PDA

View Full Version : Casini, 2,5 Mld a Famiglie scomparsi


Kundalini
26-11-2009, 19:35
Finanziaria: Casini, 2,5 Mld a Famiglie Con Aumento Assegni

da 2 ore 26 minuti
http://l.yimg.com/i/i/any/asca.gif

(http://it.rd.yahoo.com/partners/asca/SIG=10uu6asu1/**http%3A%2F%2Fwww.asca.it%2F)

Continua a leggere questa notizia (http://it.notizie.yahoo.com/19/20091126/tpl-finanziaria-casini-2-5-mld-a-famigli-1204c2b.html#ynw-article-part2)

(ASCA) - Roma, 26 nov - Ripristinare il beneficio di 2,5 miliardi, che le famiglie nel 2009 hanno percepito con il bonus, aumentando gli assegni. E' la proposta dell'Udc, contenuta in un emendamento alla finanziaria. Come copertura viene utilizzata parte delle risorse prevenienti dallo scudo fiscale. Nel complesso l'Udc presentera' 150 emendamenti. ''Mentre nel governo si continua a litigare -ha detto il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini - le famiglie italiane sono finite nel dimenticatoio. I 2,5 miliardi erogati lo scorso anno con il bonus famiglia sono scomparsi. Noi proponiamo di restituire quei soldi alle famiglie agendo sugli assegni''. Il segretario deLl'Udc, Lorenzo Cesa, ha giudicato ''minimale'' la finanziaria 2010, che ''non contiene misure per famiglie e imprese. Speriamo che le nostre proposte siano prese in considerazione dalla maggioranza. Se cosi' sara' avremo un atteggiamento positivo''. Gian Luca Galletti, membro della Commissione bilancio ha illustrato l'emendamento. ''Aumentiamo gli assegni familiari da 800 a 1000 euro. In questo caso, una famiglia con un reddito di 20.000 euro e due figli ricevera' una cifra aggiuntiva di 384 euro, con tre figli il beneficio sale a 535. Noi - ha spiegato Galetti - riteniamo che la via maestra sia il quoziente familiare, ma ci rendiamo conto che oggi e' difficilmente compatibile con le finanze dello Stato''. Un altro emendamento riguarda l'Irap. ''Proponiamo una soluzione che non costa - ha detto l'esponente Udc - e che va a premiare le imprese che assumono. Sui dipendenti in piu' rispetto al 2009 l'Irap non si paga. Sono compresi nell'incentivo anche i cassaintegrati che vengono riassorbiti o le stabilizzazioni di precari''. Tra gli emendamenti anche l'introduzione della cedolare secca sugli affitti, l'aumento dei fondi alla sicurezza, la soppressione della norma sulla vendita dei beni confiscati alla mafia. ''Siamo preoccupati - ha concluso Galletti - per l'impostazione che Tremonti da' alla finanziaria. Con quei 3,7 miliardi dello scudo fiscale Tremonti copre buchi che lui ha creato, ad esempio i 103 milioni per i libri di testo gratis ai bambini, che ci sono sempre stati''.

Source: Finanziaria: Casini, 2,5 Mld a...mento Assegni - Yahoo! Notizie (http://it.notizie.yahoo.com/19/20091126/tpl-finanziaria-casini-2-5-mld-a-famigli-1204c2b.html) (26/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)


se ho capito bene quello che ho letto, io una mezza idea me la sono fatta su dove siano finiti :D


AGRICOLTURA: DALL'UE OLTRE DUE MILIARDI PER LA SICILIA



(AGI) - Palermo, 11 nov. - Ammontano a oltre due miliardi di euro le risorse che la Commissione europea ha assegnato alla Sicilia per il Programma di sviluppo rurale 2007-2013.
L'assessore regionale all'Agricoltura e Foreste, Michele Cimino, sintetizza in cifre gli interventi gia' realizzati e in via di definizione da parte dell'amministrazione rispetto al Programma: 14 i bandi attivati e circa 663 milioni di euro le risorse impegnate nei quattro assi, di cui e' stata certificata (al 15 ottobre scorso) una spesa pubblica di 176 milioni. Sono stati effettuati pagamenti per 212 milioni. "Tra le risorse gia' messe a bando e quelle in via di definizione, che attiveranno altre risorse entro l'anno e relative erogazioni, posso con tranquillita' affermare - ha detto l'assessore - che non ci sara' alcun disimpegno per le annualita' 2007 e 2008 da rendicontare nel 2010 alla Commissione Europea". Entro dicembre saranno completate le disposizioni relative alle misure: "Interventi di formazione professionale e azioni d'informazione"; "Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura"; "Accrescimento del valore dei prodotti agricoli e forestali", il secondo bando per "Sostegno alle associazioni di produttori per attivita' di informazione e promozione delle produzioni agricole di qualita'; "Accrescimento del valore economico delle foreste". Cimino considera una vera opportunita' la misura 112 "Insediamento dei giovani agricoltori" che sara' chiusa entro l'anno. E' rivolta ai giovani, di eta' non superiore ai 40 anni, che intendono intraprendere attivita' agricole. La misura prevede un premio di 40 mila euro a fondo perduto purche' aderiscano, oltre a questa, ad almeno una delle quattro misure obbligatorie.


