aggiungere note: sinora zero crash :boh:

Jena73
28-11-2009, 22:21
all' Apple Store c' era scritto 129 euro (o 139 euro) sull' etichetta ...
Adesso però si vede a 104 euro.

Io l' ho pagato 88 euro grazie al Black friday

ok grazie

almus!
28-11-2009, 23:05
boh, io sto lavorando con documenti di altri, ed ho provato ad aggiungere note: sinora zero crash :boh:

che fortuna...

Max(IT)
29-11-2009, 14:07
che fortuna...

oppure sfortuna la tua ...
Da quello che leggo in giro sul web, le lamentele degli utenti di Office:Mac sono soprattutto per la velocità, inferiore alla controparte Windows, più che sulla stabilità

almus!
29-11-2009, 16:02
oppure sfortuna la tua ...
Da quello che leggo in giro sul web, le lamentele degli utenti di Office:Mac sono soprattutto per la velocità, inferiore alla controparte Windows, più che sulla stabilità


sfortuna mia? magari...guarda quante discussioni.
http://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=word+2008+crash&ie=UTF-8&oe=UTF-8

Lanfi
29-11-2009, 16:14
Concordo con almus...pur avendolo aggiornato al sp2 è un crash continuo. Io per esigenze lavorative devo usarlo per avere la massima compatibilità con office 2007 per windows...ma non c'è confronto con quest'ultimo che è meglio sotto tutti i punti di vista!!!

Max(IT)
29-11-2009, 17:51
dopo 3 giorni di uso intensivo: zero crash.

I link non mi dicono un granchè, confrontati ai milioni di copie (in gran parte pirata ;) ) che sono installate in giro

Il Folle
29-11-2009, 18:21
Io invece di comprare il 2008 ho deciso di virtualizzare il 2007 ultimate co parallels 5 e di usare su mac openoffice.

Approposito una domanda, Iwork09 com'è?? che tipi di file apre? sono nuovo del mondo mac..

openoffice invece già lo conosco da un pezzo

Max(IT)
29-11-2009, 19:04
Io invece di comprare il 2008 ho deciso di virtualizzare il 2007 ultimate co parallels 5 e di usare su mac openoffice.

Approposito una domanda, Iwork09 com'è?? che tipi di file apre? sono nuovo del mondo mac..

openoffice invece già lo conosco da un pezzo

iWOrk09 è ottimo, ma .... non è Office. lavora benissimo nel formato proprietario

almus!
29-11-2009, 19:06
Io invece di comprare il 2008 ho deciso di virtualizzare il 2007 ultimate co parallels 5 e di usare su mac openoffice.

Approposito una domanda, Iwork09 com'è?? che tipi di file apre? sono nuovo del mondo mac..

openoffice invece già lo conosco da un pezzo

keynote non ha eguali per le presentazioni. pages è fantastico ma ha molte limitazioni.

Il Folle
29-11-2009, 19:08
iWOrk09 è ottimo, ma .... non è Office. lavora benissimo nel formato proprietario

la versione retail ho letto che non richiede seriale è vero? E come fanno a contrastare la pirateria in questo modo?

last boy scout
29-11-2009, 23:39
nessuno ha mai provato ad installare la versione per pc su mac con playonmac?

Max(IT)
30-11-2009, 07:17
la versione retail ho letto che non richiede seriale è vero? E come fanno a contrastare la pirateria in questo modo?

lo richiede eccome il seriale.
Almeno lo richiedeva iWork08, l' ultimo che ho cmprato

Jena73
30-11-2009, 13:49
la versione retail ho letto che non richiede seriale è vero? E come fanno a contrastare la pirateria in questo modo?

è vero, io ho comprato la '09 e non richiede seriale (i vecchi invece si)... secondo me il costo del software è marginale per apple, vedi anche SL a 29 neuri... diciamo che lo paghiamo già in fase di acquisto dell'hardware :D
ormai ho degli acquisti fissi annuali, ilife, iwork, mobileme e vorrei provare anche sto office 2008 visto che non ha un costo spropositato... qualcuno sa se è prevista una nuova versione a breve?? chessò un office 2010?
grazie :)

Max(IT)
30-11-2009, 13:55
iWork09 non richiede il seriale ?!? E' la prima volta per un prodotto Apple ... :mbe:

Jena73
30-11-2009, 14:48
anche ilife non ha mai richiesto seriale così come i vari sysop... non so se all'interno c'è un sistema che permette comunque l'identificazione della propria copia... credo di si, comunque provvedo sempre a registrare il software sul sito apple dopo averlo acquistato...
Max ma allora mi consigli sto office 2008? merita? 104 neuri ce li potrei anche buttare, giusto per avere la massima compatibilità con i documenti aziendali...
grazie :D

Il Folle
30-11-2009, 15:44
secondo me openoffice su mac, più office ultimate 2007 virtualizzato è la migliore cosa :D

manowar84
30-11-2009, 15:57
dopo 3 giorni di uso intensivo: zero crash.

I link non mi dicono un granchè, confrontati ai milioni di copie (in gran parte pirata ;) ) che sono installate in giro

se fosse così stabile non ci sarebbero centinaia e centinaia di mb di patch ogni volta per un programma di videoscrittura e crezione di slide. Basta ricercare i vecchi topic qui su hwupgrade. Per esperienza personale posso dire che per un anno ho dovuto tenere il correttore grammaticale (non ortografico) altrimenti... crash! Porblema comunissimo purtroppo. Un mio amico sta scrivendo la tesi, office originale su un macbook pro con formule ecc... un dramma, gli crasha ogni mezzora di media ed è abbastanza frustrante. Gli avevo detto di usare latex ma è di coccio :D

birillobo
30-11-2009, 17:44
qualcuno sa se è prevista una nuova versione a breve?? chessò un office 2010?
grazie :)

Si, a metà del prossimo anno uscirà il 2010 per pc e a fine anno la versione per mac.
Microsoft ha già presentato alcuni video dimostrativi (peraltro postati anche dalla redazione di HU).

Jena73
30-11-2009, 19:28
Si, a metà del prossimo anno uscirà il 2010 per pc e a fine anno la versione per mac.
Microsoft ha già presentato alcuni video dimostrativi (peraltro postati anche dalla redazione di HU).

ok grazie... quindi passerà ancora un annetto x una nuova release... potrei allora buttarmi su questo...

Max(IT)
30-11-2009, 20:22
anche ilife non ha mai richiesto seriale così come i vari sysop... non so se all'interno c'è un sistema che permette comunque l'identificazione della propria copia... credo di si, comunque provvedo sempre a registrare il software sul sito apple dopo averlo acquistato...
Max ma allora mi consigli sto office 2008? merita? 104 neuri ce li potrei anche buttare, giusto per avere la massima compatibilità con i documenti aziendali...
grazie :D
sul mercatino c' è uno che lo vende nuovo a 70 euro se non erro ...
Io mi trovo bene sinora. Oggi ho caricato alcuni documenti Word piuttosto complessi, fatti con Word 2007, ed ha mentenuto la formattazione perfetta.
Senza crash

Max(IT)
30-11-2009, 20:25
se fosse così stabile non ci sarebbero centinaia e centinaia di mb di patch ogni volta per un programma di videoscrittura e crezione di slide. Basta ricercare i vecchi topic qui su hwupgrade. Per esperienza personale posso dire che per un anno ho dovuto tenere il correttore grammaticale (non ortografico) altrimenti... crash! Porblema comunissimo purtroppo. Un mio amico sta scrivendo la tesi, office originale su un macbook pro con formule ecc... un dramma, gli crasha ogni mezzora di media ed è abbastanza frustrante. Gli avevo detto di usare latex ma è di coccio :D

se escono le patch, significa che lavorano per migliorarlo, e non posso che esserne contento.
Dopo l' installazione mi ha scaricato circa 200 mb di patch: le diverse patch per neooffice che avevo prima ammontano anche a più di questo.
Io mi preoccupo se le patch NON escono ... :p

manowar84
01-12-2009, 09:32
se escono le patch, significa che lavorano per migliorarlo, e non posso che esserne contento.
Dopo l' installazione mi ha scaricato circa 200 mb di patch: le diverse patch per neooffice che avevo prima ammontano anche a più di questo.
Io mi preoccupo se le patch NON escono ... :p

io pure sono contento, ovvio!! però di problemi ce ne stanno e ce ne sono stati ;)

G30
01-12-2009, 09:40
Hai fatto benissimo! Io non ho bisogno di una grande compatibilita' e dopo aver valutato la copia "pirata" di office 2008 ho comprato iwork09. Sono soddisfatto ma non poi cosi' tanto!

A quel prezzo hai fatto piu' che bene, tanto prima di un altro anno non lo aggiornano di certo!