SANITA': VICEMINISTRO FAZIO, PRESTO A SICILIA 317 MLN DI EURO


Palermo, 19 nov. - (Adnkronos) - Il viceministro della Salute, Ferruccio Fazio, a Cefalu', nel palermitano, per visitare la Fondazione San Raffaele Giglio, promuove il piano di rientro della Sicilia e spiega che bisogna "continuare su questa strada". E per testimoniare il successo dell'Isola sul fronte della razionalizzazione della spesa nel settore ha annunciato che la Regione "ricevera' presto 317 milioni di euro che corrispondono a circa il 35% delle somme che il Ministero ha trattenuto negli anni precedenti per le 'inadempienze' del sistema sanitario regionale''. Tra i "passi avanti" ricordati dal viceministro Fazio ci sono "l'informatizzazione del 118" e la "riorganizzazione del territorio".

AGRICOLTURA: ALLA SICILIA 45 MLN PER RISTRUTTURARE I VIGNETI

(ASCA) - Palermo, 17 nov - In sede di ripartizione ministeriale sono stati assegnati alla Sicilia, per la campagna 2009-2010, oltre 45 milioni di euro delle risorse del Piano nazionale di sostegno (Pns), che ammonta complessivamente a 298 milioni di euro. Le somme saranno impiegate per la ristrutturazione, la riconversione, la distillazione, l'arricchimento dei vini con il mosto e la Vendemmia verde.

''Dal 2000 ad oggi - ha spiegato l'assessore regionale all'Agricoltura, Michele Cimino - la Sicilia e' stata la regione che piu' delle altre ha speso i fondi disponibili, utilizzando spesso anche le risorse delle altre Regioni del Paese. Anche le risorse di quest'anno, relative al piano di riconversione, per la campagna 2009, che ammontano a poco meno di 24 milioni, sono state tutte impiegate.


Ne hanno beneficiato piu' di mille agricoltori, che da qualche giorno hanno ricevuto i relativi pagamenti. Oltre ai contributi del Psn, abbiamo speso anche la quota nazionale di 19 milioni assegnata alla Sicilia per estirpare di vigneti''. ''Cosi' come sono state spese- ha aggiunto - anche le risorse 2009 pari a circa 20 milioni di euro, relative alla distillazione dell'alcol e alla distillazione di crisi''.

a conti fatti sono 2.362.000.000 ecco i due miliardi e mezzo spariti :doh:

dave4mame
26-11-2009, 21:01
a te risulta che i bonus famiglia li pagasse la cee?

dantes76
26-11-2009, 21:22
a te risulta che i bonus famiglia li pagasse la cee?

era per dire... se vuoi ti rimando al 3d sui miliardi dati nel mese di giugno...

Kundalini
26-11-2009, 22:37
era per dire... se vuoi ti rimando al 3d sui miliardi dati nel mese di giugno...

infatti era per dire, cioé 2,5 miliardi per l'agricoltura in sicilia sono usciti mentre per i soldi del bonus "le famiglie italiane sono finite nel dimenticatoio" ...vabbé....cavolo e pensare che qui nella mia cittá sono ormai tre giorni che gli agricoltori fanno lo sciopero non stop :muro:

dantes76
26-11-2009, 22:41
infatti era per dire, cioé 2,5 miliardi per l'agricoltura in sicilia sono usciti mentre per i soldi del bonus "le famiglie italiane sono finite nel dimenticatoio" ...vabbé....cavolo e pensare che qui nella mia cittá sono ormai tre giorni che gli agricoltori fanno lo sciopero non stop :muro:

credo che tu ti sia perso questo 3d :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2007461

Kundalini
26-11-2009, 22:51
credo che tu ti sia perso questo 3d :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2007461

:eek: hai ragione me l'ero perso! :muro: